View Full Version : Sony X72 Lcd 17"
che ne pensate???
http://www.sony-cp.com/en/products/lcd/x_exceptional/x72/index.html
VegetaSSJ5
07-10-2002, 18:16
io penso molto bene! sono che ho chiesto un consiglio sul forum e mi hanno consigliato il samsung 171T senza spiegarmi neanche il perchè. le caratteristiche del sony sono secondo me ineguagliabili, perchè tutta questa euforia per il samsung?
ti ringrazio
nn so i prodotti coreani nn li compro per una questione di boicottaggio ;)
ci@o
cigriffo
03-12-2002, 21:06
ciao, ho comprato questo splendido monitor, però possibile che non và più di 60hz?
ho una ati 8500 ed il tutto è collegato con ingrssi DVI
ciao e grazie a tutti
cigriffo
03-12-2002, 21:18
un'altra cosa:
a cosa serve il cd con dentro l'utility disk=
grazie
r4nkxer0x
04-12-2002, 07:35
Va 60 Hz perchè quella è l'impostazione predefinita per il collegamento in digitale (DVI).
Se vuoi alzare questo valore devi per forza cambiare il tipo di collegamento al monitor in analogico (il classico D-SUB a 15 pin).
Visto che sono interessato anche io all'acquisto vorrei sapere da te come sono le prestazioni con i giochi.
Perchè vuoi alzare la frequenza di refresh?
CIAO
cigriffo
04-12-2002, 13:13
guarda, volevo alzare il refresh per vederlo sicuramente meglio
però visto che tu mi dici che è impostato a 60 perchè è in digitale, ok!
ti dico solo una cosa su questo monitor:
FANTASTICO anche con i giochi
ciao
pokestudio
04-12-2002, 15:21
com'è il nero?
hai provato ad impostare lo schermo completamente nero? come ti sembra, omogeneo? Nero pieno, oppure grigiastro ai lati? sii sincero :)
cigriffo
04-12-2002, 15:29
sarò sincerissimo:
il nero ( desktop) non presenta nessun toni di grigiastro ai lati, ti assicuro che è favoloso, sono sincero, credimi
ciao
vale la pena
rickiconte
04-12-2002, 20:18
Con che giochi lo hai provato?
Non hai ravvisato alcun rallentamento e/o effetto fantasma neanche lievissimo??
La qualità video di questo monitor è ottima? Per caso lo hai confrontato con la qualità di immagine di altri monitor?
grazie per le eventuali risposte
r4nkxer0x
05-12-2002, 07:57
Originariamente inviato da rickiconte
[B]Con che giochi lo hai provato?
Medal of Honor, Quake 3 Arena, Unreal 2003, Mafia, Beach Life, Fifa 2003, GP4
[B]Non hai ravvisato alcun rallentamento e/o effetto fantasma neanche lievissimo???
Partiamo dal presupposto che il collegamento all'LCD è DVI e che a tutti i giochi sopracitati ho giocato alla ris.1280x1024, 32 bit, highest detail. Il risultato è stato il seguente: L'unico gioco che ha presentato un lievissimo effetto trascinamento è stato MOH, gli altri mi sono sembrati pressochè esenti dallo smoothing. In altre parole, + che un vero e proprio trascinamento, si ha + che altro l'impressione di una leggera perdita del focus dell'immagine nel movimento rapido.
[B]La qualità video di questo monitor è ottima? Per caso lo hai confrontato con la qualità di immagine di altri monitor?
La qualità di questo LCD non ha eguali. Ho provato almeno altri 20 LCD di vario taglio e marca, ma nessuno ha raggiunto la luminanza e la qualità visiva offerta da questo modello. Il contrasto è superbo il dettaglio è ottimo anche alle risoluzioni inferiori, grazie anche al dot pitch dei cristalli di 0.24.
[B]grazie per le eventuali risposte
Prego.
Corri a comprarlo.
Non pensarci oltre.
Sbrigati.
Ancora sei lì?
CIAO
pokestudio
05-12-2002, 13:49
beh che vuol dire? E' ovvio che qualsiasi pannello 17pollici 1280x1024 ha quel dot pitch... è un calcolo matematico, mica una feature.
rickiconte
05-12-2002, 20:13
Originariamente inviato da pokestudio
[B]beh che vuol dire? E' ovvio che qualsiasi pannello 17pollici 1280x1024 ha quel dot pitch... è un calcolo matematico, mica una feature.
Se non sbaglio, in genere, su di un 17 pollici il dot pitch è di circa 0,26.
Per cui, sempre che se ne noti la differenza, 0,24 mi sembra ottimo !!
pokestudio
05-12-2002, 20:55
la misura è fissa, nel senso che se un monitor è a 17pollici ed ha la risoluzione SXGA ha "quel" dot pitch, che in questo caso sarebbe più corretto chiamare "pixel size", in quanto è concettualmente diverso dal dot pitch dei monitor CRT.
si calcola... basta prendere una dimensione, come la larghezza e dividerla per il numero di pixel alla risoluzione nativa (1280 in questo caso). Visto che i pixel di TFT sono quadrati, basta farlo per una dimensione.
per il sony 'x72 quindi si ha:
338mm / 1280 = 0.264 e rotti millimetri.
niente di sconvolgente quindi.
ah e l'X72 è 0.26 non 0.24 (che è fisicamente impossibile per un 17" SXGA...come dimostrato)
r4nkxer0x
06-12-2002, 06:50
E' tutto vero, mi sono sbagliato io, mi sono scordato un 6 nel mio post precedente, infatti il pixel size dell' X72 è 0,264.
Cmq sia l'ho riportato indietro e mi sono fatto ridare i soldi dato che non mi ha soddisfatto sebbene abbia delle caratteristiche superiori a molti pari categoria. Anche lui soffre di effetto trascinamento nonostante i 30ms di latenza.
Purtroppo credo che per avere un LCD che si avvicini minimamente alle caratteristiche dei CRT dovremo aspettare ancora molto.
pokestudio
06-12-2002, 07:58
azzz!
maccome? Nei post precedenti sembrava che tu avessi le idee ultrachiare? :)
Preso il suddetto monitor. Stò ancora reglandolo, specie quanto a colori.
Al momento mi sembra ottimo per essere un LCD (ben lontano da un CRT), colori vivi, abbastanza fedeli, film in DVD fluidissimi, però stò usando ancora la connessione analogica (Matrox G400) e alla risoluzione 1280*1024 mi permette solo 60Hz. E' normale?
cigriffo
11-12-2002, 18:57
a me alla sony mi hanno detto che per andare oltre i 60 hz, bisogna spuntare l'opzione automatica
tanto se non accetta la frequenza, il monitor ti dà un messaggio di errore
io adesso lavoro a 85 hz
ciao
Infatti, grazie per la dritta, adesso tutto funziona a85Hz. Volevo chiedere se vedi qualche miglioramento dei caratteri a video usando la modalità clear type.
pokestudio
11-12-2002, 20:51
per usare la modalità ClearType al meglio bisogna collegare il monitor in digitale, in caso contrario viene fuori semplicemente un antialias dei caratteri che aggiunge confusione invece di migliorare la leggibilità.
MA avendo una Matrox G400 che su un monitor CRT mi dava un segnale pulitissimo, qui sui LCD avrei davvero un gran miglioramento della qualità generale usando una scheda con connessione DVI quale per esempio la Matrox G550?
E in che cosa migliorerebbe?
pokestudio
11-12-2002, 21:16
con ClearType e un monitor connesso digitalmente, windows applica un antialias che ha una precisione superiore a quella teoricamente consentita dai pixel del pannello. Con ClearType nell'antialias dei caratteri entrano in gioco i 3 singoli elementi che formano il pixel (i subpixel, appunto), la cui intensità viene gestita per rendere le curve al meglio.
ovviamente ciò è piuttosto utile se si usano spesso programmi in cui la chiarezza del testo gioca un ruolo fondamentale. Tra l'altro il ClearType (come il comune antialias applicato ai caratteri) rallenta leggermente il sistema, poichè attualmente non è accelerato da alcuna scheda video, percui se ne occupa la cpu.
vedi tu, se scrivi molto e sei piuttosto pignolo riguardo ai dettagli, conviene usare ClearType su un monitor connesso in digitale.
Cmq, basta che vai in un negozio, ci vuole un secondo per impostarlo (è solo un flag nelle proprietà dello schermo) e l'effetto si vede subito, ma ti dico che la sua bontà dipende sempre dal numero di pixel del pannello.
Su un monitor 15" con risoluzione 1024x768 non mi fece molta impressione, mentre sul monitor del thinkpad T30 a 1400x1050 il risultato sembra eccezionale, i caratteri sembrano serigrafati sullo schermo :)
Io lo consiglierei su un pannello 17" 1280x1024.
un'altra cosa, tieni anche conto che la disposizione dei subpixel non è standard, Microsoft dichiara che ClearType è compatibile col 90% dei monitor TFT in commercio, ma qualche tempo fà lessi che per esempio i notebook Toshiba hanno la disposizione dei subpixel inversa rispetto ai comuni monitor TFT. Ciò li rende di fatto inutilizzabili con ClearType. Magari i nuovi modelli non hanno questo problema...
Grazie per le risposte, ci tenevo anche a sapere se la connessione DVI migliora anche la fedeltà dei colori e la resa cromatica generale.
pokestudio
11-12-2002, 22:36
beh, non la migliora, ma la sfrutta all'osso, nel senso che essendo digitale, il trasferimento delle immagini non viene influenzato dai disturbi tipici dei cavi e dei collegamenti analogici, percui l'immagine arriva così com'è al monitor.
Molto probabilmente (dipende da monitor a monitor) in DVI si ha una luminosità + uniforme e si esclude del tutto l'effetto di "pixel jitter (che può essere tradotto come tremolio dei pixel) derivante dal fatto che in anologico il monitor deve "cercare di capire" come bloccare correttamente il segnale entrante nella griglia di elementi lcd (che poi è la risoluzione del monitor), non sempre quest'operazione viene portata a termine con risultati stabili, specialmente usando una risoluzione video + bassa di quella nativa del pannello.
Tra l'altro l'uso dell'ingresso DVI semplifica la vita, visto che non bisogna impostare nulla, non c'è bisogno di modificare contrasto & co, basta connetterlo e và.
Chi lo possiede cosa ne pensa ?
massimax
03-01-2003, 19:31
Originally posted by "livius"
Chi lo possiede cosa ne pensa ?
l'ha un mio amico ed è molto soddisfatto ;)
anch'io vorrei saperne di +
su tomshw ho letto che il pannello lcd non è sony, ma AU Optronics, almeno per la serie S...
perchè???
Sony non produce pannelli lcd in quanto solo fabbriche al mondo hanno la tecnologia per farlo, quindi si avvale di pannelli di altri costruttori, per esempio in un articolo avevo letto che Sony usa pannelli LG-Philips, ma poi usa la sua componentistica elettronica e applica le sue tarature per il colore.
Infatti i colir di un LCD Sony sono molto simili a quelli dei suoi CRT Trinitron.
Posso dire che è un gran monitor, molto bello a vedersi, l'unico difetto che gli trovo veramente è l'angolo di visualizzazione verticale che la Sony dichiara 160°, ma secondo me non è per nulla così, anzi sembrerebbe quasi un 120°, ho avuto occasione di vedere un modello Philips da 18" e precisamente PHILIPS 180B2S LCD 18.1" 0.28 che invece è dichiarat a 170° di angolo visuale ed in effetti spostandosi davanti allo schermo, l'immagine non subisce nessun mutamento.
Penso che prendendo l'X82 al posto del mio attuale X72 le cose sarebbero state diverse, ma l'X82 ha un prezzo elevatissimo, circa 1350 euro contro i 880 del mio, quindi amen.
Canaiolo
06-01-2003, 22:31
Ma per giocare va bene ?
Sapete se l'X82 è migliore in questo senso ?
Per giocare non saprei, ma penso che non siano il massimo (nessun LCD lo è), ma per vedere DVD è perfetto, certo che l'X82 ha delle caratteristiche nettamente migliori del X72 (maggior angolo di visializzazione, più colori, più luminoso), solo che costa circa 500 euro in più, e a quella cifra c'è il NEC MultiS.LCD 1880SXBKS.Slim Black DVI 18" oppure PHILIPS 180P2G LCD-TFT 18.1" 0.28 1280NI Black o SAMSUNG SyncM. 191T TFT LCD 19" 0.29mm 1280 SILVER, quindi la scelta è ampia.
LucaTortuga
08-01-2003, 01:32
Io ce l'ho da Natale e, secondo me, è uno spettacolo :D
r4nkxer0x
08-01-2003, 13:39
Io ho acquistato un X72 Black prima di natale, intorno al 20 Dicembre.
Devo dire che come LCD è veramente spettacolare, ottimi luminosità e contrasto, per non parlare della resa cromatica che in DVI migliora sensibilmente rispetto all'analogico classico D-SUB.
Ho passato tre intere giornate dvanti a quel monitor con cicli anche di 6 ore, senza poi ravvisare il minimo fastidio agli occhi.
Purtroppo però essendo un gamer soffrivo troppo per l'effetto "trascinamento" dovuto alla latenza dei cristalli liquidi, che si ravvisava nei giochi, soprattutto i FPS.
Dopo tre giorni l'ho restituito al negozio della grande catena dove l'avevo comprato che mi ha rimborsato per intero la cifra spesa.
Al suo posto ho preso un EIZO T565 (crt).
LucaTortuga
08-01-2003, 13:54
Scusa ma, per curiosità, con che giochi hai notato l'effetto ghost?
Io ho già provato di tutto (GtaIII, UT2003, MoHAA, 3DMark, SpiderMan..)
con AA e Aniso attivati e, ti giuro , non ne ho vista nenche l'ombra... :confused:
Sarà che porto gli occhiali.. :D
Ciao ;)
Originally posted by "r4nkxer0x"
Al suo posto ho preso un EIZO T565 (crt).
è quello con la tension mask?
mi dici come ti trovi e se secondo te è superiore ad un sony FD trinitro, tipo il mio???
ci@o
Adesso che ho il Sony da quasi un mesetto, non riuscirei più a tornare su un CRT, tutti quelli che vedo adesso, e parlo di monitor CRT top di gamma, mi sembrano fin sfuocati, colori smorti, anche se devo ammettere che all'inizio con il passaggio inverso, cioè da CRT a LCD ho avuto grandi perplessità.
Penso che sia questione di abbituarsi al video.
Originally posted by "vash"
e' quello con la tension mask?
mi dici come ti trovi e se secondo te e' superiore ad un sony FD trinitron, tipo il mio??? http://www.eizo.co.jp/welcome/products/pdf/t565.pdf
Gli Eizo serie F sono Shadow Mask, mentre la serie T sono tutti a griglia verticale.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=2664272
Da 1 mese ho il Sony SDM X82 (LCD 18") con cui ho sostituito il Sony Trinitron CDP-200EST (CRT 17").
Il monitor è collegato alla scheda video Matrox millenium G200 AGP con acceleratore grafico Diamond Monster 3D II PCI Voodoo2 (configuraz. che risale al lontano 98).
Ho preso il monitor lcd perchè lavorando su software gestionale dalle 8-12 ore al giorno su monitor crt era diventata una SOFFERENZA per i miei poveri occhi considerando comunque che stavo davanti un monitor crt Sony!!
Ho riscontrato 2 problemi:
1) Retroilluminazione e Luminosità TROPPE ESAGERATE da spaccare gli occhi!!!
2) Caratteri un po "nebbiosi"!!!
Ho risolto in questo modo:
1) Ho risolto mettendo RETROILLUMINAZIONE e LUMINOSITA' a 50 e CONTRASTO 65 anche se ho ancora un pò di difficolta ad abituarmi!!!!
2) Ho risolto scaricando i drive dal sito sony che non erano compresi nella confezione acquistata.
A parte questi problemi mi sembra un bel monitor limitatamente all'uso che ne faccio: sviluppo software.
==================
Essendo un monitor con ingresso DVI, che ora utilizzo in VGA/Analogico, approffitto anche se non l'area appropriata!! per chiedervi quale scheda video DVI-D mi consigliate per sfruttare al massimo il mio lcd considerando l'uso che ne faccio:
- Sviluppo software gestionale (principalmente)
- Buona resa per Video DVD (secondariamente)
- Discreta resa per giochi (non faccio uso di giochi)
Grazie
==================
Per quanto riguarda l'eccessiva luminosità del monitor lcd, è questione di abitudine, vedrai che tra qualche giorno ti sembrerà normale l'LCD.
Anche a me è successo lo stesso, con dei gran mal di testa nei primi giorni, ma poi passa.
Come scheda grafica ti consiglio una Matrox G550, che come qualità di visualizzazione sia in analogico che in digitale non teme confronti (Parhelia a parte).
Maurizio XP
17-02-2003, 00:15
cosa vuol dire che il 18" ha + colori?
Come se la cava a 1024x768?
Originally posted by "livius"
Come scheda grafica ti consiglio una Matrox G550, che come qualità di visualizzazione sia in analogico che in digitale non teme confronti (Parhelia a parte).
Anche perche' purtroppo la Parhelia, a differenza della G550, si puo' usare solo sotto W2000 e XP, niente Win98, Second Edition e Millenium.... :( :(
Sono sempre piu' orientato sul nuovo pc verso la G550 (tanto non gioco) con l'Hitachi Crt da 19' ci passo la Hercules Radeon 7500 in signature ;)
Maurizio XP
08-04-2003, 14:32
Originally posted by "Adric"
Anche perche' purtroppo la Parhelia, a differenza dela G550, e' utilizzabile solo sotto W2000 e XP, niente 98, Second Edition e Millenium.... :( :(
Sono sempre piu' orientato verso la G550 (tanto non gioco) con l'Hitachi Crt da 19' ci passo la Hercules Radeon 7500 in signature ;)
come vanno le matrox sotto linux?
Parhelia e G550 sono supportate sotto Linux:
http://www.matrox.com/mga/support/drivers/latest/home.cfm :)
Certo bisognerebbe vedere il supporto e il comportamento con le varie distribuzioni di Linux... :confused:
Quindi,per giocare,l' X72 non è niente di che??? :muro:
Il mio Sony con tubone è spirato proprio oggi,e stavo pensando di prendere proprio l'X72,ma -anche se gioco poco- ADORO giocare,quindi non vorrei rimanerci male!
Che mi dite???
massimax
04-05-2003, 11:12
Originally posted by "Scrooge"
Quindi,per giocare,l' X72 non è niente di che??? :muro:
Il mio Sony con tubone è spirato proprio oggi,e stavo pensando di prendere proprio l'X72,ma -anche se gioco poco- ADORO giocare,quindi non vorrei rimanerci male!
Che mi dite???
non male però non è il massimo...cmq non vorrei dire na c@++@t@ ma mi sembra che con il v-sync attivato vedo pena meglio(esperienza personale...)poi magari è un effetto ottico mio...cmq considera anche che con il v-sync attivato il gioco può anche arrivare a scattare se non hai un pc abbastanza potente...
concludendo ti consiglierei di provare a giocarci sopra...è la miglior soluzione...
Allora, io ho avuto:
Nec 1700
Sonyx71r
Samsung T72
ed ora ho l' x72.
Devo dire che l' x72 è senza dubbio il migliore in tutto (colori, contrasto effetto scia inesistente, ecc. ecc.)
Nella scatola c'è già il cavo DVI :-)) al contrario del Samsung.
Comunque il nec secondo me lo batteva solo per la definizione delle immagini sui colori chiari.
Per il resto, secondo me vale i soldi che costa.
Ciao max!
PS: se puoi fattelo provare prima o chiedi a chi te lo vende se te lo sostituisce in caso di pixels difettosi.
Originally posted by "nt02469"
Allora, io ho avuto:
Nec 1700
Sonyx71r
Samsung T72
ed ora ho l' x72.
Devo dire che l' x72 è senza dubbio il migliore in tutto (colori, contrasto effetto scia inesistente, ecc. ecc.)
Nella scatola c'è già il cavo DVI :-)) al contrario del Samsung.
Comunque il nec secondo me lo batteva solo per la definizione delle immagini sui colori chiari.
Per il resto, secondo me vale i soldi che costa.
Ciao max!
PS: se puoi fattelo provare prima o chiedi a chi te lo vende se te lo sostituisce in caso di pixels difettosi.
Scusami, dovrebbero sostituirmi un monitor e ti volevo chiedere se questo monitor ha la funzione pivot,
mi pare che si possa attaccare a scheda video con uscita anche analogica e se sai se ci sono adattatori per collegare la presa DVI alla uscita analogica.
Grazie, scusami se mi sono dilungato.
Ciao
Ciao,
non è prevista l'opzione pivot.
Io l'ho collegato in analogico e digitale contemporaneamente (per potere accedere al bios).
Per l'adattatore non saprei..... :(
Ciao Max! :cool:
Originally posted by "nt02469"
Ciao,
non è prevista l'opzione pivot.
Io l'ho collegato in analogico e digitale contemporaneamente (per potere accedere al bios).
Per l'adattatore non saprei..... :(
Ciao Max! :cool:
Grazie, non ho capito però perchè bisogna collegarlo contemporaneamente analogico/DVI per accedere al BIOS del pc, solo analogicamente non si può accedervi?...
Ciao.
Certo, se sei in analogico non hai il problema, ma se sei collegato in digitale, la prima schermata che vedi quando accendi il pc è il desktop di windows, così se vuoi accedere al bios devi avere anche la connessione analogica.
Ciao max! :cool:
Questa proprio non la sapevo.
Grazie per la risposta, ciao.
Prego....
Credo che esistano anche cavi "misti", perciò ne usi uno solo e fai tutto, però per x72 ne sono previsti due.
Ciao Max!
se puoi dirmi qualcosa sulle caratteristiche del X72H rispetto al S71R, ho aperto un' altro topic, http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=447289
visto che sulla documentazione relativa ai due monitor sul sito SonyStyle... mi sono sorti forti dubbi.
Ciao.
pippo432
07-05-2003, 00:01
Originally posted by "nt02469"
Certo, se sei in analogico non hai il problema, ma se sei collegato in digitale, la prima schermata che vedi quando accendi il pc è il desktop di windows, così se vuoi accedere al bios devi avere anche la connessione analogica.
Ciao max! :cool:
Questo succede perchè il bios della scheda grafica è obsoleto.
Il problema è che per fartene mandare uno nuovo dal produttore c'è da penare......(in fatto di tempo intendo).
arlecchino2000
08-05-2003, 08:56
Ciao ragazzi.
Ieri mi è arrivato il nuovo monitor SONY SDM X72.
Devo dire che è proprio un magnifico monitor.
Colori vivaci e luminosi, ottima definizione, ottima estetica.
Nelle poche prove che sono riuscito a fare ieri sera ho notato che quando metto lo schermo nero (screen saver “testo scorrevole” con sfondo nero e senza testo) si notano ai bordi del monitor in maniera piuttosto evidenti degli aloni di luce (probabilmente delle lampade retroilluminanti) che rendono lo schermo disuniforme e quindi non completamente nero.
Per favore qualcuno che possiede questo monitor potrebbe fare una prova per vedere se ottiene gli stessi risultati oppure no?
Devo aggiungere che quando ho fatto la prova la stanza era piuttosto buia e quindi l’effetto descritto si notava in maniera più evidente. Anche facendolo con la luce artificiale gli aloni si notano comunque.
Eventualmente se qualcuno può darmi anche i vari parametri di luminosità, contrasto, retroilluminazione, ecc. a cui ha impostato il monitor gli sarei molto grato.
Ciao a tutti e grazie.
arlecchino2000
08-05-2003, 14:48
Per favore qualcuno mi risponda per farmi sapere se ho un monitor difettoso oppure no.!!!!!!
Grazie
LucaTortuga
08-05-2003, 16:08
Originally posted by "nt02469"
Certo, se sei in analogico non hai il problema, ma se sei collegato in digitale, la prima schermata che vedi quando accendi il pc è il desktop di windows, così se vuoi accedere al bios devi avere anche la connessione analogica.
Scusa, ma ho anch'io l'X72, da sempre collegato in digitale, e il bios lo vedo eccome! Può darsi che tu abbia un problema con la scheda video.. :confused:
Originally posted by "LucaTortuga"
Scusa, ma ho anch'io l'X72, da sempre collegato in digitale, e il bios lo vedo eccome! Può darsi che tu abbia un problema con la scheda video.. :confused:
..può anche darsi.
Comunque al momento per me non è un problema.
Ciao max!
Per correttezza vi dico che,grazie ai vostri consigli (circa la non grandissima resa dell'x72 nei giochi),ho rispolverato la garanzia del mio "vecchio" Sony crt, che si era rotto,scoprendo che l'avevo acquistato poco meno di tre anni fa (fiuuuu :) ) e quindi era ancora in garanzia.
Quindi l'ho portato al centro assistenza e me l'hanno riparato perfettamente in soli due giorni (e stasera vado di Splinter Cell :cool: )
Ciao e grazie :)
arlecchino2000
10-05-2003, 18:04
Possibile che nessuno mi possa aiutare a verificare il nero di questo monitor...????
Nel forum vedo che molte persone lo possiedono, per favore perdete 5 minuti e fate questa prova dicendomi come va..!!!!!!
Grazie a tutti
Originally posted by "arlecchino2000"
Possibile che nessuno mi possa aiutare a verificare il nero di questo monitor...????
Nel forum vedo che molte persone lo possiedono, per favore perdete 5 minuti e fate questa prova dicendomi come va..!!!!!!
Grazie a tutti
Ciao, ho letto solo adesso.... :rolleyes:
L'effetto di retroilluminazione che hai è normale, cè l'ho anche io.
Su altri monitor provati stesso discorso, perciò stai tranquillo.
Se giochi un pò con le regolazioni, lo riduci di parecchio.
Ciao Max! :D
arlecchino2000
13-05-2003, 07:26
Grazie Max ......molto gentile per la tua risposta.
Mi hai tranquillizzato.....
Ciao
Non c'è di chè.
Comunque questo monitor ha dei colori bellissimi al contrario del 172T della Samsung (troppo sbiaditi) :rolleyes: ed il Nec (troppo scuri) :rolleyes:
Ciao Max! :D
arlecchino2000
19-05-2003, 09:13
Scusa Max, ma mi viene un altro dubbio..
Anche il tuo monitor quando metti screen saver nero oltre a vedere sui bordi il fascio di luce delle lampade retroilluminanti, in alcuni punti (sempre sui bordi dx e sx) vedi dei punti in cui il fascio di luce è più accentuato ed altri dove il fascio è più soft (soprattutto guardando il monitor da un punto di vista leggermente laterale?
Scusa se ti disturbo ancora, ma vorrei essere sicuro che sia tutto normale.
Ciao Grazie
arlecchino2000
21-05-2003, 10:52
Max se ci sei batti un colpo.......
Se eventualmente mi può rispondere qulcuno che ha il SONY SDM X72 lo ringrazio molto.
Si è normalissimo.
Ciao
Claudio
Originally posted by "arlecchino2000"
Max se ci sei batti un colpo.......
Ci sono e ti confermo che anche io ho la retroilluminazione non regolare, ma penso sia normale.... :cool:
ciao Max!
Se eventualmente mi può rispondere qulcuno che ha il SONY SDM X72 lo ringrazio molto.
Salve! Ho intenzione di acquistare in monitor della SONY modello SDM-X72B (LCD-TFT 17pollici).Che ne pensate? Mi serve sia x giochi-DVD che x internet.Nessuno c'e l'ha e sa dirmi se e' un buon mopnitor? Grazie. :D
*chippo's edit: evita di spammare
rickiconte
21-06-2003, 20:30
Originally posted by "elio121"
chippo's edit: evita di spammare
Almeno potresti dirli se è buono!!!
MaPPaZZo
21-06-2003, 21:08
a livello di luminosita contrsto tempi di refresh sono ottimi...nemmeno una scia in nessun gioco e nei DVD....io ho pure il 15 pollici...unica cosa che sull'ultimo che ho comprato c'è un pixel difettoso... :muro: :muro:
qlc di voi sa se è coperto da garanzia? :cry:
rickiconte
21-06-2003, 21:15
Originally posted by "MaPPaZZo"
a livello di luminosita contrsto tempi di refresh sono ottimi...nemmeno una scia in nessun gioco e nei DVD....io ho pure il 15 pollici...unica cosa che sull'ultimo che ho comprato c'è un pixel difettoso... :muro: :muro:
qlc di voi sa se è coperto da garanzia? :cry:
Con un solo pixel difettoso non esiste garanzia che te lo possa sostituire.
Comunque prova a chiedere all'assistenza sony, non si sa mai.
Oppure, se lo hai comprato via internet o per posta, usufruisci del diritto di recesso entro tot giorni, a prescindere dal tipo di guasto.
MaPPaZZo
21-06-2003, 21:30
Originally posted by "rickiconte"
Con un solo pixel difettoso non esiste garanzia che te lo possa sostituire.
Comunque prova a chiedere all'assistenza sony, non si sa mai.
Oppure, se lo hai comprato via internet o per posta, usufruisci del diritto di recesso entro tot giorni, a prescindere dal tipo di guasto.
lo so...ma ho comprato il monitor qui a roma per 470€ contro le 535 che kiedevano in media...
al negozio ci sono andato, ma mi hanno detto che la garanzia la fa la sony...
lunedi kiamo e vedo cosa mi dicono.. :muro:
No x un solo pixel non te lo cambiano , magari con 2 o 3 e' piu' facile.Alcune marche te lo cambino a partire da 3 e dipende anche se sono ai lati o in centro :D :D
Originally posted by "elio121"
*chippo's edit: evita di spammareMa si puo' sapere con chi ce l'hai chippino???? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :pig:
MaPPaZZo
22-06-2003, 00:05
Originally posted by "Cester"
No x un solo pixel non te lo cambiano , magari con 2 o 3 e' piu' facile.Alcune marche te lo cambino a partire da 3 e dipende anche se sono ai lati o in centro :D :D
certo che quelle faccine ci stanno a pennello......
Originally posted by "MaPPaZZo"
certo che quelle faccine ci stanno a pennello......OK le ho messe senza rifletterci! Comunque sia non penso che 1 pixel bruciato(soppratutto se e' ai lati )dia tanto fastidio (fermo restando che e' meglio non avercelo) :( :( :( .In fine penso proprio che aquistero' il monitor in questione :D :D
djufuk87
07-09-2003, 23:17
volevo acquistare questo monitor, ma tutti i negozi online che ho visitato l'hanno tolto dal listino... ne sapete qualcosa? :confused:
superkoala
08-09-2003, 15:51
Gli ultimi rimasti si trovano a 100 euro in meno!!!
Adesso sta per uscire l'SDM-X73 (vedi sito)...
vecchiman
08-09-2003, 17:21
Dove a 100 in meno?!?! PVTPVT!!
djufuk87
08-09-2003, 17:57
Originariamente inviato da superkoala
Gli ultimi rimasti si trovano a 100 euro in meno!!!
Adesso sta per uscire l'SDM-X73 (vedi sito)...
ah si?? tra quanto e quanto? :D
djufuk87
08-09-2003, 22:42
SONY LCD 17" SDM-X73 ordinato dal mio negozio di fiducia...
ma secondo voi ho fatto bene??
esteticamente mi lascia un po' perplesso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.