View Full Version : AMD vs INTEL - RELOADED
lupastro85
07-09-2003, 15:08
salve a tutti....
sicuramente starete pensando...."ecco qua, la solita discussione del cazzo...."
e invece no....scrivo solo per dire la mia
fino a 2 anni fa ero un "felice" processore di un celeron 466@525 e di un glorioso i440BX (il chipset + stabile e longevo mai esistito! :D ) ora invece posseggo un duron1200 + via kt333. Ho avuto modo di mettere le mani su alcune piattaforme Intel attuali nonchè varie AMD basate naturalmente su P4 e Athlon/XP rispettivamente
beh io sono un AMDista sfegatato, ma la dura relaltà è ke INTEL ha davvero una marcia in + nn tanto per il processore in sè quanto per i chipset di supporto.........
diciamoci la verità.....i via nn reggono nemmeno lontanamente il confronto con le soluzioni proprietarie di INTEL....
avere una piattaforma intel vuol dire avere una piattaforma stabile e performante (nonchè costosa :D )
affidarsi a via significa avere tanti piccoli problemi che pero' messi assieme prendono decisamente ai coglioni........
(nn parlo del chipset nforce2 ma da quanto ho letto nn sembra nemmeno lui all'altezza della soluzione intel)
E BADATE BENE IO PARLO DI COMPATIBILITA'/STABILITA' nn di prestazioni
pienamente d'accordo! ;)
È esattamente quello che da tempo penso!
È solo per quello che io ho un pentium 4, altrimenti dicevo... ciao ciao intel!!!
Ciaux :D ;)
Onestamente io ho avuto sia chipset intel 440bx 815e 845 e adesso 875
Per VIA 133 , 266a 400a
Be tranne il 133 con gli altri via mai un problema neppure con la tanto odiata sound blaster.....
Con INTEL stessa cosa
Forse INTEL ci ha abituato a sfornare chipset da subito stabili e veloci mentre VIA ha sempre le sue "A" del caXXO in mezzo:sofico: ma cmq dal 266a in poi mi sembra positiva la strada ... ora con il kt800 dovrebbe recuperare nei confronti di nforce2
Cmq guarda che anche INTEL ha fatto la sua cavolata con il chipset 820 vero e proprio BUG che per fortuna è stato in breve tempo tolto dal mercato.....
Originariamente inviato da lupastro85
salve a tutti....
sicuramente starete pensando...."ecco qua, la solita discussione del cazzo...."
sono pienamente d'accordo!
Originariamente inviato da STICK
sono pienamente d'accordo!
:sofico: :sofico:
TheDarkAngel
07-09-2003, 16:00
a me sembra la solita discussione fritta e rifritta...
io direi ke nforce2 è all'altezza di quelli intel...
se amd ha un bus del cazzo nn è colpa di nvidia...
intakeem
07-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da STICK
sono pienamente d'accordo!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a me sembra la solita discussione fritta e rifritta...
io direi ke nforce2 è all'altezza di quelli intel...
se amd ha un bus del cazzo nn è colpa di nvidia...
Intel corrompe i bios, i driver non li sa fare (vedasi i problemi ide con nvidia)?????
A me non risulta, come invece risulta chiaramente per nforce2.
HyperOverclockII
08-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da raph45
Intel corrompe i bios, i driver non li sa fare (vedasi i problemi ide con nvidia)?????
A me non risulta, come invece risulta chiaramente per nforce2.
:wtf: :sofico: :what:
TheDarkAngel
08-09-2003, 13:17
è :gluglu: :gluglu: :gluglu: lascia stare
Originariamente inviato da TheDarkAngel
è :gluglu: :gluglu: :gluglu: lascia stare
Davvero, allora devono essere ubriachi una buona percentuale degli utenti nforce!!!:D:D:D
TheDarkAngel
08-09-2003, 15:06
già e io ke chipset pensi ke usi :D :D
il kt 600 :ahahah: :ahahah:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
già e io ke chipset pensi ke usi :D :D
il kt 600 :ahahah: :ahahah:
Bè io non ho detto che *tutti* abbiano problemi, ma l'ubriaco sei tu se pensi che nforce2 come compatibilità e stabilità sia pari agli intel, è lontano anni luce, qualcuno ci dovrebbe spiegare i problemi ide e corruzioni bios cosa sono se non forti problemi di stabilità di questo chipset, anche con il kt133 molti non avevano problemi, ma per me era una schifezza totale.
Cmq basta vedere quanti si lamentano di intel e quanti di nforce o di qualunque altro chipset per amd.
Originariamente inviato da raph45
Bè io non ho detto che *tutti* abbiano problemi, ma l'ubriaco sei tu se pensi che nforce2 come compatibilità e stabilità sia pari agli intel, è lontano anni luce, qualcuno ci dovrebbe spiegare i problemi ide e corruzioni bios cosa sono se non forti problemi di stabilità di questo chipset, anche con il kt133 molti non avevano problemi, ma per me era una schifezza totale.
Cmq basta vedere quanti si lamentano di intel e quanti di nforce o di qualunque altro chipset per amd.
die Hard :muro:
Se potessi darei un pugno a tutti quelli che quando si parla di ste cose dicono "questo è LONTANO ANNI LUCE da quello". Ma che ca@@o lo dicono a fare?? Non è mai così. un 286 è lontano anni luce da un pentium4, ma dire che un chipset nvidia è lontano anni luce da un intel è proprio da ....!
Uno ha dei bug che l'altro non ha, risolvibili nella maggior parte dei casi, e viceversa. Esistesse la macchina perfetta tutti avrebbero quella no? E invece non esiste, e le caase produttrici fortunatamente continuano a migliorarsi. Tra Via, nVidia e Intel non c'è affatto un abisso, ci sono solo delle differenze che spesso si marcano con un driver o si annullano con un altro.
E poi che c'entra sta discussione nella sezione processori? Contando che la metà dei computer venduti a scatola chiusa sono P4 su scheda madre chipset Via....
Ciao ciao..
Originariamente inviato da Dadocom
Uno ha dei bug che l'altro non ha, risolvibili nella maggior parte dei casi, e viceversa. Contando che la metà dei computer venduti a scatola chiusa sono P4 su scheda madre chipset Via....
Ciao ciao..
Per i driver ide si aspetta ancora nvidia che faccia driver decenti (sul 98 nemmeno esistono i driver :rolleyes: ), per la corruzione bios chi l'ha avuta ha dovuto aspettare una sostituzione in garanzia come minimo, probabilmente senza usare nemmeno il pc, ho un kt400 da pochi mesi, ma potevo comprarmi tranquillamente un nforce2 se perlomeno la corruzione bios non ci fosse e i driver ide non dessero problemi come invece a molti danno, appro io non compro a scatola chiusa, e gradirei davvero che su amd ci fossero chipset che tali si possano chiamare, purtroppo sia per esperienze personali sia per quello che si legge in rete non è affatto così.
TheDarkAngel
08-09-2003, 17:41
Originariamente inviato da raph45
Per i driver ide si aspetta ancora nvidia che faccia driver decenti (sul 98 nemmeno esistono i driver :rolleyes: ), per la corruzione bios chi l'ha avuta ha dovuto aspettare una sostituzione in garanzia come minimo, probabilmente senza usare nemmeno il pc, ho un kt400 da pochi mesi, ma potevo comprarmi tranquillamente un nforce2 se perlomeno la corruzione bios non ci fosse e i driver ide non dessero problemi come invece a molti danno, appro io non compro a scatola chiusa, e gradirei davvero che su amd ci fossero chipset che tali si possano chiamare, purtroppo sia per esperienze personali sia per quello che si legge in rete non è affatto così.
se rosiki per aver sbagliato acquisto almeno sta zitto
nn hai nemmeno l'nforce2 e parli? mah...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se rosiki per aver sbagliato acquisto almeno sta zitto
nn hai nemmeno l'nforce2 e parli? mah...
Io non rosico affatto, stai zitto tu che di problemi con nforce2 ce ne sono stati una miriade, ed è inutile nasconderlo, è come quando ati faceva driver penosi, e gli atisti non lo volevano ammettere!!!!
E cmq del mio kt400 sono ben contento, una buona stabilità che da VIA non me l'aspettavo, ho avuto un kt133 che me ne ha combinate di tutti i colori, e perciò oggi ci penso anche 100 volte prima di farmi un chipset che rompa di brutto i maroni.
Ho detto semplicemente, se non avessi capito, che se nforce2 fosse stato un chipset STABILE lo avrei comprato, cosa che non è purtroppo.
guarda,la sfortuna colpisce chiunque.Ti posso portare casi in cui mobo con chipset intel diano problemi ora di blocchi,ora di non riconoscimento di banchi di ram di marche famose o di altre periferiche.Al contrario ci sono felicissimi possessori di nforce2 e altro a cui tra poco girano i pezzi e i programmi del 286.
Se noti in questo forum il numero di possessori di amd,capirai che e' normale che vi siano statisticamente piu' casistiche.
Prova a vedere indietro cosa e' successo quando e' uscita la IC7-G,bus 800 col chipset intel:anche li ci sono stati dei problemini tipo bios corrotto.
Anche intel possiede i suoi scheletri nel suo passato.
ma se sei soddisfatto di Intel,non c'e' bisogno di creare post o aprire dei thread esaltando cio' che hai e denigrando la concorrenza.Continua a sceglierlo finche' ne sarai soddisfatto.Un thread come il tuo non puo' far cambiare idea alla gente perche' non ha i presupposti necessari.
Se AMD e tutto quello che gli gira attorno era veramente una ciofeca,sarebbe sparita da un pezzo.
Originariamente inviato da raph45
Io non rosico affatto, stai zitto tu che di problemi con nforce2 ce ne sono stati una miriade, ed è inutile nasconderlo, è come quando ati faceva driver penosi, e gli atisti non lo volevano ammettere!!!!
E cmq del mio kt400 sono ben contento, una buona stabilità che da VIA non me l'aspettavo, ho avuto un kt133 che me ne ha combinate di tutti i colori, e perciò oggi ci penso anche 100 volte prima di farmi un chipset che rompa di brutto i maroni.
Ho detto semplicemente, se non avessi capito, che se nforce2 fosse stato un chipset STABILE lo avrei comprato, cosa che non è purtroppo.
Sinceramente io di problemi di stbilità con la mia scheda non ne ho mai avuto nemmeno uno. L'unico difetto effettivamente riscontrabile è la gestione dei canali IDE, che cmq con un po' di pazienza si risolve ed oggi non è più un problema.
Mi dispiace che la pensi così. Cmq anche Intel di difetti ne ha e non pochi. Indubbiamente ha un supporto software migliore, am si sa non si può avere la stessa cosa da ditte con capitali così differenti...
Originariamente inviato da STICK
Se AMD e tutto quello che gli gira attorno era veramente una ciofeca,sarebbe sparita da un pezzo.
Amd non è sparita perchè i suoi prezzi sono inferiori a quelli di intel, è come quando vai al supermercato e prendi la roba di qualità e paghi e roba + scadenti e paghi meno, certo se amd e intel avessero gli stessi prezzi, probabilmente amd già avrebbe chiuso da un pezzo.
Originariamente inviato da raph45
Amd non è sparita perchè i suoi prezzi sono inferiori a quelli di intel, è come quando vai al supermercato e prendi la roba di qualità e paghi e roba + scadenti e paghi meno, certo se amd e intel avessero gli stessi prezzi, probabilmente amd già avrebbe chiuso da un pezzo.
Questa me la spieghi...
x Raph75:
:( :cry: :cry: :cry:
per cortesia diamoci un taglio!Ne ho viste troppe di queste discussioni infinite.
Se ti piace Intel bene!Compralo compralo compralo.Nessuno ti dice il contrario.Poi se vedi scritto amd basta che cambi pagina e non leggi.
;)
su,scivoliamo nel limbo del forum con questo thread,2 pagine sono troppe.Ci sono tante cose a cui pensare.
:)
lupastro85
08-09-2003, 19:11
ma se sei soddisfatto di Intel,non c'e' bisogno di creare post o aprire dei thread esaltando cio' che hai e denigrando la concorrenza.Continua a sceglierlo finche' ne sarai soddisfatto.Un thread come il tuo non puo' far cambiare idea alla gente perche' non ha i presupposti necessari.
ma xchè nn leggi prima di fare l'uscita da grande super-eroe?
Io sono un AMDista e odio Intel perchè monopolizza e fa i prezzi come cazzo vuole
la mia era solo una considerazione obbiettiva su quello che ho avuto modo di leggere/sperimentare
Ho solo letto che Intel ha dalla sua una piattaforma stabile mentre amd arranca da questo punto di vista anche se difendo ad oltranza AMD
ma se tu vedi polemica dove nn ce n'è allora posta altrove anzichè illuminarci con le tue perle di saggezza.qui si discute e basta
Cmq in questo forum è vietato parlare anche minimamente male di Amd che tutti ti si scagliano contro, non la trovo una cosa nè giusta nè oggettiva.
:(
Originariamente inviato da Drio
Cmq in questo forum è vietato parlare anche minimamente male di Amd che tutti ti si scagliano contro, non la trovo una cosa nè giusta nè oggettiva.
:(
Eh già...invece dire che gli Amd costano meno perchè sono + scadenti è una gran cosa:D
TheDarkAngel
08-09-2003, 20:11
Originariamente inviato da Drio
Cmq in questo forum è vietato parlare anche minimamente male di Amd che tutti ti si scagliano contro, non la trovo una cosa nè giusta nè oggettiva.
:(
:hic: :hic: :hic: :hic:
nn bisogna nascondersi dietro un dito ....
sfrutto questo post spazzatura per fare un ot. Dark ho problemi col pc, per quello non sono da un po' su msn (radeon del cavolo!)
Se tanti difendono AMD forse qualcosa sotto ci sarà... in fondo non viene in tasca niente a nessuno.
Mi piacerebbe sapere dove l'ha presa che gli AMD sono più scandenti... davvero mi piacerebbe... manco fossimo a Zelig :p
Non ho mai detto che gli Amd sono scadenti e non mi nascondo dietro ad un dito, ho un Amd anche io, il mitico ThunderBird 1400.
Mi limito a solo a dire un dato di fatto.
lupastro85
08-09-2003, 21:31
sfrutto questo post spazzatura per fare un ot. Dark ho problemi col pc, per quello non sono da un po' su msn (radeon del cavolo!)
post spazzatura....eh già immagino quali eruditi post frequenti tu......mi sa che la spazzatura qui 6 proprio tu e tutti quei "sapientoni" che riempiono di stronzate il forum (sono tanti ma per fortuna la minoranza)
Originariamente inviato da Dadocom
Questa me la spieghi...
Mettiamola così: IMHO amd è una seconda scelta (ho sbagliato a dire scadenti) nel senso che chi ha i soldi sicuramente si prende un intel e non un amd, ovviamente a parità di prestazioni, ovviamente nella metafora di prima in un supermercato chiunque può prendere roba di qualità, tanto non spendi 100 o 200 euro in +.:D
^TiGeRShArK^
08-09-2003, 22:10
e ovviamente fino al 23 settembre.....
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e ovviamente fino al 23 settembre.....
bè, io aspetterei prescott prima di parlare, ho l'impressione che stavolta sarà intel ad avere prezzi + bassi di amd, i 64 bit si pagano.
OverClocK79®
08-09-2003, 23:08
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e ovviamente fino al 23 settembre.....
nn credere
per quanto l'A64 mi interessi credo che aspetterò l'anno prossimo
una piattaforma così nuova credo che all'inizio qlk problemuccio lo darà
nn tanto perchè c'è di mezzo AMD o perchè il chipset si chiama NF3
ci mankerebbe
ma credo che come tutte le cose nuove ed innovative hanno bisogno di qlk piccola sistematina
+ la mobo che il proccio ;)
tutto questo IMHO
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da raph45
Mettiamola così: IMHO amd è una seconda scelta (ho sbagliato a dire scadenti) nel senso che chi ha i soldi sicuramente si prende un intel e non un amd, ovviamente a parità di prestazioni, ovviamente nella metafora di prima in un supermercato chiunque può prendere roba di qualità, tanto non spendi 100 o 200 euro in +.:D
Da due pagine che chiedo il perchè e mi viene solo ribadita la supposizione... evidentemente un perchè non c'è perchè è stata detta una cosa senza il minimo fondamento.
Prova a dare un'occhiata a quanti professionisti hanno preferito un sistema AMD o dual MP...
E poi vediamo un pochino le architetture... e le partnership di AMD... non parteggio per nessuno (anche se l'avatar può trarre in inganno) ma ritengo che AMD sia più "corretta" di Intel, e in nulla inferiore, se non nel capitale.
TheDarkAngel
08-09-2003, 23:28
Originariamente inviato da Gen.Web
sfrutto questo post spazzatura per fare un ot. Dark ho problemi col pc, per quello non sono da un po' su msn (radeon del cavolo!)
OT
azz...
pensavo quasi ke fossi morto o ti avessero rapito all'uni...
dai datti da fare e torna in msn ke bisogna lavorare ^^
intakeem
09-09-2003, 01:37
beh, inutile che dica che le mobo in generale per intel sono costruite meglio, soprattutto in ambito bios e stabilità in oc.
ci mancherebbe che si corrompa un bios su nforce mentre uno naviga col procio di default...
anche se per dirla tutta il mio approccio con amd non poteva essere dei peggiori: monto la scheda nf-7 inizio l'installazione di win con procio in default....2 minuti che è acceso mentre sta rilevando le periferiche si spenge tutto....morta la mobo...
con intrel ste cose te le sogni, in 6 anni di intel mai corrotto un bios o avuto di questi problemi.
su questo spero che siate della stessa opinione.
nulla da dire sui proci, dei veri portenti di architettura.
falcon.eddie
09-09-2003, 09:14
Originariamente inviato da intakeem
beh, inutile che dica che le mobo in generale per intel sono costruite meglio, soprattutto in ambito bios e stabilità in oc.
ci mancherebbe che si corrompa un bios su nforce mentre uno naviga col procio di default...
anche se per dirla tutta il mio approccio con amd non poteva essere dei peggiori: monto la scheda nf-7 inizio l'installazione di win con procio in default....2 minuti che è acceso mentre sta rilevando le periferiche si spenge tutto....morta la mobo...
con intrel ste cose te le sogni, in 6 anni di intel mai corrotto un bios o avuto di questi problemi.
su questo spero che siate della stessa opinione.
nulla da dire sui proci, dei veri portenti di architettura.
:cool:
Originariamente inviato da intakeem
beh, inutile che dica che le mobo in generale per intel sono costruite meglio, soprattutto in ambito bios e stabilità in oc.
ci mancherebbe che si corrompa un bios su nforce mentre uno naviga col procio di default...
anche se per dirla tutta il mio approccio con amd non poteva essere dei peggiori: monto la scheda nf-7 inizio l'installazione di win con procio in default....2 minuti che è acceso mentre sta rilevando le periferiche si spenge tutto....morta la mobo...
con intrel ste cose te le sogni, in 6 anni di intel mai corrotto un bios o avuto di questi problemi.
su questo spero che siate della stessa opinione.
nulla da dire sui proci, dei veri portenti di architettura.
;) Mi dispiace per la nf7-s... magari era ancora una rev 1.2? Credo che se tu non avessi avuto sta disavventura ti sarebbe piaciuto un sistema AMD, sbaglio? ;)
intakeem
09-09-2003, 11:37
Originariamente inviato da Dadocom
;) Mi dispiace per la nf7-s... magari era ancora una rev 1.2? Credo che se tu non avessi avuto sta disavventura ti sarebbe piaciuto un sistema AMD, sbaglio? ;)
no no,rigorosamente rev 2 dato che volevo salire di fsb.
non dico che non mi piace, c'è da penare troppo se si sale di frequenza.
la corruzione del bios è sempre in agguato e questo su un pc non dovrebbe succedere.
poi come cpu amd sa il fatto suo.sono divertenti da overcloccare!
Originariamente inviato da intakeem
no no,rigorosamente rev 2 dato che volevo salire di fsb.
non dico che non mi piace, c'è da penare troppo se si sale di frequenza.
la corruzione del bios è sempre in agguato e questo su un pc non dovrebbe succedere.
Come mai statisticamente sarebbero presenti piu' nelle mobo x amd?Scarsita' di controlli nella produzione,poco testing durante la progettazione,componenti scarsi,colpa di via,nvidia per pochi investimenti o per pochi soldi ricevuti,ecc?
intakeem
09-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da STICK
Come mai statisticamente sarebbero presenti piu' nelle mobo x amd?Scarsita' di controlli nella produzione,poco testing durante la progettazione,componenti scarsi,colpa di via,nvidia per pochi investimenti o per pochi soldi ricevuti,ecc?
bah, non saprei rispondere...
:rolleyes:
Originariamente inviato da raph45
Mettiamola così: IMHO amd è una seconda scelta (ho sbagliato a dire scadenti) nel senso che chi ha i soldi sicuramente si prende un intel e non un amd, ovviamente a parità di prestazioni, ovviamente nella metafora di prima in un supermercato chiunque può prendere roba di qualità, tanto non spendi 100 o 200 euro in +.:D
eh già infatti corsini è un masochista e ha preso una seconda scelta (degli instabili e scadenti Athlon Mp!) per gestire tutto il sito (o solo il forum non ricordo)! :rolleyes:
TheDarkAngel
09-09-2003, 17:52
con l'opteron nn so quanti server monteranno ancora cpu inferiori...
davvero il sito HWUPG gira su Athlon MP???WOW!Veramente credevo che fosse ospitato in una server farm.
Si però credo che si stia degenerando!
Non capisco perchè questi thread vadano a finire sempre così, accidenti potrebbe essere un thread costruttivo, invece...
In ogni caso la colpa non credo che dipenda da chi crea i thread, ma da chi li "contamina"!!! :rolleyes:
Non mi riferisco a nessuno in particolare... parlo in gererale!
Ora, state andando completamente OT!!!
Il problema sono (come dice il post iniziale) le piattaforme per AMD e quelle per Intel !
Invece siete tutti andati sulle difensive difendendo anche esageratamente (ogniuno dalla sua parte) la propria CPU preferita... siete OT !
È impossibile penso giudicare oggettivamente un procio AMD e uno Intel, ogniuno lo sceglie per vari motivi personali... (esempio: disponibilità finanziaria, tipo d'uso, e perchè no... anche simpatia!ecc.)
Ma quello di cui si dovrebbe parlare, è del fatto che l'AMD è sprecata con queste piattaforme a parer mio (e qui ogniuno ha il suo parere e deve rispettare quello del prossimo) non all'altezza in genere dei chipset intel!
Se ci fosse un chipset AMD con processore AMD, io avrei un Athlon XP a quest'ora!!! :muro: :muro:
Poi se qualcuno dice che si è trovato bene con il VIA (per AMD), o male con l'Intel (per l'Intel), dica la sua esperienza, ma non può affermare che quello che ha sperimentato valga in generale per tutto!
Ora sono stanchissimo... vado a nanna, spero di non aver scritto cose sbagliate che non volevo scrivere...!
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se amd ha un bus del cazzo nn è colpa di nvidia...
In che senso bus del c@zzo?
E' il bus EV6 ne piu' ne meno :)
MiKeLezZ
09-09-2003, 22:58
Originariamente inviato da DooM1
Si però credo che si stia degenerando!
Non capisco perchè questi thread vadano a finire sempre così, accidenti potrebbe essere un thread costruttivo, invece...
In ogni caso la colpa non credo che dipenda da chi crea i thread, ma da chi li "contamina"!!! :rolleyes:
Non mi riferisco a nessuno in particolare... parlo in gererale!
Ora, state andando completamente OT!!!
Il problema sono (come dice il post iniziale) le piattaforme per AMD e quelle per Intel !
Invece siete tutti andati sulle difensive difendendo anche esageratamente (ogniuno dalla sua parte) la propria CPU preferita... siete OT !
È impossibile penso giudicare oggettivamente un procio AMD e uno Intel, ogniuno lo sceglie per vari motivi personali... (esempio: disponibilità finanziaria, tipo d'uso, e perchè no... anche simpatia!ecc.)
Ma quello di cui si dovrebbe parlare, è del fatto che l'AMD è sprecata con queste piattaforme a parer mio (e qui ogniuno ha il suo parere e deve rispettare quello del prossimo) non all'altezza in genere dei chipset intel!
Se ci fosse un chipset AMD con processore AMD, io avrei un Athlon XP a quest'ora!!! :muro: :muro:
Poi se qualcuno dice che si è trovato bene con il VIA (per AMD), o male con l'Intel (per l'Intel), dica la sua esperienza, ma non può affermare che quello che ha sperimentato valga in generale per tutto!
Ora sono stanchissimo... vado a nanna, spero di non aver scritto cose sbagliate che non volevo scrivere...!
Ciaux :D ;)
Io ho un SiS 645 e mi trovo da Dio uguale...
Originariamente inviato da Gen.Web
eh già infatti corsini è un masochista e ha preso una seconda scelta (degli instabili e scadenti Athlon Mp!) per gestire tutto il sito (o solo il forum non ricordo)! :rolleyes:
Gen.Web hai mai messo alla prova un sistema AMD dual??
credo proprio di no....definire scadenti degli MP che non sono altro che degli XP sbloccati e' una stupidaggine e certe espressioni sono DA EVITARE o da tenersele per se!
Originariamente inviato da lupastro85
E BADATE BENE IO PARLO DI COMPATIBILITA'/STABILITA' nn di prestazioni
lupastro85 se parli di COMPATIBILITA'/STABILITA' posso dirti che in default non ho mai avuto problemi di nessun genere ne con AMD ne con intel. Nel mio studio ho un dual MP 2.8, XP barton 2500+nforce2, xp 2400+kt400, DUAL p3 933 sgi, p4 3GHZ....mai avuto problemi di bios corrotti, pc che si spegne, temperature elevate....
sicuramente starete pensando...."ecco qua, la solita discussione del cazzo...."
esatto, questa e' solo una discussione del cazzo, forse non l'hai capito..ma qui quando si parla di AMDvsINTEL e' impossibile non far diventare il topic pieno di immondizia e flame.....
Originariamente inviato da nanix78
Gen.Web hai mai messo alla prova un sistema AMD dual??
credo proprio di no....definire scadenti degli MP che non sono altro che degli XP sbloccati e' una stupidaggine e certe espressioni sono DA EVITARE o da tenersele per se!
Credo che il suo tono fosse espressamente ironico e volesse in realtà significare che un sistema MP è davvero molto valido, a tal punto che un intenditore come corsini fa girare l'intero hwupgrade (che mi sembra funzionare egregiamente) su un sistema Dual MP
;)
Originariamente inviato da Dadocom
Credo che il suo tono fosse espressamente ironico e volesse in realtà significare che un sistema MP è davvero molto valido, a tal punto che un intenditore come corsini fa girare l'intero hwupgrade (che mi sembra funzionare egregiamente) su un sistema Dual MP
;)
certamente! ho uno studio di postproduzione e come detto ho un dual MP 2.8 dove ci gira 15 ore al giorno maya, max5, discreet edit, combustion2 e discreet flame...
senza calcolare le operazioni che faccio simultaneamente, il tutto senza avere nemmeno una schermata BLU, blocco, riavvii, e temperature alte...e sono anche in OC !!
se questo si puo' definire una piattaforma di seconda scelta instabile e scadente allora il sig. Gen.Web e' un masochista che parla e fa l'esperto senza sapere nemmeno cosa dice!!! ;)
che gente pero'....:rolleyes: :muro: :oink:
Originariamente inviato da Dadocom
Credo che il suo tono fosse espressamente ironico e volesse in realtà significare che un sistema MP è davvero molto valido, a tal punto che un intenditore come corsini fa girare l'intero hwupgrade (che mi sembra funzionare egregiamente) su un sistema Dual MP
;)
confermo!Il tono era volutamente ironico.
;)
Originariamente inviato da nanix78
se questo si puo' definire una piattaforma di seconda scelta instabile e scadente allora il sig. Gen.Web e' un masochista che parla e fa l'esperto senza sapere nemmeno cosa dice!!! ;)
che gente pero'....:rolleyes: :muro: :oink:
Allora non ci siamo mica capiti ;) con la frase
" eh già infatti corsini è un masochista e ha preso una seconda scelta (degli instabili e scadenti Athlon Mp!) per gestire tutto il sito (o solo il forum non ricordo)! " Gen.Web scherzava volendo dire l'esatto contrario di ciò che la frase afferma, per rispondere alla frase
"Mettiamola così: IMHO amd è una seconda scelta (ho sbagliato a dire scadenti) nel senso che chi ha i soldi sicuramente si prende un intel e non un amd, ovviamente a parità di prestazioni, ovviamente nella metafora di prima in un supermercato chiunque può prendere roba di qualità, tanto non spendi 100 o 200 euro in +." di raph45, che diceva che AMD produce CPU di seconda scelta.
OK???? ;)
Una domanda: su che scheda madre sono montati gli MP?
Ciao ciao..
Originariamente inviato da STICK
confermo!Il tono era volutamente ironico.
;)
ops..se cosi' allora me ne scuso....;)
Originariamente inviato da Dadocom
Allora non ci siamo mica capiti ;) con la frase
" eh già infatti corsini è un masochista e ha preso una seconda scelta (degli instabili e scadenti Athlon Mp!) per gestire tutto il sito (o solo il forum non ricordo)! " Gen.Web scherzava volendo dire l'esatto contrario di ciò che la frase afferma, per rispondere alla frase
"Mettiamola così: IMHO amd è una seconda scelta (ho sbagliato a dire scadenti) nel senso che chi ha i soldi sicuramente si prende un intel e non un amd, ovviamente a parità di prestazioni, ovviamente nella metafora di prima in un supermercato chiunque può prendere roba di qualità, tanto non spendi 100 o 200 euro in +." di raph45, che diceva che AMD produce CPU di seconda scelta.
OK???? ;)
Una domanda: su che scheda madre sono montati gli MP?
Ciao ciao..
si, si capito, scusate di nuovo non avevo capito che il suo tono era eronico....
gli Mp sono montati su una asus A7M-266-D...
Originariamente inviato da nanix78
si, si capito, scusate di nuovo non avevo capito che il suo tono era eronico....
I destinatari della tua risposta dovrebbero essere altri...
;)
Originariamente inviato da nanix78
si, si capito, scusate di nuovo non avevo capito che il suo tono era eronico....
gli Mp sono montati su una asus A7M-266-D...
Allora quel sistema io lo definisco non tanto recente ma una bomba!
AMD su AMD!!!
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da STICK
I destinatari della tua risposta dovrebbero essere altri...
;)
Sarei io, per me i sistemi amd sono instabili al 99% delle volte, e su questo non cambio opinione.
Originariamente inviato da raph45
Sarei io, per me i sistemi amd sono instabili al 99% delle volte, e su questo non cambio opinione.
Accidenti, cosa ti è capitato (con queste CPU) per pensare questo?! :D :eek: :eek:
Ma ne hai provato uno, l'hai trovato instabile e hai deciso che l'AMD non ti piace; oppure ne hai provati diversi???
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da raph45
Sarei io, per me i sistemi amd sono instabili al 99% delle volte, e su questo non cambio opinione.
Quindi e' impossibile cominciare a discutere con te -->sei intervenuto solo per generare flames.
Bel modo di intervenire.
lupastro85
10-09-2003, 13:09
lupastro85 se parli di COMPATIBILITA'/STABILITA' posso dirti che in default non ho mai avuto problemi di nessun genere ne con AMD ne con intel. Nel mio studio ho un dual MP 2.8, XP barton 2500+nforce2, xp 2400+kt400, DUAL p3 933 sgi, p4 3GHZ....mai avuto problemi di bios corrotti, pc che si spegne, temperature elevate
guarda se uno si trova la propria configurazione e se la tiene allora anche con i VIA si va abbastanza bene
su questo nulla da dire (a parte casi eccezzionali)
ma tu prova a prendere una scheda madre VIA e utilizzare spesso componenti hardware diversi vedi masterizzatori non recentissimi o di varie marche o ancora hard disk vari, schede di acquisizione come la miro etc poi magari il quadro di vedute cambia
....già appena assemblato il computer con la suddetta motherboard nn ne ha voluto sapere di avviarsi col glorioso waitec 8x ( perfettamente funzionante in tutte le altre configurazioni provate e tuttora prestato ad 1 amico )
e nn venitemi a dire "magari nn hai settato bene i jumpers" o "magari era rovinata la piattina" o stonzate del genere
oppure il famoso problema di corruzione dei dati se si utilizza un cotroller IDE pci a causa delle latenze mal impostate etc etc etc
Originariamente inviato da lupastro85
....già appena assemblato il computer con la suddetta motherboard nn ne ha voluto sapere di avviarsi col glorioso waitec 8x ( perfettamente funzionante in tutte le altre configurazioni provate e tuttora prestato ad 1 amico )
Il tuo glorioso waitec 8x ha dato dei problemi (e non pochi) su due piattaforme Intel di amici: 845PE e 875. Quindi...
Originariamente inviato da nanix78
si, si capito, scusate di nuovo non avevo capito che il suo tono era eronico....
gli Mp sono montati su una asus A7M-266-D...
figurati ;) Ringrazio gli altri per aver spiegato cosa intendevo :)
OverClocK79®
10-09-2003, 14:50
Originariamente inviato da raph45
Sarei io, per me i sistemi amd sono instabili al 99% delle volte, e su questo non cambio opinione.
e io allora dico la mia :D
i sistem AMD sono STABILI al 99% delle volte
basta saperli configurare ed assemblare
;)
nn sono IDIOT PROFF come gli INTEL :p
hanno bisogno di un po' + di attenzione ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
e io allora dico la mia :D
i sistem AMD sono STABILI al 99% delle volte
basta saperli configurare ed assemblare
;)
nn sono IDIOT PROFF come gli INTEL :p
hanno bisogno di un po' + di attenzione ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Questa me la registro perchè è tanto che cerco di dirla ma mai le parole mi sono uscite belle come le tue! ;)
Ma vi credete tutti cristi???!!!
Che cavolo vuol dire i sistemi SONO stabili....non sono stabili...
Date la vostra opinione ma non date delle affermazioni assolute!
E che diamine!
Ciaux ;) :rolleyes:
lupastro85
10-09-2003, 15:10
Se con questo volete dire che siamo noi incapaci allora prende tutta un'altra piega la faccenda...guarda innanzitutto il waitec è stato montato proprio su una 875 in attesa della sostituzione del masterizzatore DVD difettoso di fabbrica e andava benone....guarda un po'
Insomma dopo 4 pagine di post arrivate alla conclusione che quelli che hanno problemi con VIA (anche se magari prima di parlare dovresti leggere meglio non si tratta di problemi veri e propri ma di piccole seccature) sono incapaci di assemblare & configurare allora nn si puo' che dedurre quanto siate presuntuosi
vi posso assicurare che sul pc le mani ce le so mettere e se voi dite che in realtà le INTEL sono + stabili xchè sono IDIOT-PROOF allora posso evitare pure di intraprendere qualsiasi discussione
questa storia delle intel idiot-proof va bene giusto per il non sapere montare un dissipatore che rovinerebbe un AMD
lupastro85
10-09-2003, 15:12
Il tuo glorioso waitec 8x ha dato dei problemi (e non pochi) su due piattaforme Intel di amici: 845PE e 875. Quindi...
sarete voi che nn li sapete "configurare" :D
La storia dell'idiot-proof significa semplicemente che un sistema Intel può essere assemblato avviato, driver, windows ed è OK e funziona bene.
Un sistema AMD ha bisogno di essere prima di tutto scelto con cura, in quanto non tutte le schede madri offrono la stessa stabilità, è vero, ma mica è colpa di AMD.
Secondo, con un sistema AMD c'è bisogno di spendere un po' di tempo per trovare queli sono i parametri che permettono all'intera piattaforma di funzionare al meglio. Fatto questo sono delle rocce..
Ora lupastro85 non sto affatto dicendo che tu non sia capace di assemblare o configurare, e infatti sono sicuro che confermerai quanto detto da me, e condividerai anche l'idea che la maggior parte degli utenti non ha il tempo, la voglia, l'esperienza o le conoscenze per mettere a punto un sistema AMD.
Se mi dici che un sistema AMD installato e avviato è "instabile" ti dico che in una buona parte dei casi è vero. Ma se mi dici che è instabile dopo essere stato configurato a dovere, beh allora ho difficoltà a credere che tu abbia mai messo le mani su un sistema AMD.
Ciao ciao...;)
lupastro85
10-09-2003, 15:27
ecco vedi come la metti adesso è già un'altro discorso.....
non ho mai detto che AMD ha colpa di qualcosa, ti basti sapere che ho un duron e sto per passare ad 1 xp 2000+, e come ti ho detto odio INTEL; quello ke ho detto è ke ora come ora purtroppo gli amd nn dispongono di una piattaforma stabile e performante come Intel ma nn nel senso che un AMD + VIA nn boota nemmeno xp, nel senso che soffre di tanti piccoli difettucci e che cmq nn è e nn è mai stato un campione di stabilità e prestazioni.beninteso la mia configurazione è stabilissima ma per ottenerla ho dovuto lavorarci parecchio
la mia era un dato di fatto nn una provocazione
Originariamente inviato da Dadocom
La storia dell'idiot-proof significa semplicemente che un sistema Intel può essere assemblato avviato, driver, windows ed è OK e funziona bene.
Un sistema AMD ha bisogno di essere prima di tutto scelto con cura, in quanto non tutte le schede madri offrono la stessa stabilità, è vero, ma mica è colpa di AMD.
Secondo, con un sistema AMD c'è bisogno di spendere un po' di tempo per trovare queli sono i parametri che permettono all'intera piattaforma di funzionare al meglio. Fatto questo sono delle rocce..
Ora lupastro85 non sto affatto dicendo che tu non sia capace di assemblare o configurare, e infatti sono sicuro che confermerai quanto detto da me, e condividerai anche l'idea che la maggior parte degli utenti non ha il tempo, la voglia, l'esperienza o le conoscenze per mettere a punto un sistema AMD.
Se mi dici che un sistema AMD installato e avviato è "instabile" ti dico che in una buona parte dei casi è vero. Ma se mi dici che è instabile dopo essere stato configurato a dovere, beh allora ho difficoltà a credere che tu abbia mai messo le mani su un sistema AMD.
Ciao ciao...;)
Si, sono d'accordo così!
Infatti
1) si parla del supporto per l'AMD e non dell'AMD (vedi chipsets)
2) è stato anche detto che per un utente che cambia periferiche non troppo raramente, diventa un macello con un sistema AMD (ma non per la CPU in se!!!!)
E poi, se per cambiare scheda video, ci devo impiegare 2 settimane se nn di più a trovare il giusto equilibrio........................... io questa la chiamo instabilità!
Poi questo è il mio modo di interpretare la cosa!
Ciaux ;)
Ovviamente quando parlo di sistemi amd mi riferisco ai chipset, ritengo che troppo spesso rompano i maroni, ah per chipset stabili intendo che monto, installo software e va tutto alla perfezione, senza che debba fare salti acrobatici per farli andare stabili, che poi uno ci riesca è un altro paio di maniche.
Originariamente inviato da DooM1
E poi, se per cambiare scheda video, ci devo impiegare 2 settimane se nn di più a trovare il giusto equilibrio........................... io questa la chiamo instabilità!
Io lo chiamo divertimento e passione... e le soddisfazioni sono molto maggiori ;) ;)
Io ho sempre associato la parola "instabilità" al crash di sistema, che tuttavia, neanche dopo monto, installo, accendo mi è mai successo!!! :D
Originariamente inviato da Dadocom
Io lo chiamo divertimento e passione... e le soddisfazioni sono molto maggiori ;) ;)
Io ho sempre associato la parola "instabilità" al crash di sistema, che tuttavia, neanche dopo monto, installo, accendo mi è mai successo!!! :D
Comunque non è che siano perfetti manco i chipset Intel, da divertirsi ce n'è anche li :D
Poi si dipende anche da quello che uno ci vuol fare con un PC!
Ma sinceramente sono molto in@22@to, perchè non mi sono potuto prendere un ottimo Athlox XP per colpa dei chipset!!! Non mi piacciono!
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da raph45
Amd non è sparita perchè i suoi prezzi sono inferiori a quelli di intel, è come quando vai al supermercato e prendi la roba di qualità e paghi e roba + scadenti e paghi meno, certo se amd e intel avessero gli stessi prezzi, probabilmente amd già avrebbe chiuso da un pezzo.
Tipo Dash o i due fustini di detersivo senza marca insomma...
ps epox 8rda+ 1800+@2800+
krumbalende
10-09-2003, 22:52
la amd fa processori fantastici e come scheda madre ho la kr7a
non ho mai avuto neanche il bencheminimo problema di instabilita!!!
infatti anche in futuro comprero amd!!!!
secondo me sono stabili uguale amd e intel perche non mi è mai capitato di riscontrare il contrario!!!:D
e per quanto riguarda il "amd non è sparita solo perche costa meno" devo dire che amd non è che costa meno ma fa processori di alta qualita che non danno nessun problema e per questo che non è sparita e ti vorrei ricordare che i processori amd operano a frequenze di clock nettamente inferiori rispetto a quelli di intel ma nonostante cio hanno uguali prestazioni!!!
amd è stupenda:O :O
Mendocino 433
10-09-2003, 22:58
Dovrebbe essere ormai chiaro per tutti che come stabilità le CPU AMD e Intel sono identiche oggi. La stabilità è data tutta dal chipset e da quello che c'è INTORNO sulla scheda madre.
Di chipset ne ho provati diversi e come problemi di compatibilità fra le stesse periferiche non ho trovato sostanziali differenze, per esempio fra il "glorioso" 440BX, il KT333, KT400 e il SIS 745. Ho invece visto che a parità di chipset, cambia TUTTO quando funziona su mobo di modelli diversi, anche all'interno della stessa marca. Tant'è che oggi con VIA compro solo MSI e solo alcuni modelli.
Quindi prima di additare un chipset, bisogna accertarsi che tutti i componenti che lo fanno funzionare dall'esterno siano stati progettati correttamente. Basta la distanza o il percorso di una pista calcolato male, un condensatore da 1 centesimo di Euro in meno dove servirebbe, ed ecco che ne succedono di tutti i colori.
Se VIA mi avesse dato tutti questi problemi con RAM, masterizzatori, HD e schede video, l'avrei mollata.
krumbalende
10-09-2003, 23:07
oh bravo finalmente un opinione come si deve smettiamola di attacarci alle kakate pur di daneggiare amd! intellisti inventatevi qualcosa di meglio h ehe heheheeh!!!:O
Originariamente inviato da krumbalende
la amd fa processori fantastici e come scheda madre ho la kr7a
non ho mai avuto neanche il bencheminimo problema di instabilita!!!
Ottima KR7A!!! anch'io ce l'ho e non sgarra mai:va che e' una meraviglia!Considera' che ci ho attaccato uno scanner usato PRIMAX 4800 direct 30 bit,uno scancascione stravecchio i cui driver arrivavano fino al win 95.La primax non ha piu' sviluppato i driver per tale prodotto,e ho dovuto trovare un'utility per internet x usarlo:risultato tutto ok!
e poi dicono che se hai amd potresti avere problemi nel riconoscimento di alcune periferiche.
Ho assistito a situazioni opposte dove pero' veniva detto che la periferica era una sòla.
;) :cincin:
krumbalende
10-09-2003, 23:32
tiè ecco un altro sodisfato di amd e relativa scheda madre!!!
basta non rivolgersi ai macellai del hardware quando si compra e non si rimane delusi!!!!!!
tendenzialmente non amo prendere parte a discussioni simili, solitamente non portano a nulla purtroppo, la tendenza ultimamente è che uno antra nel 3d con una sua visione e ne esce con la stessa giusta o sbagliata che sia...
ormai è dal Pmmx che monto macchine amd, esclusi casi molto rari, tant'è che ora con intel sono spiazzato partendo da zero, o quasi...
i processori amd sono ottimi, forse anche meglio di quelli intel non solo per il costo:rolleyes:
il problema come già è stato fatto notare è proprio quello che sta intorno al processore... è intel ha dalla sua piattaforme eccezionali, e dire eccezionali rispetto alle piattaforme amd non è spararla grossa, ma un dato di fatto.
il mio primo pc è con un xp+abit nf7s, va come una scheggia senza dubbio, ma toglendo le prestazioni, il chipset non va affatto bene:mad:
certo dipende da cosa uno ci deve fare, per uso normale (intendendo intenet, giochi, divx etc...) va benissimo.
ma ci sono delle incompatibilità intrinseche dell'nforce (ma che amd si porta dietro dalla sua nascita purtroppo, più o meno accentuate) che con la maggioranza dei chipset intel non si hanno.
è chiaro che il motivo sta nel fatto che intel ha almeno il 70% del mercato, quindi l'hw viene progettato per la maggiore in base a questo...:rolleyes:
volete un esempio... in campo audio e video professionale ci sono una marea di sk (che valgono l'intero pc da sole) che o non sono compatibili con chip amd, o se lo sono spesso hanno proplemi...
ad esempio con creamware non si può utilizzare tutta la banda reale disponibile:(
poi parlando di chipset amd... si sparla di via, ormai è nella cultura popolare... ma via dopo la castnata del kt266 ha sempre fatto i migliori cipset (dal kt266a in poi) in quanto a stabilità e compatibilità... se non guardassi le prestazioni la sk migliore che ho montato è una gigabyte 7vtxe (kt266a) e dopo ciene la epox 8kt3a...
la abit forse ha i maggiori problemi... certo in OC è una bomba:D
motivo per cui controvoglia mi trovo costretto a comprare una piattaforma intel, nonostante le prestazioni siano di fatto simili se non uguali a quelle della mia macchina in oc...
certo uno che col pc resta nella "normalità" (per quanto vasta), se soldo decide di farsi 2 conti in tasca dovrebbe prendere amd senza pensarci...
questo significa che mi trovero con un muletto che andrà uguale al pc da gara:rolleyes:
OverClocK79®
11-09-2003, 01:05
Originariamente inviato da Dadocom
La storia dell'idiot-proof significa semplicemente che un sistema Intel può essere assemblato avviato, driver, windows ed è OK e funziona bene.
Un sistema AMD ha bisogno di essere prima di tutto scelto con cura, in quanto non tutte le schede madri offrono la stessa stabilità, è vero, ma mica è colpa di AMD.
Secondo, con un sistema AMD c'è bisogno di spendere un po' di tempo per trovare queli sono i parametri che permettono all'intera piattaforma di funzionare al meglio. Fatto questo sono delle rocce..
Ora lupastro85 non sto affatto dicendo che tu non sia capace di assemblare o configurare, e infatti sono sicuro che confermerai quanto detto da me, e condividerai anche l'idea che la maggior parte degli utenti non ha il tempo, la voglia, l'esperienza o le conoscenze per mettere a punto un sistema AMD.
Se mi dici che un sistema AMD installato e avviato è "instabile" ti dico che in una buona parte dei casi è vero. Ma se mi dici che è instabile dopo essere stato configurato a dovere, beh allora ho difficoltà a credere che tu abbia mai messo le mani su un sistema AMD.
Ciao ciao...;)
quoto e sottoscrivo in tutto
infatti era quello che intendevo io.......
solo che qlkuno ha voluto estrapolare solo la parte cattiva del mio intervento :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
11-09-2003, 01:15
Originariamente inviato da les2
il problema come già è stato fatto notare è proprio quello che sta intorno al processore... è intel ha dalla sua piattaforme eccezionali, e dire eccezionali rispetto alle piattaforme amd non è spararla grossa, ma un dato di fatto.
il mio primo pc è con un xp+abit nf7s, va come una scheggia senza dubbio, ma toglendo le prestazioni, il chipset non va affatto bene:mad:
certo dipende da cosa uno ci deve fare, per uso normale (intendendo intenet, giochi, divx etc...) va benissimo.
ma ci sono delle incompatibilità intrinseche dell'nforce (ma che amd si porta dietro dalla sua nascita purtroppo, più o meno accentuate) che con la maggioranza dei chipset intel non si hanno.
anke qui
quoto e sottoscrivo
generalmente per il mercato professionale questo genere di chip nn è il massimo
già si stanno da poco affermando i vari DUAL con 762
cmq si parlava di STABILITA' nn di COMPATIBILITA'
e riprendendo il discorso IDIOT PROFF mi ricollegavo al fatto del dissy skeggiato
all'ALI di sottomarca
al dissy sottodimensionato
alle mobo si seconda scelta
alla conf del S.O nn perfetta
e le solite cose che con un sistema AMD occorre fare
ossia starci un po'+ attenti ma dire che il 99% dei sist AMD è istabule è parola grossetta :)
un'azienda del calibrdo di AMD nn sarebbe tutt'ora in piedi facendo processori instabili e che si inkiodano al 99% suvvia
è chiaro che dipende dalla piattaforma
ecco perchè rimpiango anke un po ' i chipset INTEL che supportavano pure AMD
ma erano vekki tempi :(
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
anke qui
quoto e sottoscrivo
generalmente per il mercato professionale questo genere di chip nn è il massimo
già si stanno da poco affermando i vari DUAL con 762
cmq si parlava di STABILITA' nn di COMPATIBILITA'
Guarda che per stabilità si intende anche compatibilità, almeno per me, secondo te con ati e kt400 di cosa dovremo parlare, di stabilità o compatibilità, dato che in molti casi la scheda video diventa instabile??? Io penso entrambe.
Originariamente inviato da intakeem
beh, inutile che dica che le mobo in generale per intel sono costruite meglio, soprattutto in ambito bios e stabilità in oc.
ci mancherebbe che si corrompa un bios su nforce mentre uno naviga col procio di default...
anche se per dirla tutta il mio approccio con amd non poteva essere dei peggiori: monto la scheda nf-7 inizio l'installazione di win con procio in default....2 minuti che è acceso mentre sta rilevando le periferiche si spenge tutto....morta la mobo...
con intrel ste cose te le sogni, in 6 anni di intel mai corrotto un bios o avuto di questi problemi.
su questo spero che siate della stessa opinione.
nulla da dire sui proci, dei veri portenti di architettura.
Sono talmente costruite bene che una Asus P4p800 non riconosce una tastiera Logitech Usb, anche se e' stata sostituita in garanzia con un'altra identeica, il sistema va in crash continuamente, bios corrotto no si sa come.:cry:
Invece con la mia abit Be7-s il sistema si blocca sempre all'avvio.
Questa io no la chiamerei stabilita' bensi' instabilita' dei chipset Intel ritenuti non so come, stabili e performanti.
A mio parere posso dire che non acquistero' mai piu' un sistema Intel, ci sono rimasto troppo scottato
:muro: :muro: :muro: .
OverClocK79®
11-09-2003, 14:32
Originariamente inviato da raph45
Guarda che per stabilità si intende anche compatibilità, almeno per me, secondo te con ati e kt400 di cosa dovremo parlare, di stabilità o compatibilità, dato che in molti casi la scheda video diventa instabile??? Io penso entrambe.
no IMHO la stabilità e la comp è tutto un altro discorso.......
la comp si intende quando un prodotto come skede video professionali o qlkosaltro......
nn funziona con TUTTI i sistemi.......
mentre la 9700PRO o liscia che sia che nn va con particolari mobo KT400 e in particolari situazioni è un altro discorso
spesso è l'utente che fa casino
ho visto parekkie R9700 che fungono su Kt400 anke qui nel forum
BYEZZZZZZZZZZZZZ
falcon.eddie
11-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da Leo79
Sono talmente costruite bene che una Asus P4p800 non riconosce una tastiera Logitech Usb, anche se e' stata sostituita in garanzia con un'altra identeica, il sistema va in crash continuamente, bios corrotto no si sa come.:cry:
Invece con la mia abit Be7-s il sistema si blocca sempre all'avvio.
Questa io no la chiamerei stabilita' bensi' instabilita' dei chipset Intel ritenuti non so come, stabili e performanti.
A mio parere posso dire che non acquistero' mai piu' un sistema Intel, ci sono rimasto troppo scottato
Ecco qua quest'altro...L'uomo del cacciavite "spaccaschedemadri" :ahahah:
Non portare esempi di gente che non ci capisce un tubo...Ovvio che se uno mette le mani senza sapere dove fa il casino,chissà manco ce li avrà messi i driver logitech!Spiegami la tua definizione di bios corrotto...
Cmq non credo dipenda dal chipset un problema alle usb.Ti ricordo che sulle porte usb ci passa tensione,prova a montarci un buon 400w e vedi un pò.(un p4 3 giga che girerà su un 250W ci avranno montato visto dove l'hai preso :sofico:)
Vorrei proprio vedere come ha settato il PAT e gli altri valori del bios.100€ che se lo fai visionare da uno dei "nostri" rullerà di brutto? ;)
La prox volta cambiate fornitore...Non dà gente che non sa manco che è l'athlon64 :D :D :D :D
PS=Ah già dimenticavo che quello che controlla i pc è quello che fa 11000 al 3dmark2k3 con una 4200. :ubriachi: :hic:
PPS=Come mai il problema alla tua mobo non si è MAI e dico MAI (e menomale che dici che si manifesta sempre nel tuo post) manifestato in laboratorio????Sarà il manico???? Cmq c'è sempre pronta una mobo sostituiva(pensa qui funza bene e x farti contento te la cambiamo pure!Se non è serità questa! :cool: ),quando vuoi venire...
PPPS=Se vuoi c'è cmq un athlon con annessa nforce2 che ti aspetta...Cacciali 'sti €€€€€€€€€€€€€€! :p
Ma vieniiiiiiii :yeah:
OverClocK79®
11-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da Leo79
Sono talmente costruite bene che una Asus P4p800 non riconosce una tastiera Logitech Usb, anche se e' stata sostituita in garanzia con un'altra identeica, il sistema va in crash continuamente, bios corrotto no si sa come.:cry:
scusa
ma che tastiera logitech parli???
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Sono talmente costruite bene che una Asus P4p800 non riconosce una tastiera Logitech Usb, anche se e' stata sostituita in garanzia con un'altra identeica, il sistema va in crash continuamente, bios corrotto no si sa come.
Questa e' bella....
Su Asusboard il forum piu' famoso dove si parla di MoBo Asus, ora aperto anche ad altre marche, ex culs2.com, La P4P800 in pratica e' annoverata insieme alla cusl2 e alla p3b-f come il meglio mai prodotto da Asus... unico neo le prestazioni dei HD non al top assoluto, ma con tutti questi add-on di serie ci deve essere del traffico sul Bus PCI e sul Hub, (Firewire, doppio RAID, 8 porte USB, audio, Gb Ethernet).
Le uniche lamentele sono...
" Cavolo la mia non regge i 270Mhz di fsb, saranno le DIMM ? la CPU ?...
Cioe' almeno fino al 25-30% fuori specifica non c'e' il minimo problema...
Avete mai sentio uno che ha portato un Nforce2 a 270 anche con soluzione fantasmagoriche con stabilita' totale ?
No ?
Forse gli ingegneri della Intel non sono cosi' "IDOT" come si pensa, e' vero che quelli senior, risalenti allo 8080 hanno oramai abbandonato e ci sono le nuove leve, pero' diamo a cesare quello che e' di cesare...
per i chipset non c'e' storia..
per il processori purtroppo il marketing alla Intel e' una componente importante, gli ingegneri avrebbero voluto dotare il P4 di un FPU migliore di quella del P3... ma costava troppo e poi non sarebbero potuti salire di frequanza cosi' rapidamente... cosi ecco il P4 con una FPU al livelo di un Pentium o poco piu' e spinta totale alle SSE2...
TheDarkAngel
11-09-2003, 17:41
Originariamente inviato da mazzy
Questa e' bella....
Su Asusboard il forum piu' famoso dove si parla di MoBo Asus, ora aperto anche ad altre marche, ex culs2.com, La P4P800 in pratica e' annoverata insieme alla cusl2 e alla p3b-f come il meglio mai prodotto da Asus... unico neo le prestazioni dei HD non al top assoluto, ma con tutti questi add-on di serie ci deve essere del traffico sul Bus PCI e sul Hub, (Firewire, doppio RAID, 8 porte USB, audio, Gb Ethernet).
Le uniche lamentele sono...
" Cavolo la mia non regge i 270Mhz di fsb, saranno le DIMM ? la CPU ?...
Cioe' almeno fino al 25-30% fuori specifica non c'e' il minimo problema...
Avete mai sentio uno che ha portato un Nforce2 a 270 anche con soluzione fantasmagoriche con stabilita' totale ?
No ?
Forse gli ingegneri della Intel non sono cosi' "IDOT" come si pensa, e' vero che quelli senior, risalenti allo 8080 hanno oramai abbandonato e ci sono le nuove leve, pero' diamo a cesare quello che e' di cesare...
per i chipset non c'e' storia..
per il processori purtroppo il marketing alla Intel e' una componente importante, gli ingegneri avrebbero voluto dotare il P4 di un FPU migliore di quella del P3... ma costava troppo e poi non sarebbero potuti salire di frequanza cosi' rapidamente... cosi ecco il P4 con una FPU al livelo di un Pentium o poco piu' e spinta totale alle SSE2...
gli ingegneri della intel sonovery idiot...
conosci la storia di alcuni chipset e alcuni processori intel vero :D ?
di scelte infauste ne hanno fatte tante -.-
Questi sono articoli redatti pubblicamente sul P4:
luci e ombre del pentium4:
http://db.accomazzi.net/TarticoliI1075.html
e poi questo:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=5
penso che siano utili per chiarirsi le idee e per raffreddare qualche eccesso di integralismo ultras informatico.
buona lettura!;)
Originariamente inviato da OverClocK79®
no IMHO la stabilità e la comp è tutto un altro discorso.......
la comp si intende quando un prodotto come skede video professionali o qlkosaltro......
nn funziona con TUTTI i sistemi.......
mentre la 9700PRO o liscia che sia che nn va con particolari mobo KT400 e in particolari situazioni è un altro discorso
spesso è l'utente che fa casino
ho visto parekkie R9700 che fungono su Kt400 anke qui nel forum
BYEZZZZZZZZZZZZZ
I problemi con ati e il kt400 ci sono, è come quando c'erano le sblive o le creative in generale che gracchiavano, io ho avuto un kt133 a cui gracchiavano 2 schede audio su 5 (e ho usato patch, wpcredit, etc.(una non era creative)), poi c'era a chi tutte le schede audio andavano bene, dipende anche dall'implementazione della scheda madre, cmq devo precisare che per stabilità intendevo maggiormente la compatibilità, in effetti qualche instabilità pure le trovo, però sono le compatibilità che danno problemi e difficilmente puoi risolvere da te, appro anche come compatibilità i chipset intel sono tutta un'altra storia.
OverClocK79®
12-09-2003, 00:03
indubbiamente per quanto riguarda la comp i chipset intel sono un'altra cosa
un prodotto quanso esce viene PRIMA provato su piattaforme INTEL poi sul resto.....
ma quello che dicevo io era in risposta all'amico che diceva che il 99% delle piattaforme AMD era instabile forse intendeva anke incompatibile
ossia nn facciamo passare le piattaforme AMD come qlkosa che se hai culo va altrmenti no......
o farla + grossa di quella che è
tutto qui
le incomp ci sono ma vanno via a via riducendosi a pare per NF2 che è chipset nuovo che sono un po' aumentate
soprattutto nelle skede professionali
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
le incomp ci sono ma vanno via a via riducendosi a pare per NF2 che è chipset nuovo che sono un po' aumentate
soprattutto nelle skede professionali
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Guarda, quando ho preso il duron 3 anni fa c'era solo il kt133, e i problemi erano davvero tanti, mi ricordo che anche con l'agp c'erano problemi spesso, con le geffo2mx dovetti combattere non poco, io ce l'avevo con amd perchè non mi spiegavo per quale motivo non avessero fatto un loro chipset come lo avevano fatto per lo slot A, quelli di amd sono molto stabili.
Si vocifera che il nuovo chipset realizzato da ALI per hammer sia stato fatto in collaborazione con AMD, infatti sembra che fosse anche abbastanza veloce, che non è nella tradizione di ALI fare ciò, chipset stabili ma lenti in genere.
gli ingegneri della intel sonovery idiot...
conosci la storia di alcuni chipset e alcuni processori intel vero ?
di scelte infauste ne hanno fatte tante -.-
:O :O
Che cosa leggo....
Spero sia stata una battuta ironica...
In 30 anni gli unici veri flop sono stati il pentium originario, con il bug sulla FPU (alla fine tutti ritirati a loro spese e comprese eventuali spese accessorie per la sostituzione), il chipset i820.
Anch'esso ritirato dal mercato e sostituito con altre schede.
Poi non c'e' stato altro. (Il Marketing non e' esente da colpe nel secondo caso...)
Si potrebbe discutere su Itanum, ma solo dal punto di vista commerciale, non tecnico.
Molti degli Ingegnieri sono nomi storici del campo, e molte compagnie sono state fondate proprio da loro, come la stessa AMD per esempio...
Chi sarebbero i fenomeni ?
quelli della AMD ?
:eek:
Hanno solo copiato le cpu sfruttando la licenza concessa da Intel sino all'acquisto della cyrix da cui si sono appropriati del progetto K6 primo vero processore indipendente.
I loro Bug e problemi sono talmente lunghi che non basterebbero 10 pagine solo per i principali...
Bisogna essere realisti.
AMD vende al giusto prezzo, e le CPU sono buoni prodotti, e come rapporto prezzo/prestazione sono superiori agli Intel, cosi che nell'ambito consumer hanno un importante seguito, e nelle piccole realta' commerciali.
Se le Cpu fossero a parita' di prezzo sarebbe gia' fallita da tempo...
Originariamente inviato da mazzy
Se le Cpu fossero a parita' di prezzo sarebbe gia' fallita da tempo...
Infatti, è quello che penso anche io.:)
Mendocino 433
12-09-2003, 09:47
Sì ma non certo per la qualità dei processori, ma per quella dei chipset
Originariamente inviato da Mendocino 433
ma per quella dei chipset
che contano però almeno quanto il processore.
zuperpippo
12-09-2003, 10:27
Originariamente inviato da mazzy
Se le Cpu fossero a parita' di prezzo sarebbe gia' fallita da tempo...
ehh purtroppo è così, ha ragione mazzy, se AMD si facesse pagare come Intel probabilmente sarebbe già fallita, il bello è invece che ha prezzi più che abbordabili :)
ma perchè poi tutto questo "fanatismo/integralismo" per le cpu?
:D
Originariamente inviato da zuperpippo
ehh purtroppo è così, ha ragione mazzy, se AMD si facesse pagare come Intel probabilmente sarebbe già fallita, il bello è invece che ha prezzi più che abbordabili :)
ma perchè poi tutto questo "fanatismo/integralismo" per le cpu?
:D
Stiamo dicendo semplicemente che le piattaforme intel sono + stabili e compatibili di amd, e ovviamente si controbatte dicendo che amd è + economica, cmq effettivamente con hammer la situazione potrebbe cambiare, diversi produttori hanno annunciato i loro chipset, ed è probabile che qualcuno sia al pari degli intel, un'altra cosa positiva di hammer è che il core finalmente non si rischia + di scheggiarlo, cosa IMHO molto positiva.
zuperpippo
12-09-2003, 11:23
io ho avuto entrambi e se non ci ho messo le mani per spremerli un pochettino :D non ho mai avuto problemi con nessuno dei due, sicuramente intel è più potente e performante, ma io adesso vado con amd perchè i prezzi sono decisamente migliori e per quello che ci devo fare... mi diverto anche a fare prove in OC, ma tutto questo è solo per giocare un pochino, nient'altro :)
Mendocino 433
12-09-2003, 11:27
ma perchè poi tutto questo "fanatismo/integralismo" per le cpu?
:D
No, non è semplice integralismo o fanatismo... c'è chi non vuole comprare CPU (così come altri prodotti in generale) da chi applica strategie commerciali da monopolista e che anzichè ottimizzare i cicli di clock delle sue CPU li usa come pubblicità con chi non ne capisce, (oltre ad infischiarsene della retrocompatibilità delle sue piattaforme...)
zuperpippo
12-09-2003, 11:34
ehm... spiegati meglio :D
Originariamente inviato da Mendocino 433
No, non è semplice integralismo o fanatismo... c'è chi non vuole comprare CPU (così come altri prodotti in generale) da chi applica strategie commerciali da monopolista e che anzichè ottimizzare i cicli di clock delle sue CPU li usa come pubblicità con chi non ne capisce, (oltre ad infischiarsene della retrocompatibilità delle sue piattaforme...)
Questa è la motivazione + incomprensibile che abbia mai sentito dire, dato che ci sei fatti staccare il telefono che lo monopolizza telecom, e dato che ci sei non pagare la luce che è monopolizzata dall'enel. Quante c@@@@te che devo sentire!!!!
zuperpippo
12-09-2003, 11:52
e smetti di bere anche la co*a-cola :D
Mendocino 433
12-09-2003, 12:12
Mi sembra una motivazione chiarissima, se non la capisci sei tu ad avere qualche problema, non provocare inutilmente gli altri.
Se non mi piace la politica commerciale di un'azienda, se posso ne scelgo un'altra, anche magari con qualche piccolo sacrificio in termini di compatibilità. Basta saper scegliere.
Appena ci sarà una concorrenza decente mi staccherò da Telecom, stai tranquillo. Lo stesso vale per l'Enel e tutti gli altri, informati e guarda un po' all'estero. Se l'Italia è indietro non ci posso fare niente. Ma per le CPU, dove la concorrenza c'è, scelgo AMD, accettando magari qualche piccola rogna in fatto di compatibilità.
Era così difficile da capire?
(come se poi i chipset intel fossero dei santi, io col "famoso" 440BX di incompatibilità ne ho avute quante ne vuoi)
zuperpippo
12-09-2003, 12:19
io credo che se uno ha le possibilità di spendere una cifra che gli permetta entrambi i sistemi, senza stare a lesinare, dovrebbe prendere il meglio e non "castrarsi" per crearsi qualche problema di incompatibilità, senza offesa, ma lo trovo un ragionamento contorto.
a me che mi frega della politica che fa l'azienda che produce, io devo guardare il prodotto ed essere soddisfatto di ciò che ho comprato
OverClocK79®
12-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da mazzy
In 30 anni gli unici veri flop sono stati il pentium originario, con il bug sulla FPU (alla fine tutti ritirati a loro spese e comprese eventuali spese accessorie per la sostituzione), il chipset i820.
Anch'esso ritirato dal mercato e sostituito con altre schede.
Poi non c'e' stato altro.
aggiungere anke i P4 Willy
e pure i P4 willy su SDR
motivo che all'epoca mi fece passare da un P31000@1200
che nei test era + veloce di un P4 1500
ad un AMD 1400 su KT133A (cambiato per fortuna dopo 2 settimane) con una piattaforma AMD761
la mitica 8k7a+ mi pare :p
e i celly attuali e passati basati su P4
veri cammelli.......però costano meno dei P4 almeno :p
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Mendocino 433
12-09-2003, 12:35
Originariamente inviato da zuperpippo
io credo che se uno ha le possibilità di spendere una cifra che gli permetta entrambi i sistemi, senza stare a lesinare, dovrebbe prendere il meglio e non "castrarsi" per crearsi qualche problema di incompatibilità, senza offesa, ma lo trovo un ragionamento contorto.
a me che mi frega della politica che fa l'azienda che produce, io devo guardare il prodotto ed essere soddisfatto di ciò che ho comprato
Non mi sembra un ragionamento contorto, certo non ho detto che bisogna comprare sistemi ciofeca. Ma è proprio perchè tutti comprano indiscriminatamente intel infischiandosene della sua politica, che Intel si può prendere la libertà di farti cambiare MB ogni volta che cambiano una virgola...
Basta! Questa non è affatto una discussione. Con raph45 che è chiuso mentalmente e non prova nemmeno a capire ciò che gli altri dicono. Con gli altri che si aggregano e sparano sentenze senza conoscere bene come sono i fatti.
Magari sarebbe il caso di provare le cose a fondo e informarsi prima di dire certe cose. Va bene che è un forum libero ma non per questo deve essere riempito di insensatezze...
Originariamente inviato da zuperpippo
io credo che se uno ha le possibilità di spendere una cifra che gli permetta entrambi i sistemi, senza stare a lesinare, dovrebbe prendere il meglio e non "castrarsi" per crearsi qualche problema di incompatibilità, senza offesa, ma lo trovo un ragionamento contorto.
Io con la mia configurazione mi sento molto meno castrato che con un pentium4.
zuperpippo
12-09-2003, 12:41
no aspetta, tanti comprano intel e tanto comprano amd, se poi chi ha intel vuole stare aggiornato anche con le virgole è libero di spendere altri soldi per cambiare la mobo.
io vado con amd perchè è più economica e mi soddisfa, non me ne frega niente delle politiche delle aziende, se potessi mi comprerei anche la ferrari qualsiasi fosse la politica fatta dall'azienda
zuperpippo
12-09-2003, 12:43
Originariamente inviato da Dadocom
Io con la mia configurazione mi sento molto meno castrato che con un pentium4.
ma infatti, anch'io non mi sento castrato, ho un pc che mi pare più che decoroso e che ho pagato una cifra abbordabile
Originariamente inviato da raph45
Stiamo dicendo semplicemente che le piattaforme intel sono + stabili e compatibili di amd, e ovviamente si controbatte dicendo che amd è + economica, cmq effettivamente con hammer la situazione potrebbe cambiare, diversi produttori hanno annunciato i loro chipset, ed è probabile che qualcuno sia al pari degli intel, un'altra cosa positiva di hammer è che il core finalmente non si rischia + di scheggiarlo, cosa IMHO molto positiva.
ma cosa dici???LE PIATTAFORMI INTEL + STABILI E COMPATIBILI DI QUELLE AMD...??...forse una volta era cosi'....ho 3 stazioni AMD e 2 INTEL e per mia esperienza posso dire che sono entrambe stabili e compatibili, per hobby ma anche per modo di pensare cambio molto spesso componenti hardware (tranne al dual che e' da lavoro), schede video, di rete, ram, HD, schede audio e non ho mai riscontrato problemi.
l'unico problema avuto con amd e' stato anni fa con il kt di una volta che era instabilissimo ma da li in poi mai un problema di core scheggiato, bios corrotti, gommini sul procio tagliati fuori etc..etc...
Mendocino 433
12-09-2003, 12:49
non me ne frega niente delle politiche delle aziende, se potessi mi comprerei anche la ferrari qualsiasi fosse la politica fatta dall'azienda
...questo è uno dei problemi più grandi di oggi, alla fine la mancanza di attenzione va sempre a discapito del consumatore
Forse qualcuno non pensa che intel vende di piu' soprattutto per un discorso pubblicitario?qualcuno non si ricorda le pubblicita' in tv degli anni addietero?La gente ai negozi di informatica chiede intel (talvolta chiamandolo genericamente pentium) per puro rimbombo mentale del nome.
ma io dico:se a qualcuno non piace amd,basta che non lo compra!Basta che mette la configurazione in sign con in bella vista il suo p4 e si intende subito la preferenza accordata.Non capisco lo scagliarsi contro un'azienda che alla fine indirettamente ha fatto del bene facendo abbassare i prezzi e velocizzando il progresso;come si fa a volere un monopolio (intel)?Se fosse stato cosi',magari ancora i 3 ghz erano un miraggio.
krumbalende
12-09-2003, 14:12
bravo stick hai ragione sono pienamente d'accordo!
pensa che io quando acquistai il mio primo pc nel 98 ero totalmente ignorante e nuovo a questo mondo del computer e indovina che processore ho voluto comprare a tutti i costi si esatto il pentium 2 mmx perche ho visto la pubblicita figa in tv, il negoziante mi ha consigliato il processore k2 di amd perche è migliore del pentium 2 ma siccome io non sapevo neanche che amd esistesse non mi sono fidato e ho preso lo stesso il pentium2 e ho fatto malissimo era l'ignoranza ero inesperto!!(il processore amd non solo era meglio ma costava anche di meno)
per quanto riguarda la cosidetta instabilita di sistemi amd devo dire che per me è praticamente inesistente perche non ho mai avuto nessun problema col mio pc ( pc attuale) se poi uno si monta tutto a casa da solo è ovvio che qualcosa va storto ma non date la colpa a amd!!!
zuperpippo
12-09-2003, 14:34
Originariamente inviato da Mendocino 433
...questo è uno dei problemi più grandi di oggi, alla fine la mancanza di attenzione va sempre a discapito del consumatore
fin'ora non mi è mai andata male, cerco di comprare quello che mi conviene e che soprattutto mi posso permettere
Originariamente inviato da nanix78
ma cosa dici???LE PIATTAFORMI INTEL + STABILI E COMPATIBILI DI QUELLE AMD...??...forse una volta era cosi'....ho 3 stazioni AMD e 2 INTEL e per mia esperienza posso dire che sono entrambe stabili e compatibili, per hobby ma anche per modo di pensare cambio molto spesso componenti hardware (tranne al dual che e' da lavoro), schede video, di rete, ram, HD, schede audio e non ho mai riscontrato problemi.
l'unico problema avuto con amd e' stato anni fa con il kt di una volta che era instabilissimo ma da li in poi mai un problema di core scheggiato, bios corrotti, gommini sul procio tagliati fuori etc..etc...
Allora dato che non ci credi: su kt400 ho problemi a installare win98 (nello scandisk rileva errori fat, mai vista in tanti anni di assemblamento pc un fatto del genere),w2k spesso mi dava schermate blu all'installazione dei driver agp e video, sembra che con gli 4in1 abbiano risolto e si hanno i problemi con ati che io personalmente non ho provato perchè ho la geffo4, con nforce2 si parla da mesi di bios corrotti (che sembrano risolti in epox e abit, non nelle altre marche), problemi driver ide, problemi anche con l'usb ogni tanto, con l'audio che funziona male, ho avuto ultimamente anche un sis e mentre con le sdr nessun problema con le ddr dovevo mettere timing davvero conservativi anche alle frequenze di default con le ram, questo perchè la ecs sembra che downvoltasse la ram.:rolleyes:
Originariamente inviato da raph45
Allora dato che non ci credi: su kt400 ho problemi a installare win98 (nello scandisk rileva errori fat, mai vista in tanti anni di assemblamento pc un fatto del genere),w2k spesso mi dava schermate blu all'installazione dei driver agp e video, sembra che con gli 4in1 abbiano risolto e si hanno i problemi con ati che io personalmente non ho provato perchè ho la geffo4, con nforce2 si parla da mesi di bios corrotti (che sembrano risolti in epox e abit, non nelle altre marche), problemi driver ide, problemi anche con l'usb ogni tanto, con l'audio che funziona male, ho avuto ultimamente anche un sis e mentre con le sdr nessun problema con le ddr dovevo mettere timing davvero conservativi anche alle frequenze di default con le ram, questo perchè la ecs sembra che downvoltasse la ram.:rolleyes:
uno dei miei picci in azienda e' con kt400+xp2400 (SOYO DRAGON ULTRA) e tutti i problemi che hai te non li ho visti nemmeno in cartolina, con driver IDE?? audio che funge MALE? usb che OGNI TANTO non funge?? ma che diavolo di mobo e componenti hai???
e ti posso dire che la mia politica mi costringe a cambiare spesso componenti e ha reinstallare il sistema operativo.
sinceramente i problemi che hai te io non li ho visti in 15 anni di picci...a mio parere i tuoi problemi sono dati da qualche perificherica difettosa, o perche' no anche la mobo che evidentemente HA PROBLEMI di natura diversa!
io non ho mai avuto problemi di stabilita'/incompatibilita' con AMD, MAI e non mi stanchero' mai di dire che non ha nulla da invidiare ad INTEL (tranne il bus!! :D )
Originariamente inviato da nanix78
uno dei miei picci in azienda e' con kt400+xp2400 (SOYO DRAGON ULTRA) e tutti i problemi che hai te non li ho visti nemmeno in cartolina, con driver IDE?? audio che funge MALE? usb che OGNI TANTO non funge?? ma che diavolo di mobo e componenti hai???
e ti posso dire che la mia politica mi costringe a cambiare spesso componenti e ha reinstallare il sistema operativo.
sinceramente i problemi che hai te io non li ho visti in 15 anni di picci...a mio parere i tuoi problemi sono dati da qualche perificherica difettosa, o perche' no anche la mobo che evidentemente HA PROBLEMI di natura diversa!
io non ho mai avuto problemi di stabilita'/incompatibilita' con AMD, MAI e non mi stanchero' mai di dire che non ha nulla da invidiare ad INTEL (tranne il bus!! :D )
Per driver ide, audio e usb parlavo di nforce2 :rolleyes:, cmq ho problemi anche con un modem usb che alcune volte non viene visto e sono costretto a staccarlo e riattaccarlo, i miei componenti sono perfetti, sei tu che evidentemente hai molta fortuna, per quanto mi riguarda i chipset per amd sono a dir poco PIETOSI, scommetto quello che vuoi che quando li monterò su piattaforma intel non mi daranno UN solo problema.
Appro, ho avuto diverse schede madri ed evidentemente ognuna è difettosa, perchè ognuna mi ha dato problemi, e ho cambiato praticamente tutto, da memoria e processore a scheda video a scheda madre.
Originariamente inviato da raph45
Per driver ide, audio e usb parlavo di nforce2 :rolleyes:, cmq ho problemi anche con un modem usb che alcune volte non viene visto e sono costretto a staccarlo e riattaccarlo, i miei componenti sono perfetti, sei tu che evidentemente hai molta fortuna, per quanto mi riguarda i chipset per amd sono a dir poco PIETOSI, scommetto quello che vuoi che quando li monterò su piattaforma intel non mi daranno UN solo problema.
Appro, ho avuto diverse schede madri ed evidentemente ognuna è difettosa, perchè ognuna mi ha dato problemi, e ho cambiato praticamente tutto, da memoria e processore a scheda video a scheda madre.
Mi spieghi cosa cavolo vuoi da noi??? Rodi perchè noi abbiamo delle performantissime piattaforme AMD e siamo capaci di configurarle in modo che funzionino bene?
I componenti non sono mai perfetti. Il modem usb scommetto che sia ADSL. Con qualsiasi piattaforma funziona così. Se non è ottimizzata a dovere (dall'utente!!!) poi il problema lo danno più spesso!!!
Posso sapere insomma cosa vuoi? E comprati Intel e stai nel tuo brodo senza venire a dire a noi che i nostri computer e quelli di tutti coloro che hanno AMD non vanno. Io ho una NF7-S che va molto meglio di tantissime altre schede. Ovviamente adesso dopo mesi che ce l'ho. Ca@@o se non sei capace di configurare un pc e comprati un computer-kid della Clementoni, che secondo me è più adatto alla tua età...
alfaseti
12-09-2003, 19:13
Eilà.....un consiglio:rolleyes:
Qui se parli in modo negativo di AMD non ne vieni più fuori,ti spiaccicano come una mosca,lascia stare e vai dal tuo tecnico di fiducia.
Tanto quì o sono rivenditori o ragazzini con età compresa tra i
16 e i 20 anni che fanno i bench a pezzi,oppure raffreddano la CPU con azoto liquido tanto per andare in OC giusto il tempo
per fare il bench e naturalmente il loro PC và bennissimo:p
:ops: :ave:
TheDarkAngel
12-09-2003, 19:18
Originariamente inviato da raph45
Per driver ide, audio e usb parlavo di nforce2 :rolleyes:, cmq ho problemi anche con un modem usb che alcune volte non viene visto e sono costretto a staccarlo e riattaccarlo, i miei componenti sono perfetti, sei tu che evidentemente hai molta fortuna, per quanto mi riguarda i chipset per amd sono a dir poco PIETOSI, scommetto quello che vuoi che quando li monterò su piattaforma intel non mi daranno UN solo problema.
Appro, ho avuto diverse schede madri ed evidentemente ognuna è difettosa, perchè ognuna mi ha dato problemi, e ho cambiato praticamente tutto, da memoria e processore a scheda video a scheda madre.
il pc nn è mai a prova di impedito
e questa ne è la dimostrazione...
Originariamente inviato da alfaseti
Eilà.....un consiglio:rolleyes:
Qui se parli in modo negativo di AMD non ne vieni più fuori,ti spiaccicano come una mosca,lascia stare e vai dal tuo tecnico di fiducia.
Tanto quì o sono rivenditori o ragazzini con età compresa tra i
16 e i 20 anni che fanno i bench a pezzi,oppure raffreddano la CPU con azoto liquido tanto per andare in OC giusto il tempo
per fare il bench e naturalmente il loro PC và bennissimo:p
:ops: :ave:
Non voglio fare una critica ma sembra che anche a voi Intellisti non si possa dire che AMD va bene che subito arricciate il pelo... forse rode.. Pensa che di bench non ne faccio e i PC semplicemente li assemblo e li configuro...
tiranium 4200
12-09-2003, 19:25
ma c'è gente che compra ancora intel??? bahhhh mi meraviglio.
Originariamente inviato da Dadocom
Mi spieghi cosa cavolo vuoi da noi??? Rodi perchè noi abbiamo delle performantissime piattaforme AMD e siamo capaci di configurarle in modo che funzionino bene?
I componenti non sono mai perfetti. Il modem usb scommetto che sia ADSL. Con qualsiasi piattaforma funziona così. Se non è ottimizzata a dovere (dall'utente!!!) poi il problema lo danno più spesso!!!
Posso sapere insomma cosa vuoi? E comprati Intel e stai nel tuo brodo senza venire a dire a noi che i nostri computer e quelli di tutti coloro che hanno AMD non vanno. Io ho una NF7-S che va molto meglio di tantissime altre schede. Ovviamente adesso dopo mesi che ce l'ho. Ca@@o se non sei capace di configurare un pc e comprati un computer-kid della Clementoni, che secondo me è più adatto alla tua età...
Quanti anni hai amico??? 5 per parlare così??? Sto nel mondo dei computer da quando avevo 12 anni e ora ne ho oltre il doppio, quindi se c'è qualcuno che deve insegnare qualcosa sono io e non tu, che a te vada tutto bene e che vada bene ad altri non vuol dire che vadano bene a tutti, è un fatto INCONTROVERTIBILE che le piattaforme di amd (e preciso non per colpa diretta di amd) sono abbastanza rompiscatole, basta fare una statistica e vedere in rapporto agli utenti di una piattaforma quanti sono quelli che si lamentano di intel e quanti quelli di amd, potresti rimanere sorpreso nel vedere che amd da' molte noie, certo che come fanatismo state proprio messi male, siete peggio di tifosi di una squadra di calcio!!!!
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il pc nn è mai a prova di impedito
e questa ne è la dimostrazione...
Di impediti te ne intendi parecchio, considerando che sei un *impedito vivente*!!!!!
Originariamente inviato da alfaseti
Eilà.....un consiglio:rolleyes:
Qui se parli in modo negativo di AMD non ne vieni più fuori,ti spiaccicano come una mosca,lascia stare e vai dal tuo tecnico di fiducia.
Il mio tecnico di fiducia sono.... io e non parlo di amd in sè, ma dei chipset di m@rda che circondano i suoi processori.
alfaseti
12-09-2003, 19:34
Boh,ho avuto anch'io AMD ho amici che usano AMD per loro funziona bene (non lo metto in dubbio) per me non funzionano male:) Ho amici che usano INTEL e io ora uso INTEL.
Purtroppo ho constatato che per mooolti di voi chi compra INTEL
è una specie in via d'estinzione oppure non ne sà nulla d'informatica.
D'altronde basta guardare un pò di signature per vedere quanti
di voi hanno un AMD nel PC,è semplicemente un dato di fatto.
Usando un metodo di comparazione semplicissimo AMD è meglio
non tanto perchè ha prestazioni superiori ad un P4 ma perchè costa meno,quando fate dei riferimenti con altre CPU non AMD
li fate un pò come vì comoda....un 2200+ è un 1700 (ora non sò di preciso) e alle volte è un 2200...non sò se mi spiego.
Byez!!!!!!!!!:cool:
Cmq per tutti (me compreso) arrivare alle offese anche tra le righe
è segno d'inciviltà,arroganza e presunzione,cerchiamo di imparare
ad avere rispetto e a meritarcelo:muro:
Originariamente inviato da raph45
Per driver ide, audio e usb parlavo di nforce2 :rolleyes:, cmq ho problemi anche con un modem usb che alcune volte non viene visto e sono costretto a staccarlo e riattaccarlo, i miei componenti sono perfetti, sei tu che evidentemente hai molta fortuna, per quanto mi riguarda i chipset per amd sono a dir poco PIETOSI, scommetto quello che vuoi che quando li monterò su piattaforma intel non mi daranno UN solo problema.
Appro, ho avuto diverse schede madri ed evidentemente ognuna è difettosa, perchè ognuna mi ha dato problemi, e ho cambiato praticamente tutto, da memoria e processore a scheda video a scheda madre.
non penso che in + di 10 anni ho avuto solo "FORTUNA"....se hai tutti sti problemi con AMD perche' non passi ad INTEL? io non sono ne amdista ne intellista visto che ho 3 picci amd e 2 intel, poi diciamoci la verita' non me ne PUO' FREGAR DE MENO!!! so solo che tutte ste cazzate su AMD che sono incombatibili, instabili, che scaldano sono TUTTE BALLE, monto e smonto, cambio e scambio, compro e vendo componenti da un sacco di anni e tutti questi PROBLEMI CHE HAI TE come detto non li vedo nenanche in cartolina, E NON E" FORTUNA....
poi Dadocom ha ragione quando dice...MA CHE VUOI DA NOI?
se non stai bene con AMD passa ad intel, proprio come farei io se fossi in te, la differenza sta che i sistemi AMD hanno bisogno di + cura e di + attenzioni (per persone fortunate come me),nei sistemi intel qsi cosa ci butti dentro funziona (quindi e' meglio per persone sfigate come te)...
Eilà.....un consiglio
Qui se parli in modo negativo di AMD non ne vieni più fuori,ti spiaccicano come una mosca,lascia stare e vai dal tuo tecnico di fiducia.
Tanto quì o sono rivenditori o ragazzini con età compresa tra i
16 e i 20 anni che fanno i bench a pezzi,oppure raffreddano la CPU con azoto liquido tanto per andare in OC giusto il tempo
per fare il bench e naturalmente il loro PC và bennissimo
Ecco il Flame di turno..ma certe risposte non puoi tenerle per te??
perche' mettere in ballo sempre amdvsintel??
non sono ne un rivenditore e ne un ragazzino che fa bench, ma una persona che che lavora nel campo da + di 10 anni che si basa sulle proprie esperienze e butta opinioni personali.
Basta sono stanco di ripeterti le stesse cose.. tanto non capisci...
Originariamente inviato da nanix78
so solo che tutte ste cazzate su AMD che sono incombatibili, instabili, che scaldano sono TUTTE BALLE, monto e smonto, cambio e scambio, compro e vendo componenti da un sacco di anni e tutti questi PROBLEMI CHE HAI TE come detto non li vedo nenanche in cartolina, E NON E" FORTUNA....
non sono ne un rivenditore e ne un ragazzino che fa bench, ma una persona che che lavora nel campo da + di 10 anni che si basa sulle proprie esperienze e butta opinioni personali.
Io sto nel campo da 15 anni e anche io do' le mie opinioni su esperienze personali, e per quanto mi riguarda che tu non abbia mai avuto problemi di cpu che riscaldano come forni (prendi un palomino ed è come stare vicino al Sole), instabilità e incompatibilità di svariato genere sono balle, anche peggio di come ritieni tu le mie!!!
TheDarkAngel
12-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da raph45
Io sto nel campo da 15 anni e anche io do' le mie opinioni su esperienze personali, e per quanto mi riguarda che tu non abbia mai avuto problemi di cpu che riscaldano come forni (prendi un palomino ed è come stare vicino al Sole), instabilità e incompatibilità di svariato genere sono balle, anche peggio di come ritieni tu le mie!!!
uhahaha e 15 anni fa ke facevi?
montavi i lego?
HAHA
uno ke nn sa nemmeno risolvere due problemi stupidi hahah
ke spara panzanate senza nemmeno sapere cosa ha sotto
ahhahaha
sei tanto stupido da credere un processore a 50°c sia caldissimo senza sapere ke fonde a 95°C... ed è stabile tranquillamente fino a 70/80°C...
alfaseti
12-09-2003, 19:44
Ecco il Flame di turno..ma certe risposte non puoi tenerle per te??
perche' mettere in ballo sempre amdvsintel??
non sono ne un rivenditore e ne un ragazzino che fa bench, ma una persona che che lavora nel campo da + di 10 anni che si basa sulle proprie esperienze e butta opinioni personali. [/QUOTE]
I pc li uso anch'io da.....anni,non sono un ragazzino,ma neanche un'esperto come sicuramente lo sei tu.
FLAME: ogni volta che si parla di AMD O INTEL questa è la parola che ricorre principalmente.
Io non ti conosco, non sò quanti anni hai,ne ti ho tirato in ballo personalmente se la cosa ti ha in qualche modo recato offesa...
PROBLEMI TUOI...:D
Originariamente inviato da raph45
Io sto nel campo da 15 anni e anche io do' le mie opinioni su esperienze personali, e per quanto mi riguarda che tu non abbia mai avuto problemi di cpu che riscaldano come forni (prendi un palomino ed è come stare vicino al Sole),
Scusa perchè con un dissipatore coolermaster da 30€ il 1800+ di un mio amico (computer che ho assemblato io) sta a 41°C in estate mente il P4 di un altro mio amico sta a 44°C stesso giorno?
Mah... fortuna..
Originariamente inviato da raph45
Io sto nel campo da 15 anni e anche io do' le mie opinioni su esperienze personali, e per quanto mi riguarda che tu non abbia mai avuto problemi di cpu che riscaldano come forni (prendi un palomino ed è come stare vicino al Sole), instabilità e incompatibilità di svariato genere sono balle, anche peggio di come ritieni tu le mie!!!
mia sorella ha un picci con un palomino 1800...un normale dissipatore coolmaster...45 gradi...questa estate 50 sottosforzo E' TROPPO?? :rolleyes:
mi piacerebbe sapere se ogni volta che hai avuto una mobo x amd (ammesso che ne hai avute + di quella che hai) hai avuto gli stessi problemi..se cosi' o dopo 15 anni non hai imparato ad operare sui picci oppure hai una sfiga tale che solo un picci INTEL assemblato puoi avere....:D :D :sofico:
cmq quel che dovevo dire l'ho detto, qui' abbiamo tutti capito che non ami i chipset x amd e ne loro amano te, quindi fai un favore alla comunita', passa ad intel e cambia discorso che di questi discorsi ne abbiamo sentiti a bizzeffe..
alfaseti
12-09-2003, 19:48
Originariamente inviato da TheDarkAngel
uhahaha e 15 anni fa ke facevi?
montavi i lego?
HAHA
uno ke nn sa nemmeno risolvere due problemi stupidi hahah
ke spara panzanate senza nemmeno sapere cosa ha sotto
ahhahaha
sei tanto stupido da credere un processore a 50°c sia caldissimo senza sapere ke fonde a 95°C...
15 ANNI Fà i pc esistevano per saperlo basta avere almeno 40 anni,si usava il dos e la riga comando (prima ancora) ma forse qualcuno di voi ha cominciato ad usare il PC SOLO CON windows 95..................:Prrr:
Originariamente inviato da alfaseti
Ecco il Flame di turno..ma certe risposte non puoi tenerle per te??
perche' mettere in ballo sempre amdvsintel??
non sono ne un rivenditore e ne un ragazzino che fa bench, ma una persona che che lavora nel campo da + di 10 anni che si basa sulle proprie esperienze e butta opinioni personali.
I pc li uso anch'io da.....anni,non sono un ragazzino,ma neanche un'esperto come sicuramente lo sei tu.
FLAME: ogni volta che si parla di AMD O INTEL questa è la parola che ricorre principalmente.
Io non ti conosco, non sò quanti anni hai,ne ti ho tirato in ballo personalmente se la cosa ti ha in qualche modo recato offesa...
PROBLEMI TUOI...:D
figurati nessun problema :fuck: :sofico:
TheDarkAngel
12-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da alfaseti
15 ANNI Fà i pc esistevano per saperlo basta avere almeno 40 anni,si usava il dos e la riga comando (prima ancora) ma forse qualcuno di voi ha cominciato ad usare il PC SOLO CON windows 95..................:Prrr:
io ho iniziato molto prima di winzozzo 95 nn ti preoccupare...
alfaseti
12-09-2003, 19:52
Non puoi avere problemi,non sai cosa cosa,non sai che esistono,non conosci il significato della parola,le dita dello SMILE le usi per curarti il naso,è ovvio che non hai problemi.:p
Sinceramente raph45.... alla fine vorrei da te una risposta: perchè non ti comperi un bel sistema Intel? Quale voleva essere l'obiettivo finale di sto thread e dei tuoi interventi?
alfaseti
12-09-2003, 19:54
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io ho iniziato molto prima di winzozzo 95 nn ti preoccupare...
Allora conosci il DOS,hai usato Win 3.11,sai cosa voglia dire avere dei problemi nella config. di un PC O NO ?? se si con la tua conoscenza aiuta chi ne sa meno invece di denigrarli.;)
TheDarkAngel
12-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da alfaseti
Allora conosci il DOS,hai usato Win 3.11,sai cosa voglia dire avere dei problemi nella config. di un PC O NO ?? se si con la tua conoscenza aiuta chi ne sa meno invece di denigrarli.;)
dos x poco l'ho usato..
sono passato quasi subito al 3.1
nn è denigrarli solo ke sparare a zero su qualcosa ke nn si capisce nn si deve fare -.-
Originariamente inviato da alfaseti
Allora conosci il DOS,hai usato Win 3.11,sai cosa voglia dire avere dei problemi nella config. di un PC O NO ?? se si con la tua conoscenza aiuta chi ne sa meno invece di denigrarli.;)
Concordo. Ma ha denigrato raph45 che afferma di sapere molto più di lui... che poi sia la verità questo non sono io a doverlo stabilire.
La vita è strana... io non ho mai visto una stella cadente eppure credo agli altri che dicono di averne viste decine... ma non posso fidarmi di una persona che mette sul banco affermazioni assurde senza un riscontro reale.
P.S. Credo fosse già stato detto ma invito a dare un'occhio a lithium http://www.lithium.it/stampa_art.asp?code=5
Originariamente inviato da alfaseti
Non puoi avere problemi,non sai cosa cosa,non sai che esistono,non conosci il significato della parola,le dita dello SMILE le usi per curarti il naso,è ovvio che non hai problemi.:p
se fosse come dicio ti scaccolerei da schermo a schermo..:D
ioltre i problemi io li risolvo imparando da chi ne sa + di me ormai da anni senza piangere o spergiurare su un forum che amd ha dei chipset schifosi...
cmq chiudo qui non mi va di continuare una discussione che non sta in piedi.... :blah: :blah: :blah:
alfaseti
12-09-2003, 20:01
Vabbè speriamo che in futuro,ci siano risposte tecniche meno tecniche,più esaurienti possibili,e senza FLAME.
CIAO !!!!!:)
Originariamente inviato da alfaseti
Non puoi avere problemi,non sai cosa cosa,non sai che esistono,non conosci il significato della parola,le dita dello SMILE le usi per curarti il naso,è ovvio che non hai problemi.:p
poi scusa secondo te io non ho mai avuto problemi?? e da cosa deduci cio'? mi conosci sai il lavoro che facciopiccoli problemi di installazione di win 98 a suo tempo li ho avuti anche io, ma li ho risolti, problemi di USB?? con un modem ADSL anche io ...RISOLTI,
bios corrotto?? MAI! driver ide che non vanno?? con DVDdecrypter ho avuto problemi d velocita'..RISOLTI!
questo per dare prova che i problemi non si risolvono sparando a zero su amd e sui suoi chipset.....:muro:
TheDarkAngel
12-09-2003, 20:10
Originariamente inviato da nanix78
poi scusa secondo te io non ho mai avuto problemi?? e da cosa deduci cio'? mi conosci sai il lavoro che facciopiccoli problemi di installazione di win 98 a suo tempo li ho avuti anche io, ma li ho risolti, problemi di USB?? con un modem ADSL anche io ...RISOLTI,
bios corrotto?? MAI! driver ide che non vanno?? con DVDdecrypter ho avuto problemi d velocita'..RISOLTI!
questo per dare prova che i problemi non si risolvono sparando a zero su amd e sui suoi chipset.....:muro:
è normale x le persone cercare cause esterne ... e nn cercarle interne... e si aggrappano a un pò quello ke trovano...
alfaseti
12-09-2003, 20:13
Ciao,si và a finire sempre nello stesso modo,vado a vedere ALDO,giovanni E gIACOMO ALMENO RIDO UN Pò:mc:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
è normale x le persone cercare cause esterne ... e nn cercarle interne... e si aggrappano a un pò quello ke trovano...
certo hai ragione...ma da come ha scritto ralph i suoi problemi, essi sembravano che fossero insormontabili, tutti da imputare ad amd e i suoi chipset...poi ha fatto sembrare di essere un esperto, ma se lo fosse stato davvero non avrebbe spergiurato in quel modo ma avrebbe chiesto consiglio....ma dai ...hai davvero ragione quando hai scritto "ke spara panzanate senza nemmeno sapere cosa ha sotto".
COMPRA INTEL, spendi un sacco di soldi in +, nei prg normali hai le stesse prestazioni di un amd e non hai problemini del cavolo!
TheDarkAngel
12-09-2003, 20:21
Originariamente inviato da nanix78
certo hai ragione...ma da come ha scritto ralph i suoi problemi, essi sembravano che fossero insormontabili, tutti da imputare ad amd e i suoi chipset...poi ha fatto sembrare di essere un esperto, ma se lo fosse stato davvero non avrebbe spergiurato in quel modo ma avrebbe chiesto consiglio....ma dai ...hai davvero ragione quando hai scritto "ke spara panzanate senza nemmeno sapere cosa ha sotto".
COMPRA INTEL, spendi un sacco di soldi in +, nei prg normali hai le stesse prestazioni di un amd e non hai problemini del cavolo!
dopo 8 pagine a leggere letteralmente cazzate alla fine uno si esaspera x forza -.-
ma ke si compri una console altro ke un pc -.-
Originariamente inviato da TheDarkAngel
dopo 8 pagine a leggere letteralmente cazzate alla fine uno si esaspera x forza -.-
ma ke si compri una console altro ke un pc -.-
eheh:D
misa' che hai ragione te...:sofico: :muro:
TheDarkAngel
12-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da nanix78
eheh:D
misa' che hai ragione te...:sofico: :muro:
beh ogni tanto si :cool:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
dopo 8 pagine a leggere letteralmente cazzate alla fine uno si esaspera x forza -.-
ma ke si compri una console altro ke un pc -.-
Alcuni miei amici vedendo i problemi che danno i pc comprono la consolle, cmq i problemini non li ho avuti solo ultimamente, quando ho avuto schede audio che gracchiavano a + non posso ne ho comprate diverse fino a che non ho cambiato la scheda madre, appro in quel caso provati spostamenti pci, disabilitazione acpi, via patch (era un kt133), wpcredit, aggiornamenti bios, ditemi MAESTRI dell'informatica, cosa avrei dovuto fare???
Ma fatemi il favore, che di problemi con quel chipset ne è pieno la rete come anche quelli su nforce2, evidentemente quelli che hanno problemi sono tutti degli incompetenti!!!!:rolleyes:
A me sembra invece che molti dicano tante di quelle *bufale* per coprire le mancanze gravi che ha una piattaforma solo perchè *costa un po' meno* dell'altra.
Cmq per quanto mi riguarda ho deciso che se i prossimi processori amd non avranno chipset che tali si possano chiamare, bye bye AMD!!!
Originariamente inviato da raph45
Cmq per quanto mi riguarda ho deciso che se i prossimi processori amd non avranno chipset che tali si possano chiamare, bye bye AMD!!!
E finalmente!!! (P.S. Quando presi il PC io le piattaforme costavano perfettamente identiche)
TheDarkAngel
12-09-2003, 21:13
compra intel e nn fare l'isterica sul forum
semplice
Originariamente inviato da TheDarkAngel
compra intel e nn fare l'isterica sul forum
semplice
:D gia'!;)
cmq che il kt133 aveva problemi lo sanno anche i muri....:sofico:
Originariamente inviato da raph45
Allora dato che non ci credi: su kt400 ho problemi a installare win98 (nello scandisk rileva errori fat, mai vista in tanti anni di assemblamento pc un fatto del genere),
1. scusa ma w98 buttalo giù dal cesso
w2k spesso mi dava schermate blu all'installazione dei driver agp e video, sembra che con gli 4in1 abbiano risolto
Sinceramente se installi un sistema operativo senza driver della scheda madre aggiornati ovvio che dia problemi.....
e si hanno i problemi con ati che io personalmente
altra cavolata....
con nforce2 si parla da mesi di bios corrotti (che sembrano risolti in epox e abit, non nelle altre marche), in caso di OC se lasci in default non succede nulla
problemi driver ide, problemi anche con l'usb ogni tanto, con l'audio che funziona male, ho avuto ultimamente anche un sis e mentre con le sdr nessun problema con le ddr dovevo mettere timing davvero conservativi anche alle frequenze di default con le ram, questo perchè la ecs sembra che downvoltasse la ram.:rolleyes:
Metti un cero alla Madonna.....
VIA KT266a VIA KT400 VIAKT600
e mai un problema... in primis bios aggiornato, poi w2k o xp installato con SP inseriti nel cd di installazione
Ora sono con INTEL 875 Canterwood
Be stabilità non noto differenze perchè INTEL be perchè per ora in ambito audio e video a 2400@3800 è la + prestazionale....
Nei PC se si hanno problemi non è sempre colpa del chipset a volte è colpa di un alimentatore del caxx oppure delle ram oppure di chi monta e installa che pensa di sapere e invece fa come le scimmie
o i
pappagalli
2. :muro:
Originariamente inviato da nanix78
:D gia'!;)
cmq che il kt133 aveva problemi lo sanno anche i muri....:sofico:
si questo è vero secondo bisogna partire dal 266a non so se vi ricordate la epox 8kha+ all'epoca era il top e ancora oggi supporta il 2800+:eek:
Originariamente inviato da JamesWT
1. scusa ma w98 buttalo giù dal cesso
Sinceramente se installi un sistema operativo senza driver della scheda madre aggiornati ovvio che dia problemi.....
altra cavolata....
in caso di OC se lasci in default non succede nulla
Metti un cero alla Madonna.....
VIA KT266a VIA KT400 VIAKT600
e mai un problema... in primis bios aggiornato, poi w2k o xp installato con SP inseriti nel cd di installazione
Ora sono con INTEL 875 Canterwood
Be stabilità non noto differenze perchè INTEL be perchè per ora in ambito audio e video a 2400@3800 è la + prestazionale....
Nei PC se si hanno problemi non è sempre colpa del chipset a volte è colpa di un alimentatore del caxx oppure delle ram oppure di chi monta e installa che pensa di sapere e invece fa come le scimmie
o i
pappagalli
2. :muro:
quoto e straquoto...come volevasi dimostrare....ma noooo noi siamo solo sapientoni informatici che abbiamo solo la fortuna di non aver problemi no ralph??? ma va va....:D :D :D
Originariamente inviato da JamesWT
si questo è vero secondo bisogna partire dal 266a non so se vi ricordate la epox 8kha+ all'epoca era il top e ancora oggi supporta il 2800+:eek:
esatto. l'ho avuta fino a 2 mesi fa con la mod al vcore e un xp 2400!!! ancora una scheggia di mobo..poi son passato aal'abit nforce 2....
Originariamente inviato da raph45
Ma fatemi il favore, che di problemi con quel chipset ne è pieno la rete come anche quelli su nforce2, evidentemente quelli che hanno problemi sono tutti degli incompetenti!!!!:rolleyes:
Per qualsiasi problema con amd puoi contattare qui:
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_249_5186,00.html
Se poi la colpa e' di nvidia,allora non puoi far altro che:
http://www.nvidia.it/page/contact_information.html
a dimenticavo:sofico:
a me con chipset 845PE mi si era corrotto il bios ovviamente perchè avevo OC un po' troppo:eek: :cry:
Poi ogni pc o sistema operativo ha i suoi problemi come tutte le cose.... ma se uno è "esperto" sia perchè ha studiato ma soprattutto perchè ha esperienza sul campo (e non sto parlando di assemblaggio e configurazione dei pc da vendere al supermercato ma di PC da vendere a persone che ci lavorano e che quindi devono avere la massima certezza di affidarsi a persone competenti) e quindi se si presentano problemi di gracchio:sofico: sulla sblive, carico del sistema lento ecc sa già risolvere il problema in 2 secondi, può trovarsi di frotne sia a via che a intel ed essere ugualmente in grado di fornire un sistema stabile e prestazionale....
Ne ho visti fin troppi di PC da amici e parenti comprati qua e la con tanto di tecnico (aggiungerei dei miei @@) a 25€ ora che installa il pc a casa e poi se ci metto le mani io trovo:
Dal lato hardware
configurazioni squilibrate... ma va be amen
alimentatore insufficiente (MA BENE:muro: )
ram senza marca .......
nessuna ventola nel case per il ricircolo dell'aria
dissipatore per AMD che quasi quasi non lo montavo neppure sul PIII800
lato software:
bios vecchio
xp o w2k installato senza alcun aggiornamento
nessun driver o al massimo quelli che vengono forniti in bundle con la scheda audio, video e mobo
Xp installato con tutti gli effetti grafici inseriti oltre ai vari servizi, system restore, aggiornamenti automatici ecc ecc inseriti
defrag mai fatto
e potrei andare avanti
e poi ci domandiamo:
il pc va lento
il pc si incasina
il pc si blocca
perchè mi tocca avere 40ghz per giocare?
Penso di aver detto tutto della serie "mulini a vento" che è "anziano" sa a cosa mi riferisco:)
Originariamente inviato da alfaseti
Eilà.....un consiglio:rolleyes:
Qui se parli in modo negativo di AMD non ne vieni più fuori,ti spiaccicano come una mosca,lascia stare e vai dal tuo tecnico di fiducia.
Tanto quì o sono rivenditori o ragazzini con età compresa tra i
16 e i 20 anni che fanno i bench a pezzi,oppure raffreddano la CPU con azoto liquido tanto per andare in OC giusto il tempo
per fare il bench e naturalmente il loro PC và bennissimo:p
:ops: :ave:
meglio i ragazzini di 16 che se ne capiscono, piuttosto che persone che si comprano il cesseron e pretendono che sia superiore a un xp :rolleyes: vero? :rolleyes:
OverClocK79®
13-09-2003, 02:21
nn c'è persona + sorda di chi nn vuol sentire....... ;)
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
13-09-2003, 02:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
dos x poco l'ho usato..
sono passato quasi subito al 3.1
nn è denigrarli solo ke sparare a zero su qualcosa ke nn si capisce nn si deve fare -.-
bhe oddio
all'epoca del dos 6.22 ankio usavo Win3.11
ma cosa ci faceve se nn collegarti ad internet con programmi tipo trumpet o scaricarti il browser aggiornato.......
un po' di office ecc ecc
i gioki facevano na fatica a partire :D
ed erano tutti in DOS
e togli lo smartdrive per recuperare memoria
e metti qlk REM qua e la :D
e vai con i floppy di boot :D
tutto per liberare quella maledetta memoria convenzionale di m****a :D
quei 640k infami :D
bei tempi però
era quasi + bello far partire un gioko che nn fa giokarlo :D
BYEZZZZZZZZZZZZ
alfaseti
13-09-2003, 07:45
Giusto....vallo a spiegare a certi ingenieri dell'OC.
Per Gen.Web...il mio Cesseron ora è a 2,8 ghz e và che è un piacere la temp anche stressandolo con Cpuburn non supera i 48 gradi e non si pianta MAI...:p
Per Overclock: ti ricordi i programmi che venivano usati per recuperare qualcosa dai 640 K ?? facevano miracoli,poi arrivò 3DFX e sotto dos con i giochi diventò una leggenda vedi Screamer Rally,Quake,ecc,ecc. e i prezzi ?? 1 MB DI RAM 100.000 lire.
beh!! tutta un'altra storia.;)
alfaseti
13-09-2003, 07:48
Originariamente inviato da Gen.Web
meglio i ragazzini di 16 che se ne capiscono, piuttosto che persone che si comprano il cesseron e pretendono che sia superiore a un xp :rolleyes: vero? :rolleyes:
Senti Gen.Web te ti stà sulle b@@@e il Cesseron,SON PROBLEMI TUOI,A ME Và più che bene,ne abbiamo discusso per 250 pagine,in questo forum penso che basti....o NO???? eddai non legartela al dito in fondo è un proc.;)
Alexdragon PendraSpirit
13-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da raph45
Alcuni miei amici vedendo i problemi che danno i pc comprono la consolle, cmq i problemini non li ho avuti solo ultimamente, quando ho avuto schede audio che gracchiavano a + non posso ne ho comprate diverse fino a che non ho cambiato la scheda madre, appro in quel caso provati spostamenti pci, disabilitazione acpi, via patch (era un kt133), wpcredit, aggiornamenti bios, ditemi MAESTRI dell'informatica, cosa avrei dovuto fare???
Ma fatemi il favore, che di problemi con quel chipset ne è pieno la rete come anche quelli su nforce2, evidentemente quelli che hanno problemi sono tutti degli incompetenti!!!!:rolleyes:
A me sembra invece che molti dicano tante di quelle *bufale* per coprire le mancanze gravi che ha una piattaforma solo perchè *costa un po' meno* dell'altra.
Cmq per quanto mi riguarda ho deciso che se i prossimi processori amd non avranno chipset che tali si possano chiamare, bye bye AMD!!!
per cortesia... gli "intellisti" stanno cominciando a uscire fuori tutti da quando è uscito l'i865-875... prima nn se ne vedeva manko l'ombra e discussioni del genere erano proprio inutili da fare anke perkè i chipset cosi "potenti e stabili" prodotti da intel per due anni come prestazioni hanno fatto letteralmente CAG***.... parlo nn da ignorante ma da Tecnico Rete Benetton e di pc e reti e server ne ho montati nei megastori di Napoli a bizzeffe...
saluti
Fabio Erculiani
13-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da raph45
Intel corrompe i bios, i driver non li sa fare (vedasi i problemi ide con nvidia)?????
A me non risulta, come invece risulta chiaramente per nforce2.
ma è possibile???!?! si parla di un bug dei chipset nforce2, si PARLA DI COME E' STATO RISOLTO e ancora si rompono le palle!?!?! Negli ultimi bios di tutte le mainboard con nforce2 questo problema NON SI PRESENTA PIU'.
BASTAAAAA :sofico:
Originariamente inviato da Alexdragon PendraSpirit
per cortesia... gli "intellisti" stanno cominciando a uscire fuori tutti da quando è uscito l'i865-875... prima nn se ne vedeva manko l'ombra e discussioni del genere erano proprio inutili da fare anke perkè i chipset cosi "potenti e stabili" prodotti da intel per due anni come prestazioni hanno fatto letteralmente CAG***.... parlo nn da ignorante ma da Tecnico Rete Benetton e di pc e reti e server ne ho montati nei megastori di Napoli a bizzeffe...
saluti
Concordo.... con PIV e DDR333 leggasi 845PE è molto meglio un BARTON 200x11
Con 865 e 875 e bus 800 invece la situazione si ribalta..
E infatti solo ora tutti su INTEL.....
Dark Schneider
13-09-2003, 12:10
Beh ma io penso che sia questione di esperienze personali. Io con Intel MAI avuto problemi. E' con Amd MAI avuto problemi: Sys 745.....e nForce 2 Ultra 400 = stabilità pura al 100%.
Originariamente inviato da OverClocK79®
bhe oddio
all'epoca del dos 6.22 ankio usavo Win3.11
ma cosa ci faceve se nn collegarti ad internet con programmi tipo trumpet o scaricarti il browser aggiornato.......
un po' di office ecc ecc
i gioki facevano na fatica a partire :D
ed erano tutti in DOS
e togli lo smartdrive per recuperare memoria
e metti qlk REM qua e la :D
e vai con i floppy di boot :D
tutto per liberare quella maledetta memoria convenzionale di m****a :D
quei 640k infami :D
bei tempi però
era quasi + bello far partire un gioko che nn fa giokarlo :D
BYEZZZZZZZZZZZZ
eheh..davvero bei tempi quelli sicuramente....l'aggiornamento dos 6.2 che erano a 3 dischetti, win 3.1 su dei dischetti olivetti che erano ben 7 dischi....raga' vi ricordate un prg che fungeva sotto dos...BANNER MANIA??? prg che faceva striscioni con scritte 3d e stampava su moduli di carta continua....da li ho cominciato a sviluppare interesse per la grafica e fotocomposizione poi c'erano qram, the print shop, il mitico PCtools, lo staker per raddoppiare il volume degli HD, central poin antivirus.......bei tempi...bei tempi :rolleyes: :) CHE NOSTALGIA...:(
alfaseti
13-09-2003, 12:40
Il prg per fare gli striscioni me lo ricordo anch'io e mi ricordo anche
la mia stampante Star lc10:) alla fine della stampa la testina era bollente:D
Chi di voi si ricorda QEMM recuperare memoria sotto dos?
Faceva miracoli hazzz,e quante volte dall'autoexec.bat bisognava
togliere la stringa EMM386 perchè aluni giochi o prg.non partivano
o bisognava aggiungere la stringa EH0000 (o qualcosa di simile).
Altro che adesso TSè
:(
Originariamente inviato da alfaseti
Il prg per fare gli striscioni me lo ricordo anch'io e mi ricordo anche
la mia stampante Star lc10:) alla fine della stampa la testina era bollente:D
Chi di voi si ricorda QEMM recuperare memoria sotto dos?
Faceva miracoli hazzz,e quante volte dall'autoexec.bat bisognava
togliere la stringa EMM386 perchè aluni giochi o prg.non partivano
o bisognava aggiungere la stringa EH0000 (o qualcosa di simile).
Altro che adesso TSè
:(
sissi io ce l'ho ancora ma si chiama QRAM della QUARTERDECK e serviva per recuperare memoria proprio sotto dos!! ora sto' ritrovando i migliaia di dischetti ... vi ricordate MICROSOFT MOUSE E MICROSOFT PAINTBRUSH...fantastico all'epoca...per non parlare di turbopascal, himem (come QRAM), clipper, freedom of the press...sto' pensando di archiviare tutti i dischetti su cd...
[B]
Faceva miracoli hazzz,e quante volte dall'autoexec.bat bisognava
togliere la stringa EMM386 perchè aluni giochi o prg.non partivano
o bisognava aggiungere la stringa EH0000 (o qualcosa di simile).
Altro che adesso TSè
:(
eheh si mi ricordo! anche se bastava aggiungere all'inizio della riga "rem" senza che cancellavi la stringa, in quel modo veniva isolata e + facilmente ripristinabile!
alfaseti
13-09-2003, 16:03
Ogni tanto mi viene la voglia di reinstallare il vecchio dos e win 3.11 così tanto per provare con i sistemi di adesso.
Cmq mi ricordo che cominciarono ad uscire i giochi con il Dos4gw che non aveva problemi di memoria estesa o espansa e funzionavano anche bene,penso di aver cominciato ad avere PC sempre più performanti da quando vidi per la prima volta girare Quake sul mio AMD k5 in OC a ben 133 Mhz beh !!scattava che era un piacere tanto che ci giocavo a 320x240 mentre un mio amico aveva uno dei primissimi Pentium 60 (pagato una cifra) e gia riusciva a girare in 640x400 tutto con scheda grafica Vesa local bus (ISA) EPPOI ??? eppoi tutti con la 3DFX DA 4 mega......e da allora non è più finita.:muro:
Originariamente inviato da alfaseti
Ogni tanto mi viene la voglia di reinstallare il vecchio dos e win 3.11 così tanto per provare con i sistemi di adesso.
Cmq mi ricordo che cominciarono ad uscire i giochi con il Dos4gw che non aveva problemi di memoria estesa o espansa e funzionavano anche bene,penso di aver cominciato ad avere PC sempre più performanti da quando vidi per la prima volta girare Quake sul mio AMD k5 in OC a ben 133 Mhz beh !!scattava che era un piacere tanto che ci giocavo a 320x240 mentre un mio amico aveva uno dei primissimi Pentium 60 (pagato una cifra) e gia riusciva a girare in 640x400 tutto con scheda grafica Vesa local bus (ISA) EPPOI ??? eppoi tutti con la 3DFX DA 4 mega......e da allora non è più finita.:muro:
io avevo in mente di riaprire lo scatolone con hardware vecchio e riassemblare un vecchio 386, cosi' per ritornare un po' indietro nel tempo e per rispolverare emozioni di quando ero + piccolo....:)
Originariamente inviato da nanix78
eheh..davvero bei tempi quelli sicuramente....l'aggiornamento dos 6.2 che erano a 3 dischetti, win 3.1 su dei dischetti olivetti che erano ben 7 dischi....raga' vi ricordate un prg che fungeva sotto dos...BANNER MANIA??? prg che faceva striscioni con scritte 3d e stampava su moduli di carta continua....da li ho cominciato a sviluppare interesse per la grafica e fotocomposizione poi c'erano qram, the print shop, il mitico PCtools, lo staker per raddoppiare il volume degli HD, central poin antivirus.......bei tempi...bei tempi :rolleyes: :) CHE NOSTALGIA...:(
Io ce l'ho ancora su dischetti, cosi come tutta la raccolta di DOS, dalla 5.0 alla 6.0 alla 6.22 nonche Win3.1, Word 2.0 Excel 5.0, Lotus 123, nonche (udite udite) coreldraw 5.0...
Originariamente inviato da Jo3
Io ce l'ho ancora su dischetti, cosi come tutta la raccolta di DOS, dalla 5.0 alla 6.0 alla 6.22 nonche Win3.1, Word 2.0 Excel 5.0, Lotus 123, nonche (udite udite) coreldraw 5.0...
si anche io...quelli citati da te li ho tutti!! per non parlare dei 500 e passa giochi in dischetti e una 50a di dischi da 5pollici e mezzo....un po' di nomi falcon 3, alone in the dark, epic, simcity2000, ween, red baron, king quest, rolling ronnie, comanche......mamma mia quanti ne ho
:D :D
sbaglio o stiamo dilagando alla grande?
Tanto vale metterci un lucchetto allora:sofico:
Originariamente inviato da JamesWT
sbaglio o stiamo dilagando alla grande?
Tanto vale metterci un lucchetto allora:sofico:
Ecco qua, è arrivato l'aspirante moderatore :D :sofico:
Lasicali dilagare un attimino, così si calmano, e chissà che questo non diventi il thread AMD vs Intel più lungo che sia mai esistito :sofico: :sofico: :sofico:
Comunque anch'io sono molto nostalgico del DOS!
Comunque, tornando in topic, esitono delle schede/periferiche che sui chipset VIA non sono per nulla compatibili!
Io ho riflettuto molto prima di prendere questo PC che vedete in sign. All'inizio ero orientatissimo sul KT400 e un athlox XP 2400/2600! Bestia!
Poi è uscito il nForce 2, e mi sono orientato su quello visto che il VIA non mi è mai stato simpatico perchè ho visto troppi problemi su schede con VIA, e anche incompatibilità.
Poi ho visto l'andazzo dei BIOS corrotti + altri problemini del nForce 2, allora ho deciso con molta sofferenza: Intel !!!
Insomma, già sono tanti i problemi software, ci mancano pure i problemi hardware :rolleyes:
Insomma, io sono convinto di aver fatto la scelta giusta, poi se in realtà non è così, chi può dirlo? Tutto è relativo!!!
Ciaux :D ;)
krumbalende
13-09-2003, 23:36
bah io ho una piattaforma amd e provengo da una intel e devo dire che non ho mai avuto nessun problema nel modo piu assoluto!
Originariamente inviato da JamesWT
sbaglio o stiamo dilagando alla grande?
Tanto vale metterci un lucchetto allora:sofico:
hai ragione james, ma almeno si parla di un argomento che sta' a cuore un po' a tutti...senz'altro meglio di litigare per amd vs intel...
si potrebbe cambiare il titolo no? :sofico:
[B]
Poi ho visto l'andazzo dei BIOS corrotti + altri problemini del nForce 2, allora ho deciso con molta sofferenza: Intel !!!
be'...io non ho mai letto di una persona che in defalt il bios gli si corrompe...io in ufficio ho un abit NF7 barton2500 portato a 3000 senza molti sforzi e l'ho lasciato cosi', sono 3 mesi e non ho avuto mai problemi di nessun genere...:rolleyes:
krumbalende
14-09-2003, 01:35
certe volte molte persone secondo me nel voler sottolineare i diffetti di amd esagerano!
quasi come se qualcuno volesse a tutti i costi convincere gli altri a passare a intel!!!
dico cosi perche anch'io ho amd ma problemi no!!!!!!
per nisba di nisba!!!!
[B] falcon 3
:D :D
Mitico simulatore....
Dimentichi Sindicate. :cool:
Originariamente inviato da JamesWT
sbaglio o stiamo dilagando alla grande?
Tanto vale metterci un lucchetto allora:sofico:
Considerato l'interesse nel confronto AMD vs INTEL (che a mio avviso e' di perfetta inutilita' : sono stati scritti papiri kilometrici sul forum che farebbero degna rappresentanza in una raccolta di tesi universitarie, tanto sono documentati e inutili), preferisco dare spazio a un qualcosa che ha una parvenza di contenuti interessanti.
Senza offesa per chi vuole riaccendere la solita diatriba AMD-INTEL, ovviamente
Originariamente inviato da Jo3
Mitico simulatore....
Dimentichi Sindicate. :cool:
eheh hai ragione....come simulatore c'era anche A320 airbus...non all'altezza di falcon pero'....non posso non farvi ricordare il mitico sherlock holmes, l'avventura grafica in 10 dischetti...troppo, troppo bello!:)
Originariamente inviato da nanix78
hai ragione james, ma almeno si parla di un argomento che sta' a cuore un po' a tutti...senz'altro meglio di litigare per amd vs intel...
si potrebbe cambiare il titolo no? :sofico:
:sofico:
be'...io non ho mai letto di una persona che in defalt il bios gli si corrompe...
ma non lo sapevi che il sistema deve essere stabile anche in OC e se non posso portare un AMD 2500+ a 4500+ è colpa del chipset:p :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da JamesWT
:sofico:
ma non lo sapevi che il sistema deve essere stabile anche in OC e se non posso portare un AMD 2500+ a 4500+ è colpa del chipset:p :sofico: :sofico: :sofico:
barton 2500 portato a 3000/3200...quindi OC e stabile, nessun problema :sofico: ...a mio parere se uno eccede nello smanettare puo' corrompersi il bios...cmq questo non significa che amd fa chipset schifosi, anzi...;)
Originariamente inviato da nanix78
be'...io non ho mai letto di una persona che in defalt il bios gli si corrompe...
Io si invece, non mi ricordo se qui o sugli ng, non vorrei essere preso per colui che vuole fare il flame, però mi ricordo di averlo letto, anche se quello che lo riportava probabilmente parlava non del proprio pc ma di quello di un suo amico, cmq la questione non è tanto se si corrompe o meno in default, ma che si corrompa!!!
D'altro canto nforce2 ha avuto successo non per le sue prestazioni in default (a 133 va come un kt400) ma per l'overclock.
Cmq *sembra* che le abit ver. 2 con gli ultimi bios abbiano risolto.
Originariamente inviato da nanix78
cmq questo non significa che amd fa chipset schifosi, anzi...;)
Il problema non è che amd faccia chipset schifosi, ma che non li fa i chipset, a parte qualche fortunosa eccezione (dico fortunosa perchè quelli fa in genere sono al pari di intel come stabilità e compatibilità).
Originariamente inviato da raph45
Io si invece, non mi ricordo se qui o sugli ng, non vorrei essere preso per colui che vuole fare il flame, però mi ricordo di averlo letto, anche se quello che lo riportava probabilmente parlava non del proprio pc ma di quello di un suo amico, cmq la questione non è tanto se si corrompe o meno in default, ma che si corrompa!!!
D'altro canto nforce2 ha avuto successo non per le sue prestazioni in default (a 133 va come un kt400) ma per l'overclock.
Cmq *sembra* che le abit ver. 2 con gli ultimi bios abbiano risolto.
no, niente flame ;) cmq i problemi che hai avuto e che hai come ti hanno fatto notare moltissime persone sono casi isolati sicuramente da non imputare al chipset che hai....
cmq io mi riferivo all'ultima rev. dell'abit, epox e ASUS, ma anche delle precedenti rev. Poi scusa ma cosa hai letto, un CASO? su quante mobo? poteva essere una mobo difettata e cmq in garanzia...
se ti fai un giro puoi anche notare che al contrario di cio' che hai detto moltissime persone non hanno MAI avuto problemi ne in def ne in OC, proprio come mel'unica cosa certa che posso confermarti al 100% e' che come dici tu le ultime rev. anche completamente risolto il problema...;)
Il problema non è che amd faccia chipset schifosi, ma che non li fa i chipset, a parte qualche fortunosa eccezione (dico fortunosa perchè quelli fa in genere sono al pari di intel come stabilità e compatibilità).
si questo e' vero, io ad esempio la mia workstation dual che uso per lavoro ha il chipset AMD 760MPX...naturalmente come chipset e' un po' datato (1.5 anni da non confondere con l'AMD 760MP) quindi ha le sue limitazioni..x tutto il resto e' un chipset davvero stabilissimo e compatibile;)
Originariamente inviato da nanix78
si questo e' vero, io ad esempio la mia workstation dual che uso per lavoro ha il chipset AMD 760MPX...naturalmente come chipset e' un po' datato (1.5 anni da non confondere con l'AMD 760MP) quindi ha le sue limitazioni..x tutto il resto e' un chipset davvero stabilissimo e compatibile;)
io su questo sono davvero arrabbiato con amd, se desse dei chipset suoi molti problemi non li avremmo, d'altro canto sembra che il motivo per cui i suoi chipset sono merce rara è il solito, ossia il money.:(
Cmq si vocifera che Ali abbia realizzato il proprio chipset per hammer proprio in collaborazione con amd, infatti sembra da prime prove che vada + veloce del corrispettivo VIA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.