PDA

View Full Version : Ati rage 128 pro 32 mb e divX su muletto


Ligos
08-09-2003, 01:31
ma se io mettessi la suddetta scheda video nel mio PIII@558 mhz, i divX si vedranno poi fluidi oppure non cambia nulla? So che le ATI, anche quell evecchie, hanno la decodifica in hardware per vedere i dvd, ma per i divx ?

alderighi
08-09-2003, 09:55
Vedi fluido, esperienza diretta con tre computer:
1-Quello in sign
2-Duron 800/ Ati Rage 32MB
3-Pentium3 500/MatroxG400 16Mb

Leron
08-09-2003, 10:30
che bello la mia vecchia scheda! mi scende una lacrimuccia che bei ricordi :D

alderighi
08-09-2003, 12:11
qual'era?

Ligos
08-09-2003, 15:05
Originariamente inviato da alderighi
Vedi fluido, esperienza diretta con tre computer:
1-Quello in sign
2-Duron 800/ Ati Rage 32MB
3-Pentium3 500/MatroxG400 16Mb



Perchè adesso con la rage II 8 mb, i divx ogni tanto scattano.

alderighi
10-09-2003, 09:02
forse perchè ha poca memoria ed è una scheda vecchia?
i divx li vedi da hrd-disk o lettore cd?

Sidin
10-09-2003, 09:51
sul mio pII 350 muletto e matrozzoz 8mb vedo benissimo i divx e meno gli xvid (troppo complessi)..

;)

sc82
10-09-2003, 10:45
Attenzione che la scheda video nn c'entra con la fluidità di riproduzione di un divx in quanto nn accelera nulla (a meno che nn sia una s3 da 1Mb o peggio.....)

Quello che conta è il processore, e ancor di più come è stato fatto il divx in questione.

X esempio un film fatto con il codec divx 5.02 a 592x352, bitrate di 1500, bidirectional encoding, GMC ecc...(tutte le altre opzioni avanzate) risulta decisamente scattoso su un P4 1.6 o su un Athlon 1200 (sull'Athlon si vede meglio ma cmq nn è fluido, sul P4 x me è inguardabile)
.
Viceversa un film fatto in linux utilizzando il libavcodec, stessa risoluzione e più o meno le stesse impostazioni giù dette, va perfettamente fluido anche su un celeron 633.