View Full Version : Lg F900p - Samsung 959 - Philips 109p
Ero indeciso tra il Philips 19p40 e il Samsung 959 NF.
Qualche altro da consigliare?
Decisive sono l'assistenza e la disponibilità effettiva sul mercato oltre che ovviamente la qualità.
Cya!
Blindman
26-12-2002, 22:03
Io li ho provati entrambi.....alla fine ho scelto il Samsung...ma sono entrambi dei monitor ottimi....la scelta è soggettiva, quindi cerca di provarli....ma in linea di max come scegli scegli bene ;)
fabstars
26-12-2002, 22:08
io ho da poco comprato l'LG F900P......BELLISSIMO!!
Considera che ha un HUB USB con 4 uscite; eppoi esteticamente è fantastico.
Ciao
Leggi il mio tread "Maledetta Philips!"
Ciao e buona fortuna
miondere
31-12-2002, 15:07
Io ho un 109P40 e mi trovo bene!
Kernel Panic!!
04-01-2003, 12:56
Son indeciso tra questi 2 monitor, voi che dite? (il prezzo è praticamente uguale...)
Blindman
04-01-2003, 18:15
Io gli ho visti entrambi all'opera....sono entrambi dei monitor eccezzionali...
Io ho scelto il Samsung.....una bomba, ma penso ke come scegli scegli bene ;)
Kernel Panic!!
04-01-2003, 18:51
oltretutto pare che entrambi abbiano tubo trinitron... mi sa che sceglierò in base ai miei gusti estetici :D
Kernel Panic!!
06-01-2003, 20:30
ho ordinato il samsung, vedremo nei prox giorni :)
ATTENZIONE AI PHILIPS!!!
Leggi il mio tread "Maledetta Philips!" e capirai..
Ciao
Ma valgono il maggior prezzo rispetto al NEC 991SB?
I Philips che ho provato personalmente da dieci anni a questa parte erano ok, ma quelli di ultima produzione sono vergognosi (2 monitor difettosi in due mesi, sto attendendo il terzo in sostituzione incrociando le dita e pregando...)
Fai tu se la differenza di prezzo sui Nek (che vanno da dio) è motivata o no...
E il 959NF vale i 100 euri in più?E' solo una questione di maggiori risoluzioni raggiunte forse?e la qualità?
Kernel Panic!!
10-01-2003, 20:12
arrivato sto samsung... bello bello ;)
Cioè?Rispetto agli altri?
Blindman
11-01-2003, 13:17
Originally posted by "Kernel Panic!!"
arrivato sto samsung... bello bello ;)
:D
Originally posted by "Kernel Panic!!"
oltretutto pare che entrambi abbiano tubo trinitron... mi sa che scegliero' in base ai miei gusti estetici :D
Il Samsung e' un Diamondtron (cinescopio Mitsubishi) il Philips e' anche lui a griglia verticale, ma non sono riuscito a capire se e' Triniton (cinescopio Sony) o Diamondtron.
giorgio24
05-03-2003, 00:54
Avendo ristretto la scelta a questi 3 monitor quale ritenete possa essere il migliore?
Considerando che:
-lo abbino ad una ATI 9500PRO
-vorrei avere una perfetta nitidezza a 1600X1200
Grazie
Giorgio
Il Samsung e il Philips li ho provati: sono entrambi fantastici, non ho notato vantaggi particolari a favore di uno dei due. L'LG non lo conosco. So che molti parlano negativamente del Philips, causa problemi dopo l'acquisto, ma penso sia solo sfortuna nera: questa ti può capitare con qualsiasi prodotto.
Esatto, ma i monitor a griglia verticale (cinescopi di tipo Diamondtron e Triniton) sono assai piu' soggetti a questi problemi rispetto a quelli a maschera forata (cinescopi di tipo Shadow Mask).
A 1600x1200, giochi a parte, spesso non si lavora bene neanche con un 21, figuriamoci con un 19', qualunque esso sia...
Originally posted by "Adric"
Esatto, ma i monitor a griglia verticale (cinescopi di tipo Diamondtron e Triniton) sono assai piu' soggetti a questi problemi rispetto a quelli a maschera forata (cinescopi di tipo Shadow Mask).
A 1600x1200, giochi a parte, spesso non si lavora bene neanche con un 21, figuriamoci con un 19', qualunque esso sia...
Verissimo. Una risoluzione così alta fa vedere i caratteri molto piccoli.
Tra l'altro a 1600x1200 è fondamentale che non solo il monitor sia di qualità, ma anche la scheda grafica fornisca segnale adeguato.
La Radeon 9500 è troppo generica come descrizione. Bisogna provare "sul campo", a seconda del produttore, quale sia la migliore. Una buona qualità del PCB è vitale.
Ciao Sursit, non avendo la possibilita' di provare le schede video, secondo te per gli Shadow Mask continuano ad essere preferibili le Ati come abbinamento (e se si' quali) oppure la Parhelia ha un comportamento differente con questo tipo di monitor rispetto alle G400/G550 ? :confused:
E con gli LCD quali abbinamenti consigli ?
dj.salvo
07-03-2003, 09:59
Giorgio fammi sapere se compri l'gl f900p...che sono molto interessato, visto che vorrei comprarlo pure io ;)
Originally posted by "Adric"
Ciao Sursit, non avendo la possibilita' di provare le schede video, secondo te per gli Shadow Mask continuano ad essere preferibili le Ati come abbinamento (e se si' quali) oppure la Parhelia ha un comportamento differente con questo tipo di monitor rispetto alle G400/G550 ? :confused:
E con gli LCD quali abbinamenti consigli ?
Ultimamente le schede ATI stanno un pò scadendo come qualità. I produttori taiwanesi badano all'economia innanzitutto. Mi metti in difficoltà. E la Parhelia non l'ho mai vista. Dagli articoli letti sembra tuttavia estremamente interessante.
Però le schede di marca con GeForce 4 Ti hanno un buon segnale, migliore delle ATI 8500 e 9000. E si comportano bene, anzi molto bene, coi monitor aperture grill. Ma pure vanno bene coi shadow mask. Hanno i classici colori delle schede Nvidia, ma il segnale è pulito.
Tra le ATI 9000, preferirei le Hercules, che vanno abbastanza bene. Colori intensi, ma il segnale non è altrettanto nitido di una buona GeForce 4. Considerando tuttavia che se possiedi ancora l'Hitachi, che è nitidissimo, abbinerei una Hercules. Ottieni col monitor una buona combinazioni colori/nitidezza. In pratica, bilanci con la nitidezza del monitor gli scompensi della scheda grafica.
allmaster
07-03-2003, 12:10
lo compro io per primo l'F900B LG :D
scherzi a parte lo sto aspettando.
cmq l' F900B secondo il sito LG arriva a 2048x1536@60Hz
e ha anche un HUB USB (1up, 4 down)
Maurizio XP
09-03-2003, 00:31
io ho il 959NF ed è eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche lui arriva a quella risoluzione cmq io lo uso a 1280x1024 a 120hz...
allmaster
09-03-2003, 17:29
io di solito col vecchio monitor (R.I.P.) non superavo i 100Hz, tanto oltre gli 85Hz è grasso che cola e si affatica solo l'elettronica del monitor. La differenza tra 85 e 100 è impercettibile, tra 100 e 120 non c'è differenza visibile.
Maurizio XP
09-03-2003, 18:11
Sarò io ma tra 85 e 100 c'è un abisso... fra 100 e 120 cmq la diff la vedo lo stesso.
allmaster
09-03-2003, 18:21
che occhio! :eek:
per caso hai gli occhi bionici :D
Maurizio XP
09-03-2003, 19:32
veramente anche altri lo notano...
Penso che la differenza tra 85 e 100 dipenda da monitor a monitor e, per lo stesso monitor, da scheda video a scheda video.
Sursit, io pensavo di abbinare all'Hitachi CM752 la Hercules Radeon 7500 attualmente collegata all'Eizo Lcd L365, su cui invece passerei una futura Matrox G550.
Questo perche' ricordo che scrivesti che l'abbinamento tra Matrox (quelle precedenti alla Parhelia ovviamente) e gli Shadow Mask e' sconsigliabile.
Considerando che non uso giochi, ma in prevalenza testo, web, audio e video (di grafica giusto un po' di editing web a 216 colori e il resto per visualizzare le belle ragazze :D)
Maurizio XP
09-03-2003, 20:45
boh... io ho il 959NF e una G4 Ti 4400 Asus
allmaster
10-03-2003, 15:35
Io ho una riva TNT2 forse è per quello che non noto la differenza. :rolleyes:
Originally posted by "Adric"
Penso che la differenza tra 85 e 100 dipenda da monitor a monitor e, per lo stesso monitor, da scheda video a scheda video.
Sursit, io pensavo di abbinare all'Hitachi CM752 la Hercules Radeon 7500 attualmente collegata all'Eizo Lcd L365, su cui invece passerei una futura Matrox G550.
Questo perche' ricordo che scrivesti che l'abbinamento tra Matrox (quelle precedenti alla Parhelia ovviamente) e gli Shadow Mask e' sconsigliabile.
Considerando che non uso giochi, ma in prevalenza testo, web, audio e video (di grafica giusto un po' di editing web a 216 colori e il resto per visualizzare le belle ragazze :D)
Si, vero, lo dissi proprio in relazione all'abbinamento Matrox-monitor Hitachi. Non rendono bene i colori, come fanno invece le ATI. Le Matrox vanno benissimo con monitor tipo Flatron, ma anche aperture grill.
Ciao
Scusate l'intromissione :) ma perchè non vengono mai presi in considerazione i Viewsonic? Io sono orientato per il G90f ma vorrei sapere se qualcuno lo ha mai visto e comunque ed è in grado di giudicare la qualità di questi monitor.
Il motivo e' che sono assai difficili da trovare. Sono anni che giro i negozi a Roma (la citta' con il numero maggiore di rivenditori hardware in Italia) e non ne ho mai visto neanche uno di Viewsonic (con l'eccezione di quelli progettati dalla Nokia, di cui Viewsonic rilevo' la divisione monitor 3 anni fa). Stesso discorso per Iiyama e Mitsubishi (che sono riuscito a vedere solo un paio di volte). La serie migliore di Viewsonic e' pero' la P, a tubo Diamondtron, e non la G.
Ci sarebbero poi altre marche di fascia medio-alta interessanti come Taxan e Cornerstone i cui monitor in Italia sono introvabili.
Ringrazio Sursit :)
Il motivo e' che sono assai difficili da trovare. Sono anni che giro i negozi a Roma (la citta' con il numero maggiore di rivenditori hardware in Italia) e non ne ho mai visto neanche uno di Viewsonic
Nei negozi oramai sono introvabili tutti i monitor CRT, si può prendere visione quasi esclusivamente gli LCD oltre a qualche vecchia rimanenza. I CRT si possono avere soltanto ordinandoli :(
I Viewsonic li ho visti nei listini di eprice.
La serie migliore di Viewsonic e' pero' la P, a tubo Diamondtron, e non la G.
Mi sono orientato sulla serie G perchè a tecnologia shadowmask in quanto preferisco la fedeltà dei colori piuttosto che la brillantezza innaturale e dalle caratteristiche tecniche mi sembrano ottimi per l'utilizzo grafico. Adesso però non ne sono più sicuro, puoi consigliarmi un buon modello flat shadowmask o flatron attualmente in commercio?
Originally posted by "mtofa"
Adesso però non ne sono più sicuro, puoi consigliarmi un buon modello flat shadowmask o flatron attualmente in commercio?
I Flatron per uso grafico non li prenderei, difficilmente hanno geometria perfetta.
Troppo tempo che non vedo modelli Shadow Mask nuovi, mi dispiace.
Sui Diamondtron (peraltro piu' costosi), c'e' molta piu' scelta.
ho preso il Philips 109b40 un po' per obbligo visto che il flatron LG è introvabile (o per lo meno ci mette un mese ad arrivare)
cmq è un 19" anomalo (sembra + un 18) cmq si vede bene è nitido ma i colori li ho dovuti risistemare a manina per aver un po' di feeling altrimenti erano troppo freddi
ciao
Troppo tempo che non vedo modelli Shadow Mask nuovi, mi dispiace. Sui Diamondtron (peraltro piu' costosi), c'e' molta piu' scelta.
Se puoi darmi un consiglio anche su un modello Diamondtron o Aperture Grille che conosci bene, in considerazione dell'uso che ne devo fare te ne sarei grato (scusa se rompo un pò le balle :) )
Nessuna rottura, e' che mi metti in difficolta'.... :D
Il Samsung 959NF non mi e' dispiaciuto quando l'ho visto (anche se non lo conosco bene): se sta bene (come tutti i monitor a griglia ne devi verificare in negozio o dai privati il comportamento con test come quelli della Nokia o dell' Elsa scaricabili dal web prima di acquistarlo) perche' no ? E uno dei pochi Diamondtron che non spara troppo con la luminosita'. Mitsubishi e Iiyama sono bellissimi, ma ben piu costosi, se non ci fai disegno tecnico sarebbero sprecati...
Scegliere un buon Shadow Mask oggi e' difficile; gli Hitachi buoni, gli Eizo serie F, o il Nokia 446XPro sono da parecchio tempo fuori produzione, e comunque anche eventuali rimanenze di magazzino temo su prezzi non inferiori ai 500 Euro.
Maurizio XP
11-03-2003, 19:57
Io ho il 959Nf, se mi dite cosa volete sapere ve lo dico...
come tutti i monitor a griglia ne devi verificare in negozio o dai privati il comportamento con test come quelli della Nokia...
E questo è un problema...
Scegliere un buon Shadow Mask oggi e' difficile; gli Hitachi buoni, gli Eizo serie F, o il Nokia 446XPro sono da parecchio tempo fuori produzione, e comunque anche eventuali rimanenze di magazzino temo su prezzi non inferiori ai 500 Euro.
Oramai penso che siamo destinati sempre più ad andare verso gli LCD.
A questo punto sto pensando al Viewsonic P95f+ a patto di trovarlo da qualche parte, ho visto che in qualche altro tuo post hai messo i VS tra i migliori CRT.
Ti ringrazio molto della tua disponibilità, se hai qualche altro consiglio da darmi non esitare a contattarmi anche in pvt.
Ciao
Io ho il 959Nf, se mi dite cosa volete sapere ve lo dico...
Mi interesserebbe un giudizio nell'utilizzo con applicazioni grafiche e cad, sempre se ne fai uso, utilizzo con testi, nitidezza, geometria, influenza con l'uso prolungato (quanto stanca la vista).
Maurizio XP
12-03-2003, 08:46
Mi spiace ma nn uso applicazioni come quelle che hai chiesto.
Io lo uso a 1280x1024@120hz e non mi stanco tanto a starci davanti.
Posso dirti che è molto luminoso e che nn ho trovato nell'osd come regolare la luminosità, ma in genere nn è fastidioso.
Riguardo la geometria, ci sono decine di regolazioni... anche se passando da 800x600 a 1280x1024 (quando installi xp) ho come l'impressione che le applicazioni sia curvate leggermente al centro... ma poi nn me ne accorgo più. Pensa sia dovuto alla risoluzione.
La nitidezza coi testi è eccellente. Fantastici i colori.
E' molto grosso, oltre 50cm di l e scalda un pò.
Ha i 2 fili di sospensione dovuti alla tecnologia che usa, ma nn ci faccio + caso...
Lo uso con soddisfazione da + di un anno.
Io lo uso a 1280x1024 (100Hz mi pare) sia con radeon8500 che con voodoo5 senza problemi. La geometria è abbastanza buona anche se questo tipo di tubo è soggetto ad incurvare leggermente le linee orizzontali nella parte superiore del monitor. Questo che ho ora me lo sono fatto sostituire perchè il primo aveva un'incurvatura di più di 1 mm e un punto nero in basso a sinistra. Confermo la buona nitidezza.
Maurizio XP
12-03-2003, 11:47
allora nn era una mia impressione...
freesailor
12-03-2003, 14:02
Originally posted by "Maurizio XP"
Io lo uso a 1280x1024@120hz e non mi stanco tanto a starci davanti.
Posso dirti che è molto luminoso e che nn ho trovato nell'osd come regolare la luminosità, ma in genere nn è fastidioso.
Ho il 959NF da un paio di mesi.
La luminosità (ed il contrasto) si regolano direttamente dal pannello frontale.
Intendevi dire qualcos'altro?
Personalmente lo ho trovato troppo luminoso nell'impostazione di fabbrica (luminosità = 50 su 100), tant'è vero che ora lo lascio a ... 0 (zero, ed è ancora ben luminoso!) e contrasto ad 86 su 100.
Anche dopo la regolazione, non è il monitor più riposante che io abbia visto ma temo che non ce ne siano oggi molti altri migliori, al suo livello di prezzo.
C'è da dire che lo uso parecchie ore al giorno e sono piuttosto esigente sul discorso "riposare gli occhi" ...
Originally posted by "Maurizio XP"
Riguardo la geometria, ci sono decine di regolazioni... anche se passando da 800x600 a 1280x1024 (quando installi xp) ho come l'impressione che le applicazioni sia curvate leggermente al centro... ma poi nn me ne accorgo più. Pensa sia dovuto alla risoluzione.
Io ho dovuto lavorare parecchio con i programmi di regolazione (tipo Nokia Monitor Test) prima di sistemarlo.
Adesso è quasi perfetto (avrà un mezzo millimetro di curvatura a metà del bordo destro, del quale mi accorgo a malapena e forse solo perchè ho espanso l'area visibile al massimo dello schermo), la geometria è buona (e stabile) e non mi posso certamente lamentare.
Per inciso, lo uso a 1280x960 / 100 Hz, principalmente per navigazione su internet e programmi office, no giochi.
La mia scheda grafica è una Matrox Parhelia 128 Mb.
Originally posted by "Maurizio XP"
La nitidezza coi testi è eccellente. Fantastici i colori.
E' molto grosso, oltre 50cm di l e scalda un pò.
Ha i 2 fili di sospensione dovuti alla tecnologia che usa, ma nn ci faccio + caso...
Non sono così entusiasta sulla nitidezza (a differenza di quasi tutti gli altri utenti di 959NF dei quali leggo i pareri), soprattutto sui testi, ma forse è perchè ero abituato troppo bene con un eccellente 17" shadow-mask pilotato da un'altrettanto eccellente Matrox Millennium.
I colori li ho trovati buoni e naturali solo dopo aver regolato la temperatura colore, come già dicevo in questi thread
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411450
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=400452
Le due righe orizzontali sono estremamente sottili e non mi danno alcun fastidio.
Nel complesso, mi aspettavo qualcosa di più.
Diciamo che, anche sentendo i pareri altrui, mi aspettavo un monitor da "voto 9" e oggi gli darei "voto 8".
Comunque buono e a quel prezzo non ho visto altro di più appetibile nei CRT 19" (se non, forse, gli ormai quasi introvabili shadow-mask Hitachi).
allmaster
12-03-2003, 15:35
miiii io è dal 28/2 che aspetto il monitor,
gli ho già dato un acconto di 50€ e ancora niente :( :mad:
"intanto ho un capitale bloccato e gli interessi galoppano" :sofico: AGG
fabstars
12-03-2003, 18:26
io ho l'LG F900P e mi trovo benissimo.
Risoluzione di lavoro: 1280X1024 a 100Hz.
Ciao
allmaster
12-03-2003, 22:47
usi i caratteri grandi?
Ringrazio MaurizioXP e freesailor per aver esposto le loro valutazioni.
Purtroppo continuo ad essere indeciso su cosa fare, devo fare i conti anche con lo spazio che ho a disposizione, il Viewsonic g90f ha una profondità di 46 cm. ben 4 cm. meno del 959NF e questo era un dato interessante. Quanto ho appreso sul 959NF non è che abbia incentivato un possibile acquisto, anche per la sue dimensioni.
Gli Hitachi non si trovano e non saprei neanche quale sarebbe il modello che fa per me.
L'LG F900P può essere interessante ma per l'utilizzo che ne devo fare credo non sia proprio l'ideale, in considerazione che i flatron, come ha detto Adric, non sono l'ideale per l'uso grafico.
Non so proprio cosa fare :muro:
fabstars
13-03-2003, 15:59
Originally posted by "allmaster"
usi i caratteri grandi?
carattere medio.
fabstars
13-03-2003, 16:00
Originally posted by "mtofa"
L'LG F900P può essere interessante ma per l'utilizzo che ne devo fare credo non sia proprio l'ideale, in considerazione che i flatron, come ha detto Adric, non sono l'ideale per l'uso grafico.
Non so proprio cosa fare :muro:
Tutti i monitor CRT sono ideali per la grafica a differenza degli LCD.
Tutti no. C'e' grafica e grafica; disegno, fotoritocco, editing web, CAD, CAM, Impaginazione (DTP).....
E tipi di grafica diversi hanno spesso esigenze opposte quanto a monitor e a scheda video.
1) non tutti i monitor CRT hanno le regolazioni avanzate dell'immagine che servono a chi fa disegno tecnico. Un LG Flatron non e' come
un Mitsubishi o un Lacie (e neanche come un Iiyama o un Viewsonic) col tubo Diamondtron.
2) La geometria su un Flatron e' difficilmente perfetta come su un Diamondtron (se questo e' a posto) o sugli esemplari dei migliori vecchi Shadow Mask (Hitachi pre 2000, Nokia X-Pro, Samsung di diversi anni fa)
3) I colori sono piu' fedeli e realistici sugli Shadow Mask che su Flatron, Diamondtron o Triniton. Anche se il peggior Flatron e' comunque assai superiore al migliore degli Lcd come fedelta' cromatica, ovvio.
Del resto i costosissimi Barco da 5000 e oltre Euro, lo standard di riferimento professionale per il fotoritocco, usano dei cinescopi Shadow Mask, e non altri tipi di tubo.
Come mai i Flatron sopra i 19 pollici non esistono, ed LG ha a catalogo
un CRT a tubo Diamondtron (e non la sua tecnologia Flatron) per il suo 22' ? ;) E' evidente che ci sono dei problemi per le grandi dimensioni sui Flatron, altrimenti li avrebbero gia' fatti da anni.
I Flatron sono dei buoni monitor per uso generico, casalingo, ma non professionale. Molto riposanti grazie all'ottimo trattamento antiriflesso (sono i piu' piatti di tutti, ma esserlo non implica necessariamente avere una geometria migliore) e al fatto che non sparano con la luminosita' come i Diamondtron e i Triniton. Avendo i colori meno saturi rispetto a quelli a griglia potrebbero non piacere a tutti con i giochi o con i Dvd. Degustibus...
Atrimenti non costerebbero il 50% in meno rispetto ai migliori modelli di Diamondtron e Triniton.
N.B.: Possiedo sia un Hitachi CRT 19' CM752 che l'Eizo LCD 15' L365.
allmaster
13-03-2003, 17:34
volendo spendere sui 400€ tu cosa avresti consigliato?
Ho visto il Viewsonic P95f+ su un noto sito e-commerce a prezzo interessante ma mi piacerebbe sentire un giudizio da qualcuno che lo ha già provato.
:muro: :muro:
giorgio24
13-03-2003, 22:11
io nonostante tutte queste indicazioni e consigli non sono ancora riuscito a farmi un'idea chiara su quale dei 3 monitor indicati in questo post sia più adatto alle mie esigenze...
Visto che uso il computer per giocare e per fare grafica (non professionale) ma anche per scrivere qual'è la migliore soluzione secondo voi?
Il Samsung
L' LG
Il Philips
grazie
BZZZZZZZZZ
Maurizio XP
13-03-2003, 23:28
Samsung a me appaga in pieno, mi sento di consigliartelo.
allmaster
14-03-2003, 12:17
Samsung 959NF
Dot pitch: 0.26 mm
Max Sync Rate (V x H): 160 Hz x 96 KHz
Tipo di Display: CRT con tecnologia FST
Dimensioni: 440 x 460 x 461 mm
Accessori Inclusi:
LG F900P
Dot pitch: 0.24 mm
Max Sync Rate (V x H): 160 Hz x 111 KHz
Tipo di Display: CRT FLATRON
Dimensioni: 467 x 474 x 473mm
Accessori Inclusi: Porte USB (1 UP, 4 DOWN)
Philips109 P40
Dot pitch 0,24 mm
Max Sync Rate (V x H) : 160 Hz - 111 KHz
Tipo di Display CRT
Dimensioni 456 x 469 x 438 mm
Accessori Inclusi:
io tra questi tre prenderei LG
infatti sto aspettando l' F900B è uguale all' F900P con solo a 98kHz di f.o. e costa un 50€ in meno.
dj.salvo
14-03-2003, 12:52
Non ti fidare!!!!La tecnologia usata è proprio diversa tra il modello B e quello P della lg....anche io credevo ci fosse solo il refresh di differenza...ma non è cosi'!!!!Infatti tutti quelli che hanno preso il B....non ne ho sentito neanche uno che è rimasto contento!!!!!
allmaster
14-03-2003, 15:36
da che punto di vista?
il tubo non è lo stesso?
Nessuno di voi ha il 109P40? Che mi dite di questo monitor? Arrivo da un 107P e sono davvero soddisfatto, ma vorrei qualche vostro parere :)
allmaster
22-03-2003, 10:23
F900B stupendo :)
peccato che abbia solo 2 porte USB :(
Life bringer
27-07-2003, 14:51
Salve a tutti, mi serve un consiglio x cambiare monitor. Sono indeciso fra questi 2 prodotti:
Samsung SM959NF 19'' € 427,13
LG Electronics F900P 19'' € 427,14
Calcolando il prezzo praticamente identico e che il pc lo uso principalmente per giocare e navigare x molte ore, xcui penso che debba avere alti refresh e non stancare eccessivamente la vista,(anche troppe :D) quale dei due monitor mi consigliate di acquistare? Calcolate anche che lo devo prendere tramite internet xkui se mi arriva un monitor con delle noie sarà anche difficile farselo cambiare.
Grazie in anticipo
Concordo pienamente sul Samsung o, in alternativa l'iiyama 903 DTA Vision M. 454 che ha caratteristiche molto simili al Samsung (tubo Diamontron piatto e colori brillanti), prezzo compreso....è vero anche che i Diamontron-Trinitron sono un po delicati nel trasporto, ma se dopo averlo provato noti problemi, puoi sempre far valere il diritto di recesso....
Life bringer
28-07-2003, 06:32
Speriamo di non aver problemi, dove ho intenzione di ordinarlo da arco (in inglese, chi vuol capir, capisca ;)) ho già ordinato parecchi pezzi e mi sono sempre trovato bene, speriamo nn mi tradiscano questa volta :D. Comunque attualmente ho un SyncMaster 700S che xò ha problemi con la gamma, in parekki giochi devo aumentare di parecchio la gamma altrimenti è scurissimo. Ho notato xò che il monitor LG ha frequenze di refresh maggiori rispetto al Samsung (utilizzo soprattutto 1280X1024 sul desktop e 1024X768 nei giochi), vorrei capire come mai in realtà è migliore il Samsung, soprattutto mi interessa che non stanchi la vista e che abbia dei buoni colori. Fra l'altro a quanto potrei vendere il monitor che ho ora?
Originariamente inviato da Life bringer
vorrei capire come mai in realtà è migliore il Samsung, soprattutto mi interessa che non stanchi la vista e che abbia dei buoni colori
Cmq la tua attivita' principale sara' masterizzare (con tutti i privati sui cdr che mi hai mandato :O :sofico: )
quel LG e' inferiore come qualita' al loro precedente modello Flatron 915plus, di cui ha preso il posto nella loro gamma di modelli.
Life bringer
28-07-2003, 09:52
Originariamente inviato da Adric
Cmq la tua attivita' principale sara' masterizzare (con tutti i privati sui cdr che mi hai mandato :O :sofico: )
modelli.
[OT mode on]
E' colpa tua non ci sono solo vantaggi ad essere conosciuto come il maggior esperto di cd in Italia :sofico: e poi mi hai messo addosso la mania dei cd, più che masterizzarli li colleziono :). Dopo aver + di 100 TY ora sono alla disperata ricerca di cd Kodak e Mitsui (quelli col dye d'orato), ma nn riesco a trovarli :(. Se mi dessi tu un suggerimento magari riuscirei a trovarli ;). Avevo trovato da acquistare degli HP 12X (l'ultimo pvt che ti ho mandato) ma sono TY e di quelli ne ho a sufficenza.
[OT mode off]
Per quanto riguarda il monitor attuale (visto che mi sembri esperto pure in questo campo), puoi darmi un giudizio? Ti risulta che abbia i colori un po' scuri? A quanto lo potrei vendere?
Ora mi leggo bene il thread segnalato denk yu :D
OT: Per i Kodak Gold del mio avatar
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=929
i forumer gurka e ant@res scrissero mesi fa di averli trovati in Sicilia, prova a contattarli. Erano tra i cdr piu' costosi a Roma, in Italia sicuramente dei negozi che li hanno ancora invenduti da anni ci sono.
Per i Mitsui e' molto piu' difficile; in Italia sono da sempre importati solo i modelli meno pregiati. In Francia (dove venivano prodotti) e in Spagna pare siano molto piu' comuni. Pero' devi girare i negozi poco famosi e/o poco frequentati, certo non gli store online.
I migliori sono i modelli certificati fino a 12x, quelli con ATIP 97m27s55f, certificati massimo fino a 12x; di questi modelli non ne possiedo neanche uno. Se dovessi trovare cd vecchi di Mitsui, oppure questi http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=764 fammelo sapere.
Buoni sono anche dei modelli certificati fino a 24x.
E se conosci qualcuno che va o sta in Giappone (il paradiso dei supporti) nessuno qui meglio del forumer aXio conosce gli store giapponesi.
E poi ci sarebbero anche i supporti DVD di TY e Mitsui da ricercare...
Per il monitor, hai provato a smanettare con temperatura di colore, gamma e gli altri parametri nel programma Powerstrip ?
Life bringer
28-07-2003, 16:11
Originariamente inviato da Adric
OT: Per i Kodak Gold del mio avatar
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=929
i forumer gurka e ant@res scrissero mesi fa di averli trovati in Sicilia, prova a contattarli. Erano tra i cdr piu' costosi a Roma, in Italia sicuramente dei negozi che li hanno ancora invenduti da anni ci sono.
Per i Mitsui e' molto piu' difficile; in Italia sono da sempre importati solo i modelli meno pregiati. In Francia (dove venivano prodotti) e in Spagna pare siano molto piu' comuni. Pero' devi girare i negozi poco famosi e/o poco frequentati, certo non gli store online.
I migliori sono i modelli certificati fino a 12x, quelli con ATIP 97m27s55f, certificati massimo fino a 12x; di questi modelli non ne possiedo neanche uno. Se dovessi trovare cd vecchi di Mitsui, oppure questi http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=764 fammelo sapere.
Buoni sono anche dei modelli certificati fino a 24x.
E se conosci qualcuno che va o sta in Giappone (il paradiso dei supporti) nessuno qui meglio del forumer aXio conosce gli store giapponesi.
E poi ci sarebbero anche i supporti DVD di TY e Mitsui da ricercare...
Per il monitor, hai provato a smanettare con temperatura di colore, gamma e gli altri parametri nel programma Powerstrip ?
Argh non farmi vedere cd Kodak se no impazzisco, comunque ho 3 shop online che li hanno a listino 2 li hanno finiti, mentre il terzo che ne ha ben di 2 tipi (fra l'altro ha pure cd-r Lacie che se non sbaglio sono dei TY), comunque tornando ai Kodak ha: CD ROM RECORDABLE KODAK CD R GOLD NON SERIGRAFATO BULK ULTIMA a 1,46€ l'uno e CDR SILVER GOLD 80 MIN 700 MB KODAK CD SCRIVIBILE ULTIMA 80 CD R CD-R a 90 cent l'uno) peccato solo che non risponda alle email che gli mando. L'unica speranza è che visto il periodo sia in ferie... Sinceramente in Sicilia non ho la possibilità di andarci visto che vivo in Liguria ;), sto girando tutta la prov di Savona x vedere se riesco a trovare questi benedetti CD. Sono stato in Francia alla ricerca di CD, diciamo che se la passano peggio di noi, un pacco di cd MPO d'orati costa la bellezza di 17€ (uno spindle di 50 plextor costa 60€, pensa te). Secondo te in quello shop online (se vuoi in pvt ti passo l'indirizzo, sono di Siena cmq) posso provare a fare 1 ordine? Fra i 2 quelli + cari mi pare siano i migliori, se ricordo bene sconsigliavi i kodak da 700mb o cmq gli ultimi prodotti. X quanto riguarda i Mitsui in italia ho solo trovato i TX che fanno schifo, poco tempo fa (penso lo sappia anche tu) la Mitsui europa è stata comprata dalla CSI (computer qualcosa italia) ho da qualke parte il comunicato ufficiale se ti interessa.
Speriamo che i mod nn ci sgridino x essere andati cosi OT
PS: Da quanto Kodak è uscita dal settore CD-R più o meno? Dalla vel dei cd prodotti mi pare di capire + di un anno dico bene?
io ho dei cdr ultima da 74 ancora sigillati, li avevo presi qualche anno fa, sarei anche disposto a venderli...
Ciao
Life bringer
29-07-2003, 19:54
Originariamente inviato da romeop
io ho dei cdr ultima da 74 ancora sigillati, li avevo presi qualche anno fa, sarei anche disposto a venderli...
Ciao
La cosa mi interessa... posso sapere quanti ne hai e il prezzo? Magari mandami un pm così evitiamo di andare ot, ok?
Grazie in anticipo
Originariamente inviato da Life bringer
La cosa mi interessa... posso sapere quanti ne hai e il prezzo? Magari mandami un pm così evitiamo di andare ot, ok?
Grazie in anticipo
Hai posta :)
per quanto riguarda l'OT in questa sezione non credo esistano moderatori, purtroppo :(
non c'è nemmeno un thread in rilevo :mad:
Ciao ;)
io possiedo il 202P della Philips della serie brilliance ed è eccezionale il 109P non è altro che la versione minore del 202P, inoltre ha gli ingressi BNC.
Se vuoi un buonissimo 19 Crt per risparmiare qualcosa rispetto al Philips prendi L'LG F900P l'ho provato ed ha caratteristiche molto valide.
Il Samsung non ho avuto il piacere di provarlo.
I Philips della serie P col passaggio dopo tanti anni dal cinescopio di tipo Triniton al Diamondtron sono peggiorati; decisamente piu' fragili (vedi le tante lamentele in questa sezione del forum).
I nuovi LG900P e 900B hanno sostituito nel catalogo di LG il modello di punta Ft915Plus, che e' superiore a questi due sia come resa visiva che come qualita' costruttiva. il 915 e' fuori produzione da poco meno di un anno, quindi in alcuni posti come rimanenza di magazzino o di negozio c'e' sicuramente.
Decisamente meglio il Samsung 959 NF, che a parita' di cinescopio, ha un elettronica migliore dei Philips, spara anche di meno come luminosita' e ha dei colori meno saturi.
Alla pari: sono i due migliori....prendi quello che ti viene meno......
Anch'io devo cambiare monitor e ho sentito parlare più volte bene di questo samsung 959 NF.
Mi consigliate l'acquisto allora, anche per usare programmi di cad?
Originariamente inviato da Adric
Decisamente meglio il Samsung 959 NF, che a parita' di cinescopio, ha un elettronica migliore dei Philips, spara anche di meno come luminosita' e ha dei colori meno saturi.
Hai qualche link a recensioni su 959? THX
Originariamente inviato da Adric
I Philips della serie P col passaggio dopo tanti anni dal cinescopio di tipo Triniton al Diamondtron sono peggiorati; decisamente piu' fragili (vedi le tante lamentele in questa sezione del forum).
Guarda che non mi risulta proprio che i Philips siano passati al Diamontron (Mitsubishi) noti anche come Natural flat.....
I tubi Philips di fascia alta sono:
a) Il 109P40 - Una variazione dell'aperture grille con tecnologia Brillance prodotta da Philips e tubo real flat....
b) Un 21 Pollici addirittura shadow mask....
c) Un 22 pollici (202P40) sempre real flat con tecnologia Ice...
La parola Diamontron non è mai nominata manco sul sito ufficiale....controlla un po'...
D'accordo invece sul Samsung SM 959Natural Flat (questo si Diamontron), probabilmente il migliore per un uso generico-completo ad elevato livello....
Ciao
Sul 109P40 e 202P40 ti risulta male, sono Diamondtron; inoltre dimentichi che Philips i cinescopi per Crt non li produce. Ma questo fatto il sito Philips si guarda bene dal sottolinearlo..
Abilmen, 16 mesi fa con Th3 S@t@N ho avuto una discussione proprio sulla natura della serie P di Philips (dove in parte avevo torto io in parte lui, io la pensavo come te ora :sofico: ) di cui ti raccomando la lettura:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=240919
I produttori di cinescopi sono soltanto Hitachi, LG, Sony e Mitsubishi (e in passato Nec col suo Chromaclear da cui deriva il Flatron di LG) a cui gli altri costruttori (Samsung, Philips, Viewsonic, Iiyama ecc) aggiungono la loro elettronica.
Tutti i Crt da 22 pollici esistenti sono soltanto a tubo Diamondtron; i Triniton, gli Shadow Mask e i Flatron da 22' non esistono.
I Flatron addirittura si fermano ai 19 pollici.
Per uso prettamente Cad il Mitsubishi da 19' e il monitor piu' indicato sia come resa visiva, che come regolazioni avanzate dell'immagine.
Il Samsung e' invece preferibile per un uso generale e non troppo specifico.
Mc Tony, cerca i post del forumer Sursit (provincia di Treviso pure lui) in questa sezione, che conosce bene sia i Mitsubishi che i Samsung.
Originariamente inviato da Adric
Mc Tony, cerca i post del forumer Sursit (provincia di Treviso pure lui) in questa sezione, che conosce bene sia i Mitsubishi che i Samsung.
Ok, sto cercando.
:)
Originariamente inviato da Adric
Sul 109P40 e 202P40 ti risulta male, sono Diamondtron; inoltre dimentichi che Philips i cinescopi per Crt non li produce. Ma questo fatto il sito Philips si guarda bene dal sottolinearlo..
Abilmen, 16 mesi fa con Th3 S@t@N ho avuto una discussione proprio sulla natura della serie P di Philips (dove in parte avevo torto io in parte lui, io la pensavo come te ora :sofico: ) di cui ti raccomando la lettura:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=240919
I produttori di cinescopi sono soltanto Hitachi, LG, Sony e Mitsubishi (e in passato Nec col suo Chromaclear da cui deriva il Flatron di LG) a cui gli altri costruttori (Samsung, Philips, Viewsonic, Iiyama ecc) aggiungono la loro elettronica.
Tutti i Crt da 22 pollici esistenti sono soltanto a tubo Diamondtron; i Triniton, gli Shadow Mask e i Flatron da 22' non esistono.
I Flatron addirittura si fermano ai 19 pollici.
Rispondo non dando nulla per scontato ma:
a) Ho letto quel 3d e mi sa che quel forumer TH3 ecc. (che fine ha fatto?) avesse torto e che tu facevi meglio a rimanere del tuo parere!
b) So benissimo che Philips non costruisce tubi, ma elabora (Brillance) tecniche già preesistenti...
c) Ho appena telefonato all'assistenza Philips (n° verde) e mi hanno assicurato al 100% che il 109 e 202 - P40 sono entrambi Trinitron-Brilliance....a mia domanda se per caso non siano Diamontron, hanno confermato con max sicurezza che sono trinitron....deduco: o sono mbriachi o hanno ragione....non altro...
Ciao
Per Adric:
Ho letto tutti i post del 3d di Aprile 2003 ed in particolare il batti e ribatti tra te e Mr. TH3 satan ot similia e devo dire che comunque non hai mai ammesso che costui avesse ragione sul fatto che affermava che il Philips 109P20 (adesso P40) fosse sicurissimamente un Diamontron; addirittura ti voleva portare il tubo smontato (tipica imbonitura per convincere senza prove...tanto il tubo non ti verrà mai e poi mai spedito); non capisco davvero perchè a distanza di 4 mesi hai deciso di dargli (inconsciamente?) ragione dopo, ripeto, non aver mai mollato la tua convinzione con gli stessi argomenti che uso io adesso....
I tuoi post sono stati tutti corretti e precisi, inappuntabili, quelli di Mr X erano quasi urlati, paradossali per mè inattendibili...proprio per questo....assolutamente....
A parte l'assicurazione di 2 tecnici dell'assistenza Philips sul fatto che sia il 109 che il 202 - P40 sono Trinitron (anche loro possono sbagliare anche se è difficiile pensarlo)....ti allego alcuni stralci tratti da siti non Italiani in merito, in particolare, al 109P40.....
-Monitor Philips 19" 109P40 Brilliance Trinitron (sito slovacco)
-19" Philips 109P Trinitron Flat Sony Trinitron Flat Tube 0.24 mm dot pitch size 19" Screen $684.44 $770.00 Atech Computers (Wellington) = sito Australiano
-PC World New Zealand
Philips 109P40 Summary: A trinitron unit with appealing colour capabilities but only average text quality. The 109P40....
-19'' Brilliance Trinitron monitor TCO-99 (sito est Europa)
(109P40) 19'' Brilliance Trinitron monitor max1920x1440 70Hz 1280x1024 104Hz, 0.24 mm, LightFrame 3, TCO-99
Doporučená koncová cena: 12 163 SKK
-107P40. 17" Briliance Trinitron monitor max 1920x1440 60Hz 1024x768 115Hz, 0,25mm,
Light Frame, TCO-99. ... 109S40. PHILIPS 109S40 19" 1280x1024x86Hz LF3 TCO99. ... 109P40
Ma ne potrei mettere tantissimi altri; questo ripeto senza contare le affermazioni dell'assistenza Philips-Italia con assicurazione assoluta che di Trinitron si tratta....più di così nin so...(ma non è che fanno sia Diamontron che Trinitron...sospetto sospetto? Però all'assistenza il Diamontron l'hanno escluso categoricamente!)
Ciao
Ho letto quel 3d e mi sa che quel forumer TH3 ecc. (che fine ha fatto?) avesse torto e che tu facevi meglio a rimanere del tuo parere!
Difficile che cambio parere tanto facilmente (e lo sai bene), ma Th3 S@t@N all'epoca fu abbastanza preciso e documentato, battute a parte (se rileggi bene quel thread). Aveva soltanto sbagliato a scrivere che confondevo i tipi di cinescopio; non sono un incompetente e gli errori del sito Philips di 16 mesi fa non potevano essere colpa mia. Ma anche Atarasta possessore di quel monitor lo conferma. Intanto sono passati 16 mesi, quel sito Philips e' cambiato nelle pagine a cui ci riferivamo allora, e le fonti sia cartacee (non solo Chip ma anche altre prove di riviste che non ho sottomano in questo momento) che web che parlano di Diamondtron per i Philips P sono molto aumentate rispetto ad allora. A puro titolo di esempio, questi sono solo alcune delle pagine web in cui si parla di Diamondtron per il 109P40:
http://elsyscom.skamsk.ru/pageprint.php?scope=9
http://www.sitemakers.ru/cat.v297_light/cgi-bin/shop.cgi?rzm=info&tvr=6918
http://www.lightcom.ru/public/equipment/Monitors/Philips.html
http://www.likopris.si/Racunalnistvo_Philips_monitorji.asp
e ancora non ho fatto la ricerca per gli altri modelli della serie P (anche quelli di un anno fa)
Obiettivamente sono un po' troppe queste fonti per essere tutte sbagliate (visto anche che i siti Philips non parlano di Triniton, ma solo genericamente di AG Real Flat).
So benissimo che Philips non costruisce tubi
Ma molti che li comprano i Crt Philips questo non lo sanno e Philips fa di tutto per non farlo sapere, dal momento che non parla mai di Triniton ne' di Diamondtron nelle specifiche, ma di un Generico AG Real Flat. Real Flat tradotto dall'inglese non significa letteralmente altro che 'veramente piatto' e i Diamondtron sono piu' piatti dei Triniton.....
A Philips non piace (e non conviene) dichiarare che il cinescopio glielo fornisce Sony (o Mitsubishi) e te credo; guarda gli altri thread di questa sezione dove di solito chi parla bene dei Philips parla male dei Sony e viceversa (per par condicio e per brutte esperienze
con i loro prodotti e le loro assistenze io sconsiglio entrambe le due case, e sarebbe ora di farla finita, e qui preciso che non mi riferisco a te, ma in generale a un luogo comune, residuo del passato, con questa leggenda della superiorita' di Sony in campo consumer video - sul broadcasting non mi pronuncio perche' non e' il mio campo - poteva essere vero fino a meta' degli anni 90 ma da anni non e' piu' cosi).
Ma molti di quelli che parlano male dei Sony comprerebbero lo stesso i crt Philips se sapessero che il tubo e' Sony ? Certo, l'elettronica differisce ma il tubo no....
Ho un amico che i televisori li aggiusta e che mi ha confermato che molte marche europee concorrenti di Philips sui televisori e videoregistratori adoperano dei tuner Philips. I tuner Philips sono i migliori come qualita' di ricezione; infatti li montano quelle ottime schede Terratec per pc di cui non ricordo le sigle. Mentre Sony, che come immagini e' sempre stato superiore a Philips sui televisori, come tuner non e' un granche' (e qui parliamo di rapporto S/N video ecc).
Su tutti i siti Philips si parla genericamente di AG Real Flat.
La sigla AG (Aperture Grille) puo' riferirsi sia ai Triniton che ai Diamondtron. Sui siti Philips non si parlava mai di Triniton in passato, come non si parla mai di Diamondtron ora
deduco: o sono mbriachi o hanno ragione..
Beh, loro non saprei, ma io sono astemio, mai fumato e mai fatto canne in vita mia :sofico:
Ma se sulla natura del cinescopio del 109P40 si puo discutere, che il 202P40 sia un Diamondtron non ci sono dubbi.
Ma come fa il 202P40 che e' un 22 pollici ad essere Triniton, se i Triniton da 22 non esistono, di nessuna casa ? I 22' sono soltanto Diamondtron.
Loro possono dirti e leggerti quello che gli pare, ma sono troppo evasivi su certe caratteristiche nei loro siti web; e in fondo a loro interessa solo distribuire e vendere; sul tipo di cinescopio interessa piu' a noi due che a loro.....
Poi ormai quasi tutte le case stanno passando o sono passate dal Triniton al Diamondtron: a Iiyama, Viewsonic, LaCie, Philips, Samsung, Nec si sono aggiunte anche marche di fascia media e bassa quali Adi, Aoc, la stessa LG (un modello da 22' e Diamondtron) ed anche altre.
Ciao.
Vedi risposta (in contemporanea?) nel post precedente al tuo...
sulla questione Philips 109P20/40 = Diamontron o Trinitron ? Credo che la soluzione al quesito sia proprio quella sospettata ed anche da te affermata sul fatto che Philips attinge sia dal trinitron che da diamontron, facendoli passare come Philips aperture grille real flat brillance ecc. per non sbilanciarsi...commercialmente!
Anche l'assistenza forse ha ragione, nel senso che in Italia, probabilmente vige più o solo il trinitron-Philips......conclusione: chiarezza del brand = zero, zero...
Ciao
Ganondorf
17-08-2003, 07:11
Originariamente inviato da Adric
I tuner Philips sono i migliori come qualita' di ricezione; infatti li montano quelle ottime schede Terratec per pc di cui non ricordo le sigle.
Avevo infatti una Pinnacle PCTV che montava un tuner Philips...
OK, ho ordinato il Samsung 959... Mi arriva domani. Se non si vede bene torno qui e vi faccio neri ;)
davestas
26-08-2003, 13:59
Ragazzi scusate il Samsng 959nf è uscito da poco o ci sarà prossimamente il suo successore?
Non vorrei che se lo compro settembre mi ritroverei con n prodotto "vecchio"....;) ;)
Originariamente inviato da McTony
OK, ho ordinato il Samsung 959... Mi arriva domani. Se non si vede bene torno qui e vi faccio neri ;)
Ci fai neri...Io mi tiro fuori....in nessun mio post ti ho consigliato tale monitor (anche se mi piace...ma è un altro discorso), che ti è stato invece caldamente suggerito dai forumer dei post n° 3 e n° 4, non faccio nomi ma....puoi controllare. Solo, ripeto solo se dovesse essere perfetto, ti permetto fin d'ora di esprimere qualsiasi pensiero sul sottoscritto, qualsiasi apprezzamento che sia....coerente.
Originariamente inviato da McTony
OK, ho ordinato il Samsung 959... Mi arriva domani. Se non si vede bene torno qui e vi faccio neri ;)
Se non si vede bene ti facciamo nero noi :p , visto che i monitor Crt vanno sempre provati prima del loro acquisto, qualunque sia la marca e il modello. Se c'e' un componente che non va ordinato e acquistato a scatola chiusa quello e' proprio il monitor, ogni esemplare fa storia a se, e va provato proprio l'esemplare che si acquistera'. Il negozio si rifiuta di farvelo provare oppure non l'ha disponibile ? Benissimo, allora si va in un altro negozio, a costo anche di scegliere un' altra marca o un altro modello. Queste considerazioni le ho gia' fatte http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1662917
e non posso ripeterle in tutti i thread.
l Samsng 959nf è uscito da poco o ci sarà prossimamente il suo successore? Non vorrei che se lo compro settembre mi ritroverei con n prodotto "vecchio"...
Non e' uscito da poco; gia' nel thread seguente (datato novembre 2001) se ne parlava
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=165903
Il 959 NF ha sostituito il 900NF che non era inferiore.
In realta' molti dei migliori Crt da 17' e da 19' sono usciti tra il 1996 e il 2000 pertanto sono fuori produzione da anni. C'e' stata una netta' diminuzione di qualita' nei CRT negli ultimi anni (vedi Sony, Philips, LG e Nec) altro che i nuovi modelli.... :rolleyes:
Azz...io scherzavo! Per mè Mc Tony può far nero chi vuole nel senso che credo che la sua fosse una simpatica battuta! Pensare sia una minaccia mi pare troppo! E se invece fosse? A Mc To...chiarisci meglio sta cosa che me sto' a preoccupà....
Era una battuta, daiiii, insomma... Tra le possibilità avevo quello o dovevo fare un mutuo per un Sony.
Riesco ad averlo a 360€... e poi non mi pare che ne abbiate parlato male nei vari post tuttosommato...
Che permalosi che siete... :D
E CMQ sarà sempre meglio del mio attuale Nec Fe700 del 1999.
Certo non posso prendere un LaCie
Originariamente inviato da Adric
Se non si vede bene ti facciamo nero noi :p , visto che i monitor Crt vanno sempre provati prima del loro acquisto, qualunque sia la marca e il modello. Se c'e' un componente che non va ordinato e acquistato a scatola chiusa quello e' proprio il monitor, ogni esemplare fa storia a se, e va provato proprio l'esemplare che si acquistera'. Il negozio si rifiuta di farvelo provare oppure non l'ha disponibile ? Benissimo, allora si va in un altro negozio, a costo anche di scegliere un' altra marca o un altro modello.
Lo so ma a Oderzo (TV) non ci sono molti negozi di computer e cmq con il mio negoziante sono in fiducia... se non mi va troviamo insieme la soluzione... :)
Raga ma siete davvero preoccupati che vi faccia nero?
Azz, e sì che ho l'avatar di Ataru Mroroboshi che non è proprio come Hulk!!!
http://www.gegeonline.it/lamu/person/ataru.gif
:D :D :D
davestas
26-08-2003, 20:07
significa quindi che tra pochissimo uscirà il successore del 959nf con molte possibilità che sia migliore?
questa cosa che i prodotti vecchi sono i migliori mi preoccupa, perchè non lo producono più?
Le intenzioni, i piani e i tempi di una corporation dell'elettronica di consumo come Samsung non li conosco. Pero' se devo basarmi per quello che si e' visto nei Crt da 17' dove sono anni che non ne fanno uscire uno buono, semmai e' molto piu' probabile che il successore del 959nf sara' peggiore (e la stessa cosa vale per le altre marche).
Se e' per quello gli ultimi Crt Sony buoni da 19' risalgono al 1999.....
Il presente del mercato ormai sono gli Lcd, i Crt ormai sono minoritari; la loro domanda da parte del pubblico e' in diminuzione, e per un acquirente che vuole la qualita' ce ne sono otto che vogliono il basso prezzo; e le case costruttrici, che innanzitutto pensano ai loro bilanci, si regolano di conseguenza.
davestas
27-08-2003, 09:43
allora significa che coloro che richiedono i CRT ANCHE per giocare sono in netta diminuzione? C'e' la certezza che tra un Samsung 959nf ed un LCD di medio-alto livello qualitativamente ci sia ancora molta differenza? (parlo ovviamente per un utilizzo prettamente videoludico).....
Oggi vado a prenderlo, poi vi dico :D
@Crikkkk-19
27-08-2003, 18:21
Allora ragazzi tra questi 2 19" quale monitor mi consigliate per un uso prettamente videoludico??
Mi interessa giocare a risoluzioni di 1280*1024. Quale rende meglio nei VIdeoGames???
Quale di questi ha una maggiore nitidezza?
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Allora ragazzi tra questi 2 19" quale monitor mi consigliate per un uso prettamente videoludico??
Mi interessa giocare a risoluzioni di 1280*1024. Quale rende meglio nei VIdeoGames???
Quale di questi ha una maggiore nitidezza?
Dei 2 monitor da te indicati (un Flatron ed un aperture grille) il migliore e...un terzo: il Samsung 959Nf con tubo Diamontron Natural Flat (circa 420 eu.) un crt estremamente versatile in grado di soddisfare ad alto livello la maggioranza delle esigenze di un utente-pc. Particolarmente indicato proprio per uso videoludico e, ovviamente anche per visionare dvd e divx....
Questo è ovviamente un mio personalissimo parere, ma ho la vaga sensazione che altri amigos che posteranno dopo di mè, ti daranno, più o meno, lo stesso consiglio, magari con qualche dettaglio tecnico in più....controlla per credere!
Ciao
OT: ao' qui se son fatti tutti de nebbia....invece de postà...de risponne...me sa che qualcuno (non faccio nick) se stà a guardà a Lazio a fa rapine-portoghesi....mo me ne vado! Torno alle 2....
Per adesso sono molto soddisfatto. Anche con i giochi e con Autocad finalmente ho più spazio di lavoro.
Colori brillanti e qualità ottima anche ad alte risoluzioni.
A 1280x1024 sono a 85MHz anche se potrei andare a 100MHz.
Esteticamente, devo dire la verità, non è un granchè rispetto a Sony e LG, ma l'avevo già visto e non me ne importava nulla della "scatola esterna".
L'unica domanda: le due linee sottili orizzontali sono parte della tecnologia del monitor vero?
Ovviamente si, anche se si notano un poco meno rispetto a quelle dei trinitron-Sony; la cosa si nota soprattutto quando la videata è chiara....credo che dopo poco tempo non ci farai più caso...
scusate, una domanda:
sono intezionato ad acquistare il samsung 959nf e vorrei sapere se devo cambiare anche scheda video. Ora posseggo una matrox millennium G200SD con 16Mb di memoria.
No obbligato non sei di sicuro.
Certo come scheda video è un po' datata.
Con pochi euri ne trovi di schede video molto buone.
Ops, in realtà c'era anche un'altra domanda che volevo porre:
qual'è la durata media (in anni) di un monitor come il 959?
Non vorrei spendere 400 euro per un monitor che mi dura 4 anni come l'acer 77e che mi si è appena fuso...
Originariamente inviato da emmedi
Ops, in realtà c'era anche un'altra domanda che volevo porre:
qual'è la durata media (in anni) di un monitor come il 959?
Non vorrei spendere 400 euro per un monitor che mi dura 4 anni come l'acer 77e che mi si è appena fuso...
Bè 4 anni per un monitor non sono pochi, il mio trinitron 15" sony non è arrivato a 3, il problema che ha avuto è derivato dal consumo dei filamenti, che è conseguenza di un uso intensivo del monitor, dipende poi anche quante ore al giorno lo tieni acceso.
Beh, diciamo intanto che tutti i tubi catodici, indipendentemente dal produttore, sono soggetti a diminuzione di luminosità nel tempo.
Quindi dopo 4 anni, un acquisto di un monitor è di per se normale, soprattutto per chi usa molto il PC.
Poi si tratta di vedere cosa vuoi. La mia scelta è stata dettata dalla necessità di avere un buon monitor per un uso semiprofessionale (sono in tesi in architettura e quindi uso programmi di cad e di grafica), sia per i videogiochi (una droga vera e propria).
A protezione dei miei occhi, già di per se frustrati dall'utilizzo intenso del PC e di libri per la tesi, non volevo un monitor 19 da 250€ che magari mi affaticasse la vista ancora di più.
Così ho deciso per quello che ritengo un buon compromesso e cioè il 959NF che ha tecnologia Diamondtron e non è uno di quei "falsi flat" che si trovano a buon mercato.
Queste sono le specifiche scritte nel sito del produttore:
Caratteristiche
Pannello
Tecnologia: NF (Natural Flat)
Dimensione Schermo: 19"
Area Visibile: 18"
Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG)
Angolo di deflessione: 90°
Trattamento superficie: Multi-layer Coating
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30 ~ 115 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 290 MHz
Risoluzione Massima
1920x1440 @73Hz
Risoluzione consigliata
1280x1024 @85Hz
1600x1200 @85Hz
Risoluzioni VESA
1800x1440 @73Hz
1856x1392 @75Hz
1792x1344 @78Hz
1600x1200 @87Hz
1280x1024 @101Hz
1152x864 @118Hz
1024x768 @132Hz
800x600 @160Hz
640x480@160Hz
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB
Sync. Type: Separato H/V, Composito, SOG ( BNC Option)
Connettori: 15pin D-Sub
Plug & Play
USB Hub: Opzionale
DDC: DDC 2B/2Bi/GTF
Consumi
Acceso: 110W
Sleep Mode: =3W @Off State
Gestione dei consumi: EPA/Energy2000/VESA DPMS
Alimentazione
AC90~264VAC,50/60Hz
OSD
OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™
Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone
Display Size
Typical (mm): 352 x 264
Max (mm): 366 x 275
Certificazioni
Safety & X-ray :UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '99
Windows Logo: Windows98/2000/ME/XP
Software Kit
Install Driver, Manuale
Natural Color™
MouScreen™
Caratteristiche
Highlight Zone
USB (Upstream+Cable)
Dimensioni (LxAxP)
468 x 458 x 493 mm
Peso
Monitor: 25,3 kg
Con imballo: 29,3 kg
Garanzia
3 anni ON SITE
Intel-Inside
02-09-2003, 16:57
io ho un Philips 105B (15'') comprato nel '99 ha quindi 4 anni, in questi 4 anni non ho mai e dico mai avuto di ke lamentarmi, non si e' mai rotto e ha svolto e sta svolgiando tutt'ora egregiamente il suo lavoro, calcolando ke uso principalmente il PC x Internet e Gioco (cioè molte ore di attività al giorno) ...
... detto questo leggendo qua e la i vostri pareri e commenti risulta ke il monitor Samsung 959NF sembrerebbe un gradino sopra degli altri ... quindi sto valutando il suo acquisto visto ke ormai 15'' sono un po' pokini :p
Cmq visto ke i monitor non si cambiano di frequente come altri componenti del PC tanto vale spendere qualcosa in piu' e goderci l'acquisto senza dover fare compromessi ;)
Dunque nn dovrei aver problemi con il suddetto monitor in base al mio tipo di utilizzo, giusto? :)
Grazie :p
Effetredici
03-09-2003, 13:06
Chi puo dirmi com'è geometricamente il 959NF?
Grazie
Originariamente inviato da Effetredici
Chi puo dirmi com'è geometricamente il 959NF?
Grazie
Questo monitor, estetica a parte (che è un fattore soggettivo) ha buonissime qualità generali, per qualsiasi uso, anche di computer grafica (anche se non è specifico per quel settore...ma se la cava bene); problemi di geometria non ne sono stati segnalati e quindi si può fare anche disegno tecnico (Cad.-Cam-Cae); se vuoi una referenza di chi da poco ce l'ha, ti consiglio di chiederlo (anche in pvt) a Mc Tony che ha postato anche in questo 3d....
Direi di mantenere in pubblico qualsiasi commento di McTony ( o di qualsiasi altro che ABBIA un 959NF) , interessa un po a tutti ( è un forum o no ? )
:)
saluti
Calcolate che sul Samsung 959 ci sono anche altri thread come il seguente:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=457601
darkmind
06-09-2003, 17:21
Ciao,
devo acquistare un nuovo monitor..
ho letto diversi thread sull'argomento, mi sembra di capire che questi sono i più quotati..
ora in termini di ingombro, estetica e prestazioni, qual'è a vostro giudizio il "migliore"..
Sul prezzo siamo + o - lì.. a me piace molto l'lg (anche l'occhio vuole la sua parte :D ) ma a vederlo sembra molto ingombrante.. il samsung pare qualitativamente molto valido, ma esteticamente non è un granchè..
Che mi consigliate??
Samsung...non te ne pentirai mai. OTTIMO
Di quei 3 concordo con supreme sul Samsung SM 959 NF per un uso generico completo ad alto livello;il tubo è un Diamontron Natural Flat; in alternativa, se fai grafica di un certo livello, il Mitsubishi Diamond Pro (sempre Diamontron Natural Flat) 930 SB (più completo nelle regolazioni; le ha anche agli angoli); entrambi si possono trovare a poco più di 400 euretti....buono anche l'iiyama 903 DTA V.M. 454, prezzo simile e tubo medesimo....
Ciao
darkmind
07-09-2003, 09:34
Ok grazie.
Vorrei precisare che il monitor verrebbe utilizzato per programmazione, grafica (flash e photoshop, gimp :cool: ), videogames, divx - dvd, internet. Come ho detto mi piace molto l'lg, vorrei sapere se sarebbe una scelta tanto sbagliata acquistarlo.. è una mia impressione o ha un formato leggermente diverso rispetto agli altri due.. (sembra un pò più largo..)
Cmq l'ho trovato a € 399 - stesso prezzo del Philips (che ha il vantaggio di un minor ingombro).
Il samsung invece a quanto sta?
PSYCOMANTIS
07-09-2003, 09:42
Posso solamente dirti di NON prendere l' f900p.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=396121
Leggila tutta.
darkmind
07-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Posso solamente dirti di NON prendere l' f900p.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=396121
Leggila tutta.
ho letto... ma come al solito la cosa migliore resta riuscire a trovare un negozio che ti faccia provare più monitor in modo da vedere la differenza..
In alcuni casi è anche questione di singolo pezzo che può essere difettoso..
Vado un pò OT...
.. ora ho un 15" lcd (pagato un anno fa € 500 :muro:), è bello, occupa poco spazio e non affatica la vista (dopo 8 ore davanti al monitor non avverto problemi) gli unici nei sono:
1) la luminosità e il contrasto cambiano di molto se guardi il monitor da angolazioni diverse (una tragedia nella visione di film)
2) risoluzione fissa a 1024x768, a 800x600 è inguardabile...
3) sugli lcd il dot pich è ancora molto alto e nella visualizzazione di caratteri piccoli (soprattutto se in grassetto) la differenza rispetto ad un monitor crt si vede parecchio.
....
In pratica forse con 400 € potrei prendere un lcd 17" evitando i problemi di geometria citati per alcuni crt, ma non vorrei ritrovarmi un'altra risoluzione fissa..
delfinista
07-09-2003, 12:35
Porco cane anche io stavo per comprare un lg 900 p : :mc:
L'avevo già messo nel carrello!!!!
E ora??? mi avete buttato nel dubbio più assoluto.
Anche io preferivo LG pe la sua estetica e per lo schermo davvero piattissimo.Ma se mi dite che sbaglio!!!!!
Uffa e ora???
Il philips mi attira: ma è sempre un philips!
Il lacie mi snerva per la sua bruttissima estetica!
Il samsung è una via di mezzo ma ditemi voi!!!
Una cosa è certa e che se avessi più di 400 euri mi prenderei senza pensarci su 2 volte un sony.:muro:
delfinista
07-09-2003, 14:01
Quindi alla fine mi sembra d'aver capito che dobbiamo scegliere tra questi tre:
Samsung SM959NF
Philips 109p
Mitsubishi Diamond Pro 930 sb
ma tra questi quale scelgo???
Utilizzo: web design, grafica, 3d, cad, divx. Basta.
darkmind
07-09-2003, 14:49
Originariamente inviato da delfinista
Porco cane anche io stavo per comprare un lg 900 p : :mc:
L'avevo già messo nel carrello!!!!
E ora??? mi avete buttato nel dubbio più assoluto.
Anche io preferivo LG pe la sua estetica e per lo schermo davvero piattissimo.Ma se mi dite che sbaglio!!!!!
Uffa e ora???
Il philips mi attira: ma è sempre un philips!
Il lacie mi snerva per la sua bruttissima estetica!
Il samsung è una via di mezzo ma ditemi voi!!!
Una cosa è certa e che se avessi più di 400 euri mi prenderei senza pensarci su 2 volte un sony.:muro:
nella stessa barca eh?
di che modello sony parli?
mi indicheresti link e prezzo?? (anche se x me € 400 sono già tanti :rolleyes: )
delfinista
07-09-2003, 15:10
Originariamente inviato da darkmind
nella stessa barca eh?
di che modello sony parli?
mi indicheresti link e prezzo?? (anche se x me € 400 sono già tanti :rolleyes: )
Sony Gmd-F520 21''
ma se ti dico quanto costa ti viene l'ernia al disco!!!!!
n.b.ancora non ho capito che monitor devo comprare
ciottano
07-09-2003, 18:50
io mi vorrei prendere il 959nf, che è sceso di ben 50 euro passando da 430 a 350 iva inclusa ovviamente. veramente un ottimo acquisto per uso generico e cme di elevata qualià, come gia detto sopra da abilmen
PSYCOMANTIS
07-09-2003, 19:03
Oltre all'f900p ho avuto anche un 915ft plus e anche lui aveva una convergenza da fare schifo. Ho preso questo monitor attratto dall'aspetto estetico e dal prezzo, ma come avvenne per il 915ftplus, me ne sono pentito. Ecco cosa succede quando ti cucchi un flatron:
Torni a casa lo sballi lo monti e lo accendi, arrivi a regolarlo e ti rendi conto che allineare i bordi e pressoche' impossibile, rimane sempre quel maledetto effetto "onda". Allora prendi il nokia monitor test per controllare e ti rendi conto che e' anche fuori convergenza. "Porco cane" ti dici "e adesso cosa faccio? Lo riporto?" Intanto vai sul Forum e ti accorgi che avere un Flatron geometricamente perfetto e' come trovare un tartufo bianco nel giardino di casa. Inizi a pensare che forse e' il caso di lasciar perdere....oppure ti precipiti in negozio con il monitor, che ti verra' puntualmente sostituito magari con uno peggio.
Sappiate che se prendete un flatron giocate alla lotteria.
La questione colori:
In camera ho anche un Nec multisync Fe791sb 17", proprio ieri ho sfruttato le due uscite video della Radeon per fare un paragone, bene, il Nec ha colori piu' vivi e' molto piu' brillante e non solo, e' anche geometricamente perfetto. Il mio consiglio e' di prendervi il fratello maggiore del suddetto cioe' il NEC MultiSync ProFlat FE991SB 19" 0,25m 1792x1344N, lo trovate a 350 carte.
Specifiche
"MultiSync FE991 è il nuovissimo monitor CRT da 19'' prodotto da NEC che fa parte della nuova serie SuperBright DIAMONDTRON. Questa serie è caratterizzata da schermi assolutamente piatti e contraddistinti da una resa dei colori e da una uniformità davvero eccellenti. Queste caratteristiche fanno di FE991 un prodotto decisamente rivolto alla fascia alta del mercato. Le prestazioni professionali di questo monitor si riassumono in poche cifre: un dot pitch di appena 0,25x0.27, una risoluzione massima di 1792x1134 ed una frequenza di refresh massima di ben 160 Hz. Il nuovo software (NaViSet) in ambiente W2000/XP permette di impostare tutti i parametri funzionali del monitor usando mouse e tastiera. La regolazione del colore è particolarmente efficiente, grazie al sistema brevettato NEC AccuColor. Anche dal punto di vista delle certificazioni di ergonomia e sicurezza, questo monitor NEC è particolarmente curato e rispetta in pieno tutti i più restrittivi standard in materia. "
delfinista
07-09-2003, 20:42
ma questo Nec utilizzo la stessa tecnolgia del samsung di cui sopra???
delfinista
07-09-2003, 21:13
Di quello cosa ne dite???:
intendo il NEC FE991SB 19"
Cinescopio: 49.8cm (19''), SuperBright DIAMONDTRON aperture grille. Diagonale area attiva: 457mm (18''). Sistema antiriflesso: Rivestimento OptiClear. Area attiva schermo: 366mm x 274mm (full scan). Grill pitch: 0.25 mm x 0.27 mm. Dot clock: 235 MHz. Frequenza orizzontale: 30-96 KHz. Frequenza verticale: 50-160 Hz. Risoluzione massima: 1792x11344@68Hz; Risoluzione consigliata: 1280x1024@85Hz;
Sono garantiti 3 anni presso il domicilio dell'utente con servizio di sostituzione del prodotto
SOLI 340,00 EURI
Originariamente inviato da delfinista
Quindi alla fine mi sembra d'aver capito che dobbiamo scegliere tra questi tre:
Samsung SM959NF
Philips 109p
Mitsubishi Diamond Pro 930 sb
ma tra questi quale scelgo???
Utilizzo: web design, grafica, 3d, cad, divx. Basta.
Per questo utilizzo con molta grafica, il meno adatto è il Philips 109p essendo un Trinitron (nb. Philips usa anche i Diamontron ma in misura minore) spara molta lumonosità difficilmente regolabile, e colori troppo saturi....mentre la grafica esige la max fedeltà...
Restano Mitsubishi e Samsung che hanno lo stesso tubo (Diamontron Natural Flat), però mentre il Samsung è adatto ad un uso generico ad alto livello, il Mitsubishi (prezzo simile) è più adatto alla grafica tipo fotoritocco o pittorica dove si esige la massima fedeltà di colore per avere poi una stampa che sia corrispondente alla elaborazione; questo perchè ha un osd più completo del Samsung, tipo la regolazione della purezza del colore anche agli angoli (che sono un punto critico); buonissimo ovviamente anche per tutti gli altri usi....dico quindi il Mitsubishi...
Ciao
delfinista
08-09-2003, 05:23
Originariamente inviato da Abilmen
Per questo utilizzo con molta grafica, il meno adatto è il Philips 109p essendo un Trinitron (nb. Philips usa anche i Diamontron ma in misura minore) spara molta lumonosità difficilmente regolabile, e colori troppo saturi....mentre la grafica esige la max fedeltà...
Restano Mitsubishi e Samsung che hanno lo stesso tubo (Diamontron Natural Flat), però mentre il Samsung è adatto ad un uso generico ad alto livello, il Mitsubishi (prezzo simile) è più adatto alla grafica tipo fotoritocco o pittorica dove si esige la massima fedeltà di colore per avere poi una stampa che sia corrispondente alla elaborazione; questo perchè ha un osd più completo del Samsung, tipo la regolazione della purezza del colore anche agli angoli (che sono un punto critico); buonissimo ovviamente anche per tutti gli altri usi....dico quindi il Mitsubishi...
Ciao
Grazie è per la spiegazione.
E del NEC FE991SB 19" cosa mi dici? Ha lo stessa tecnologia del mitsubishi e del samsung vero???
Originariamente inviato da delfinista
Grazie è per la spiegazione.
E del NEC FE991SB 19" cosa mi dici? Ha lo stessa tecnologia del mitsubishi e del samsung vero???
Nec, come altri marchi è un poco scaduta inb qualità rispetto a qualche anno or sono; leggi per esempio un test importante fatto con Display mate, software usato dalle riviste del settore, su questo sito del Nec Accusync 95F; il parere autorevole è piuttosto negativo....leggi tale test al link....
http://reviews.cnet.com/NEC_AccuSync_95F/4505-3177_7-4841787-2.html
Certo l'FE 991SB (tecnologia Super Bright su tubo Diamontron) è già meglio e potrebbe essere preso in considerazione ma, visto che costa sui 330-350 euro, perchè non aggiungerne 60-70 per prendere ad es. il Mitsubhisi 930SB oppure il Samsung 959Nf che sono, rispetto a quel Nec, almeno di una categoria superiore? Il monitor è il "pezzo" ergonomicamente più importante di un Pc (te lo dice uno che li assembla anche) in quanto mette in gioco l'incolumità o meno delle diottrie dei ns. occhi e questo non è mica un particolare da poco!
Ciao
delfinista
08-09-2003, 12:34
Originariamente inviato da Abilmen
Certo l'FE 991SB (tecnologia Super Bright su tubo Diamontron) è già meglio e potrebbe essere preso in considerazione ma, visto che costa sui 330-350 euro, perchè non aggiungerne 60-70 per prendere ad es. il Mitsubhisi 930SB oppure il Samsung 959Nf che sono, rispetto a quel Nec, almeno di una categoria superiore? Il monitor è il "pezzo" ergonomicamente più importante di un Pc (te lo dice uno che li assembla anche) in quanto mette in gioco l'incolumità o meno delle diottrie dei ns. occhi e questo non è mica un particolare da poco!
Ciao
Si sono daccordo con te anche percgè 100 euri in più per me non sono un problema.
Vorrei però rubare ancoira un pò il tuo tempo:
dici che il samsung e il mitsubishi sono di categoria superiore rispetto al nec: ma perchè???
Puoi spiegarmelo per favore?
Sarei propenso a prendere il mitsubishi ma non so dove si compra e mi sa tanto che se si rompe sono cavoli visto che credo che di centri assistenza ce sianopochi.
Il nec mi attira molto perchè monta il Diamiond come il samsung e il mitsunishi e poi ha l'assistenza 3 anni con ritiro e a casa mia. Mica male.
E poi è carino esteticamente.
P.S. ho appena scoperto che >Nec e mitsubishi stanno insieme. Ma allora forse quel monitor nec non è da buttare.
E' vero, Nec e Mitsubishi, nel 2000, hanno stipulato una joint-venture per vendere molti loro prodotti con doppio marchio...resta comunque il fatto che negli ultimi tempi, i prodotti Nec sono un poco scaduti di qualità; quel Nec 991SB è di qualità media; tieni presente che la qualità di un monitor dipende solo in parte dal tubo adottato, non meno importante è la qualità dell'elettronica usata che, evidentemente, nel Mitsubishi e nel Samsung è superiore (importante è poi nella grafica avere il maggior numero di opzioni per avere una perfetta geometria ed una fedeltà ottimale del colore); ecco quindi giustificato il costo superiore dei 2 crt suindicati; il consiglio resta immutato: o Mitsubishi o Samsung (i modelli li sai già); certo che il Samsung è molto più facile da reperire...se opti per il Mistubishi, prova a partire dal sito www.mitsubishielectric.it ed andare aventi con e-mail-info o numeri verdi ecc.
Ciao
delfinista
08-09-2003, 14:11
Allora è deciso: o samsung o mitsubishi.
Francamente sarei propenso per il mitsubishi ma sul sito non o trovato nulla.
Nell'ipotesi tra questio due quale scelgo: è uguale? C'è qualcuno che ce li ha e mi dice come vanno???
Thanks a tutti:)
delfinista
08-09-2003, 14:35
E'questo:
Monitor iiyama HM903DT 19"
http://www.bechtle.it/medias/240-uFRLZfxFxZvLSp1csHvW58-30.image.jpeg
Descrizione
Cinescopio: aperture grille 19" Diamondtron®M²
Highbrightness
Tubo piatto: sì
Dot Pitch: 0.25 mm
Frequenza orizzontale: 130 kHz
Multimedia: sì
Certificazione: TCO99
Modello Highbrightness
che ne dite???
Poi guardate un pò cosa ho trovato: le immmagine e le schede del Nec e del Mitsubishi:
http://www.bechtle.it/medias/240-ssTSs2IzGZvLSp1csHvW58-30.image.jpeg
Descrizione
Cinescopio: aperture grille 19" Diamondtron™NF
Tubo piatto: sì
Dot Pitch: 0.24 mm
Frequenza orizzontale: 110 kHz
Multimedia: opzionale
Certificazione: TCO99
http://www.bechtle.it/medias/240-hugoXmszGZvLSp1csHvW58-30.image.jpeg
Descrizione
Cinescopio: aperture grille 19" Diamondtron™NF
Tubo piatto: sì
Dot Pitch: 0.25-0.27 mm
Frequenza orizzontale: 96 kHz
Multimedia: opzionale
Certificazione: TCO99
Esternamente sono uguali (tranne la scritta) ma come vedo il mitsubishi ha il dot pich più basso e la frequenza orizzontale più alta.
Questo è invece il samsung
http://www.bechtle.it/medias/240-1XmMi5edwZvLSp1csHvW58-30.image.jpeg
Descrizione
Cinescopio: Aperture Grille piana
Tubo piatto: sì
Dot Pitch: 0.24 mm
Frequenza orizzontale: 110 kHz
Multimedia: no
Certificazione: TCO99
Anche l'iiyama Vision Master DTA 903 Vision Master è di buon livello, ma non ha l'osd completo come il Mitsubishi e se fai grafica in modo completo (fotoritocco compreso...); a parte il Nec 991SB che ha qualcosa in meno degli altri tre, per quello che ti serve ritengo che la classifica sia:
- Mitsubishi 930SB
- Alla pari Samsung 959Nf e iiyama 903DTA
Se tu lo prendessi per giocare molto in 3D il consiglio ricadrebbe sul Samsung; per dire che nel consiglio devo tener conto degli usi che hai indicato; la differenza tra i 3 è comunque asoslutamente minima...(siamo nella stessa fascia di prezzo)....per ciò che riguarda il dot pitch un 0,25 o 0,24 non influisce, prevale la qualità dell'elettronica...
radaneus
29-09-2003, 15:28
Ragazzi, avrei bisogno di un parere che so essere abbastanza soggettivo, ma sarebbe molto utilie..
Devo cambiare il mio Sony GS200 da 17" perchè mi ha tritato abbastanza gli occhi, aspetterei ancora un po' per gli lcd dato che il pc di casa lo uso o per giocare o per smanettare con photoshop e appagare le mie velleità fotografiche..:D
Vorrei sapere se il Samsung 959 e il Mitsu 930 risultano abbastanza riposanti, mi basterebbe di sicuro che fossero un po' più riposanti del Sony...:cry: :cry: :cry:
Entrambi i 2 monitor hanno lo stesso tubo Diamontron Natural Flat che, come il Trinitton è un'aperture grill con le 2 righine orizzontali anche se meno visibili; sparano però meno luminosità, in particolare il Samsung SM 959Nf che ha evidentemente un'elettronica di base diversa...buono anche per fare grafica a discreto livello, per office, Internet, dvd e, soprattutto eccellente per i giochi 3d anche i più veloci...oltretutto è nettamente calato di prezzo ultimamente (sta per uscire di produzione?)...io ne approffitterei. Se poi vuoi andare su uno shadow mask da 19" che è una manna per gli occhi per via dei colori estremamente ripostanti, ma buono anche per fare grafica, soprattutto tecnica, il mio consiglio va sul Viewsonic G90f....il più è trovarlo! Devi cercare nei vari siti commerciali....
Ciao
eclipse85
05-11-2003, 11:39
ma il 109p40 è diverso dal 109p4 ????
Io ho ordinato un p40 e mi è arrivato un p4...
In ogni caso le immagini tendono verticalmente verso il centro :mad: ! Inoltre mi pare che ballino i caratteri...
eclipse85
09-11-2003, 21:40
ragazzi,
lasciate perdere il 109p40... credetemi.
+ttosto, c'è x caso qualche possessore di questo monitor?
Quante volte lo avete sostituito prima di averne uno decente ?
E' normale che c siano GRAVISSIMI problemi di geometria NON RISOLVIBILI ?? Contattatemi plz... nn so + che fare
IO ho comprato il 109P40 da poco ed è a dir poco PERFETTO. Considerando poi che ha un tubo Sony Triniton.....
Non esistono monitor scarsi con visione pessima ed altri strabilianti; i prodotti sono tutti mediamenti buoni in rapporto al prezzo; il 109P40 (trinitron in Italia ma può essere anche diamontron) è un ottimo prodotto se:
a) Non arriva fallato (basta controllarlo prima o farselo controllare prima della spedizione) sul fuoco-geometria in particolare...di questo crt ci sono state molte lamentele in questa sezione, soprattutto un anno fa; ora ci sembra che le cose siano migliorate ma, il controllo diretto od...indiretto è sempre consigliabile.
b) Si amano colori saturi e brillanti e luminosità notevole a discapito di una fedeltà cromatica non ideale. Ottimo quindi per i giochi, dvd-divx, foto digitali ed uso comune.
Bye
sblantipodi
10-01-2005, 18:47
Ragazzi,
concludento potreste dirmi i pregi e i difetti del Samsung 959NF e dell'LG F900P
se messi a confronto?
Devo comperare un monitor domani.
Cosa prendo?
se posso essere utile a qualcuno...
utilizzo giornalmente un samsung 959 e un nec 991sb sul muletto...
il 959 ha una maggior nitidezza, è più riposante e ha un sacco di regolazioni... di contro (il mio esemplare) ha una geometria difficile da sistemare nonostante l'ottimo software di gestione via windows, il design è un po troppo da "cassone" e la funzione highlight non è così eccelsa.
il nec invece ha una geometria perfetta, brillantezza da paura (attivando le 2 regolazioni superbright) e un design più bello del 959... l'unico grosso difetto è che i caratteri (a 1208*1024 risoluzione consigliata e che uso) sono poco nitidi... comunque per giocare e vedere dvd è ottimo.. meglio del samsung...
sul sito samsung sono già disponibili i nuovi monitor della gamma crt... il mio 959 è già vecchio.. :cry:
LINK (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_subtype.jsp?BV_SessionID=@@@@1765811902.1105486798@@@@&BV_EngineID=cccdadddihifkkkcfejceefdfggdhgm.0&eUser=&prod_path=%2fComputers+and+Related%2fMonitor%2fCRT+-+Flat)
mikegemini
12-01-2005, 00:56
...sul sito samsung sono già disponibili i nuovi monitor della gamma crt... il mio 959 è già vecchio.. :cry:
LINK (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_subtype.jsp?BV_SessionID=@@@@1765811902.1105486798@@@@&BV_EngineID=cccdadddihifkkkcfejceefdfggdhgm.0&eUser=&prod_path=%2fComputers+and+Related%2fMonitor%2fCRT+-+Flat)
...é il Link per il sito Americano...
...Sul sito italiano invece ci sono ancora i modelli vecchi...
LINK ITALIANO (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_subtype.jsp?BV_SessionID=@@@@0202792634.1105490097@@@@&BV_EngineID=ccccadddigifdkfcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fCDT)
mikegemini
12-01-2005, 01:48
Vorrei chiedere alcune informazioni e un parere per quanto riguarda il Samsung 959NF e il Philips 109p40\40 a confronto con 2 modelli più economici delle stesse marche.
Per la precisione:
Il Samsung 959NF e il suo fratello minore Samsung 997df
Il Philips 109p40\40 in confronto al Philips 109b60\00
Per quanto riguarda il 959NF sono abbastanza informato a riguardo visto tutti i post che ho letto. So che à equipaggiato con uno schermo Diamondtron NaturalFlat (evoluzione dei famosi Triniton), Dot Pitch 0.24 mm (AG), Risoluzione (max): 1920X1440/68 Hz...
Mi sembra il monitor migliore anche per il rapporto qualità prezzo (circa 320-330 Euro).
Il problema è che nella mia zona non riesco proprio a trovarlo e potrei essere costretto a optare per il 997df (che tra l'altro costa circa 50Euro in meno).
Vorrei qualche informazione su quest'ultimo. Anch'esso è dotato di uno schermo piatto ma la tecnologia utilizzata per il tubo catodico è la DynaFlatX. Che differenza c'è esattamente con la NaturalFlex del 959? è comunque un buon monitor? che dite?
Le risposte 'tecniche' sono gradite, ma gradirei anche una 'opinione visiva', ovvero se qualcuno possiede il 997df o, meglio ancora, ha visto e ha potuto così confrontare entrami i monitors, per favore mi faccia sapere le sue impressioni a riguardo.
Per quanto riguarda il Philips 109p40\40 ho sentito che monta uno schermo con tecnologia Triniton (quindi più vecchia di quella 959nf!) è vero?
Inoltre mi sembra molto costoso (quasi 400Euro!!) soprattutto in confronto al Philips 109b60\00 (circa 250Euro!!), infatti sul sito della Philips sono catalogati entrambi come 'cinescopio Real Flat' , vuol dire che hanno lo stesso tubo catodico?
Mi semra strano... In questo caso la differenza di prezzo non si spiegerebbe :confused:
Anche qui gradirei una 'opinione visiva': c'è qualcuno che ha visto dal vivo uno o entrambi i monitors?
Grazie!
Originariamente inviato da mikegemini
...é il Link per il sito Americano...
...Sul sito italiano invece ci sono ancora i modelli vecchi...
LINK ITALIANO (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_subtype.jsp?BV_SessionID=@@@@0202792634.1105490097@@@@&BV_EngineID=ccccadddigifdkfcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fCDT)
Sul link americano che hai dato....non vedo modelli nuovi; i 19 sono tutti Dynaflat e quindi shadow mask! Diamontron nuovi tipo il 959Nf non ne ho proprio notati.
Mikegemini, il Phil P40 è un trinitron mentre il B60 è uno shadow mask. Da qui la differenza di prezzo (I shadow costano meno).
Bye
sblantipodi
12-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da Abilmen
Sul link americano che hai dato....non vedo modelli nuovi; i 19 sono tutti Dynaflat e quindi shadow mask! Diamontron nuovi tipo il 959Nf non ne ho proprio notati.
Mikegemini, il Phil P40 è un trinitron mentre il B60 è uno shadow mask. Da qui la differenza di prezzo (I shadow costano meno).
Bye
Abilmen anche tu consigli il 959NF anziche' l'LG F900P???
Qui sul forum tutti consigliano qualcosa ma nessuno sa dirti il perche'.
Potresti farmi chiarezza sui pregi del saamsung rispetto l'LG e i difetti?
Ti ringrazio
Originariamente inviato da sblantipodi
Abilmen anche tu consigli il 959NF anziche' l'LG F900P???
Qui sul forum tutti consigliano qualcosa ma nessuno sa dirti il perche'.
Potresti farmi chiarezza sui pregi del saamsung rispetto l'LG e i difetti?
Ti ringrazio
Tecnologia Diamondtron (ed. samsung) o Triniton(es. sony), il resto non è vero flat.
mikegemini
12-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da Abilmen
Sul link americano che hai dato....non vedo modelli nuovi; i 19 sono tutti Dynaflat e quindi shadow mask! Diamontron nuovi tipo il 959Nf non ne ho proprio notati.
è Jena73 che dice che ci sono nuovi modelli.
Io mi sono limitato a postare il link del sito italiano perchè ho visto che i modelli sono differenti.
è vero non c'è nessun nuovo Natural Flat, però ci sono diversi Dynaflat che sul sito ITA non vedo... 955-T\T 997df-T\T 990df ...
Così solo il Philips109p40 è un Triniton... come sospetavo... comunque il prezzo è ugualmente troppo alto... anche in confronto al Samsung959NF e al LGf9000p.
Qualcuno ha il Samsung 997df? Vorrei sapere almeno se è un monitor decente...
:rolleyes:
sblantipodi
12-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da McTony
Tecnologia Diamondtron (ed. samsung) o Triniton(es. sony), il resto non è vero flat.
grazie.
Ma e' ancora troppo poco.
Pregi/difetti.
Nell'ultimo numero in edicola di Chip c'è una comparativa tra il Flatron Lg F900P ed il Samsung 997 DynaflatX; l'Lg viene indicato come più ingombrante, ha bei colori, banda passante assai elevata per un refresh adeguato a qualsiasi risoluzione. Purtroppo vengono confermati i difetti di geometria/convergenza difficilmente rimediabili con l'osd e sfocature agli angoli, evidenziati da molti possessori anche su questo sito. Lo schermo è ovviamente piatto naturale (anzi leggermente concavo). Rating di Chip = 4 stelle su 5.
Il Samsung SM 997 DynaflatX è considerato superiore al Flatron...lo schermo non è naturalmente piatto ma reso piano da un vetro piatto frontale (tecnica Dynaflat di ultima generazione = X). E' considerato superiore perchè non ha difetti di geometria nè sfocature ed i colori sono naturalmente riposanti anche se si possono alzare i "toni" cromatici agendo sull'osd. Il rating è il max = 5 stellette su 5! La cosa curiosa che ho notato in questa comparativa è che l'articolo è firmato da Luca Ruiu ex collaboratore di hwupgrade. Il buon Luca però si deve decidere sulle voci stripe pitch e slot pitch; anni fa su questo sito scriveva:
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/1.html
Dove indicava chiaramente come stripe pitch la distanza minima tra strisce di fosfori dello stesso colore sui diamontron/trinitron (aperture grill), e come slot pitch la distanza minima tra 2 celle dello stesso colore nei flatron di Lg (ex cromaclear di Nec).
Ora su Chip indica che il Flatron F900P ha un pitch denominato stripe pitch!!! Insomma speriamo che alla prossima si decida una volta per tutte! A me risulta che gli Lg siano in tecnologia slot mask e quindi il dot si chiami slot pitch (anche se stripe sui flatron che un poco somigliano agli aperture grill, non è sbagliato del tutto).
A mio avviso, comunque, per chi fa un uso videoludico intenso (filmati e giochi 3d) oltre al solito Office-Internet ecc., il Samsung 959NF resta superiore ai 2 suddetti, avendo uno schermo realmente piatto (senza concavità od artefatti tipo vetro frontale), colori molto brillanti che rendono i filmati e giochi spettacolari al max.
Per il prezzo si può trovare a 300 euro ivato. Certo che chi ama colori tranquilli e comunque una buona qualità, volendo anche risparmiare, il 997 Shadow mask resta una soluzione apprezzabile anche se la banda passante non elevatissima non permette ai (pochi) giocatori che vogliono cimentarsi (o fare comunque lavori) a 1600x1200 un refresh adeguato che, mentre nel 959Nf e nel F900P è di 85 hz, nel 997DF-X resta solo su 75hz ma, questo ritengo sia un particolare trascurabile in quanto utilizzare un 19" a 1600x1200 è una rarità assoluta. Voto personale sui tre monitor in base a quanto visto, letto sul web (test e pareri di possessori) è: Flatron F900P = voto 7,5 su 10; Sam 997DF-X = voto 8 su 10 e Sam 959NF (se non difettato) = voto 8,5/9 su 10.
Bye
mikegemini
12-01-2005, 16:02
Grazie per la risposta davvero esaustiva.
Come sospettavvo il 997df è un monitor + che buono, mentre il 959nf è quasi ottimo. :sofico:
Come ho già detto ero orientato per 959nf ma il problema era che non riuscivo proprio a trovarlo (avrei dovuto farmelo spedire con corriere, con tutti i rischi del caso e pagare anche la spedizione).
Be' questo succedeva fino a ieri, infatti oggi pomeriggio ho avuto un colpo di fortuna: dopo aver consultato almeno una ventina di siti web e 2-3 negozi di persona, ho trovato finalmente un punto vendita che ce l'ha disponibile, :sofico:
Chi cerca trova!
Non posso dirvi il nome del negozio (se no Adric si incavola...)
;)
sblantipodi
12-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da Abilmen
Nell'ultimo numero in edicola di Chip c'è una comparativa tra il Flatron Lg F900P ed il Samsung 997 DynaflatX; l'Lg viene indicato come più ingombrante, ha bei colori, banda passante assai elevata per un refresh adeguato a qualsiasi risoluzione. Purtroppo vengono confermati i difetti di geometria/convergenza difficilmente rimediabili con l'osd e sfocature agli angoli, evidenziati da molti possessori anche su questo sito. Lo schermo è ovviamente piatto naturale (anzi leggermente concavo). Rating di Chip = 4 stelle su 5.
Il Samsung SM 997 DynaflatX è considerato superiore al Flatron...lo schermo non è naturalmente piatto ma reso piano da un vetro piatto frontale (tecnica Dynaflat di ultima generazione = X). E' considerato superiore perchè non ha difetti di geometria nè sfocature ed i colori sono naturalmente riposanti anche se si possono alzare i "toni" cromatici agendo sull'osd. Il rating è il max = 5 stellette su 5! La cosa curiosa che ho notato in questa comparativa è che l'articolo è firmato da Luca Ruiu ex collaboratore di hwupgrade. Il buon Luca però si deve decidere sulle voci stripe pitch e slot pitch; anni fa su questo sito scriveva:
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/1.html
Dove indicava chiaramente come stripe pitch la distanza minima tra strisce di fosfori dello stesso colore sui diamontron/trinitron (aperture grill), e come slot pitch la distanza minima tra 2 celle dello stesso colore nei flatron di Lg (ex cromaclear di Nec).
Ora su Chip indica che il Flatron F900P ha un pitch denominato stripe pitch!!! Insomma speriamo che alla prossima si decida una volta per tutte! A me risulta che gli Lg siano in tecnologia slot mask e quindi il dot si chiami slot pitch (anche se stripe sui flatron che un poco somigliano agli aperture grill, non è sbagliato del tutto).
A mio avviso, comunque, per chi fa un uso videoludico intenso (filmati e giochi 3d) oltre al solito Office-Internet ecc., il Samsung 959NF resta superiore ai 2 suddetti, avendo uno schermo realmente piatto (senza concavità od artefatti tipo vetro frontale), colori molto brillanti che rendono i filmati e giochi spettacolari al max.
Per il prezzo si può trovare a 300 euro ivato. Certo che chi ama colori tranquilli e comunque una buona qualità, volendo anche risparmiare, il 997 Shadow mask resta una soluzione apprezzabile anche se la banda passante non elevatissima non permette ai (pochi) giocatori che vogliono cimentarsi (o fare comunque lavori) a 1600x1200 un refresh adeguato che, mentre nel 959Nf e nel F900P è di 85 hz, nel 997DF-X resta solo su 75hz ma, questo ritengo sia un particolare trascurabile in quanto utilizzare un 19" a 1600x1200 è una rarità assoluta. Voto personale sui tre monitor in base a quanto visto, letto sul web (test e pareri di possessori) è: Flatron F900P = voto 7,5 su 10; Sam 997DF-X = voto 8 su 10 e Sam 959NF (se non difettato) = voto 8,5/9 su 10.
Bye
Sei stato il MAX.
Prendo il Samsung 959NF.
:)
Grazie ancora.
Dopo tutto questo mi sorge una domanda?
l'LG F900P ha qualche pregio rispetto al Samsung 959NF?
Originariamente inviato da Abilmen
l'articolo è firmato da Luca Ruiu ex collaboratore di hwupgrade. Ed ex-moderatore di questa sezione.
sblantipodi
12-01-2005, 16:58
ok.
Sul sito della Samsung sono scaricabili i driver per il 959NF.
Potreste dirmi a cosa servono questi driver.
Io usero' il monitor sempre con Linux e dubito che riuscir'o' a trovare i driver del monitor.
Ci sono problemi nell'usare questo monitor senza driver?
La mia domanda di prima dove chiedevo i pregi dell'LG rispetto al samsung vale ancora :)
Chi dei due ha colori piu' vivi?
Il samsung ha le porte USB?
I colori più vividi (brillanti) li ha il Samsung 959Nf (come tutti gli AG del resto). Per il resto ho già espresso le mie valutazioni. Aggiungo solo che su Chip, nelle specifiche, viene indicato che sia il Flatron che il Sam 997DF hanno anche i 5 connettori per un collegamento Bnc.
Bye
sblantipodi
12-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da Abilmen
I colori più vividi (brillanti) li ha il Samsung 959Nf (come tutti gli AG del resto). Per il resto ho già espresso le mie valutazioni. Aggiungo solo che su Chip, nelle specifiche, viene indicato che sia il Flatron che il Sam 997DF hanno anche i 5 connettori per un collegamento Bnc.
Bye
e tutte le altre domande del mio ultimo post?
:)
Originariamente inviato da mikegemini
...é il Link per il sito Americano...
...Sul sito italiano invece ci sono ancora i modelli vecchi...
LINK ITALIANO (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_subtype.jsp?BV_SessionID=@@@@0202792634.1105490097@@@@&BV_EngineID=ccccadddigifdkfcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fCDT)
ovvio, qui in italia siamo sempre gli ultimi..
Originariamente inviato da sblantipodi
ok.
Sul sito della Samsung sono scaricabili i driver per il 959NF.
Potreste dirmi a cosa servono questi driver.
Io usero' il monitor sempre con Linux e dubito che riuscir'o' a trovare i driver del monitor.
Ci sono problemi nell'usare questo monitor senza driver?
La mia domanda di prima dove chiedevo i pregi dell'LG rispetto al samsung vale ancora :)
Chi dei due ha colori piu' vivi?
Il samsung ha le porte USB?
non ho provato il 959 sotto linux, però nel mio caso ti posso dire che senza driver sotto winxp ho dei tremolii dei bordi delle immagini e dei caratteri. invece con i driver è tutto ok. forse è il mio esemplare un po sfigato. uso un refresh di 85 hz.
nessuna porta usb (solo quella per collegare il monitor al pc ovviamente)
ciao
mikegemini
14-01-2005, 12:14
a proposito di drivers, ho letto da qualche parte, probabilmente su questo forum ma non ricordo esattamente dove, che l'ultima versine dei driver per il 959nf è in grado di aumentare la risoluzione massima del monitor in questione fino a 2048*1536 con 66hz di refresh. Sarà vero?
Mi sembra un po' strano che basti aggiornare un driver per aumentare la ris max di un monitor...
sblantipodi
14-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da Jena73
non ho provato il 959 sotto linux, però nel mio caso ti posso dire che senza driver sotto winxp ho dei tremolii dei bordi delle immagini e dei caratteri. invece con i driver è tutto ok. forse è il mio esemplare un po sfigato. uso un refresh di 85 hz.
nessuna porta usb (solo quella per collegare il monitor al pc ovviamente)
ciao
nessun altro puo' aiutarmi?
Io i driver nn potro' usarli.
Quindi per favore..
Ditemi come va il monitor senza driver e a cosa servono.
davestas
14-01-2005, 22:03
Originariamente inviato da Jena73
se posso essere utile a qualcuno...
utilizzo giornalmente un samsung 959 e un nec 991sb sul muletto...
il 959 ha una maggior nitidezza, è più riposante e ha un sacco di regolazioni... di contro (il mio esemplare) ha una geometria difficile da sistemare nonostante l'ottimo software di gestione via windows, il design è un po troppo da "cassone" e la funzione highlight non è così eccelsa.
il nec invece ha una geometria perfetta, brillantezza da paura (attivando le 2 regolazioni superbright) e un design più bello del 959... l'unico grosso difetto è che i caratteri (a 1208*1024 risoluzione consigliata e che uso) sono poco nitidi... comunque per giocare e vedere dvd è ottimo.. meglio del samsung...
sul sito samsung sono già disponibili i nuovi monitor della gamma crt... il mio 959 è già vecchio.. :cry:
LINK (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_subtype.jsp?BV_SessionID=@@@@1765811902.1105486798@@@@&BV_EngineID=cccdadddihifkkkcfejceefdfggdhgm.0&eUser=&prod_path=%2fComputers+and+Related%2fMonitor%2fCRT+-+Flat)
NUOVI CRT? QUALCUNO PUO' CONTRTOLLARE SE E' VERO? Ma nec e mitsu non ho ancora cpito sono la stessa cosa, quale sarebbe l'"avversario2 del samsung 959nf?
sblantipodi
23-01-2005, 01:34
Originariamente inviato da davestas
NUOVI CRT? QUALCUNO PUO' CONTRTOLLARE SE E' VERO? Ma nec e mitsu non ho ancora cpito sono la stessa cosa, quale sarebbe l'"avversario2 del samsung 959nf?
Interesserebbe anche a me :)
Praticamente ho comperato un monitor fuori produzione?
Ho preso un Samsung 959NF.
E' una favola. Peccato per quelle linee di tensionamento. :(
Originariamente inviato da sblantipodi
Interesserebbe anche a me :)
Praticamente ho comperato un monitor fuori produzione?
Ho preso un Samsung 959NF.
E' una favola. Peccato per quelle linee di tensionamento. :(
E' proprio lì che vedi che è uno schermo piatto VERO e non una simulazione di schermo piatto.
romansnake
23-01-2005, 14:27
http://ai.pricegrabber.com/product_images/2991000-2991999/2991935_640.jpg
Ma uscirà anche da noi? :eek:
sblantipodi
23-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da romansnake
http://ai.pricegrabber.com/product_images/2991000-2991999/2991935_640.jpg
Ma uscirà anche da noi? :eek:
Potresti dirmi la sigla di questo monitor?
romansnake
23-01-2005, 16:33
Il modello esatto è: 997DF-T/T
LINK SAMSUNG (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=LE19ISBBQ)
sblantipodi
23-01-2005, 16:53
Originariamente inviato da romansnake
Il modello esatto è: 997DF-T/T
LINK SAMSUNG (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=LE19ISBBQ)
Beh. Non credo che questo monitor sia niente di che.
Dalle caratteristiche e' sicuramente meglio il Samsung 959NF.
Ma xchè fanno modelli nuovi meno performanti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.