PDA

View Full Version : Nuova strategia difesa case discografiche?


Aber
08-09-2003, 20:29
Ho sentito che le maggiori etichette discografiche stanno riempiendo di falsi mp3 i più diffusi programmi p2p. Credo che la prima ad utilizzare questo sistema sia stata Madonna, gli mp3 del suo nuovo album riproducevano la sua voce che diceva :"Che c@##o credi di fare?".
Io per curiosità ho provato a cercare mp3 di album appena usciti: la mia cavia è stata una canzone degli Starsailor intitolata "some of us". I file risultanti dalla ricerca hanno dimensioni estremamente variabili, e per quanto riguarda la riproduzione.......bè non è altro che un pezzo di un brano del loro disco precedente mandato in loop!!!!
Questa nuova tecnica di difesa credo che non eliminerà ma limiterà molto lo share di mp3 (penso che nessuno di noi sia disposto a perdere ore per una canzone!!).
Voi cosa ne pensate?


P.S. Spero di non aver infranto nessuna regola del forum...

Fenomeno85
08-09-2003, 21:35
:nono: non ci sono parole

Jayant
09-09-2003, 02:29
La storia del loop è vera mi è capitata su un paio di canzoni, altre sono taroccate, di una mi sono scaricato tutte le versioni disponibili una decina,nn ne va una bene:cry:

SHIVA>>LuR<<
09-09-2003, 11:29
credono di limitare il p2p con questa buffonata?

i problemi sono le case discografiche non il p2p

kwb
09-09-2003, 11:34
secondo me si stanno distruggendo da sole le case xke' a forza di aggiungere protezioni il cd originale non potrapiu' essere ascoltato allora gli verra' fatta causa e andranno in fallimento!!!
per quanto riguarda il p2p non so ke dire!:( :rolleyes: :confused:

Fenomeno85
09-09-2003, 12:22
sony se non ricordo male leva le ultime protezioni, quelle che non fanno + ascoltare nei lettori

supermarchino
09-09-2003, 12:45
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
credono di limitare il p2p con questa buffonata?

i problemi sono le case discografiche non il p2p


quoto
oltre a essere ipso facto ladri vista la spazzatura che pretendono di imporre a prezzi da capogiro, hanno pure l'arroganza più ingiustificata di questa terra...

Marco2000
09-09-2003, 13:48
che c@zz@t@ !!!!

non sanno più cosa inventare!!!
Ma lo sanno che il file si può ascoltare prima che il download sia finito??

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Fenomeno85
09-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da Marco2000
che c@zz@t@ !!!!

non sanno più cosa inventare!!!
Ma lo sanno che il file si può ascoltare prima che il download sia finito??

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

si ma la cosa che mi da fastidio è che non capiscono che i cd costano troppoooooo!!! Chi non vorrebbe avere i cd originali, io in primis, con copertina e tutto il resto :nono:

Se costassero 5 € io li comprerei

Aber
09-09-2003, 14:12
Se i cd costassero la metà sarei il primo ad acquistarli!! Vado spsso nei negozi a cercare tra le offerte qualcosa di decente, alle volte con 9 euro ti porti a casa un cd uscito da poco o qualche bel classico.
Per quanto riguarda le anteprime con il teatro risulta snervante ugualmente, devi scaricare 25 canzoni con lo stesso nome, aspettare un po' e ascoltare una ad una!!!

giuli0
09-09-2003, 14:32
Io scarico album solo dal mulo, son tutti album segnalati su EWS e EDOITA, in pratica è impossibile imbatttersi in fake... :D
ciao

^xp^oc
09-09-2003, 17:41
SON RIDICOLI.....HAN AMMESSO DI ESSERE LÌ A STRISCIARE COME VERMI SE SON ARRIVATI A FARE QUESTO(per quanto vogliano ancora fare i duri a non cedere coi prezzi e tutto quanto)



ma possibile che nessuno che scarica un fake ricorda da chi l'abbia scaricato???così da comunicare il nome a tutta la rete p2p
le possibilità di scaricarlo da chi lo mette in circolazione (alias amichetti riaa siaee mpaa) son alte...visto che appena uno si accorge di cosa ha scaricato..cancella subito...

Aber
09-09-2003, 19:46
Questo è un altro problema, c'è molta gente che non cancella....

sycret_area
10-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da Aber
Ho sentito che le maggiori etichette discografiche stanno riempiendo di falsi mp3 i più diffusi programmi p2p. Credo che la prima ad utilizzare questo sistema sia stata Madonna, gli mp3 del suo nuovo album riproducevano la sua voce che diceva :"Che c@##o credi di fare?".
Io per curiosità ho provato a cercare mp3 di album appena usciti: la mia cavia è stata una canzone degli Starsailor intitolata "some of us". I file risultanti dalla ricerca hanno dimensioni estremamente variabili, e per quanto riguarda la riproduzione.......bè non è altro che un pezzo di un brano del loro disco precedente mandato in loop!!!!
Questa nuova tecnica di difesa credo che non eliminerà ma limiterà molto lo share di mp3 (penso che nessuno di noi sia disposto a perdere ore per una canzone!!).
Voi cosa ne pensate?


P.S. Spero di non aver infranto nessuna regola del forum...


non so che cosa usate per scaricare musica, ma il problema dei fake è molto diffuso, e personalmente penso che sia una strategia adatta a fermare la pirateria ma fino ad un certo limite. Prima o poi i programmi p2p provvederanno ad arginare la cosa. uno tra questi, emule, ha attivato una funzione (tasto destro sopra il file) che interroca un server centrale sull'autenticità del file; la risposta è si ok il file è questo oppure no guarda è una truffa... le segnalazioni sono fatte dagli utenti.