PDA

View Full Version : Convegno OS e PA...


ilsensine
08-09-2003, 11:31
Mercoledì si terrà a Roma un convegno sull'introduzione dell'open source nella Pubblica amministrazione.
"Bene!" direte voi. Chissà chi avranno invitato...l'amministratore delegato di Suse italia? un dirigente Redhat? un esponente del free software?

NO!

Hanno invitato nientepopodimenoche il PRESIDENTE DI MICROSOFT ITALIA!

E' come se Bill Gates intervenisse all'OSD, oppure Saddam Hussein partecipi alla ricostruzione dell'Iraq...

Leggere per credere...che tristezza...
http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5691779

HenryTheFirst
08-09-2003, 11:44
Prima di pronunciarmi aspetto notizie più precise. Quel trafiletto chi sa da chi è stato scritto, magari ha riportato solo i nomi di persone/imprese che sono spesso agli onori della cronaca...

GhePeU
08-09-2003, 11:48
infatti... magari ha letto "responsabile per l'italia della FSF" e non sapendo cosa fosse se ne è fregato...

Python
08-09-2003, 11:48
ahahah se cosi fosse sarebbe proprio una bela barzelletta :D

VICIUS
08-09-2003, 11:54
Se non sbaglio anche microsoft fa un po di tempo si è dedicata alla sua interpretazione di opensource che chiama "shared source" o qualcosa del genere. in pratica funziona cosi. Tu mi paghi un sacco di soldi e io ti faccio vedere per un po il codice sorgente di qualche programma ma tu non lo puoi fare vedere a nessuno. :rolleyes:

ciao ;)

ilsensine
08-09-2003, 11:54
Ragazzi, a me sembra già abbastanza grave il fatto che partecipi il Presidente di MS Italia. A meno che non si tratti di un convegno sul "perché l'OS è sconveniente per la Pubblica Amministrazione"...

ilsensine
08-09-2003, 11:55
Originariamente inviato da VICIUS
Se non sbaglio anche microsoft fa un po di tempo si è dedicata alla sua interpretazione di opensource che chiama "shared source" o qualcosa del genere. in pratica funziona cosi. Tu mi paghi un sacco di soldi e io ti faccio vedere per un po il codice sorgente di qualche programma ma tu non lo puoi fare vedere a nessuno. :rolleyes:

...con il pericolo che, se scrivi qualcosa di simile, sei sospettabile di aver copiato... :D

VICIUS
08-09-2003, 12:03
Originariamente inviato da ilsensine
...con il pericolo che, se scrivi qualcosa di simile, sei sospettabile di aver copiato... :D

No proprio non si puo scrivere un'aplicazione simile. Ad esempio se chiedi i sorgenti dei formati di office non puoi assolutamente scrivere un concorrente di office. è scritto nel contratto.

ciao ;)

ilsensine
08-09-2003, 12:09
Originariamente inviato da VICIUS
No proprio non si puo scrivere un'aplicazione simile. Ad esempio se chiedi i sorgenti dei formati di office non puoi assolutamente scrivere un concorrente di office. è scritto nel contratto.

...ah pure? Questa mi mancava.

Cmq (tornando alla notizia) sto girando per i vari lug di Roma (compreso quello della Sapienza) e non trovo traccia di quella notizia...non mi sorprende, visti gli invitati...

#!/bin/sh
08-09-2003, 12:19
Originariamente inviato da ilsensine
Mercoledì si terrà a Roma un convegno sull'introduzione dell'open source nella Pubblica amministrazione.
"Bene!" direte voi. Chissà chi avranno invitato...l'amministratore delegato di Suse italia? un dirigente Redhat? un esponente del free software?

NO!

Hanno invitato nientepopodimenoche il PRESIDENTE DI MICROSOFT ITALIA!

E' come se Bill Gates intervenisse all'OSD, oppure Saddam Hussein partecipi alla ricostruzione dell'Iraq...

Leggere per credere...che tristezza...
http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=5691779

oramai non riesco neanche a sentirmi triste di fronte a queste cose....
:muro:
non c'e' che dire bisogna essere veramente dei geni per chiamare uno di m$ ad un convegno simile!

#!/bin/sh
08-09-2003, 12:24
e a proprosito di opensource e pa:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45148

ilsensine
08-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da #!/bin/sh
e a proprosito di opensource e pa:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45148
Come osano....
:D

#!/bin/sh
08-09-2003, 12:29
belli i commenti di microcozz, che accusano gli stati in questione di pratiche di concorrenza sleale. loro invece possono fare delle manovre come l'acquisizione di rav e cessarne lo sviluppo senza rendere conto di niente a nessuno... :muro:

ilsensine
08-09-2003, 12:35
Originariamente inviato da #!/bin/sh
belli i commenti di microcozz, che accusano gli stati in questione di pratiche di concorrenza sleale. loro invece possono fare delle manovre come l'acquisizione di rav e cessarne lo sviluppo senza rendere conto di niente a nessuno... :muro:
No loro sono sempre innocenti.
Vi ricordate la famosa "leggenda metropolitana" secondo la quale la MS vieti ai fornitori di trattare anche altri S/O? Ovviamente loro hanno sempre negato la cosa, ma in una causa simile con il defunto Beos hanno stranamente patteggiato $23.000.000:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45143
http://biz.yahoo.com/prnews/030905/sff027_1.html
Ovviamente loro si dicono sempre "innocenti", hanno regalato quei soldi solo per chiudere la faccenda...
della serie: "siamo innocenti, ma beccatevi 'sti soldi e non indagate ulteriormente!"

flisi71
08-09-2003, 12:36
Qui c'è un modello di invito per questo evento, e mi sembra che non ci sia solo Paolucci

http://www.innovazione.gov.it/ita/eventi/allegati/invito_030910.pdf

Ciao

Federico

ilsensine
08-09-2003, 12:42
Originariamente inviato da flisi71
Qui c'è un modello di ivito per questo evento, e mi sembra che non ci sia solo Paolucci

http://www.innovazione.gov.it/ita/eventi/allegati/invito_030910.pdf

Deo gratia c'è almeno Cortiana

Continuo a non capire cosa ci fa uno dei massimi dirigenti Microsoft

flisi71
08-09-2003, 12:44
Probabilmente per far sentire una voce contro.
:)

Ciao

Federico

ilsensine
08-09-2003, 12:48
Probabilmente una voce contro disinteressata sarebbe stato più opportuno, non credi? (tieni conto che Cortiana non è pagato per fare quello che fa)

Andremo a finire che devo consultare la Microsoft anche per scegliere la prossima distribuzione linux da installare a casa...possibile che le PA non possono fare nulla se loro non interferiscono?

HenryTheFirst
08-09-2003, 14:47
Secondo me state esagerando, è giusto sentire le voci di entrambe le campane.

Timewolf
08-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Secondo me state esagerando, è giusto sentire le voci di entrambe le campane.


Quoto :)

Fradetti
08-09-2003, 18:14
Originariamente inviato da VICIUS
No proprio non si puo scrivere un'aplicazione simile. Ad esempio se chiedi i sorgenti dei formati di office non puoi assolutamente scrivere un concorrente di office. è scritto nel contratto.

ciao ;)

e in + se modifichi aggiungendoci innovazioni Microsoft può prendersi il codice modificato AGGRATIS, metterci qualche spyware, stampare un manuale, un cd con ologramma (che fa molto figo) mettere il Cd in una scatola di Cartone - pago già tanto per sto caxxo di OS e ancora mi date la scatola di cartone?????? (nel 98 era in cartone) - mettere il tutto in una scatola, scriverci sopra Longhorn e presentarlo come un super OS. :D :D :D

#!/bin/sh
08-09-2003, 20:32
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Secondo me state esagerando, è giusto sentire le voci di entrambe le campane.

la campana di m$ è un pezzo che suona e tutti sappiamo cosa hanno da dire... sarebbe bello invece che qualcuno gli dicesse che devono starsene zitti e agiarsi di meno quando la gente cerca di ritagliarsi uno spazio sul mercato o fare l'interesse comune.

HenryTheFirst
08-09-2003, 20:38
Originariamente inviato da #!/bin/sh
la campana di m$ è un pezzo che suona e tutti sappiamo cosa hanno da dire... sarebbe bello invece che qualcuno gli dicesse che devono starsene zitti e agiarsi di meno quando la gente cerca di ritagliarsi uno spazio sul mercato o fare l'interesse comune.

Si sarebbe bello che qualcuno glielo dicesse, per questo è opportuno che siano presenti.

#!/bin/sh
11-09-2003, 07:33
notizia di oggi:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45193

HenryTheFirst
11-09-2003, 09:00
SI ho letto.
Su punto informatico, nella colonnina di destra, c'è un articolo sul LUG di forlì che ha chiesto ai parlamentari europei italiani come voteranno riguardo il brevetto software. Ci sono tre risposte, la terza è molto dettagliata e abbastanza tecnica, mi ha tolto alcuni dubbi. Vi consiglio di leggerla!