PDA

View Full Version : Un € al Friuli


thefrog
05-09-2003, 20:18
ciao a tutti
invece dei soliti thread stupidi stasera apro questo...
mandando un sms ai numeri:

chi ha TIM: 4466
chi ha VODAFONE: 42942

oppure per chi ha WIND telefonando, sia da casa che dal cellulare al 434343

si invia 1 € a coloro che sono stati colpiti dall'alluvione nel Friuli, io l'ho fatto, fatelo anche voi, in fondo si tratta solo di 1 € e a noi non fa tanta differenza, mentre a loro arrivano tanti soldi che gli permetteranno di ricostruire tutto quello che è stato distrutto...

ecco il link alla pagina dove viene spiegato tutto

http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_021129193356.shtml

vediamo quanto riusciamo a dare noi del forum

visto che mi sembra un thread "abbastanza importante" chiedo se per piacere qualcuno dei mod lo può mettere in rilievo.....

dai su, gente, dovrà pure servire a qualcosa di utile il nostro forum....

nicovent
05-09-2003, 20:21
Fatto!

Korn
05-09-2003, 20:22
io l'ho fatto speriamo non sia un pacco

BadMirror
05-09-2003, 20:23
Quando si dice la telepatia, lo stavo appunto cercando, grazie mille ;)

dibe
05-09-2003, 20:33
bravo.. ottimo 3d.. :)

fatto... ;) :)

Deuced
05-09-2003, 20:34
fatto,grazie della news.E ricordate che 1€ non costa nulla noi,ma se già se mandassimo 1€ per ogni iscritto a questo forum...

ribbaldone
05-09-2003, 21:13
gia' fatto, e non è un pacco, basta vedere quello che hanno fatto per il terremoto nelle marche.
ciao

walternet
05-09-2003, 21:17
I danni ammontano a
1.000.000.000 (un miliardo) di Euro
i fondi stanziati sono
40 milioni da parte del consiglio dei ministri
3.5 milioni dalla regione.
Mancano 956.500.000 Euro...

PaTLaBoR
05-09-2003, 21:18
ok io l'ho fatto...però lo Stato dove minchia è? troppi pochi soldi...troppo pochi.

Kinh
05-09-2003, 21:18
Originariamente inviato da walternet
I danni ammontano a
1.000.000.000 (un miliardo) di Euro
i fondi stanziati sono
40 milioni da parte del consiglio dei ministri
3.5 milioni dalla regione.
Mancano 956.500.000 Euro...
ma come si fa a fare un miliardo di euro? :eek:

PaTLaBoR
05-09-2003, 21:20
Rubando i soldi dalle tasse ai cittadini..semplice :)
Per pagarare un eurodeputato 30 milioni(di lire) al mese i soldi li trovano subito

PaTLaBoR
05-09-2003, 21:22
anzi no...20 milioni

nicovent
05-09-2003, 21:24
Originariamente inviato da PaTLaBoR
ok io l'ho fatto...però lo Stato dove minchia è? troppi pochi soldi...troppo pochi.

Ehm...da quelle parti sono abituati a rimboccarsi le maniche e a far affidamento sulle proprie braccia...è il loro DNA...

...ovvio che è tutto ben accetto ma sono abituati a non far affidamento su quello.

michelev83
05-09-2003, 21:25
fatto...

come con il terremoto del 76 nn aspetteranno i soldi si daranno subito da fare....

w il friuli

Blue Spirit
05-09-2003, 21:27
Originariamente inviato da PaTLaBoR
però lo Stato dove minchia è? troppi pochi soldi...troppo pochi.

Un classico ormai...come per tanta gente del nostro Belice...dopo 35 anni ancora nelle baracche di metallo...e non venitemi a parlare di rimboccarsi le maniche, se vivi in un area poverissima e di norma non hai i soldi per dar da mangiare alla famiglia(perchè lavoro nn ce n'è, ovviamente...) altro che ricostruire tutto da soli...

nicovent
05-09-2003, 21:44
Originariamente inviato da Blue Spirit
Un classico ormai...come per tanta gente del nostro Belice...dopo 35 anni ancora nelle baracche di metallo...e non venitemi a parlare di rimboccarsi le maniche, se vivi in un area poverissima e di norma non hai i soldi per dar da mangiare alla famiglia(perchè lavoro nn ce n'è, ovviamente...) altro che ricostruire tutto da soli...

Tutto quello che vuoi ma li (imho) il DNA è speciale...nemmeno qui in Brianza riusciamo a raggiungere livelli di operosità tali a quelli del Friuli...

Blue Spirit
05-09-2003, 21:48
Originariamente inviato da nicovent
Tutto quello che vuoi ma li (imho) il DNA è speciale...nemmeno qui in Brianza riusciamo a raggiungere livelli di operosità tali a quelli del Friuli...

Non lo metto in dubbio...dico semplicemente che qui da me anche se fossimo operosi come i friulani, potremmo cmq attaccarci al tram perchè manca la materia prima...il lavoro...

dibe
05-09-2003, 21:51
cmq Ugovizza è provincia di Kranjska Gora...:eek: :sofico: :D :D

la sono quasi tutti di origine slava o tedesca... pochi pochi i friulani DOC...;) :D

nicovent
05-09-2003, 21:55
Originariamente inviato da dibe
cmq Ugovizza è provincia di Kranjska Gora...:eek: :sofico: :D :D

la sono quasi tutti di origine slava o tedesca... pochi pochi i friulani DOC...;) :D

Pignolo...e :sborone:

dibe
05-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da nicovent
Pignolo...e :sborone:


è vero!! parola di tarvisiano :cool: :D:D:D



:sofico: :D

N.B: ugovizza è in provincia di Udine, ma nel tarvisiano si dice che li sono tutti slavi, da qui il "provincia di Kranjska Gora".
Ciò non toglie che si siano sempre fatti un mazzo e che se lo stiano facendo anche adesso...;)

nicovent
05-09-2003, 22:13
Ma perchè nessun Mod. lo mette in rilievo?

...intanto uppete

Zeliel
05-09-2003, 22:19
Fatto 2 gg fa :)

michelev83
05-09-2003, 22:30
vero

ohhhh moderaatoooriiii
IN RILIEVO!

SaMu
05-09-2003, 22:34
Originariamente inviato da nicovent
Tutto quello che vuoi ma li (imho) il DNA è speciale...nemmeno qui in Brianza riusciamo a raggiungere livelli di operosità tali a quelli del Friuli...

In occasione della tromba d'aria che aveva colpito Arcore Vimercate e altri paesi, ricordo di imprenditori ed operai che avevano lavorato giorno e notte a turno per togliere le macerie, riparare i macchinari, riprendere la produzione.:)

nicovent
05-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da SaMu
In occasione della tromba d'aria che aveva colpito Arcore Vimercate e altri paesi, ricordo di imprenditori ed operai che avevano lavorato giorno e notte a turno per togliere le macerie, riparare i macchinari, riprendere la produzione.:)

Lo so benissimo...Arcore è a 5 da casa mia ed io stesso sono andato ad aiutare amici.

Ma il fatto è che in Friuli ci si sbatte ancora di più, come facciano non lo so, ma è così !!!

SaMu
05-09-2003, 22:38
Cmq già fatto appena lanciata, ho sempre partecipato alle sottoscrizioni di Corriere e TG5..:)

thefrog
05-09-2003, 23:26
ooooooooohhhhhhhhhh mi state prendendo in giro?
volete dire che un forum di 58000 iscritti e oltre riesce a donare solo 4 spiccioli???

ma fatemi il piacere....
su questo forum c'è gente che spende milioni e milioni in pc, auto qualunque cosa e non riusciamo a dare 1 €??????

non voglio entrare nel merito di ognuno....
fate quello che ritenete più giusto

Python
05-09-2003, 23:46
fatto

AlbioB
05-09-2003, 23:58
Originariamente inviato da Korn
io l'ho fatto speriamo non sia un pacco

no dai, con la scuola del molise non è successo così... anzi mi sembra che sia stato fatto proprio un bel lavorone :cool:

riguardo ai friulani... oggi mi ha colpito quella signora che al TG5 ha parlato e mostrato ciò che rimaneva della sua casa... solo il bagno con il bicchiere dello spazzolino da denti.....
l'ho vista davvero tosta e "fredda", non un accenno ad un po' di dispiacere x tutto ciò che aveva perduto... e pensare che a me viene da piangere solo a pensare a tutte le migliaia di euro che l'acqua ha portato via :eek:

NeoGeo999
06-09-2003, 00:16
fatto

RenèBascè
06-09-2003, 00:22
Anticipo le scuse per la dimensione "fisica" del file ma voglio rendere l'idea "in prima persona"...

http://renabacca.altervista.org/Immagine%20040.jpg


Ottobre 2000 Arona, Lago Maggiore (Novara)

Il Lago era cresciuto di qualcosa come 7 metri...

Fortunatamente l'acqua così come "sale" allo stesso tempo "si ritira" senza lasciare grandi danni.

I fiumi di fango invece sì che lasciano devastazioni e morte.

Ragazzi a me e ad altri è andata bene !

Pensiamo agli amici del Firuli Venezia Giulia!






Forza con questo thread !!!

;) ;) ;)

walternet
06-09-2003, 06:48
In un TG una donna che aveva appena perso la casa ha raccontato che suo cognato in pochi anni ne ha perse tre: la prima con il terremoto del '76, la seconda con un incendio, la terza adesso.
Penso che in molti si stiano chiedendo se vale ancora la pena continuare a vivere in montagna... il rischio è che queste zone si spopolino sempre di più.

HenryTheFirst
06-09-2003, 08:30
Fatto.
Il governo ha stanziato 40 milioni per fronteggiare le emergenze, in teoria dovrebbero arrivare altri soldi fra qualche tempo.

pippo76
06-09-2003, 09:01
fatto con le mie due schede omnitel e con quella del moroso!

Bilancino
06-09-2003, 09:07
Questa azione come per le altre è giusta ma è anche giusto non costruire in modo da non preservare la sicurezza. Se l'autunno e l'inverno saranno pieno di alluvioni che si fa? E' il caso di smettere di spaccare montagne per costruire o accorciare il letto dei fiumi perchè se non si cambia per il futuro solo un euro non basterà...........

Fatto per aiutare ma è solo un modo per tamponare, il problema è altrove.......:)

Ciao

HenryTheFirst
06-09-2003, 09:13
Sono d'accordo con Bilancino, le montagne andrebbero lasciate stare, specie da queste parti dove la roccia è quella che è. Purtroppo nel tentativo di rendere la montagna abitabile come la pianura, si rompono quei fragili equilibri che poi portano a queste catastrofi. Bisognerebbe mettersi in testa che la montagna non è la pianura e che va abitata e vissuta per quello che è. Se poi si spopola, vuol dire che non è zona adeguata alle esigenze dell'uomo.

RenèBascè
06-09-2003, 10:33
C'è da dire , senza scendere in tema politico , che in questi MESI di siccità non ho visto una , dico una ruspa pulire il Ticino o gli affluenti in previsione di quest'autunno...

Non hanno fatto un servizio in cui mostrassero operai al lavoro sul Po atti a ripulire l'alveo secco ...

Nulla di tutto questo!!!

Se il mio € serve a "tamponare" ben venga questa iniziativa !

Certo ci sarebbe da prendere a schiaffi qualche "poltronaro" messo lì da "qualcuno" , ma questo è un discorso intricato che è meglio non affrontare...

Ciao

dibe
06-09-2003, 10:36
Originariamente inviato da RenèBascè
C'è da dire , senza scendere in tema politico , che in questi MESI di siccità non ho visto una , dico una ruspa pulire il Ticino o gli affluenti in previsione di quest'autunno...

Non hanno fatto un servizio in cui mostrassero operai al lavoro sul Po atti a ripulire l'alveo secco ...

Nulla di tutto questo!!!

Se il mio € serve a "tamponare" ben venga questa iniziativa !

Certo ci sarebbe da prendere a schiaffi qualche "poltronaro" messo lì da "qualcuno" , ma questo è un discorso intricato che è meglio non affrontare...

Ciao


c'è anche da dire che non si possono sghiaiare i torrenti alla c@zzo... questo deve essere un lavoro ragionato, perchè sghiaiando dove non serve si rischia di fare più danni che non sghiaiando proprio.

concordo sugli schiaffi per i poltronari, che a roma abbondano :( :rolleyes: ;)

[][][][]
06-09-2003, 10:42
Forse metteranno all'asta gli oggeti dei "VIP"...

:mad: :mad:

RenèBascè
06-09-2003, 10:43
Originariamente inviato da dibe
c'è anche da dire che non si possono sghiaiare i torrenti alla c@zzo... questo deve essere un lavoro ragionato, perchè sghiaiando dove non serve si rischia di fare più danni che non sghiaiando proprio.

concordo sugli schiaffi per i poltronari, che a roma abbondano :( :rolleyes: ;)


bè ovviamente questo tipo di lavori vengono progettati da Ingegneri Civili con i contro co....ni !!

Io dico : riusciamo a costruire un Aeroporto su un'isola artificiale :eek: e non siamo capaci di arginare situazioni rischiose che si verificano ormai con una puntualità disarmante ??

La prevenzione SERIA e il continuo intervento attivo sul territorio locale forse potrebbero "aiutare" un po' di più ...

Spero che questo casino non ti abbia coinvolto in prima persona !!



:friend: :friend: :friend:

ManyMusofaga
06-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da thefrog
ciao a tutti
invece dei soliti thread stupidi stasera apro questo...
mandando un sms ai numeri:

chi ha TIM: 4466
chi ha VODAFONE: 42942

oppure per chi ha WIND telefonando, sia da casa che dal cellulare al 434343

si invia 1 € a coloro che sono stati colpiti dall'alluvione nel Friuli, io l'ho fatto, fatelo anche voi, in fondo si tratta solo di 1 € e a noi non fa tanta differenza, mentre a loro arrivano tanti soldi che gli permetteranno di ricostruire tutto quello che è stato distrutto...

ecco il link alla pagina dove viene spiegato tutto

http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_021129193356.shtml

vediamo quanto riusciamo a dare noi del forum

visto che mi sembra un thread "abbastanza importante" chiedo se per piacere qualcuno dei mod lo può mettere in rilievo.....

dai su, gente, dovrà pure servire a qualcosa di utile il nostro forum....


Visto ke mi sembri informato ti sottopongo il mio problema: è da alcune sere ke provo a mandare un messaggio dal cell wind di mia madre al numero indicato ma me lo rifiuta......dici ke è necessario telefonare?

ti ringrazio.....sarà una domanda scema ma io dal telgiornale avevo capito ke si poteva anke fare via sms;)

RenèBascè
06-09-2003, 10:50
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_021129193356.shtml

credo sia lo stesso link , ma dice chiaramente che per wind bisogna telefonare....

;)

thefrog
06-09-2003, 10:58
Originariamente inviato da RenèBascè
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_021129193356.shtml

credo sia lo stesso link , ma dice chiaramente che per wind bisogna telefonare....

;)

yes, telefonare

ManyMusofaga
06-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da thefrog
yes, telefonare

Ok allora telefono;)

thefrog
06-09-2003, 14:22
up

eriol
06-09-2003, 14:30
lo avevo già fatto :)

andrea 250
06-09-2003, 14:49
vedendo questo thread mi è venuto in mente di farlo....

FATTO :mano:

dibe
06-09-2003, 18:39
Udine, 14:54
Comune devolve 50 mila euro agli alluvionati
La giunta comunale udinese si è riunita stamani in seduta straordinaria per approvare una variazione di bilancio che va a destinare 50 mila euro per interventi urgenti a favore della popolazione della Valcanale colpita duramente dalla tremenda alluvione di una settimana fa.

Lo scopo dell'esecutivo udinese è cercare di dare un aiuto il più possibile tempestivo e concreto. Per questo l'assessore alle Finanze Paolo Bordon aveva avuto mandato di reperire nell'avanzo di bilancio una somma che potesse essere di ausilio alle popolazioni alluvionate.

Spetterà al consiglio comunale approvare nella seduta del 15 settembre prossimo l'erogazione del contributo straordinario a favore del Comune di Malborghetto Valbruna: i fondi saranno versati – con tutta probabilità - nella sottoscrizione che l'Anci ha annunciato di voler aprire nei prossimi giorni. (cor)