View Full Version : Abilitare lo SMART o no?
NightStalker
07-09-2003, 09:47
Ciao a tutti,
sentite, secondo voi ne val la pena di abilitare lo SMART da Bios per la diagnostica degli hard disk?
Ai tempi (quando avevo il celeron 433) ricordo che dopo aver abilitato inizialmente, lo disabilitai perchè mi dava problemi coi cd rom in Win2k (ossia dopo un pò i lettori cd si "addormentavano" e anke a reinserire un supporta facevano finta che nn ci fosse niente).
Ora però siccome ho un (piccolo) Maxtor da 40gb che scaldikkia, e un Quantum 20 gb come back-up dei dati importanti, volevo sapere se conveniva abilitarlo, nel senso che mi aiuterebbe a "prevenire" la morte di un hd con qualke anticipo... Insomma sto SMART funziona?
PS: sempre sperando che coll'athlon attuale nn mi dia lo stesso problema di allora x i lettore cd/dvd :p
NightStalker
07-09-2003, 10:22
azz up!
a proposito: altra domandona...
i miei 2 hd sono così posizionati: il maxtor 40 gb sotto il lettore floppy disk e il quantum 20 gb sopra il floppy, a contatto con esso (essendo quello che scalda meno...). Se in futuro intendessi montare un 2nd hd + capiente (mettiamo da 80 gb) lo piazzerei al posto del 40gb attuale quindi sotto il floppy, ma come potrei fare x il 40gb? sopra il floppy probabilmente si surriscalderebbe e in quella posizione nn potrei nemmeno metterci un cooler x hd x mancanza di spazio... urge idea :O
PS: mi raccomando rispondetemi x lo SMART :D
NightStalker
07-09-2003, 10:23
ah altra domanda che mi sorge al momento:
x un hd, 35-40° di temperatura vanno bene? (riportato da HDD temperature)
NightStalker
07-09-2003, 18:16
AHOOO!!! rispondete!!! :D
NightStalker
07-09-2003, 19:41
Originariamente inviato da NightStalker
AHOOO!!! rispondete!!! :D
XPuserONE
07-09-2003, 20:28
siamo obbligati a rispondere?
io non ti rispondo per principio..qui niente ti è dovuto e nessuno è obbligato a risponderti
NightStalker
07-09-2003, 20:31
come sei marziale... :rotfl:
nessuno è obbligato a rispondermi, ma sono forse io obbligato a non uppare il post per cercare delle risposte? :rolleyes:
stamattina avevo "dimenticato" il thread ed erò gia finito paaarecchio in fondo... siccome i thread + in alto hanno + possibilità di ricevere risposte, io lo uppo...
tu non sei obbligato a rispondermi, io sono forse obbligato a non uppare il mio thread?
Non si può uppare più di una volta al giorno;)
Le temperature vanno bene.
XPuserONE
07-09-2003, 20:49
Originariamente inviato da NightStalker
come sei marziale... :rotfl:
nessuno è obbligato a rispondermi, ma sono forse io obbligato a non uppare il post per cercare delle risposte? :rolleyes:
stamattina avevo "dimenticato" il thread ed erò gia finito paaarecchio in fondo... siccome i thread + in alto hanno + possibilità di ricevere risposte, io lo uppo...
tu non sei obbligato a rispondermi, io sono forse obbligato a non uppare il mio thread?
io parlo di 2 up in 1 ora e mezza..
NightStalker
07-09-2003, 20:56
Originariamente inviato da XPuserONE
io parlo di 2 up in 1 ora e mezza..
e io di zero up dalle 10.13 alle 18.16... :rolleyes:
poi considerando che domani dovendo lavorare non potrò nemmeno uppare... :rolleyes:
PS: cmq siccome ormai si è perso il succo del discorso, sto SMART serve e val la pena di abilitarlo da bios?
NightStalker
07-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da Kewell
Non si può uppare più di una volta al giorno;)
Le temperature vanno bene.
azz addirittura... vabhe buono a sapersi (devo imparare a leggerli sti regolamenti :D)
Prima di tutto eviterei di litigare per simili cose
Poi, magari, visto che esiste la ricerca e funziona bene, sarebbe anche il caso di dare soddisfazione allo staff amministrativo ed usarla... ;)
Un esempio:
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=133993&sortby=lastpost&sortorder=descending
Questo spiega anche il perché di così poche risposte: non a tutti piace scrivere le stesse cose tutti i giorni ;)
XPuserONE
07-09-2003, 23:28
c'era un thread di qualche giorno fa dove un tizio aveva postato un link riguardante tutte le funzionalità dello SMART
prova a usare il search..dovrebbe essere di meno di 7 giorni fa
NightStalker
07-09-2003, 23:43
azz e dire che avevo fatto "search" in "Periferiche di memorizzazione" e con SMART non mi aveva trovato nulla... :confused:
bho :confused:
cmq vagando qua e la, avevo trovato delle discussioni in cui si parlava anche dello Smart e i programmi che lo usavano, ma niente di specifico sullo Smart...
sorry
NightStalker
07-09-2003, 23:59
Originariamente inviato da XPuserONE
c'era un thread di qualche giorno fa dove un tizio aveva postato un link riguardante tutte le funzionalità dello SMART
prova a usare il search..dovrebbe essere di meno di 7 giorni fa
cmq ho trovato altre discussioni che parlavano dello Smart, ma quello ke dici tu no :(
NightStalker
08-09-2003, 13:41
se hai tempo, magari postami il link di quel discorso io non lo trovo (e oggi al lavoro non ho il tempo di cercarlo...)
grazie, ciao
Ti vedo un po' nervoso ;)
Hai paura che i tuoi dischi si rompano da un momento all'altro? ;)
Evidentemente non ti è ancora chiaro il concetto ed allora provo a chiarire (magari poi lo metto nel topic in rilievo)
SMART = Self Monitoring Analysys and Reporting Tool (o Technology?) = sistema di auto-monitoraggio, analisi e "stampa"
Il concetto è:
- nessun disco è perfetto
- durante le operazioni di lettura/scrittura sul disco possono verificarsi errori
- questi errori, in una certa percentuale, sono normali
- la casistica degli errori viene comunque memorizzata in una memoria della scheda del disco
- quando questa statistica di errori supera una certa soglia si ha un avviso
- l'avviso significa: visto che la casistica di errori è fuori della norma, statisticamente ci sono probabilità che il disco stia degradando e quindi si stia avviando verso un guasto
- i guasti meccanici non sono prevedibili, a meno che non comportino un degrado progressivo che coinvolga le normali operazioni di lettura/scrittura del disco
Quindi: abilitare lo SMART da bios (quando il disco supporti la tecnologia SMART) è consigliabile, anche se non dà alcuna garanzia di salvaguardia dai guasti del disco
Il rallentamento e l'impegno di risorse è irrilevante sui moderni PC
La segnalazione di un'anomalia in fase di avvio del PC non è necessariamente la previsione di un guasto certo, ma consiglia di farsi le copie di salvataggio e sottoporre il disco a test approfonditi
Per il resto.... si può provare con i cornetti rossi... :D :D
NightStalker
08-09-2003, 17:38
mi preoccupo più che altro perchè non riesco + a fare il backup su CD-RW come una volta... ormai sia la cartella dei Documenti, che quella dei Downloads e delle Utility han superato il giga l'una... Per ora uso l'hard disk 2ndario x fare una sorta di backup... ma non è il massimo kiaramente... cosi mentre arkitetto un modo x fare backup (devo passare ai DAT?), cerco di paracularmi sull'aspetto salvaguardia dei miei hard disk (in cui, mea culpa, non mi sono mai particolarmente informato fino ad ora :D).
MM poche parole ma chiarissime (non avevo chiarissimo il sistema )
Tanks!!
NightStalker
08-09-2003, 21:27
scusate, ma secondo voi se non bastano i CD-RW x fare i back-up, l'unica soluzione che rimangono sono i DAT? :confused:
NightStalker
08-09-2003, 22:40
Originariamente inviato da Michele
Ci sono anche i dvd+-RW
ehm si ma un masterizzatore DVD costa minimo 300€ (o sbaglio?) :D
Il DAT piu' economico (e quindi piu' scrauso) lo ho trovato a 600€ mentre un master dvd decente viene 220 €
Fatti i tuoi conti..
NightStalker
08-09-2003, 23:39
Originariamente inviato da Michele
Il DAT piu' economico (e quindi piu' scrauso) lo ho trovato a 600€ mentre un master dvd decente viene 220 €
Fatti i tuoi conti..
220!?! Non male... ci farò un pensierino... ^_^
Dai un'occhiata qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=499006
se hai dati molto importanti è consigliabile l'uso di hd in raid 1 (per info leggi i topic in rilievo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.