PDA

View Full Version : Usando il notebook in rete le batterie vanno sempre tolte?


wsim
08-09-2003, 13:19
Intendo attaccato alla rete elettrica, non nel web.
La domanda è banale, ma la faccio perchè tre rivenditori mi hanno dato tre risposte diverse:

1) si
2) no
3) non sempre (?)

per cui chiedo qua dentro che mi sa che è meglio ;)

checcobai
08-09-2003, 13:25
Decisamente no!

spline_
08-09-2003, 13:29
Originariamente inviato da checcobai
Decisamente no!

perchè??? :confused:

BreathOfFire
08-09-2003, 14:29
bha nn so se faccio bene ma lho sempre tenuta dentrola batteria, cosi si carica anche ...

mbico
08-09-2003, 14:57
se non servono a mò di gruppo di continuità io la toglierei sempre ma carica ... ed ogni tanto una bella scarica/carica ...

la vita della batteria sarà più lunga ...

spline_
08-09-2003, 17:50
Originariamente inviato da mbico
se non servono a mò di gruppo di continuità io la toglierei sempre ma carica ... ed ogni tanto una bella scarica/carica ...

la vita della batteria sarà più lunga ...

concordo

checcobai
08-09-2003, 21:15
Le nuove batterie al litio non sono come le vecchie batterie.
Caricarle e scaricarle non ne migliora affatto la durata. Anzi a
volte le rovina.

versus2k3
08-09-2003, 21:20
Originariamente inviato da checcobai
Le nuove batterie al litio non sono come le vecchie batterie.
Caricarle e scaricarle non ne migliora affatto la durata. Anzi a
volte le rovina.
Questa mi giunge nuova...

Pelino
08-09-2003, 22:29
Io tengo la batteria sempre staccata, una o due volte il mese la carico e la scarico completamente.
ciao!

BreathOfFire
09-09-2003, 02:01
Originariamente inviato da versus2k3
Questa mi giunge nuova...


anke se ti giunge nuova è vero ... sono come quelle dei telefonini dicono che farle scaricare completamente possa rovinarle

sebyweb
09-09-2003, 07:42
quindi cosa è meglio fare?

mbico
09-09-2003, 08:34
Originariamente inviato da BreathOfFire
anke se ti giunge nuova è vero ... sono come quelle dei telefonini dicono che farle scaricare completamente possa rovinarle


non direi ... anzi ... non che la voce sia per far rovinare prima le batterie? ;)
io faccio come ho detto poco sopra ... abatteria mi dura ancora 3 ore dopo un anno. Mio fratello la lascia sempre inserita ... si scarica in poco più di un'ora ... ;)

wsim
09-09-2003, 08:41
In buona sostanza mi pare che sul tema ci siano idee alquanto confuse....

Come quelle dei rivenditori :sofico:

mbico
09-09-2003, 08:49
Originariamente inviato da wsim
In buona sostanza mi pare che sul tema ci siano idee alquanto confuse....


non di noi utenti del forum ;) :D

cesconoa
09-09-2003, 09:39
Preferisco lasciare la batteria solo quando la devo caricare

Se è ancora a metà della sua carica preferisco usarlo da batteria finché non scarica e poi attaccarlo alla spina

LA BATTERIA RINGRAZIA anche se al litio è sempre meglio eseguire cicli completi di carica/scarica salvo necessità...

BreathOfFire
09-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da cesconoa
Preferisco lasciare la batteria solo quando la devo caricare

Se è ancora a metà della sua carica preferisco usarlo da batteria finché non scarica e poi attaccarlo alla spina

LA BATTERIA RINGRAZIA anche se al litio è sempre meglio eseguire cicli completi di carica/scarica salvo necessità...


con le vecchi batterie si creavano banchi di nn carica cosi succedeva ke le batterie durassero di meno, cosi si rigeneravano facendo un ciclo completo scarica/carica
le batterie al litio sono un innovazione proprio perkè nn hanno più questo difetto e anche a metà carica si ricaricano completamente...io ti parlo per i cellulari che ne sono sicuro...penos sia lo stesso per i notebook

cesconoa
09-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da BreathOfFire
con le vecchi batterie si creavano banchi di nn carica cosi succedeva ke le batterie durassero di meno, cosi si rigeneravano facendo un ciclo completo scarica/carica
le batterie al litio sono un innovazione proprio perkè nn hanno più questo difetto e anche a metà carica si ricaricano completamente...io ti parlo per i cellulari che ne sono sicuro...penso sia lo stesso per i notebook

ciò non toglie che sia meglio limitare le cariche inutili alle situazioni di necessità.

per quanto la tecnologia degli ioni di lithio (Li/ion) sia quasi totalmente esente dal rischio memoria, è pur sempre vero che la stabilità di una batteria usata periodicamente e con cicli corretti è senza dubbio maggiore (hai ragione, come con i telefonini, infatti con 2 batterie Li/ion usate in modo da scaricarne una e usare l'altra dopo 3 anni ho ancora performances prossime al 90%)

blaue.angel
14-09-2003, 17:05
Mi intrometto nell'argomento per vedere se ho capito...:D :D :D ...
dunque se sono a casa o in ufficio (ossia se ho la possibilità di attaccare il notebook alla rete) stacco la batteria e alimento il computer con la rete elettrica.
Ogni tanto devo però utilizzare la batteria (dopo averla caricata completamente) e la utilizzo fino a quando non si è scaricata completamente ossia faccio un ciclo di carico-scarico.
Ho detto giusto o sbagliato? :p

Pelino
14-09-2003, 17:30
Secondo me hai detto bene :)

blaue.angel
14-09-2003, 17:44
ok, grazie Pelino.
Se qualcuno invece è del parere che...non ci ho capito nulla...me lo dica, per cortesia :p

mbico
15-09-2003, 08:57
Originariamente inviato da blaue.angel
ok, grazie Pelino.
Se qualcuno invece è del parere che...non ci ho capito nulla...me lo dica, per cortesia :p


hai detto bene!!!

ovviamente però se stai lavorando a d un progetto importante e non vuoi perdere accidentamente il lavoro (es. mancanza temponea della corrente) ti conviene lasciare la batteria

blaue.angel
15-09-2003, 09:12
ok. capito!

Grazie a tutti della spiegazione.
Alla prossima
:p ;) :p

davide2004
15-09-2003, 09:55
Posso aggiungere che le moderne batterie al litio sono calcolate durare circa 1200 cicli completi di carica-scarica (salvo grossi maltrattamenti) mentre con le Ni-Mh c'era molta più variabilità a seconda del comportamento dell'utilizzatore (500-1500 cicli).

vittysoft
18-09-2003, 14:25
In poche parole e per trarre una conclusione:

il mio notebook ha una batteria ioni di litio, se la luce della carica e' verde vuol dire che la carica e' completa, ora, se per l'uso del pc utilizzo la rete elettrica lasciando la batteria carica all'interno del pc, la rovino o essendo la batteria totalmente carica la corrente by-passa la batteria alimentando cosi' il pc direttamente?
Anche perche' ho notato che quando la luce della batteria e' verde a pc spento e attacco la rete elettrica, sempre a pc spento, il trasformatore non si riscalda, quindi vuol dire che la batteria non viene toccata.........capito no?

Che mi dite?

ciccio83a
21-09-2003, 23:31
Originariamente inviato da vittysoft
In poche parole e per trarre una conclusione:

il mio notebook ha una batteria ioni di litio, se la luce della carica e' verde vuol dire che la carica e' completa, ora, se per l'uso del pc utilizzo la rete elettrica lasciando la batteria carica all'interno del pc, la rovino o essendo la batteria totalmente carica la corrente by-passa la batteria alimentando cosi' il pc direttamente?
Anche perche' ho notato che quando la luce della batteria e' verde a pc spento e attacco la rete elettrica, sempre a pc spento, il trasformatore non si riscalda, quindi vuol dire che la batteria non viene toccata.........capito no?

Che mi dite?

up!!!

pinok
22-09-2003, 00:22
A me la batteria fa comodo lasciarla sempre inserita per non vedere bruciato il lavoro che sto facendo in caso di mancanza di corrente. Non sapete quante volte ho visto andar via la luce e sentire bestemmie e grugniti da chi usava un PC fisso, mentre io tranquillo tranquillo proseguivo come se nulla fosse ;)

A parte questa considerazione, credo che in un computer potrebbe esserci anche qualcosa di più sofisticato: un bello switch che quando la batteria arriva al 100% di carica scollega l'alimentazione dalla batteria, salvo riattivarla in caso di interruzione della corrente.

Forse un tale meccanismo c'è già e anzi mi stupirei del contrario.

Per gli HP (di sicuro gli omnibook) e (credo) i Compaq c'è poi un tool che consente la ricalibrazione della batteria; occorre premere F6 all'avvio, quando compare il logo. Vi viene presentata una schermata con due scelte.
Occhio che se premete C per Calibrare la batteria, non potete usare il notebook per 5-6 ore. Quindi, se non siete sicuri, premete S (Skip).
Io non l'ho mai fatto (l'ho scoperto da poco) per cui non mi assumo nessuna responsabilità ;)
Magari documentatevi un po' prima di provare....