PDA

View Full Version : Consiglio sull'implementazione delle reti neurali


Web Wolf
07-09-2003, 19:03
Dovrei fare, molto in breve, una tesina sulle reti neurali, probabilmente in matlab come molti mi hanno consigliato, ma oltre ad iniziare or ora a muovermici, il mio problema principale é trovare qualcosa da fargli fare.

Il punto é che vorrei trovare qualcosa di abbastanza semplice senza infognarmi in qualche cosa impossibile (che oltretutto potrebbe impedire alla rete di convergere alla fine :mad: ). Ad esempio ho visto utilizzare la rete per prevedere l'andamento in borsa di un certo titolo una volta addestrata con gli andamenti in borsa di quel titolo per un certo periodo, ma non posso certo copiare :D ).

Qualcuno di voi potrebbe darmi un consiglio ? Anche qualcosa che avete già fatto voi o simili ;)
Help me please, ho pochissimo tempo per presentarla.

Ciao

cionci
07-09-2003, 19:21
Io ho fatto un riconoscitore ottico con una rete neurale...

Il progrmma aveva una griglia su cui disegnare l'esempio (20x20)...l'esempio veniva salvato nel training set...e successivamente (quando il training set era completo) si faceva l'apprendimento...

Successivamente si poteva disegnare sulla griglia e vedere la rete che riusciva a riconoscere ciò che si disegnava....

Ho fatto diversi training set sia per i numeri che per le lettere maiuscole e minuscole...e funzionava piuttosto bene...

Altri hanno fatto un riconoscitore vocale...

Web Wolf
07-09-2003, 19:34
Innanzitutto grazie per la risposta. Dunque, per il riconoscimento vocale mi andrebbe anche bene, ma il problema principale é come implementarlo nella pratica, cioé intendo dire che si dovrebbe essere in grado di manipolare i files sonori, cosa che che non so proprio come fare ;) .Probabilmente, penso, ciò richiederà che diverse persone parlino in maniera da addestrare la rete, ma come trasformare un suono registrato in una matrice ?

Per quello che riguarda il disegno in una matrice 20x20, ci stavo pensando anche io, ma tu intendi una serie di disegni tipo una stella, un triangolo, un quadrato, un cerchio ecc. ?
La lavagna su cui vuoi disegnare come la implementi ? La fai su un foglio di carta e trasferisci le coordinate nella matrice oppure utilizzi una griglia su cui clicchi e annerisci i puntini ?

Ciao

cionci
07-09-2003, 19:47
Io avevo fatto una griglia su cui clicki e annerisci i punti...

Ovviamente sia per il riconscitore ottico con la griglia Matlab non è adatto (se ti scrivi solo le matrici è adatto anche Matlab)...
Io l'ho fatto in C++ con MFC...

maxithron
08-09-2003, 18:03
tempo fa stavo studiandomi questo:

http://it.geocities.com/antonio_di_stefano/Downloads/NeuroDLL.htm