View Full Version : 2 H.D. eide in RAID su ABIT NF7.S rev 2
g.cesare
09-09-2003, 01:17
ciao a tutti ho tale mobo e ho acquistato un altro seriller poichè la mia ne aveva solo uno nella confezione...sto aspettando un altro H.D. Maxtor d plus 9 da 120Giga sigla 6y120L0 come quello che ho attualmente.
prima di cercare di capire la procedura per vedere di capire come mettere in raid sti h.d. mi chiedo:
1) tutti i dati che ho su h.d. ora dovrò poggiarli su cd e dvd? in pratica devo formattare tutto x forza? e se non rischio cmq di perdere tutti i miei dati e doc???
chiarito questo volevo riassumere punto punto.....nn vi scandalizzate se faccio domande da principiante poichè evidentemente lo sono .......be'??? me ne intenderò di altro no??:D
allora appena mi arriva l'h.d. devo formattarlo giusto? come? ho installato parition magic 8.....credo vada bene ...cmq appena mi arriva se trovo problemi vi chiedo!!!;)
prima di collegare i dischi in raid devo se nn erro aggiornare il controller integrato del raid ??? come si fa??? mi dareste il link?
poi devo installare i drivers del Sata Raid ? stessa domanda ...come e dove prendo il file??
(sul sito dell'Abit io almeno nn ci capisco un cacchio!!!! e poi nn si distinguono quelli per rev 1 e rev 2.0 !!!!:mad: )
chieso questo ( rischiate che mettano in rilievo il 3d se rispondete a tutto :p :D )
poi dovrei colleg i dischi e installare il S.O. che uso cioè XP
a questo punto posso creare 2/3 partizioni e stare + sicuro dei miei dati e soprattutto accedere in modo + veloce vero?
Bè iniziate piano piano ad aiutarmi ...con calma e gesso:D
che parto da zero e cmq ho cercato di capirne qualcosa con il search ma si trova poco e poco chiaro almeno x me :rolleyes:
tnx a chi mi aiuterà
momo2003
09-09-2003, 07:59
anche se la mia nf7 ieri pomereggio e' scoppiata,l'argomento interessa anche me,sperando che l'assistenza me la rimandi :cry:
lukeskywalker
09-09-2003, 08:07
ciao,
allora per prima cosa fai il back up dei dati su un altro supporto (cd dvd o altro hd), poi monta i due hd anche senza formattare (tanto dovrai farlo in seguito) con i due serilel
appiccia il pc entra nel bios e attiva il controller raid
si trova in integrated periferical (o qualcosa di simile vedi il manuale che ora non ho sottomano)
a questo punto salva ed esci
al successivo riavvio dovresti veder comparire l'utilility di rilevazione hd del controller raid (che deve vedere i due dischi) dovrai premere la combinazione di tasti per entrare nel programmino di configurazione raid (vedi manuale o in cima alla schermata)
a questo punto crea l'array (cioè la configurazione raid ci mette un attimo), il programmino prevede anche un opzione per formattare ma io l'ho fatto durante l'istallazione di xp
a quel punto avvia xp da cd rom, partiziona, formatta installa.
ricordati di di premere f6 durante l'istallazione per istallare il driver del controller raid (nel floppy)
ah naturalmente nel bios inserisci come primo dispositivo di boot il raid.
dovrebbe essere tutto.
bye
g.cesare
09-09-2003, 12:02
Originariamente inviato da lukeskywalker
ciao,
allora per prima cosa fai il back up dei dati su un altro supporto (cd dvd o altro hd), poi monta i due hd anche senza formattare (tanto dovrai farlo in seguito) con i due serilel
appiccia il pc entra nel bios e attiva il controller raid
si trova in integrated periferical (o qualcosa di simile vedi il manuale che ora non ho sottomano)
a questo punto salva ed esci
al successivo riavvio dovresti veder comparire l'utilility di rilevazione hd del controller raid (che deve vedere i due dischi) dovrai premere la combinazione di tasti per entrare nel programmino di configurazione raid (vedi manuale o in cima alla schermata)
a questo punto crea l'array (cioè la configurazione raid ci mette un attimo), il programmino prevede anche un opzione per formattare ma io l'ho fatto durante l'istallazione di xp
a quel punto avvia xp da cd rom, partiziona, formatta installa.
ricordati di di premere f6 durante l'istallazione per istallare il driver del controller raid (nel floppy)
ah naturalmente nel bios inserisci come primo dispositivo di boot il raid.
dovrebbe essere tutto.
bye
grazie mille !!!!:)
allora nn devo installare i drives raid sata prima???
scusa a che punto premo F6?
mi daresti un link per i drives adatti da mettere nel floppy?
grazie ancora
FiSHBoNE
09-09-2003, 12:18
Originariamente inviato da g.cesare
grazie mille !!!!:)
allora nn devo installare i drives raid sata prima???
scusa a che punto premo F6?
mi daresti un link per i drives adatti da mettere nel floppy?
grazie ancora
prima quando?? Se poi devi formattare che senso avrebbe installarli (oltretutto, dove li installeresti? :confused: )?
F6 lo premi nella schermata blu all'inizio dell'installazione di windows da cd-rom. Ti appare anche una scritta in basso con scritto di premere F6 per installare controller raid/scsi addizionali. Successivamente ti chiederà di inserire il floppy e ti guiderà lui sul da farsi.
bastava cercare sul sito abit per trovare i drivers.... comunque sono questi (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/fae/disk121.exe).
g.cesare
09-09-2003, 15:27
grazie ragà anche se il link nn funzia....:( datemene un altro cmq nn mki resta che provare appena mi arriverà il nuovo h.d.
siccome avevo letto che i rives sata raid dovevano essere la stessa versione di quelli del controller integrato raid......mi complico io la vita o voi mi soprravvalutate???:D
ciao
FiSHBoNE
09-09-2003, 15:39
sulla abit nf7-s rev 2 hai il controller silicon image e i drivers sono per forza quelli di quel pack lì. In effetti non va cliccandolo quel link: devi cliccare dx su di esso e nel menu a tendina scegliere "salva oggetto con nome", dopodichè scegli la destinazione e te lo scarica. Non chiedermi perchè... ci sta ci sia di mezzo qualche permsso del server ftp abit. Ciao.
scusate la domanda cosa sono i seriller?!?!
per collegare 2 hd in raid ho bisogno di 2 chede seriller!?!?
che cosa sono?!?!
grazie
FiSHBoNE
09-09-2003, 15:51
nono, un raid in modalità ata normale non necessita di seriller ma solo di un controller raid ata e ovviamente di almeno 2 hd. I seriller sono adattatori che permettono di connettere hd ata ai canali serial ata di un controller. Immaginateli come delle spine che inserisci sul retro dell'hd e alle quali arriva, anzichè il cavo ide normale, il cavettino serial ata.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
nono, un raid in modalità ata normale non necessita di seriller ma solo di un controller raid ata e ovviamente di almeno 2 hd. I seriller sono adattatori che permettono di connettere hd ata ai canali serial ata di un controller. Immaginateli come delle spine che inserisci sul retro dell'hd e alle quali arriva, anzichè il cavo ide normale, il cavettino serial ata.
ok quindi per collegare 2 hd ata su una scheda madre con controller raid non serve niente.....mentre se i 2 hd ata li vuoi collegare come raid sata...devi comprare i due seriller per gli hd giusto?!?!
insomma i sriller sono dei connettori che da ata ti fanno uscire l'attacco sata giusto o sto sparando boiate!!????
FiSHBoNE
09-09-2003, 16:17
giusto.
mentre se i 2 hd ata li vuoi collegare come raid sata...devi comprare i due seriller per gli hd giusto?!?!
non vorrei tu avesse capito male (sono sicuro che al 99% non è così): ovviamente per relaizzare un raid sata in piena regola non ti bastano 2 hd ata e 2 seriller, ma ti servono 2 hd sata senza seriller. Con 2 seriller e 2 hd ata puoi creare un raid usando il controller sata, ma ottieni ovviamente come risultato un raid che non ha affatto le prestazioni di un raid fatto con hd sata. Riguardo al rapporto di prestazioni tra
- raid fatto con controller raid ata e hd ata
- raid fatto con controller sata e hd ata connessi con seriller
non so dirti quale sia la situazione più performante, ma non mi stupirei fosse la prima.
Ciao.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
giusto.
non vorrei tu avesse capito male (sono sicuro che al 99% non è così): ovviamente per relaizzare un raid sata in piena regola non ti bastano 2 hd ata e 2 seriller, ma ti servono 2 hd sata senza seriller. Con 2 seriller e 2 hd ata puoi creare un raid usando il controller sata, ma ottieni ovviamente come risultato un raid che non ha affatto le prestazioni di un raid fatto con hd sata. Riguardo al rapporto di prestazioni tra
- raid fatto con controller raid ata e hd ata
- raid fatto con controller sata e hd ata connessi con seriller
non so dirti quale sia la situazione più performante, ma non mi stupirei fosse la prima.
Ciao.
ok ....sai dirmi una cosa la abit ntf2 monta un controller raid ata?!?! o sata?!?!
grazie ciao
FiSHBoNE
09-09-2003, 18:59
la ntf2 non esiste. Presumo tu volesse dire la nf7-s. La nf7-s ha il controller sata silicon image.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
la ntf2 non esiste. Presumo tu volesse dire la nf7-s. La nf7-s ha il controller sata silicon image.
la nf7-s ha il controller raid sata?!?!
quindi per collegare i mie hd ide dovrei comprare anche 2 seriller per metterli in radi giusto?!?!?!
:( :(
che scheda madre ha il controller radi ata?!?!?
mi secca dover comprare anche i 2 seriller :(((
ciao e grazie
ma scusa dalla tua signature mi sembra di capire che tu non hai una abit nf7s. Comunque con questa scheda viene fornito un adattatore serillel (serillel, non seriller come scrivono molti ;) ), quindi ne devi comprare uno, per un costo di circa 20 €
FiSHBoNE
09-09-2003, 19:13
di schede madri con in controller raid ata ce ne sono tantissime... non mi metto a fare la lista. Schede con controller integrato raid ce ne sono in giro da un bel pò. Cerca nel listino on-line del tuo e-shop di di fiducia e vedrai che ne troverai sicuramente qualcuna. Io ora come ora mi butterei su una Epox.
La nf7-s ha nella versione completa 1 seriller, per cui se vuoi il raid con hd ata ti ce ne vuole un altro per forza.
FiSHBoNE
09-09-2003, 19:15
(serillel, non seriller come scrivono molti ;) )
:D hai ragione, solo che sentendone parlare prima di comprarla mi entrò nel capo "seriller" ed è difficile da scalzare. Poi serillel mi sembra una parola scema, non so perchè di preciso.
e su che epox ti butteresti, e perchè?
Originariamente inviato da ilnave
ma scusa dalla tua signature mi sembra di capire che tu non hai una abit nf7s. Comunque con questa scheda viene fornito un adattatore serillel (serillel, non seriller come scrivono molti ;) ), quindi ne devi comprare uno, per un costo di circa 20 €
hai ragione non ho una nf7-s solo che ero intenzionato a comprarla...ma sentendo ora che per montare i mie 2 hd in raid devo comprare anche il serillel ci penso un po su e quindi credo di cambiare la scelta su una scheda madre con controller raid ma ATA e non sata come nf7-s anche se mi ispira parecchi questa scheda madre!!
momo2003
10-09-2003, 05:59
Originariamente inviato da materi
hai ragione non ho una nf7-s solo che ero intenzionato a comprarla...ma sentendo ora che per montare i mie 2 hd in raid devo comprare anche il serillel ci penso un po su e quindi credo di cambiare la scelta su una scheda madre con controller raid ma ATA e non sata come nf7-s anche se mi ispira parecchi questa scheda madre!!
allora dovresti provare con la gibab.7n400 pro2 nforce 2 ultra dual ddr 400 raid 133 che a detta di qualcuno e' una buona scheda madre anche se devi aggiornare il bios all'ultima versione per correggere alcuni errori che sono presenti nelle precedenti
lukeskywalker
10-09-2003, 06:31
Originariamente inviato da FiSHBoNE
giusto.
non vorrei tu avesse capito male (sono sicuro che al 99% non è così): ovviamente per relaizzare un raid sata in piena regola non ti bastano 2 hd ata e 2 seriller, ma ti servono 2 hd sata senza seriller. Con 2 seriller e 2 hd ata puoi creare un raid usando il controller sata, ma ottieni ovviamente come risultato un raid che non ha affatto le prestazioni di un raid fatto con hd sata. Riguardo al rapporto di prestazioni tra
- raid fatto con controller raid ata e hd ata
- raid fatto con controller sata e hd ata connessi con seriller
non so dirti quale sia la situazione più performante, ma non mi stupirei fosse la prima.
Ciao.
attualmente gli usare ata o sata è pressochè la stessa cosa in termini di prestazioni.
gli hd sata però di solito essendo più recenti e salvo casi particolari hanno un quantitativo di buffer superiore (8 mb contro 2 degli ata) e questo li avvantaggia leggermente.
la nuova interfaccia promette prestazioni "super" nel futuro ma non con gli hd dell'attuale generazione ancora piuttosto limitati.
comunque l'incremento prestazionale che ci interessa cioè quello da (s)ata @ (s)ata raid si sente, eccome.
ciao.
a me interessa solo poter collegare i miei 2 hd(ata) in raid...e quindi dover prendere una scheda madre con controllere raid ata....invece per quel che ho capito la abit nf7-s monta un controllere raid(sata) e quindi per poter collegare i mie hd avrei bisogno di 2 serillel ....giusto o ho capito male?!?!?
giusto, ma considera che nella confezione un serillel c'è già, devi quindi comprarne solo uno
Originariamente inviato da ilnave
giusto, ma considera che nella confezione un serillel c'è già, devi quindi comprarne solo uno
grazie...cmq i parlo di raid e ancora non so se posso farlo ho 2 hd entrambi maxtor un 80gia e un 120giga dici che posso farlo un sistema raid con questi 2 dischi?
l'80 giga è 2mb
il 120 giga è 8mb
li posso mettere in raid?!?!
sì ma avrai le prestazioni e la capacità del disco inferiore.
poi dipende se vuoi fare 0, 1, 0+1.
ma non sono molto ferrato in materia, quindi non so molto di più. in rilievo c'è un topic che parla anche di raid.
comunque di certo puoi usare 2 dischi diversi, con tutti i limiti del caso
Originariamente inviato da ilnave
sì ma avrai le prestazioni e la capacità del disco inferiore.
poi dipende se vuoi fare 0, 1, 0+1.
ma non sono molto ferrato in materia, quindi non so molto di più. in rilievo c'è un topic che parla anche di raid.
comunque di certo puoi usare 2 dischi diversi, con tutti i limiti del caso
inferiore che significa che meglio metterli su 2 canali seperati..cioè non usare il raid?!?!?!
se non sbaglio i 2 hd hanno lo stesso firmware!!!
il disco inferiore dei 2 è quello da 80, no!??!
Se li metti in raid mirroring, la capacità totale del tuo sistema sarà 80.
I rimanenti 40 gb del disco da 120 non saranno visti e non saranno utilizzabili.
se vai in periferiche di memorizzazione 'è un topic in rilievo, leggi lì
Originariamente inviato da ilnave
il disco inferiore dei 2 è quello da 80, no!??!
Se li metti in raid mirroring, la capacità totale del tuo sistema sarà 80.
I rimanenti 40 gb del disco da 120 non saranno visti e non saranno utilizzabili.
se vai in periferiche di memorizzazione 'è un topic in rilievo, leggi lì
certo che è quello di 80
...mi sai dire il 3d che parla del raid in modo chiaro?!?!?
grazie
mi posti il link?
g.cesare
10-09-2003, 13:21
guarda nella pagina iniziale di motherboards e ram sopra e lo trovi;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=471198
g.cesare
12-09-2003, 13:27
UN ULTIMA DOMANDA.......
se i 2 h.d. che devo mettere in raid nn hanno sistema operativo fa nulla??? o gliene devo installare prima uno? sarabbe una faticaccia....poichè poi si deve riformattare in auto ...(RAID 0)
se voglio poi posso collegare un 3 h.d. sul canae eide? lo devo mettere come master?
infine preferisco partizionare l'h.d. in raid da 240 giga
:eek: :D (2 da 120 ;) ) con parition magic posso poi vero? senza farlo durante l'installazione intendo......
GRAZIE DI CUORE ORA CI PROVO.....dopo che avrete risp intendo :p
Indicativamente, in percentuale, di quant'è l'incremento prestazionale? Due hd eide con un transfer rate medio di 35Mb, in raid quanto farebbero? Il tempo di accesso di quanto scende?
g.cesare
12-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da Sceriff
Indicativamente, in percentuale, di quant'è l'incremento prestazionale? Due hd eide con un transfer rate medio di 35Mb, in raid quanto farebbero? Il tempo di accesso di quanto scende?
io so che si guadagna il 50% di velocità però si possono usare nel caso di questa mobo solo HD veloci 7200giri ;)
Con la Asus a7v8x quali drivers bisogna mettere su floppy per installare win xp?????????
Cavolo io ci ho provato dieci volte!
Premo f6 inserisco il floppy ma mi da sempre un errore!!!!!
Io sul dischetto ho messo i drivers FASTTX2K scaricati, ma forse mi servono altri file e non questi...
Aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.