View Full Version : Help Asus A7v600
xketto85x
09-09-2003, 14:50
HO DA POCO PRESA UNA "FIAMMANTE" A7V600.
MA MI CREA UN PROBLEMA CHE VI SPIEGO, PREMESSO CHE HO AGGIORNATO IL BIOS ALL'ULTIMA VERSIONE:
SE SETTO L'FSB A 166 O 200 MHZ SI AVVIA TUTTO TANTO E' CHE SPINGO IL MIO XP2400 A 2400MHZ (200*12) SENZA AVERE ALCUN PROBLEMA DI STABILITA', COSI' ANCHE CON FSB A 166 E A 133. RAGGIUNGO SEMPRE I 2400MHZ.
MA STRANAMENTE A 166 E 200(A 200 LE MEMORIE RIMANGONO SEMPRE A 166)DI FSB SE RIAVVIO IL PC DA WINDOWS O TRAMITE IL TASTO DI RESET NON MI FA IL BOOT E DEVO SBATTERE UN CASINO X FARGLI FARE IL BOOT. COSA CHE NON SUCCEDE CON I 133MHZ DI FSB!
HO DELLE MEMORIE V-DATA PC2700 SU UNICO BANCO DA 512MB.
CHE KAKKIO E' CHE NON VA?CHI HA UNA A7V600 HA RISCONTRATO QUESTI PROBLEMI?PENSATE CHE SIA IL CASO DI FARMELA SOSTITUIRE?
CIAO E GRAZIE
MARCO
3DnowKULER
09-09-2003, 16:18
nn so che dirti xò se posso vorrei farti una domanda...
vorrei sapere se la a7v600 nella confezione include la staffa con la porta game...
grazie
Hai settato manualmente le ram a 200? Se le lasci SPD è normale che funzionino a 2700
Ciao,
ho appena comperato anche io una Asus a7v600 e inspiegabilmente mi da i tuoi stessi identici problemi.
A prescindere da come sono impostate le memorie(provato di tutto)la Str@nza mi si blocca quasi ad ogni riavvio, sia tramite bios che tramite windows.
Schermo nero, nessun bip,assenza totale di bios,tutte le ventole e
i led HD e lettori ottici lampeggianti.
Per avviarla devo resettare manualmente almeno 3-4 volte.
Ho gia chiesto aiuto all'assistenza tecnica del sito dove lo comperata e domani la rispedisco al mittente a calci nel c...
Scusate lo sfogo ma mi ha veramente fatto impazzire sta scheda.
erfinestra
09-09-2003, 22:06
A me non lo fa: 1700+ @2400+ (200x10), 2x256mb Adata.
Per 3DnowKULER: no, non ha la porta game :cry:
3DnowKULER
10-09-2003, 07:43
Originariamente inviato da erfinestra
A me non lo fa: 1700+ @2400+ (200x10), 2x256mb Adata.
Per 3DnowKULER: no, non ha la porta game :cry:
grazie x la risp
però nn li capisco :confused:
perchè tutti i produttori hanno deciso che la porta game nn serve + :muro:
includere la staffetta a un produttore costerà una decina di centesimi, ma forse ms ha deciso che è ora d farci buttare vecchi joy :rolleyes:
darkreom
10-09-2003, 08:31
porca pu***na anche a me fa quell'errore insensato del riavvio,pensavo che magari aggiornando il bios si sarebbe risolto ma visto che non ho mai voglia di farlo x ora lo spengo ogni volta...
Pandemonio70
10-09-2003, 09:53
ragazzi, anche io ho avuto delle noie dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione...
ora ho il bios originale ma vorrei mettere su l'ultimo...
per il momento va tutto bene e non ho problemi ma ho paura che facendo l'aggiornamento al niovo bios LA mb NON FACCIA PIù IL BOOT...
avete provato a disabilitare il q-fan?
xketto85x
10-09-2003, 10:55
IO HO DISATTIVATO IL Q-FAN E HO IL BIOS 1005.
x farla avviare devo spegnere il pc e riaccenderlo altrimenti non va. che kakkio dobbiamo fare?quasi quas la rispedisco al mittente! (essedi!)
ke versione di bios avete voi?
speriam ke kon le prossime vers di bos si risolva sto problema....
Pandemonio70
10-09-2003, 11:17
io vorrei mettere su il bios 1005.
la prima volta che ho provato, fopo il flashing la MB non ripartiva...se ripartiva mi rimanesa lo schermo blu con la scritta ASUS...non riuscivo ad entrare nel bio...se riuscivo ad entrare nel bios, spostando i vari menù si bloccava tutto...
non sono riuscito nemmeno a risolvere togliendo la pila...
allora, in un momento fortunato, sono riuscito a rimettere su il bios 1003...nemmeno in quel caso funzionava..all'accensione bios congelato ed assenza di beep, qualche volta...
stavo per rispedire la Mb da Essedi ed inspiegabilmente sono riuscito ad entrare nel bios. ho tolto il q fan e tutto è andato a posto...da allora tutto funziona benissimo..
ho provato anche a metterel'FSB a 200*11.5 con barton 2500..tutto andava bene...
ho rimesso tutto in conf. standard perchè il software che uso fa casino con il moltiplicatore fuori specifica...
xketto85x
10-09-2003, 11:20
provero' a mettere il 1003 e vediamo ke succede. anche a me si bloccava sulla schermata blu asus, e se entravo nel bios roba di pochi secondi e si bloccava tutto......
Pandemonio70
10-09-2003, 11:38
probabilmente c'è una spiegazione....
io come te abbiamo la bobo con revisione 1.0
ovviamente ci sono dei casini che risolveranno con revisioni tipo 1.02 etc etc...
io sono soddisfatto della scheda, comunque stiamo facendo da beta tester...
io posso capire se un problema l'ho solo io; ma se i casini cdella stessa tipologia sono relativi a più utenti, evidentemente è la MB ad avere dei problemi...
secondo te eppena escono le nuove revisioni c'è la cambiano la MB?
a pensarci bene gli 80 Euro che ho sganciato a Essedi/Asus non presentavano nessun bug; buoni alla prima ...per capirci
:muro: :muro:
xketto85x
10-09-2003, 12:06
eggià il prezzo all'ettante era proprio xkè incosciamente eravamo dei beta-tester :muro:
io me la tengo ancora1po e poi vediamo he si fa, magari aggiornado il bios di volta in volta. ah n'altra cosa... ma il l'agp/pci fisso è una presa in giro o cosa?xkè tutto mi sembra tranne che fisso!:confused:
Pandemonio70
10-09-2003, 12:19
forse perchè sei in modalità Turbo...
metti su optimal e si dovrebbe sbloccare l'AGP A size
Pandemonio70
10-09-2003, 12:20
azzzz
ti riferisci ai FIX??
beh..non ci sono
c'è un thread che specifica questo sul sito ASUS
Originariamente inviato da xketto85x
provero' a mettere il 1003 e vediamo ke succede. anche a me si bloccava sulla schermata blu asus, e se entravo nel bios roba di pochi secondi e si bloccava tutto......
Ciao, facci sapere se rimettendo su il Bios vecchio
la situazione si stabilizza un pò.
Oggi ho rispedito indietro la scheda a B@w, dicono che prima la devono esaminare e poi me ne spediscono un altra.
Con la fortuna che ho a loro funzionera alla perfezione.
Io avevo su il bios1005 e q.fan disattivato. Naturalmente rev 1.0
Mendocino 433
10-09-2003, 13:56
Certo che l'Asus con i chipset VIA non ne azzecca una... e oltre a questi problemi è l'ultima nei bechmark...
Pandemonio70
10-09-2003, 13:59
Io avevo su il bios1005 e q.fan disattivato. Naturalmente rev 1.0
il 1005 lo hai messo tu oppure c'era già?
L'ho messo su io mannaggia a me.
I problemi me li faceva anche con il bios montato di fabbrica(1003)
ma in misura mooooolto minore.
Per curiosità avete nel sistema qualche scheda video Radeon 9700 - 9800.
Magari non c'entra niente ma avevo notato che cambiando la mia 9800 pro con una GF4600ti il sistema nel riavvio si bloccava molto di meno.
Pandemonio70
10-09-2003, 17:04
per quanto vale io ho una Geforce4 Quadro 900 XGL
Meno male che i chipset via erano più stabili dell'nforce2...:p
Mendocino 433
10-09-2003, 21:57
Originariamente inviato da bizzu
Meno male che i chipset via erano più stabili dell'nforce2...:p
Eccone un'altro.... è l'ASUS che non è capace di fare schede con chipset VIA, questi non sono bug del chipset.
erfinestra
10-09-2003, 22:03
Anch'io ho la revision1, bios 1005 (aggiornato da me dalla 1004), qfan disabilitato (ma proverò ad abilitarlo), logo Asus disabilitato, e ripeto, mai successo rogne. Ho perfino installato la scheda senza fomattare sostituendo una Soltek col Via133A.
A proposito , ho anche una Radeon 9500 @9700pro... :D
Anche io ho lo stesso problema ma con una Asus A7V8X-X che monta il kt400 :eek: !
Se imposto il processore a 166*12=2000 mhz il pc funziona benissimo e senza problemi ma al riavvio non parte e devo forzare un reset oppure spegnere e riaccenderlo...
A 133 mhz di bus invece nessun problema..infatti sono a 2270 mhz senza overvolt....
Mi sa proprio che è qualcosa a livello di codice del bios...che evidentemente è presente anche in quello per la A7V600...
Uff..Asus :rolleyes:
Andrea_C
11-09-2003, 07:58
Ciao,
volevo avere un chiarimento... premetto che non sono molto pratico in materia.
Ho appena cambiato la MB e processore al mio PC e ho preso la A7V600 con un barton 2500.
Appena lo accendo, sembra partire tutto regolarmente, quando mi compare per 2 secondi il messaggio:
Serial CH0 Master No Drive
Serial CH1 Master No Drive
Poi scompare e si posiziona ad una schermata che dice di non poter far partire Windows a causa di una modifica nel software o Hardware. E le opzioni sono le solite: Avvio in Modalita' provvisoria, Avvio con le risorse di rete, Avvio normale, ecc. ecc.
Quando scelgo una qualsiasi di queste voci, il sistema si resetta e torna a sempre a questo punto.
Le mie domande a questo punto sono:
-A cosa si riferisce quel messaggio che compare per poco? (Serial CH0 Master No Drive)
-E' possibile che il sistema non parta neanche in modalita' provvisoria?
Cosa mi consigliate? :( :muro:
Ciao e grazie 1000 in anticipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.