View Full Version : Resuscitata A7n8x-deluxe!!!! Ecco Come!!!!!!!!
SI ERA CORROTTO IL BIOS, E NEMMENO CON UNA EPROM RIPROGRAMMATA ERO RIUSCITO A FARLA PARTIRE... ALLORA
PRIMA DI ORDINARNE UNA NUOVA, IN UN MOMENTO DI GRANDE
DEPRESSIONE... HO TOLTO E RIMESSO IL PICCOLO CHIP DI FORMA QUADRATA NELL'ANGOLINO IN BASSO A SINISTRA: SI TROVA TRA A FIANCO DI UN CONNETTORE 3PIN PER LA VENTOLA E TRA DUE CHIP REALTEK! SII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' RIPARTITA!!!!!!!! CREDO CHE QUEL PICCOLO CHIP QUADRATO
A 8 PIN CONTENGA IL PROGRAMMA L'UTILITY AWD-FLASH CHE
SCONSIGLIO VIVAMENTE DI USARE! (OPINIONE PERSONALE: MEGLIO FLASHARE DA DISCHETTO O HDD)
CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SON TROPPO FELICE!!!!!!!
sono felice x te (e x la mia mobo) :D
gargasecca
06-09-2003, 07:56
Originariamente inviato da AIEIE
SI ERA CORROTTO IL BIOS, E NEMMENO CON UNA EPROM RIPROGRAMMATA ERO RIUSCITO A FARLA PARTIRE... ALLORA
PRIMA DI ORDINARNE UNA NUOVA, IN UN MOMENTO DI GRANDE
DEPRESSIONE... HO TOLTO IL PICCOLO CHIP DI FORMA QUADRATA NELL'ANGOLINO IN BASSO A SINISTRA: SI TROVA TRA A
FIANCO DI UN CONNETTORE 3PIN PER LA VENTOLA E TRA I DUE CHIP REALTEK! SII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' RIPARTITA!!!!!!!! CREDO CHE QUEL PICCOLO CHIP QUADRATO
A 8 PIN CONTENGA IL PROGRAMMA L'UTILITY AWD-FLASH CHE
SCONSIGLIO VIVAMENTE DI USARE!
CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SON TROPPO FELICE!!!!!!!
Guarda che io per programmare il bios uso proprio quello e non ho avuto nessun problema.....:cool:
--------------------------------------------------------------------------------
Asus A7N8X Deluxe rev.1.04 Bios 1006 / barton2500+@2800+ (166x12.5 v1.65) / 2x256DDR3200 Samsung 5-3-3-2.5 v2.7 / Tryplex GF4Ti4200@4400(303/606) 64ddr3.3 / 2xIBM 41gb-7200g / Asus-Dvd 16x48x / Plextor40x12x40A/
si vede che con la rev 2.00 da problemi che con la 1.06 non ci sono...
cmq con il 1006 adesso posso agire sul moltiplicatore senza che
si corrompa niente e mi sono preparato altre 2 eprom di scorta.
matlegro
06-09-2003, 09:14
Qualcun'altro ha provato la stessa operazione!!!
se si con ke esito???????
matlegro
06-09-2003, 09:32
Beh allora?????????
bertoz85
06-09-2003, 10:07
scusate 1 secondo possessori di nForce 2.
non vi è mai venuto in mente che il bios award (ma anche ami) ha la possibilità, con un floppy opportunamente creato, di riflasharsi il bios automaticamente?
questo dipende se la corruzione interessa il bootblock... cioè se quando il bios si corrompe, almeno all'inizio vi dice Bios checksum error...
Mi scuso per l'imperdonabile dimenticanza: (correggerò anche il primo topic... ho tolto il chip E POI LO HO RIMESSO!!! non ho fatto
partire la scheda senza...
oltretutto la prima volta che lo ho rimesso, per una distrazione dovuta a stanchezza devo aver sbagliato il verso di introduzione perchè la scheda faceva il boot, ma il chip scaldava tantissimo, al punto che la piccola etichetta di carta che ci sta sopra è diventata marrone. allora ho spentoe cambiato il verso di introduzione: fa
il boot e non scalda +'. La stessa cosa succede sbagliando l'introduzione dell'eprom del bios (provato anche questo)... se non si è sicuri basta metterci un dito e spegnere subito.
ciao a tutti
TheDarkAngel
06-09-2003, 12:18
sai xkè nn scalda +?
l'hai fuso ^^
magari funziona anche senza, e forse s'è bruciato, ma non credo!
era tardi e nonostante avessi la m/b fuori dal case non ho fatto
attenzione al verso... e l'ho rimesso su a caso! cmq quando avevo messo l'eprom riprogrammata e non partiva avevo provato a invertire anche quella... e scaldava pure lei!!! l'importante è accorgersene in tempo!
ciao :D
Furbetto
06-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da AIEIE
SI ERA CORROTTO IL BIOS, E NEMMENO CON UNA EPROM RIPROGRAMMATA ERO RIUSCITO A FARLA PARTIRE...
Allora non credo fosse il bios corrotto....chissà cos'era :confused:
Originariamente inviato da Furbetto
Allora non credo fosse il bios corrotto....chissà cos'era :confused:
Anche secondo me non era un problema di bios... togliendo un semplice chip non penso che il bios si riprogrammi da solo!!
Originariamente inviato da bertoz85
scusate 1 secondo possessori di nForce 2.
non vi è mai venuto in mente che il bios award (ma anche ami) ha la possibilità, con un floppy opportunamente creato, di riflasharsi il bios automaticamente?
questo dipende se la corruzione interessa il bootblock... cioè se quando il bios si corrompe, almeno all'inizio vi dice Bios checksum error...
E come si fa a creare questo floppy? bisogna metterci dentro l'awdflash.exe e il bios da installare?
Originariamente inviato da bizzu
Anche secondo me non era un problema di bios... togliendo un semplice chip non penso che il bios si riprogrammi da solo!!
infatti non ho detto che si è riprogrammato da solo. probabilmente
l'utility awdflash aveva "impallato" il sistema che non voleva partire. infatti con l'eprom nuova non voleva saperne di partire.
Fabius_c
06-09-2003, 17:28
Originariamente inviato da AIEIE
CREDO CHE QUEL PICCOLO CHIP QUADRATO
A 8 PIN CONTENGA IL PROGRAMMA L'UTILITY AWD-FLASH CHE
SCONSIGLIO VIVAMENTE DI USARE! (OPINIONE PERSONALE: MEGLIO FLASHARE DA DISCHETTO O HDD)
CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SON TROPPO FELICE!!!!!!!
No , è semplicemente il chip che contiene i messaggi vocali della mobo.
è una semplice eprom.
infatti se usi l'apposita utility per configurare voice post ci puoi mettere anche i messaggi in italiano.
Te lo dico perchè anche io avevo la mobo uguale alla tua (è morta e sto aspettando quella nuova in sostituzione)....
comunque può benissimo essere lui a dare problemi, basta che si guasti e inizi ad assorbire troppa corrente...... e sta sicuro che adesso l'hai cotto definitivamente.
fai una prova e attiva dal bios la funzione voice post........;)
bertoz85
06-09-2003, 18:32
devi creare un floppy avviabile da windows, copiarci l'awdflash appropriato x la tua mobo, e il bios che vuoi flashare.
poi devi modificare l'autoexec perchè esegua solo:
awdflash nomebios.bin /py
/py serve a non chiedere input all'utente (come faresti?)
Cmq questa è la procedura che i bios Award dovrebbero seguire. In ogni caso ci possono essre mlti tipi di corruzione, magari non funziona in un caso o nell'altro. E poi se si corrompe il bootblock, cioè quello che carica il bios ed eventualmente visualizza la scritta "Checksum error", alllora non c'è proprio niente da fare (l'hotswap al massimo).
La fonte è questa: http://www.amptron.com/documents/Recover.pdf
sperimentate, gente, sperimentate :)
ciao
Originariamente inviato da bertoz85
devi creare un floppy avviabile da windows, copiarci l'awdflash appropriato x la tua mobo, e il bios che vuoi flashare.
poi devi modificare l'autoexec perchè esegua solo:
awdflash nomebios.bin /py
/py serve a non chiedere input all'utente (come faresti?)
Cmq questa è la procedura che i bios Award dovrebbero seguire. In ogni caso ci possono essre mlti tipi di corruzione, magari non funziona in un caso o nell'altro. E poi se si corrompe il bootblock, cioè quello che carica il bios ed eventualmente visualizza la scritta "Checksum error", alllora non c'è proprio niente da fare (l'hotswap al massimo).
La fonte è questa: http://www.amptron.com/documents/Recover.pdf
sperimentate, gente, sperimentate :)
ciao
Molto interessante, grazie per le info. Purtroppo però credo che la corruzione del bios dell'nforce2 comprometta tutto il bios, non solo il system block. A me nn è mai successo (:tie: ), chiedo lumi a quelli che hanno avuto questo problema...
Furbetto
06-09-2003, 22:49
Originariamente inviato da bizzu
Molto interessante, grazie per le info. Purtroppo però credo che la corruzione del bios dell'nforce2 comprometta tutto il bios, non solo il system block. A me nn è mai successo (:tie: ), chiedo lumi a quelli che hanno avuto questo problema...
Di solito il monitor non si accende nemmeno quindi figuriamoci se arriva a leggere il floppy.
Almeno questo è quello che accade con la corruzione dell'nforce2
bertoz85
07-09-2003, 13:30
però ho sentito di alcuni a cui diceva "BIOS Checksum Error"
in quei casi si potrebbe recuperare
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
per il disco di avvio, si può scaricare da questa pagina il boot disk con il bios uber e creare il dischetto con winimage, poi se non si vuole l'uber ma ad esempio il 1006 basta rinominarlo in modo che venga sovrascritto a quello presente nel dischetto, oppure cambiare il nome del .bin al'interno dell'autoexec (forse meglio)
fa tutto da solo: parte e va a flashare senza chiedere niente.
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
ciao
bertoz85
08-09-2003, 11:19
Ma hai provato?
Funziona?
sarebbe da mettere in rilievo... peccato sia anche troppo tardi ormai...
non ho provato. nel mio caso non sarebbe partito neanche lo stesso. credo che se il bios è andato l'unica cosa da fare sia cambiare la eprom, ho messo l'ultimo post solo per spiegare
quella cosa del dischetto che fa tutto da solo.
ciao
Salve a tutti.
Possiedo una Asus A7N8X-X.
Ho aggiornato il BIOS alla versione 1006 usando l'AWARDFLASH integrato nella scheda madre (premendo all'avvio CTRL+F2).
Durante la scrittura sulla Flash memory, senza chiedermi nemmeno se volevo prima salvare, noto che mi lascia in nero la seconda striscia sulla rpima riga.
Ecco un'esempio grafico:
XXXXXXXXXX||||||||||||||||||
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Dopo essersi auto riavviato (senza chiedermi nulla e fare nulla)
Mi da' la seguente scritta:
----------------------------------------------------------------------------
Award BootBlock BIOS v1.0
Copyright (c) 2000, Award Software, Inc.
BIOS ROM checksum error
Detecting floppy drive A media..._
----------------------------------------------------------------------------
Ho scaricato il winimage, ho creato un floppy boot con uno dei file "Uber Bios Boot Disk's".
Essendo file della A7N8X-Delux ho sostituito il file *.BIN con quello della A7N8X-X, ho poi corretto la riga di comando dentro al file Autoexec col file *.Bin precedentemente sostituito.
La cosa che mi lascia perplesso e' di non sentire i soliti rumori di lettura o scrittura sul floppy, vedo solo la luce perennemente accesa.
Mi manca solo di provare a rimuovere e rimettere la flash memory, ma temo di non risolvere nulla, se non addirittura di peggiorare la situazione.
Vi prego di darmi unconsiglio o una soluzione a breve termine.
Grazie.
gargasecca
26-09-2003, 17:57
Se riesci a resettare il pc appena riparte premi alt f2 (mi sembra) così usi l'awardflash della scheda madre.
Poi gli dici dove si trova il bios ma non vorrei che hai scaricato quello errato.
Riprova
bertoz85
26-09-2003, 19:30
Originariamente inviato da Rab80
Salve a tutti.
Possiedo una Asus A7N8X-X.
Ho aggiornato il BIOS alla versione 1006 usando l'AWARDFLASH integrato nella scheda madre (premendo all'avvio CTRL+F2).
Durante la scrittura sulla Flash memory, senza chiedermi nemmeno se volevo prima salvare, noto che mi lascia in nero la seconda striscia sulla rpima riga.
Ecco un'esempio grafico:
XXXXXXXXXX||||||||||||||||||
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Dopo essersi auto riavviato (senza chiedermi nulla e fare nulla)
Mi da' la seguente scritta:
----------------------------------------------------------------------------
Award BootBlock BIOS v1.0
Copyright (c) 2000, Award Software, Inc.
BIOS ROM checksum error
Detecting floppy drive A media..._
----------------------------------------------------------------------------
Ho scaricato il winimage, ho creato un floppy boot con uno dei file "Uber Bios Boot Disk's".
Essendo file della A7N8X-Delux ho sostituito il file *.BIN con quello della A7N8X-X, ho poi corretto la riga di comando dentro al file Autoexec col file *.Bin precedentemente sostituito.
La cosa che mi lascia perplesso e' di non sentire i soliti rumori di lettura o scrittura sul floppy, vedo solo la luce perennemente accesa.
Mi manca solo di provare a rimuovere e rimettere la flash memory, ma temo di non risolvere nulla, se non addirittura di peggiorare la situazione.
Vi prego di darmi unconsiglio o una soluzione a breve termine.
Grazie.
quanto hai aspettato?
devi aspettare mi sembra anche qualche minuto...
cmq guarda bene il documento pdf che ho linkato nella pagina precedente. li c'è tutto quello che ti dovrebbe servire... ciao
Originariamente inviato da bertoz85
quanto hai aspettato?
devi aspettare mi sembra anche qualche minuto...
cmq guarda bene il documento pdf che ho linkato nella pagina precedente. li c'è tutto quello che ti dovrebbe servire... ciao
mezz'ora senza risultati...
cmq ora me la sono fatta flashare a caldo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.