View Full Version : tipo di filesystem e batteria
Poichè non mi ritrovo assolutamente con le autonomie dichiarate nel forum dei possessori del mio medesimo note (evo n1015) (differenza media di più di un'ora), mi sono chiesto se ciò possa essere imputabile al tipo di filesystem adottato...
Per via di linux ho win su fat32 e magari questo implica una minore efficienza e un conseguente aumento della temperatura media di esercizio (partono sempre le ventole e penso sia questo che riduce drasticamente l' autonomia...)
:confused:
Magari sto farneticando, ma del resto non trovo altri motivi per i quali il mio note debba avere una durata così diversa dai suoi gemellini!
Attendo numi da voi esperti;)
mikele
Originariamente inviato da cumel
xp pro
primo: per i consumi controlla che il power now funzioni a dovere ...
secondo: per linux non esiste ancora il controllo del powernow e quindi consuma molto ...
terzo: winXP utilizza per la gestione dei consumi ACPI, cosa che linux non gestisce ancora al 100% ... ora se in linux non usi ACPI le cose si complicano dovresti fare in modo che i due SO utilizzino lo stesso metodo per la gestione dei consumi ...
dimenticavo: come usi il note? sempre con la batteria? usi spesso il note sotto la corrente elettrica?
Forse non sono stato sufficientemente chiaro :
quando dico che c'è discrepanza di risultati di autonomia mi riferisco all'uso con win (è win che gira su fat 32!)...
Purtroppo non so come verificare il powernow
:(
Uso il note spesso a batteria, e quando lo uso con rete tolgo la batteria.
Originariamente inviato da mbico
secondo: per linux non esiste ancora il controllo del powernow e quindi consuma molto ...
Bugia, c'è nel 2.4.21 e nel 2.4.22
ciao
Ragas, il problema non è linux, almeno non per ora, ma LINUX!!!
jolly_82
09-09-2003, 21:26
Originariamente inviato da cumel
Ragas, il problema non è linux, almeno non per ora, ma LINUX!!!
Io credo volesse dire: "ma WINDOWS"
:p
Originariamente inviato da Tdmax
Bugia, c'è nel 2.4.21 e nel 2.4.22
ciao
ma al variare della freq. varia anche la tensione della cpu?
un articolo di tempo fa evidenziava come il supporto al powernow non cambiare la tensione di alimentazione della cpu per cui i consumi non calavano ...
hanno messo a posto il tutto?
Scusate naturalmente intendevo dire che per ora la durata la voglio testare su win...;)
Ma nessuno mi ha ancora illuminato....
p.s.: resta sempre valida la mia richiesta di delucidazioni sul funzionamento del powernow
Grazie
Originariamente inviato da cumel
Scusate naturalmente intendevo dire che per ora la durata la voglio testare su win...;)
Ma nessuno mi ha ancora illuminato....
p.s.: resta sempre valida la mia richiesta di delucidazioni sul funzionamento del powernow
Grazie
XP si arrangia da solo per gestire il power now ... basta impostare il consumo energetico ... es. con laptop la freq. è aggiornata in modo automatico, con max batteria, la cpu va sempre al minimo e così via ...
esiste pure un sw sul sito asus che ti permette di definire tu il profilo di gestione della freq. della cpu ... ma non serve per xp, anche se fa il suo dovere, che invece è indipensabile per win2000 ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.