PDA

View Full Version : Complesso problema di dual boot!


aventrax
09-09-2003, 14:35
hda -> hdd linux 1 (solo partizioni linux e una logica vfat)
hdb -> hdd linux 2 (solo partizioni linux)
hdc -> hdd in cui devo mettere winxp
hdd -> masterizzatore


Il problema, guarda caso è windows.

Premetto che i due hdd linux non possono essere toccati x quanto riguarda le partizioni.
Inoltre non posso cambiare i canali dei vari dischi x problemi fisici di posizionamento nel case)


Veniamo al dunque, se tento di installarlo con tutto attaccato, mi dice che ha bisogno di scrivere su hda, su di una partizione che conosce (vfat o ntfs) e ficcarci dei file (cosa che voglio evitare).

Se tento di installare con solo hdc collegato me lo installa ma quando riattacco hda e hdb e ci configuro lilo (mbr hda) x farlo partire da hdc1, non bootta.


Che faccio?

1) Ora non posso provare ma essendo hda6 una partizione logica può andargli bene ugualmente x metterci i file di boot? Io comunque se potessi evitare questa cosa.... anche perchè quella è una partizione che cambio spesso a seconda delle necessità... una partizione da smanettamento.

2) Lo installo con solo hdc attaccato, poi seleziono dalla mobo che mi faccia il boot dal HDD-2 (cioè hdc in teoria) e li' ci metto lilo configurato x far partire linux da hda/hdb (ho un raid software)


Consigliatemi voi... magari sono io che nn so qualche opzione particolare di lilo per farlo boottare (xp) da mbr dell'hda con lilo.

Ciao

Mezzelfo
09-09-2003, 15:29
+ o - il mio stesso problema.
Avevo il PC con installato windows. Dopo ho comprato un altro hardisk, lo ho messo come master e gli ho installato mandrake 9.1.
All'avvio decidevo se far partire windows o mandrake.
Poi ho formattato la partizione di mandrake e ci ho installato Debian (sid).
Risultato: nn riesco più a far partire win xp.
Impostando l'hd di windows xp nel Bios win xp partiva. Poi sono riuscito a farlo partire da lilo mettendo table=/dev/hd* (* = hd di windows). E' partito una volta. Poi nn è più partito, neanche impostando dal bios il suo hd...

aventrax
09-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da Mezzelfo
+ o - il mio stesso problema.
Avevo il PC con installato windows. Dopo ho comprato un altro hardisk, lo ho messo come master e gli ho installato mandrake 9.1.
All'avvio decidevo se far partire windows o mandrake.
Poi ho formattato la partizione di mandrake e ci ho installato Debian (sid).
Risultato: nn riesco più a far partire win xp.
Impostando l'hd di windows xp nel Bios win xp partiva. Poi sono riuscito a farlo partire da lilo mettendo table=/dev/hd* (* = hd di windows). E' partito una volta. Poi nn è più partito, neanche impostando dal bios il suo hd...

Nel tuo caso hai spostato win da un hda a un hdc se ho capito bene.... bhè penso che un cambio così sia difficile da reggere per un accrocchio come uindos, io devo installarlo exnovo, ma non me lo lascia fare con hda e hdb collegati :(

aventrax
09-09-2003, 21:19
Ho usato la soluzione 2, bios che bootta da HDD-2 (hdc) con dentro windows e lilo che mi gestisce tutto.

hda: ST360014A, ATA DISK drive
hdb: ST360014A, ATA DISK drive
hdc: IC35L040AVVN07-0, ATA DISK drive
hdd: LITE-ON LTR-40125S, ATAPI CD/DVD-ROM drive


disk=/dev/hda
bios=0x81
disk=/dev/hdb
bios=0x82
disk=/dev/hdc
bios=0x80


lba32
boot=/dev/hdc
install=/boot/boot-menu.b
map=/boot/map
timeout=20
prompt
vga=normal
default=Linux2422

image=/boot/vmlinuz-2.4.22
root=/dev/md1
label=Linux2422
read-only

image=/boot/vmlinuz-2.4.21
root=/dev/md1
label=Linux2421
read-only

other=/dev/hdc1
table=/dev/hdc
label=uINdoUs



Tutto funge alla grande.