spoonman
24-09-2003, 12:40
Originariamente inviato da wolverine
Si l'ho visto il suo sito, ogni rece sembra un bollettino di guerra... se uno dasse ascolto a lui non comprerebbe più un disco... boh vabbè... di certo i suoi giudizi non mi faranno cambiare idea su quello che ascolto e che ho ascoltato in passato..
ah ok... vediamo qualche bollettino di guerra:
SIGUR ROS - Agaetis Byrjun (Fat Cat, 1999) è un eccezionale lavoro di rivitalizzante shoegazing e dream-pop, con delicati e sbalorditivi caroselli di sonorità come Svefn-g-englar (dieci minuti) e Ny Batteri. La poesia e l’abilità cinematografica della band si evidenziano nei poemi sinfonici Staralfur eVidar Vel Tl Loftarasa. Mentre toni infantili ed entusiasti permeano in Olsen Olsen. Le restanti tracce (Flugufrelsarinn, Hjartad Hamast, Agaetis Byrjun) cavalcano il confine tra impressionismo ed espressionismo, tra Monet e Munch. (VOTO 7.5)
JESUS LIZARD - I Jesus Lizard sono uno dei gruppi piu` importanti degli anni '90. La loro influenza e` stata determinante per lo sviluppo dell'hardcore, del post-rock e di tutto il rock and roll. La loro musica sghemba, deforme, singhiozzante, rumorosa, esprime le nevrosi, la paura, la claustrofobia che caratterizzano la vita dei giovani urbani. La loro e` musica di una tensione spasmodica. I loro dischi sono di fatto altrettanti concept dedicati a un'ideale mitologica figura di psicotico (ben rappresentato dal canto stonato di Yow, uno dei cantanti meno dotati dell'intera storia della musica). Se il sound del punk-rock era il sound di un campo di battaglia, il sound dei Jesus Lizard e` il sound dei feriti che agonizzano nel freddo della notte.
JESUS LIZARD - Head (Touch & Go, 1990) Piu' nevrotico, urbano e "industriale" di qualsiasi cosa avessero fatto gli Scratch Acid, Head presento' un sound concitato e vibrante che ben complementava i gargarismi vocali del leader. Gran protagonista del disco e' la chitarra di Denison, un'affilatissima arma di rumore che emette una valanga di suoni triturati, singhiozzanti, sferzanti. Yow, di nuovo in sordina (rispetto ai suoi standard passati), ha il compito di traumatizzare l'ascoltatore con le sue storie di macabro sadismo iper-realista narrate in un tono demenziale e cannibalesco (qui deformato ad arte per assomigliare ancor piu' a Captain Beefheart).
Quel poco che si afferra dei testi non lascia molti dubbi in merito alle prassi di comunicazione del cantante. Depravato, corrotto, malato, questo personaggio dell'ultra-punk manifesta un'ossessione viscerale per gli escrementi, i fetori, la sporcizia. (VOTO 7.5)
JESUS LIZARD - Goat (Touch & Go, 1991) ...... (VOTO 8)
FUGAZI - Nell'arco della loro carriera i Fugazi sono una delle formazioni piu` importanti dell'intera storia del punk-rock, oltre che il faro della scena di Washington. Per un decennio sono stati un baluardo di onesta` e devozione (oltre che intelligenza e ispirazione) per tutta la scena rock. Il loro contributo etico e politico e` pari a quello artistico. Hanno trasformato l'hardcore in un veicolo espressivo tanto malleabile quanto potente e hanno in tal modo compiuto un'operazione non troppo diversa da quella che Jim Morrison opero` sul rock psichedelico.
FUGAZI - Steady Diet Of Nothing (Dischord, 1991), 7.5/10
FUGAZI - In On The Kill Taker (Dischord, 1993), 7/10
FUGAZI - Red Medicine (Dischord, 1995), 8/10
e potrei andare ancora avanti.
il problema non è che le sue recensioni sono tutte bollettini di guerra. il problema è che lui va smontare la fama dei vostri/nostri beneamati "GRANDI" gruppi. diciamo le cose come stanno.
come osa? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si l'ho visto il suo sito, ogni rece sembra un bollettino di guerra... se uno dasse ascolto a lui non comprerebbe più un disco... boh vabbè... di certo i suoi giudizi non mi faranno cambiare idea su quello che ascolto e che ho ascoltato in passato..
ah ok... vediamo qualche bollettino di guerra:
SIGUR ROS - Agaetis Byrjun (Fat Cat, 1999) è un eccezionale lavoro di rivitalizzante shoegazing e dream-pop, con delicati e sbalorditivi caroselli di sonorità come Svefn-g-englar (dieci minuti) e Ny Batteri. La poesia e l’abilità cinematografica della band si evidenziano nei poemi sinfonici Staralfur eVidar Vel Tl Loftarasa. Mentre toni infantili ed entusiasti permeano in Olsen Olsen. Le restanti tracce (Flugufrelsarinn, Hjartad Hamast, Agaetis Byrjun) cavalcano il confine tra impressionismo ed espressionismo, tra Monet e Munch. (VOTO 7.5)
JESUS LIZARD - I Jesus Lizard sono uno dei gruppi piu` importanti degli anni '90. La loro influenza e` stata determinante per lo sviluppo dell'hardcore, del post-rock e di tutto il rock and roll. La loro musica sghemba, deforme, singhiozzante, rumorosa, esprime le nevrosi, la paura, la claustrofobia che caratterizzano la vita dei giovani urbani. La loro e` musica di una tensione spasmodica. I loro dischi sono di fatto altrettanti concept dedicati a un'ideale mitologica figura di psicotico (ben rappresentato dal canto stonato di Yow, uno dei cantanti meno dotati dell'intera storia della musica). Se il sound del punk-rock era il sound di un campo di battaglia, il sound dei Jesus Lizard e` il sound dei feriti che agonizzano nel freddo della notte.
JESUS LIZARD - Head (Touch & Go, 1990) Piu' nevrotico, urbano e "industriale" di qualsiasi cosa avessero fatto gli Scratch Acid, Head presento' un sound concitato e vibrante che ben complementava i gargarismi vocali del leader. Gran protagonista del disco e' la chitarra di Denison, un'affilatissima arma di rumore che emette una valanga di suoni triturati, singhiozzanti, sferzanti. Yow, di nuovo in sordina (rispetto ai suoi standard passati), ha il compito di traumatizzare l'ascoltatore con le sue storie di macabro sadismo iper-realista narrate in un tono demenziale e cannibalesco (qui deformato ad arte per assomigliare ancor piu' a Captain Beefheart).
Quel poco che si afferra dei testi non lascia molti dubbi in merito alle prassi di comunicazione del cantante. Depravato, corrotto, malato, questo personaggio dell'ultra-punk manifesta un'ossessione viscerale per gli escrementi, i fetori, la sporcizia. (VOTO 7.5)
JESUS LIZARD - Goat (Touch & Go, 1991) ...... (VOTO 8)
FUGAZI - Nell'arco della loro carriera i Fugazi sono una delle formazioni piu` importanti dell'intera storia del punk-rock, oltre che il faro della scena di Washington. Per un decennio sono stati un baluardo di onesta` e devozione (oltre che intelligenza e ispirazione) per tutta la scena rock. Il loro contributo etico e politico e` pari a quello artistico. Hanno trasformato l'hardcore in un veicolo espressivo tanto malleabile quanto potente e hanno in tal modo compiuto un'operazione non troppo diversa da quella che Jim Morrison opero` sul rock psichedelico.
FUGAZI - Steady Diet Of Nothing (Dischord, 1991), 7.5/10
FUGAZI - In On The Kill Taker (Dischord, 1993), 7/10
FUGAZI - Red Medicine (Dischord, 1995), 8/10
e potrei andare ancora avanti.
il problema non è che le sue recensioni sono tutte bollettini di guerra. il problema è che lui va smontare la fama dei vostri/nostri beneamati "GRANDI" gruppi. diciamo le cose come stanno.
come osa? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: