PDA

View Full Version : Attenzione: DVD USA E GETTA


MarcoVigna17
09-09-2003, 14:06
Non so se questo è il forum giusto per parlare di questo, ma a me pare di sì.

Pare che la Walt Disney abbia inventato dei DVD usa e getta, cioè che diventano illeggibili dopo 48 ore che la confezione è stata aperta. sembra che abbiano inventato questi "EZ-D" (così sono stati battezzati) per contrastare il mercato doll' Home Cinema e soprattotto deel noleggio.

il loro sistema di autodistruzione è semplice: con un processo simile allo sviluppo delle pellicole POLAROID il contatto della superficie leggibile del CD con l'ossigeno determina l'inizio del conto alla rovescia per la "morte" del DVD, che dopo 48 ore diventa illeggibile!!!

amd-novello
09-09-2003, 14:16
spero che non rovini il lettore che lo contiene

cmq anche il noleggio dura 48 ore a cosa serve far questo?

Lo ZiO NightFall
09-09-2003, 14:24
Originariamente inviato da amd-novello
spero che non rovini il lettore che lo contiene

cmq anche il noleggio dura 48 ore a cosa serve far questo?



serve che se tu sei titolarte di un noleggio, ogni volta che lo noleggi a qualcuno te lo devi ricomperare nuovo e conta che i film noleggio non costano come quelli che compri tu... ;)

kool!
09-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da amd-novello
spero che non rovini il lettore che lo contiene

cmq anche il noleggio dura 48 ore a cosa serve far questo?

che eviti di riportare il dvd...cmq a me sembra una boiata pazzesca...

amd-novello
09-09-2003, 15:02
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
serve che se tu sei titolarte di un noleggio, ogni volta che lo noleggi a qualcuno te lo devi ricomperare nuovo e conta che i film noleggio non costano come quelli che compri tu... ;)


scusa ma sono tardo. cioè i negozianti ci guadagnano e basta?

alexander.f
09-09-2003, 15:21
Originariamente inviato da amd-novello
scusa ma sono tardo. cioè i negozianti ci guadagnano e basta?

riallacciandomi a tutti gli interventi
non è assolutamente una stupidata.
In questo modo le major riescono a fare profitti più alti bypassando i videonolleggi.

Pensa alla classica famiglia che fa la spesa.. esce il nuovo titolo disney e subito il figlio (bastardello:D ) già rompe che vuole il film.
Ed ecco la comodità, in vendita non c'è ancora, a nolleggio si, ma sai che palle portarlo indietro o magari andare inutilmente in videoteca per poi non trovarne neppure una copia perchè sono tutte fuori??? nel tuo bel centro commerciale ci sarà la copia usa e getta del film disney che potrai mettere nel carrello insieme al resto della spesa ad un prezzo accettabile (by passando quindi i profitti + volte replicati per ogni copia del nolleggio)...
ovviamente passati un paio di mesi la brava disney riproporra lo stesso titolo in vendita così te lo potrai comperare una seconda volta, in linea con le aspettative comsumistiche dei nostri tempi.

Ritratto triste ma purtroppo realistico che ha grosse probabilità di fare successo.

ciao

TechnoPhil
09-09-2003, 15:32
Tanto in 48 ore lo copio 48 volte!!!!:D :D :D :D

:D :sofico: :D

alexander.f
09-09-2003, 15:38
Originariamente inviato da TechnoPhil
Tanto in 48 ore lo copio 48 volte!!!!:D :D :D :D

:D :sofico: :D
ovvio, infatti non è un azione contro la pirateria ma volta ad accrescere il margine di guadagno delle major e diminuire quelle dei videonoleggi.

ciao

amd-novello
09-09-2003, 15:40
TechnoPhil posted: Tanto in 48 ore lo copio 48 volte!!!!





a parte che l'ho detto io

e poi che intervento utile!!!! :p :sofico: :sofico:

TechnoPhil
09-09-2003, 15:46
Originariamente inviato da amd-novello
TechnoPhil posted: Tanto in 48 ore lo copio 48 volte!!!!

............
e poi che intervento utile!!!! :p :sofico: :sofico:


E dai....era solo un commentino!:D

marben
09-09-2003, 21:17
In ogni caso direi che, vista in un altra ottica, la soluzione può incrementare la pirateria. Mi spiego: poniamo che un signore acquisti un disco usa e getta. Questo signore trova particolarmente piacevole il film, tanto che vuole farne una copia così che lo possa vedere ogni volta lo desideri. Così, avendo un Pc con masterizzatore DVD (o volendo un semplice videoregistratore), esegue la copia del film; questa, essendo incisa su tradizionali DVD registrabili, non ha limiti temporali, se non il progressivo deterioramente del supporto in base alla sua qualità. Il nostro signore è compiaciuto dell'operazione, conclusasi positivamente, tanto da pensare di ripeterla anche per altri film. D'altronde si sa, specie "smanettando" con apparecchiature informatiche e/o tecnologiche, spesso un'esperienza nuova diviene un'abitudine... E, quindi, le copie (illegali o meno) proliferano inesorabilmente. Forse ad alcuni la mia presupposizione parrà inverosimile, ma più volte in passato si è dimostrato che la pirateria è un male (o, a seconda dei punti di vista, un bene) praticamente impossibile da sanare; questo perchè l'utente avanzato a volte non bada più al reale scopo della copia (risparmio economico), ma considera la vicenda una questione di principio e si ingegna per prevalere in questa "sfida" contro le case di produzione e contro chi mette a punto i più disparati metodi anti-copia, metodi sempre rivelatisi vulnerabili, anche senza l'ausilio di apparecchiature o software particolarmente complessi o costosi.

andrea 250
09-09-2003, 23:40
Originariamente inviato da marben
In ogni caso direi che, vista in un altra ottica, la soluzione può incrementare la pirateria. Mi spiego: poniamo che un signore acquisti un disco usa e getta. Questo signore trova particolarmente piacevole il film, tanto che vuole farne una copia così che lo possa vedere ogni volta lo desideri. Così, avendo un Pc con masterizzatore DVD (o volendo un semplice videoregistratore), esegue la copia del film; questa, essendo incisa su tradizionali DVD registrabili, non ha limiti temporali, se non il progressivo deterioramente del supporto in base alla sua qualità. Il nostro signore è compiaciuto dell'operazione, conclusasi positivamente, tanto da pensare di ripeterla anche per altri film. D'altronde si sa, specie "smanettando" con apparecchiature informatiche e/o tecnologiche, spesso un'esperienza nuova diviene un'abitudine... E, quindi, le copie (illegali o meno) proliferano inesorabilmente. Forse ad alcuni la mia presupposizione parrà inverosimile, ma più volte in passato si è dimostrato che la pirateria è un male (o, a seconda dei punti di vista, un bene) praticamente impossibile da sanare; questo perchè l'utente avanzato a volte non bada più al reale scopo della copia (risparmio economico), ma considera la vicenda una questione di principio e si ingegna per prevalere in questa "sfida" contro le case di produzione e contro chi mette a punto i più disparati metodi anti-copia, metodi sempre rivelatisi vulnerabili, anche senza l'ausilio di apparecchiature o software particolarmente complessi o costosi.

e questo non succede oggi??

apparte che per copiare un film su dvd i recenti masterizzatori non hanno la capienza adatta..cmq quello che hai detto te succede tutti i giorni...con o senza supporto che si autocancella

NoX83
09-09-2003, 23:48
Originariamente inviato da andrea 250
apparte che per copiare un film su dvd i recenti masterizzatori non hanno la capienza adatta..cmq quello che hai detto te succede tutti i giorni...con o senza supporto che si autocancella


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La capienza da tempo è un problema sorpassato!

|CR0T4NUS|
10-09-2003, 00:54
una vola inutilizzabili tali dvd li andrei a buttare alla walt disney :rolleyes:


spero che quest'inno allo spreco non diventi mai una realtà...

sinadex
10-09-2003, 04:12
se è per questo nei locali degli usa i bicchieri sono tutti di carta, uno spreco immane

alexander.f
10-09-2003, 07:57
Originariamente inviato da marben
In ogni caso direi che, vista in un altra ottica, la soluzione può incrementare la pirateria.
cut

.

Il tuo discorso non ha senso... attualmente succede la stessa cosa con il videonoleggio.

Mi ripeto i dvd "usa e getta" servono ad incrementare i margini delle major a scapito delle catene di videonoleggio.

Attualemente il signore del tuo esempio può noleggiarsi un file copiarselo.. capisce che è allettante?? ne noleggia altri. In una pura speculazione di ordine economico alla Disney conviene sempre di più che il signore (se proprio non lo si riesce a dissuadere dal farsi una copia) si cloni un "usa e getta" piuttosto che si cloni una copia di videonolleggio, nel primo caso ha margini maggiori... ricordati che cmq attualmente allo stato dei fatti le persone che noleggiano per copiare un film sono ancora una minoranza trascurabile.. ci vorrà ancora qualche semestre prima che il problema diventi allarmante. A quel punto vedremo che leggi capestro faranno... cmq mi fermo qui per non andare off-topic.

ciao

amd-novello
10-09-2003, 08:22
se il prezzo diminuirà non credo che si avrà la pirateria ma vedendo quanto la gente ci mangia su .... :rolleyes: :rolleyes:

alexander.f
10-09-2003, 09:27
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/articolo143364.shtml

il prezzo pare sarà di 6.99 dollari a film.

decisamente alto, però se blockbuster riesce anolleggiare a oltre 5 euro un dvd (pazzesco) non mi stupirei se a 7 dollari cmq la disney riuscisse a venderli.
In ogni caso per venderli forzatamente gli basterebbe non produrre più dvd da nolleggio obbligando tutti all'usa e getta, e purtroppo la disney con titoli per i più piccini che hanno un richiamo di pubblico molto "forte" ha fatto sempre lo "squalo del mercato" home cinema.
Le vhs disney hanno sempre avuto prezzi molto superiori alla media.

ciao

Matro
10-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da alexander.f
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/articolo143364.shtml

il prezzo pare sarà di 6.99 dollari a film.

decisamente alto, però se blockbuster riesce anolleggiare a oltre 5 euro un dvd (pazzesco) non mi stupirei se a 7 dollari cmq la disney riuscisse a venderli.
In ogni caso per venderli forzatamente gli basterebbe non produrre più dvd da nolleggio obbligando tutti all'usa e getta, e purtroppo la disney con titoli per i più piccini che hanno un richiamo di pubblico molto "forte" ha fatto sempre lo "squalo del mercato" home cinema.
Le vhs disney hanno sempre avuto prezzi molto superiori alla media.

ciao

E comunque se lo compri, per il basso costo che ha, e te ne fai una copia di backup, sei sempre in illegale, perché hai il diritto di farti la copia di backup si, ma dopo 48 ore dall'apertura del dvd originale devi buttarla.. BUTTARLA? :rotfl:

alexander.f
10-09-2003, 10:05
Originariamente inviato da Matro
E comunque se lo compri, per il basso costo che ha, e te ne fai una copia di backup, sei sempre in illegale, perché hai il diritto di farti la copia di backup si, ma dopo 48 ore dall'apertura del dvd originale devi buttarla.. BUTTARLA? :rotfl:

be posso sempre tenere la copia di backup e il dvd di origine insieme... è una copia di backup di un dvd che ho cmq regolarmente acquistato.
:D :D

ciao

Matro
10-09-2003, 10:19
Originariamente inviato da alexander.f
be posso sempre tenere la copia di backup e il dvd di origine insieme... è una copia di backup di un dvd che ho cmq regolarmente acquistato.
:D :D

ciao

Si però teoricamente devi buttarla assieme alla fine della "vita" del dvd, perché non è un dvd qualsiasi, ma è un dvd con diritti di visione "ristretti"..

delvo_69
10-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da Matro
Si però teoricamente devi buttarla assieme alla fine della "vita" del dvd, perché non è un dvd qualsiasi, ma è un dvd con diritti di visione "ristretti"..
beh, scusate se mi intrometto, ma il fatto che i diritti di visione siano ristretti, bisogna vedere se sono scritti chiaramente sulle confezioni o sulle superfici dei dvd! Se non c'è scritto niente sul fatto che tu stai acquistando quel dvd in versione "che scade" rispetto allo stesso "che non scade", non vedo come possano limitare il diritto a farsi una copia di backup. Il diritto vale sempre, a partire dal minuto successivo all'acquisto, e se il limite temporale è lasciato solo ai segreti della chimica, ma non c'è nessun avviso sulla confezione uno potrebbe addirittura per assurdo pretendere dopo la scadenza la sostituzione del film!!! Attenzione, non sto parlando dell'avviso tipo "questo dvd sarà visibile per 48 ore dopo la sua apertura", ma ci vuole un avviso del tipo "questo dvd sarà visibile per 48 ore dopo la sua apertura, dopo tale tempo decande contestualemnte anche il diritto alla visione"!

Matro
10-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da delvo_69
beh, scusate se mi intrometto, ma il fatto che i diritti di visione siano ristretti, bisogna vedere se sono scritti chiaramente sulle confezioni o sulle superfici dei dvd! Se non c'è scritto niente sul fatto che tu stai acquistando quel dvd in versione "che scade" rispetto allo stesso "che non scade", non vedo come possano limitare il diritto a farsi una copia di backup. Il diritto vale sempre, a partire dal minuto successivo all'acquisto, e se il limite temporale è lasciato solo ai segreti della chimica, ma non c'è nessun avviso sulla confezione uno potrebbe addirittura per assurdo pretendere dopo la scadenza la sostituzione del film!!! Attenzione, non sto parlando dell'avviso tipo "questo dvd sarà visibile per 48 ore dopo la sua apertura", ma ci vuole un avviso del tipo "questo dvd sarà visibile per 48 ore dopo la sua apertura, dopo tale tempo decande contestualemnte anche il diritto alla visione"!

Magari alla disney hanno tanti da spendere e magari fanno approvare una legge che ne vieta la visione dopo le 48 ore; Anche appena entri in internet non c'è un mega messaggio che ti dice che scaricare roba piratata è illegale, ma c'è una legge che lo dice... va beh, lasciamo a parte queste cose... w k@z*a :D

MarcoVigna17
10-09-2003, 12:38
comunque non credo che la disney renda disponibile per il nioleggio questi EZ-D con le ore contate, penso anche che costino poco, non più di 10 €, visto che contano che li vediamo massimo 3 volte, maa non hammo ancora inventato un DVD impossibile da masterizzare!!!!!!!

rc211v
10-09-2003, 12:49
Originariamente inviato da delvo_69
beh, scusate se mi intrometto, ma il fatto che i diritti di visione siano ristretti, bisogna vedere se sono scritti chiaramente sulle confezioni o sulle superfici dei dvd! Se non c'è scritto niente sul fatto che tu stai acquistando quel dvd in versione "che scade" rispetto allo stesso "che non scade", non vedo come possano limitare il diritto a farsi una copia di backup. Il diritto vale sempre, a partire dal minuto successivo all'acquisto, e se il limite temporale è lasciato solo ai segreti della chimica, ma non c'è nessun avviso sulla confezione uno potrebbe addirittura per assurdo pretendere dopo la scadenza la sostituzione del film!!! Attenzione, non sto parlando dell'avviso tipo "questo dvd sarà visibile per 48 ore dopo la sua apertura", ma ci vuole un avviso del tipo "questo dvd sarà visibile per 48 ore dopo la sua apertura, dopo tale tempo decande contestualemnte anche il diritto alla visione"!

hai ragione
xche se io mi faccio una copia di bakup, e per qualche motivo non posso guardarlo sul supporto originale
se non è specificato ho il diritto di guardarlo sulla copia anche dopo le 48ore

secondo mé è uno spreco enorme
i supporti non sono biodegradabili (inquiniamo sempre d+:mad: )