View Full Version : Meglio 440bx con socket 370 oppure i815e con socket 370
Ciao a tutti, ho tre domande da rivolgervi (specie se siete della materia ;) ):
- essendo in possesso di due mobo, una 440bx (di marca Iwill) con adattatore per socket 370 +agp 2x +ata 66 e una seconda i815e (di marca Asus.. ;) ) con supporto nativo per socket 370 +agp 4x +ata 100, con quale delle due avrei le migliori performance usando un PIII EB da 1 GHz???
Lo domando perchè ho letto alcune pagine su hwupgrade e altrove secondo cui il chipset 815e non raggiunge completamente le prestazioni del buon vecchio 440bx (se non per l'85%.. :eek: );
- c'è molta differenza tra agp 2x e 4x (sappiate che uso una scheda video Geforce 4 Ti 4200..)?
- c'è molta differenza tra un hard disk ata 66 a 7200 rpm e un ata 100 a 7200 rpm?
Nella speranza che mi illuminiate presto (entro stasera vorrei infatti attuare alcuni test.. :) ) aspetto con gioia le vostre risposte, un grazie anticipato a tutti, ciao! :) :) :)
P.S.: la mobo Asus è una CUSL2-C mentre la Iwill è una BD100plus.
probabile pure che l'815 è inferiore al 440 (anche se non mi risulta)
ma con la scheda video che ha è obbligatorio l'agp 4x e x quanto riguarda il disco molto meglio l'ata 100
Originariamente inviato da Gokuken
... un hard disk ata 66 a 7200 rpm
:confused: dove lo hai trovato?
Non l'ho trovato..è che sulla Iwill un h.d. da 7200 rpm ata 133 dovrebbe cmq andare a 66, credo..
Cmq grazie Ayrton! ;)
Altri con nuove opinioni/delucidazioni? :)
Il PIII eb ha il bus a 133 e il 440bx ha il divisore 1/4 solo per il bus pci, il bus agp è comunque fuori specifica.
Originariamente inviato da ARGO
Il PIII eb ha il bus a 133 e il 440bx ha il divisore 1/4 solo per il bus pci, il bus agp è comunque fuori specifica.
Grazie..e per quanto riguarda la velocità del chipset i815e e complessivamente della Asus CUSL2-C (in questo caso) rispetto ad una mobo (qualsiasi marca) con 440bx cosa sai dirmi? :)
Mi consiglieresti magari un'altra scheda madre per pompare al massimo (a prescindere dalla scheda video utilizzata) il mio PIII EB da 1 GHz?
L' unica limitazione dell'815 è che accetta max 512 Mb ram, per il resto, ottimo ed affidabile.
Originariamente inviato da ARGO
L' unica limitazione dell'815 è che accetta max 512 Mb ram, per il resto, ottimo ed affidabile.
Ti faccio un'ultima domanda:
secondo te quindi, passando dalla Iwill 440bx con agp 2x e ata 66 (con un disco Quantum Fireball LCT 20 da 20 Gb a 5400 rpm) alla Asus i815e con agp 4x e ata 100 (con un disco Maxtor da 40 Gb a 7200 rpm), a parità di CPU (PIII 1 GHz) e scheda video (Geffo 4 Ti 4200), avrò un incremento o decremento delle prestazioni? E se così, di quanto?
Per favore dammi una risposta più chiara e obiettiva possibile, è importante. :)
Fammi sapere, sono ancora online! ;)
P.S.: c'è molta differenza tra agp 2x e 4x? conviene il cambio di scheda solo per questo o è meglio che trovi un controller a parte per ata 133???
Guardate qui:
http://nipsala.altervista.org/chipset.html
Rispondete al mio ultimo quesito, please.. :)
cianfrinato
09-09-2003, 23:03
Ti dico soltanto che per tua sfortuna ho perso tutte le jpeg che avevo salvato sulla mia mitica Be6 II (440BX) con coppermine
[email protected] bomba!!!
PRO del 440BX
- Ottima gestione della bandwidth Ram, superiore a i815.
- Stabilità impressionante
- Compatibilità universale
CONTRO del 440BX
- Agp fuori specifica a 133Mhz, in quanto ha solo il divisore 2/3. Io cmq ho sempre tenuto la mia vecchia mobo a 155Mhz di FSBus senza mai avere problemi grafici...
- Agp 2x, ma la differenza con il 4x, come già detto un sacco di volte, è irrilevante!
- Ata 66 che è forse la limitazione maggiore, ma puoi cmq prenderei un controller Ata100.
In sostanza io opterei per il 440Bx, che puoi sempre rendere Tualatin ready, ma cmq sarebbe meglio che tu specificassi meglio i due modelli di mobo, ;)
Grazie cianfrinato, te me ga illuminà! ;)
Non avresti per caso un controller PCI ata 100 o 133 (meglio) usato da vendermi.
Se no, nuovi si trovano ancora? Dove e a quanto?
Cmq per quanto riguarda la mobo CUSL2-C credo che, aggiornando il bios, oltre a poter supportare i tualatin si possa andare oltre il limite dei 512 Mb di ram Dimm 133 MHz, come si deduce dalla foto che allego qui sotto.
Forse non servirebbe..cmq UP! ;)
P.S.: inoltre, se potete, guardate qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2115360#post2115360
Mendocino 433
10-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da Gokuken
Cmq per quanto riguarda la mobo CUSL2-C credo che, aggiornando il bios, oltre a poter supportare i tualatin si possa andare oltre il limite dei 512 Mb di ram Dimm 133 MHz, come si deduce dalla foto che allego qui sotto.
Scordatelo !!!
-------------------
Tra ata 66 e 100/133 non cambia molto, visto che i migliori HD IDE/SATA attuali non superano i 60 Mbs. Forse giusto il Raptor di WD arriva a 66-67 o poco meglio.
L'ATA 33 invece è decisamente più lento.
Originariamente inviato da Mendocino 433
Scordatelo !!!
-------------------
Tra ata 66 e 100/133 non cambia molto, visto che i migliori HD IDE/SATA attuali non superano i 60 Mbs. Forse giusto il Raptor di WD arriva a 66-67 o poco meglio.
L'ATA 33 invece è decisamente più lento.
Quando dici scordatelo ti riferisci dunque al controller, vero?
Cmq passando da un 5400 rpm a un 7200 dovrei avere un aumento di prestazioni, o no? E se così di quanto?
Riguardo poi il mio quesito in toto quindi opteresti anche tu per la 440bx?
Fammi sapere appena puoi per favore, ciao! :)
Kernel32
10-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da Ayrton
probabile pure che l'815 è inferiore al 440 (anche se non mi risulta)
ma con la scheda video che ha è obbligatorio l'agp 4x e x quanto riguarda il disco molto meglio l'ata 100
Come puoi vedere dalla mia sign. con l'i440BX e la GF4Ti4200 vado a nozze...
Tra ata 66 e ata 100 la differenza è davvero marginale, mentre tra 5400rpm e 7200 si sente parecchio.
Tra AGP 1x e 8x non c'è differenza tangibile.
;)
Originariamente inviato da Kernel32
Come puoi vedere dalla mia sign. con l'i440BX e la GF4Ti4200 vado a nozze...
Tra ata 66 e ata 100 la differenza è davvero marginale, mentre tra 5400rpm e 7200 si sente parecchio.
Tra AGP 1x e 8x non c'è differenza tangibile.
;)
Grazie Kernel! :)
Ah, come mi sento meglio.. :D
P.S.: bella scheda la G4 Ti 4200, vero? C'è l'ho anch'io ed è veramente una scheggia!!!! ;)
Mendocino 433
10-09-2003, 15:20
Originariamente inviato da Gokuken
Quando dici scordatelo ti riferisci dunque al controller, vero?
Fammi sapere appena puoi per favore, ciao! :)
No, mi riferivo a montare i Tualatin aggiornando il BIOS. E' mamma iIntel che ha cambiato i collegamenti della CPU... ci vuole un adattatore o la mega modifica di cui si parla sul forum.
Come controller su PCI puoi metterci quello che vuoi, ATA 100/133 ,SATA, SCSI... Accertati solo che la CUSL2 supporti il boot da schede PCI.
Per le diffrenze tra ATA 66/100 e 5000/7000 giri, è come dice Kernel 32
Ok, ho capito, però come prestazioni generali a parità di scheda video, h.d., ecc., secondo te è meglio la 440bx o l'i815e? :confused:
Mendocino 433
10-09-2003, 15:38
Durante l'uso generale probabilmente è + veloce il 440BX (come dicono in molti), quando invece passi centinaia di MB da un HD all'altro sicuramente l'815 è più veloce per via dell'ATA 66 o quello che è. (Ricordati i cavi a 80 poli). A meno che non metti un controller sul 440BX.
Io posso solo dire che il mio è una scheggia, per essere un Cel 433, con Win 2000 e 4 slot PCI occupati su 5. Win2000 è operativo dopo 1 mn. e 20 sec dall'avvio.
Poi bisogna vedere cosa ci devi fare con questo PC
Originariamente inviato da cianfrinato
Ti dico soltanto che per tua sfortuna ho perso tutte le jpeg che avevo salvato sulla mia mitica Be6 II (440BX) con coppermine
[email protected] bomba!!!
PRO del 440BX
- Ottima gestione della bandwidth Ram, superiore a i815.
- Stabilità impressionante
- Compatibilità universale
CONTRO del 440BX
- Agp fuori specifica a 133Mhz, in quanto ha solo il divisore 2/3. Io cmq ho sempre tenuto la mia vecchia mobo a 155Mhz di FSBus senza mai avere problemi grafici...
- Agp 2x, ma la differenza con il 4x, come già detto un sacco di volte, è irrilevante!
- Ata 66 che è forse la limitazione maggiore, ma puoi cmq prenderei un controller Ata100.
In sostanza io opterei per il 440Bx, che puoi sempre rendere Tualatin ready, ma cmq sarebbe meglio che tu specificassi meglio i due modelli di mobo, ;)
il BX ha il supporto per il solo ATA 33 e non il 66, quindi se non si possiede un controller raid aggiuntivo sulla scheda direi che sarebbe molto ma molto limitante con gli ultimi HD che si vedono in giro.
Comunque da mie esperienze i giochi andavano decisamente meglio su un BX cloccato a 100mhz che non su un 815 clockato a 133.
cianfrinato
11-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da sslazio
il BX ha il supporto per il solo ATA 33 e non il 66, quindi se non si possiede un controller raid aggiuntivo sulla scheda direi che sarebbe molto ma molto limitante con gli ultimi HD che si vedono in giro.
Comunque da mie esperienze i giochi andavano decisamente meglio su un BX cloccato a 100mhz che non su un 815 clockato a 133.
Vero, :)
Credevo fosse sottinteso nella suo primo post che avesse il ctrl ATA66.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.