View Full Version : ASUS A7N8X-VM e scheda di rete non funzionante!!!!
skydive1
08-09-2003, 16:59
Ho appena acquistato una scheda madre ASUS A7N8X-VM cioè la versione all in
one. Tutto funziona perfettamente ma la scheda di rete integrata (Realtek
8201BL PHY) mi dà problemi. Dopo aver installato correttamente tutti i
drivers presenti nel CD (ho provato anche con quelli più recenti scaricati
dal sito della ASUS) e dopo aver controllato in "Gestione Computer" di
Windows XP che non siano presenti periferiche non correttamente configurate,
ho inserito il dischetto con il file netsetup.exe per poter inserire il mio
nuovo PC nella rete del mio ufficio. Ma arrivato a questo punto il PC non
vede gli altri Computer (tutti dotati di Windows XP e configurati con lo
stesso file netsetup.exe) e ovviamente viceversa. Ho provato a configurare
il tutto manualmente inserendo il solito ip address, subnet mask ecc. ma
niente da fare. Ovviamente ho verificato che tutto sia collegato
perfettamente, infatti il led giallo presente sulla scheda di rete rimane
acceso.
Ho letto che la scheda di rete presente su queste schede madri è un pò
difettosa e quindi vorrei sapere come poter farla funzionare correttamente o
se è semplicemente un problema di drivers.
Grazie
Skydive
Ciao... anche io ho avuto lo stesso problema e anzi... il grossista dove l'ho presa dice di aver constatato che tutte queste piastre hanno questo problema.
La cosa è parecchio strana e penso che dipenda dai driver per windows.. e ti spiego anche perchè....
Dopo aver installato tutto il sistema operativo ( come mia solita abitudina da pigrone ) ho creato un disketto di boot per il ghost con i settaggi per la scheda di rete ( coi driver trovati sul CD ) e ho provato a fare l'immagine dell'HDD via rete usando ghostcast... e stranamente la scheda funziona, si connette al server e invia l'immagine...
Inoltre: un altro motivo percui penso siano i driver sta nel fatto che la scheda di rete se collegata ad un server DHCP riesce ad ottenere l'indirizzo IP, quindi l'hardware in se funziona correttamente, in quanto è in grado di negoziare dati con il server per ottenere l'IP.... e inoltre il problema si presenta solo coi pacchetti in ingresso... se dai un'occhiata alle impostazioni della scheda di rete e ai suoi dettagli vedrai che pingando un indirizzo la scheda invia dati ma la ricezione resta sempre a 0....
Non sono a conoscenza del motivo percui questo accada... ma mi consola il fatto che la scheda di rete in sè funzioni... e confido nel fatto che si tratti di un problema di driver o di bios.... non ho provato ad aggiornare quello.....
se qualcuno ha informazioni a riguardo prego cortesemente di rispondere a questo psot.....
grazie :)
skydive1
10-09-2003, 16:49
Ho richiesto assistenza tecnica sul sito della Asus: http://www.asus-support.it/supporto/supp_contatti_mb.asp dopo aver descritto dettagliatamente il mio problema.
Rampage, prova a fare la stessa cosa anche tu e speriamo di ricevere una risposta.
Skydive
Ho provveduto ad inviare la richiesta di assistenza alla asus... speriamo rispondano.......
caspita ma non c'è nessuno che ce l'ha questa scheda a parte noi due??
è così carina e piccolina da montare nei case di dimensioni minute :)
skydive1
10-09-2003, 22:41
si è vero anche io ho notato che è una scheda poco utilizzata, boh!!
bah non importa
spero che la asus risponda ai nostri appelli di aiuto in merito a questo problema....
skydive1
12-09-2003, 20:10
Rampage, ancora nessuna risposta?
nada, la asus ancora nn si è fatta viva
skydive1
13-09-2003, 18:41
up
skydive1
16-09-2003, 15:17
Rampage, io non ho ricevuto ancora nessuna risposta e siccome penso che ormai la Asus non mi contatti più, ho deciso di acquistare una banale scheda di rete e di montarla sulla piastra madre. E' l'unica soluzione.
Ciao
Skydive
eh sì
è una bastarda la asux ormai
skydive1
18-09-2003, 18:55
Caro Rampage, finalmente ho ricevuto una risposta dalla Asus.
Ti allego il testo:
Gentile cliente,
aggiorni il bios della scheda all'ultima versione, inoltre sempre da bios
alla voce Advanced Chipset Configuration, metta FSB spread spectrum su
"Disable".
Questo dovrebbe risolvere il Suo problema, nel caso in cui il problema non
si risolva contatti il Suo rivenditore per un eventuale rientro in
garanzia.
Ovviamente questo settaggio non è presente nel bios!!!
Dopo questa pessima esperienza, penso che non acquisterò mai più un prodotto Asus
Ciao
Antonio
hanno contattato anche me.... e a me hanno semplicemente detto di contattarli telefonicamente..... mmmah..........
vedremo cosa saranno in grado di dirmi
skydive1
19-09-2003, 07:46
ok, fammi sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.