PDA

View Full Version : asus fx 5800 si puo' raffreddare in altro modo?


dinoga
09-09-2003, 00:01
ciao a tutti, me la vendono nuova a 150 ma il rumore e' veramente esagerato. esiste qualcosa x cambiare il raffreddamento e ne vale la pena ?
grazie
ciao

prova
09-09-2003, 00:04
Se si potesse secondo te perchè ti vendono a 150€ [il prezzo di una semplice 4200 ;) ] una scheda che meno di sei mesi fa costava 350€? :)

Ciao!
*Er*

Hanamichi
09-09-2003, 00:07
Originariamente inviato da dinoga
ciao a tutti, me la vendono nuova a 150 ma il rumore e' veramente esagerato. esiste qualcosa x cambiare il raffreddamento e ne vale la pena ?
grazie
ciao

no... se nn la vuoi sciogliere quello è l'unico modo!:rolleyes:

PoW3r
09-09-2003, 01:56
sistema a liquido no?:O

dinoga
09-09-2003, 23:06
avevo visto quell'affare gigantesco che fa la zalman oppure un sistema a liquido sempre chw ne valga la pena!!
che ne pensate??

Dumah Brazorf
10-09-2003, 00:21
Non so se valga la pena farsi un impianto a liquido per raffreddare una scheda video...
LOL! 150€ !!! Che tranvata per chi la vende!!

PoW3r
10-09-2003, 00:36
Originariamente inviato da dinoga
avevo visto quell'affare gigantesco che fa la zalman oppure un sistema a liquido sempre chw ne valga la pena!!
che ne pensate??


Secondo me potrebbe andare, se il case è ben ventilato

Alessoni
10-09-2003, 11:44
Originariamente inviato da dinoga
ciao a tutti, me la vendono nuova a 150 ma il rumore e' veramente esagerato. esiste qualcosa x cambiare il raffreddamento e ne vale la pena ?
grazie
ciao

scusa che ti chiedo, non è che gliene avanza una anche per me?
a quel prezzo la prenderei anche io se puoi logicamente ;)

fammi sapere mi raccomando, Ale

CS25
10-09-2003, 12:00
La fx 5800 liscia non necessitava del fx-flow, quindi in teoria se la smonti e monti un dissipatore magari anche generoso di dimensioni ma con una ventola non rumorosa, non dovresti avere noie.

...per il resto con l'fx flow dovresti poter raggiungere tranquillamente frequenze tipo 540/1130, e ti assicuro che la scheda ne gode parecchio :)

TheDarkAngel
10-09-2003, 12:02
certo ma l'orekkio nn gode....

SilverF0x
10-09-2003, 22:30
in frigoooooooo:D

Yagami
10-09-2003, 22:40
Mah, chi ha detto liquido :D

Il fatto che anche se mette un buon dissi e il case ha una buona aerazione, non sono sicuro che il caldo sparisca...probabilmente dentro il case rimarebbe ancora molto caldo (con somma gioia della cpu e dei altri componenti..).

dinoga
13-09-2003, 19:32
ciao a tutti, allora ho scritto ad infomaniak e mi consigliano come soluzione ideale la giant2 della thermaltake piuttosto che la zalman: che ne pensate?

TNR Staff
13-09-2003, 21:38
Originariamente inviato da Yagami
Mah, chi ha detto liquido :D

Il fatto che anche se mette un buon dissi e il case ha una buona aerazione, non sono sicuro che il caldo sparisca...probabilmente dentro il case rimarebbe ancora molto caldo (con somma gioia della cpu e dei altri componenti..).

Bè con un megadissi Zalman e una 12x12 per parte.. :sofico:
Almeno farebbe meno rumore :D

Poi è in arrivo l'inverno,magari la pigli adesso e la rivendi a maggio ;)

Jaguar64bit
13-09-2003, 21:41
Montaci un dissipatore in rame per cpu( quelli con la vel regolabile ) settala al minimo... vedi che basta.....e sulle mem mettici dei dissi passivi in rame.....

Fobiah
13-09-2003, 21:43
ma lo capite che la fx5800 liscia non fa casino si o no??? :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

Yagami
13-09-2003, 21:44
Originariamente inviato da TNR Staff
Bè con un megadissi Zalman e una 12x12 per parte.. :sofico:
Almeno farebbe meno rumore :D

Poi è in arrivo l'inverno,magari la pigli adesso e la rivendi a maggio ;)

E magari con le finestre aperte mentre fuori nevica...

Es. la 9700pro Ultimate edition non mi è mai piaciuta con quel dissipatore passivo....

O, come detto, tieni in inverno le finestre aperte con conseguente congelamento dei arti del povero utente oppure tenere il dissi con una ventola....ma con il riscaldamento acceso:rolleyes:

:wtf:

Yagami
13-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da Fobiah
ma lo capite che la fx5800 liscia non fa casino si o no??? :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

Infatti. Solo la Ultra ha il FlowFX.

Fobiah
13-09-2003, 21:53
infatti, ma molti non fanno distinzione tra liscia e ultra. La mia è silenziosa come le ATI e va alle freq di una ULTRA ridendo....:nono:

Manp
13-09-2003, 22:30
Originariamente inviato da Fobiah
La mia è silenziosa come le ATI e va alle freq di una ULTRA ridendo....:nono:

l'unica cosa che i vien da pensare è che alla nvidia allora siano masochisti... :rolleyes: :rolleyes:

:D

Alessoni
13-09-2003, 23:54
Originariamente inviato da dinoga
ciao a tutti, allora ho scritto ad infomaniak e mi consigliano come soluzione ideale la giant2 della thermaltake piuttosto che la zalman: che ne pensate?



io il giant lo scarterei a priori..veniva ontato di serie su una sparkle ti4600...

occhio che chiedere consiglio ai commercianti non è sempre la mossa giusta..per te logicamente, per loro si, è il loro lavoro vendere...

per me con il giant2, se non hai una buona aereazione del case rischi di tenere la scheda al caldo...


pemso che per quella scheda non ci sia molta soluzione..o meglio, non ci sia una via di mezzo, o casino totale con il dissy flowx o silenzio assoluto con il liquid cooling...

p.s.
i miei sono consigli sinceri, non di parte, davvero...

guarda, questo è quello che montavano le gf4 ti4600 platinum della sparkle...

http://www.thors-hardware.net/new_page/tests/vga/sparkle_plt_ti4600_seite1.html

e aveva 2 ventole...quello della thermaltake ne ha solo una...non ti sembra simile?....

http://www.monsieurprix.com/fiche/genhardware/J000053153.html

per me l'unica soluzione con la gfx5800 è il liquid cooling come aveva fatto gainward con la sua.....

Fobiah
14-09-2003, 00:09
scusa dinoga, hai una ultra o una liscia?

dinoga
14-09-2003, 00:36
Originariamente inviato da Fobiah
scusa dinoga, hai una ultra o una liscia?

e' una ultra: asus v9900 ultra/td

dinoga
14-09-2003, 00:39
a quanto pare ci sono 3 pareri:
1 di alessoni ( ciaoo ) x raffr. liquido
2 ventola in rame con dissy sulle ram ( sufficiente? )
3 zalman

...........??????:confused: :confused: :confused:

danige
14-09-2003, 02:20
Dove trovi la Ultra a 150€ che ne pendo un paio anche io :eek:

Detto questo per risolvere il problema del rumore generato dal Flow FX basta sostituirlo con un bel dissipatore in rame della Revoltec ed il gioco è fatto :D

http://15.15.15.4/www.revoltec.comm/nl/images/products/rs003/rs003-1_rb.jpg

dinoga
14-09-2003, 17:49
[QUOTE]Originariamente inviato da danige
Dove trovi la Ultra a 150€ che ne pendo un paio anche io :eek:

Detto questo per risolvere il problema del rumore generato dal Flow FX basta sostituirlo con un bel dissipatore in rame della Revoltec ed il gioco è fatto :D

e' questo??

danige
14-09-2003, 20:49
Si è quello :)

Alessoni
14-09-2003, 20:53
Originariamente inviato da danige
Si è quello :)

e si trova dove in italy?

danige
14-09-2003, 21:05
Non saprei dirti, io l'avevo preso in Germania

Marci
14-09-2003, 21:11
Potersti optare per un SLK 900 con Delta downvoltata:cool: :D :mc:

Frixi
14-09-2003, 23:25
L'avevo visto da pctuner.
Ciaoo
Angelo

dinoga
14-09-2003, 23:55
Originariamente inviato da Alessoni
e si trova dove in italy?

ciao l'ho trovato qua :
http://clarkson.it/shop/product_info.php?products_id=148

dinoga
14-09-2003, 23:56
quelli di zetabyte mi hanno proposto questo:
il northpole e una ventola 4x4x1 topmotor, o in alternativa, un cavo 5V per la ventola di serie.
ciao

Alessoni
15-09-2003, 09:30
Originariamente inviato da dinoga
quelli di zetabyte mi hanno proposto questo:
il northpole e una ventola 4x4x1 topmotor, o in alternativa, un cavo 5V per la ventola di serie.
ciao


e già, perchè il northpole con la sua ventola fa un po' di baccano, sempre meno del flowfx...cmq con le soluzioni per downvoltarlo penso vda bene.

perderesti però 2 pci, almeno così a occhio, perchè il northpole è abbastanza alto...

danige
15-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da dinoga
quelli di zetabyte mi hanno proposto questo:
il northpole e una ventola 4x4x1 topmotor, o in alternativa, un cavo 5V per la ventola di serie.
ciao


Fidati buttati sulla Revoltec che è stata studiata per le FX ed offre le stesse prestazioni del Flow Fx

Alessoni
15-09-2003, 14:24
Originariamente inviato da danige
Fidati buttati sulla Revoltec che è stata studiata per le FX ed offre le stesse prestazioni del Flow Fx

l problema è che in italia non si trova...però in germania si ;)


non so se gli convenga prendere una ventola ch costa 14euro e spedere il doppio fra spese di spedizione e spese per i pagamenti, sempre che nno la compri con carta di credito;)

cmq potresti provare a vedere se qualche store che vende altro della revoltec riesce a procurartela lui ;)

ciao, ALe

Fobiah
15-09-2003, 19:05
anche secondo me comprare dissi in Germania è una cavolata, la spesa non vale la candela...
Cmq secondo me la soluzione Zalman + 8x8 silent non è male....
o, ancora meglio, prendere una ventola TMD con i motorini magnetici, fanno un bel pò d'aria e a parità di giri sono molto meno silenziose delle normali, senza considerare che l' aria verrebbe convogliata molto di più verso il centro della stessa ventola... ;) ;) ;)

Fobiah
15-09-2003, 19:07
Originariamente inviato da Fobiah
sono molto meno silenziose delle normali....

oooops! volevo dire molto PIU' silenziose delle normali....
:rolleyes:

danige
15-09-2003, 21:41
Originariamente inviato da Fobiah
anche secondo me comprare dissi in Germania è una cavolata, la spesa non vale la candela...


Se guardi qualche post più sopra c'è uno store italiano che li vende :)

NightStalker
15-09-2003, 21:46
Originariamente inviato da danige
Se guardi qualche post più sopra c'è uno store italiano che li vende :)


geforce fx 5800 a 150€? dove?!? (sperando ovviamente ke sia liscia, se no addio timpani... :oink: )

dinoga
16-09-2003, 13:13
ciao a tutti, il kit revoltec lo vendono in italia a questo indirizzo
http://www.clarkson.it/ prezzo € 21

cmq mi sembra molto valida anche l'dea di alessoni a questo link
la descrizione
http://www.overclockers.com/articles738/index.asp

in effetti a parer mio una di queste due sopra sembrano essere le migliori soluzioni

ciao a tutti

Alessoni
16-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da dinoga
ciao a tutti, il kit revoltec lo vendono in italia a questo indirizzo
http://www.clarkson.it/ prezzo € 21

cmq mi sembra molto valida anche l'dea di alessoni a questo link
la descrizione
http://www.overclockers.com/articles738/index.asp

in effetti a parer mio una di queste due sopra sembrano essere le migliori soluzioni

ciao a tutti


in effetti l'aqualia è nato come sis a liquido per cpu, ma non è all'altezza, penso sia più valido per le gpu.

l'unica cosa è che dovresti penderti o farti la clip per poter usare il dissy sulla fx, visto che loro ti forniscono solo le clip per pIV o amd...

pensa poi che figata sarebbe quel kit con questo dissy per gpu:

Cool-Matic FX rev1.0, lo riconoscete?

http://www.innovatek.de

l'unica cosa è che tutto sto ambaradan ti verrebbe a costare davvero un macello, perciò prendi il dissy a aria da clarkson ;)

PoW3r
16-09-2003, 19:47
Scusa mi potresti dire in privato dove hai acquistato la scheda a 150 €? Ciao e grazie

Fobiah
16-09-2003, 22:50
come 150€? Ma se io ero soddisfatto ad averla presa a circa 300€ IVA compresa!

dinoga
17-09-2003, 01:21
raga, la scheda l'ho presa da uno che ha un negozio ed e' fissato x il pc, sicche' basta una virgola che lui da via la roba nuova provata un giorno o un'ora (x dire ). e cosi ogni tanto saltano fuori queste storie, tutto qui.
cmq quando ho occasioni le metto sempre nel forum.
tipo la storia delle rambus, 1giga, mollate a 120 € nuove quando ne valevano il quadruplo
vabbe'

ciao a tutti

P.S.
prendo il kit revoltec poi vi posto il risultato

PoW3r
17-09-2003, 03:24
dinoga scusa se vado OT ma nn potresti vedere se mi vende anche a me le RDRAM? :D

dinoga
17-09-2003, 11:51
Originariamente inviato da PoW3r
dinoga scusa se vado OT ma nn potresti vedere se mi vende anche a me le RDRAM? :D

no problem, ma le ram sono andate tutte immediatamente
ciaoo

dinoga
20-09-2003, 13:52
ciao allora e' arrivato il kit.vorrei sapere se qualcuno ha gia' fatto l'operazione perche' credo di essere un po' in difficolta'.

1.nn riesco a staccare l'ultimo pezzo, quello gigantesco a contatto con la gpu.
2. l'adattatore x l'alimentazione della ventola e' diverso ( piu' piccolo.
3. nella confezione ci sono vari pezzi che nn so a cosa servono.
forse ci vorrebbe una spiegazione tipo quella che fanno vedere sul sito zalman



:muro: :muro: :confused:

danige
20-09-2003, 14:09
http://tweakers4u.de/new/do.php?include=tests/revoltec_vga/seite1.php

dinoga
20-09-2003, 15:47
allora il revoltec funzia, e silenzioso e bello a vedersi, 20 € scarsi sono stati spesi bene.

ho alcuni dubbi da risolvere:
1.ci va la pasta sulle ram ?
2.esiste la maniera di vedere la temp sulla geffo?
3.nn sarebbe meglio mettere altri 4 dissipatori sull'altro lato della suddetta?

grazie a Danige x link

;) :D

dario amd
20-09-2003, 17:31
per 150€ ne prenderei anch'io una il rumore non importa tanto piu rumore della mia delta non puo fare:D :D :D

danige
21-09-2003, 12:19
Originariamente inviato da dinoga
allora il revoltec funzia, e silenzioso e bello a vedersi, 20 € scarsi sono stati spesi bene.

ho alcuni dubbi da risolvere:
1.ci va la pasta sulle ram ?
2.esiste la maniera di vedere la temp sulla geffo?
3.nn sarebbe meglio mettere altri 4 dissipatori sull'altro lato della suddetta?

grazie a Danige x link

;) :D

1) Si quella che trovi nella confezione
2) Si vede direttamente dal pannello dei Detonator
3) Si può fare, ma dubito ci saranno significativi miglioramenti :)

Fobiah
21-09-2003, 19:55
sono super interessato al kit della revoltec, dato che anch' io vorrei provare ad abbandonare l' FX flow, non tanto per il rumore in sè, quanto per un leggero sibilo che la ventola fa quando gira "piano" ... :muro:

rispetto al sistema originale come sono le prestazioni? Se sono almeno uguali ma il rumore è meno fastidioso lo prendo al volo!

dinoga
22-09-2003, 15:01
x fobiah: lo consiglio vivamente e' veramente ottimo e silenzioso, anche bello.
dai test trovati in internet risulta che raffredda meglio della soluzione originale, effettivamente io riscontro una temp di 40-45gradi max.

http://www.clarkson.it/ qui lo puoi trovare, sono anche gentili e rapidi nella consegna

x danige: ti ringrazio tutto k.

x tutti : ho escogitato una soluzione alternativa al raffreddamento posteriore della ram (ammesso che serva):
ho utilizzato quello che c'era in dotazione sulla scheda, avete presente quel parallelepipedo in rame? l'ho fissato con le sue molle (leggermente piegate x adattarle), che agganciano passando proprio sui dissipatori passivi forniti con il kit.

un'osservazione: smontando la scheda ho notato che la pasta sulla gpu era completamente secca e quella sulle ram molto scadente
spero di essere stato utile
ciao

Fobiah
22-09-2003, 18:41
ok, grazie! Ma quindi vengono forniti solo quattro dissy per la parte superiore? E per i chip dall' altro lato ci dobbiamo soffiare sopra? Scaldano un casino!!! :cry:

dinoga
23-09-2003, 11:34
Originariamente inviato da Fobiah
ok, grazie! Ma quindi vengono forniti solo quattro dissy per la parte superiore? E per i chip dall' altro lato ci dobbiamo soffiare sopra? Scaldano un casino!!! :cry:


non e' un prb se nn fai overcl.
cmq i mini dissy in rame costano pochissimo, li hanno anche sfusi
ciao

Fobiah
23-09-2003, 18:39
si, certo, solo che mi sembra strano che un kit adatto alle FX non tenga conto che hanno 8 chip di ram.... più che altro per una questione estetica...