PDA

View Full Version : Recuperare mp3 danneggiati. Testare mp3


zavko
09-09-2003, 10:39
ciao a tutti...

è successo che dopo un formattone io ho rimesso sul pc gli mp3 che avevo backuppato su cd.. solo che alcuni di essi (per fortuna pochi, ma alcuni molto belli) ora non sono più leggibili, cioè x dare l'idea winamp li apre nella tracklist ma non compare il tempo e cmq non si sentono ne con winamp ne con wmplayer...
non esiste qualche programma o qualche metodo per recuperarli?

pippocalo
09-09-2003, 12:49
con mp3trim o mp3doctor ...li trovi con google

zavko
10-09-2003, 11:52
mp3 trim non riesce a aprirli, mp3 doctor invece li apre, li trimma ma non trovo i file salvati...
help

Andrea16v
10-09-2003, 22:42
Riscaricali... :D:D
Come hanno fatto a danneggiarsi? prova ad aprirli direttamente dal cd rom..

Sheerqueenie
01-03-2004, 10:46
volevo sapere se esiste un programma per vedere se l'mp3 ha una ottima qualità rispetto ad un altro!

lo so che un orecchio è sempre meglio..ma a livello di bitrate e cose varie grazie vorrei avere dei dati

mafiaking
01-03-2004, 10:48
mi sembra che fosse tutto scritto nel winamp
:rolleyes:

Sheerqueenie
01-03-2004, 10:53
non tutto darling!

per esempio non mi dice se è vbr o cbr

AleAme
01-03-2004, 10:59
Io utilizzo MusicMatch ed è abbastanza completo...

:O ;)

mcatk
01-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da Sheerqueenie
volevo sapere se esiste un programma per vedere se l'mp3 ha una ottima qualità rispetto ad un altro!

lo so che un orecchio è sempre meglio..ma a livello di bitrate e cose varie grazie vorrei avere dei dati



Mah un mp3 non avrà mai un'ottima qualità, diciamo decende se codificato con il lame a 192 kbps o superiore, abbastanza buona se a 320 kbps in dual channel....

sarà ma se sono sotto a 192 per me sono inascoltabili...(vabbe poi oggi ho una giornataccia :( )

Sheerqueenie
01-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da mcatk
Mah un mp3 non avrà mai un'ottima qualità, diciamo decende se codificato con il lame a 192 kbps o superiore, abbastanza buona se a 320 kbps in dual channel....

sarà ma se sono sotto a 192 per me sono inascoltabili...(vabbe poi oggi ho una giornataccia :( )


hai ragione,però io ho questo dubbio!

io credo di scaricare un mp3 da 320,ma in realtà può darsi che sia un mp3 da 128 codificato a 320...

capisci?

esiste un programma che mi permette di saperlo?

grazie

anche per me oggi è una giornataccia...mi si è rotto l'hardcano 9...:mad:

mcatk
01-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da Sheerqueenie
hai ragione,però io ho questo dubbio!

io credo di scaricare un mp3 da 320,ma in realtà può darsi che sia un mp3 da 128 codificato a 320...

capisci?

esiste un programma che mi permette di saperlo?

grazie

anche per me oggi è una giornataccia...mi si è rotto l'hardcano 9...:mad:


oops non penso che si possa capire se l'm3 in questione è stato ricodificato (anche se in teoria penso sia molto difficile trovare mp3 ricodificati anche perchè non ne vedrei l'utilita...)

Sheerqueenie
01-03-2004, 11:16
Originariamente inviato da mcatk
oops non penso che si possa capire se l'm3 in questione è stato ricodificato (anche se in teoria penso sia molto difficile trovare mp3 ricodificati anche perchè non ne vedrei l'utilita...)


te la dico io la utilità...

la ricodifica bastarda ha lo stesso valore del rinominare un divx in un altro...( il cosiddetto fake o bufala)

:mad: :mad:

Krusty
01-03-2004, 11:35
be' il winamp ti dice bitrate e se è variabile o meno...

un mp3 a 128kb ricompresso a 320 aumenta solo di dimensione ma rimane un 128 (utilità zero quindi), quindi le differenze sono distinguibili nettamente a orecchio...

Sheerqueenie
01-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da Krusty
quindi le differenze sono distinguibili nettamente a orecchio...


d'accordo..però converrai con me che è una rottura di palline...

ossia uno crede di scaricare un mp3 a 320 ed invece ha un mp3 da 128.... :muro:

metti il caso che tu voglia scaricare MILLE mp3...

ti metti in coda per MILLE mp3 da 320...


e poi ti accorgi che sono MILLE mp3 da 128 codificati a 320...

a me girano un pochino le @@ ...non trovi?

FabioD77
01-03-2004, 20:29
non sono molto pratico di audio, ma facendo un ragionamento logico non si può sapere se un file mp3 è stato ricodificato a 320... :rolleyes:

E' come trasormare l'onda sonora da su una ipotetica griglia di 128 pixel (giusto per farmi capire, sorry) in una da 320 pixel. L'onda rimarrà praticamente come prima.

Kewell
01-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da Krusty

un mp3 a 128kb ricompresso a 320 aumenta solo di dimensione ma rimane un 128 (utilità zero quindi), quindi le differenze sono distinguibili nettamente a orecchio...

Anzi peggiora;)

ominiverdi
01-03-2004, 21:55
encspot analizza gli mp3 e in base all' encoder utilizzato e al bitrate ti dice la qualita' (rosso= scadente , giallo= sufficiente, verde=buona/ottima)

http://www.guerillasoft.nstemp.com/EncSpot2/download.html


il calcolo qualitativo lo fa solo in base all' encoder/bitrate, per cui se codifichi ad es. da una fonte piena di disturbi, ti dira' che la qualita' e' cmq ottima se usi bitrate alto, in pratica non esegue alcuna analisi psicoacustica


sappi che cmq un mp3 a 128kb/sec sara' cmq sempre scadente qualsiasi encoder utilizzi, con mp3 si inizia a ragionare dai 160/192k in su


inoltre encspot non e' in grado di rilevare la presenza di eventuali jitter, aberrazioni acustiche, o difetti e corruzioni dei file mp3

per questo tipo di analisi, per cercare mp3 difettosi ecc. e scandagliare i frame, esiste un'altra utility, mp3 utility
http://www.geocities.com/mp3utility/


byz

Sheerqueenie
02-03-2004, 09:06
grazie a tutti

in effetti io preferisco mp3 da 320...se proprio non ci sono mi accontento dei 192...

già a 160 mi girano gli zebedei!

Artiko
21-05-2004, 11:31
Qualcuno conosce un programma per testare gli MP3??

troppoio
21-05-2004, 12:08
In che senso testare??

Artiko
21-05-2004, 12:43
ti dice se è buono oppure no!!!

se ha jetter o scoppietti...

Artiko
25-05-2004, 21:26
tipo MP3test della Maf soft, ma funzionante!!!

Kewell
26-05-2004, 19:25
Prova encspot.

RS7000
22-11-2004, 10:37
Ciao!
Ho un problema: un po' di tempo fa ho effettuato uno scan disk con la correzione automatica degli errori e mi ha fatto un CASINO sull'hard disk in cui sono memorizzati tutti i miei Mp3.
In pratica succede che, durante l'ascolto, alcuni di essi "saltano", per cui risultano essere rovinati.
Dal momento che il numero degli mp3 che ho sull'hard disk è molto elevato e mi manca il tempo materiale di riascoltarli tutti quanti, vorrei sapere se esiste un qualche programma in grado di rilevare la presenza di mp3 corrotti o comunque sia, rovinati.
Ho provato a cercare ma non trovo nulla al riguardo.
Grazie per chi mi risponderà! ;)

tutmosi3
22-11-2004, 11:09
Io uso MP3test. E' freeware, leggerissimo e non richiede installazione (anche se non lo ricordo benissimo).
Purtroppo devi insrire a mano i brani che deve controllare. Se sono davvero tanti ti conviene farti una macro.
Sfortunatamente non conosco altro.

Jedi82
22-11-2004, 12:24
fiko sto programma, avendone circa 2000 di mp3, come posso fare sta macro x facilitare la cosa...?

RS7000
22-11-2004, 13:33
OTTIMO PROGRAMMA!!!!
Grazie tutmosi3 per il tuo preziosissimo aiuto!!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Jedi82
22-11-2004, 14:37
l'ho passato su una mia cartella e ha trovato un errore su ogni file ma come fare a capire di che tipo e??

tutmosi3
22-11-2004, 17:07
Per fare le macro io uso Ghost Mouse. Sicuramente vengono più pulite a farle a mano ma ti ci vuole un sacco di tempo.

Gli errori che trova non sono sempre uditi dall'orecchio umano. Ci possono essere delle interruzioni di flusso talmente minime che nessuno riuscirebbe ad avvertirle. Tuttavia per lui sono degli errori e li rileva.

Domai controllo se ci sono altre info sugli errori che trova.

Tranquilli comunque, storicamente i file MP3 cion errori sono più del 75% ma solo il 2% sono errori gravi (udibili dall'uomo).

RS7000
22-11-2004, 17:14
I miei errori infatti sono ben udibili (tipo saltellamenti vari) e MP3Test me li sta trovando alla grande!
Ottimo e precisissimo in quanto ti dice anche a che punto del file è situato l'errore.
Non capisco il problema delle macro: sto usando la versione 1.5.0.147 ed è sufficiente indicare la locazione in cui hai gli MP3 e il programma automaticamente inizia a scansionare tutti i file.
Questa versione che uso è comunque SHAREWARE (validità 30 giorni)

Kewell
22-11-2004, 17:21
Sposto in schede audio;)

tutmosi3
22-11-2004, 17:40
Io uso una versione freeware e, credo, più vecchia. I file glieli devi immettere manualmente...

Ciao

Jedi82
22-11-2004, 19:10
in effetti anche a me se metto la cartella lui li legge tranquillamente tutti ma imparare una cosa extra a me n fa schifo quindi ringrazio x la dritta macro!

Super_Cloud
23-11-2004, 08:52
ho provato anch'io questo preogramma, ma...

perkè non trova NESSUN errore per i miei Mp3?

gli ho fatto anche controllare un paio di CD in Mp3 che saltano sempre, e mi ha scritto lo stesso 0,00% di errori per ogni canzone...

sono io che non lo so usare o è il prog che non mi funzia?

io ho tutti gli mp3 codificadi a 256 kb/s

inoltre, che vuol dire quando mi compare una stellina verde su sfondo blu sotto "Errore"...?

Jedi82
25-11-2004, 11:40
beh se li o sono stati fatti con eac dubito che trovera errori!:D

Bandit
26-12-2005, 22:46
dove lo posso scaricare mp3test? non riesco a scaricarmelo da nessuna parte :muro:

tutmosi3
27-12-2005, 07:04
Siccome è passata una vita da quando l'ho preso, non ricordo più la provenienza, se ti accontenti, ti mando la mia versione via mail, ma dovrebbe essere un po' vecchiotta.

Ciao

Bandit
27-12-2005, 09:54
Siccome è passata una vita da quando l'ho preso, non ricordo più la provenienza, se ti accontenti, ti mando la mia versione via mail, ma dovrebbe essere un po' vecchiotta.

Ciao
hai la mia e-mail?o te la invio?

tutmosi3
28-12-2005, 14:43
Ho provato a mandarti il messaggio ma l'allegato EXE probabilmente non è troppo gradito.
Volevo rimandartela, modificando l'estensiona ma ho cancellato erroneamente il tuo indirizzo mail, bisognerebbe che me lo rimandassi.

Ciao

tutmosi3
28-12-2005, 20:29
Bandit ti avevo detto di confermarmi la ricezione via forum e non via mail.
Poi un file lo si può rinominare come si vuole, io gli ho cambiato l'estensione da EXE a MP3 perchè con GMail non passava, ora rinominalo da locale in EXE.
Vai sopra il file -> Tasto DX -> Rinomina.

Ciao