PDA

View Full Version : Asus p4p800-F e il dual channel...


destroyer
07-09-2003, 10:09
Volevo chiedere una cosa: perche se metto due banchi da 128 in dual channel, faccio di più che con 512 di Ram nn in dual channel?

whistcomb
07-09-2003, 10:12
e secondo te perche hanno fatto il dual channel?
nei p4 il dual channel funziona davvero

destroyer
07-09-2003, 10:37
fino lì c'ero arrivato..... ma cosa cambia nell'hw???

JamesWT
07-09-2003, 10:42
Originariamente inviato da destroyer
Volevo chiedere una cosa: perche se metto due banchi da 128 in dual channel, faccio di più che con 512 di Ram nn in dual channel?

Forse era meglio domandare come funzionava il dual channel piuttosto che domandarsi come mai 2 banchi di ram in D.C vanno meglio di uno solo non in D.C;)

Cmq anche qui basta leggersi le pagine di hwupgrade per rispondersi da soli...

Due bus memoria a 64bit sono affiancati all'interno del controller memoria: il primo bus è associato al primo Slot memoria presente sulla scheda madre; il secondo bus, invece, è legato ai restanti due Slot memoria montati sulla scheda. Questa soluzione richiede che vengano utilizzati due moduli memoria contemporaneamente, uno nel primo Slot e uno in uno dei restanti due Slot, per ottenere il funzionamento a 128bit. Utilizzando un canale a 64bit con memoria DDR PC2100 si ottiene una bandwirdth complessiva pari a 2.1 Gbytes al secondo, valore che raddoppia a 4,2 Gbytes al seconco utilizzando il bus memoria a 128bit, quindi due moduli memoria. Con memoria DDR333 si ottengono, rispettivamente, valori di 2,7 Gbytes al secondo e 5,4 Gbytes al secondo, mentre con memoria DDR400 salgono a 3,2 e 6,4 Gbytes al secondo rispettivamente.

alimatteo86
07-09-2003, 10:57
penso che semplicemente fino all'uso di 256mb di memoria sia + veloce il dual channel; se poi deve ricorrere a un file di swap penso che i 512 mb siano meglio
...penso è!!! ...

...iao

JamesWT
07-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da alimatteo86
penso che semplicemente fino all'uso di 256mb di memoria sia + veloce il dual channel; se poi deve ricorrere a un file di swap penso che i 512 mb siano meglio
...penso è!!! ...

...iao


Scusami ma cosa c'entra?

Lui domandava come mai 256mb in dual channel vanno meglio di 512mb di ram non in dual channel..

Il files di swap non c'entra ...

Semmai entrano in gioco 2 fattori:

Velocità della RAM
Quantità della RAM

Per fare un'analisi + concreta dovremmo sapere quel "+ veloce" si riferisce a quale benchmark o applicativo ;)

destroyer
07-09-2003, 11:12
per testare la ram ho eseguito Pc MArk 2002.
con 512 non in dual channel faccio 4512
con 256 (128x2) in dual channel faccio 5128

La ram è DDR 266

alimatteo86
07-09-2003, 11:17
Originariamente inviato da JamesWT
Lui domandava come mai 256mb in dual channel vanno meglio di 512mb di ram non in dual channel..

Il files di swap non c'entra ...

Semmai entrano in gioco 2 fattori:

Velocità della RAM
Quantità della RAM

Per fare un'analisi + concreta dovremmo sapere quel "+ veloce" si riferisce a quale benchmark o applicativo ;)

io ho capito che domandava SE 256mb in dual...
comunque quello che dicevo io è proprio la differenza Velocità della RAM/Quantità della RAM
credo di avere comunque un po' di confusione... il file di swap non è quello che usa parte dell'hd per dati che dovrebbero stare nella ram che però è già piena?

cmq io parlavo di questo file(che ora come si chiami non lo so) che risulta molto più lento della ram

cioè se occupo 115mb andrà + veloce il dual ma se ne riempo 300 probabilmente andrà più veloce il non dual che non dovrà ricorrere a questo file

vabbè chiariscimi un po' tu le idee...
:)

JamesWT
07-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da destroyer
per testare la ram ho eseguito Pc MArk 2002.
con 512 non in dual channel faccio 4512
con 256 (128x2) in dual channel faccio 5128

La ram è DDR 266


Infatti;) la maggiore banda in ram da risultati migliori.. non sempre è meglio avere tanta ram a volte meglio avere meno ram ma + veloce.. ;)

JamesWT
07-09-2003, 12:52
Originariamente inviato da alimatteo86
io ho capito che domandava SE 256mb in dual...
comunque quello che dicevo io è proprio la differenza Velocità della RAM/Quantità della RAM
credo di avere comunque un po' di confusione... il file di swap non è quello che usa parte dell'hd per dati che dovrebbero stare nella ram che però è già piena?

cmq io parlavo di questo file(che ora come si chiami non lo so) che risulta molto più lento della ram

cioè se occupo 115mb andrà + veloce il dual ma se ne riempo 300 probabilmente andrà più veloce il non dual che non dovrà ricorrere a questo file

vabbè chiariscimi un po' tu le idee...
:)


Dipende da che programmi usi e cmq non è che il sistema scriva centinaia di mb secondo per secondo sull'HD ;) per riempiere il fiels di swap...

Sul fiels di swap ci sono varie teorie... C'è quella M$ che dice 1 volta 1 mezza la quantità di RAM ma sono rimasti ferma all'epoca dei 64MB :sofico: oramai tutti hanno 512Mb di ram minimo alcuni 1 GB e non penso si comprano un HD da 120GB solo per il files di swap..... di norma con 512 mb o + di ram e un uso da ufficio del pc lo si può pure disattivare il fiels di swap.... negli altri casi bisogna fare delle prove e guardare nel taskmanager il picco di swap nell'uso intensivo e quindi settare di conseguenza una dimensione fissa oltre a dire al sistema operativo di usare prima tutta la ram e poi di swappare.....

Nel mio caso per esempio che faccio videoediting lìho settato a 400MB fisso e non ho problemi....

Cmq ripeto bisogna provare un settaggio uguale per tutti non esiste e seguire le direttive M$ è controproducente oramai