View Full Version : asus L3000D: variazione clock cpu in modalità risparmio energia
foxmolder5
08-09-2003, 10:02
sul mio portatile in corredo è installata un'utility per la gestione delle modalità risparmio energetico. quando il portatile usa la batteria tale utility permette di impostare un clock della cpu minore e quindi un notevole risparmio energetico.ho dovuto formattare il pc e quindi ripristinare il sistema tramite i cd dati in corredo. ma dopo tale operazione suddetta applicazione non riesce + a modificare il clock della cpu,in quanto tale cpu dice di aver modificato la velocità ma invece l'autonomia del portatile rimane sempre la stessa come se il clock rimanesse invariato.
potete aiutarmi?grazie
ps: al ripristino del sistema ho ripristinato sia il programma (che mi viene ripristinato automaticamente) ed inoltre ho anche reinstallato dei driver amd che permettevano il cambiamento di clock.
impostazioni del risparmio energetico?
versione dei driver dea cpu (che cpu?)?
foxmolder5
09-09-2003, 00:09
ho una cpu amd 1800. il driver di cui ti parlo , è un driver incluso nel cd dei driver del portatile che permette di gestire clock e tensione della cpu a seconda dell'alimentazione usata dal pc.
Originariamente inviato da foxmolder5
ho una cpu amd 1800. il driver di cui ti parlo , è un driver incluso nel cd dei driver del portatile che permette di gestire clock e tensione della cpu a seconda dell'alimentazione usata dal pc.
intendi il powernow?
mi servirebbe la versione del driver della cpu?
foxmolder5
09-09-2003, 16:07
ho win xp installato sul portatile.mi sono accorto proprio ora che i driver powernow non erano installati. li ho provati ad installare ma l'installazione termina prematuramente poikè vengo avvertito che i driver (versione 2.2.4) non sono compatibili con il sistema operativo. ora ne vado a cercare di nuovi. dove li posso trovare?inoltre vorrei avere un'altra informazione. ho visto che sul sito dell'asus è uscito il nuovo bios del portatile. posso aggiornarlo o lo mantengo inalterato?perchè invece mio cugino, ke ci capisce, mi ha consigliato di non aggiornarlo.
sai che non ti seguo molto?
il powernow è un SW che si installa per far funzionare il powernow della cpu. Sotto XP non serve ... fa tutto lui, basta che i driver della cpu siano di versione recente, vedi il 3d sull'A$u$ L2 ...
i driver della cpu li puoi installare eseguendo un ipdate da windows, l'ultima versione dovrebbero essere 1152
per il bios dipende se gli aggiornamenti valgono la pena ... io per esempio agg. sempre, dato che i miglioramenti c'erano ...
foxmolder5
09-09-2003, 18:34
ma che driver sono?non ho capito. sono driver di windows xp e quindi devo aggiornare con live update?se si, li posso reperire in altro modo?
Originariamente inviato da foxmolder5
ma che driver sono?non ho capito. sono driver di windows xp e quindi devo aggiornare con live update?se si, li posso reperire in altro modo?
io parlo dei driver di XP relativi alla cpu. se vai nella gestione hardware (dove ci sono elencate le periferiche) troverai anche la cpu e potrai vedere la versione del driver.
ma tu su pannello controllo -> risparmio energia hai la voce PowerNow?
foxmolder5
10-09-2003, 18:17
non è presente nessuna voce.come faccio?cì+ qualche altro modo,oltre ke kon live-update, x scaricare i file necessari?
leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2125859#post2125859)
foxmolder5
11-09-2003, 12:40
ora ti rispiego il problema.all'acquisto del pc funzionava tutto.automonia di 3 ore (il processore funzionava al 33%).ora invece ho dovuto reinstallare tutto e non mi funziona + la riduzione di clock e tensione automatica della cpu, infatti la cpu lavora sempre alla stessa frequenza, ed il portatile ha un'autonomia massima di 1ora e 30 minuti. ho un asus L3000D e viene fornito a corredo un programma (installato automaticamente con il ripristino di sistema), di nome power gear, che ti permette di impostare vari parametri (luminosità schermo, stand by vari e velocità cpu) a seconda delle modalità.prima di ripristinare il sistema impostavo nel programma una riduzione di clock al 33% (era effettiva xkè la controllavo con un'utility di win xp e poi si vedeva con l'autonomia), ora invece impostando sempre tale parametro non vi è affato un riscontro in quanto il programma di win xp mi dice che il clock è sempre lo stesso e l'autonomia è inoltre dimezzata.
come posso fare?
power gear gestisce gli intel ... tu non hai un amd ...
foxmolder5
11-09-2003, 14:18
x scrupolo ho ricontrollato. ho installato il power4 gear per la gestione delle modilità di risparmio energetico ed inoltre il mio processore è un amd 1800. tale programma è installato automaticamente dal ripristino ed era già incluso e funzionante quando ho acquistato il portatile. se suddetto programma fosse solo x intel, allora dovrei installare qualche driver o altro x gestire le modalità di risparmio energetico. che dovrei fare ora?
Originariamente inviato da foxmolder5
x scrupolo ho ricontrollato. ho installato il power4 gear per la gestione delle modilità di risparmio energetico ed inoltre il mio processore è un amd 1800. tale programma è installato automaticamente dal ripristino ed era già incluso e funzionante quando ho acquistato il portatile. se suddetto programma fosse solo x intel, allora dovrei installare qualche driver o altro x gestire le modalità di risparmio energetico. che dovrei fare ora?
prova a toglierlo ...
ed imposta il consumo energetico su Portatile/laptop
foxmolder5
11-09-2003, 16:32
ho testato bene il pc. mantenendo attivo il power4 gear funziona tutto: con alimentazione elettrica tutto normale, con alimentazione a batteria clock che scende a 350mhz (non so se sia giusto,ma il programma dice così).invece disattivando power4 gear durante l'alimentazione a batteria il clock scende a 400mhz ma quando rimetto la spina il clock non ritorna al valore normale, cosa che invece succede nel primo caso sopra menzionato.
non so se sia molto affidabile, ma x vedere il clock effettivo della cpu uso il pogramma "prestazioni" che in win xp si trova in pannello di controllo->strumenti di amministrazione. successivamente proverò con motherboard monitor.ed è proprio x questo che vorrei avere un'ultima delucidazione, ma motherboard monitor funzionerà anche sul mio portatile o mi da valori sballati?
lascia stare il MM ...
trova in internet il programmino wcpuid ... ottimo .... ti dice la freq. a runtime ... (però non minimizzarlo)
per power gear: evidentemente ora supporta anche gli amd ...
foxmolder5
11-09-2003, 17:37
ok.grazie 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.