glav
07-09-2003, 15:31
esistono utility di defrag per ext3 ?
leggendo un po' in giro ho letto che non servono e sono sconsigliate, ma non ho trovato nessun articolo "tecnico".
Può essere vero che ext3 memorizzi in spazi contigui, ma se il disco è molto pieno dovrà per forza frammentare, no?
inoltre mi sembra che le prestazioni di ext3 siano inferiori a ntfs, prove fatte copiando gli stessi files. Sembra che ext3 si fermi per qualche secondo all'inizio e poi cominci a scrivere.. mah... non so se però è un problema legato a kde e non al file system, ke dite?
leggendo un po' in giro ho letto che non servono e sono sconsigliate, ma non ho trovato nessun articolo "tecnico".
Può essere vero che ext3 memorizzi in spazi contigui, ma se il disco è molto pieno dovrà per forza frammentare, no?
inoltre mi sembra che le prestazioni di ext3 siano inferiori a ntfs, prove fatte copiando gli stessi files. Sembra che ext3 si fermi per qualche secondo all'inizio e poi cominci a scrivere.. mah... non so se però è un problema legato a kde e non al file system, ke dite?