View Full Version : Domanda veloce veloce: funzionano bene gli hd capovolti?
Ciao a tutti!
Sto costruendomi il case con pochi pezzi, e volevo sapere se, mettendo l'hard disk a testa in giù, c'è qualche problema di funzionamento/prestazioni....
ho lasciato hd penzolanti e in diagonale, ma non ho mai messo un disco a testa in giù...dite che faccio danni?
è che ci metto molto meno a costruire l'alloggamento...
ciao e grazie!
Blind Guardian
07-09-2003, 14:05
nessunissimo problema :)
ciao
Dumah Brazorf
07-09-2003, 17:41
Penso sia + pericoloso metterli in diagonale, in questo modo la testina sente la forza gravitazionale ogni volta che si muove, mentre dritto o a testa in giù le è sempre perpendicolare.
Ciao.
Schummacherr
07-09-2003, 17:55
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Penso sia + pericoloso metterli in diagonale, in questo modo la testina sente la forza gravitazionale ogni volta che si muove, mentre dritto o a testa in giù le è sempre perpendicolare.
Ciao.
ma essendo sottovuoto non dovrebbe risentire di forze IMHO..:confused:
MiKeLezZ
07-09-2003, 18:25
Da quesl che so io, puoi metterli come vuoi ma non in diagonale! Ciaps!
Uther Pendragon®
07-09-2003, 18:25
ti racconto una mia esperienza personale... due WD 120JB morti nel giro di pochi mesi, con una settimana di distanza l'uno dall'altro, bè dritti non venivano nemmeno riconosciuti da bios, capovolti sono riuscito a salvare tutti i dati dentro di essi... ;)
ciaps
Originariamente inviato da Schummacherr
ma essendo sottovuoto non dovrebbe risentire di forze IMHO..:confused:
sottovuoto non vuol dire in assenza di gravità però :O
Alessoni
07-09-2003, 18:46
Originariamente inviato da Schummacherr
ma essendo sottovuoto non dovrebbe risentire di forze IMHO..:confused:
sotto vuoto significa senza aria....
la forza di gravità c'è sempre....manca solo la resistenza dell'aria....
ma poi gli hd non sono sotto vuoto dentro....o si?
galaxy128
07-09-2003, 18:48
Originariamente inviato da Schummacherr
ma essendo sottovuoto non dovrebbe risentire di forze IMHO..:confused:
EEeehhh??? :eekk: :wtf:
Forse non risente della forza esercitata dall'aria, ma la forza di gravità la sente e come...
Altrimenti avremmo potuto decorare i nostri computer e periferiche con decine di scatole trasparenti riempite con materiali di ogni tipo e svuotate dell'aria contenuta, ed avremmo passato ore ed ore ad osservare questi oggetti fluttuare sospesi... :muro: :cry:
Schummacherr
07-09-2003, 19:45
Si certo,mi sono accorto solo ora di aver detto una cazzata...scusate ma non dormo dall'altroieri :coffee: :coffee:
andretta
07-09-2003, 20:28
Originariamente inviato da Schummacherr
Si certo,mi sono accorto solo ora di aver detto una cazzata...scusate ma non dormo dall'altroieri :coffee: :coffee:
Troppo tardi, adesso ti crocifiggeranno!! :p:p
MiKeLezZ
07-09-2003, 20:34
Originariamente inviato da andretta
Troppo tardi, adesso ti crocifiggeranno!! :p:p
A morte l'untoreeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
A esser sinceri pure io ci son stato un paio di minuti a fare mente locale e a pensare se nel vuoto ci fosse effettivamente gravità oppure no :D
Jimmy3Dita
07-09-2003, 20:42
Cmq i dischi fissi non sono sotto vuoto.. c'e' un breather hole appositamente studiato.. :D
E cmq io so che un disco fisso, una volta che si e' fatto il "rodaggio" in una posizione, se ruotato di 90 gradi o capovolto rischia delle rotture. Non chiedetemi perche', ma succede (e' successo anche a me).
Ciao! :)
speriamo che funzioni anche capovolto!intanto lo metto a testa in giù, se mi si frigge me ne prendo un altro e lo utilizzo subito capovolto!
ciao e grazie a tutti!
PS: in diagonale stava per poco tempo, giusto il tempo di vedere se funzionava al boot...
quindi le testine a testa in giù non hanno alcun problema, mi basta sapere quello!
ciao!
Per hd in diagonale cosa si intende? Così | o così / ?
Perchè nei Lian-Li (e sicuramente anche in altri) il cestello degli hd prevede il montaggio proprio come nel primo caso.
MiKeLezZ
07-09-2003, 22:41
Originariamente inviato da MaxP4
Per hd in diagonale cosa si intende? Così | o così / ?
Perchè nei Lian-Li (e sicuramente anche in altri) il cestello degli hd prevede il montaggio proprio come nel primo caso.
La seconda che hai detto...
Così | è in verticale, no? ;)
felixmarra
07-09-2003, 23:36
Originariamente inviato da Schummacherr
ma essendo sottovuoto non dovrebbe risentire di forze IMHO..:confused:
1) se è sottovuoto non vuol dire che non risenta della gravità nella zona di vuoto.
2) I dischi fissi non sono affatto sotto vuoto, anzi c'è aria dentro (priva di corpi estraneigrazie ai filtri). E' proprio l'aria che permette alle testine di "volare" alla giusta distanza dal piattello senza toccarlo.
Per capirci è lo stesso fenomeno che hai se lanci una carta da gioco parallela ad un tavolo... per un pò l'aria che si forma tra la carta e il tavolo, tiene sollevata la carta facendola volare, quando la velocità diminuisce lo strato d'aria non c'è più e la carta "cade" sul tavolo.
Spero sia chiaro.
Ciao
Schummacherr
07-09-2003, 23:45
Originariamente inviato da felixmarra
1) se è sottovuoto non vuol dire che non risenta della gravità nella zona di vuoto.
2) I dischi fissi non sono affatto sotto vuoto, anzi c'è aria dentro (priva di corpi estraneigrazie ai filtri). E' proprio l'aria che permette alle testine di "volare" alla giusta distanza dal piattello senza toccarlo.
Per capirci è lo stesso fenomeno che hai se lanci una carta da gioco parallela ad un tavolo... per un pò l'aria che si forma tra la carta e il tavolo, tiene sollevata la carta facendola volare, quando la velocità diminuisce lo strato d'aria non c'è più e la carta "cade" sul tavolo.
Spero sia chiaro.
Ciao
mi avevano già cazziato in 10..bastava bene
:rolleyes: :D
felixmarra
07-09-2003, 23:58
Originariamente inviato da Schummacherr
mi avevano già cazziato in 10..bastava bene
:rolleyes: :D
:D è che ho risposto subito dopo aver letto la tua frase, non avevo letto che sotto ti avevano già "cazziato" altrimenti non infierivo... Niente di personale!
briaeros
08-09-2003, 07:51
DOMANDA STUPIDA:
qual'e' la parte superiore? quella con il circuito o quella piatta?
Originariamente inviato da briaeros
DOMANDA STUPIDA:
qual'e' la parte superiore? quella con il circuito o quella piatta?
tecnicamente quella piatta....ma a quanto pare non fa differenza!:D
adesso che ci penso, il pc che ho di fianco (ora sono al lavoro) ha un maxtor 20GB sottosopra...come vuole l'hp!
ciao!
Per non aprire un altro thread posto qui: sapete mica come si fa a togliere i rivetti senza fare danni? ho paura di aver fatto un lato del case troppo lungo...urge una limatina... e devo spostare un rivetto qualche mm più in là...
ciao e grazie a tutti!
i rivetti vanno trapanati via :D
dico sul serio.
felixmarra
08-09-2003, 17:31
li tiri via con un trapano e una punta fine...
come non detto, ho rimediato con un chiodo per togliere la parte centrale, poi ho segato via il lato deformato...funziona anche così....avevo paura di distruggere l'alluminio, che mi serviva...
ciao!
un minuto di raccoglimento....
l'hard disk che ho usato per provare ad installare linux sta andando a butt@ne.... ogni tanto non avvia lilo, ogni tanto lo avvia e mi da crc error cercando di avviare il kernel, spesso mi da kernel panic (probabilmente è perchè ho sbagliato qualcosa mentre impostavo le mie cosette...)
fattostà che se resta capovolto mi visualizza 2 caratteri strani in alto a destra oppure resta fermo al post....non so più che fare.... mi sa che è proprio vero che un hd deve sempre stare nella stessa posizione....o forse ho provato troppe volte a installare linux????
fattostà che mi sto un po' inc@xx@ndo...
ciao!
Pinocchio
04-11-2003, 20:22
Io quest'estate ho installato un vecchio Western Digital Caviar sottosopra su un vecchio telaio di un pentium 75.
Ancora funziona senza problemi.
Ripeto, era un WD, nn so se anche altre marche possano funzionare correttamente ruotati di 180°
C i a o.
kintaro oe
04-11-2003, 21:23
penso che se ci sono cabinet che prevedono il montaggio in verticale dei dischi fissi un motivo ci sara.......
ma nel sito della western digita/maxtor ecc non dicono nulla a proposito ?
ciao !
ma i dischi si possono mettere in verticale (ad esempio con le connessioni "in alto" oppure ci sono problemi?
thx
Gandalf The White
07-11-2003, 12:30
I dischi funzionano in qualsiasi posizione, basta che abbiano una faccia parallela al terreno ... io ho due dischi alla rovescia e uno dritto, tutto ok ! :D
Se ci fai caso poi hanno i fori per le viti anche di sotto oltre che sui lati, sono progettati per essere montati praticamente in ogni posizione possibile ... infatti su alcuni case che ho visto l'hd era montato addirittura verticalmente "appiccicato" alla parete frontale del case. :)
anch'io la penso così ma visto che ho letto di alcuni che affermavano il contrario mi sono sorti un pò di dubbi!
tutto ciò mi consola per metà... se oggi arrivo (dubito) provo a reinstallare il tutto....devo confessare che ho avuto anche problemi di bios, quindi probabilmente il fatto che linux non vada più non è solo un problema di hd....
comunque sia quella dell' "abitudine" è una cavolata, o c'è del vero?
ciao!
MODDERboy
07-11-2003, 14:49
Maxtor diamond plus 9 60 GB ata 133
Capovolto in diagonale è durato un annetto.... come lo stesso tipo di hdd messo in posizione normale!!!
Trovato l'inghippo!
alla fine il problema risiedeva nella CPU, forse perchè prima l'ho overcloccata, poi l'ho portata a frequenza normale abbassando però l'FSB anzichè il moltiplicatore (non avevo documentazione della mobo!)
fattostà che sostituendo la cpu tutto funziona correttamente, almeno adesso che l'hardware è disposto sul tavolo... appena riesco rimonto la scatola e faccio ulteriori prove!
ciao e grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.