PDA

View Full Version : WIN 2000 e reinstallazione


carMAN
08-09-2003, 14:44
ho installato win2000 e vorrei formattare per riinstallarlo di nuovo ma come faccio!
quando inserisco il cd, il sistema mi dice di aggiornare la versione corrente o di istallare una nuova; ma quando scelgo questa opzine il sistema mi dice che non c'è spazio a sufficenza( è vero perchè il pc è pieno di porcherie).
Inoltre non mi da la possibilità di eliminare la partizione corrente perchè è installato il sistema operativo. Una volta c'era il disco di ripristino, ora dove sta!!!!
grazie per l'aiuto


P.S. se installo il servicepack4 si installano automaticamente il 2 e 3? Oppure devo installare prima il 2 poi il 3 id infine il 4?

ciao

comntz
08-09-2003, 16:09
Il SP 4 è cumulativo perciò puoi installarlo senza riccorrere al 3 o addirittura al 2. Per quanto riguarda l'installazione ex novo di Windows 2000, di solito io formatto dal Dos utilizzando il comando format C: (nel caso in cui l'unità su cui hai installato il S.O. sia C:) e poi imposto dal BIOS l'unità Cd nella quale è presente il Cd di Windows 2000 come boot primario di avvio e mi parte l'installazione dal Dos.. Questa secondo me è la maniera migliore...
Ciao

carMAN
08-09-2003, 16:50
Il problema è che non è possibile fare format c: in quanto mi trovo in una partizione NTFS e non fat32.
Come si fa!
Se faccio l'avvio con cd il sistema mi informa che non è stata rilevata alcuna partizione fat o fat32 e non avanza nell'installazione

MM
08-09-2003, 19:53
Non devi avviare inserire il CD con il sistema operativo avviato, ma avviare il PC direttamente dal CD (vedi opzione del bios per avviare da CD ROM)
Poi segui le istruzioni per una nuova installazione (e non aggiornamento o recupero)
Avrai di fronte la "mappa" delle partizioni del disco
Le cancelli (vedi opzioni a fondo schermo) e poi le ricrei
Poi evidenzi la partizione su cui installare e quindi prosegui: la formattazione avverrà in modo automatico
Le altre, eventuali, partizioni che hai creato (nessuna se ne fai una unica), puoi formattarle direttamente con il sistema operativo avviato, al termine dell'installazione

carMAN
09-09-2003, 11:37
quando avvio il computer con il cd di win2k inserito mi appare il seguente menu:
Avvia il computer con supporto cd rom
Avvia il computer senza supporto cd rom
visualizza file guida

se scelgo la prima opzione il sistema mi avverte dicendo:
'
Windows 98 ha rilevato che l'unità c: non contiene una partizione fat o fat32 valida. cause possibili sono:
1. può essere necessario partizionare l'unità....usare fdisk....
2. si sta utilizzando del software di partizione disco prodotto da terzi. ...rimuovere il disco di ripristino...riavviare...seguire le istruzioni visualizzate per riavviare il copmputer da un disco floppy
3. Alcuni virus possono impedire la registrazione di C:

MSCDEX Version 2.25
etc.
A:\>
'
se digito setup mi dice
this program cannot be run in dos mode

come devo fare! grazie per l'aiuto

comntz
09-09-2003, 12:17
Per gestire le partizioni usa A:\fdisk
Una volta formattate le partizioni che hai creato devi impostare dal BIOS l'unità cd-rom come boot di avvio.. a questo punto il programma di installazione parte da solo

carMAN
09-09-2003, 14:18
ho creato una partizione e quindi ho formattato; ho riavviato con il cd inserito ma si è caricato il menu di avvio di windows 98 visto sopra; scegliendo la voce 'avvio con supporto cd rom' è apparso,senza errori:
' Utilità di diagnostica caricate su unità D
MSCDEX Version 2.25
Copyright.............

A:\>

Nessun programma di istallazione è partito!
Ma è possibile che è cosi difficile instalare win2000
grazie per l'aiuto

shell32
09-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da carMAN
ho creato una partizione e quindi ho formattato; ho riavviato con il cd inserito ma si è caricato il menu di avvio di windows 98 visto sopra; scegliendo la voce 'avvio con supporto cd rom' è apparso,senza errori:
' Utilità di diagnostica caricate su unità D
MSCDEX Version 2.25
Copyright.............

A:\>

Nessun programma di istallazione è partito!
Ma è possibile che è cosi difficile instalare win2000
grazie per l'aiuto

Ma stai avviando con il floppy inserito?

Prova a lanciare il file di setup (l'eseguibile) dal cd di win2000 e dimmi cosa ti dice

carMAN
09-09-2003, 14:54
se scrivo c:\setup
ottengo
this program cannot be run in dos mode

tutto ciò con il cd inserito senza alcun floppy

MM
09-09-2003, 15:04
Originariamente inviato da carMAN
quando avvio il computer con il cd di win2k inserito mi appare il seguente menu:
Avvia il computer con supporto cd rom
Avvia il computer senza supporto cd rom
visualizza file guida

se scelgo la prima opzione il sistema mi avverte dicendo:
'
Windows 98 ha rilevato che l'unità c: non contiene una partizione fat o fat32 valida. cause possibili sono:
1. può essere necessario partizionare l'unità....usare fdisk....
2. si sta utilizzando del software di partizione disco prodotto da terzi. ...rimuovere il disco di ripristino...riavviare...seguire le istruzioni visualizzate per riavviare il copmputer da un disco floppy
3. Alcuni virus possono impedire la registrazione di C:

MSCDEX Version 2.25
etc.
A:\>
'
se digito setup mi dice
this program cannot be run in dos mode

come devo fare! grazie per l'aiuto

Ma avvii con il CD di W2K o di W98????? :confused:
Prima parli di W2K, poi di W98....
Il messaggio che ricevi è quello tipico di W98, per W2K il messaggio che appare è "Premere un tasto per avviare da CD..." , per pochi secondi, durante i quali si deve premere un tasto qualsiasi per confermare l'avvio da CD

carMAN
09-09-2003, 15:12
ed il cd di win2000 professional prestatomi da un amico
da lui funziona correttamente!

tazar
09-09-2003, 15:28
Originariamente inviato da carMAN
se scrivo c:\setup
ottengo
this program cannot be run in dos mode

tutto ciò con il cd inserito senza alcun floppy


con il cd di win2000 non dovresti avere nessun prompt dei comandi! e poi come fai a far partire un cd digitando "c" come lettera di unità cd?
Controlla nel bios di avere effettivamente attivato l'avvio da cd... non vorrei che ti parta il setup da un floppy o dall'hd!
Oppure non hai un lettore cd boot-compatibile, nel qual caso devi farti i 4 floopy di boot! c'è un post al riguardo scritto da poco.

shell32
09-09-2003, 15:47
Originariamente inviato da carMAN
se scrivo c:\setup
ottengo
this program cannot be run in dos mode

tutto ciò con il cd inserito senza alcun floppy

Cerca di essere piu' chiaro e dettagliato e spiegaci i passi che compi.
Se ti dà quel messaggio non stai avviando con il cd di w2k.
Controlla bene e poi facci sapere :)

carMAN
09-09-2003, 15:48
sto già scaricando i floppy . grazie per l'aiuto

carMAN
09-09-2003, 16:44
uffa !!!
ho scaricato i 4 floppy li ho inseriti, alla fine mi ha chiesto di riavviare entro 15 sec e al riavvio mi ha detto
NTLDR mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
ma che significa!!!!!!!!!!!!!!

comntz
09-09-2003, 16:59
Secondo me stai facendo un po' di confusione...

1- Entra nel Bios
2- Metti come unità boot di avvio il cd-rom

Se hai inserito il cd di Windows 2000 nel lettore DEVE PARTIRE PER FORZA... Ti si visualizzerà un messaggio nel quale ti chiede di premere un tasto per avviare l'installazione dal cd..

I floppy e i messaggi di errore da te menzionati non so proprio da doe vengano :confused: :confused: :confused:

carMAN
10-09-2003, 11:26
Ho fatto proprio cosi ma nessun risultato: mi restituisce l'errore detto precedentemente!!!

Forse i floppy scaricati sono errati!!
Sai dove posso scaricarne altri magari funzionanti!!!!

Grazie in anticipo