View Full Version : la nuova panda!
dopo 23 anni il 13 settembre arriva la nuova panda!
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-054-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-040-f.jpg
ti danno anche quel mega-fiorellone tra gli optionals?
se si la vojo :cry:
secondo me è carina!
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-034-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-010-f.jpg
marKolino
07-09-2003, 20:01
uaz uaz...
Panda2, la vendemmia :D
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-018-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-020-f.jpg
Espinado
07-09-2003, 20:05
non sono tipo da fiat, però a me piace molto, mi sembra all'avanguardia per una utilitaria, le 5 porte sono comode e la linea accettabile.
marKolino
07-09-2003, 20:06
Originariamente inviato da gsp
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-040-f.jpg
...il tipo seduto nel sedile posteriore mi sembra contento se non altro...:D :D
walternet
07-09-2003, 20:25
Non sembra male, ma sinceramente non capisco cos'ha in comune con la vecchia Panda...
Er Paulus
07-09-2003, 20:25
a me non piace per niente!:muro:
LuPellox85
07-09-2003, 20:25
Originariamente inviato da marKolino
...il tipo seduto nel sedile posteriore mi sembra contento se non altro...:D :D
:rotfl:
bombardax
07-09-2003, 20:32
si ma non c'entra na mazza con il vecchio mitico pandino....:muro:
bananarama
07-09-2003, 20:34
Mi bastano 4 parole: nun se po vede !!!
ciao
Fenomeno85
07-09-2003, 20:37
orribile ... fate caso al culo di sta macchina ... non vi sembra familiare??? per caso a una volvo come questa???
http://www.edmunds.com/media/news/concept.car/volvo.acc2/volvo.acc2.r34.500.jpg
Originariamente inviato da marKolino
...il tipo seduto nel sedile posteriore mi sembra contento se non altro...:D :D
ma lol:sofico: :D
a me la nuova panda sfizia assai!
è ovvio che non può avere molto in comune con la vecchia, ha più di venti anni. Oltretutto si sarebbe dovuta chiamare gingo :D penso che l'unica somiglianza dovrebbe essere la fascia. Vedremo il prezzo però :mc:
cianfrinato
07-09-2003, 20:45
Oggi ci sono un sacco di auto che hanno un "didetro" come quello della panda2, ovvero fari lungo una strisciata verticale...
A me piace, ;)
Peccato che non esca subito anche la versione 4x4...
Blue Spirit
07-09-2003, 20:47
Mi sembra meglio di certi obbrobbri stranieri come Opel Agila, Suzuki Wagon e Hyundai Atos...
michelev83
07-09-2003, 20:54
la panda e l uica machhina della fiat che mi sarei comprato
chissa questa come sara.....
ma soprattutto quanto costera?
Fenomeno85
07-09-2003, 20:56
Originariamente inviato da michelev83
la panda e l uica machhina della fiat che mi sarei comprato
chissa questa come sara.....
ma soprattutto quanto costera?
ma io non te la consiglierei la panda ;)
I listini dovrebbero partire dai 8500 euro il linea con la concorrenza.
la linea non fa proprio schifo... e non mi sembra spartana come la precedente
chissà come sarà la "qualità"....
Blue Spirit
07-09-2003, 21:08
Originariamente inviato da bulga
la linea non fa proprio schifo... e non mi sembra spartana come la precedente
chissà come sarà la "qualità"....
Mah, io ormai mi sto convincendo che la qualità delle case "generaliste" è più o meno uguale per tutte...
io mi chiedo perchè la Fiat, con la crisi e tutto, va a spu##anare il nome di una delle poche macchine riuscite nella sua storia, dandolo a un obbrobrioso monovolume che niente ha a che vedere col mitico e intramontabile pandino...
michelev83
07-09-2003, 21:20
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma io non te la consiglierei la panda ;)
io la vecchia panda l avrei comprata se mi serviva per caricare roba ecc su e giu per la citta
ma non piu di questo...
spinbird
07-09-2003, 21:23
Originariamente inviato da Blue Spirit
Mi sembra meglio di certi obbrobbri stranieri come Opel Agila, Suzuki Wagon e Hyundai Atos...
consenso!
Originariamente inviato da spinbird
consenso!
Le forme sono obbligate non c'è spazio per la fantasia.
Originariamente inviato da bananarama
Mi bastano 4 parole: nun se po vede !!!
ciao
Mamma mia!!
:eek:
Sembra un aborto di Multipla:cry:
cianfrinato
08-09-2003, 07:46
Originariamente inviato da Geko
Mamma mia!!
:eek:
Sembra un aborto di Multipla:cry:
Vabbè dai, io non sarei così drastico....
Prima di giudicare aspetto di vederla su strada...
E' innegabile comunque che ormai l'originario progetto Panda abbia fatto il suo tempo (nonostante la grande versatilità della vettura, la scarsezza dal punto di vista della sicurezza era troppo evidente...)
cianfrinato
08-09-2003, 08:04
Con il mio pandino 4x4 ho fatto quasi 200.000km, ed era ancora un gioiellino quando l'abbiamo venduta... :cry:
La panda era eccezionale, ma quante rinunce, quante limitazioni...ora ho un Terios (gippino della daihatsu...) e nonostante sia abbastanza spartano , mi sento un Re, con finestrini elettrici, chiusura centralizzata, clima!
Basta poco per fare contenti noi ex-pandisti!
Bilancino
08-09-2003, 08:06
Atos, Arosa siamo li..........
Ciao
cianfrinato
08-09-2003, 08:16
Originariamente inviato da Bilancino
Atos, Arosa siamo li..........
Ciao
Scusa, ma non mi sembra proprio...la Arosa è molto più contenuta nelle dimensioni e la Atos ha una linea molto diversa...
JarreFan
08-09-2003, 08:19
Sembra una di quelle auto 50cc per i ragazzini sfondati di soldi, mamma mia che brutta...
Bilancino
08-09-2003, 08:21
Originariamente inviato da cianfrinato
Scusa, ma non mi sembra proprio...la Arosa è molto più contenuta nelle dimensioni e la Atos ha una linea molto diversa...
Non si può copiare in modo spiccicato, ma la linea è quella.........Certo sarà trà queste la migliore ma a me piace anche la yaris ma non la classica ma il modello alto per capirci.
Ciao
ALBIZZIE
08-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da Bilancino
Non si può copiare in modo spiccicato, ma la linea è quella.........Certo sarà trà queste la migliore ma a me piace anche la yaris ma non la classica ma il modello alto per capirci.
Ciao
la yaris (normale o verso) è una categoria superiore alla panda.
dire che la arosa e la aros si raasomigliano fors enon hai presente le 2 auto. l'arosa/lupo tuttalpiù possono sembrare una cinquecento pompata. l'atos (il vecchio modello) ha invece una forma che ricorda (leggermente) l'agila/suzuki wagon e la nuova panda.
ALBIZZIE
08-09-2003, 08:40
chi fosse interessato a prezzi e dotazioni premere qui (http://www.omniauto.it/articoli/fiat/focuson/panda.pdf)
halduemilauno
08-09-2003, 08:49
vista dal vivo e sono stato anche dentro.la macchina è carina non ha nulla a che vedere con la vecchia panda a parte il nome che per me dovevano fare qualunque sforzo per cambiarlo.
quindi a parte il nome l'unico problema che è piccola molto piccola bagagliaio quasi inesistente va bene per 4 persone la 5° non entra.
ciao.
:) :)
pippicalzelunghe
08-09-2003, 09:05
secondo me non è male...
Per la città, carico scarico, con bambini, e lavori vari, è molto versatile....
Certo, non è l'auto che mi farei per uscire con una tipa, ma per lavoro, me la farei.
Quincy_it
08-09-2003, 09:11
Esteticamente non è male, è una macchina che risulta "simpatica" e gradevole a vedersi, ma alla fin fine le mini-monovolume-citycar si assomigliano un pò tutte. Gli interni ancora non li ho visti, ma ho paura visto quello che sono capaci di fare in Fiat.. :rolleyes: ;)
E andiamo avanti a colpi di scarsa conoscenza, disincormacija e luoghi comuni....
Fiat AVEVA deciso per un altro nome, scelto da una nota ditta di naming, salvo poi che un certo costruttore francese ha tirato fuori un'idiotica storia sulla somiglianza del nuovo nome con quello di una loro utilitaria, tanto per rompere i maroni a poco più di un mese dal lancio, minacciando azioni legali e quindi costringendo Torino a rifare la campagna pubblicitaria, le targhette, i manuali tecnici, i manuali per le concessionarie, per le officine, ecc...
DELLA PANDA CONSERVA SOLO IL NOME, TUTTO IL RESTO E' NUOVO...
è un pò tutto, berlina, SW e MPV... offre 4 freni a disco, ABS, EBD, MSR, 4 airbag, autoradio, clima digitale, sistema infotelematico Connect...
La prova su strada di Infomotori:
Lisbona - Moderna nel design, spaziosa negli interni ed economica nei costi di gestione. La nuova Fiat Panda è così, una vettura decisamente originale, magari non rivoluzionaria come la “prima”, ma sicuramente la dimostrazione di come nel 2003 ci sia ancora spazio per evolvere quel concetto di utilitaria che molti Costruttori sembrano aver smarrito tra cromature e raffinatezze tecniche “da ammiraglia”.
Per far provare la vettura del “riscatto Fiat” alla stampa internazionale, i vertici della Casa di Torino hanno scelto la suggestiva Lisbona che era stata già optata per il debutto dell’Alfa Romeo 156!
Bella non solo da guidare
Con questo, non vogliamo certo dire che la nuova Panda sia “nuda e cruda” come il modello che ha saputo conquistare milioni di clienti in più di 20 anni di storia, ma a differenza delle avversarie preferisce puntare sulla sostanza e sulla praticità, grazie a tratti stilistici nati da una matita decisamente felice, l’estrema alla modularità degli interni, ben costruiti, e caratterizzati da colori piacevoli e materiali di buona qualità, e la sicurezza di poter contare sulle doti da passista dei propulsori a benzina e del minuscolo 1.3 Multijet.
Il posto guida si rivela molto ampio e ben studiato, ed anche chi sfiora il metro e novanta non troverà grossi problemi nel ritagliarsi una posizione adatta alle esigenze.
Tralasciando le opinioni sul design, assolutamente personali, abbiamo riscontrato come l’approfondito studio ergonomico sulla forma della plancia e la posizione di comandi ed accessori sia quanto di meglio si possa pretendere da una vettura, in particolar modo per la geniale dislocazione del cambio che, come su Multipla, è in posizione elevata e vicina a volante e posto guida.
Nonostante i soli 354 cm di lunghezza, anche chi siede dietro può trovare spazio e confort grazie alla funzionalità del sedile scorrevole ed all’altezza della cappelliera.
Le superfici vetrate sono piuttosto ampie, soprattutto in presenza dell’affascinante tetto in vetro “Skydome”, ed offrono luminosità ed un’idea di spazio davvero fuori dal comune per un’auto di queste dimensioni. Certo, d’estate, nonostante l’apposito trattamento, i vetri lasciano passare grandi quantità di calore, consigliamo quindi, di inserire nella lista degli optional il condizionatore.
La nuova Panda è una vettura che si fa guidare con estrema semplicità. Chi ha velleità sportive farà meglio a puntare su altri prodotti, mentre chi è alla ricerca di una city-car che sappia offrire confort, nella Panda può sicuramente trovare tutto quello che cerca, grazie ad un assetto “vellutato” ed una piacevole silenziosità di marcia.
Nota di merito, infine, ai propulsori, che hanno dimostrato di avere le carte in regola per “dribblare” il caotico traffico cittadino ed il benzinaio…offrendo notevole elasticità ed una buona riserva di allungo se si desidera compiere un sorpasso impegnativo.
Design moderno
Disegnata ispirandosi alle tendenze più moderne, la nuova Panda offre linee nette, stile semplice e pulito, particolari curati con attenzione.
A questa impronta di piccola vettura giovane e informale gli stilisti hanno aggiunto un tocco di personalità: cioè l'aspetto di un'automobile solida e rassicurante, più grande di quanto ci si aspetta da un modello di queste dimensioni. Merito anche delle modanature e delle barre di alcune versioni che fanno del Panda un "piccolo SUV" da città.
Interni funzionali
Gli interni riprendono con coerenza le scelte stilistiche della carrozzeria (che può vestire ben dieci colori brillanti e giovani) e propongono un abitacolo spazioso, funzionale e confortevole, che ha poco da invidiare a quello di una vettura media.
Panda, insomma, è una "piccola" dall'aria un po' irriverente e maliziosa che, invece di opporvisi, può diventare complice dell'odierno stile di vita. Interpretando le esigenze di un cliente che vive in contesti urbani di traffico intenso, con spazi ridotti e ritmi di vita frenetici. Adatta ad assecondarne le necessità, scattando nervosa ai semafori; ma anche a consentire una guida rilassata su percorsi più lunghi.
Automobile di grande appeal, quindi, che da un lato si inserisce nelle tendenze forti e vincenti del mercato, dall'altro risulta coerente con la storia e la missione di Fiat. La nuova piccola, infatti, è un'auto molto compatta ma con un'abitabilità sorprendente. Infatti, pur essendo lunga solo 354 centimetri, larga 158 e alta 153, Panda può ospitare da quattro a cinque persone, è dotata di un bagagliaio tra i più capienti del segmento (oltre 200 litri) e vanta la migliore abitabilità del segmento.
Il nuovo modello affronta il mercato puntando su quelle che sono sempre state le caratteristiche vincenti delle piccole Fiat, ma decisa anche a far compiere un vero e proprio salto qualitativo al segmento in tema di comfort e sicurezza, tecnica e dotazioni.
Disponibile a cinque porte, Panda fa della flessibilità uno dei suoi punti di forza, come dimostra il sedile posteriore che può essere sdoppiato e scorrevole. Non solo. Maneggevolezza e visibilità sono anch'esse ai vertici della categoria. Ecco allora un cambio posto al centro della plancia in un'ottima posizione ergonomica (è una novità di assoluto interesse nel segmento); il servosterzo elettrico Dualdrive (di serie sulle versioni medio-alte); e l'innalzamento del piano di seduta del guidatore rispetto al terreno, che significa per il cliente maggiore visibilità e dominio della strada.
Su Panda, il cliente può avere il tetto trasparente "Skydome" di grandi dimensioni, il climatizzatore manuale o automatico o l'impianto Hi-Fi completo di lettore CD, sub-woofer e comandi radio sul volante.
È così che Panda diventa una vera complice "pronta a tutto", un'auto destinata a sorprendere continuamente per la sua capacità di trasformarsi secondo le situazioni e le esigenze di chi la guida. Un modello che declina il proprio carattere tra soluzioni giovani, colorate, un po' casual e altre più eleganti e raffinate.
Economica affidabilità
Il nuovo modello è, perciò, un'auto ideale per la città, ma al tempo stesso capace di offrire anche tutte quelle caratteristiche dinamiche che le permettono di affrontare comodamente percorsi più impegnativi. Merito, soprattutto, dei tre motori disponibili che assicurano buone prestazioni e consumi decisamente contenuti, rappresentando una valida soluzione sia per l'impiego cittadino, sia per quello extraurbano. Innanzitutto il nuovissimo 1.3 Multijet 16v da 70 CV.
A questa novità, poi, si affiancano il collaudato propulsore da 1108 cm3 da 55 CV e l'affidabile 1.2 8v che eroga una potenza massima di 60 CV. Ad essi vanno abbinati due cambi: uno manuale a 5 marce e il nuovo "Dualogic" con funzione sequenziale e automatico.
A garanzia della sicurezza degli occupanti, poi, il nuovo modello offre di serie o a richiesta, a secondo dell'allestimento: fino a 6 airbag, l'ESP e l'ABS completo di EBD. un'auto bella e confortevole, dunque. una piccola e simpatica vettura che, tra l'altro, ha un altissimo controvalore grazie alla combinazione di contenuti, costo di esercizio e valore residuo.
Su strada
Lungo le suggestive quanto caotiche e strette stradine della Capitale di Lisbona, la nuova Panda si è destreggiata egregiamente, mostrando un comportamento più che valido nelle strade urbane.
La sorpresa è venuta uscendo da Lisbona, trovandoci a bordo di una vettura ideale anche per l’extra urbano andando decisamente bene nonché anche sulle strade provinciali e persino in autostrada, tanto che il termine “city car” le sta piuttosto stretto.
Consumi eccellenti (straordinari con il multijet) per la nuova Panda seguendo la miglior tradizione delle piccole Fiat ed affidabilità che ci appare decisamente elevata per merito anche di componenti degni delle migliori rivali.
Una vettura quindi bella da vedere e da guidare con standard di sicurezza attivi e passiva allineati con quelli dei competitor.
I prezzi
Il listino “semi ufficiale” gira per le Concessionarie già da fine luglio insieme a delle vetture da far vedere ad una selezionata clientela. Si parte da 7950 euro per la Panda versione base (denominata Actual) spinta dal benzina di 1108 cc. Aggiungendo 750 euro è possibile avere l'allestimento «Active» con servosterzo , vetri elettrici , volante regolabile in altezza.
Per avere la Panda “full optional” con Abs, Airbag passeggero bisogna staccare un assegno da 9.200 euro.
Interessante poi la versione diesel Multijet che avrà un prezzo d’ attacco inferiore agli 11.000 euro.
A Francoforte verrà anche presentata la versione definitiva della Simba, la Panda 4x4.
http://www.omni4car.it/articoli/fiat/autonotizie/pandasuv.jpg
Sito Ufficiale: www.nuovafiatpanda.com
ALBIZZIE
08-09-2003, 09:42
a proposito di disnformazione: la ditta incaricata si chama NOMEN.:O
:p
BadMirror
08-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da gsp
dopo 23 anni il 13 settembre arriva la nuova panda!
http://www.motorbox.com/Upload/f/fiatnuovapanda-4553-054-f.jpg
http://www.greekhotel.com/cyclades/naxos/chora/autotour/atos.jpg
Non per dire che ha copiato, non è che si copiano è che oramai i settori sono quelli e le linee da seguire le stesse (vedi anche Golf V - peugeot 307, o ibiza-polo-fabia e molte altre). Non ci si deve scandalizzare se vengono fatte auto tutte simili.
:)
halduemilauno
08-09-2003, 09:44
Originariamente inviato da GioFX
E andiamo avanti a colpi di scarsa conoscenza, disincormacija e luoghi comuni....
Fiat AVEVA deciso per un altro nome, scelto da una nota ditta di naming, salvo poi che un certo costruttore francese ha tirato fuori un'idiotica storia sulla somiglianza del nuovo nome con quello di una loro utilitaria, tanto per rompere i maroni a poco più di un mese dal lancio, minacciando azioni legali e quindi costringendo Torino a rifare la campagna pubblicitaria, le targhette, i manuali tecnici, i manuali per le concessionarie, per le officine, ecc...
DELLA PANDA CONSERVA SOLO IL NOME, TUTTO IL RESTO E' NUOVO...
Sito Ufficiale: www.nuovafiatpanda.com
sappiamo tutti della faccenda del nome.
ma ti pare che tra gingo e panda non c'era un'altro nome disponibile???
per me han sbagliato a mantenere il nome vecchio.hanno perso un'occasione unica macchina tutta nuova nome vecchio.
:( :mad: :rolleyes: :confused:
ALBIZZIE
08-09-2003, 09:49
Originariamente inviato da halduemilauno
sappiamo tutti della faccenda del nome.
ma ti pare che tra gingo e panda non c'era un'altro nome disponibile???
per me han sbagliato a mantenere il nome vecchio.hanno perso un'occasione unica macchina tutta nuova nome vecchio.
:( :mad: :rolleyes: :confused:
allora quando si parlava di Gingo tutti a rimpiangere il vecchio nome. ora che si è tornati all'antico a nessuno va bene.
ma perchè la golf5 cos'ha in comune con la golf degli anni '70?
e la polo? e la fiesta?
La Simba è stupendaaa!!! :eek:
... dovevano fare così anche la versione "normale"! :p
Originariamente inviato da halduemilauno
sappiamo tutti della faccenda del nome.
ma ti pare che tra gingo e panda non c'era un'altro nome disponibile???
per me han sbagliato a mantenere il nome vecchio.hanno perso un'occasione unica macchina tutta nuova nome vecchio.
:( :mad: :rolleyes: :confused:
Il nuovo è conosciutissimo ed ha una grande storia alle spalle, secondo moltissimi degli addetti ai lavori, può solo aiutare il successo della Nuova Panda, che per'altro viene indicata appunto Nuova Panda.
Ad ogni modo, non so se hai idea di cosa cìè dietro alla scelta di un nome... non basta buttarne là uno a caso, non per nulla tutti i costruttori solitamente si affidano ad aziende di naming, appunto...
Fiat Panda SUV, da OmniaAuto.it
Al 60° Salone Internazionale dell'Automobile di Francoforte debutterà in anteprima mondiale il SUV di Nuova Panda derivato da Simba, il concept car che ha destato tanta curiosità durante il 26° Motor Show di Bologna e il 73° Salone Internazionale di Ginevra.
Si tratta del primo "Sport Utility Vehicle" al mondo di ridotte dimensioni, capace di combinare connotazioni da "off-road" leggero con il comfort e le prestazioni di una vettura tradizionale.
Proposto a cinque porte, il modello misura 359 centimetri di lunghezza, 160 di larghezza e 163 di altezza. Il passo è di 230 cm mentre gli sbalzi sono di 743 millimetri (anteriore) e 546 (posteriore); la carreggiata anteriore è di 137 centimetri e quella posteriore è di 136. All'esterno, poi, la vettura si contraddistingue per le linee nette e la doppia colorazione della carrozzeria e per le dotazioni tipiche dei SUV: dai grandi proiettori rotondi alle protezioni in alluminio del telaio e del motore. Inoltre, contribuiscono a questo aspetto "all-terrain" anche le generose ruote 185/65 R15 e l'altezza da terra di 169 millimetri.
Ottime anche le prestazioni, grazie al 1.3 16v Multijet da 70 CV. Infatti, il nuovo modello supera i 150 Km/h di velocità massima e impiega 15,5 secondi per accelerare da 0 a 100 Km/h. Tra l'altro, il SUV Panda è l'unico esempio di piccolo "off-road" equipaggiato con un propulsore diesel di cilindrata inferiore ai 1900 cc.
Allo scopo di garantire una padronanza assoluta della vettura in tutte le condizioni, il SUV adotta l'ABS completato dal ripartitore di frenata EBD (Electronic Brake Distribution) e l'ESP, per il controllo della stabilità di guida. Tra l'altro, quando in condizioni di bassa aderenza si scala bruscamente di marcia, interviene l'MSR (Motor Schleppmoment Regelung) che ridà coppia al motore evitando il pattinamento derivante dal blocco delle ruote. Sempre nel campo della sicurezza, poi, l'impianto frenante offre una frenata pronta e progressiva e spazi d'arresto ridotti. Il pedale ha una corsa corta, che consente di sfruttare appieno le caratteristiche del servofreno da 9". I dischi sono di 240 mm di diametro (quelli anteriori sono ventilanti).
Il SUV di Nuova Panda potrà ovviamente contare su una trazione integrale permanente (sistema 4x4 con giunto viscoso e due differenziali) che le permette di superare una pendenza massima del 51%. Infine, per la marcia in fuoristrada sono importanti i cosiddetti "angoli di rampa". Innanzitutto quello di "attacco", che misura l'angolo massimo anteriore che può essere affrontato da un off-road senza toccare con la carrozzeria. Il secondo valore è l'angolo di "uscita", che è la massima pendenza affrontabile in retromarcia partendo da un piano orizzontale. L'ultimo è quello di "dosso", cioè il massimo angolo che può avere la base di un dosso a forma triangolare (isoscele) per essere superato senza "toccare sotto". Il nuovo modello, rispettivamente, fa registrare i seguenti valori: 28° (anteriore), 47° (posteriore) e 21° (dosso).
Per queste dimensioni e caratteristiche si tratta di un veicolo unico nel suo genere... In vendita a partire dalla fine del 2004, il piccolo SUV è la prima novità della "famiglia Nuova Panda" che è destinata ad allargarsi nei prossimi anni.
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_401.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_404.jpg
http://www.italiaspeed.com/news_2003/geneva_report/news_2003_043_402.jpg
Quincy_it
08-09-2003, 10:30
E' tornato GioFX e si vede.. :p :D
Cmq il nome Panda sicuramente l'aiuterà ad essere "conosciuta": tante auto, cambiando anche profondamente di generazione in generazione, mantengono lo stesso nome, non ci vedo nulla di male nel fatto che la Fiat l'abbia fatto anche con questa (pensate anche alla 500, vecchia e nuova) :)
DISTRUCTORS
16-09-2003, 14:30
penso che sia bellissima ne venderanno tantissime!
Puccio Bastianelli
16-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
orribile ... fate caso al culo di sta macchina ... non vi sembra familiare??? per caso a una volvo come questa???
http://www.edmunds.com/media/news/concept.car/volvo.acc2/volvo.acc2.r34.500.jpg
così come la stilo sw somiglia alla volvo v40
http://www.outrefranc.com/salons/paris2002/img/fiatstilosw2.jpg http://volvo.tarosworld.com/purchase/pics/v40.jpg
Fradetti
16-09-2003, 14:36
per il settore in cui si pone è una macchina interessante....
.... qui a Sanremo i coltivatori si stanno cercando tutte le vecchie 4x4 perchè van dappertutto e caricano come dei muli :D :p
E' molto bella e funzionale almeno sulla carta!
Vorrei entrarci e vedere quanto è grosso il posto guida, io purtroppo ho certe esigenze di "stazza"...
Comunque dalle foto è veramente carina.
matteo171717
16-09-2003, 14:38
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
così come la stilo sw somiglia alla volvo v40
http://www.outrefranc.com/salons/paris2002/img/fiatstilosw2.jpg http://volvo.tarosworld.com/purchase/pics/v40.jpg
si....
una copia venuta male! ma parecchio male!:D
cmq oggi ho visto una nuova panda per la strada e devo dire che non e' male....e' simpatica!
DISTRUCTORS
16-09-2003, 14:39
per lo spazio interno in altezza nessun problema
Nicky Grist
16-09-2003, 14:41
Bella la panda nuova anche se non centra nulla con la vecchia.
Ormai in quel segmento si assomigliano tutte:muro: Agila rulez:rolleyes:
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
per lo spazio interno in altezza nessun problema
Bene... quindi anche per le gambe non dovrei avere problemi...
Puccio Bastianelli
16-09-2003, 14:43
Originariamente inviato da matteo171717
si....
una copia venuta male! ma parecchio male!:D
ops.. ho dimenticato d'aggiungere questo "piccolo" particolare.. meno male che ci sei te!:D :D
thekingx85
16-09-2003, 14:44
a me non sembra tanto male ...
certo bisognera' vedere in realta' ;)
certo ke il vecchio pandino rimane sempre quella mitica intramontabile scatoletta di cerini :)
Originariamente inviato da Fradetti
.... qui a Sanremo i coltivatori si stanno cercando tutte le vecchie 4x4 perchè van dappertutto e caricano come dei muli :D :p
Fuori strada di ogni marca Toyota, Mitsubishi, Bmw, Mercedes & company non cè storia nelle situazioni difficili la Panda 4x4 li mette tutti in fila :D
paditora
16-09-2003, 14:57
Ma xchè l'hanno chiamata Panda?
Della vecchia panda non ha praticamente nulla.
Dovevano dargli un nuovo nome secondo me. :p
HenryTheFirst
16-09-2003, 14:59
Ieri per la prima volta ne ho vista una dal vivo, ce l'avevo davanti in strada. Imho è carina, meglio di quanto non appaia dalle foto, e molto meglio dell'agila e sorapttutto della athos.
Puccio Bastianelli
16-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da paditora
Ma xchè l'hanno chiamata Panda?
Della vecchia panda non ha praticamente nulla.
Dovevano dargli un nuovo nome secondo me. :p
leggi qualche pagina addietro
Originariamente inviato da paditora
Ma xchè l'hanno chiamata Panda?
Della vecchia panda non ha praticamente nulla.
Dovevano dargli un nuovo nome secondo me. :p
Dove sei stato negli utlimi 2 mesi e 100 post? :O
Si doveva chiamare Gingo, scelto dall'agenzia di naming Nomen, ma Renault si è opposta minacciando causa per la somiglianza con Twingo... :rolleyes:
Originariamente inviato da GioFX
Si doveva chiamare Gingo, scelto dall'agenzia di naming Nomen, ma Renault si è opposta minacciando causa per la somiglianza con Twingo... :rolleyes:
Comunque grazie Renault :O
Alessandro Bordin
16-09-2003, 15:05
Mi piace molto.
Sicuramente una delle candidate come prossima auto (13 multijet).
paditora
16-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da GioFX
Dove sei stato negli utlimi 2 mesi e 100 post? :O
Semplicemtne non ho letto i thread sulla nuova panda. :O ;)
edivad82
16-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mi piace molto.
Sicuramente una delle candidate come prossima auto (13 multijet).
:eek:
non ti parlo più!!!!!
:D :D
almeno sulle moto abbiamo gusti simili :D :D
marKolino
16-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mi piace molto.
Sicuramente una delle candidate come prossima auto (13 multijet).
Scusa, e te vorresti cambiare la Skoda (scusa se mi tocco :D ) con questa?:D :D
DISTRUCTORS
16-09-2003, 15:07
la panda è la panda
semplicemente l'utilitaria perfetta
ecco il segreto del suo successo
Sono andato a vederla domenica dato che mia mamma deve cambiare auto, a me soggettivamente non piace, il posteriore è proprio brutto, per il resto mi pare che la linea non presenti niente di nuovo, apparte il taglio dei finestrini posteriori sono le solite linee trite e ritrite, mi sembra che FIAT non abbia il coraggio di osare forme nuove come hanno fatto Citroen e Renault, questa domenica vado a vedere la C2 dalla foto non sembra male vi sò dire.
Alessandro Bordin
16-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da marKolino
Scusa, e te vorresti cambiare la Skoda (scusa se mi tocco :D ) con questa?:D :D
Ma no, della Skoda sono contentissimo, la ricomprerei subito, ma per le mie esigenze è anche troppo.
In autostrada non supero i 130, ho un'andatura da lumaca, siamo sempre in giro in due, massimo 3 in auto, devo trasportare massimo una chitarra ed un ampli... non mi serve niente di più che una macchina come quella ;)
Poi i ricambi Fiat costano poco, non come quelli del gruppo VW :mad:
Non ho più 20 anni, non devo fare il fighetto sulla macchina bella a tutti i costi, vero Davide ?:D:D:D :p
La macchina deve portarmi in giro, tutto qui :boh:
marKolino
16-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non ho più 20 anni, non devo fare il fighetto sulla macchina bella a tutti i costi, vero Davide ?:D:D:D :p
Parole sante :O :D :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ma no, della Skoda sono contentissimo, la ricomprerei subito, ma per le mie esigenze è anche troppo.
In autostrada non supero i 130, ho un'andatura da lumaca, siamo sempre in giro in due, massimo 3 in auto, devo trasportare massimo una chitarra ed un ampli... non mi serve niente di più che una macchina come quella ;)
Poi i ricambi Fiat costano poco, non come quelli del gruppo VW :mad:
Non ho più 20 anni, non devo fare il fighetto sulla macchina bella a tutti i costi, vero Davide ?:D:D:D :p
La macchina deve portarmi in giro, tutto qui :boh:
Mi togli ogni volta le parole di bocca...
edivad82
16-09-2003, 15:23
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non ho più 20 anni, non devo fare il fighetto sulla macchina bella a tutti i costi, vero Davide ?:D:D:D :p
ehm ehm
:mc:
:D
e cmq non devi portare in giro solo chitarra ed ampli...hai la borsa di mary poppins su quella macchina...hai pure la raccolta di polvere stagionata e divisa per annate :D :D
oltre che una raccolta invidiabile di moscerini sparsi per il vetro :D :D ;)
Dr. Death
16-09-2003, 15:23
A me piace :)
Non so se è stato già detto, ma il progetto della nuova Panda che avrebbe dovuto seguire quelli delle nuove cinquecento e seicento in realtà non era neanche stato avviato. Quella vettura è la "Gingo", ed è stata rinominata in nuova "Panda" per il ricorso legale di Renault in quanto il nome era troppo simile a "Twingo" :)
Alessandro Bordin
16-09-2003, 15:24
Originariamente inviato da edivad82
ehm ehm
:mc:
:D
e cmq non devi portare in giro solo chitarra ed ampli...hai la borsa di mary poppins su quella macchina...hai pure la raccolta di polvere stagionata e divisa per annate :D :D
oltre che una raccolta invidiabile di moscerini sparsi per il vetro :D :D ;)
motivo in più :D
La mia macchina è notoriamnete una discarica, un magazzino e un centro micologico...sarebbe un peccato avere una macchina più costosa :D
Spero che della vecchia Panda erediti la robustezza e l'economicita'.
Mi piace ma per quello che voglio da un automobile e' persino troppo lussuosa.
P.S. LA vecchia Panda 30 come economicita' di esercizio era inarrivabile ... un motore COMPLETO perfettamente revisonato costa circa 100 Euro ... con questa cifra sulle altre auto non ci fai neppure il tagliando.
HenryTheFirst
16-09-2003, 15:35
Originariamente inviato da Athlon
Spero che della vecchia Panda erediti la robustezza e l'economicita'.
Mi piace ma per quello che voglio da un automobile e' persino troppo lussuosa.
Si vabbè, detto da uno che usa ancora dos+win3.11 :D;)
ALBIZZIE
16-09-2003, 15:46
Originariamente inviato da maxsona
....mi sembra che FIAT non abbia il coraggio di osare forme nuove come hanno fatto Citroen e Renault, questa domenica vado a vedere la C2 dalla foto non sembra male vi sò dire.
tanto per puntualizzare.
una volta che FIAT ha rivoluzionato il concetto di monovolume tutti a soffermarsi sulla soggettività della linea senza rimarcare il progetto unico nel panorama mondiale: 6 posti in 4 metri, motori bi-power blu-power.
la renault ha rischiato con la megane e sembra andata bene, lo stesso non può dire per avantime (bellissima) e velsatis. per quanto riguarda la nuova twingo, dalle foto viste, ci credo si è impaurita della 'Gingo' :rolleyes:
Bilancino
16-09-2003, 15:47
Io l'ho vista dal vivo in un centro commerciale però era chiusa, mi ha fatto una bella impressione ma vorrei salirci prima e toccare i materiali usati per l'interno.........
Ciao
chi è ancora scettico la vada a provare, e la poi faccia una comparazione con la concorrenza.
Originariamente inviato da GioFX
chi è ancora scettico la vada a provare, e la poi faccia una comparazione con la concorrenza.
Non credo ci sia alcun paragone possibile con un auto coreana come la atos!
ALBIZZIE
16-09-2003, 16:03
io credo che la concorrente naturale sia l'opel agila che costa quasi 1.000 euro in più.
le coreane matiz e atos prime offrono un allestimento davvero completo ad un prezzo ancora basso. anche se la prima ha l'abitabilità di una seicento e l'altra rimane sempre scarsa come qualità generale.
altri concorrenti come la futra C2, lupo, e Arosa, tutte 3 sportelli, sono un po' più pretenziose e quindi con prezzo di listino notevolmente più alto. Poi rimangono la Ka e la Twingo ormai anzianotte.
Nevermind
16-09-2003, 16:27
Ovviamente prima di dare un parere su questa nuova panda dovrei guidarla... però così a prima vista non mi pare malaccio.
La vecchia comunque rimane un mito, alla mia bimba i suoi hanno regalato una panda hobby un anno fa con addirittura gli alzacristalli elettrici :D, comunque fila che è un piacere e consuma praticamente nulla.
Saluti.
Originariamente inviato da Mavel
Non credo ci sia alcun paragone possibile con un auto coreana come la atos!
bell'aborto.... :D
Sono andato a vederla domenica dato che mia mamma deve cambiare auto, a me soggettivamente non piace, il posteriore è proprio brutto, per il resto mi pare che la linea non presenti niente di nuovo, apparte il taglio dei finestrini posteriori sono le solite linee trite e ritrite, mi sembra che FIAT non abbia il coraggio di osare forme nuove come hanno fatto Citroen e Renault, questa domenica vado a vedere la C2 dalla foto non sembra male vi sò dire.
Uppo la mia opinione :sofico:
Fradetti
16-09-2003, 18:05
Originariamente inviato da MButi
Fuori strada di ogni marca Toyota, Mitsubishi, Bmw, Mercedes & company non cè storia nelle situazioni difficili la Panda 4x4 li mette tutti in fila :D
vero... ne ho una dell 1986 ed è ancora un gioiellino (dopo un viaggio fino in svizzera nel 1990 e utilizzo continuo tutto l'anno :)
Peccato che la nuova la facciano con il 4x4 sempre inserito con giunto viscoso... inseribile è 100 volte meglio :(
Oggettivamente è proprio brutta :p
cianfrinato
16-09-2003, 21:00
Originariamente inviato da Fradetti
Peccato che la nuova la facciano con il 4x4 sempre inserito con giunto viscoso... inseribile è 100 volte meglio :(
Concordo...:(
Il sistema della Panda vecchia, inseribile in marcia, era straordinario. Ve lo dice uno che con il pandino 4x4 ci ha fatto 180.000 Km!
In effetti la trazione integrale permanente sembra un "must" oggi, la usano un po' tutti...
Ma c'è qualche immagine in giro del 4x4 nuovo?
Fradetti
16-09-2003, 21:07
Originariamente inviato da cianfrinato
Concordo...:(
Il sistema della Panda vecchia, inseribile in marcia, era straordinario. Ve lo dice uno che con il pandino 4x4 ci ha fatto 180.000 Km!
In effetti la trazione integrale permanente sembra un "must" oggi, la usano un po' tutti...
Ma c'è qualche immagine in giro del 4x4 nuovo?
l'immagine è quella che nelle pagina prima viene chiamata Simba.... l'unica differenza che si nota e lo scarico posizionato in modo diverso.
a questo punto l'unica macchina con la trazione inseribile rimane la suzuki Jimny o c'è qualcos'altro???? :confused:
cianfrinato
16-09-2003, 21:12
Mi sembra che ci siano anche la Kia Sportage, La Grand Vitara, Iil Pajero Pinin, il Frontera e altre che adesso non mi vengono in mente.
Tutte con posteriore in condizioni normali e anteriore inseribile all'occorenza.
Ma di sicuro ce ne sono altre...;)
cianfrinato
16-09-2003, 21:13
...ah, ecco.
Anche il terrano, dovrebbe avere la stessa trasmissione...
Dr. Death
16-09-2003, 22:32
Originariamente inviato da Korn
bell'aborto.... :D
Non riuscirò mai a capire come abbiano potuto realizzare degli aborti simili...mamma mia.... la Atos e ancora di più la Agila (e la sua gemella della Suzuki). Che schifo :p :D
david.pesce
16-09-2003, 23:11
L'altro mattina ( alle 7 ) in un campo fuori Torino ho visto da vicino la 4x4 "camuffata": secondo me è uno spettacolo nel fuoristrada, bella alta e col pianale ben protetto... quella "normale" mi pare ben fatta e con soluzioni interessanti per un'utilitaria. Fuori da un centro commerciale facevano provare il multijet: c'era la fila, manco fosse una ferrari :sofico: . Mi è sembrata piuttosto solida, molto spaziosa, e, finalmente, non ha più le sdraio da mare al posto dei sedili :p . Sto seriamente pensando di dare indietro la mia punto per prenderla, magari il mjet con cambio sequenziale ;) . Ho saputo che hanno già ricevuto più di 70mila ordini...speriamo bene per la Fiat :)
Dr. Death
16-09-2003, 23:14
Originariamente inviato da david.pesce
speriamo bene per la Fiat :)
speriamo davvero! :)
ALBIZZIE
17-09-2003, 07:25
Originariamente inviato da eriol
a me fa schifo :D
Originariamente inviato da Gabbia
Oggettivamente è proprio brutta :p
una sola domanda per cpaire meglio. ma l'avete vista dal vivo? ci siete saliti sopra?
Soggettivamente, intendo!
Originariamente inviato da marKolino
...il tipo seduto nel sedile posteriore mi sembra contento se non altro...:D :D
LOL :D
ribbaldone
17-09-2003, 08:11
io non capisco perche' per avere l'abs e l'airbag lato passeggero bisogna prendere il terzo allestimento. secondo me questi due accessori ormai dovrebbero essere di serie fin dal modello base.
Poi non doveva esserci una legge che vietava l'immatricolazione di auto senza ABS e airbag (lato guida)?
per il resto mi sembra ben riuscita, anche se non riesco a digerire quel vetro quadrato nel posteriore che secondo me è un pugno in un occhio.
ciao.
ALBIZZIE
17-09-2003, 08:22
Originariamente inviato da ribbaldone
io non capisco perche' per avere l'abs e l'airbag lato passeggero bisogna prendere il terzo allestimento. secondo me questi due accessori ormai dovrebbero essere di serie fin dal modello base.
Poi non doveva esserci una legge che vietava l'immatricolazione di auto senza ABS e airbag (lato guida)?
leggi in vigore simili ancora non ce ne sono. se ne parla ma ancora non c'è nulla di definitivo.
per l'allestimento credo sia giusto offrire un versione base che lo sia veramente senza alzare il costo finale. e poi la differenza di prezzo dei due allestimenti è 500e ampliamente ripagato dal solo abs che ne costa da solo 450.
eventualmente il limite è non poter avere la base con motore 1.2 oppure la 'super' motorizzata 1.1. praticamente la scelta della cilindrata è influenzata dall'allestiemnto e viceversa.
Originariamente inviato da ribbaldone
Poi non doveva esserci una legge che vietava l'immatricolazione di auto senza ABS e airbag (lato guida)?
Non so i particolari ma se per l' ABS potrei anche essere d'accordo per l' Airbag assolutamente no , anzi in molti casi puo' essere molto pericoloso e purtropo non tutti gli airbag sono disattivabili.
aledista
17-09-2003, 08:35
a parte che non ha nulla a che fare con la vecchia panda...e sicuramente costerà piu di quello che le persone vorrano spendere quando vorrano comprare una macchina a basso prezzo.
Assomiglia molto all'ATOS, e penso (non voglio sbagliarmi) che tutte 'ste nuove macchine molto alte dimuniscono l'aerodinamica al veicolo!
In sostenza posso dire che è una macchina carina solo se non fosse la nuova evoluzione della panda, con la quale non ha nulla a che fare se no un nome semplicissimo!
:eek:
Originariamente inviato da marKolino
...il tipo seduto nel sedile posteriore mi sembra contento se non altro...:D :D
:D :D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ALBIZZIE
17-09-2003, 09:02
Originariamente inviato da aledista
a parte che non ha nulla a che fare con la vecchia panda...e sicuramente costerà piu di quello che le persone vorrano spendere quando vorrano comprare una macchina a basso prezzo.
Assomiglia molto all'ATOS, e penso (non voglio sbagliarmi) che tutte 'ste nuove macchine molto alte dimuniscono l'aerodinamica al veicolo!
:eek:
ma l'aerodinamica in una auto da città ha poco senso, piuttosto è meglio sfruttare una dote come l'abitabilità e la facilità d'uso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.