PDA

View Full Version : Problemi PCTV Deluxe. Aiuto!!!!


insetto
07-09-2003, 23:53
Ho acquistato la PCTV Deluxe da qualche giorno ma purtroppo non sono ancura riuscito ha farla funzionare correttamente.
L'installazione tutto bene ma quando vado ad utilizzare il software PCTV Vision il programma mi si pianta di continuo. a volte riesco ad utilizzarlo per ore ,cambiando canale, acquisendo o riguardando filmati ma poi all'improvviso si pianta.Altre volte non riesco nemmeno alanciarlo. Nel registro eventi viene indicato che il programma Vision.exe va in stallo.

Ho provato ad installare tutto di nuovo ma niente uguale.
Non so più cosa fare. :mc: Qualcuno può aiutarmi? Conoscete problemi di incompatibilità con schede madri o altro?

Gigabyte GA-7VAX
AMD Athlon XP 1.7
Radeon 9100

AKE1
08-09-2003, 10:34
Ho anche io questa scheda, e qualche problemino me lo da..

Mi capita di acquisire delle VHS, e ogni tanto mi si blocca la registrazione, e non rieso a capire il perchè..
Ieri mi si è fermata l'acquisizione di un gp di F1 da VHS dopo un'ora e mezza che andava, quando poco prima mi aveva acquisito senza problemi 2 ore di filmato.

BHO!

Che OS hai? Io win ME e pensavo di provarla sotto WinXP, magari è colpa dell'OS.

Tu hai studio 8? Magari con quello migliora, ma nella demo che danno si acquisisce solo in Mpeg1..

Ma la Pinacle non butta fuori nuovi driver?

AKE1

gianluca78
08-09-2003, 17:53
Provate a disabilitare il ripristino del registro e la funzione di spegnimento automatico del monitor.

insetto
09-09-2003, 19:13
Io ho Win XP ma i problemi dopo ore di ricerche credo siano legati all'USB2.0. Ad esempio la mia Gigabyte monta chipset Via e nel sito della Via non è possibile Scaricare driver aggiornati per Xp a causa delle autorizzazioni Microsoft B......i!!

Comunque questo prodotto della Pinnaccle credo che sia abbastanza nuovo e visto che per le altre schede offrono driver e software aggiornati credo che presto potremmo trovare supporto anche per noi.

Per il resto mi ritengo soddisfatto, le funzioni del telecomando sono fantastiche, io ci comando anche il powerDVD, e le acquisizioni sono di ottimo livello e per quello che ho potuto riscontrare l'audio anche dopo un paio di ore di acquisizione non subisce sfasamenti rispetto al video

Se volete possiamo continuare la discussione, io stò provando di tutto e dopo alcuni giorni di utilizzo sembra si sia abbastanza "Stabilizzata". Ora mi si pianta più raramente e solo se cambio canale troppo rapidamente

Grazie della risposta

AKE1
10-09-2003, 14:20
..umm, io la uso su una ASUS A7V, con USB 1, non il 2.
Il chipset della MOBO è VIA..ed è famoso per le sue rogne con gli HD..

Avete mai provato PINNACLE STUDIO 8 x acquisire?
Bho, forse con questo sw va meglio..

L'acquisizione è buona, mi soddisfa, sopratutto per la semplicità di utilizzo, non bisogna impazzire con filtri e poi ricomprimere tutto.. COsì si hanno meno opzioni, ma quando hai acquisito lo puoi subito mettere su DVD.

Per me si può continuare la discussione..

AKE1

insetto
10-09-2003, 22:34
Credo proprio che non sia colpa del software.
Quando questo si pianta nel registro eventi viene indicato che vision.exe va in stallo, che non equivale ad un crash.
Continuo a pensare che sia proprio colpa della comunicazione tramite USB che blocca il Programma, o a causa di pacchetti persi o qualcosa del genere, anche perchè basta togliere l'alimentazione alla deluxe per far tornare tutto a posto.

Comunque da quando ho installato un hub USB2.0 PCI con chipset NEK, che win Xp ha riconosciuto ed installato i suoi driver, non ho più avuto problemi.
Addirittura oggi mi sono permesso di impostare nel bios del pc l'accensione automatica e dopo aver programmato il software per la registrazione ho acquisito Apocalips Now Redux mentre ero al lavoro ed al mio ritorno non ho trovato sorprese, PC in sospensione e Film acquisito. Che spettacolo!!!

A proposito qualcuno conosce un software per la gestione del bios da Windows?

Ciao a tutti

aristotele
10-09-2003, 22:44
io ho lo stesso problema con la PcTVPRo, a me, ad esempio, non inizia la registrazione e si blocca vision.exe.

Io ho risolto con power vcrII.

AKE1
10-09-2003, 23:45
--Comunque da quando ho installato un hub USB2.0 PCI con chipset NEK, che win Xp ha riconosciuto ed installato i suoi driver, non ho più avuto problemi.


Pensavo anche io di comprare un hub pci, dato che non ho usb 2.0.
Di che marca è quelo che hai preso? Quanto costano di media?

---Addirittura oggi mi sono permesso di impostare nel bios del pc l'accensione automatica e dopo aver programmato il software per la registrazione ho acquisito Apocalips Now Redux mentre ero al lavoro ed al mio ritorno non ho trovato sorprese, PC in sospensione e Film acquisito. Che spettacolo!!!


Cioè vuoi dirmi che hai impostato l'accensione a una certa ora e hai programmato le registrazione a tale ora e hai acquisito un film da VHS! Scusa ma come hai fatto a far partire il film all'ora che volevi?
Come si fa a dare accensione automatica da bios?

--io ho lo stesso problema con la PcTVPRo, a me, ad esempio, non inizia la registrazione e si blocca vision.exe.
Io ho risolto con power vcrII.

Con la deluxe si può acquisire solo con programmi PINNACLE, questo è un suo grosso limite..Ora mi sono procurato Studio8, sono ansioso di provarlo xfare authoring DVD, e acquisizione, ma una volta installato l'hub usb 2.0.

AKE1

HomeUs
11-09-2003, 12:22
Salve scusate ma siete gli unici che mi possono aiutare...

avrei 2 domande:

1- quale scheda di acquisizione mi consigliate per vedere la tv? la qualità è paragonabile ad una tv?

2- in quali formati posso acquisire video(premetto che acquisirei da fonte analogica)? mi conviene comprare un masterizzatore cd o dvd??

scusate per il fiume di domande ma nei vari negozi di computer mi hanno solo messo un casino colossale in testa:rolleyes:

P4 2800
1024 Mb ram
80 gb hard
9000pro

AKE1
11-09-2003, 14:50
Premetto che io sono un novizio nel settore..

1- quale scheda di acquisizione mi consigliate per vedere la tv? la qualità è paragonabile ad una tv?

Dipende da quanto vuoi spendere, se vuoi registrare i programmi e cosa ne devi fare dopo.

LA PCTV DELUXE della Pinnacle (la mia, x intenderci) costa sui 200€, è una scheda TV che permette anche di acquisire da fonti analogiche (però attenzione, perchè non ha uscite video e audio).
E' una scheda che facilita l'acquisizione, acquisisce in MPEG2 via Hardware, quindi gran qalità in poco spazio, e puoi masterizzare i filmati acquisiti su DVD senza doverli ricomprimere o modificare caratteristiche. Ci attacchi il VCR e registri, a meno che tu unon incontri i problemi che stiamo trovando.

Altre schede non saprei che consigliare, ci sono molte schede TV, anche da 30€ (sparo una cifra), però i limite sono riguardo l'acquisizione.

La qualità è in teoria superiore alla TV, nel senso che se registri un programma TV col PC e poi lo riversi su DVD si dovrebbe vedere meglio.


2- in quali formati posso acquisire video(premetto che acquisirei da fonte analogica)? mi conviene comprare un masterizzatore cd o dvd??

Io ti consiglio vivamente schede con compressione mpeg2 hardware, ora se ne trovano un po di modelli a prezzi interessanti.
Io ti consiglio il masterizzatore DVD (così riversi i filmati acquisiti su supporto digitale, senza compressioni tipo Divx, inutilizabile senza un lettore da tavolo per DivX), un pioneer 4x DVD-R lo trovi in giro a 175€. Ed è tra i + venduti.
Io personalmente ho un toshiba.

Per approfondimenti fatti un giro qui:
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&new_topic=6
e vai a vedere le prove delle SCHEDE.

Lo so, sono stato vago, ma c'è molto, troppo da dire a riguardo!

Ciao!

AKE1

HomeUs
11-09-2003, 15:14
Grazie mille

sintetico ma molto più utile di certi "commessi"

insetto
11-09-2003, 19:07
Io mi sono buttato sulla pinnacle PCTV Deluxe solo perchè ho intenzione di utilizzarla lontano dal pc, vicino al televisore come un videoregistratore digitale.
Di schede valide ce ne sono diverse, anche le PCI della pinnacle come la PCTV pro ma anche della Hauppage o altre.
La cosa fondamentale è che abbiano la compressione mpeg2 hardware altrimenti anche se il tuo pc molto è performante il risultato non è mai ottimo, uno dei problemi più ricorrenti e l'allineamento tra audio e video.
Io ho avuto anche una banale scheda tv PCI pagata poche decine di euro e per diverso tempo mi sono divertito con quella ma i filmati acquisiti erano enormi e richiedevano conversioni immediate per fare spazio ad altre registrazioni.
Il software della pctv deluxe ed anche delle altre Pinnacle ha il grandissimo vantaggio di essere facilissimo da utilizzare.
Ho avuto esperienze anche con una All in Wonder della ATI, più precisamente con una ATI 8500DV AIW da non confondere con la ATI 8500 AIW.
Anche questa è una ottima scheda che lega ottime prestazioni sia come scheda video che come scheda acquisizione in più ha un ottimo sinto TV digitale ed un comodo ingresso DV (per le videocamere), ma purtroppo è oramai quasi introvabile ed il suo software un pò complesso da settare, filtri e ad regolazioni richiedono tempo, studi e prove.
Comunque i soldi spesi nella Deluxe per il momento non sembrano buttati anche dopo avere avuto diversi problemi, confido nel futuro supporto della pinnacle ed ad un miglioramento della comunicazione tramite USB2.0 che con i suoi problemi stà affliggendo diversi utenti.
Poi il telecomando. Quello della pinnacle è a dir poco favoloso.
Ho impigato diverso tempo a capire come programmarlo ma una volta capito il funzionamento è fantastico. Ci controllo di tutto anche diversi altri programmi per la visione di video e DVD.
Per quanto riguarda il masterizzatore stai attento solo al fatto che in commercio si trovano solo DVD della capacità di 4.7GB e lo standard della pioneer, della Toshiba e della Nek non è supportato da tutti i lettori da tavolo.
Grazie ha tutti per la discussione Ciao

AKE1
11-09-2003, 21:15
Poi il telecomando. Quello della pinnacle è a dir poco favoloso.
Ho impigato diverso tempo a capire come programmarlo ma una volta capito il funzionamento è fantastico. Ci controllo di tutto anche diversi altri programmi per la visione di video e DVD.



Come si fa a configurarlo!!!!!???!! Che programma si possono comandare a distanza?
La Deluxe la hai vicino al televisore con un PC collegato con schermo?


Per quanto riguarda il masterizzatore DVD devo dirti che io uso il toshiba, con i DVD-R della Princo a 2X e il letore di casa Samsung(non ricordo il modello) me li legge. Un mio amico ha un sony abbastanza datato e anche lui non ha problemi con i miei DVD.


AKE1

insetto
11-09-2003, 23:13
La configurazione del telecomando viene spiegata anche se poco dettagliatamente nel file guida pctv remote.
Comunque cerco di spiegarti.
Bisogna editare il file Profiles.ini nella cartella di installazione (fanne una copia prima)
Esistono due istruzioni, EXEC e KEYBOARD.
con EXEC puoi lanciare i programmi e con KEYBOARD puoi fargli fare una serie di sequenze di tasti.

Premetto che ogni tasto può far eseguire istruzioni diverse a seconda dei programmi che si stanno utilizzando.
ad esempio il tasto AV che in PCTV vision cambia sorgente nel PoweDVD io l'ho impostato per cambiare tra DVD e file
seguo con le spiegazioni

key42=EXEC C:\Programmi\CyberLink\PowerDVD\PowerDVD.exe

Key42 sta ad indicare il tasto del telecomando ( la lista dei valori è indicata nell'ultima pagina della guida).
EXEC è l'istruzione
Il restante è il path per lanciare il programma PowerDVD.

[title -]
PCTV Teletext -=PCTV Teletext
PCTV WebText -=PCTV WebText
PowerDVD -=PowerDVD

quest'altra parte sta ad indicare tutti i programmi nei quali il telecomando è attivo.
tutto quello che si scrive prima di queste righe funziona al di fuori di ogni programma, esempio si può impostare lo spegnimento del PC. Io ho scritto questo:

key47=KEYBOARD ALT+F4+^F4+^ALT
key63=KEYBOARD e+^e

il tasto 47 mi lancia l'interfaccia di chiusura e con il tasto 63 scelgo spegni PC

Dopo le righe Title

va riportato tra parentesi il programma dove si vuole agire e le funzioni dei vari tasti

[PowerDVD]
key26=KEYBOARD ENTER+^ENTER
key63=KEYBOARD BLANK+^BLANK
key62=KEYBOARD s+^s
key47=KEYBOARD ALT+F4+^F4+^ALT

26 Play
63 Pausa
62 Stop
47 Chiudi

Dopo l'istruzione KEYBOARD vanno indicate le sequenze di tasti necessari per far eseguiri una determinata cosa e rappresentano i tasti di scielta rapida che vengono indicati quando si va sopra un pulsante con il mouse.

il simbolo ^ sta ad indicare il rilascio del pulsante quindi
ALT+F4+^F4+^ALT sta per Alt + F4
s+^s sta per s

se tra la "pigiatura" di un tasto ed un'altro si vuol far passare un pò di tempo (millisecondi) al posto del + bisogna lasciare uno spaziospazio

ricapitoliamo

[default]
; hardware ID:
HWID=2
key38=EXEC F:\Programmi\Pinnacle\Pinnacle PCTV Deluxe\Vision\vision.exe | -tv
key41=EXEC F:\Programmi\Pinnacle\Pinnacle PCTV Deluxe\TeleText\WebText.exe
key42=EXEC F:\Programmi\CyberLink\PowerDVD\PowerDVD.exe

key47=KEYBOARD ALT+F4+^F4+^ALT
key63=KEYBOARD e+^e

[title -]
PCTV Teletext -=PCTV Teletext
PCTV WebText -=PCTV WebText
PowerDVD -=PowerDVD

[PowerDVD]
key26=KEYBOARD ENTER+^ENTER
key63=KEYBOARD BLANK+^BLANK
key62=KEYBOARD s+^s
key47=KEYBOARD ALT+F4+^F4+^ALT

Ecc...Ecc...Ecc...

Spero di averti aiutato

per ora sto facendo delle prove.
Utilizzo una uscita videocomposita dalla scart del videoregistratore, così posso vedere anche il satellite e ritorno al televisore tramite l'uscita s-vhs della mia radeon 9100.
il cavo USB2.0 è provvisto di hub integrato (se ne trovano ovunque)

La mia sui DVD era solo un richiamo di attenzione perchè esistono due standard DVD-R e DVD+R e non tutti i lettori supportano entrambi i formati, nessun allarme

insetto
12-09-2003, 17:49
Nel sito della pinnacle sono presenti nuovi driver per la pctv deluxe (33MB......) sono in versione beta, na questo mi fa capire che ci stanno lavorando.
Ancora non li ho provati ma vi farò sapere appena posso

Ciao a tutti e a presto:p