View Full Version : IPTABLES definizione...
scusate se la domanda e' un po' generica ma non riesco a far andare la mia rete....
cosa sono le ip tables?
thanks
Cosa intendi per non riuscire a far andare la rete?
Dì quanti pc sono connessi e in che modo, se usi ip statici i dinamici etc..
Per configurare la tua rete cmq ti serve ifconfig e route.
iptables serve per filtrare le connessioni, da firewall..e non solo..ma non per configurare la rete.
per favore guardati sto link e dammi una mano
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=513484
Ho buttato l'occhio su tutto il 3d ..
I problemi potrebbero essere hardware, ma penso sia quello meno probabile..
oppure potrebbe proprio essere un problema di iptables che con certe impostazioni non permette alcuno scambio di dati..
Ad ogni modo, prima di pensare a condividere la connessione Internet devi sistemare la tua lan..
La storia degli ip, quella che il 192.168.0.0 non vanno bene è una boiata tanto per cominciare..
Un altro cosa che mi è venuta in mente, ma che difficilmente potrebbe essere visto che già li avevi usati in passato con win: non è che uno dei due è crossato o l'hai messo nel "buco" dell'hub sbagliato?
Quello che ti chiedo di provare a fare:
il ping al proprio ip su entrambe le macchine
vedere se iptables ha qualche regola con #iptables -L
Eventualmente vedere l'output di nmap fatto sull'altra macchina( prima dalla prima verso la seconda e viceversa)
Fammi sapere intanto come va
[B]
La storia degli ip, quella che il 192.168.0.0 non vanno bene è una boiata tanto per cominciare..
In base a cosa affermi ciò?
NON scrivere quello che PENSI, scrivi quello che SAI :mad:
il ping sul localhost funziona correttamente
l'iptables sia dal server che dal client e'
server:~ # iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
server:~ #
la posizione con cui ho collegato l'hub sono la 2 e la 4 lontano dalla uplink
i led dell'hub funzionano.
cosa intendi per cavo crossato?
mi spiegheresti come va fatto il cavo che ho il cavo ,la pinza e i jack?
ineffetti non so se quando avevo collegato i due pc su windows i cavi erano gli stessi.
per nmap come funge? dammi una dritta...
Originariamente inviato da Tdmax
In base a cosa affermi ciò?
NON scrivere quello che PENSI, scrivi quello che SAI :mad:
infatti lo sò, la mia lan ne è la prova.
e l'output di iptables sull'altro pc?
per nmap fai (dovrebbe essere già installato):
"nmap ipaltramacchina" semplicemente, prima da uno e poi dall'altro
l'output di iptables e' identico nmap dice(da tutti e due)
server:~/testo # nmap 192.168.0.2
Starting nmap V. 3.00 ( www.insecure.org/nmap/ )
Note: Host seems down. If it is really up, but blocking our ping probes, try -P0
Nmap run completed -- 1 IP address (0 hosts up) scanned in 30 seconds
ho provato con -P0 ma nulla rimane li....
sto dubitando dei cavi cross come ti dicevo nel messaggio precedente.
hai lo schema di come debba essere la connessione pc-hub?
grazie..........
Originariamente inviato da cogiac
infatti lo sò, la mia lan ne è la prova.
il fatto che a te funzioni non vuol dire che sia corretto ...
con gli indirizzi x.x.x.0 si definiscono le reti di appartenenza, non un pc, ma se tu sei superiore alle convenzioni fai come credi.
Evita però di insegnare cose concettualmente sbagliate ma (da come dici tu) funzionanti.
TUTTO IL MONDO evita i .0 per i pc.
CIao
Originariamente inviato da Tdmax
il fatto che a te funzioni non vuol dire che sia corretto ...
con gli indirizzi x.x.x.0 si definiscono le reti di appartenenza, non un pc, ma se tu sei superiore alle convenzioni fai come credi.
Evita però di insegnare cose concettualmente sbagliate ma (da come dici tu) funzionanti.
TUTTO IL MONDO evita i .0 per i pc.
CIao
per il .0 hai ovviamente ragione.. ma se non sai di cosa si sta parlando evita di intrometterti.. io mi riferivo al 192.168.0.0/24 che qualcuno aveva detto improprio e non funzionante per una lan.
Originariamente inviato da cogiac
ma se non sai di cosa si sta parlando evita di intrometterti
ok, scusa se mi sono "intromesso" in una discussione su un forum pubblico ....
allora già che sei così saputello e preparato se ti riferisci a 192.168.0.0/24 non scrivere 192.168.0.0 ... altrimenti gli altri stronzi che si intrometteranno non capiranno che tu le cose le sai ma le scrivi diversamente ...
scusa ancora l'intromissione :rolleyes:
adesso pero' sono curioso anch'io cos'e' sto /24????
voglio spiegazione dettagliata.....:mad: senno vi distruggo:mad: :mad: :mad: :mad: :D
Originariamente inviato da Tdmax
ok, scusa se mi sono "intromesso" in una discussione su un forum pubblico ....
allora già che sei così saputello e preparato se ti riferisci a 192.168.0.0/24 non scrivere 192.168.0.0 ... altrimenti gli altri stronzi che si intrometteranno non capiranno che tu le cose le sai ma le scrivi diversamente ...
scusa ancora l'intromissione :rolleyes:
Io ho sbagliato a scrivere solo 192.168.0.0, ma se avessi letto tutto il 3d capivi di cosa stavo parlando, tutto qua. Mo non fare il drammatico però.. :muro:
Originariamente inviato da x110
adesso pero' sono curioso anch'io cos'e' sto /24????
voglio spiegazione dettagliata.....:mad: senno vi distruggo:mad: :mad: :mad: :mad: :D
/24 indica i bit a 1 della netmask. essendo 192.168.0.1 un indirizzo di classe c (netmask 255.255.255.0) i bit a 1 sono 24.
ciao ;)
ok e cio' vuol dire che si puo' utilizzare l'indirizzo 192.168.0.0 come ip dell'interfaccia?
Originariamente inviato da x110
ok e cio' vuol dire che si puo' utilizzare l'indirizzo 192.168.0.0 come ip dell'interfaccia?
NO
Leggiti il networking howto e capirai tutto
gli indirizzi x.x.x.0 ed x.x.x.255 sono riservati, puoi usare tutti gli altri.
ciao
ok l'ho letto, ma perche a cogiac funziona? e perche' tu gli dici che le cose le sa?
cosa sa quindi? nulla o tutto?
se poi non bisogna utilizzarlo.... e non dovrebbe andare?
sono :confused: :confused: :confused:
comunque la rete cosi' o non cosi' non mi va.:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.