View Full Version : Sony S71
qualcuno x caso un sony lcd 17 s71r? come va?pixel bruciati
Io,e devo dire che è praticamente fantastico, i colori sono reali/brillanti e non ha nessun effetto scia.
Pixlel bruciati nessuno, nella visione di dvd e giochi praticamente perfetto non sofre per nulla nelle scene buie, in pratica sembra di avere un tubo della Sony Crt ma con la comodita del lcd.
Io personalmente lo consiglio mi sono trovato bene e resto stupito che nel forum nessuno ne parla considerando che dopo tutto il prezzo non è neanche cosi alto rispetto la concorrenza.
Forse l'unico neo è che non ha l'entrata DVI, ma se la qualità mi soddisfa già cosi..... beh pazienza.
Non proccuparti, io ho il SDM X72 e dvi o non dvi NON c'è nessuna differenza. Perciò goditi il tuo monitor!!!
Pixels bruciati ZERO, però ho voluto quello in esposizione, così l'ho controllato prima di pagarlo.... ;)
Ciao Max!
>> Non proccuparti, io ho il SDM X72 e dvi o non dvi NON c'è nessuna differenza
>>
Grazie della info, è la risposta che desideravo più che altro per cuoriosità, anche se ripeto per me è praticamente già perfetto cosi.
Grande Sony non mi ha mai deluso.
ciao
rickiconte
15-03-2003, 11:09
Qualche giorno fa ho riportato sul thread (LCD E TEMPI DI RISPOSTA EFFETTIVI) una recensione da parte di una rivista tedesca riguardante alcuni monitor lcd da 17 dove il sony s71 è risultato il migliore in assoluto come tempi di risposta (tempi misurati nel laboratorio della rivista) ed uno dei migliori come qualità visiva.
Originally posted by "nt02469"
Non proccuparti, io ho il SDM X72 e dvi o non dvi NON c'è nessuna differenza. Perciò goditi il tuo monitor!!!
Pixels bruciati ZERO, però ho voluto quello in esposizione, così l'ho controllato prima di pagarlo.... ;)
Ciao Max!
ma dai!!!...6 sicuro che non cambi proprio niente??tutti dicono che passando al dvi i monitor lcd presentano miglioramenti nella visione, colori eccecc.....ero indeciso sul sony proprio x' la sere S nn ha il dvi mentre la X ce l'ha ma ha pure l'audio che francamente trovo inutile!!!
grazie x eventuali info :p
il modell in questione,non ha il digitale,ok ma ha response time di 16,mentre gli altri no?giusto.....dalle prove di pc professional,non c'è una grand differenza tra digitale e normale....
Originally posted by "japor"
il modell in questione,non ha il digitale,ok ma ha response time di 16,mentre gli altri no?giusto.....dalle prove di pc professional,non c'è una grand differenza tra digitale e normale....
mmhhh...nn sò darti un parere x' nn ho mai provato t riporto quello che ho letto nei forum tra cui questo e tutti (o quasi) sentenziano che l'lcd collegato al dvi guadagna in nitidezza colori ecc
avete già letto la rece del sony su tom's??nn ne parla un gran che bene...mah....hwupgrade l'ha provato e ha detto che era l'unico tra i testati che nn dava problemi d effetto scia...su tom's invece è tra gli ultimi proprio x questo!!! :confused:
io come già detto, posseggo questo monitor e posso affermare in tutta tranquillità che non c'è nessun effetto scia e sottolineo nessuno.
Aggiungo anche che non saprei cosa possa migliorare in dvi perchè i colori sono belli e l'immagine perfettamente nitida.
Nelle regolazioni offre anche la possibilità di regolare la retroilluminazione in una scala da 0/100 del pannello, cosa molto gradita in quanto si ha la possibilità di personalizzare la visualizzazione del monitor che a mio avviso in un LCD non è cosa da poco.
Premetto che è cosa molto diversa (come regolazione) rispetto al contrasto e luminosità classici.
ciao
Originally posted by "daigor"
offre anche la possibilità di regolare la retroilluminazione in una scala da 0/100 del pannello, cosa molto gradita in quanto si ha la possibilità di personalizzare la visualizzazione del monitor che a mio avviso in un LCD non è cosa da poco. Premetto che è cosa molto diversa (come regolazione) rispetto al contrasto e luminosità classici.
Molto interessante :)
Daigor, quali regolazioni del colore ci sono sul Sony ? E quanti e quali valori di temperatura di colore in K° si possono impostare?
Originally posted by "daigor"
io come già detto, posseggo questo monitor e posso affermare in tutta tranquillità che non c'è nessun effetto scia e sottolineo nessuno.
Aggiungo anche che non saprei cosa possa migliorare in dvi perchè i colori sono belli e l'immagine perfettamente nitida.
Nelle regolazioni offre anche la possibilità di regolare la retroilluminazione in una scala da 0/100 del pannello, cosa molto gradita in quanto si ha la possibilità di personalizzare la visualizzazione del monitor che a mio avviso in un LCD non è cosa da poco.
Premetto che è cosa molto diversa (come regolazione) rispetto al contrasto e luminosità classici.
ciao
grazie x le utili info :D:D
x tutti:
è possibile visto che la valutazione dell'effetto scia è oggettiva (correggetemi se sbaglio eh!!;) ) prendere come metro d paragone la sensibilità che chi giudica ha verso il refresh rate?
ossia....una persona che riesce tranquillamente a lavorare con il monitor a 75Hz rispetto a chi deve invece impostare 85 Hz per non avere fastidio può percepire in modo minore l'effetto scia?
chiedo questo x' non mi capacito dell'incongruenza che trovo in molti giudizi sugli lcd...grazie x le info :)
ciauz
Ho avuto il Sony X72 fino a dieci giorni fà. Come regolazioni del monitor hai a disposizione oltre alle classiche LUMINOSITA' e CONTRASTO, la RETRO ILLUMINAZIONE del pannello.
Poi puoi scgeliere tra le diverse temperature del colore 9300-6500-5000 oppure intervieni singolarmente sulle tre componenti del colore RGB (il G è bloccato e regoli solo gli altri due di conseguenza) e poi la gamma che però non è specificata, cioè scegli GAMMA1 o 2 o 3.
Invece tra DVI è analogico cambia in relazione alla qualità del segnale della scheda video. Se hai una Matrox quasi quasi non noti differenza, invece invece con nVidia non ho mai provato, ma con ATI la differenza c'è.
Meglio il DVI. Logicamente non è che cambia tutto il mondo, sono differenze piccole, ma ci sono.
Per Adric
Le temp. colore sono:
9300
6500
utente
Gamma1
Gamma2
Gamma3
Quando si modifica una inpostazione Gamma questa viene memorizzata nelle inpostazioni utente e di conseguenza richiamata ogni volta che si sceglie la regolazione "utente".
La regolazione dei PiXel avviene attraverso una utility windows.
Premendo i tasti giù/su e visualizzando il display, quando le interferenze spariscono si salva e si esce.
Idem per la FASE.
Di default comunque il monitor effettua questa operazione ad ogni cambio risoluzione in automatico(almeno questo è quello che ho avuto io come sensazione, ma è da verificare)
La base può essere inclinata di 5°(verso chi guarda) in su e di 30°in giù lo snodo sta alla base del display quindi gli angoli sono da considerarsi riferit alla cornice superiore.
Spero che queste info possono essere utili a tutti.
ciao
Con la connessione DVI-D spariscono tutta una serie di opzioni che vengono calibrate automaticamente, come la regolazione dell'immagine, pixel etc etc.
Inutile ripetere che tutte le regolazioni alla fin fine non vanno bene per applicazioni professionali come il fotoritocco perchè tutte sbagliate.
Per il resto vanno benissimo.
Kromaton
27-03-2003, 11:39
in un attimo di follia, ma consolato dalla recensione letta sul vecchio
modello s71 qui su HWUpgrade, ho deciso di ordinare questo modello Sony
che dichiara 16ms di response time (ma trovo bizzarro che sia 12+4) e ha il grande (?) difetto di non avere un ingresso dvi...
dal forum ho capito che nella maggior parte dei casi un collegamento analogico determina una non perfetta corrispondenza dei colori e possibilità di impasto delle tinte agli estremi col nero e il bianco,
mi chiedo:
-qualcuno di voi possiede o ha già visionato questo modello?
-pensate che la Sony, offrendo il solo collegamento analogico non abbia curato maggiormente la resa dei colori?
-qualcuno ha scritto che la resa delle sfumature dipende anche dalla bontà della scheda video...essendo questa affermazione un pò generica, chi mi sa dare maggiori dettagli? Una Radeon 9000pro è da considerarsi buona?
Grazie a tutti in anticipo
Domani arriva il monitor, una volta accesso vi faccio un primo resoconto..
rickiconte
27-03-2003, 14:29
Originally posted by "Kromaton"
in un attimo di follia, ma consolato dalla recensione letta sul vecchio
modello s71 qui su HWUpgrade, ho deciso di ordinare questo modello Sony
che dichiara 16ms di response time (ma trovo bizzarro che sia 12+4) e ha il grande (?) difetto di non avere un ingresso dvi...
dal forum ho capito che nella maggior parte dei casi un collegamento analogico determina una non perfetta corrispondenza dei colori e possibilità di impasto delle tinte agli estremi col nero e il bianco,
mi chiedo:
-qualcuno di voi possiede o ha già visionato questo modello?
-pensate che la Sony, offrendo il solo collegamento analogico non abbia curato maggiormente la resa dei colori?
-qualcuno ha scritto che la resa delle sfumature dipende anche dalla bontà della scheda video...essendo questa affermazione un pò generica, chi mi sa dare maggiori dettagli? Una Radeon 9000pro è da considerarsi buona?
Grazie a tutti in anticipo
Domani arriva il monitor, una volta accesso vi faccio un primo resoconto..
Mi inserisco nel tuo discorso facendoti presente che la serie S non ha l'entrata DVI in quanto concepita per un uso prettamente casalingo e comunque non impegnativo (così quanto meno la intende la Sony). Se vuoi di più devi rivolgerti alla serie X e P.
Per il resto spero che persone più esperte di me sappiano darti delle risposte esaustive. Ciao
Ho avuto la serie X, e precisamente X72 da 17" per tre mesi e devo dire che se una buona scheda video tipo la Matrox G400 che avevo, la differenza tra DVI-D e analogico è pressocchè nulla. Cambai invece usando per esempio una ATI Radeon 9000Pro della Saphire, la differenza era grande tra digitale e analogico.
Con la mia attuale Gigabyte ATI Radeon 9500 invece siamo sugli stessi livelli della Matrox.
Quindi per mia esperienza personale la qualità della scheda video è fondamentale.
Personalmente non credo che la colpa della bassa qualità in analogico della Radeon 9000 sia imputabile ad ATI quanto alla Saphire , visto che da quando ATI non produce più direttamente le schede ma fornisce solo il chip, il controllo qualità ci ha rimesso non poco. ATI continua a produrre le sue schede solo per il mercato Nord Americano.
Un monitor LCD sarà sempre e dico sempre lento in confronto ad un monitor CRT, per quanto basso sia il response time. La serie X dichiara 30ms ma ti assicuro che sia nei giochi sia nella riproduzione di film non hai nessun problema. L'unico problema e nello scrolling delle pagine web.
Altro problema e l'angolo di visualizzazione dichiarato che è di 160° in tutte le direzione cosa assolutamente FALSA. In realtà è minore ed è la cosa che più ma ha infastidito di quel monitor.
rickiconte
28-03-2003, 16:37
Mi sai dire se l'assistenza sony è onsite?
grazie
No, l'assistenza Sony è di 3 anni ma non onsite. Ti devi incaricare personalmente di far arrivare il monitor al centro, con tutte le scomodità del caso.
Mica tutti hanno l'automobile, cara Sony Italia ! :mad:
Secondo voi come mai la serie S ha un response time di 16ms mentre la serie X che dovrebbe essere "migliore" e rivolta verso una clientele professionale ha un response time di 30ms.
Anche nel contrasto (riferendomi sempre al modello a 17") c'è una differenza a favore della classe S (400:1 vs 500:1).
Quale potrebbe essere il motivo? Forse Sony ha già rinnovato la serie S e a breve rinnoverà anche la serie X?
Originally posted by "damar3"
Secondo voi come mai la serie S ha un response time di 16ms mentre la serie X che dovrebbe essere "migliore" e rivolta verso una clientele professionale ha un response time di 30ms.
Anche nel contrasto (riferendomi sempre al modello a 17") c'è una differenza a favore della classe S (400:1 vs 500:1).
Quale potrebbe essere il motivo? Forse Sony ha già rinnovato la serie S e a breve rinnoverà anche la serie X?
A quanto detto da Adric, pare che i monitor vengano assemblati con pezzi differenti........cioè non sono tutti uguali..... infatti sulle confezioni c'è scritto che i cambiamenti sono soggetti senza avvisi...... quindi se te ne compri 1000, può essere che 700 hanno 16ms di risposta, mentre gl'altri 300 hanno 30ms di risposta... non so se è chiaro. Giusti Adriac?
Ciao
Claudio
Originally posted by "rickiconte"
Mi sai dire se l'assistenza sony è onsite?
grazie
http://www.sony.it/Servizi/index.html
TI VENGONO A CASA E TE LO AGGIUSTANO ;)
Ciao
Claudio
Originally posted by "ZZR1100"
A quanto detto da Adric, pare che i monitor vengano assemblati con pezzi differenti........cioè non sono tutti uguali..... infatti sulle confezioni c'è scritto che i cambiamenti sono soggetti senza avvisi...... quindi se te ne compri 1000, può essere che 700 hanno 16ms di risposta, mentre gl'altri 300 hanno 30ms di risposta... non so se è chiaro. Giusti Adriac?
Ciao
Claudio
Scusa ma quanto dici non può essere vero... Mica ti possono vendere un prodotto con caratteristiche differenti da quelle riportate sulla confezione... Non so se sarebbe legale una cosa del genere.
Secondo me, è penso di non sbagliarmi molto, specie nelle specifiche dichiarate dai costruttori i valori di response time come quelli di contrasto e angolo di visualizzazione, tali dati sono molto poco veritieri, e spesso dichiarati molto ottimisticamente rispetto all' hardware impiegato. Può essere benissimo che un pannello con tempo di risposta di 40ms venga poi dichiarato a 30ms ed infine a 16 senza che in realtà ci sia stato nessun cambiamento, ma solo per ragioni di marketing.
E non c'è molto da meravigliarsi, è abbastanza normale in clima di concorrenza dove tali dati difficilmente possono essere misurati e/o confutati.
rickiconte
29-03-2003, 15:19
[Quale potrebbe essere il motivo? Forse Sony ha già rinnovato la serie S e a breve rinnoverà anche la serie X?[/quote]
So che sono in arrivo la serie HS (53, 73, 93)
S (53, 73, 93)
HX (53, 73, 93)
X (53, 73, 93)
Però non so con quali caratteristiche. Se qualcuno le sa me lo scriva per favore.
rickiconte
29-03-2003, 15:28
Originally posted by "ZZR1100"
http://www.sony.it/Servizi/index.html
TI VENGONO A CASA E TE LO AGGIUSTANO ;)
Ciao
Claudio
Forse sono io che non ci vedo bene ma sull'indirizzo da te indicato vengono solo visualizzati i centri di assistenza per ogni regione senza che vi sia scritto se l'assistenza sony è onsite o meno.
Kromaton
29-03-2003, 19:49
Da quel che ho capito hanno aggiornato la serie S da circa un mesetto, prima non c'era la R in fondo alla sigla, ora appare....che stia per Revision? La serie X penso che nominalmente ha caratteristiche inferiori solo perchè risale alla generazione precedente, vedrete che verranno aggiornati anche i monitor di quella serie, rendendoli così perfetti...
In giro per il web molti rivenditori riportano ancora la scheda precedente dell'S71 anche sugli S71R creando così un caos incredibile, si va dai 140° ai 170, dai 400:1 ai 500:1...
Io viste le caratteristiche nuove, mi sono deciso nonostante l'analogico.
Se mi prende male, va dietro nel giro di 24 ore e amen...
Il monitor purtroppo non mi è stato consegnato nelle 48 previste, ma ormai con tnt ci ho fatto il callo, sono solo degli sparaballe...speriamo nel lunedi...e il weekend è passato...
Approposito, la mia scheda video è una Tyan 9000pro sono certo che non faccia schifo quanto le sapphire che più che famose, sono ormai famigerate, speriamo solo che la tyan si riveli all'altezza....
Grazie per le risposte
ci risentiamo a monitor sulla scrivania...
Originally posted by "rickiconte"
So che sono in arrivo la serie HS (53, 73, 93)
S (53, 73, 93)
HX (53, 73, 93)
X (53, 73, 93)
Però non so con quali caratteristiche. Se qualcuno le sa me lo scriva per favore.
Sul sito sony.com sono già disponibili gli HS 53-73 con solo l'analog.
Ma quali sono le differenze tra la serie S e quella HS, solo estetiche?
Originally posted by "damar3"
Ma quali sono le differenze tra la serie S e quella HS, solo estetiche?
Non so.......però la serie HS è avvero bella! :)
rickiconte
31-03-2003, 15:30
Per quello che so io la serie HS oppure anche la HX differiscono più che altro nell'estetica (da qui l'anteposizione della H alle sigle S ed X.
Quello che sarebbe più interessante sapere è quali caratteristiche avranno i nuovi modelli (S53, S73 e S93 - X53, X73 e X93) (da non confondersi con gli attuali S51, S71, S91 - X51, X71, X91).
Originally posted by "damar3"
Scusa ma quanto dici non può essere vero... Mica ti possono vendere un prodotto con caratteristiche differenti da quelle riportate sulla confezione... Non so se sarebbe legale una cosa del genere.
Ma mica l'ho detto io! Ho riportato solo quello che ha detto Adric!!
Anche io credo sia una caxxata! Poi si accettano sempre smentite!!!
Ciao
Claudio
Originally posted by "rickiconte"
Forse sono io che non ci vedo bene ma sull'indirizzo da te indicato vengono solo visualizzati i centri di assistenza per ogni regione senza che vi sia scritto se l'assistenza sony è onsite o meno.
Mah... io li ho chiamati uno ad uno e alla fine ho trovato quello che viene a casa e ripara tutto sul posto. Ognuno fà quello che vuole...
Ciao
Claudio
Sono andato sul sito italiano della Sony. Sono andato nella sezione degli LCD e ho trovato nche la seria HS. Nel modello a 17" viene scritto in primo piano che ha un eccezzionale tempo di risposta di soli 16 ms. Poi andando a leggere nel file PDF della scheda tecnica si leggono cose diverse. Sicuramente ci sarà un errore, ma dov'è l'errore?
Originally posted by "ZZR1100"
Ma mica l'ho detto io! Ho riportato solo quello che ha detto Adric!!Veramente Adric in un altro thread ha parlato di caratteristiche dichiarate sui siti e sui depliant, la parola confezioni e' una tua aggiunta (e non e' affatto la stessa cosa).
Se riportiamo citazioni altrui, cerchiamo di quotarle esattamente, o almeno cerchiamo di non stravolgere il significato delle stesse, altrimenti si ingenerano confusione e dubbi verso chi legge.
Del resto se l'assistenza sui monitor e' on center nel Veneto (Livius) non puo' essere on site nel Lazio; mica esistono politiche di assistenza diverse da regione a regione per uno stesso marchio.
Kromaton
01-04-2003, 19:51
E' arrivato! ^_^
Vi dico subito che è più bello di quanto credessi
(l'ho preso nero, vedi B alla fine del nome)
persino mia moglie (pur ricordandomi 4 volte si e una no, quanto costa)
lo trova stupendo....
passo subito a quelle che sono le prime impressioni...
PIXEL SPENTI o SUBPIXEL COLORATI = ZERO
mi rendo conto di aver avuto un grande grandissimo culo
ma il monitor è perfetto e questo già lo rende automaticamente candidato
a una permanenza stabile sulla mia scrivania...
ovviamente mi sono fatto 10 minuti a togliere microgranelli di polvere credendo fossero pixel spenti, ma questo mi sa che fa parte del gioco :-)
il manuale consiglia di far trascorrere una 30ina di minuti
prima di passare alle regolazioni (in effetti la luminosità si fa sentire)
quindi nel prox mess vi darò qualche ulteriore ragguaglio anche sulle regolazioni e il loro effetto...
Un difetto che avverto subito a causa della mia posizione sulla sedia,
che è tipo uomo su sgabello al bar, è che il monitor non si regola in
altezza ma è la serie S e quindi si sapeva, me la sono cavata con una leggera inclinazione...
ok scappo, si cena....a dopo...
maroooooon quant'è bell!!!!
AOOooOOO ALLORA????
Com'è questo Monitor?
Dai, dicci le impressioni!!! :)
Ciao
CLaudio
Kromaton
02-04-2003, 19:07
Arisalve, dunque, il giudizio è al momento sospeso,
stasera ho riacceso il pc e sto un po litigando col monitor...
quel che mi accade (e spero sia un problema comune a molti)
e che randomicamente, lo sfondo comincia a muoversi.
Provo a descrivere meglio la cosa.
Ogni diciamo 5 secondi vedo in grosse zone del monitor delle ondine,
al limite dell'impercettibile, che si spostano prima verso l'alto e poi
una volta ferme, verso il basso... per poi sparire e riapparire più' tardi.
Dall'inizio ho pensato che fosse dovuto al 60hz in concomitanza con i 16ms, poi ad una una questione di regolazioni...dopo averci provato da un'oretta circa non so più che pesci pigliare...
dovrei chiamarlo sfarfallio? mi sembra più un disturbo del segnale tipo
quello di una tv che riceve male un canale e vedi muoverti delle cose sullo sfondo aldilà delle immagini...
avete consigli? che sia un alimentatore o un cavo o il cazzo di ricevitore logitech a dargli fastidio?
Consigli?
ciauz
Non saprei se ci sono interferenze, mi sembra strano visto che il mio Sony X72 non ha mai fatto tali "ondine" nè in analogico nè tantomeno in digitale.
Per vedere se sono interferenze eltrromagnetiche si fà presto, basta allontanare tutto il possibile dal monitor.
Per le risposte precedenti, confermo che la Sony non fà assistenza on site, ed in effetti non è nemmeno menzionato da nessuna parte, anzi è una di quelle cose che ti vengono dette dai rivenditori quando fai l'acquisto, perchè se è semplice trasportare un monitor LCD (anche se costoso e fastidioso), non lo è altrettanto per un monitor da 21" che pesa imballaggio compreso circa 35Kg, e non entra neppure in tutte le auto.
E' uno dei diversi motivi che non ho preso un CRT Sony ma NEC (che invece garantisce l'assistenza on-site).
Ripeto non ho mai detto che Sony fà assistenza on-site, e questo mi era pure stato confermato dal centro assistenza a me più vicino (circa 40Km).
Sembra una stroxxxta ma.......hai per caso qualche emittente tipo radio vaticana nella zona in cui abiti?
Prova a sfiorare (HO DETTO SFIORARE, NON TIRARE O PIEGARE!!) il cavo del monitor...... vedi se cambia qualcosa.
Un cellulare nelle vicinanze? Magari il vicino bastardo? :muro:
Ciao
Claudio
Kromaton
03-04-2003, 18:05
Sentite questa...ero qua che prendevo a testate il sony per togliere
"le ondine di cui vi ho parlato", rimuginavo su questi 60hz a 1280 e sul fatto che a 1152 il difetto non si presentava...ovviamente nella selezione delle frequenze il 70hz non c'è in quanto "nascondi le modalità non compatibili con questo monitor" non me la presenta; badate, ho caricato i driver dal sito Sony, il monitor non li ha a corredo, anche se ha un ottimo software di setup che ti spiega passo passo come settarlo da menù, cmq il monitor è riconosciuto correttamente...
Poi, ops, noto che nel nome del monitor manca la R finale...mi dico...vuoi vedere che... setto 70hz fregandomene di xp che dichiara l'incompatibilità
e magia, il monitor è salito a 70hz senza fare una piega.
Complimenti alla Sony e ai suoi driver...
Cmq adesso devo solo imparare a settarlo correttamente...
colori in manuale etc. etc.
Mi date anche un consiglio sul software da utilizzare?
Ho fatto un giro sul sito del displaymate, ma non ci sono voci del tipo
"scaricami gratuitamente e metti in riga il tuo monitor"...
un aiutino dai voi colleghi di LCD?
Un'altra pecca del monitor credo sia decisamente l'angolo di visualizzazione, non è il 170 dichiarato, ma manco il 160 credo
anzi credo sia vero in orizzontale, ma è scarsino in verticale.
Vi risaluto, alla prossima...
Kromaton
03-04-2003, 18:15
grande ZZ!!!
ci hai preso in pieno!
ho smanettato un po' col cavo...
e le ondine, tenendolo teso spariscono....
ora devo capire se è il cavo in se, o un'altro a fare interferenza...
è vero che con un anello di ferrite (2€) gli passa qualsiasi perplessità
al cavo?
Se lo vuoi isolare usa del semplice domopak, lo arrotoli intorno al cavo e... oltre ad avere un cavo che luccica :eek: hai anche un cavo ultra schermato!
Però è strano, prova solo a distanziare i cavi.
Ciao
Claudio
Kromaton
07-04-2003, 13:35
è passato il weekend e io ancora non ho risolto...
ho schermato tutto il cavo con la stagnola, ma non ho ottenuto risultati..
un amico mi ha detto stamattina che se non prolungo la stagnola fino
a fargli toccare i pin della presa vga, la schermatura è del tutto inutile...
Cmq, ho l'impressione che a creare problemi sia il cavo usb del mouse logitech mx700, quello infatti ha un input doppio, oltre la corrente proveniente dall'usb, possiede anche un jack che arriva da un
alimentatore separato che immagino serva a ricaricare le batterie del suddetto.
Eppure, ci rifletto e mi dico, possibile che il cavo sia così merdoso, che
anche una usb gli dia fastidio?
Stasera finalmemte provo altri 2 cavi vga...
speriamo vada bene stavolta..
Kromaton
08-04-2003, 09:59
ok, stavolta ho risolto, ho cambiato il cavo in dotazione che è troppo esile e flessibile con uno grande quasi il doppio e i risultati si sono visti.
Adesso è perfetto e sono contentissimo.
Il cavo in dotazione è una merda, non ha driver in dotazione,
quelli che si scaricano dal sito sony italia sono del modello vecchio,
ma tolto questo è davvero perfetto!
Oggi sono finalmente contento dell'acquisto, fino in fondo.
Grazie ancora per i suggerimenti
davidemetal
23-04-2003, 08:12
Ragazzi ho appena acquistato per 580€ il Sony SDM-S71R: vi dico solo una cosa, è stupendo.
Lavoro in un negozio di informatica, tratto molte marche, tra cui daewoo, samsung, philips, acer: questo li batte tutti, veramente. L'unica pecca è che ha solo l'ingresso analogico.
In realtà come caratteristiche c'è di meglio, in quanto il contrasto è 400:1, luminosità 250 cd\m2 e angolo di visuale 150°.
Però sentite, l'ho preso perchè l'ho visto in funzione e veramente, mi ha subito stupito perchè i colori rendono veramente tantissimo.
Ero indeciso all'inizio tra L'acer 732 ed il Samsung 172t, ma qui col Sony ad occhio nudo sto su altri livelli di qualità.
Una cosa sola, su alcuni siti c'è scritto response time 16ms, su altri 20ms.
Inoltre il dot pitch su alcuni siti viene dato 0,26, altri 0,28. qualcuno di voi li sa con precisione?
Ciao a tutti.
r4nkxer0x
23-04-2003, 10:06
se non lo sai tu che ce l'hai e sei in possesso del manuale ufficiale con lo spreadsheet ufficiale.
Io sono indeciso tra questo monitor e l'LG L1710B. Li hai visti in funzione entrambi? L'LG a differenza del Sony ha anche l'ingrasso digitale.
davidemetal
23-04-2003, 22:34
Ok dal sito della Sony:
Dot pitch 0,26.
Luminosità 260.
Contrasto 500:1.
Ho avuto un Lg 15" pollici Crt che andava una meraviglia. Non so che dirti sugli Lg LCD, ma ho letto alcuni thread dove c'era gente scontenta.
rickiconte
24-04-2003, 17:20
Originally posted by "davidemetal"
Ok dal sito della Sony:
Dot pitch 0,26.
Luminosità 260.
Contrasto 500:1.
Ho avuto un Lg 15" pollici Crt che andava una meraviglia. Non so che dirti sugli Lg LCD, ma ho letto alcuni thread dove c'era gente scontenta.
CONFERMO!!!!!!!!
Aggiungo con certezza che il tempo di risposta è di 16 ms (sempre se mi confermi che è il S71 con la "R". Se non c'è la "R"(revision) è il modello vecchio con caratteristiche peggiori.
davidemetal
24-04-2003, 17:55
Sì sì, è la versione R :D :D :D
l' S71R e l' X72 hanno la possibilità di pivoting (posizione verticale...)?
ho fatto ricerche su internet e ho capito che (correggetemi se sbaglio):
l'x72 ha due pivot per poter sistemare l'altezza del monitor e l'angolo di inclinazione... ma non permetterebbero di metterlo in posizione verticale...
potresti provarlo con giochi e film,x vedere se ha effetto scia?sai come funziona la garanzia sony?
Originally posted by "davidemetal"
Sì sì, è la versione R :D :D :D
Se non erro la versione "R" che è la nuova ha il dp da 0,279, mentre la versione vecchia senza r, 0,26.
Ciao Max!
davidemetal
26-04-2003, 07:33
Se non erro la versione "R" che è la nuova ha il dp da 0,279, mentre la versione vecchia senza r, 0,26.
Ciao Max!
Ehm, veramente è il contrario: effetto scia cmq veramente nullo. Ci vedo dvd e ci gioco (ora sto giocando a Unreal 2003 e Toca race driver) tranquillamente.
Ciao all.
Originally posted by "davidemetal"
Ehm, veramente è il contrario: effetto scia cmq veramente nullo. Ci vedo dvd e ci gioco (ora sto giocando a Unreal 2003 e Toca race driver) tranquillamente.
Ciao all.
Ciao, ora non ricordo se la R era sul modello vecchio o nuovo, però sono sicuro che la nuova versione è a 0,279, perchè lo stavo comprando anche io, ma all'ultimo momento ho cambiato modello.
Come è toca race driver?
Ciao Max
rickiconte
26-04-2003, 16:14
Originally posted by "nt02469"
Ciao, ora non ricordo se la R era sul modello vecchio o nuovo, però sono sicuro che la nuova versione è a 0,279, perchè lo stavo comprando anche io, ma all'ultimo momento ho cambiato modello.
Come è toca race driver?
Ciao Max
La R che sta per revision si intende per il nuovo modello (se no che revisione è??).
Dove hai letto che il dotpitch è di 0,279?
Comunque anche se fosse mi sembra un dettaglio molto sorvolabile e non un ottimo motivo per rinunciare all'acquisto, viste le migliorie rispetto al modello senza la R.
rickiconte
26-04-2003, 16:23
Il pixelpitch del S71R (17 pollici) è di 0,264
quello del S81R (18 pollici) è di 0,279.
Ti sei confuso con il modello da 18 pollici però qui stiamo parlando del 17 pollici.
davidemetal
26-04-2003, 16:54
Senza andare off-topic, vi dico che Toca race driver è un gioco a cui si può giocare solo stando seduti..... sì perchè se ci giocate in piedi svenite quando vedete la grafica :D :D :D . In ogni caso vi cadrà la mascella a terra :cool:
Poi co sto monitor è uno spettacolo.
ma allora il sony s71r che Respons time ha?
Originally posted by "japor"
ma allora il sony s71r che Respons time ha?
16ms
quindi x i giochi sarebbe ok? ma non il colleg.in digitale....sapete come va,sono indeciso tra questo,acer,hitachi
rickiconte
26-04-2003, 19:40
A quanto pare il S71R è attualmente l'unico lcd a non avere il benchè minimo effetto scia con i giochi più veloci.
Lo dice una rivista tedesca e lo confermano i vari possessori che scrivono sul forum.
Come qualità visiva sembrerebbe pure ottimo a parte la mancanza del DVI.
Originally posted by "rickiconte"
Il pixelpitch del S71R (17 pollici) è di 0,264
quello del S81R (18 pollici) è di 0,279.
Ti sei confuso con il modello da 18 pollici però qui stiamo parlando del 17 pollici.
Ciao, non credo di essermi confuso.
Uno dei due (non ricordo quale, comunque quello attuale che ha sostituito l'altro), ha un dot pitch da 0,279 mm. Sono sicuro perchè lo stavo comprando e non l'ho più preso per quel motivo.
Max!
rickiconte
27-04-2003, 17:03
Perdonami se insisto ma chi ti ha detto, oppure dove hai letto che il pixelpitch del 17 pollici da 0,264 è passato a 0,279?
Tra l'altro il pixelpitch per motivi fisici per un 17 è di circa 0,26 e per un 18 pollici di 0,28, non è che lo puoi cambiare a piacimento come su un crt.
Me lo hanno detto nei negozi che ho girato, comunque lo puoi vedere anche quì: www.morecomputers.co.uk/extra.asp?product_number=SDM-S71R.
Però su altri siti è 0,26 :confused:
A questo punto non so.
Ciao Max!
davidemetal
27-04-2003, 23:14
Sul manuale del mio monitor è 0,26, se non lo sanno quelly della Sony..... :cool:
Originally posted by "rickiconte"
A quanto pare il S71R è attualmente l'unico lcd a non avere il benchè minimo effetto scia con i giochi più veloci.
Lo dice una rivista tedesca e lo confermano i vari possessori che scrivono sul forum.
Come qualità visiva sembrerebbe pure ottimo a parte la mancanza del DVI.
Quale sarebbe questa rivista tedesca? Dove hai preso questa notizia?
Originally posted by "davidemetal"
Sul manuale del mio monitor è 0,26, se non lo sanno quelly della Sony..... :cool:
Perfetto allora sei a posto!
Ciao max!
rickiconte
29-04-2003, 18:10
Originally posted by "nt02469"
Me lo hanno detto nei negozi che ho girato, comunque lo puoi vedere anche quì: www.morecomputers.co.uk/extra.asp?product_number=SDM-S71R.
Però su altri siti è 0,26 :confused:
A questo punto non so.
Ciao Max!
Tra l'altro il sito da te nominato riporta un pixelpitch di 0,297 (impossibile che sia giusto-semmai è il valore del 15 o 19 pollici)
rickiconte
29-04-2003, 18:13
Originally posted by "damar3"
Quale sarebbe questa rivista tedesca? Dove hai preso questa notizia?
PC GAMES HARDWARE di aprile
www.pcgames.de
Originally posted by "rickiconte"
Tra l'altro il sito da te nominato riporta un pixelpitch di 0,297 (impossibile che sia giusto-semmai è il valore del 15 o 19 pollici)
Non avevo notato! :eek:
Hanno sicuramente sbagliato, al limite poteva essere 0,279....
Ciao Max!
SimoneLucca
04-05-2003, 16:47
... un mio amico ha comprato questo monitor... appena acceso 2 pixel morti e dopo 2 ora un altro..... quale è il limite per richiedere la sostituzione???
Ha 1 giorno di vita!
Simo
Maurizio XP
29-05-2003, 00:43
http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/piccole/42850.jpg
Sony SDM-71R è un monitor LCD a matrice attiva a colori da 17'' caratterizzato da un design moderno e raffinato e da tutte le più recenti tecnologie Sony con in più un eccellente rapporto prezzo/prestazioni. Sony SDM-71R è in grado di raggiungere una risoluzione massima di 1280 x 1024 con una frequenza di refresh di 75Hz. Il Menu On Screen Display (OSD) consente di effettuare in modo semplice ed intuitivo tutte le impostazioni dello schermo, senza dover ''studiare'' il manuale d'uso. Il contrasto elevato, la brillantezza e la visibilità laterale di ben 160 gradi, completano le già eccellenti caratteristiche di questo monitor. L’alimentatore, infine, è integrato nello chassis.
Descrizione Tecnica:
Monitor TFT LCD, 17''. Area di visualizzazione: 338 x 270 mm. Dot pitch: 0.264 x 0.264 mm. Luminosità: 260 cd/m2. Contrasto: 500:1. Temperatura colore: 9300 K/6500 K; User define. Angolo di visualizzazione: Orizzontale: 160°; Verticale: 160°. Risoluzione massima: 1280 x 1024 a 75 Hz. Connettore D-sub 15. Alimentatore integrato. Consumo: meno di 45 watts in modalità d’uso; meno di 3W in Suspend/Stand-by; meno di 2W in Active Off Mode. Certificazioni: TCO’99, NUTEK, International Energy Star, VESA DPMS UL, cUL, CE, TÜV Rheinland GS, EMKOs, GOST, EZU, PCBC, MEEI, SIQ, PTB, FCC Class B. Controlli OSD: luminosità, contrasto, fase, posizione H & V, posizione dell’OSD, lingua, reset. Dimensioni: 423 x 340 x 62. Peso: 6 Kg.
-----------------------------------------------------------
Questo è quello che dice essedi, voi che ne dite?
Com'è??
Essedi lo fa 667€... forse lo trovo a 580...
meglio la serie X?
O un eizo?
O un PHILIPS 170S2B 17" a 460€?
Io ce l'ho e mi trovo molto bene!!
non ho visto pixel spenti e non mi pare di vedere scie... ( gioco con RTCWolfenstein)
l'ho preso da Bow il mese scorso a 600€
Maurizio XP
31-05-2003, 09:04
l'ho visto ieri e mi ha fatto un'ottima impressione...
ha zone di luminosità non omogenea?
Com'è l'angolo di visione?
Luminosità eccessiva?
Maurizio XP
31-05-2003, 20:22
S' vga ma non dvi... chissene frega :D
vecchiman
08-09-2003, 17:19
Che ne dite di questo? Meglio del LG 1710b?
Della sony qual'è un buono?
io ho visto all'opera l'hs73 e l'hs93... secondo me sono favolosi.
A parte i dati tecnici e la prova visiva anche l'estetica è ineccepibile.
Dagli un'occhiata e fammi sapere...
vecchiman
09-09-2003, 09:44
è che l'ho visto a un buon prezzo! magari è melio dell'lg! (Che cmq il prezzo è favorevole per quest'ultimo!)
Carne piatta
26-09-2003, 07:39
Premetto che ho un acer al 732 appena preso, ho visto questa promozione e dato che mi serve il computer sarei tentato di ......
Date un 'occhio al link, sono graditi i vostri commenti.
aldo
http://www.***
*** Nomi di negozi e prezzi si, ma siti di vendita no, come da regolamento di sezione ***
Non ho capito bene: hai l'Acer Al 732 e vuoi cambiarlo oppure vuoi prendere anche il Sony? Comunque i 2 monitor si equivalgono come prestazioni (l?acer, pur costando meno ha in più l'ingresso s-video che...non è poco); come tutti i 17" Lcd, è buono per i giochi (rt di 16 ms) ma mediocre per la visione di filmati, causa l'eccessiva variazione di luninosità/contrasto dovuti ad un angolo di visione non ottimale, soprattutto quello verticale (abbassando un po' la testa, l'immagine diventa troppo scura); meglio un 18" tipo l'Lg 1810b o, meglio ancora se aspetti gli ultimi 19" con 16 ms di tempo di risp. (quindi adatti anche ai giochi) e dal buon angolo di visione anche verticale (es. l'Lg 1910B già uscito anche se non ancora in Italia oppure gli altri marchi che seguiranno)....per questi ultimi (quelli col miglior prezzo) il costo sarà di circa 800 ma...ne vale la pena! Nb. Non si possono mettere i link dei siti commerciali, ma solo indicare i nomi dei negozi...
Ciao
Allanon Of Shannar
26-09-2003, 12:25
A quando questi 19" con 16 ms di rt?
Non vedo l'ora...slurp....:cool:
Carne piatta
26-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da Abilmen
Non ho capito bene: hai l'Acer Al 732 e vuoi cambiarlo oppure vuoi prendere anche il Sony? Comunque i 2 monitor si equivalgono come prestazioni (l?acer, pur costando meno ha in più l'ingresso s-video che...non è poco); come tutti i 17" Lcd, è buono per i giochi (rt di 16 ms) ma mediocre per la visione di filmati, causa l'eccessiva variazione di luninosità/contrasto dovuti ad un angolo di visione non ottimale, soprattutto quello verticale (abbassando un po' la testa, l'immagine diventa troppo scura); meglio un 18" tipo l'Lg 1810b o, meglio ancora se aspetti gli ultimi 19" con 16 ms di tempo di risp. (quindi adatti anche ai giochi) e dal buon angolo di visione anche verticale (es. l'Lg 1910B già uscito anche se non ancora in Italia oppure gli altri marchi che seguiranno)....per questi ultimi (quelli col miglior prezzo) il costo sarà di circa 800 ma...ne vale la pena! Nb. Non si possono mettere i link dei siti commerciali, ma solo indicare i nomi dei negozi...
Ciao
Ciao Abilmen, ho acquistato l'acer al732 come primo passo per la realizzazione della mia nuova postazione di trading.
I passi successivi che avevo previsto sono:
-acquisto di un pc con scheda dual head
-acquisto di un monitor acer al 732 (secondo monitor)
Quando ho visto la promozione che comprende sia il pc sia il monitor con uno sconto di 250 euro mi sono ingolosito, anche se per sfruttare al meglio il dual head i monitor è preferibile (ma non necessario) siano uguali. Comunque i monitor saranno utilizzati quasi esclusivamnte per trading.
Grazie aldo
Quel Sony è comunque un doppione del Al 732, senza l'ingresso s-video; fossi in te andrei sull'Acer Al 1931 che ha colori ancora migliori ed un dettaglio superiore rispetto al 732 (grazie al rapporto di contrasto di 700:1) ed un angolo di visione (anche verticale) nettamente superiore per merito della tecnologia MVA (Multidomain Vertical Allignment); anche nel 1931 c'è l'ingresso s-video e composito a cui puoi collegare un dvd da tavolo od una videocamera digitale, o un vcr oppure trasformarlo in un Tv collegandovi un tuner. Unica pecca il tempo di risposta che è di 25 ms per cui potrai giocare bene con i 3d statici o di movimento medio delle immagini, mentre con UT et similia dovrai "trasferirti" sull'Al 732 che ha un rt di 16 ms (valore dichiarato); spenderai circa 200 euro in più rispetto al Sony (che però da Bow non c'è più in listino) ma, ripeto è tutta un'altra cosa.....per avere invece dei 19" Lcd con 16 ms di rt, dovrai aspettare ancora 1-2 mesi, ma costeranno ovviamente di più ed il vantaggio è solo nei giochi ultraveloci che per te non sono un handicap avendo già comunque l'Al 732....
Ciao
Salve, io volevo sapere quanto costa effettivmente questo monitor: SDM-S71R sony 17pollici nero...
lo trovo a diversi prezzi in rete, anche se, vorrei comprarlo di persona e non on line...
in che negozi lo vendono? trony, eltron, parti di milano, lecco?
ah, ma come si bruciano i pixel? questo monitor, ho letto dalla discussione, che non ne ha in genre, ma ho letto anche di una persona che ne aveva 2 e subito dopo, un altro si era spento... come succede??
fatemi sapere, grazie mille
E poi, sn andato su kelkoo, ma il modello sdm - s71r non lo trovo, come è possibile?
se non ho visto male c'è solo questo, e se sbaglio non è il modello vecchio?
Sony - Sdm-s51r lcd 15"
altrimenti dove posso trovarlo? magari in posti con finanziamenti per natale ;) grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.