PDA

View Full Version : xaser III problema


cappeo
06-09-2003, 13:02
1) SD ha dovuto sconnettere il pannellino con le USB E FIREWIRE in quanto creava problemi con tutto il resto. Ma è possibile questa cosa ? Ora devo utilizzare le usb e il firewire del retro e ciò a volte è scomodo soprattutto per chi come me deve scaricare dei filmati da camera digt.
2) Volevo sapere se era giusta la temperatura segnalata nel pannello hardcano : quella superiore 70°c circa e quella inferiore sui 33° circa.
Inoltre nel pannello di controllo delle temperature e dei voltaggi , (è un programmino che era incluso nel pack della scheda madre ASUS P4S800) , relativamente alla POWER FAN e alla CHASSIS FAN mi compare la scritta BELOW THRESHOLD. E' normale ?

OverClocK79®
06-09-2003, 13:07
la 1° mi pare una cazzata.......
forse nn hanno inserito correttamente i cavi o nn sono capaci
se la mobo è predisposta per i cavi interni allora DEVE andare
o c'è qlkosa di difettato......

il fatto della temp è molto semplice
se nn ricordo male una temp è rilevata e l'altra è l'allarme
girando la vite la puoi aumentare o abbassare.......
appena l'altra temp raggiunge il valore di quella sotto
si mette a suonare l'allarme

mi dispiace per la mobo
i chipset SiS nn sono il massimo per stabilità e comp

BYEZZZZZZZZZZZZZ

cappeo
06-09-2003, 13:13
Quindi può darsi che sia difettato il pannellino o la scheda madre ? La scheda madre mi sembra impossibile in quanto ho fatto installare per prova un'altra scheda madre (ASUS P4S8X-X) e dava lo stesso problema. Forse mi conviene portarlo da uno più competente.

OverClocK79®
06-09-2003, 13:37
che tipo do problema?

cmq sono dei cavetti che vanno infilati in alcuni connettori
basta seguire l'ordine.....
nn credo sia così difficile......o che crei problemi

la firewire e le USB credo vadano
l'audio nn credo

BYEZZZZZZZZZZZZ

Jimmy3Dita
06-09-2003, 14:30
Un problema che ho riscontrato con la Epox e con una Asus e' il secondo cavetto di massa, che in genere e' piu "cicciotto": se e' connesso non parte la mobo, staccato va tutto a meraviglia.
Un consiglio: la prossima volta di' al tuo venditore di farsela venire la voglia di attaccare i cavi aggiuntivi dello xaser, perche' quei sani 10 minuti di prove per farli funzionare ci vogliono sempre... specialmente quando i cavi sono tutti separati uno ad uno e vanno spulciati.

Per i ripetitori delle porte audio invece il discorso e' piu' complicato, ma cmq alla portata di tutti, se hai l'audio integrato devi solo levare i jumpers (in genere stanno vicino ai primi slot pci, in alto) e collegare correttamente i "line send - line receive" ed i "mic send - mic receive", oltre alle rispettive masse.

Per il problema ventole prova ad aggiornare il bios, cmq e' vero, i chipset sis sono abbastanza bulky in questi casi.. :O
In alternativa potrebbe darsi che hai un dissy senza ventola tachimetrica.. ma spero di no.. :oink:
Ciao! :)

fgiova
06-09-2003, 18:16
sulla mia mobo le firewire non le ho collegate perchè non ho trovato come erano disposti i pin da attaccare sul manuale, così sono stato costretto a usare il pannello posteriore della epox.

cmq se vuoi fare funzionare le usb devi scollegare la seconda massa sul connettore usb2 che va alla mobo...basta eliminare quel ponticello che c'è....o tagliandolo o estraendo il pin dal connettore...