View Full Version : Help divisore FSB -> PCI EPOX 8KRA2+
Intanto la mia configurazione :
Epox 8KRA2+
Athlon XP2400+ -> (portato a 200*10 di FSB)
512Mb DIMM Corsair PC3200 XMS C2 -> (operanti a 200Mhz DDR)
Impostando FSB CPU e RAM a 200Mhz e rilevando tramite Sysoft Sandra il clock del BUS PCI
ottengo 40Mhz al posto 33Mhz, segnalato poi come anomalo dal programma.
So che 40Mhz sul PCI sono più che sopportati (infatti il sistema è comunque molto stabile), però vorrei mantenere 33Mhz: ho cercato in tutti i modi di attivare il divisore 1/6 (che il KT600 dovrebbe implementare) ma non c'è stato verso. Sia usando i jumper che tramite bios impostando l'FSB a 200Mhz DDR rimane attivo il divisore a 1/5. Questo sia con il bios originale che con l'ultimo appena uscito.
Non è che il divisore 1/6 venga attivato solo con i Barthon specifici per 200Mhz DDR di FSB?
solojuve
09-09-2003, 11:33
è sandra che non rivela il divisore 1/6,stai tranquillo che il tuo PCI è a 33 mhz e l'agp a 66 ;)
Mi rincuori non poco ... sai se esite un programma per rilevare correttamente il divisore usato o la frequenza effettiva PCI / AGP?
Confermo l'anomalia rilevata da "Sandra".
Mio config. :
- Epox 8KRA2+
- ATHLON XP 2500+ BARTON (210*11)
- Corsair CMX 512Mb PC 3200 LL
x loncs
Quando dici che hai l'ultimo BIOS uscito, ti riferisci a quello del 28/08/2003 ???
Hai notato differenze nel settaggio dei timing delle memorie ??? Le tue a quanto funzionano ???
Please rispondimi, è molto importante per dei test che sto per fare !!!
:muro: :muro: :muro:
solojuve
09-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da loncs
Mi rincuori non poco ... sai se esite un programma per rilevare correttamente il divisore usato o la frequenza effettiva PCI / AGP?
non mi pare che esista,ma non ne sono sicuro
ciao
Originariamente inviato da Ste70
Confermo l'anomalia rilevata da "Sandra".
Mio config. :
- Epox 8KRA2+
- ATHLON XP 2500+ BARTON (210*11)
- Corsair CMX 512Mb PC 3200 LL
x loncs
Quando dici che hai l'ultimo BIOS uscito, ti riferisci a quello del 28/08/2003 ???
Hai notato differenze nel settaggio dei timing delle memorie ??? Le tue a quanto funzionano ???
Please rispondimi, è molto importante per dei test che sto per fare !!!
:muro: :muro: :muro:
28/08/2003 esatto.
Direi che rispetto alla versione precedente mi pare ci sia qualcosa di diverso proprio nel settaggio dei timings della RAM, però non ne sono sicuro visto che l'unica cosa che mi interessava è il corretto funzionamento del controller SATA (con l'originale non lo vedeva nemmeno) ...
Le mie sono praticamente le prime Corsair XMS PC3200 C2 uscite sul mercato, viaggiano a 400Mhz con timings al minimo con un piccolo overvolt di 0,1V ereditato dalla AT7MAX2, sinceramente non ho provato a toglierlo ora e non mi stupirei se andassero bene visto che la CPU viaggia come prima (2200Mhz) ma con overvolt diminuitot (1.775V sulla Abit, 1.700 sulla Epox) ...
Qual'è il tuo problema?
x solojuve
Grazie comunque. Mi hai risparmiato ore di inutili ricerche. Ciao
solojuve
09-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da loncs
x solojuve
Grazie comunque. Mi hai risparmiato ore di inutili ricerche. Ciao
siamo qui apposta no? ;)
cmq bella mobo,ci stò facendo un pensierino :cool:
Con la RAM che ho segnalato, unico funzionamento "stabile" e senza errori di memtest è :
Settaggio di DEFAULT :
CAS 2,5
Timint 7-5-2
... onestamente da RAM così mi aspettavo di più !!!
Tra i fix di quest'ultimo BIOS (difficilissimo da trovare in quanto sul sito europeo epox ancora non esiste traccia) sembra che vi sia anche il miglior settaggio dei timing RAM ... speriamo ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.