PDA

View Full Version : Alimentatori ATX......come accenderli!!!


shark2
06-09-2003, 12:41
Allora, prima con i vecchi alimentatori AT c'era un normale interruttore che accendeva e spegneva, mentre quelli di oggi ATX hanno un pulsante con impulso dalla scheda madre, il mio problema è che mi si è rotto ed ho provato a ripararlo, ora però vorrei provarlo accendendolo senza collegarlo a niente per non rischiare di bruciare qualcosa.....ed allora, come faccio ad accendere un alimentatore ATX senza collegarlo alla mobo?:confused: HELP PLEASE:( :cry: :cry:

Cemb
06-09-2003, 14:58
C'è semplicemente da cortocicuitare 2 fili del connettore ATX. Onestamente non ricordo quali siano.. Questa discussione era già uscita sul forum, secondo me con la ricerca trovi i riferimenti. Altrimenti puoi prendere il manuale della tua mobo o magari cercare su www.formfactors.org lo standard di alimentazione ATX e vedere quali sono i fili del connettore che controllano l'accensione. Byez!

shark2
06-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da Cemb
C'è semplicemente da cortocicuitare 2 fili del connettore ATX. Onestamente non ricordo quali siano.. Questa discussione era già uscita sul forum, secondo me con la ricerca trovi i riferimenti. Altrimenti puoi prendere il manuale della tua mobo o magari cercare su www.formfactors.org lo standard di alimentazione ATX e vedere quali sono i fili del connettore che controllano l'accensione. Byez!

Ok, grazie, ho trovato lo schema di un connettore ATX, per accenderlo devo contocircuitare il pin denominato Power_OK con una massa o con qualcos'altro?

Leghorn
06-09-2003, 17:35
Originariamente inviato da shark2
Ok, grazie, ho trovato lo schema di un connettore ATX, per accenderlo devo contocircuitare il pin denominato Power_OK con una massa o con qualcos'altro?

cortocircuita il filo verde del connettore atx con uno dei 2 fili neri che ci sono a fianco

ciao

shark2
06-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da Leghorn
cortocircuita il filo verde del connettore atx con uno dei 2 fili neri che ci sono a fianco

ciao


Quello che ho detto io, il filo di accensione con una massa o comune o negativo che dir si voglia.......:D

Cemb
06-09-2003, 19:11
Ecco, appunto !hehehe! :D

Forte questo forum, fai una domanda e in un paio d'ore c'è la risposta! Hehehe!

Buon sabato sera a tutti!

shark2
07-09-2003, 10:44
Cacchio ragazzi, non funziona, ho provato i condensatori di filtro, gli integrati, il ponte raddrizzatore, il condensatore in poliestere vicino al ponte, i vari diodi ma niente sono tutti a posto e pure l'ali non si accende nemmeno!!! Che può essere?

In realtà l'ali non è il mio, comunque è capitato di avere i fili della ventola scoperti e mentre era acceso il pc i fili sono caduti sulle ram andando in corto e si è spento tutto, per fortuna funziona tutto tranne l'ali!!! Ah, se si attacca la 220V sul connettore ATX senza accendere l'ali perchè non va sul filo grigio che dovrebbe essere quello di accensione, c'è una tensione di 4.95V e sull'altra fila di cavi sempre del connettore ATX sul filo verde c'è una tensione di circa 5V e qualcosa!!!:( :cry: