View Full Version : Differenze tra XP pro e home
Allora, qualche differenza tra i 2 s.o. ci sarà e non so quali, me le sapreste elencare???
Ho un dubbio atroce: come mai con XP pro alcuni giochi scattano e il sistema è + rallentato, mentre con XP home i giochi vanno perfetti e il sistema è + leggero??????
Tutto con stessi driver e componenti hardware, stessi giochi, stessi aggiornamenti.
:muro:
la cosa più semplice e immediata è quella che xp pro è fatto anche x collegarsi a domini e gestire reti.. ha degli strumenti x poter recuperare e gestire il s.o. e x gestire gli utenti...
quindi probabilmente il fatto che sia più rallentato dipenderà sicuramente dai servizi caricati di default che in hoem nn ci sono...
comunque se guardi sul sito microsoft trovi le differenze... dettagliate.... ;)
giusto, e cmq quei servizi li puoi disabilitare anke tu manualmente...
bYeZ!
jollynet78
09-09-2003, 01:11
Originariamente inviato da ibanez
Allora, qualche differenza tra i 2 s.o. ci sarà e non so quali, me le sapreste elencare???
Ho un dubbio atroce: come mai con XP pro alcuni giochi scattano e il sistema è + rallentato, mentre con XP home i giochi vanno perfetti e il sistema è + leggero??????
Tutto con stessi driver e componenti hardware, stessi giochi, stessi aggiornamenti.
:muro:
Ti riporto quelle che sostanzialmente sono le differenze maggiormente rilevanti tra le due versioni del S.O. .
- Desktop remoto : Consente l' accesso remoto al proprio PC con
Windows XP Professional da un altro PC che esegue Windows,
in modo che sia possibile utilizzare i dati e le applicazioni
personali anche fuori dal luogo dove si utilizza abitualmente il
PC.
- File e cartelle non in linea : Consente l' accesso ai file e alle
cartelle in una condivisione di rete anche quando non si è
connessi al server.
- Supporto della scalabilità : Fornisce supporto di sistemi con due
processori
- Crittografia file system : Offre protezione dei dati riservati in file
archiviati su disco con il file system NTFS.
- Controllo dell'accesso : Per limitare l'accesso a file selezionati,
applicazioni e altre risorse.
- Amministrazione centralizzata : E' possibile aggiungere sistemi
Windows XP Professional a un dominio Windows Server per
sfruttare al meglio le potenzialità della vasta gamma di
strumenti disponibili per la gestione e la protezione.
- Criteri di gruppo : amministrazione semplificata di gruppi di
utenti o computer.
- Servizi di installazione remota : Offre supporto a installazioni
remote del sistema operativo utilizzabili per installare il sistema
nei desktop tramite la rete.
- Interfaccia utente multilingue : Consente di modificare la lingua
dell'interfaccia utente per ottenere finestre di dialogo, menu,
file della Guida, dizionari, strumenti di correzione ed altri
elementi nella lingua desiderata.
Appare quindi evidente che Win XP Pro è indicato più per le piccole aziende che per l' utente domestico, anche se non ti nascondo che a casa, in un ambiente spesso multiutente, fa comodo usufruire della crittografia e della protezione a livello di file ( naturalmente solo su NTFS ).
Giallorosso
09-10-2003, 09:28
------------------------------------------------------------------------------------
- Interfaccia utente multilingue : Consente di modificare la lingua
dell'interfaccia utente per ottenere finestre di dialogo, menu,
file della Guida, dizionari, strumenti di correzione ed altri
elementi nella lingua desiderata.
Come si fa' a cambiare la LINGUA ?????
GRAZIE
Originariamente inviato da naso
la cosa più semplice e immediata è quella che xp pro è fatto anche x collegarsi a domini e gestire reti.. ha degli strumenti x poter recuperare e gestire il s.o. e x gestire gli utenti...
quindi probabilmente il fatto che sia più rallentato dipenderà sicuramente dai servizi caricati di default che in hoem nn ci sono...
comunque se guardi sul sito microsoft trovi le differenze... dettagliate.... ;)
Eppure a me un dubbio rimane..........
io ho installato Win XP Professional e va tutto a gonfie vele, installato da due anni e mezzo e ZERO schermate blu, anche nei momenti più difficili basta un ctrl alt canc e non mi serve quasi mai riavviare con il tasto "reset".
conosco altre persone che hanno la versione home (incompatibilità, schermate blu etc etc) e installando la versione pro risolvevano tutte le gatte da pelare.........
la domanda è: se per un utente domestico non cambia nulla come si possono spiegare questi problemi risolti installando la Pro?
sp1 già installato nel cd-rom o patch aggiuntive...
io li installo almeno 3 al gg.. lavorandoci.. e difficilemente ho difficoltà.. se nn dovuta all'utonto... :D
Originariamente inviato da naso
sp1 già installato nel cd-rom o patch aggiuntive...
io li installo almeno 3 al gg.. lavorandoci.. e difficilemente ho difficoltà.. se nn dovuta all'utonto... :D
eh no, niente patch aggiuntive............
bà.. ti ripeto io nn ho mai trovato grossisime differenze.. solo con un prg che produciamo direttamente noi come azienda.. che nn funziona con home... o meglio nn funzionava con home...
ma la home che avevano era preinstallata?
Originariamente inviato da naso
bà.. ti ripeto io nn ho mai trovato grossisime differenze.. solo con un prg che produciamo direttamente noi come azienda.. che nn funziona con home... o meglio nn funzionava con home...
ma la home che avevano era preinstallata?
si
allora si spiega tutto... ho visto home installate su fat32 e si lamentavano che ogni volta usciva lo scandisk....
normalmente sono installazioni fatte da BAU! e fanno veramente schifo...
Originariamente inviato da naso
allora si spiega tutto... ho visto home installate su fat32 e si lamentavano che ogni volta usciva lo scandisk....
normalmente sono installazioni fatte da BAU! e fanno veramente schifo...
non si possono installare le home su fat32?
ci puoi installare quello che vuoi anche la pro.. peccato che la fat32 fa schifo..
Originariamente inviato da naso
ci puoi installare quello che vuoi anche la pro.. peccato che la fat32 fa schifo..
Io ho il Pro installato su una Fat32........Ntfs rende rumoroso il disco
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=647123
spera solo che nn ti si blocchi mai il s.o. ... con fat32 rischi seriamente di perdere dati....
Originariamente inviato da jollynet78
Ti riporto quelle che sostanzialmente sono le differenze maggiormente rilevanti tra le due versioni del S.O. .
- Crittografia file system : Offre protezione dei dati riservati in file
archiviati su disco con il file system NTFS.
anche XPHE fornisce questo tipo di protezione ... al livello utente nel computer ... forse non fornisce questo servizio a livello utente di rete?
Personalmente ho windows xp pro su fat32 e va molto bene e se per caso devo fare delle modifiche posso vederla anche sotto dos...
Prova un po' a recuperare dei dati da una fat ntfs , son guai ...
Ci riesci ma devi fare i salti mortali....per riuscirla a gestire sotto dos
personalmente mi ha dato troppi problemi la fat ntfs
Il problema che ho ora è trovare una guida che spieghi tutti i servizi di win xp pro e come eliminarli.....
in win98 ero capace , in win xp no.....
recuperare i dati.. la consolle di rirpirstino... oppure attacchi l'hd ad un secondo s.o. funzionante....
va bè.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.