Entra

View Full Version : Processore scheggiato e problemi vari!


danilo82
09-09-2003, 19:24
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un'informazione.

Il mio processore, un AMD Athlon Xp 2000+ mi si è leggermente skeggiato un pò di tempo fà. Nonostante ciò il computer funziona quasi correttamente. Quel quasi è dovuto al fatto che ogni tanto mi succedono cose strane tipo che all'arresto automatico mi si blocca. Io ora non so se è dovuto al processore rovinato.
Proprio per questo vorrei chiedere se qualcuno ha da consigliarmi qualke benchmark per testare interamente il processore e vedere se mi conviene sostituirlo.

FInora Ho fatto molte prove senza capirci molto.
Per quanto riguarda lo stato software sembra tutto ok, ci sono solo alcuni errorini in visualizzazione eventi che non comprendo (Forse il fatto che a volte non si spegne dipende da questi???).

Irevents --- Id 8205
Il servizio di trasferimento a infrarossi di file ha riscontrato un errore durante il controllo dei cambiamenti apportati alla configurazione. I cambiamenti eseguiti dal pannello di controllo Collegamento senza fili non avranno effetto fino alla prossima connessione. L'errore riferito è 6.

Atapi --- Id 9
La periferica \Device\Ide\IdePort1 non ha risposto entro il tempo di attesa.

DCOM ---- Id 10010
Il server {520CCA63-51A5-11D3-9144-00104BA11C5E} non si è registrato con DCOM entro il tempo d'attesa richiesto.

CdRom --- Id 11
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\CdRom0.

Da questi quattro errori non riescoa capire molto.
Ho pure pensato che invece del processore potrebbe essere il cd o il masterizzatore che in fase di chiusura blocca tutto.
Sbaglio???
Per quanto riguarda Dcom ed Irevents cosa sono????????

Sempre tornando al discorso del processore sapete se con la Asus A7v8x posso montare tutti gli athlon Xp compreso L'ATHLON 3200XP+ -BARTON-.

Vi ringrazio dell'infinita cortesia......
riusciro un giorno a capire perchè si verifica questo problema????

Paolo85
09-09-2003, 20:18
Non credo che sia un problema derivante dalla scheggiatura della cpu. Io proverei a fare un bel format e installare tutto bello pulito.
Se vuoi un benchmark che metta a dura prova la cpu usa prime95 e fai il test torture.
Ciao

R@nda
09-09-2003, 20:25
Se un processore si scheggia e tocca anche solo 1 transistor non funziona più e basta.

Dagli errori pare che ci sia un bel casino con i driver della sk madre
Format c:

:D

diafino
09-09-2003, 20:54
o va al 100% o non va ;)

danilo82
09-09-2003, 21:53
Ho provato a fare format, non solo una volta purtroppo.
Per quanto riguarda i drivers nessun conflitto, ne sono sicuro!
Ogni volta che ho formattato sempre lo stesso problema!

Sono disperato!

Andy65
09-09-2003, 21:55
Originariamente inviato da R@nda
Se un processore si scheggia e tocca anche solo 1 transistor non funziona più e basta.

Dagli errori pare che ci sia un bel casino con i driver della sk madre
Format c:

:D

mmmm...
non sono totalmente d'accordo con la tua affermazione:
io, nel montare uno zalman 7000A (che ho dovuto modificare a causa della non completa compatibilità con la mia mobo) ho erronamente mal posizionato la staffa da avvitare alla mobo e ho forzato leggermente il posizionamento del dissi.
Fatto stà che il mio 2400+ ha iniziato ad avere grane (riavvii improvvisi, freeze, impossibilità di avvio, e chi più ne ha più ne metta...)
Pensavo inizialmente fosse la mobo ma alla fine ho provato a mettere un "vecchio" 1800+ e.... magia ;) ... tutto perfetto.
Riprovo il 2400+ e ancora problemi... In effetti ho notato che il core si era lievemente scheggiato sui bordi.

:muro:

Ora monto un 2600+ (a proposito a quanto lo fai andare?? al momento io a 11 x 200 in sincrono con la ram -512- su 8RDA3+ Nforce 400 ultra) :sofico: e sono ben felice.

byezz

danilo82
09-09-2003, 22:00
Velocità standard.

Non ho toccato nulla!

Secondo te conviene provare anche a me a cambiare processore?
Tu cosa mi consigli?

Fino a che posso montare sulla A7v8x?

R@nda
09-09-2003, 22:17
Vi garantisco che se la scheggiatura è profonda al punto tale da scheggiare un transistor la Cpu non funziona....stiamo parlando di nanometri!e di più strati di silicio uniti tra loro che l'occhio umano non può distinguere...se si interrompe un circuito così piccolo e delicato semplicemente manca il passaggio di corrente...o peggio più strati vengono a toccarsi tra loro andando a massa.

Se si scheggia una Cpu in modo abbastanza grave e funziona ancora ma ha problemi, è solo una questione di temperatura troppo elevata nella zona scheggiata.....che non ha più dissipazione perchè manca contatto con il dissi....da quì gli errori e gli scazzi.

Se hai formattato e sei sicuro al 100% della corretta configurazione di tutto quanto potrebbe essere anche quello il problema.

Ma secondo me è un proble software o qualcos'altro che non funziona a dovere.

Andy65
09-09-2003, 22:18
Beh se ne hai uno sottomano (anche in prestito) direi che una prova la puoi fare...

Ciauzz

R@nda
09-09-2003, 22:26
Ah il 2600 lo tengo 11x200 a Vcore default....e man mano che sta calando la temperatura salgo un pochino di più.
A inizio anno avevo provato a metterlo a 2500 ma l'ali...ehm...ha salutato:D

regge benissimo fino a 2450 dopo si resetta....e non volgio spendere soldi per un ali decente:muro:

x danilo

cmq se qualcuno ti presta una cpu provare non costa nulla no?