PDA

View Full Version : Accetto consigli e critiche sul mio mod


yakipol
08-09-2003, 13:03
lo potete trovare qui:
http://web.tiscali.it/First/casemod/index.html

non badate all'estetica del sito mancano alcune foto, ma ora devo scappare.


ciao :)

tulnio
08-09-2003, 13:24
Mi stai dicendo che hai intenzione di lasciare la mobo appoggiata così sul lettore ottico? :eek:

skazzo
08-09-2003, 13:35
spero di no...
e tutto il resto è fissato da qualche parte o fluttuante?
per il resto l'idea mi pare buona!
che materiale hai usato per le pareti e il fondo? ne trovo al brico o all'obi?

ah, hai pensato al raffreddamento supplementare?qualche ventolina sopra e sotto la mobo, per far ricircolare un po' l'aria...

ciao!

evilgem
08-09-2003, 16:34
:confused: :confused: :confused: :confused:
Mi spieghi perkè hai emsso l'alimentatore messo così?
Non sfrutti per nulla il circolo d'aria....

yakipol
08-09-2003, 23:14
rispondo a tutti:

Prima di tutto non è ancora completo. La MB montata su un foglio di plexiglass non poggierà su HD e CD così, ma su due angolari montati sulle pareti esterne e su uno montato sull'alimentatore.

L'alimentatore è stato montato così perchè preferisco che l'aria calda esca fuori invece di restare all'interno.

Affianco all'alimentatore è in previsione l'inserimento di una ventola per il raffreddamento interno.

L'HD non è a contatto con la base, ma sollevato di 1cm per favorire il passare dell'aria. Avevo pensato anche di creare delle griglie nei pannelli per il ricircolo dell'aria,

Le parti che dovranno rimanere fisse (ossia la struttura) andrà rivettata, mentre sulle parti smontabili andranno viti e dadi.

Il materiale usato sono angolari di alluminio di 2cm per lato e dei pannelli di "plastica" (non mi ricordo il nome esatto) che si tagliano facilmente con il taglierino e che ho trovato al GranBrico al costo di 2.5 euro per 25x50cm.

Le dimensione finali sono 35x25x15. Sul frontale penso di inserire un display lcd.

La parte superiore penso di farla in plexiglass in modo da aprirsi a mò di cofano.

Man mano aggiungerò le altre foto che farò. Potrebbero cambiare ancora alcuni dettagli.

Grazie dei commenti.

ciao :)

evilgem
09-09-2003, 11:41
Spetta... dalle foto si vede l'alimentatore con il ventolone rivolto verso fuori quindi questo aspira aria dall'esterno, passa dentro l'ali e viene buttata direttamente fuori dalla parte forellata accanto alla presa elettrica.
Secondo me avrebe + senso se lo mettessi nel modo classico che butta l'aria calda del case forzatamente fuori... ti risparmi un altra ventola di espulsione.

yakipol
09-09-2003, 12:24
Spetta... dalle foto si vede l'alimentatore con il ventolone rivolto verso fuori quindi questo aspira aria dall'esterno, passa dentro l'ali e viene buttata direttamente fuori dalla parte forellata accanto alla presa elettrica.
Secondo me avrebe + senso se lo mettessi nel modo classico che butta l'aria calda del case forzatamente fuori... ti risparmi un altra ventola di espulsione.
Tu dici di girare completamente l'alimentatore in modo che la ventola sia all'interno, o di girare soltanto la ventola in modo che mandi aria fuori ?

Cmq, mi sembra che la ventola sia già girata in modo che espella l'aria calda dell'alimentatore.... in ogni caso controllerò.

ciao :)

P.S. Ho aggiunto altre foto. Ora si vede bene dove poggierà la MB

skazzo
09-09-2003, 12:54
Originariamente inviato da evilgem
Spetta... dalle foto si vede l'alimentatore con il ventolone rivolto verso fuori quindi questo aspira aria dall'esterno, passa dentro l'ali e viene buttata direttamente fuori dalla parte forellata accanto alla presa elettrica.
Secondo me avrebe + senso se lo mettessi nel modo classico che butta l'aria calda del case forzatamente fuori... ti risparmi un altra ventola di espulsione.
non so in questo caso, ma di solito le ventole degli ali, se è solo una, sono messe in modo che espellano l'aria, visto che buttarne dentro senza avere un sistema di espulsione dell'aria calda sarebbe inutile...

ciao!

evilgem
09-09-2003, 13:05
Dalla foto si vede che si tratta di un alimentatore di quelli silenziosi con una sola ventola da 12 messa di solito sopra la cpu e che quindi butta dentro l'alimentatore l'aria del case.

skazzo
09-09-2003, 13:17
Originariamente inviato da evilgem
Dalla foto si vede che si tratta di un alimentatore di quelli silenziosi con una sola ventola da 12 messa di solito sopra la cpu e che quindi butta dentro l'alimentatore l'aria del case.
urca, è vero, quell'ali montato in un case ha la ventola interna... :muro: :muro: :muro:
beh, potrebbe girarla verso l'esterno! ;) :D :cool:

Stigmata
09-09-2003, 16:16
dipende dai punti di vista, le possibilità sono 2:

- lasciare l'ali così com'è -> la ventola, se è in aspirazione, pesca aria dall'esterno e la ributta fuori sempre all'esterno: l'ali resta bello fresco (usando solo aria esterna) ma ti serve 1 ventola in più per il case, se la prendi silenziosa il problema non si pone.

- girare l'ali in modo che abbia la ventola dentro -> situazione standard, a patto che la ventola aspiri aria.

ciao!

yakipol
09-09-2003, 21:16
domattina controllerò la ventola e deciderò il da farsi.

ciao :)

yakipol
10-09-2003, 11:10
la ventola dell'alimentatore manda aria all'esterno ed è da 80mm.

Ho provveduto a mettere, affianco all'ali, una ventola che aspira aria dall'esterno e la fa circolare all'interno. Sul pannello opposto farò dei buchi per far uscire l'aria e magari ci applico una piccola ventola che spinge fuori.

Avevo in mente anche di creare un minicircuito con l'integrato LM35 (ottimo sensore integrato: restituisce una tensione proporzionale alla temperatura) per attivare la ventola. Il bello è che posso regolare come voglio la soglia di attivazione, mentre le ventole termoregolate sono - se non sbaglio - già fissate su un valore.

Ora dovrò studiare come fare la parte frontale e superiore.


ciao :)

evilgem
10-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da yakipol
la ventola dell'alimentatore manda aria all'esterno ed è da 80mm.


Ah... vabè dalle foto sembrava una da 120 comq così serve solo per l'ali e non per smuovere aria dentro. :)
Poi puoi fare un po come ti pare..
Buon Lavoro!

yakipol
11-09-2003, 13:09
aggiunto nuove foto

skazzo
11-09-2003, 15:07
Originariamente inviato da yakipol
aggiunto nuove foto
ora vedo anche il progetto vecchio...
io sto facendo un case con i profilati da 15mm e i l plexy da 4mm...sperando di riuscire a bucare il plexy e che il telaio tenga...il pannello che hai usato tu però al brico non l'ho trovato, c'erano solo quelli ondulati e fragilissimi...

ciao!

yakipol
15-09-2003, 22:21
ragazzi, la costruzione è andata avanti ed è quasi finito.

Però non posso postare le foto perchè il server FTP di Tiscali sembra non andare in questi giorni :muro:

Spero di sistemi tutto in fretta

http://web.tiscali.it/First/casemod

yakipol
22-09-2003, 21:51
finalmente, dopo giorni che il server ftp tiscali non andava, sono riuscito ad uppare altre foto.

Il lavoro è quasi finito, mancano le rifiniture. Per adesso lo sto usando così com'è.


http://web.tiscali.it/First/casemod

ciao :)