View Full Version : WinXP su un nuovo Hardware...consigli...
Originariamente inviato da MM
Se hai collegato il disco con XP installato ad una nuova scheda madre, allora è normale: non si avvia
Devi reinstallare
In alternativa c'è un tentativo che puoi fare, ma non ricordo come si fà
Meglio se lo chiedi nella sezione Windows
Ho messo il mio vecchio HD con il S.O. WinXP sul nuovo PC... ma non parte... qualcuno conosce conosce un modo per aggirare questo problema? :confused:
maxernet
09-09-2003, 21:21
prova a ripristinare xp, anche se ho dei dubbi in proposito...
Originariamente inviato da maxernet
prova a ripristinare xp, anche se ho dei dubbi in proposito...
In che senso ripristinare XP?
Fenomeno85
09-09-2003, 23:55
il problema è che xp si configura con i componenti che hai nel pc. L'unica è formattare e reinstallare tutto
Originariamente inviato da Matt86
In che senso ripristinare XP?
prova a avviare il pc col cd di xp, da qulache parte c'e' un'opzione di ripristino/riparazione, che in certi casi ti consente di riparare problemi al pc! e' anche vero che xp e' carogna e magari ti tocca reinstallare tutto.... ma tu prova non si sa mai
Originariamente inviato da Fenomeno85
il problema è che xp si configura con i componenti che hai nel pc. L'unica è formattare e reinstallare tutto
argh... mi sa che sarà l'unica soluzione...
:mad:
Originariamente inviato da tazar
prova a avviare il pc col cd di xp, da qulache parte c'e' un'opzione di ripristino/riparazione, che in certi casi ti consente di riparare problemi al pc! e' anche vero che xp e' carogna e magari ti tocca reinstallare tutto.... ma tu prova non si sa mai
:muro: :mad: :muro:
CHE SFIGA PORCO ZIO!!! :muro:
ARGH! ARGH!!! :mad:
Allora... prima tutto felice prendo un vecchio HD da 3Gb per installare (per prova) WinXP sul nuovo PC... l'installazione sembra che va bene, installa alcuni file... riavvia automaticamente il PC ma ritorna all'installazione dal CD mentre dovrebbe partire dall'HD, che invece passa la palla non si sa perchè al CD-Rom :mad: e 1.
Vabbè...allora provo a vedere sul nuovo HD (quello sul PC in sign) se fa l'opzione di ripristino/riparazione come mi hai consigliato te... ok vado su quell'opzione, mi chiede a quale installazione di Windows voglio accedere (C:\Windows) do l'ok... mi chiede la pass dell'admin... la metto, e va su C:\Windows senza fare un cazz.... e porka zozza che iella... :mad:
mi girano le palle in una maniera furibonda... porkazz... meglio che mi do una calmata :muro:
uff :(
cmq è vero se non installi windows ex novo sei bello che fregato!!!! pensa lo devi reinstallare anche se aggiorni il bios!
Fenomeno85
10-09-2003, 11:45
perchè appunto il sistema operativo prende informazioni attraverso i componenti
Originariamente inviato da spedake
cmq è vero se non installi windows ex novo sei bello che fregato!!!! pensa lo devi reinstallare anche se aggiorni il bios!
scusami, è vero quello che dici, cioè con windows XP se aggiorni il bios devi reinstallare il s.o.?
certo e non lo dico solo io ma fonti autorevoli. non è solo una cosa di XP! i sistemi op vanno reinstallati quando cambi bios perchè ad esempio vengono aggiunte nuove funzionalità etc... ti faccio un esempio: se cambi modalità di risparmio energetico via bios dovresti formattare il so!!!
per sicurezza io aggiorno il bios, ci faccio tutte le impostazioni poi formatto e installo windows!
Mi sembra un cavolata assurda, io avevo cambiato il bios della scheda madre (abit BE6) sotto windows, dalla prima versione all'ultima disponibile e non mi ha dato nessun problema
boh che devo dirti! il discorso è che magari puoi notare cose strane, come il windows che nn si chiude correttamente o altre cose strane! poi sai il mondo dei pc è un pò strano, tanto puoi fare le cose per bene e nn funziona un cavolo, tanto puoi farle + alla svelta e tutto va bene...:rolleyes:
cmq per farti capire, non me la sono inventata io sta cosa, ma l'ho letta sulle guide dei bios sia su dinoxpc sia su hwupgrade...
Non uso XP, ma W2000 e non ho mai reinstallato per il solo bios... e di aggiornamenti ne ho fatti almeno una ventina....
A me sembra assolutamente un'assurdità e per quanto ne so quello che incide è il chipset della scheda madre
Infatti finché ho udsato schede con VIA non ho mai reinstallato niente, mentre passando a nforce2 il sistema non si avviava nemmeno ed ho dovuto reinstallare
Originariamente inviato da MM
Non uso XP, ma W2000 e non ho mai reinstallato per il solo bios... e di aggiornamenti ne ho fatti almeno una ventina....
A me sembra assolutamente un'assurdità e per quanto ne so quello che incide è il chipset della scheda madre
Infatti finché ho udsato schede con VIA non ho mai reinstallato niente, mentre passando a nforce2 il sistema non si avviava nemmeno ed ho dovuto reinstallare
in effetti sul mio vecchio pc ho sempre aggiornato il bios senza formatt, ma giustamente se cambi mobo è un altro discorso...
jollynet78
11-09-2003, 22:42
Originariamente inviato da Matt86
argh... mi sa che sarà l'unica soluzione...
:mad:
:muro: :mad: :muro:
CHE SFIGA PORCO ZIO!!! :muro:
ARGH! ARGH!!! :mad:
Allora... prima tutto felice prendo un vecchio HD da 3Gb per installare (per prova) WinXP sul nuovo PC... l'installazione sembra che va bene, installa alcuni file... riavvia automaticamente il PC ma ritorna all'installazione dal CD mentre dovrebbe partire dall'HD, che invece passa la palla non si sa perchè al CD-Rom :mad: e 1.
Vabbè...allora provo a vedere sul nuovo HD (quello sul PC in sign) se fa l'opzione di ripristino/riparazione come mi hai consigliato te... ok vado su quell'opzione, mi chiede a quale installazione di Windows voglio accedere (C:\Windows) do l'ok... mi chiede la pass dell'admin... la metto, e va su C:\Windows senza fare un cazz.... e porka zozza che iella... :mad:
mi girano le palle in una maniera furibonda... porkazz... meglio che mi do una calmata :muro:
uff :(
E' naturale che riparta con il cd di windows, se non cambi le opzioni per il boot ,dal BIOS della mother board.
Quando Win XP ha finito la copia su disco dei file d' installazione, provvede a installare dal medesimo h/d gli stessi file che ha copiato in precedenza.
Per cui subito dopo la copia dei file d' installazione devi premere CANC per entrare nel BIOS e impostare l' H/D su cui stai installando come prima periferica a bootare.
Fatto questo dovrebbe proseguire tutto regolarmente.
Ciao
Originariamente inviato da jollynet78
Fatto questo dovrebbe proseguire tutto regolarmente.
Ciao
MAGARI! :p :(
Si avevi ragione...era un problema di impostazione del boot (erano i Jumper sull'HD) ...cmq la sfiga mi perseguita...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=513349&perpage=20&pagenumber=2
:cry:
Dark Schneider
17-09-2003, 18:04
Formattare dopo aver messo il nuovo Bios? Non mi risulta che bisogna formattare...io mai fatto.
Cmq il vecchio HD si devi formattarlo e poi vedrai che ti andrà bene. Scommetto che ti fa l'errore di protezione con la pagina blu :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Formattare dopo aver messo il nuovo Bios? Non mi risulta che bisogna formattare...io mai fatto.
ammetto che sembra una cosa strana, io stesso non l'avevo mai fatto, ma a pasqua ho comprato il nuovo pc e praticamente io conoscevo solo i bios vecchi quindi essendo uno abbastanza pignolo ho consultato un pò di guide per i settaggi del bios e lì consigliavano questa operazione...non è che sono impazzito all'improvviso!!:D :D
maxernet
17-09-2003, 19:12
Originariamente inviato da spedake
....quindi essendo uno abbastanza pignolo ho consultato un pò di guide per i settaggi del bios e lì consigliavano questa operazione...non è che sono impazzito all'improvviso!!:D :D
appunto, non dico che sia sbagliato ma mi pare un po' troppo pignolo. Cmq male non fa.... ma non penso sia salutare :)
Dark Schneider
18-09-2003, 11:05
Ma non è una cosa che è utile. Se hai già il bios già più recente? Non penso ne puoi metterne uno nuovo. Non è indispensabile insomma.
assolutamente non è necessario riformattare quando si aggiorna il bios e vi spiego perchè:
quando progettano una mobo con il suo bel chipset la stessa ha delle determinate caratteristiche che non cambieranno mai, cioè la mobo una cosa o la può fare o non la può fare
è quindi evidente che il cambio di bios non può far fare cose diverse da quelle per cui la mobo è progettata, i bios aggiornati non fanno altro che migliorare la gestione delle varie funzionalità della mobo
per cui un sistema operativo istallato su una certa mobo non può non funzionare più solo per il semplice fatto di aver aggiornato il bios
altro discorso è se si vanno a modificare alcuni particolari settaggi come ad esempio l'interfaccia acpi che, se attivato o meno, comporta istallazioni differenti del sistema operativo e questo è forse l'unico caso in cui bisogna reistallare
per altre cose problemi non ce ne sono, ad esempio se non si usa la porta parallela si può tranquillamente disabilitarla da bios ed xp non farà altro che rimiuovere in modo indolore la periferica, stesso discorso se la si riattiva in seguito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.