PDA

View Full Version : Apple lancia i nuovi modelli di iPod a 20 e 40 GB


Redazione di Hardware Upg
09-09-2003, 14:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10748.html

La casa di Cupertino aggiorna i prodotti della linea iPod con due nuovi modelli, praticando anche un taglio di prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

megabit
09-09-2003, 14:07
bel giocattolo mi piace, averli i soldi ....

stbarlet
09-09-2003, 14:14
ma lol devono aver trovato il modo di produrli con meno soldi.. prima il 30 gb costava na botta ora il 40 costa meno ...z

mom4751
09-09-2003, 14:15
un milione di lire per un lettore MP3! Posso capire la spesa per un amplificatore valvolare... ma non per un lettore di un formato "intrinsecamente povero".
Per me Steve Jobs ha preso troppo sole quest'estate :D

Andrea Bai
09-09-2003, 14:38
Originariamente inviato da mom4751
un milione di lire per un lettore MP3! Posso capire la spesa per un amplificatore valvolare... ma non per un lettore di un formato "intrinsecamente povero".
Per me Steve Jobs ha preso troppo sole quest'estate :D


Parliamone ;)

Premessa: sono d'accordo con chi afferma che il costo dell'iPod è effettivamente non alla portata di tutti.

Mi permetto, tuttavia, di proporre alcune considerazioni:

-il modello da 10GB costa 349 euro. Non è il top della gamma, ma credo (e sono aperto ad essere smentito) che 10GB di spazio possano bastare a chiunque per la propria musica.

-l'ipod può essere, a tutti gli effetti, grazie alla capienza, utilizzato come una soluzione di storage esterno, che può venire incontro alle esigenze di chi per motivi vari si trova nella necessità di dover trasportare grosse moli di dati e comunque non sente il bisogno di un portatile

-features aggiuntive: come calendario, agenda e rubrica di contatti

In conclusione credo che il prezzo, seppur elevato, non discuto, possa trovare una giustificazione.

Saluti :)

Wonder
09-09-2003, 14:48
ehm...un buon amplificatore ad integrati costa 1 milione.

Un amplificatore valvolare costa anche centinaia di milioni (GRAFF, fatto a mano, valvole militari....se sei un esperto la conoscerai)

Il mio iPod da 10 Gb lo pagai 499 euro e ti posso assicurare che li vale fino alla fine.

damascato
09-09-2003, 15:07
poi ci sono i co*****ni come me ceh comprano 10gg fa il 30gb a 50€ in +....

questo dimostra l'onestà di certi negozianti, poteva anche dirmelo e non ci avrebbe rimesso nemmeno 1€.... mah....

non che mi cambi molto però è come se avessi comprato un prodotto già passato.....

mom4751
09-09-2003, 15:09
se lo guardiamo come storage esterno per notebook o come palmtop essenziale, ci può anche stare, ma come lettore è un po' un anacronismo.

Andrea Bai
09-09-2003, 15:16
Originariamente inviato da mom4751
se lo guardiamo come storage esterno per notebook o come palmtop essenziale, ci può anche stare, ma come lettore è un po' un anacronismo.

Anacronismo?
Spiegati :confused:

lucasantu
09-09-2003, 15:20
scusate se chiedo una stronzata ... è compatibile con windows ?

Wonder
09-09-2003, 15:25
TU dici:"un lettore di un formato "intrinsecamente povero"."

Lo sai che iPod legge anche Wav e AAC? Ti sembra povero il Wav?
Che utilizzo credi di fare con un walkman da riuscire a sentire la differenza fra un Mp3 192 Kbps e un Wav?
Se un wav di una canzone da 4 minuti tiene in media 40 Mb...in 40 Giga ci stanno mille canzoni. Dimmi 1000 canzoni che ti piacciono che meritino di essere immagazzinate in Wav.

PS una curiosità: ma 4/7/1951 è la data di nascita di tua madre?

Wonder
09-09-2003, 15:26
Si e compatibile e collegabile via Firewire, USB 2.04 e USB 1.1 o 1.0....insomma...pienamente compatibile.

giruz
09-09-2003, 15:37
a chi si lamenta del prezzo consiglio di andare sull'apple store US e controllare.

I prezzi sono come i ns ma sono 100USD in meno. Del tipo -> 399€ in ita in USA li trovate a 299USD (ossia 250€)....

direi che c'e' qualcosa che non torna o sbaglio?

giruz

prova
09-09-2003, 15:43
Io 399€ per un prodotto che ne vale 250€ [infatti oltreoceano è venduto a quella cifra] non li spendo.
Piuttosto trovo il modo di averlo dagli States!

formatter
09-09-2003, 15:58
MI PARE CHE IL PREZZO USA NON INCLUDA LE TASSE E CMQ IN ITA IL BASE VIENE 349

Wonder
09-09-2003, 16:32
Vero, in USA sono visualizzati i prezzi senza tasse, ceh vanno dal 6% al 12,5% in base allo stato.

Inoltre in caso di spedizione verso l'italia (cosa che il sito apple.com non fa! come tanti altri (Amazon)) bisognapagare la dogana che è il 20% del valore dichiarato, quindi conviene comprarlo su apple.it in euro. A meno che voi non abbiate un aggancio in USA e lui ve lo spedisca senza dichiarare il valore, cioè senza assicurazione...se vi fidate.

Leron
09-09-2003, 16:37
Originariamente inviato da formatter
MI PARE CHE IL PREZZO USA NON INCLUDA LE TASSE E CMQ IN ITA IL BASE VIENE 349


mi pare che ci sentiamo tutti bene sul forum non c'è bisogno di spaccare i timpani :D


cmq imho il giocattolino mi piace:) il prezzo è alto, lo so... ma 30 o 40 giga di musica :cool:

poi ho visto il modello da 10 gigi e mi è parso di ottima qualità sia come materiali che come facilità e comodità d'uso :)

de_nome_lanicon
09-09-2003, 16:37
Chi ce l'ha lo sa... agli altri lasciamo i commenti.
Noi godiamoci la perfezione...

Qualcuno però mi deve spiegare perchè il mio 10 gb mi è costato come dopo un anno il 40 gb... :S
Va bè... cmq ho ancora spazio e la linea vecchia mi piace d+ perchè è + stretta ed elegante... :o)

Crisidelm
09-09-2003, 17:38
Non credo proprio che valga quel che costa, personalmente, ma ognuno ha le sue opinioni ovviamente.
Ma sinceramente faccio una certa fatica a guadagnarmi i soldi che dovrei spendere per comprarlo, quando ho cose migliori a cui pensare...

thecatman
09-09-2003, 18:11
andate nel forum ce una bella discussione suilettori mp3! x me meglio l'archos http://www.archos.com/

mom4751
09-09-2003, 18:14
x wonder
> lo sai che iPod legge anche Wav e AAC
se devo comprare un iPod per poi travasarci dentro degli WAV, mi ascolto il CD che faccio prima :D

> Che utilizzo credi di fare con un walkman...
Quel "walkman" come lo chiami tu ha una base fatta apposta per connetterlo all'hi-fi

>Dimmi 1000 canzoni che ti piacciono che meritino di essere immagazzinate in Wav
iniziamo a buttarci su qualche discografia completa e vedrai che ci arriviamo molto prima di quanto tu non creda. Certo, è sempre più comodo che portarsi dietro 100 CD.

terrys3
09-09-2003, 18:23
certamente il prezzo non è per tutti, ma un vero appassionato di musica (come me) è disposto a spendere tutti quei soldi pur di portarsi appresso tutta la sua musica (e soprattutto ad un bit-rate decente tipo 256 kb)!
E poi non di menticate che stiamo parlando di un prodotto al vertice del mercato, di una qualità audio e costruttiva impareggiabile

...fra tutti quelli che si sono lamentati del prezzo vi è sicuramente qualcuno che avrà spero quei 400-500€ per l'ultimo modello di cellulare che cambierà ogni due mesi circa e il cui unico scopo è solo quello di far moda.....

LA MUSICA E' ARTE (anche se ascoltata con un semplice walkman)- NON DIMENTICHIAMOLO

S4dO
09-09-2003, 19:08
sono d'accordo che il prezzo è elevato, ma secondo me è il miglior lettore sulla piazza,soprattutto se consideriamo il lato estetico!!!!!!!!! (anche se preferivo la vecchia versione).....è bellissimo ha tutto ed una serie infinita di adattatori e custodie ( su http://www.apple.com/ipod/vw/ lo potete vedere in macchina conl'apposito adattatore!!!)

Spectrum7glr
09-09-2003, 19:33
ad essere bello è bello...che il suo costo sia prporzionato ai contenuti tecnici è un altro discorso: con la stessa cifra ti compri un lettore con funzionalità video della stessa capacità e lo usi all'occorrenza come lettore di Divx per la TV senza bisogno di costruirsi un muletto per assolvere allo stesso scopo...per carità non puoi giocarci al solitario come con l'ipod...

versus2k3
09-09-2003, 19:53
Originariamente inviato da terrys3
certamente il prezzo non è per tutti, ma un vero appassionato di musica (come me) è disposto a spendere tutti quei soldi pur di portarsi appresso tutta la sua musica (e soprattutto ad un bit-rate decente tipo 256 kb)!
E poi non di menticate che stiamo parlando di un prodotto al vertice del mercato, di una qualità audio e costruttiva impareggiabile
Anche io uso 256kb/sec come bitrate, cmq sul fatto che l'ipod ha una qualità audio impareggiabile sono decisamente in disaccordo. Ci sono stati tantissimi test in decine di siti web che paragonavano l'ipod al Jukebox 3 della Creative e...sotto il punto di vista audio la Creative batte sicuramente l'ipod, primo su tutti la distorsione armonica.

hardskin1
09-09-2003, 20:24
E' caro ma vale i soldi che spendi, sia come capienza che come estetica. Se poi ci metti un pinguino dentro diventa ancora piu' bello e funzionale.
http://neuron.com/~jason/ipod.html

Wonder
10-09-2003, 10:20
Ma allora si può sapere cosa vuoi dalla vita? TI piace o ti fa schifo questo iPod?

Originariamente inviato da mom4751
x wonder
> lo sai che iPod legge anche Wav e AAC
se devo comprare un iPod per poi travasarci dentro degli WAV, mi ascolto il CD che faccio prima :D

E allora prenditi un lettore CD, di dimensioni doppie rispetto ad iPod, con 50 CD, che è la quantita minima di CD in formato WAV che iPod puo contenere...e soprattutto comprati i CD e poi fai il conto di quanto ti costano 50 CD e di quanto ti costa iPod con gli Mp3 sopra

> Che utilizzo credi di fare con un walkman...
Quel "walkman" come lo chiami tu ha una base fatta apposta per connetterlo all'hi-fi

Forse all' HI FI che hai tu. Siamo moooolto lontani dalla qualità Hi Fi con iPod...tu non hai la benchè minima idea, cosa che hai già dimostrato prima dicendo che un ampli valvolare costa 1 milione.
iPod è un walkman e ha una qualità da walkman. Ha 90 db di rapporto segnale rumore, e ha una distorsione armonica pessima rispetto ad un Hi Fi...i dati parlano chiaro. Il fatto che abbia un'uscita audio solo analogica lo penalizza.

>Dimmi 1000 canzoni che ti piacciono che meritino di essere immagazzinate in Wav
iniziamo a buttarci su qualche discografia completa e vedrai che ci arriviamo molto prima di quanto tu non creda. Certo, è sempre più comodo che portarsi dietro 100 CD.

E tu hai centinaia di discografie complete dove ogni singola canzone è un masterpiece e merita di essere immaggazzinata in Wav? Complimenti, tu si che sai spendere bene i soldi con le case discografiche.
Sai cosa ti dico? Apple itunes, 10 milioni di canzoni Mp3 vendute in 4 mesi per singola canzone, 1 euro a canzone...altrochè discografie complete...ecco cosa vuole la gente: la canzone bella, che va per 1 mesetto e che costi poco. La butti sull' iPod, l'ascolti in macchina (amb. rumoroso) la ascolti mentre passeggi o fai joggin (amb. rumoroso).

Ma se sei un audiofilo non usi iPod per tale fine, nè usi Mp3...semmai usi Super Audio CD oppure DAT, etc etc...

Ciao

mom4751
10-09-2003, 11:33
ti prego di moderare il tono della conversazione perchè io non ho proprio aggredito nessuno, ma invece, a quanto pare, tu ti sei sentito chiamato in causa perchè hai fatto ben 2 reply al mio primo post, oltretutto utilizzando un tono non proprio friendly, dopodichè sei andato di lungo sempre con lo stesso tono.
Ti sei forse sentito colpito nell'orgoglio quando ho detto che il tuo giochino costa una cifra assurda per un lettore MP3? In tal caso ti chiedo scusa, in fondo ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.

Però sappi che mi ha dato molto fastidio il fatto che tu ti sia fatto un'idea sul mio conto, anzi peggio, che tu abbia pensato di poter sapere chi sono da un mio intervento, sparando persino una data di nascita (peraltro falsa).

PS: in risposta al tuo post
1) IMHO non mi piace.
2) no, penso che prenderò un lettore CD che legge anche gli ISO contenenti MP3
3) sono contento che tu sappia che hi-fi ho in casa... sempre che non ti confondi col tuo amico la cui madre è nata il 4/7/1951
4) Io raccolgo al 70% vinile, la maggior parte della roba viene da mercatini dell'usato. Non sono mica un nababbo! :D

Leron
10-09-2003, 12:41
ma per fare un paragone... il MuVo della creative da 10 gb o da 30 gb quanto costa?

terrys3
10-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da mom4751
ti prego di moderare il tono della conversazione perchè io non ho proprio aggredito nessuno, ma invece, a quanto pare, tu ti sei sentito chiamato in causa perchè hai fatto ben 2 reply al mio primo post, oltretutto utilizzando un tono non proprio friendly, dopodichè sei andato di lungo sempre con lo stesso tono.
Ti sei forse sentito colpito nell'orgoglio quando ho detto che il tuo giochino costa una cifra assurda per un lettore MP3? In tal caso ti chiedo scusa, in fondo ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.

Però sappi che mi ha dato molto fastidio il fatto che tu ti sia fatto un'idea sul mio conto, anzi peggio, che tu abbia pensato di poter sapere chi sono da un mio intervento, sparando persino una data di nascita (peraltro falsa).


quoto in pieno - evitiamo di dare giudizi sugli altro e moderiamo i toni

terrys3
10-09-2003, 13:18
E allora prenditi un lettore CD, di dimensioni doppie rispetto ad iPod, con 50 CD, che è la quantita minima di CD in formato WAV che iPod puo contenere...e soprattutto comprati i CD e poi fai il conto di quanto ti costano 50 CD e di quanto ti costa iPod con gli Mp3 sopra
Complimenti per quello che dici - facendo questo tipo di discorso fai capire come per te sia scontato che gli mp3 si scaricano da Internet... (illegalmente fra l'altro)
non sai quanto ti sbagli! Chi la musica la ascolta per davvero si comporta in modo disverso, te lo assicuro!



Forse all' HI FI che hai tu. Siamo moooolto lontani dalla qualità Hi Fi con iPod...tu non hai la benchè minima idea, cosa che hai già dimostrato prima dicendo che un ampli valvolare costa 1 milione.
iPod è un walkman e ha una qualità da walkman. Ha 90 db di rapporto segnale rumore, e ha una distorsione armonica pessima rispetto ad un Hi Fi...i dati parlano chiaro.
hai sicuramente ragione, sempre che tu a casa abbia un VERO HI-FI Teac, Denon, Nad, Copland ecc... perchè se così non fosse (in pratica hai il tipico compattone giapponese Pioneer, Aiwa, Sony, Panasonic...) dubito sentirai grandi differenze con questo tipo di lettori



E tu hai centinaia di discografie complete dove ogni singola canzone è un masterpiece e merita di essere immaggazzinata in Wav? Complimenti, tu si che sai spendere bene i soldi con le case discografiche.
Sai cosa ti dico? Apple itunes, 10 milioni di canzoni Mp3 vendute in 4 mesi per singola canzone, 1 euro a canzone...altrochè discografie complete...ecco cosa vuole la gente: la canzone bella, che va per 1 mesetto e che costi poco. La butti sull' iPod, l'ascolti in macchina (amb. rumoroso) la ascolti mentre passeggi o fai joggin (amb. rumoroso).
Ma se sei un audiofilo non usi iPod per tale fine, nè usi Mp3...semmai usi Super Audio CD oppure DAT, etc etc...


innanzitutto il Dat serve per altri scopi - non di certo per ascoltare musica - sicuramente un audiofilo si rivolge al vinile, al cd (anche se non con molta gioia), al DVD-Audio, al SACD e sopratutto NON GLI INTERESSA la canzone bella che va per un mese - l'audiofilo (o il vero appassionato di musica che dir si voglia - per me sono la stessa cosa) compra solo album (spesso discografie complete condannando le raccolte ai ragazzini) perchè un album è un'OPERA che va ascoltata nella sua interezza - sarebbe come acquistare solo un capitolo di un film perchè ricca di azioni speciali - QUESTO NON HA SENSO!!!!

Wonder
10-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da terrys3
Complimenti per quello che dici - facendo questo tipo di discorso fai capire come per te sia scontato che gli mp3 si scaricano da Internet... (illegalmente fra l'altro)
non sai quanto ti sbagli! Chi la musica la ascolta per davvero si comporta in modo disverso, te lo assicuro!

A dire la verità il 90% dei brani che ho sono stati rippai da me direttamente dal CD originale che posseggo. In internet raramente si trovano mp3 decenti da registrazioni buone o con bitrate soddisfacente i miei gusti.
Ultimamente invece sto sfruttando il servizio di apple itunes 1 euro a canzone.

hai sicuramente ragione, sempre che tu a casa abbia un VERO HI-FI Teac, Denon, Nad, Copland ecc... perchè se così non fosse (in pratica hai il tipico compattone giapponese Pioneer, Aiwa, Sony, Panasonic...) dubito sentirai grandi differenze con questo tipo di lettori

Io a casa ho un pre valvolare della GRAAF e un ampli valvolare della GRAAF. http://www.graaf.it
Li fanno qui a Modena dove io abito e conosco peronalmente il tipo che con tanta passione li costruisce a mano.
Tu invece mi hai detto 3 marche che io trovo al MediaWorld...se per te quelli sono Hi Fi...Si sicuramente lo sono e sono meglio dell' iPod... ma nulla a che vedere con...

innanzitutto il Dat serve per altri scopi - non di certo per ascoltare musica - sicuramente un audiofilo si rivolge al vinile, al cd (anche se non con molta gioia), al DVD-Audio, al SACD e sopratutto NON GLI INTERESSA la canzone bella che va per un mese - l'audiofilo (o il vero appassionato di musica che dir si voglia - per me sono la stessa cosa) compra solo album (spesso discografie complete condannando le raccolte ai ragazzini) perchè un album è un'OPERA che va ascoltata nella sua interezza - sarebbe come acquistare solo un capitolo di un film perchè ricca di azioni speciali - QUESTO NON HA SENSO!!!!

Beh, io il DAT lo uso anche per ascoltare musica, visto ceh in sala di registrazioni i miei amici hanno quello ed è l'unico modo per portarmela a casa.
Sono daccordo sul vinile (W vinile) e sul CD (abbasso CD).
Io stavo cmq parlando dell'uso con iPod, riferendomi alle canzonette del momento, forse mi hai frainteso. Mom4751 intendeva mettere interi album su iPod, non io.

Ciao

Leron
10-09-2003, 14:44
ma l'avete finita di fare a gara a chi ce l'ha più grande? :rolleyes:

audiofili o no, qui stiamo parlando di un oggetto pensato prima di tutto per ascoltare mp3. (poi che ci vada anche il wav e il resto ben venga).
se volete la roba da audiofili e vi fa schifo l'ipod perchè non rende come qualità, impacchettatevi i vostri vinile e portatevi in viaggio un amplificatore a valvole perchè l'ipod non è studiato per l'alta fedeltà ma per la facilità di trasporto...PS: secondo me l'ampli in tasca non ci sta:D

scherzi a parte, state parlando in modo assurdo

Wonder
10-09-2003, 15:21
Lo so Leron...è quello che cerco di sostenere dall'inizio. iPod è un Walkman e tale resta.

Spectrum7glr
10-09-2003, 15:22
mmm...nemmeno le valvole sono studiate per la fedeltà: i transistor o i mosfet sono sicuramente superiori in tutto...semmai le valvole ovattano il suono dandovi un timbro particolare che ha i suoi estimatori (io però non sono tra questi).
Finitela poi con la storia del vinile: ha un fascino inimitabile (anch'io sono collezionista) ma a livello qualitativo non vale la metà di un quarto di una registrazione in digitale su CD....chi dice il contrario è Bebo Moroni o è un suo parente ;)
P.S.
per chi non lo sapesse trattasi di storica firma di audio review...che nelle recensioni denigrava i prodotti made in Japan (e non parlo di Sony,kenwood e altra robaccia ma anche di Nakamichi o Yamaha) sottolinendo le minime imperfezioni delle analisi di laboratorio, mentre sui prodotti made in UK valvolari e non faceva finta di non vedere gli orridi risultati delle misurazioni affermando che il prodotto in questione aveva "una musicalità sublime" o altre scempiaggini dello stesso genere.
Ovviamente preferiva i vinili...

terrys3
10-09-2003, 15:32
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mmm...nemmeno le valvole sono studiate per la fedeltà: i transistor o i mosfet sono sicuramente superiori in tutto...semmai le valvole ovattano il suono dandovi un timbro particolare che ha i suoi estimatori (io però non sono tra questi).
Finitela poi con la storia del vinile: ha un fascino inimitabile (anch'io sono collezionista) ma a livello qualitativo non vale la metà di un quarto di una registrazione in digitale su CD....chi dice il contrario è Bebo Moroni o è un suo parente ;)
P.S.
per chi non lo sapesse trattasi di storica firma di audio review...che nelle recensioni denigrava i prodotti made in Japan (e non parlo di Sony,kenwood e altra robaccia ma anche di Nakamichi o Yamaha) sottolinendo le minime imperfezioni delle analisi di laboratorio, mentre sui prodotti made in UK valvolari e non faceva finta di non vedere gli orridi risultati delle misurazioni affermando che il prodotto in questione aveva "una musicalità sublime" o altre scempiaggini dello stesso genere.
Ovviamente preferiva i vinili...

conosco bene Bebo Moroni e non credo sia una persona così poco affidabile da come la dipingi tu.... che poi ognuno di noi (incluso Moroni) cerchi di portare avanti le proprie idee (spesso con i paraocchi) sia un'altra questione.....

terrys3
10-09-2003, 15:42
Originariamente inviato da Wonder

Io a casa ho un pre valvolare della GRAAF e un ampli valvolare della GRAAF. http://www.graaf.it
Li fanno qui a Modena dove io abito e conosco peronalmente il tipo che con tanta passione li costruisce a mano.
Tu invece mi hai detto 3 marche che io trovo al MediaWorld...se per te quelli sono Hi Fi...Si sicuramente lo sono e sono meglio dell' iPod... ma nulla a che vedere con...


certo che conosco la qualità dei prodotti GRAFF ma non mi sembra il caso di denigrare prodotti altrettanto eccellenti come quelli da me indicati - la meccanica VRDS della Teac è semplicemente IL riferimento mondiale in ambito lettori Cd, la Nad ha costruito prodotti che hanno fatto la storia dell'hi-fi (in particolare un ampli di cui non ricordo la sigla che è semplicemente una pietra miliare)

Poi logicamente ce ne sono molti altri: Accuphase, AM Audio, Audio Research, Mak Levinson, Proceed, Rega, McIntosh, Rotel ecc...

terrys3
10-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da Wonder
Lo so Leron...è quello che cerco di sostenere dall'inizio. iPod è un Walkman e tale resta.

e su questo non ci sono dubbi - resta il fatto che secondo me vale tutti i soldi che costa

the_joe
10-09-2003, 15:56
Nad 3020
tutto il resto che è stato scritto sono opinioni personali come il suone dei valvolari VS stato solido e vinile VS Cd perciò prendeteli come tali ;)
Secondo me dipende tutto dal costo degli oggetti, un valvolare da 500 Euro suona peggio di uno stato solido da 1000 ed anche il contrario, poi tutto parte da come è stata registrata la musica in origine perchè per apprezzare la spazialità ecc. deve essere ripresa in determinate configurazioni microfoniche e sopratutto non deve essere "trattata" in studio dopo le riprese.
Per ascoltare la compilation di SanRemo basta e avanza IPod perchè tanto la musica è piatta in partenza, mentre per un concerto di classica ripreso dal vivo ed apprezzare tutte le sfumature degli strumentisti ci vuole ben altro.
Io non ascolto musica classica e non rimpiango il vinile perchè l'ultimo che acquistai (nothing like the sun di Sting) lo cambiai 3 volte perchè suonava da schifo e solo con l'aiuto del venditore ho trovato l'edizione canadese che suonava bene perciò decisi di passare al CD ed ho riconvertito tutta la collezione.

Wonder
10-09-2003, 15:58
Sono daccordo, come del resto ho scritto nel mio primo post su questa news:

Il mio iPod da 10 Gb lo pagai 499 euro e ti posso assicurare che li vale fino alla fine.

Spectrum7glr
10-09-2003, 16:03
x the_joe:
Ripeto: l'amplificazione valvolre può piacere (è una questione di timbrica...a me sinceramnte amplificatori valvolari anche da decine di milioni hanno sempre dato l'impressione di "impastare" il suono) ma non è paragonabile quanto a fedeltà della riproduzione (e qui lo dicono inconfutabilmente le misurazioni di laboratorio, non le impressioni ad orecchio) ad un amplificatore a transistor o a mosfet

rikyxxx
10-09-2003, 16:34
Nel tuo post precedente hai tranciato giudizzi netti e definitivi del genere:

" i transistor o i mosfet sono sicuramente superiori in tutto..."

"Finitela poi con la storia del vinile... ...non vale la metà di un quarto di una registrazione in digitale su CD...."

Se permetti esigo giustificazioni tecniche e rigorose di ciò hai sostenuto: non basta infatti affermare una cosa perchè sia vera...

Prima però ti ricordo che "fedeltà" non significa rapporto segnale/rumore...


rikyxxx

the_joe
10-09-2003, 16:36
@spectrum7glr

Ti vorrei ricordare che alle misure di laboratorio un ampli sony o pioneer o rotel sono pressochè uguali e ti vorrei dire che i primo ampli giapponesi degli anni 70 avevano misure di distorsione armonica con 7 o 8 zeri dopo la virgola prima della prima cifra significativa e che poi non suonavano nemmeno a spingerli, se non ami il suono dei valvolari non ho niente in contrario, sono gusti personali, ma per favore non tirare in ballo le misure di laboratorio che molte volte non indicano niente o meglio, possono dire quanto è "buono" un circuto, ma non possono dire come suona.

Spectrum7glr
10-09-2003, 17:23
fedeltà vuol dire anche non sentire i fruscii del vinile ma per quanto possibile solo gli strumenti e questo basterebbe a chiudere la questione vinile ma a questo puoi aggiungere che oggi le registrazioni si fanno TUTTE in digitale (parlo di musica classica ovviamente, il rock che pure amo è una storia differente e la pulizia del suono è un fattore normalmente secondario) ed hanno una pulizia e soprattutto una dinamica impensabile da riprodurre con strumenti analogici (ormai la dinamica di una registrazione raggiunge quasi l'esperienza diretta della sala da concerto).
In vinile ormai si riescono a recuperare solo vecchie registrazioni (ovviamnte di qualità inferire a livello tecnico rispetto alle attuali) oppure trasposizioni di registrazioni più recenti che per la natura stessa del supporto perdono in definizione rispetto a CD e SACD.
Certo alcune registrazioni si riescono a recuperare solo in vinile, ma il loro valore è legato agli interpreti e non alla qualità tenica assoluta.

Un boun circuito suona meglio di uno cattivo: è per questo che gli hi-fi hi-end sono costruiti utilizzando i cosiddetti componenti discreti ed accorgimenti costruttivi particolari (quindi ad esmpio trasformatori toroidali, linee di amplificazione separate per ogni canale etc. tutta roba che costa)...per quanto concerne il suono delle valvole ribadisco il concetto: è un suono con una timbrica diversa, gli strumenti risultano meno individuabili a livello spaziale ed in generale il suono risulta pastoso...gli amanti delle valvole parlano di "suono caldo" in antitesi al "suono freddo dei transistor": per me è un suono meno fedele punto e basta (vai in una sala da concerto e confronta pure...io non ho mai sentito un suono simile provenire da un'orchestra in carne ed ossa, e ci vado spesso a sentire concerti di musica classica al Filarmonico qui a Verona)

rikyxxx
10-09-2003, 19:24
Originariamente inviato da Spectrum7glr
fedeltà vuol dire anche non sentire i fruscii del vinile

E invece no, quella è la purezza, non la fedeltà...

Poi è vero che ormai, registrando già alla fonte in digitale, il vinile non avrebbe più senso, ma ciò non dimostra la superiorità di nulla.

Si è passati al digitale semplicemente perchè:

1)a chi produce costa meno

2)a chi compra il supporto risulta più comodo e duraturo

ma ricordati che quando c'è di mezzo un campionamento, per quanto buono esso sia, qualcosa si perde sempre...

Sono sicuro che se non fosse per una questione di costi e praticità la tecnologia attuale avrebbe già da tempo partorito nuove soluzioni analogiche (sia per quanto riguarda la registrazione che la riproduzione) con una resa molto più vicina al vero di quella di un CD, e anche di un DAT.

E il discorso si sta ripetendo per la fotografia: scommetto che tra dieci anni ci saranno CCD così buoni da risultare *quasi* uguali a una pellicola di medio formato e ciò relegherà la pellicola stessa a pochi amatori considerati nostalgici.

Si sentiranno dire che la nuova Canon da 50.000 pixel è molto meglio della loro ilford da tot euro a rullino...

Forse.

O forse la ilford sarà semplicemente diversa, il che basterà ai più (muniti di prove di laboratorio marchiate Canon) per definirla "inferiore"...


rikyxxx

krokus
10-09-2003, 19:39
Cerco di tornare in topic, pur condividendo la discussione sull'hi-fi.
Nel mio modestissimo parere, credo che l'iPod, come ogni prodotto marchiato Apple non valga assolutamente quello che costi. Sempre secondo il mio modestissimo parere, credo che immagazinare 10.000 canzoni in un walkman non serva proprio a nessuno. Se poi qualcuno lo usa come dispositivo di storage, allora credo che il mercato offra molto di meglio.

Spectrum7glr
10-09-2003, 21:05
bè rikyxxx, siccome in sala da concerto i fruscii non li sento non mi pare che la riproduzione con fruscii sia fedele a quanto suonato...se vuoi chiamala poca purezza ma il concetto è quello...
Campionando si perde qualcosa mentre registrando in analogico e poi incidendo un pezzo di vinile che poi sarà letto da una testina che non passerà mai due volte sullo stesso punto in egual maniera no? non ti sembra di esagerare? i campionamneti interessano un'ampiezza di frequenze che sono largamente maggiori di quelle udibili da orecchio umano...i pipistrelli forse potrebbero lamentarsi, gli esseri umani no.

La produzione di buona qualità è accessibile a tutti ma lo stato dell'arte in campo di produzione non costa meno di quello che costava un tempo anzi.
Forse non sei aggiornato sull'attuale produzione di musica classica: si incidono molti meno dischi del passato...motivo? i costi sono aumentati in maniera esponenziale ed il pubblico è sempre più esigente (per costringere uno che ha già 4 incisioni della tal sinfonia a spendere altri 20€ per lo stesso pezzo, non esistendo più mostri sacri come un von karajan, devi stupirlo con la qualità sonora e questo costa tantissimo)

Tornando all'argomento della news krokus ha messo in rilievo un punto importante...a chi seve memorizzare 10000 canzoni (a fronte di un'autonomia che permette di ascoltarne un centinaio per volta che con una connessione FW si mettono sull'ipod in pochi minuti? come dispositivo di storage non è un gran chè: ne esistono di più capienti, più veloci, più piccoli (vedi i minidrive lacie) insomma per tutti i gusti e costano tutti meno dell'ipod.
Anche come lettore multimediale (superata l'obbiezione dell'inutilità di avere 10000 canzoni) ci sono lettori più convenienti oppure allo stesso prezzo ma con funzionalità più interessanti.
l'archos ad esempio che legge il formato Mpeg4 ed ha un'uscita TV per guardare i Divx ditrettamente sul proprio televisore senza bisogno di rumorosi (e tra l'altro più costosi) muletti che oltretutto non sono trasportabili...con un accessorio poi può addirittura diventare un registratore portatile in formato MP3 o Mpeg4

Spectrum7glr
10-09-2003, 21:08
insomma all' ipod rimane solo il design in relazione al quale non teme rivali

Leron
10-09-2003, 22:44
e rimane che è un apple, fatto che lo condannerà ai pregiudizi di molti purtroppo... ma tornando al confronto, il MuVo quanto costa nella versione da 30 gb?

PS: mio padre ha un apple(un iMac), e devo ammettere che quelle casse così piccole hanno (ovviamente pur non essendo professionali o costose e non avendo la pretesa di esserlo) una qualità del suono molto buona. la apple si è anche rivolta a una nota marca (non ricordo il nome) per studiare la forma di quelle casse (pur scadenti ripeto, ma di qualità per la fascia di mercato in cui sono inserite)

con questo voglio dire che pur non essendo da audiofili e non avendo certamente prezzi accessibili (io non prenderei l'ipod per quel prezzo) vorrei spezzare una lancia a favore di apple che ha da sempre (che io ricordi almeno... dal mio vecchio LCIII del '92) prodotto cose "di qualità". e forse è anche questo che (in parte) giustifica un prezzo così alto

ovviamente è tutto imho :)

rikyxxx
10-09-2003, 22:56
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè rikyxxx, siccome in sala da concerto i fruscii non li sento non mi pare che la riproduzione con fruscii sia fedele a quanto suonato...se vuoi chiamala poca purezza ma il concetto è quello...
Campionando si perde qualcosa mentre registrando in analogico e poi incidendo un pezzo di vinile che poi sarà letto da una testina che non passerà mai due volte sullo stesso punto in egual maniera no? non ti sembra di esagerare? i campionamneti interessano un'ampiezza di frequenze che sono largamente maggiori di quelle udibili da orecchio umano...i pipistrelli forse potrebbero lamentarsi, gli esseri umani no.


Scusa ma hai altri argomenti a parte i fruscii???

Se no ti devo dare una brutta notizia: i vinili perfettamente integri suonati su piatti all'altezza *NON* emettono fruscii.

Seconda e ultima cosa prima di lasciare questo OT: io ho fatto un discorso sull'analoigico in generale, che è molto di più del solo vinile...

Anzi, anche una terza: non puoi parlare di campionatura riferendoti solo all'ampiezza... La densità dove la metti???

Questo per dire (e qui finisco davvero) come tendi a liquidare discorsi molto complessi in modo "facilone"...


rikyxxx


P.S.
E cmq anche sui costi di registrazione ti sbagli in quanto essi vengono spalmati sulle decine, a volta anche centinaia, di migliaia di copie (per la classica) o milioni di copie (per la musica "moderna") rappresentando una percentuale piccola sul prodotto finale.

Più piccola, per esempio, della sola distribuzione.

Negare poi che il passaggio al digitale abbia rappresentato un risparmio alle case produttrici è davvero insostenibile in quanto ciò è ampiamente ammesso da tutte le etichette.

rikyxxx
10-09-2003, 22:58
Anche l'ipod legge mpeg4 acc.


rikyxxx

Andrea Bai
11-09-2003, 07:49
Originariamente inviato da krokus
Cerco di tornare in topic, pur condividendo la discussione sull'hi-fi.
Nel mio modestissimo parere, credo che l'iPod, come ogni prodotto marchiato Apple non valga assolutamente quello che costi. Sempre secondo il mio modestissimo parere, credo che immagazinare 10.000 canzoni in un walkman non serva proprio a nessuno. Se poi qualcuno lo usa come dispositivo di storage, allora credo che il mercato offra molto di meglio.

punti di vista :)

IMHO credo che i prodotti Apple valgano quello che costano e poi, personalmente, ritengo che avere una capienza su un dispositivo tale da poter permettere di stoccare tutti i CD che ho a casa sia una comodità impagabile, soprattutto quando c'è da viaggare. Non ho mai sopportato la "tortura" della scelta dei CD prima delle partenze ;) e in questo modo posso avere tutta la mia musica dove come e quando voglio :)

buona giornata :)

Wonder
11-09-2003, 08:48
x Leron

Le casse sono della Harman & Kardon, nota marca di hi fi semiprofessionale.


Ragazzi cosa serve avere una Ferrari che fa i 320 Km/h che non ci andrai mai, che costa un puttanaio di soldi che solo pochi hanno, che ovunque la metti sei preoccupato che possa succedere qualcosa, che quando vai dal benzinaio lui stura lo champagne, idem dal gommista, etc etc......ma cribbio, hai una Ferrari.

Beh, per me lo stesso vale per Ipod...riuscite a cogliere?

Spectrum7glr
11-09-2003, 09:04
rukyxxx: ti devo dare una brutta notizia anch'io...sarò stato "facilone", ma ho detto qualcosa...te nemmeno quello

Persdonami ma stai cercando di dimostrare l'impossibile...prendi una registrazione degli anni 60 (analogica e al top per quei tempi) come la nona di beethoven diretta da von karajan del 1962 edita dalla polygram (di cui grazie al babbo posseggo un vinile originale) e confrontala con l'edizione del 1984 sempre edita dalla polygram (top nel 1984) e dimmi cosa senti...al di là dell'aspetto artistico che mi fa preferire quella più anziana (ne preferisco l'interpretazione) dal punto di vista tecnico non c'è paragone: la dinamica è assolutamnte su altro pianeta (secondo alcuni forse anche esagerata, ma se hai avuto la fortona di ascoltarla dakl vivo concorderai con me che l'alternanza di pieni-vuoti è quanto di più simile all'esperienza Live) e questo per tacere della definizione spaziale...

In ogni caso non puoi estrapolare due righe dal mio discorso e darmi del "facilone"

P.S.
per quanto riguarda i costi ribadisco quanto datto in precedenza: la produzione musicale di buona qualità può essere fatta anche con mezzi più economici del passato, ma il top costa sempre tantissimo...è come dire che i computer oggi costano meno di 20 anni fa: dipende dai punti di vista ...oggi computer che fanno quello che nessun computer faceva 20 anni fa sono alla portata di tutte le tasche ma questo non voul dire che non esistano supercomputer che costano centinaia di miliardi

P.S.
sicuro che legge anche i Divx? sul sito apple non se ne fa accenno...

rikyxxx
11-09-2003, 09:27
L'acc-mpeg4 è una codifica strettamente audio; non ho mai parlato di divx.

rikyxxx

Spectrum7glr
11-09-2003, 09:38
insomma quello che voglio dire è che hai ragione quando dici che se non avessimo seguito il digitale oggi le registrazioni analogiche avrebbero un livello di fedeltà superiore a quello raggiungibile negli anni 70, ma la realtà è che non si può dire se sarebbero state superiori alle registrazioni digitali odierne semplicemente perchè manca la controprova: l'unica certezza è che quelle degli anni 70 (analogiche) sono inferiori a quelle di oggi (digitali)...con i se e con i ma, per citere un abusatissimo adagio, non si fa la storia.

P.S.
quando parlavo di Mpeg4 parlavo della codifica video: l'archos è un riproduttore (e anche registratore con un accessorio che costa 80€) audio/video

terrys3
11-09-2003, 12:14
Originariamente inviato da Andrea Bai
punti di vista :)

IMHO credo che i prodotti Apple valgano quello che costano e poi, personalmente, ritengo che avere una capienza su un dispositivo tale da poter permettere di stoccare tutti i CD che ho a casa sia una comodità impagabile, soprattutto quando c'è da viaggare. Non ho mai sopportato la "tortura" della scelta dei CD prima delle partenze ;) e in questo modo posso avere tutta la mia musica dove come e quando voglio :)

buona giornata :)

quoto in pieno

terrys3
11-09-2003, 19:44
ragazzi ho avuto nuove info riguardo il nuovo ZEN NX della Creative: a quanto pare la versione da 30GB avrà un prezzo di listino (nei negozi poi i prodotti creative si trovano anche a meno)di "soli" 350€. L'IPod da 10 GB costa 350€, quello da 20 GB 450€....
a questo punto trovo il prezzo dell'Ipod molto alto - lo Zen non offre nulla di meno ad un prezzo molto concorrenziale (la versione vecchia da 20GB costava la bellezza di 500€)

rikyxxx
11-09-2003, 20:06
L'iva è inclusa???

terrys3
11-09-2003, 20:08
Originariamente inviato da rikyxxx
L'iva è inclusa???

si e ti dirò di più ho già trovato un paio di negozi dove lo ZEN MX è in arrivo - prezzo di vendita 295€ - da non crederci!!!!!!!!!!!!!!!!!

rikyxxx
12-09-2003, 01:12
Ho visto qual è.

Si tratta del nuovo modello economico della serie zen.

Molto interessante, però è da vedere in che misura la qualità generale "degrada" rispetto allo zen "classico" che continua a costare un bel po' di più (e qualche ragione ci sarà...).


rikyxxx

terrys3
12-09-2003, 07:04
Originariamente inviato da rikyxxx
Ho visto qual è.

Si tratta del nuovo modello economico della serie zen.

Molto interessante, però è da vedere in che misura la qualità generale "degrada" rispetto allo zen "classico" che continua a costare un bel po' di più (e qualche ragione ci sarà...).


rikyxxx

L'unico degrado se così lo si può chiamare è la diminuzione della memoria tampone - per il resto le cose sono rimaste pressochè uguali (anzi molte cose sono migliorate - vedi la batteria e le dimensioni generali) - non c'è da meravigliarsi visto che per creative è sempre stato così: il primo DAP costava 600€, la versione successiva notevolmente migliorata quasi la metà - la cosa che proprio non rende giustizia allo zen nx è quell'orribile schermo verde

rikyxxx
12-09-2003, 09:58
Scusa, lo hai dedotto solo leggendo le specifiche creative???

A parte che io leggendo quelle stesse specifiche ho notato qualche differenza in più (e non da poco...***) ma ti consiglio di avere sempre una buona dose di diffidenza verso che cerca (giustamente) di vendere il proprio prodotto...

Lo zen nx non rappresenta una evoluzione, ma è nato per occupare una fascia di mercato "inferiore" rispetto ai suoi fratelli più anziani (un po' come le schede della serie "mx" di nvidia).

Chi ti dice che i componenti e i materiali utilizzati siano allo stesso livello dello zen "classico" (che costa 150€ in più e ha 10gb in meno)???

Nessuno ti regala nulla...

Ciò non tolgie che sembra essere un prodotto ottimo con un rapporto prezzo prestazioni per ora imbattibile, ma non è affatto ai vertici della qualità.


rikyxxx



***leggo che non ha il case in alluminio anodizzato, non ha il firmware riprogrammabile, il sw non sembra avere tutte le opzioni e le possibilità dello zen "classico", il buffer è diminuito, la garanzia della casa è stata abbassata da un anno a due.

E questo solo per fermarci a ciò che la creative dice apertamente.

s4uzer
20-09-2003, 16:08
direttamente dal sito creative ...

>>>>

Technical Specifications

NOMAD® Jukebox Zen NX Player
Size WxHxD: 4.4" x 3" x 0.86"
Weight: 7.9 oz with battery; 7.2 oz without battery
Casing: Anodized Aluminum
Memory: 8MB SDRAM
Capacity: - 20GB hard drive (667 hours of 64kbps WMA encoding; 333 hours of 128kbps MP3 encoding)
- 30GB hard drive (1,000 hours of 64kbps WMA encoding; 500 hours of 128kbps MP3 encoding)

Battery Life: Up to 14hrs of continuous playtime
Interface: USB2.0/1.1
Playback Formats: MPEG Audio Layer 3 (MP3) and Windows Media™ Audio (WMA) and WAV
Signal to Noise Ratio: up to 98dB
Channel Separation: up to 75dB
Frequency Response: 20Hz - 20kHz
Harmonic Distortion Output: <0.1%
Operating System/Firmware: Reprogrammable*
Headphone out: 1 x 1/8" stereo minijack, headphone
Display: 132 x 64 pixel resolution, green LED backlit LCD
Data Connector: USB2.0 (compatible with USB1.1)
EAX®: Smart Volume Management™, Environmental Effects, 4-band Custom Equalizer, Advanced EQ presets, Headphone Spatialization, Time Scaling: Up to 1.5x faster or 0.5x slower for audio playback

* OS/Firmware support & update will be available via www.nomadworld.com

Retail Box Contents

Creative NOMAD® Jukebox Zen NX Player
Pair of Neodymium Stereo Earphones
Rechargeable Li-ion Battery
Travel Pouch
Universal Power Adapter
USB 2.0 Cable
Installation CD (English, French, Spanish and Brazilian Portuguese manuals in electronic format on CD)
Quick Start Guide


This product is protected by a 90 day limited hardware warranty.

<<<

non su che sito creative tu sia andato cmq ...
case in alluminio anodizzato
ha il firmware riprogrammabile
la garanzia è di 3 mesi come per lo zen normale
il sw è lo stesso

terrys3
20-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da s4uzer
direttamente dal sito creative ...

>>>>

Technical Specifications

NOMAD® Jukebox Zen NX Player
Size WxHxD: 4.4" x 3" x 0.86"
Weight: 7.9 oz with battery; 7.2 oz without battery
Casing: Anodized Aluminum
Memory: 8MB SDRAM
Capacity: - 20GB hard drive (667 hours of 64kbps WMA encoding; 333 hours of 128kbps MP3 encoding)
- 30GB hard drive (1,000 hours of 64kbps WMA encoding; 500 hours of 128kbps MP3 encoding)

Battery Life: Up to 14hrs of continuous playtime
Interface: USB2.0/1.1
Playback Formats: MPEG Audio Layer 3 (MP3) and Windows Media™ Audio (WMA) and WAV
Signal to Noise Ratio: up to 98dB
Channel Separation: up to 75dB
Frequency Response: 20Hz - 20kHz
Harmonic Distortion Output: <0.1%
Operating System/Firmware: Reprogrammable*
Headphone out: 1 x 1/8" stereo minijack, headphone
Display: 132 x 64 pixel resolution, green LED backlit LCD
Data Connector: USB2.0 (compatible with USB1.1)
EAX®: Smart Volume Management™, Environmental Effects, 4-band Custom Equalizer, Advanced EQ presets, Headphone Spatialization, Time Scaling: Up to 1.5x faster or 0.5x slower for audio playback

* OS/Firmware support & update will be available via www.nomadworld.com

Retail Box Contents

Creative NOMAD® Jukebox Zen NX Player
Pair of Neodymium Stereo Earphones
Rechargeable Li-ion Battery
Travel Pouch
Universal Power Adapter
USB 2.0 Cable
Installation CD (English, French, Spanish and Brazilian Portuguese manuals in electronic format on CD)
Quick Start Guide


This product is protected by a 90 day limited hardware warranty.

<<<

non su che sito creative tu sia andato cmq ...
case in alluminio anodizzato
ha il firmware riprogrammabile
la garanzia è di 3 mesi come per lo zen normale
il sw è lo stesso

anch'io sono d'accordo nel dire che lo Zen NX non è una versione economica dello Zen classico, ma lo sostuirà - logicamente per abbassare drasticamente il prezzo qualcosa è peggiorato (buffer, schermo verde :mad: ) ma ci sono anche numerosi miglioramenti (30GB, batteria estraibile e di maggior durata, dimensioni minori)
effettivamente lo chassis non è affatto cambiato come neanche il software e il firmware!

rgvirdis
27-10-2023, 10:21
fine ottobre 2023, qualche mese fa ho sostituito la batteria al modello 40GB acquistato alla sua uscita, funziona ancora perfettamente, che dire

roccia1234
27-10-2023, 11:55
fine ottobre 2023, qualche mese fa ho sostituito la batteria al modello 40GB acquistato alla sua uscita, funziona ancora perfettamente, che dire

Che dire? Cosa c'è da dire?
Non trovo nulla di "miracoloso" in un aggeggio elettronico che dopo 20 anni ancora funziona e che con tutta probabilità è rimasto in un cassetto per almeno 10 di questi 20 anni.

O voleva essere solo una leccata di culo ad Apple?

biometallo
27-10-2023, 14:03
Ha 20 anni questo topic....ti sei accorto?
:asd: :asd:

E tu ti sei accorto che il post di rgvirdis a cui ha risposto è di "oggi 11.21"?

TorettoMilano
27-10-2023, 14:11
funzionano allora questi nuovi account bot :D

roccia1234
27-10-2023, 15:25
E tu ti sei accorto che il post di rgvirdis a cui ha risposto è di "oggi 11.21"?

this

roccia1234
27-10-2023, 16:06
Certo che mi sono accorto!
Io infatti non avrei manco risposto a uno che si è iscritto per riportare in alto un topic morto e sepolto da 20 anni.
Gli Ipod, hanno cessato di produrli il 10 maggio del 2022, giusto per la cronaca...

Ti sei accorto che non me ne potrebbe fregare di meno di quello che (non) avresti fatto tu? :read: