View Full Version : masterizzatore e hd ;problemi
shambler1
07-09-2003, 20:20
stò montando il mio primo pc: siccome nel case c'è poco spazio ho montato l'hdd slave quasi attaccato al master:è pericoloso? se lo tengo per qualche giorno c'è il rischio che si scassi qualcosa?
poi: ho messo il masterizzatore come slave e , riavviando a volte me lo vede a volte no! :muro: :muro:
ho verificato che i cavi eide sia attaccati bene e il dvd è correttamente configurato come master.
ho paura di scassare qualcosa. datemi un consiglio.
non ho capito bene come hai collegato le periferiche...:confused:
shambler1
07-09-2003, 22:23
la configurazione dovrebbe giusta..i due hdd sono visto come primary master e primary slave.
il dvd è riconosciuto come secondary master ma il mast. (messo come secondary slave) non è riconosciuto nemmeno da bios e non reagisce al pulsante.
guarda, appena installato ( oggi) il sistema lo riconosceva,poi ho riavviato e pof sparito.:muro:
prima che tu lo chieda è già impostato su slave. e l'ali è da 500 watt.
riguardo agli hdd sono veramente vicini ( per la piccolezza del case.)
è cmq una soluzione temporanea.
Mistral PaolinuX
07-09-2003, 22:40
Ciao !
Controlla bene anche il cavo di alimentazione, perché se il CD-W non reagisce nemmeno al pulsante, è questione di corrente. Per quanto riguarda gli HDD, c'è poco da fare se il case è piccolo. Se proprio mettigli una ventola 4x4 dietro.
Paolo
shambler1
07-09-2003, 23:35
allora : ho rismontato il mast e rimontato: il pulsante di espulsione dei cd reagisce ma continua a non vedermelo da bios ( e da win). la mia domanda è : sarà il cavo flat? ma se è il cavo flat perchè mi vede il dvd? la ventola ho intenzione di prenderla ma prima devo fare funzionare il masterizzatore( 6 mesi e usato pochissimo).
shambler1
08-09-2003, 00:59
dunque: immaginiamo il cavo eide del cd rom: una estremità attaccata al connettore della mobo: il cavo ha un connettore posto nel mezzo del cavo e uno alla sua estremità: la mia domanda è:
il connettore posto nel mezzo del cavo ide per i cd rom , va inserito del cd rom impostato come master o nel cd rom ( o dvd o mast.) impostato come slave? o è indiffente quale drive connettere ? abbiate pietà..:cry:
Se i dispositivi collegati al cavo hanno l'indirizzo fisso (vale a dire impostati come Master o Slave e non Cable Select) dove li colleghi non ha importanza
Attenzione: se usi un cavo ATA33 (40 fili - 40PIN) non impostare le periferiche si Cable select, se usi un cavo ATA66 (80 fili- 40 PIN) controlla l'indirizzo impostato l'indirizzo, tenendo conto che alcuni masterizzatori preferiscono essere Master, altri Slave (quindi magari fai qualche prova)
shambler1
08-09-2003, 15:51
deve essere un cavo ata 133 o 66 perchè la scheda è nuova.
non è il cavo serial ata.
come faccio a controllare l'indirizzo? da bios?!
dove si regola la funzione cable select? gli agganci del cavo flat non hanno denominazioni di riferimento.
grazie , ciao.
prova a collegare un'hd con il dvd slave ed il master con l'altro hd, magari il dvd ed il master non sono compatibili tra loro...;)
shambler1
08-09-2003, 18:21
mi viene un sospetto atroce: avrò montato male le periferiche?
il cavo flat con l'etichetta hdd ribble serve solo per gli hhd (Ne ho montati 2) mentre il cavo flat cd rom ribble serve solo per i drive dvd, cd rom e masterizzatori, l'impostazione slave e master è data dai ponticelli, giusto!?
Mistral PaolinuX
08-09-2003, 20:49
Ciao !
Mah, le piattine IDE non hanno assegnazioni d'uso, nel senso che si possono usare indistintamente per fissidischi ed unità ottiche, e l'assegnazione della posizione sul canale viene fatta sul device, con i jumper. Ciò detto, può anche darsi che la piattina sia guasta. Prova a cambiarla, anche con una piattina ATA33.
Paolo
shambler1
08-09-2003, 21:17
cosa intendiamo per piattine? i cavi flat?
intendeva i cavi flat...cmq hai provato con la mia procedura?
shambler1
08-09-2003, 23:01
scusa, dovrei collegare il dvd col cavo flat del disco fisso?!
Originariamente inviato da shambler1
scusa, dovrei collegare il dvd col cavo flat del disco fisso?!
...si, metilo in slave il dvd, fai anche la stessa operazione con il masterizzatore...;)
shambler1
09-09-2003, 03:24
ho impostato il dvd come slave e il masterizzatore come master: risultato? non vede più neanche il dvd.
mi viene da piangere..
ma sei sicuro che si possa fare? il dvd nel cavo flat del masterizzatore?!
miiiii:muro: ...allora hai due hd? collegali così fidati:
Hd in master (con sistema winzoz presumo) e dvd lettore slave al primo canale;)
Masterizzatore in master e HD (quello secondario) in slave sul secondo canale...;)
...avvolte quando provo dei componenti uso questo sistema per evitare conflitti tra periferiche...e falla sta prova...;) :) :D
Mistral PaolinuX
09-09-2003, 20:42
Ciao !
Guarda che ai cavi flat o piattine non gliene frega niente di quello che ci attacchi: non discriminano tra dev ottici e dev magnetici, a prescindere da quello che c'è scritto sopra. Probabilmente la piattina con scritto HDD è quella ATA100/133 e l'altra è ATA66.
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
Guarda che ai cavi flat o piattine non gliene frega niente di quello che ci attacchi: non discriminano tra dev ottici e dev magnetici, a prescindere da quello che c'è scritto sopra. Probabilmente la piattina con scritto HDD è quella ATA100/133 e l'altra è ATA66.
Paolo
esatt!;)... usa la piattina con la scritta "hd" per l'hd con il winzoz e dvd e l'altra con master e hd secondario...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.