View Full Version : ebay
DarkSiDE
06-09-2003, 16:52
avevo intenzione di iniziare a frequentare ebay per vendere/comprare, ma mi farebbe piacere sentire qualche vostro commento a riguardo
avete mai comprato/venduto? come vi siete trovati e che idea ve ne siete fatti?
Bè,il primo account che aprii ebbe subito un feedback negativo e quindi dovetti farlo cancellare e ricominciare (me lo cancellarono straordinariamente,ora capirai il perchè).C'era un tizio (con il 99% di feedback positivi,quindi affidabile) che vendeva un masterizzatore plextor esterno.Me lo aggiudicai per pochissimo,circa 75€ (nuovo sta sui 200 e passa).Ovviamente dopo 1 mese non ricevetti nulla nemmeno una email di risposta,probabilmente il tizio per risparmiare aveva messo in vendita tutto ma non aveva messo il prezzo di riserva (il minimo a cui vendi,che ha una sua tariffa),essendo non soddisfatto dell'asta ebbe la bella pensata di sparire.Gli ho dato un feedback negativo e lui di tutta risposta ha detto che non gli avevo dato il tempo di rispondermi e mandarmi tutto :eek: 1 mese non basta? :rolleyes: Ho fatto presente l'accaduto ad ebay e mi hanno dato ragione,dopo 1 settimana se il venditore non si fa vivo l'asta è conclusa senza un vincitore.Morale:io ho un nuovo account e l'utente in questione (dhpint) è "indagato" e sotto controllo a sua insaputa da parte di ebay.
In parole povere:guarda prima il feedback,fai qualche domanda tramite email per vedere se ti rispondono e compra solo da chi proprone il contrassegno
fedelover
06-09-2003, 17:01
Registrati e contatta i venditori fuori asta, spesso accettano di cocludere ed è meglio per tutti.
Occhio però che spesso si tratta di veri e propri negozie e non di privati che sfruttano la vetrina di ebay, anche se sembrerebbe di no.
bombardax
06-09-2003, 17:02
Originariamente inviato da DarkSiDE
avevo intenzione di iniziare a frequentare ebay per vendere/comprare, ma mi farebbe piacere sentire qualche vostro commento a riguardo
avete mai comprato/venduto? come vi siete trovati e che idea ve ne siete fatti?
fresco frenco guarda....
preso una MMC da 128 Mb per il mio 3650...pagata 25€ contro i 60 dei negozi...mi è arrivata dalla California immacolata...funge bene ed ha velocizzato il cell..
preso un paio di Nike Shox a 100€ nuove, il venditore aveva tutti i numeri e diversi modelli...arrivate con fedex (senza scatola) ma nuove di pacca, numero giusto e colore pure...
pagato con carta di credito attraverso il sistema paypal gestito direttamente da ebay e che, in caso di frode, provvede a prelevare i soldi dal conto corrente del furbacchione...
e poi attraverso il sistema del feedback sei tranquillo perchè è una buona cartina tornasole...
in sintesi la mia esperienza è più che positiva..ci sono tantissime offerte e si più risparmiare parecchio!
DarkSiDE
06-09-2003, 17:24
qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito alla vendita? ho letto della commissione non ho ben capito come funziona, io pago l'inserzione in ogni modo e SOLO se vendo la commissione (che cmq è davvero MOLTO alta), vero?
Freeride
21-09-2003, 01:50
Originariamente inviato da DarkSiDE
qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito alla vendita? ho letto della commissione non ho ben capito come funziona, io pago l'inserzione in ogni modo e SOLO se vendo la commissione (che cmq è davvero MOLTO alta), vero?
Sarei interessato anche io.
up! ragazzi che commissione si paga? e chi la paga?
ragazzi,se esiste il sito www.ebay.it avranno pure un help online,no?Sempre la pappa pronta volete
:D
EUR 50,00 o meno 5% del prezzo di vendita finale
EUR 50,01 a EUR 1.000,00 5% delle iniziali EUR 50,00 (EUR 2,50), + 3,5% dell'importo superiore a EUR 50,00
EUR 1.000,01 o superiore 5% delle iniziali EUR 50,00 (EUR 2,50) + 3,5% dell'importo compreso tra EUR 50,00 e EUR 1.000,00 (EUR 33,25) + 1,5% dell'importo superiore a EUR 1.000,00
anche io ho comprato con ebay qualche volta, non mi sono mai trovato male. Per prudenze i primi due acquisti sono stati davvero piccoli, sui $60, onde evitare spiacevoli soprese. Ero un po' scettico sulla spedizione dagli Stati Uniti ma alla fine ho notato che tutto è filato a meraviglia. Per la cronaca ho comprato lettore DVD Lite-On e un HD Maxtor da 60Gb.
Adesso tra breve farò un nuovo acquisto, un masterizzatore DVD. L'unica cosa che non capisco è se il produttore indica delle località di vendità ci sia la possibilità di "persuaderlo" a spedire in Italia.
redheart
28-09-2003, 11:32
io ho fatto 3 acquisti (software) senza nessun intoppo :)
aunktintaun
28-09-2003, 11:35
ecco la discussione che cercavo
io sto per compare degli oggetti su ebay americano.
volevo sapere quali sono i costi di spedizione e soprattutto a quanto ammontano le spese di sdoganamento in percentuale al valore della merce acquistata.
ciaooooooooooooo
Originariamente inviato da porny
anche io ho comprato con ebay qualche volta, non mi sono mai trovato male. Per prudenze i primi due acquisti sono stati davvero piccoli, sui $60, onde evitare spiacevoli soprese. Ero un po' scettico sulla spedizione dagli Stati Uniti ma alla fine ho notato che tutto è filato a meraviglia. Per la cronaca ho comprato lettore DVD Lite-On e un HD Maxtor da 60Gb.
Adesso tra breve farò un nuovo acquisto, un masterizzatore DVD. L'unica cosa che non capisco è se il produttore indica delle località di vendità ci sia la possibilità di "persuaderlo" a spedire in Italia.
e non hai pagato tasse alla dogana?
Originariamente inviato da aunktintaun
ecco la discussione che cercavo
io sto per compare degli oggetti su ebay americano.
volevo sapere quali sono i costi di spedizione e soprattutto a quanto ammontano le spese di sdoganamento in percentuale al valore della merce acquistata.
ciaooooooooooooo
una volta volevo acquistare un rackbox (l'armadio tanto per intenderci) a $500, alla fine la spedizione veniva a costare sui $450.... di conseguenza ho lasciato perdere.
aunktintaun
28-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da porny
una volta volevo acquistare un rackbox (l'armadio tanto per intenderci) a $500, alla fine la spedizione veniva a costare sui $450.... di conseguenza ho lasciato perdere.
si ma lo sdoganamento?
quando hai comprarto il dvd ed il disco rigido daglki stati uniti hai pagato per forza lo sdoganamento......quanto hai pagato?
Originariamente inviato da Deuced
e non hai pagato tasse alla dogana?
questo lo ignoro completamene, sono arrivati questi due pacchi uno incartato FedEx e l'altro CarGò con le rispettive fatture. Avendo pagato tramite PayPall ho dovuto solamente dare qualche cosa come 12 € al corriere (Bartolini ?!?) che mi ha recapitato il pacco a casa.
aunktintaun
28-09-2003, 11:40
quindi non sai nulla delle spese di sdoganamento(quei 12 € potrebbero essere le spese di sdoganamento.......)
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi non sai nulla delle spese di sdoganamento(quei 12 € potrebbero essere le spese di sdoganamento.......)
aspetta che mando un mail a Bettina, la mia corrsipsondente americana per hw e sw :D . Le chiedo quando viene a costare in percentuale lo sdoganamento.
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi non sai nulla delle spese di sdoganamento(quei 12 € potrebbero essere le spese di sdoganamento.......)
non credo,quella è la tariffa del corriere.Insomma su 'sto sdoganamento non si riesce a fare luce,se ne sapessi di più ora avrei già acquistato tante cose su ebay :(
redheart
28-09-2003, 11:46
mah io mi sono limitato a 'traffici' nostrani...
aunktintaun
28-09-2003, 11:47
mi interessa la questione paypal.........non ho però una carta di credito ma solo una misera carta bancoposta............che posso fare?
Freeride
28-09-2003, 11:48
Qualcuno che vende su ebay c'è?
aunktintaun
28-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da Deuced
non credo,quella è la tariffa del corriere.Insomma su 'sto sdoganamento non si riesce a fare luce,se ne sapessi di più ora avrei già acquistato tante cose su ebay :(
idem:(
Originariamente inviato da aunktintaun
mi interessa la questione paypal.........non ho però una carta di credito ma solo una misera carta bancoposta............che posso fare?
niente.... ma hai un conto corrente bancario?
aunktintaun
28-09-2003, 11:52
no ho un conto corrente postale:(
aunktintaun
28-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da aunktintaun
no ho un conto corrente postale:(
cosaa ne pensate invece di escrow?
Originariamente inviato da aunktintaun
no ho un conto corrente postale:(
allora niente... anche io da qualche tempo ho avuto la necessità di aprire un conto corrente. Il c/c postale è allentate dal punto di vista delle spese di gestione ma alla fin fine sei tagliato fuori dal territorio italiano. Ti fornisco una carta di credito utilizzabile nel 40% dei negozi e su Internet è inutilizzabile.
Nel caso in tu voglia avere una carta di credito "bancaria" ti congilio vivamente di orientarti su MasterCard. Ricordo che mia mamma spinta dal direttore della banca fece una Visa Electron che poi risultò totalmente inutilizzabile.
bombardax
28-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da aunktintaun
mi interessa la questione paypal.........non ho però una carta di credito ma solo una misera carta bancoposta............che posso fare?
anche se non hai paypal puoi affidarti, ceme ho fatto io la prima volta, ad un utente di cui se voui ti do il nome in pvt che fa questo servizio dietro corresponsione di una piccola commissione...
tu mandi i soldi a lui tramite un normale bonifico dal tuo conto bancoposta, lui paga per te tramite paypal e ti da una mail di conferma...
è un tipo serio ed affidabile!
aunktintaun
28-09-2003, 13:13
ho beccato dele info sulle tasse di sdoganamento...........
20% di IVA + una percentuale variabile dal 2% al 20% di tasse doganali in funzione del settore merceologico + qualche euro di bolli.
Tutti i calcoli si basano sul valore dichiarato (il venditore dovrebbe includere fattura o scontrino), in mancanza di questo verrà chiesto a te di fornire la prova del valore della merce.
I pacchi sono sdoganati "a campione"... solo una parte finisce nelle mani della dogana, gli altri arrivano a destinazione senza alcuna spesa!
Oltre alle spese di spedizione (molto variabili, a seconda di cosa viene concordato) ci sono le tasse che dovrai pagare all'ufficio doganale nel caso il tuo pacchetto venga "intercettato".
Si tratta del 20% di IVA + le tasse doganali (circa 3-4%) + le spese postali di notifica (qualche euro).
Tutti i calcoli si fanno sul valore dichiarato dal venditore che solitamente allega una fattura all'interno del pacco; se questo non avviene, la dogana chiederà a te una certificazione del valore del materiale
quindi non tuti pacchi vengono passati alla dogana ma solo una parte di essi a campione,se ci si mette d'accordo con il tipo che ci invia la merce possiamo evitare che lui dichiari un valore ...cosi saremo noi a darglielo....ovviamente più basso di quello da noio pagato per pagare cosi meno tasse.
ciaooooooooooooo
Originariamente inviato da Deuced
ragazzi,se esiste il sito www.ebay.it avranno pure un help online,no?Sempre la pappa pronta volete
:D
EUR 50,00 o meno 5% del prezzo di vendita finale
EUR 50,01 a EUR 1.000,00 5% delle iniziali EUR 50,00 (EUR 2,50), + 3,5% dell'importo superiore a EUR 50,00
EUR 1.000,01 o superiore 5% delle iniziali EUR 50,00 (EUR 2,50) + 3,5% dell'importo compreso tra EUR 50,00 e EUR 1.000,00 (EUR 33,25) + 1,5% dell'importo superiore a EUR 1.000,00
le cifre le avevo trovate anche io. Ma chi le paga? a volte nell'inserzione è specificato che le commissioni sono a carico dell'acquirente. In altri no: quando non è specificato, allora, le paga il venditore?
io avevo iniziato con Ibazar quando era tutto gratis, poi hanno incominciato a farti pagare anche i clik del mouse e me ne sono andato:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.