Pugaciov
09-09-2003, 15:25
Ciao a tutti.
Ieri mi è arrivata la NF7-S e il Barton 2500+...
MA in attesa del nuovo dissi per il Barton sto provando a overcloccare il mio Thunderbird 1200, il sistema è molto vecchio lo potete vedere in sign
i driver video sono 43.45 i driver nForce i 2.45 il BIOS il 10
premesse:
Tutto quello che sono riuscito a leggere sul core del Thunderbird è:
A1200 AMS3C
AXIA 0107FPEW
dite che è buono?
avendo questi numeri non potete mica dirmi la serie completa? :D
il fatto è che il core è impiastricciato di pasta termoconduttiva e non posso toglierla perchè non ne ho da rimettercela:D
cmq ecco i risultati del 3dMark 2001Se
tutto default: 9200
con la CPU @1333: 9600
con la CPU @1333 e la GF4 @315/690: 10300
dai non è male per un sistema così vecchio no?:D
c'è da considerare che:
1)alla fine di tutti i bench (non mi sono fermato mai ho sempre riavviato) la temp della CPU stava a 55 gradi ma ho un dissi anonimo con una ventola CoolerMaster..raffreddamento abbastanza sfigato quindi...
2)ho formattato ieri, ma ho due partizioni una da 21 GB e una da 7GB che è piena..quindi l'HDD non è proprio perfetto...
3)sto con le DX8...magari se metto le 9 perdo qualche centinaio di punti
suggerimenti? ovviamente la CPU sta a 133*10 vcore default...
mi pare di aver capito che gli AXIA erano buoni in OC...che dite a quanto si può portare con un SLK800 e una ventola YStech silent da 44 m cubi l'ora?
non voglio battere nessun record..è solo per divertirmi un po' con la mia fida CPU che mi ha accompagnato per due anni:cry: :D
;)
P.S Questo è il mio primo OC della CPU..la vecchia mamma (Gigabyte GA-7DX) non era decisamente portata per l'overclock.
Ieri mi è arrivata la NF7-S e il Barton 2500+...
MA in attesa del nuovo dissi per il Barton sto provando a overcloccare il mio Thunderbird 1200, il sistema è molto vecchio lo potete vedere in sign
i driver video sono 43.45 i driver nForce i 2.45 il BIOS il 10
premesse:
Tutto quello che sono riuscito a leggere sul core del Thunderbird è:
A1200 AMS3C
AXIA 0107FPEW
dite che è buono?
avendo questi numeri non potete mica dirmi la serie completa? :D
il fatto è che il core è impiastricciato di pasta termoconduttiva e non posso toglierla perchè non ne ho da rimettercela:D
cmq ecco i risultati del 3dMark 2001Se
tutto default: 9200
con la CPU @1333: 9600
con la CPU @1333 e la GF4 @315/690: 10300
dai non è male per un sistema così vecchio no?:D
c'è da considerare che:
1)alla fine di tutti i bench (non mi sono fermato mai ho sempre riavviato) la temp della CPU stava a 55 gradi ma ho un dissi anonimo con una ventola CoolerMaster..raffreddamento abbastanza sfigato quindi...
2)ho formattato ieri, ma ho due partizioni una da 21 GB e una da 7GB che è piena..quindi l'HDD non è proprio perfetto...
3)sto con le DX8...magari se metto le 9 perdo qualche centinaio di punti
suggerimenti? ovviamente la CPU sta a 133*10 vcore default...
mi pare di aver capito che gli AXIA erano buoni in OC...che dite a quanto si può portare con un SLK800 e una ventola YStech silent da 44 m cubi l'ora?
non voglio battere nessun record..è solo per divertirmi un po' con la mia fida CPU che mi ha accompagnato per due anni:cry: :D
;)
P.S Questo è il mio primo OC della CPU..la vecchia mamma (Gigabyte GA-7DX) non era decisamente portata per l'overclock.