View Full Version : Incredibile...
Ho aperto il thread sulla bellissima e sconvolgente 8c competizione dell'Alfa alle 11:48 e ha avuto 30 risposte e 188 visite, e il thread sulla Golf V GTI, non definitiva, alle 14:05 ed ha auto 66 risposte e 427 visite...
e poi dicono che gli italiani non sono esterofili... con la splendida e ultracentenaria storia di motori che abbiamo... vergogna!
marKolino
09-09-2003, 15:21
...te le vai a cercare...
Golf Rulez:D :D :D
StErMiNeiToR
09-09-2003, 15:21
:confused: :confused: :confused: :confused:
mi ritiro nel mio angolo perche in campo nn ci capisco na mazza
Blue Spirit
09-09-2003, 15:23
Originariamente inviato da GioFX
Ho aperto il thread sulla bellissima e sconvolgente 8c competizione dell'Alfa alle 11:48 e ha avuto 30 risposte e 188 visite, e il thread sulla Golf V GTI, non definitiva, alle 14:05 ed ha auto 66 risposte e 427 visite...
e poi dicono che gli italiani non sono esterofili... con la splendida e ultracentenaria storia di motori che abbiamo... vergogna!
Gli italiani sono esterofili eccome...
ma stai leggendo il 3d sulla Golf?
e' finito a tamarrate, ovviamente :D
ma perchè vuoi dire che l'alfa è ancora l'alfa? Ma il cuore sportivo dell'alfa dove è andato a finire?
Prima c'era un abisso tra una FIAT un ALFA ed una LANCIA ognuna aveva il suo stile ora c'è una sottile linea che a volte sparisce per avere un unica grande FIAT. :cry:
Rivogliamo l'ALFA :mad:
bluelake
09-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da GioFX
Ho aperto il thread sulla bellissima e sconvolgente 8c competizione dell'Alfa alle 11:48 e ha avuto 30 risposte e 188 visite, e il thread sulla Golf V GTI, non definitiva, alle 14:05 ed ha auto 66 risposte e 427 visite...
e poi dicono che gli italiani non sono esterofili... con la splendida e ultracentenaria storia di motori che abbiamo... vergogna!
Sarà anche ultracentenaria, ma al momento di comprare una macchina a marzo scorso mi sono sentito molto più sicuro comprando una Peugeot che una Fiat o un'Alfa...
marKolino
09-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da pierpo
ma stai leggendo il 3d sulla Golf?
e' finito a tamarrate, ovviamente :D
:D :D
Originariamente inviato da parax
ma perchè vuoi dire che l'alfa è ancora l'alfa? Ma il cuore sportivo dell'alfa dove è andato a finire?
Prima c'era un abisso tra una FIAT un ALFA ed una LANCIA ognuna aveva il suo stile ora c'è una sottile linea che a volte sparisce per avere un unica grande FIAT. :cry:
Rivogliamo l'ALFA :mad:
Credo che tu abbia saltato gli ultimi 6 anni di storia Alfa e Lancia e soprattutto ti sia perso il thread sulla Sportiva Evoluta... se quella non ti sembra una Alfa allora non so che dirti... :O
Originariamente inviato da parax
Rivogliamo l'ALFA :mad:
dai, pian piano ci si arriva, l'impegno lo stanno dimostrando
Originariamente inviato da bluelake
Sarà anche ultracentenaria, ma al momento di comprare una macchina a marzo scorso mi sono sentito molto più sicuro comprando una Peugeot che una Fiat o un'Alfa...
ti sei "sentito" più sicuro? e in che termini? è proprio andando avanti a "sentore" e luoghi comuni che si va avanti in questo paese...
Blue Spirit
09-09-2003, 15:29
Originariamente inviato da bluelake
Sarà anche ultracentenaria, ma al momento di comprare una macchina a marzo scorso mi sono sentito molto più sicuro comprando una Peugeot che una Fiat o un'Alfa...
Boh, imho ormai le case generaliste sono tutte più o meno sullo stesso piano...solo Toyota e le Grandi (Mercedes, BMW...) sono su ben altri livelli...
Schummacherr
09-09-2003, 15:29
Originariamente inviato da pierpo
ma stai leggendo il 3d sulla Golf?
e' finito a tamarrate, ovviamente :D
:D :fiufiu: :D
Originariamente inviato da pierpo
ma stai leggendo il 3d sulla Golf?
e' finito a tamarrate, ovviamente :D
era sicuro che finisse così... :D :D
per me le Alfa non hanno niente da invidiare alle auto straniere di pari segmento, l'unica cosa che mi spezza il cuore è la trazione anteriore, che su auto che hanno come slogan cuore sportivo non ci stà molto bene. W la trazione posteriore :winner:
Originariamente inviato da Killian
per me le Alfa non hanno niente da invidiare alle auto straniere di pari segmento, l'unica cosa che mi spezza il cuore è la trazione anteriore, che su auto che hanno come slogan cuore sportivo non ci stà molto bene. W la trazione posteriore :winner:
la TP tornerà in grande stile, con la TZ3 Sportiva Evoluta le nuove Spider e Coupè... ma non c'è solo la TP nella mitica storia Alfa, così come in quella Lancia.
lucadeep
09-09-2003, 15:32
Tamarrate:confused: Non comprendo.
bluelake
09-09-2003, 15:33
Originariamente inviato da GioFX
ti sei "sentito" più sicuro? e in che termini?
Probabilmente perché delle 10 macchine fiat con cui ho avuto a che fare, 8 ogni due mesi erano dal meccanico quando per problemi all'impianto elettrico, quando per la testata difettosa, quando perché consumavano troppo olio... e lo stesso venditore (tra l'altro, mio parente, quindi rischio inc**ata zero) mi ha consigliato vivamente di orientarmi su Peugeot o Volkswagen anziché su Fiat/Lancia/Alfa.
Originariamente inviato da bluelake
Probabilmente perché delle 10 macchine fiat con cui ho avuto a che fare, 8 ogni due mesi erano dal meccanico quando per problemi all'impianto elettrico, quando per la testata difettosa, quando perché consumavano troppo olio... e lo stesso venditore (tra l'altro, mio parente, quindi rischio inc**ata zero) mi ha consigliato vivamente di orientarmi su Peugeot o Volkswagen anziché su Fiat/Lancia/Alfa.
io posso dire il contrario, con le giapponesi e cmq il mio meccanico vede decine di tedesche, soprattutto le tanto blasonate TDIIIIIII ogni mese...
Originariamente inviato da parax
ma perchè vuoi dire che l'alfa è ancora l'alfa? Ma il cuore sportivo dell'alfa dove è andato a finire?
Prima c'era un abisso tra una FIAT un ALFA ed una LANCIA ognuna aveva il suo stile ora c'è una sottile linea che a volte sparisce per avere un unica grande FIAT. :cry:
Rivogliamo l'ALFA :mad:
ahhh i doppi carburatori^^
Originariamente inviato da GioFX
la TP tornerà in grande stile, con la TZ3 Sportiva Evoluta le nuove Spider e Coupè... ma non c'è solo la TP nella mitica storia Alfa, così come in quella Lancia.
guarda, per me un'Alfa spider a trazione posteriore, magari con tetto in lamiera ma non è necessario, sarebbe anche meglio di una BMW Z4 o di una Posche Boxter, ovviamente parlo in generale, ovvio che una Boxter 3.2 ha prestazioni superiori.
Intanto la Alfa GT sarà ancora a trazione anteriore.:(
Originariamente inviato da GioFX
Credo che tu abbia saltato gli ultimi 6 anni di storia Alfa e Lancia e soprattutto ti sia perso il thread sulla Sportiva Evoluta... se quella non ti sembra una Alfa allora non so che dirti... :O
Bho io so solo che la 147 è una stilo con la carrozzeria diversa, mi cuggino smadonna un giorno si e l'altro pure per essersi tolto la A3. Vedremo in futuro ma ad oggi per me quelle non sono alfa, già vedo e sento le 156 di qualche anno decadenti coi motori che borbottano e all'interno basta che tocchi qualcosa per ritrovartela magicamente in mano.
Originariamente inviato da parax
Bho io so solo che la 147 è una stilo con la carrozzeria diversa, mi cuggino smadonna un giorno si e l'altro pure per essersi tolto la A3. Vedremo in futuro ma ad oggi per me quelle non sono alfa, già vedo e sento le 156 di qualche anno decadenti coi motori che borbottano e all'interno basta che tocchi qualcosa per ritrovartela magicamente in mano.
Non guarda, non diciamo certe cose... la 147 e la Stilo sono due progetti totalmente diversi, la 147 è del 2000 e la Stilo di fine 2001, il telaio e la meccanica sono diverse, la linea e gli interni diversisssimi e diversa è anche, in parte, la dotazione.
La storia dei pezzi che ti trovi in mano può valere per certe coreane, sei rimasto a preconcetti di 20 anni fa...
Quincy_it
09-09-2003, 15:45
Originariamente inviato da marKolino
...te le vai a cercare...
Golf Rulez:D :D :D
W le tedesche! :D :D
Quelle sì che hanno stilO, altro che le Fiat ;)
HenryTheFirst
09-09-2003, 15:45
Originariamente inviato da parax
Bho io so solo che la 147 è una stilo con la carrozzeria diversa, mi cuggino smadonna un giorno si e l'altro pure per essersi tolto la A3. Vedremo in futuro ma ad oggi per me quelle non sono alfa, già vedo e sento le 156 di qualche anno decadenti coi motori che borbottano e all'interno basta che tocchi qualcosa per ritrovartela magicamente in mano.
Tuo cuggino è stato particolarmente sfigato, io ne conosco qualcuno con la 147 e nessuno ha da lamentarsene.
La mia 156 ha 5 anni e 150.000 Km, e non mi rimane mai in mano niente.
Il problema è che se a uno capita un'auto italiana difettosa, allora le auto italiane fanno tutte cagare, se invece capita la VW o AUDI difettosa subito pensa di essere incappato nell'unico esemplare sfigato.
I grandi numeri, invece, sembrerebbero dire che come "difettosità" siamo lì lì, è sempre questione di sfiga avere l'esemplare perfetto o quello difettoso.
Originariamente inviato da parax
Bho io so solo che la 147 è una stilo con la carrozzeria diversa, mi cuggino smadonna un giorno si e l'altro pure per essersi tolto la A3. Vedremo in futuro ma ad oggi per me quelle non sono alfa, già vedo e sento le 156 di qualche anno decadenti coi motori che borbottano e all'interno basta che tocchi qualcosa per ritrovartela magicamente in mano.
eccolo la!
lo sapevo, a parte il fatto che la 147 e' uscita prima della stilo, mi spieghi com'e' possiblile?
in primi, il teleio benche simile non puo' essero lo stesso, in quanto l'Alfa e solo l'Alfa monto le sospensioni a quadrilatero deformabile, metre la Stilo ( COME LA GOLF ) monta il Mcpherson?
allora per favore paragonate la Stilo con la Golf, non con la 147.
inoltre l'inclinazione del montante per parabrezza non e' lo stessa, indice che sono progetti diversi.
Non scrivete se non siete sicuri di cio' che dite, e per favore, non parlate per sentito dire, vi reputo piu' intelligenti.
Alta cosa, gli interni della tanto criticata Stilo sono molto migliori della tanto blasonata golf.
Originariamente inviato da Quincy_it
Quelle sì che hanno stilO, altro che le Fiat ;)
In effetti i tedeschi ne hanno tante di Stilo, sempre di più... e aspetta i multijet, la nuova Abarth e la nuova HGT 2000 20 V ad ottobre e il restlying a giugno 2004 e vedrai... :D
e poi, ditemi quanti debimetri cambia una TDI, e ditemi quante lampadine cambiate in un anno voi possessori di VW.
pierpo, se fossi una donna ti :flower: ... :sofico:
Originariamente inviato da pierpo
e poi, ditemi quanti debimetri cambia una TDI, e ditemi quante lampadine cambiate in un anno voi possessori di VW.
mi toccherà chiedere al mio meccanico di fiducia di iscriversi al forum di HWUP per convincere sti esterofili... :p
Originariamente inviato da GioFX
pierpo, se fossi una donna ti :flower: ... :sofico:
Gli uomini non mi piacciono.
amo solo le belle donne :D:D:D
:O è il concetto, io non vedo materialmente nulla di tanto diverso tra una stilo e una 147, anche se devo ammettere che a parte gli interni che lasciano un po a desiderare la 147 mi piace tanto.
Per la cronaca a mio cuggino l'aria condizionata quest'estate l'ah fatto schimare tanto per dirne una.
Originariamente inviato da GioFX
La storia dei pezzi che ti trovi in mano può valere per certe coreane, sei rimasto a preconcetti di 20 anni fa...
e non mi nominare koreane e jap che non sopporto e non ho mai sopportato.
Originariamente inviato da parax
:O è il concetto, io non vedo materialmente nulla di tanto diverso tra una stilo e una 147, anche se devo ammettere che a parte gli interni che lasciano un po a desiderare la 147 mi piace tanto.
Per la cronaca a mio cuggino l'aria condizionata quest'estate l'ah fatto schimare tanto per dirne una.
tanto per dirne una, mio cugino, con una g, ha usato la mia Alfa per 3 giorni perche' il condizionatore della sua Golf non andava...
dopo 3 giorni della mai macchina, si e' ricreduto, e' rimasto sblordito della differenza di tenuta di strada :D
Quincy_it
09-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da GioFX
In effetti i tedeschi ne hanno tante di Stilo, sempre di più... e aspetta i multijet, la nuova Abarth e la nuova HGT 2000 20 V ad ottobre e il restlying a giugno 2004 e vedrai... :D
E sarebbe anche ora di dotare la Stilo di motori decenti, dato che il diesel di punta è ancora il 115 cv (meno male che in "casa" fanno i Multijet da 140 cv.. :rolleyes: ) e il benzina più potente è un 2.4 da soli 170 cv..
Sì, certo, aspettiamo un altro pò, così che escano Golf V e nuova Astra poi la Stilo dovrà :mc: per recuperare fette di mercato.
(Per la serie: le strategie di mercato Fiat che mai capirò fino in fondo)
Quincy_it
09-09-2003, 15:57
Originariamente inviato da parax
e non mi nominare koreane e jap che non sopporto e non ho mai sopportato.
Beh, dai, non mischiare la c@cc@ (coreane) con la cioccolata (jappo)! ;)
Originariamente inviato da Quincy_it
E(Per la serie: le strategie di mercato Fiat che mai capirò fino in fondo)
su questo sono d'accordo...
VOGLIO FARE IL DIRIGENTE FIAT!!!!!!!!
qualcuno in ascolto :D
Originariamente inviato da pierpo
e poi, ditemi quanti debimetri cambia una TDI, e ditemi quante lampadine cambiate in un anno voi possessori di VW.
lassà perde che ho una rover che si diverte a farmi cambiare 1 lampadina al mese, però a parte questo gioco gioco, oltre alla manutenzione ordinaria non ho mai avuto problemi, e dico mai.
Originariamente inviato da Quincy_it
Beh, dai, non mischiare la c@cc@ (coreane) con la cioccolata (jappo)! ;)
faranno anche macchinoni di una certa ignoranza vedi lexus ma non le sopporto di default.
lucadeep
09-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da pierpo
e poi, ditemi quanti debimetri cambia una TDI, e ditemi quante lampadine cambiate in un anno voi possessori di VW.
Quello succedeva con le prime versioni! (caxxo ma neanche qualche difetto tollerate??)
Scusa ma le 147 sono perfette??? A me non sembra!
PentiumII
09-09-2003, 16:13
Rivoglio questa :cry:
http://www.alfaromeo.it/ALFAROMEO_ITALIA/uploads/1026/1073792153/20030530/ST_I_02_01_001_1.jpg
:oink:
PentiumII
09-09-2003, 16:20
http://digilander.libero.it/75twinspark/runnin.jpg
http://digilander.libero.it/75twinspark/drive.jpg
http://digilander.libero.it/75twinspark/getin.jpg
Quando vedo la scritta "OLIO" mi emoziono :flower:
http://digilander.libero.it/75twinspark/395/reng.jpg
http://digilander.libero.it/75twinspark/other/chris/1.jpg
:ave:
Originariamente inviato da pierpo
Gli uomini non mi piacciono.
amo solo le belle donne :D:D:D
azz, ho già avvertito blue... vabbè, buona fortuna :D
marKolino
09-09-2003, 16:30
Posso essere sincero?
...'ste discussioni mi fanno sempre più cagare sinceramente.
cadono quasi nel fanatismo più bieco.
Una volta si scherzava, ora la storia è quasi triste.
Passo e chiudo
Originariamente inviato da Quincy_it
E sarebbe anche ora di dotare la Stilo di motori decenti, dato che il diesel di punta è ancora il 115 cv (meno male che in "casa" fanno i Multijet da 140 cv.. :rolleyes: ) e il benzina più potente è un 2.4 da soli 170 cv..
intanto il 115 CV è un ottimo motore, parco e con una più che buona ripresa fin dai bassi regimi, e infatti stravende, il 1.9 mulijet è, come sempre, stato prima riservato alle Alfa e ora verrà montato anche su Stilo. L'80 CV è stato fatto solo per i modelli di attacco, così come il 1.2 nel mercato sudamericano. Il 1.6 benzina è più che buono e cosuma poco, il 1.8 è ottimo.
La gamma attuale a 5 motori, la nuova golf e la 307 4, e allora? Fiat è cacca e gli altri no? I commonrail Fiat sono e resteranno i migliori a lungo. I benzina che veranno montati sulla Stilo restyling saranno del tutto nuovi.
Il 2.4 è stato scelto per accoppiarlo bene al cambio robotizzato selespeed, è un buon motore anche se c'erto non è fatto per risparmiare benzina... per la versione Abarth (che poi sarà HGT, l'Abarth verrà riservata ora solo alle competizioni) con il manuale, molto rischiesta soprattutto all'estero, è più indicato un 2000 turbo 5 cilindri, che cmq sarà nuovo di zecca.
Sì, certo, aspettiamo un altro pò, così che escano Golf V e nuova Astra poi la Stilo dovrà :mc: per recuperare fette di mercato.
Non capisco i tuoi ragionamenti... la Stilo è uscita in ottobre 2001 e ha ricevuto, con quello del prossimo ottobre, due step di modifiche. Il restyling esce poco prima dello scadere dei 3 anni canonici. Dopo 6, come tutti gli altri, il modello va in pensione e viene commercializzato il nuovo.
(Per la serie: le strategie di mercato Fiat che mai capirò fino in fondo)
Iscriviti ad Economia e Commercio! :boh: ;)
Originariamente inviato da marKolino
Posso essere sincero?
...'ste discussioni mi fanno sempre più cagare sinceramente.
cadono quasi nel fanatismo più bieco.
Una volta si scherzava, ora la storia è quasi triste.
Passo e chiudo
Senti da che pulpito...
PentiumII
09-09-2003, 16:34
Per forza, uno dice 147 è meglio, l'altro golf è meglio, ormai abbiamo capito..
Ognuno si compra la macchina che più gli piace, e bona lì!
Tanto è inutile cercare di convincere uno che ha la golf che la 147 è meglio della sua, altrimenti non si comprava la golf se pensava questo, e viceversa...
PentiumII
09-09-2003, 16:37
Originariamente inviato da marKolino
...te le vai a cercare...
Golf Rulez:D :D :D
Ma se sei stato il primo a rispondere in questa maniera, perchè poi te la prendi?
Originariamente inviato da PentiumII
Ma se sei stato il primo a rispondere in questa maniera, perchè poi te la prendi?
è quello che mi chiedo pure io
marKolino
09-09-2003, 16:43
No, non ci siamo proprio capiti, se non avete inteso il mio senso ironico proprio non ci siamo.;)
Originariamente inviato da marKolino
No, non ci siamo proprio capiti, se non avete inteso il mio senso ironico proprio non ci siamo.;)
:mc:
:D
Quincy_it
09-09-2003, 17:56
Originariamente inviato da GioFX
intanto il 115 CV è un ottimo motore, parco e con una più che buona ripresa fin dai bassi regimi, e infatti stravende, il 1.9 mulijet è, come sempre, stato prima riservato alle Alfa e ora verrà montato anche su Stilo.
Ok, il 115 sarà anche un motore parco ma di certo non è un diesel "prestazionale" (come invece hanno sia la 147, da poco, sia la Golf da anni) ;)
La gamma attuale a 5 motori, la nuova golf e la 307 4, e allora? Fiat è cacca e gli altri no? I commonrail Fiat sono e resteranno i migliori a lungo. I benzina che veranno montati sulla Stilo restyling saranno del tutto nuovi.
Guardando il listino di 4R trovo:
- Fiat Stilo: 6 motorizzazioni differenti (4 benzina, 1.2 16v, 1.6 16v, 1.8 16v, 2.0 20v e 2 diesel, 1.9 Jtd da 80 e 115 cv);
- Peugeot 307: 6 motorizzazioni differenti (3 benzina, 1.4, 1.6 16v, 2.0 16v e 3 diesel, 1.4 Hdi e 2.0 Hdi da 90 e 107 cv);
- Volkswagen Golf IV: 7 motorizzazioni differenti (4 benzina, 1.6 da 102 e 105 cv, 1.8 20v Turbo, 3.2 V6 e 3 diesel, 1.9 Tdi da 101, 130 e 150 cv).
Mi sembra più corretto distinguere anche i motori di pari cilindrata ma di potenza differente piuttosto che conteggiarli tutti assieme, no? ;)
Il 2.4 è stato scelto per accoppiarlo bene al cambio robotizzato selespeed, è un buon motore anche se c'erto non è fatto per risparmiare benzina... per la versione Abarth (che poi sarà HGT, l'Abarth verrà riservata ora solo alle competizioni) con il manuale, molto rischiesta soprattutto all'estero, è più indicato un 2000 turbo 5 cilindri, che cmq sarà nuovo di zecca.
Tu lo chiami buon motore, per me è un mezzo polmone perchè da una cubatura simile (e il glorioso marchio Abarth) ci si aspetterebbero ben altre prestazioni (e cv): considera che ancora veniamo tassati in base alla cilindrata, e ci sono tanti motori di 2000 cc o inferiore che sviluppano più potenza con prestazioni ben superiori.
Non capisco i tuoi ragionamenti... la Stilo è uscita in ottobre 2001 e ha ricevuto, con quello del prossimo ottobre, due step di modifiche. Il restyling esce poco prima dello scadere dei 3 anni canonici. Dopo 6, come tutti gli altri, il modello va in pensione e viene commercializzato il nuovo.
E cosa c'entra il restyling, chi ne ha mai parlato? Ho semplicemente detto che IMHO la Stilo gioverebbe molto di nuovi motori (specie un diesel più performante e un benzina più "cattivo"), e non capisco perchè Fiat non voglia adottare una politica più "aggressiva" come fanno altre Case, visto e considerato che a breve usciranno sul mercato due rivali dello stesso segmento fresche di progetto, tutto qui. :)
Forse cerca di tenere separati e distinti i mercati di Stilo e 147? :confused:
Iscriviti ad Economia e Commercio! :boh: ;)
Quest'ultima cosa potrebbe farmi solo che bene :)
alphacentaury79
09-09-2003, 17:56
Originariamente inviato da pierpo
e poi, ditemi quanti debimetri cambia una TDI, e ditemi quante lampadine cambiate in un anno voi possessori di VW.
Vw Polo cl anno 1992 (11.5 anni) mai una volta dal meccanico ne per lampadine ne per motore batteria originale....
Audi 80 20 90Cv 12 anni dal meccanico solo per controllo annuale prima delle feie mai una lampadina bruciata
Fiat panda 30 anno non ricordo 5 VOLTE spazzole del mmotorino di avviamento da cambiare
Fiat tipo DGT (1200cm3???) 10 anni motore rifatto 2 volte e non per sgasate.... e serrature cambiate 2 volte centralina in palla
Dico solo questo chi vuol intendere intenda ;)
Non voglio accendere polemica
:)
Quincy_it
09-09-2003, 18:00
Originariamente inviato da alphacentaury79
Vw Polo cl anno 1992 (11.5 anni) mai una volta dal meccanico ne per lampadine ne per motore batteria originale....
[cut]
Dico solo questo chi vuol intendere intenda ;)
Non voglio accendere polemica
:)
Ogni nostra esperienza raccontata è si utile, ma se davvero vogliamo farci un'idea concreta dell'affidabilità di un marchio dovremmo guardare a statistiche nazionali (o europee, meglio ancora). ;)
Oltretutto tante cose possono cambiare nei processi produttivi di una Casa Automobilistica; basti pensare per esempio alla Seat, anni fa in joint venture con la Fiat, adesso sotto il marchio Vw, e la qualità costruttiva è sicuramente migliorata. :)
Originariamente inviato da Quincy_it
come invece hanno sia la 147, da poco, sia la Golf da anni
diesel prestazionali?!?
Guardando il listino di 4R trovo:
- Fiat Stilo: 6 motorizzazioni differenti (4 benzina, 1.2 16v, 1.6 16v, 1.8 16v, 2.0 20v e 2 diesel, 1.9 Jtd da 80 e 115 cv);
- Peugeot 307: 6 motorizzazioni differenti (3 benzina, 1.4, 1.6 16v, 2.0 16v e 3 diesel, 1.4 Hdi e 2.0 Hdi da 90 e 107 cv);
- Volkswagen Golf IV: 7 motorizzazioni differenti (4 benzina, 1.6 da 102 e 105 cv, 1.8 20v Turbo, 3.2 V6 e 3 diesel, 1.9 Tdi da 101, 130 e 150 cv).
La Golf V ha 4 MOTORIZZAZIONI.
Tu lo chiami buon motore, per me è un mezzo polmone perchè da una cubatura simile (e il glorioso marchio Abarth) ci si aspetterebbero ben altre prestazioni (e cv): considera che ancora veniamo tassati in base alla cilindrata, e ci sono tanti motori di 2000 cc o inferiore che sviluppano più potenza con prestazioni ben superiori.
Beh, infatti ho detto che ha venduto soprattuto all'estero (germania, olanda, belgio).
Per il 2000 turbo 20 V, eccoti accontentato. Lo monterà la Stilo HGT.
E cosa c'entra il restyling, chi ne ha mai parlato? Ho semplicemente detto che IMHO la Stilo gioverebbe molto di nuovi motori (specie un diesel più performante e un benzina più "cattivo"), e non capisco perchè Fiat non voglia adottare una politica più "aggressiva" come fanno altre Case, visto e considerato che a breve usciranno sul mercato due rivali dello stesso segmento fresche di progetto, tutto qui. :)
Dai azzo, lo sai benissimo che ormai per restyling si intende un rinnovamento generale del prodotto, che riguarda sempre di più proprio i propulsori. Cmq quello era in risposta al tuo post dove lamentavi una mancanza di rinnovo della gamma auto. E' proprio quello che sta facendo Fiat più di tutti gli altri costruttori generalisti, dato che entro il 2006 l'80% della gamma sarà del nuova.
E il fatto poi che si stato accelerato il programma di rinnovo di molti prodotti, incluso il restyling della Stilo (3 mesi prima del previsto), dimostra la volontà di Fiat di rilanciare l'intero Gruppo e di sfidare a pieno titolo la concorrenza.
Forse cerca di tenere separati e distinti i mercati di Stilo e 147? :confused:
Stilo e 147 sono due vetture del segmento C. La loro comunanza finisce qui. Per il resto sono due auto destinate a target diversi.
Originariamente inviato da Quincy_it
Oltretutto tante cose possono cambiare nei processi produttivi di una Casa Automobilistica; basti pensare per esempio alla Seat, anni fa in joint venture con la Fiat, adesso sotto il marchio Vw, e la qualità costruttiva è sicuramente migliorata. :)
Appunto, joint venture e proprietà sono due cose leggermente diverse... e cmq Seat di strada ne deve fare ancora e non solo per trovare una propria identità, ma anche per quanto riguarda la qualità del prodotto. Ne ho viste di Ibiza nuove, lasciamo stare...
Quincy_it
09-09-2003, 19:11
Originariamente inviato da GioFX
diesel prestazionali?!?
Rispondi alle mie domande e ti risponderai da solo:
1) Quando la Vw ha introdotto il Tdi da 115 cv la Fiat aveva in listino diesel di pari potenza e prestazioni (e simile cilindrata, ovvio)?
2) Quando la Vw ha introdotto il TDi da 130 cv la Fiat aveva in listino diesel di pari potenza e prestazioni (idem come sopra)?
3) Quando la Vw ha introdotto il TDI da 150 cv la Fiat aveva in listino diesel di pari potenza e prestazioni (idem come sopra)?
:)
La Golf V ha 4 MOTORIZZAZIONI.
Ti ri-quoto quanto ho scritto prima e tu non hai quotato:
Mi sembra più corretto distinguere anche i motori di pari cilindrata ma di potenza differente piuttosto che conteggiarli tutti assieme, no? ;)
Ok, le due versioni di 1.6 che monta la Golf sono praticamente uguali (qualche cv di e un cambio automatico di differenza), ma rimangono cmq 6 differenti motori a livello di potenza e cavalli. :)
Per il 2000 turbo 20 V, eccoti accontentato. Lo monterà la Stilo HGT.
Alla buon ora! :p :D
Appunto, joint venture e proprietà sono due cose leggermente diverse... e cmq Seat di strada ne deve fare ancora e non solo per trovare una propria identità, ma anche per quanto riguarda la qualità del prodotto. Ne ho viste di Ibiza nuove, lasciamo stare...
Ho accennato solamente al discorso "qualità costruttiva", non stavo parlando di "identità". E converrai con me, che dai tempi della Marbella di strada la Seat ne ha fatta molta ;)
ora vado a magnà... cmq credo tu non abbia ancora capito cosa ho detto, la Golf 5 ha solo 4 motorizazioni:
Motori a benzina:
1.4 litri – 75 cavalli
1.6 FSI – 115 cavalli
Motori diesel:
1.9 TDI - 105 cavalli
1.9 TDI – 140 cavalli
Quincy_it
09-09-2003, 19:26
Originariamente inviato da GioFX
ora vado a magnà... cmq credo tu non abbia ancora capito cosa ho detto, la Golf 5 ha solo 4 motorizazioni:
[CUT]
O marò, ma vuoi che ti presto un paio di occhiali? :D
Sopra, rileggi il mio post, ho elencato, specificandolo, le motorizzazioni della Golf IV, non V ;)
PS: Buona cena! :)
marKolino
09-09-2003, 19:32
Originariamente inviato da GioFX
ora vado a magnà... cmq credo tu non abbia ancora capito cosa ho detto, la Golf 5 ha solo 4 motorizazioni:
Motori a benzina:
1.4 litri – 75 cavalli
1.6 FSI – 115 cavalli
Motori diesel:
1.9 TDI - 105 cavalli
1.9 TDI – 140 cavalli
2.0 TDI da 140cv
Originariamente inviato da Quincy_it
O marò, ma vuoi che ti presto un paio di occhiali? :D
Sopra, rileggi il mio post, ho elencato, specificandolo, le motorizzazioni della Golf IV, non V ;)
appunto e ho sempre parlato della 5. Ora siccome la 4 viene prima della 5, è facile capire che forse anche i tedeschi si sono resi conto che troppe motorizzazioni non servono a una ceppa, e costa troppo.
PS: Buona cena! :)
grazie! :)
Originariamente inviato da marKolino
2.0 TDI da 140cv
si certo, aspetta...
Quincy_it
09-09-2003, 20:02
Originariamente inviato da GioFX
[cut] ... forse anche i tedeschi si sono resi conto che troppe motorizzazioni non servono a una ceppa, e costa troppo.
Ok, mistero svelato: non ci eravamo capiti! :p :)
Cmq concordo con quanto hai detto e ti ho quotato (marò, domani nevica :D ) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.