PDA

View Full Version : Ma che caz.....


Albozzo
08-09-2003, 13:23
......AMD sta progettando il computer più veloce della Cina. Il supercomputer Dawning 4000A, sfruttando le eccezionali prestazioni del processore AMD Opteron, potrà superare i 10 trilioni di operazioni al secondo (10 Tflops) e i suoi utenti saranno istituti di ricerca scientifica, enti commerciali, aziende private e centri di calcolo.

mi viene da piangereeeeeee! :cry:
ma ci rendiamo conto?
riesce ad elaborare 10 trilioni di operazioni al secondo... cazzarola! :D :sofico:

ShadowThrone
08-09-2003, 13:23
oh!!! finalmente uscirà Doom 3 !!!!!

francescox87
08-09-2003, 13:26
Originariamente inviato da ShadowThrone
oh!!! finalmente uscirà Doom 3 !!!!!
:sofico:
LoL :D

Albozzo
08-09-2003, 14:11
Originariamente inviato da francescox87
:sofico:
LoL :D


straL:sofico:LLLLLLLLLLLLLLL :D

LuPellox85
08-09-2003, 14:12
la domanda è d'obbligo.....

quanto fa al 3dmark? :D

Simon82
08-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da ShadowThrone
oh!!! finalmente uscirà Doom 3 !!!!!
Mitico... :D:cool::sofico:


Anche se voci dicono che Carmack non sia sicuro che basti.. :O


:D

Darkman
08-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da Albozzo
......AMD sta progettando il computer più veloce della Cina. Il supercomputer Dawning 4000A, sfruttando le eccezionali prestazioni del processore AMD Opteron, potrà superare i 10 trilioni di operazioni al secondo (10 Tflops) e i suoi utenti saranno istituti di ricerca scientifica, enti commerciali, aziende private e centri di calcolo.

mi viene da piangereeeeeee! :cry:
ma ci rendiamo conto?
riesce ad elaborare 10 trilioni di operazioni al secondo... cazzarola! :D :sofico:

Wow... e come scheda video una S3 Trio....

LuPellox85
08-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da Darkman
Wow... e come scheda video una S3 Trio....

non sarebbe una cosa strana, visto che il loro indirizzo non è la grafica ;)

Albozzo
08-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da LuPellox85
non sarebbe una cosa strana, visto che il loro indirizzo non è la grafica ;)



infatti! :D

Kinh
08-09-2003, 16:09
Originariamente inviato da Albozzo
riesce ad elaborare 10 trilioni di operazioni al secondo...
quantè? :huh:

Xfree
08-09-2003, 16:14
un numero sprupurziunatment immens :huh:

Albozzo
08-09-2003, 16:20
Originariamente inviato da Kinh
quantè? :huh:



trilione dovrebbe riferirsi a 3 volte il milione ma nn 1.000.000 ma 1.000.000.000.000.000.000.000.000

E' così o ho messo troppi 0? :sofico:

LuPellox85
08-09-2003, 16:22
Originariamente inviato da Xfree
un numero sprupurziunatment immens :huh:

me lo fai vedè con le canne? :D

Kinh
08-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da Albozzo
trilione dovrebbe riferirsi a 3 volte il milione ma nn 1.000.000 ma 1.000.000.000.000.000.000.000.000

E' così o ho messo troppi 0? :sofico:
emmm un barton 2500 quante ne fa? :rolleyes:

StErMiNeiToR
08-09-2003, 16:48
SENTITE UN PO QUESTA...


SAN FRANCISCO, California (CNN) -- Per quanto possa sembrare inverosimile, le cellule umane e i processori dei computer immagazzinano e sviluppano le informazioni in maniera molto simile. Da qui è nata l'idea di realizzare un computer che sfrutta la struttura del DNA. Una struttura potenzialmente più potente dei processori utilizzati finora.

Il ragionamento alla base del processo è relativamente semplice. I computer utilizzano una stringa composta dai numeri "1" e "0" per immagazzinare le informazioni, mentre gli esseri viventi utilizzano molecole rappresentate dalla lettere A, T, C e G, per farlo.

Per dimostrare che è possibile realizzare i computer che utilizzano il DNA per realizzare calcoli logici, gli scienziati Milan Stojanovic e Darko Stefanovic hanno realizzato una macchina imbattibile nel gioco del Tris che sfrutta un complesso mix di enzimi di DNA per fare le proprie scelte.

La macchina è stata battezzata Maya, e per Kobi Benenson, dell'Istituto Weizmann in Israele, che già da tempo lavora sull'utilizzo del DNA nel campo dei calcolatori, "Rappresenta un passo avanti significativo nello sfruttamento del DNA nell'ambito dei computer."

Naturalmente, anche se imbattibile, scegliere semplicemente tra croci e cerchi all'interno di una griglia composta da nove quadrati non è il massimo per dimostrare le capacità di calcolo della struttura del DNA, ma i ricercatori assicurano che organizzando in maniera diversa, e più complessa, gli enzimi le potenzialità sono infinite.

Non è la prima volta che vengono utilizzati gli schemi di calcolo del DNA per realizzare prototipi computerizzati, ma Maya ha il non trascurabile pregio di essere una struttura interattiva che non necessità l'intervento umano per fare le proprie scelte.

Un computer in una goccia d'acqua

Sviluppare un sistema che utilizzi le molecole del DNA permetterebbe, inoltre, di rendere i computer ancora più piccoli. Per fare un esempio, in un grammo di DNA possono essere conservate le informazioni presenti su miliardi di compact disc.

Nel caso di Maya, infatti, i nove "pozzi" che compongono lo schema del Tris, ognuno dei quali contiene una miscela di enzimi che funzionano come dei cancelli molecolari logici, occupano solo un centimetro quadrato.

Uno dei problemi che ancora sussiste, comunque, è quello di controllare che lo sviluppo biologico sia consono alla generazione di calcoli accurati. In fin dei conti, trattandosi di DNA non è detto che, a lungo andare, si comporti sempre come stabilito da chi a creato la macchina.

In ogni caso, nell'idea credono molto anche alla NASA, che ha stanziato 15 milioni di dollari (poco più di 13 milioni di Euro) per futuri progetti in grado di sviluppare sensori biomeccanici per i viaggi spaziali. "Vorremmo utilizzare questa nuova tecnologia," ha spiegato lo scienziato della NASA Paul Fung, "per la cura della salute degli astronauti."

Lo scienziato Ehud Shapiro, anche lui come Benenson dell'Istituto Weizmann, che nel 2001 ha brevettato un "computer" in grado di essere contenuto in una goccia d'acqua e che utilizza molecole ed enzimi di DNA come software e hardware, non crede però che la genetica soppianterà il silicio. "Diciamo che le due tecnologie possono felicemente convivere," è stato il suo commento.

SAREBBE TROPPO BELLO ;)

francescox87
08-09-2003, 17:27
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
SENTITE UN PO QUESTA...


SAN FRANCISCO, California (CNN) -- Per quanto possa sembrare inverosimile, le cellule umane e i processori dei computer immagazzinano e sviluppano le informazioni in maniera molto simile. Da qui è nata l'idea di realizzare un computer che sfrutta la struttura del DNA. Una struttura potenzialmente più potente dei processori utilizzati finora.

Il ragionamento alla base del processo è relativamente semplice. I computer utilizzano una stringa composta dai numeri "1" e "0" per immagazzinare le informazioni, mentre gli esseri viventi utilizzano molecole rappresentate dalla lettere A, T, C e G, per farlo.

Per dimostrare che è possibile realizzare i computer che utilizzano il DNA per realizzare calcoli logici, gli scienziati Milan Stojanovic e Darko Stefanovic hanno realizzato una macchina imbattibile nel gioco del Tris che sfrutta un complesso mix di enzimi di DNA per fare le proprie scelte.

La macchina è stata battezzata Maya, e per Kobi Benenson, dell'Istituto Weizmann in Israele, che già da tempo lavora sull'utilizzo del DNA nel campo dei calcolatori, "Rappresenta un passo avanti significativo nello sfruttamento del DNA nell'ambito dei computer."

Naturalmente, anche se imbattibile, scegliere semplicemente tra croci e cerchi all'interno di una griglia composta da nove quadrati non è il massimo per dimostrare le capacità di calcolo della struttura del DNA, ma i ricercatori assicurano che organizzando in maniera diversa, e più complessa, gli enzimi le potenzialità sono infinite.

Non è la prima volta che vengono utilizzati gli schemi di calcolo del DNA per realizzare prototipi computerizzati, ma Maya ha il non trascurabile pregio di essere una struttura interattiva che non necessità l'intervento umano per fare le proprie scelte.

Un computer in una goccia d'acqua

Sviluppare un sistema che utilizzi le molecole del DNA permetterebbe, inoltre, di rendere i computer ancora più piccoli. Per fare un esempio, in un grammo di DNA possono essere conservate le informazioni presenti su miliardi di compact disc.

Nel caso di Maya, infatti, i nove "pozzi" che compongono lo schema del Tris, ognuno dei quali contiene una miscela di enzimi che funzionano come dei cancelli molecolari logici, occupano solo un centimetro quadrato.

Uno dei problemi che ancora sussiste, comunque, è quello di controllare che lo sviluppo biologico sia consono alla generazione di calcoli accurati. In fin dei conti, trattandosi di DNA non è detto che, a lungo andare, si comporti sempre come stabilito da chi a creato la macchina.

In ogni caso, nell'idea credono molto anche alla NASA, che ha stanziato 15 milioni di dollari (poco più di 13 milioni di Euro) per futuri progetti in grado di sviluppare sensori biomeccanici per i viaggi spaziali. "Vorremmo utilizzare questa nuova tecnologia," ha spiegato lo scienziato della NASA Paul Fung, "per la cura della salute degli astronauti."

Lo scienziato Ehud Shapiro, anche lui come Benenson dell'Istituto Weizmann, che nel 2001 ha brevettato un "computer" in grado di essere contenuto in una goccia d'acqua e che utilizza molecole ed enzimi di DNA come software e hardware, non crede però che la genetica soppianterà il silicio. "Diciamo che le due tecnologie possono felicemente convivere," è stato il suo commento.

SAREBBE TROPPO BELLO ;)
:eek:
se ho capito bene con questo metodo in futuro non bisognerà + cambiare processore ma semplicemente dissanguarsi per potenziare il proprio pc :sofico:

omerook
08-09-2003, 17:38
Originariamente inviato da francescox87
:eek:
se ho capito bene con questo metodo in futuro non bisognerà + cambiare processore ma semplicemente dissanguarsi per potenziare il proprio pc :sofico:
beh! un po come avviene oggi quando vai da un rivenditore e gli chiedi il top.Il salasso è garantito!:D

p.s. comunque a quanto ne so il record in potenza di calcolo appartiene a ibm con un computer da 13 trilioni
bye

Kinh
08-09-2003, 21:30
se mi taglierò con un coltello al posto di chiedere un cerotto dirò a mia mamma "mamma un microprocessore presto!" :D

ShadowThrone
08-09-2003, 21:34
Originariamente inviato da Kinh
se mi taglierò con un coltello al posto di chiedere un cerotto dirò a mia mamma "mamma un microprocessore presto!" :D

:rotfl:

michelev83
08-09-2003, 21:35
Originariamente inviato da ShadowThrone
oh!!! finalmente uscirà Doom 3 !!!!!


lolll:p :p :p :p

Fenomeno85
08-09-2003, 21:36
ehm il mio pc lo batte :D

LuNoco©
08-09-2003, 21:44
fra 3trilioni di anni lo compro anchio!!!!!!!!!!


:D :D

Fenomeno85
08-09-2003, 21:46
io non sto scherzando ...

ecco qui lo so che è abbastanza grandicello ... fa 41 TFLOPS
http://www.es.jamstec.go.jp/esc/eng/GC/b_photo/esc09.jpg
http://www.es.jamstec.go.jp/esc/eng/GC/b_photo/esc10.jpg
http://www.es.jamstec.go.jp/esc/eng/GC/b_photo/esc04.jpg

belli i case è :D

Fenomeno85
08-09-2003, 21:48
http://www.es.jamstec.go.jp/esc/eng/GC/b_photo/esc11.jpg

dalla mia postazione se sorgono problemi ;)

LuPellox85
08-09-2003, 21:52
e se crasha succede questo?
http://www.strategic-air-command.com/weapons/images/nuke-home-blast.jpg

Fenomeno85
08-09-2003, 21:53
no non ti preoccupare ;) non succederà mai

LuPellox85
08-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da Fenomeno85
no non ti preoccupare ;) non succederà mai

:mc:

Fenomeno85
08-09-2003, 21:59
non li ho neppure overclokkati :D

LuPellox85
08-09-2003, 22:02
Originariamente inviato da Fenomeno85
non li ho neppure overclokkati :D

tsk.. un computer non overclockato è un computer infelice :D

Fenomeno85
08-09-2003, 22:03
è lo so ... ma sai non so che fare di un 25% di 41 tflopsss

LuPellox85
08-09-2003, 22:05
Originariamente inviato da Fenomeno85
è lo so ... ma sai non so che fare di un 25% di 41 tflopsss
...
Seti@home! :D

Fenomeno85
08-09-2003, 22:09
Originariamente inviato da LuPellox85
...
Seti@home! :D

e ma non voglio far vedere che scaccolo una caccola in pochi minuti :D

LuPellox85
08-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da Fenomeno85
e ma non voglio far vedere che scaccolo una caccola in pochi minuti :D

minuti? credo si parli di secondi con quel coso :D

Fenomeno85
08-09-2003, 22:13
si hai ragione

LuPellox85
08-09-2003, 22:14
Originariamente inviato da Fenomeno85
si hai ragione

mi sto facendo i viaggi mentali :D
sai che figata? :D

Fenomeno85
08-09-2003, 22:18
Originariamente inviato da LuPellox85
mi sto facendo i viaggi mentali :D
sai che figata? :D

è?? :wtf:

LuPellox85
08-09-2003, 22:24
Originariamente inviato da Fenomeno85
è?? :wrt:

niente, lascia perdere :D

Fenomeno85
08-09-2003, 22:28
dimme

omerook
09-09-2003, 00:09
Originariamente inviato da Fenomeno85
http://www.es.jamstec.go.jp/esc/eng/GC/b_photo/esc11.jpg

dalla mia postazione se sorgono problemi ;)
chi sa se ci gira campo minato??:D

Albozzo
09-09-2003, 00:26
cosa caz** sono quei cosi che ha postato Fenomeno85?
ciauzzzzzz

LuPellox85
09-09-2003, 00:28
Originariamente inviato da Albozzo
cosa caz** sono quei cosi che ha postato Fenomeno85?
ciauzzzzzz

un supercomputer come quello del tuo post

Albozzo
09-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da LuPellox85
un supercomputer come quello del tuo post



pts..... il mio è + veloce! :O

Fenomeno85
09-09-2003, 11:24
Originariamente inviato da omerook
chi sa se ci gira campo minato??:D

si gira gira ma, per farlo diventare più bello ho fatto sviluppare un campo minato in 3d, lo dovresti vedere :D



---


x albozzo


questo è il computer più veloce al mondo ;)

Albozzo
09-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da Fenomeno85
x albozzo


questo è il computer più veloce al mondo ;)


tu, anzi voi purtroppo nn avete visto il mio!
ehhhhhh... che vi perdete!
ciauzzzzzz :D :sofico:

FiorDiLatte
09-09-2003, 11:48
Il piu' veloce e' un Nec (con piu' di 5000 processori) da 40 TeraFlops al secondo di picco teorici:

http://www.es.jamstec.go.jp/esc/eng/ES/performance.html

E questa e' una graduatoria dei TOP500:

http://www.top500.org/list/2003/06/?page .

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


byezzz

Fenomeno85
09-09-2003, 12:12
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Il piu' veloce e' un Nec (con piu' di 5000 processori) da 40 TeraFlops al secondo di picco teorici:

http://www.es.jamstec.go.jp/esc/eng/ES/performance.html

E questa e' una graduatoria dei TOP500:

http://www.top500.org/list/2003/06/?page .

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


byezzz

ciccio non vedi che quello che ho postato è il più veloce?? :D .. quello appunto da 40 tflopsss

Albozzo
09-09-2003, 13:57
ma i flops cosa sarebbero ragà?
ciao

FiorDiLatte
09-09-2003, 14:02
I Flops sono gli errori che riesce a fare un processore al secondo!!!































ahahahahha :D :cool: :sofico: !!!!


Scherzo, sono le operazioni in virgola mobile al secondo, che elabora una fpu (Floating Point Unit) moderna, ossia il coprocessore matematico che sta all'interno di ogni cpu moderna.


byezzz

Fenomeno85
09-09-2003, 14:05
Rappresenta il numero di operazioni di calcolo a virgola mobile (con numeri frazionari) eseguiti in un secondo da un processore. Viene usato per misurare e confrontare la velocità e le prestazioni di un processore (CPU o FPU).i suoi multipli sono mFLOPS (megaFLOPS) equivalente ad un milione di FLOPS, e gFLOPS (gigaFLOPS) equivalente ad un miliardo di FLOPS