PDA

View Full Version : Blocco di XP: Dipende dal mio HD?


GiuFor
09-09-2003, 14:58
Ragà.. vorrei capire se centra qualcosa, il mio nuovo HD da 80gb.

In pratica il mio XP Pro Sp1a, alcune volte si blocca (dalla serie che devo spegnere o resettare il PC). Questo è capitato da quando (sembra) ho messo sù il nuovo HD (un Maxtor ATA133 80gb).

Sull'IDE 1 (quindi il master) c'è come Master il Maxtor e come slave un Quantum Fireball ATA100 da 30gb.

Ora.. magari... il blocco può dipendere "anche" che ho formattato in FAT32 e la FAT32 gestisce (ho letto da una parte) hd fino a 32gb?

O magari basta semplicemente re-installare i driver del chipset (ho messo gli ultimi del sito viaarena, ma la m/b è vecchiotta) o al max basta formattare e basta?

Grazie a coloro che mi sapranno dare una mano! ;)

naso
09-09-2003, 16:22
nn ne sono sicuro ma credo (e sono pronto a essere smentito subito) che la fat32 nn gestisca proprio benissimo gli 80gb...
comunque x quale motivo usi la fat32 con xp ? xchè nn usi ntfs?

GiuFor
10-09-2003, 07:13
Originariamente inviato da naso
nn ne sono sicuro ma credo (e sono pronto a essere smentito subito) che la fat32 nn gestisca proprio benissimo gli 80gb...
comunque x quale motivo usi la fat32 con xp ? xchè nn usi ntfs?

Sinceramente mi è stato detto (ancora quando installavo W98) che il il file system di tipo NTFS è più adatto ad uso ufficio che casalingo, e allora ho _sempre_ usato la FAT32, inoltre mi è stato anche detto che potevano esserci delle incompatibilità di lettura file tra un File System di tipo FAT32 e un NTFS.

Poi mi è stato detto che ciò non è vero (almeno in parte).

Cmq, sono sicuro che alla prossima formattazione trasformerò la FAT32 a NTFS utilizzando l'utility all'interno dell'installazione di XP.

Cmq alla fine sono sicuro che non è un problema di FAT il mio, ma quasi sicuramente o dei driver del chipset o sarà da ri-formattare XP.... ultima ipotesi... ma spero di no... uno dei due HD che si è rotto... :(

GiuFor
10-09-2003, 07:57
.... può anche dipendere dal fatto che sul primo canale ide c'è un HD ATA133 come master e come slave uno ATA100 (la m/b accetta fino ata100 ma non significa che non posso montare un ata133) e magari il canale si inceppa?

E se provassi a disattivare l'UDMA? Rallento qualcosa? :mc:

naso
10-09-2003, 09:25
l'ntfs legge tutto o quasi.. mentre la fat32 nn legge l'ntfs...
l'ntfs ha possibilità di "auto" recupero dei dati in caso di spegnimenti accidentali o danni alla fat... (cosa che con fat32 speri che lo scandisk funzioni...)
utilizza meglio (sempre l'ntfs) i cluster del tuo disco facendoli molto piccoli e quindi diminuendo lo spazio sprecato..
se usi prg dos puro (quindi con dual boot o vuoi accedere ai dati da dischetto..) allora l'unica cosa è usare fat32...


x quanto riguarda invece il discorso dell'udma.. nn è di sicuro lui a crearti i problemi.. io ho un hd 40gb da 100 e uno da 120gb da 133 sullo stesso ide.. eppure nn ho problemi...
disattivando l'udma riduci drasticamente le prestazioni di tutto il s.o.
o è proprio il disco fisso che è rotto fisicamente... e quindi ogni tanto ti fa inchiodare il pc.. o è qualche cos'altro che da problemi..

prova a controllare anche la temperatura.. sia della cpu che del disco..
eventualmente prova a tenere il case aperto e vedere se ti si blocca...
ti si blocca quando? quando fai qualche operazione particolare o a puffo??
magari è un prg che ti blocca tutto il s.o.

ciao! ;)

GiuFor
10-09-2003, 09:38
Originariamente inviato da naso
l'ntfs legge tutto o quasi.. mentre la fat32 nn legge l'ntfs...

Dici da rete, ovvero se da una fat32 accedo via rete a una NTFS? Uhm.. non mi sembra... qui in ditta abbiamo anche PC con FAT32 e non mi sembra che sussistono problemi di scambio file..

se usi prg dos puro (quindi con dual boot o vuoi accedere ai dati da dischetto..) allora l'unica cosa è usare fat32...

No.. in verità al momento non ho prg che usano DOS puro...


x quanto riguarda invece il discorso dell'udma.. nn è di sicuro lui a crearti i problemi.. io ho un hd 40gb da 100 e uno da 120gb da 133 sullo stesso ide.. eppure nn ho problemi...

Ma la tua m/b ha canali ide a ATA100 o ATA133? Perchè la mia li ha ATA100... non voglio che magari ci siano intasamenti visto che sono entrambi sullo stesso ide (IDE1 o Master come vuoi)

o è proprio il disco fisso che è rotto fisicamente... e quindi ogni tanto ti fa inchiodare il pc.. o è qualche cos'altro che da problemi..

prova a controllare anche la temperatura.. sia della cpu che del disco.. [..]

ti si blocca quando? quando fai qualche operazione particolare o a puffo??
magari è un prg che ti blocca tutto il s.o.

Allora per ordine.. potrebbe essere un prg, infatti tra le cose che volevo provare anche la formattazione.

Poi si blocca la maggior parte delle volte senza un motivo, ovvero una volta appena si era avviato, un'altra mentre stavo esplorando cartelle, un'altra dopo aver copiato un file, un'altra volta mentre navigavo su internet... mah.. come vedi non c'è un filo comune.. potrebbe essere Explorer.. ma non ci conto troppo..

Esiste un prg che ti dice la temperatura del tuo HD? Il mio è un Maxtor 80gb 7200 rmp 2mb buffer.