PDA

View Full Version : [OT]Informatica ed Elettronica


gokan
05-09-2003, 19:25
Salve a tutti, mi rivolgo a tutti coloro hanno letto l'articolo Un Robot fai da te recensito sulla rivista Io Programmo. Devo dire che sono rimasto piuttosto sorpreso dalla relativa "semplicità" per la costruzione di un braccio meccanico gestito dalla porta parallela (tra le altre cose, la parte di programmazione è realizzata in Delphi ;) ).
Ovviamente una buona conoscenza di elettronica (che ahimè io non ho) è molto utile. Mi interessava sapere se qualcuno di voi ha mai realizzato un simile "capriccio".
Questa è la prima volta che acquisto la rivista sopradetta, ho notato con interesse che ci sono molti articoli interessanti (mi è piaciuto anche quello del telecomando per pilotare un pc). E' pure vero che l'autore del programma fa un pò troppa pubblicità allo strumento "Pc Explorer light" (forse gliela sto facendo pure io), ma il progetto sembra interessante più che per l'utilità per la infinita voglia di smanettare sempre ed in ogni modo con il proprio pc.
In definitiva mi piaceva sottolineare il connubbio tra Informatica ed Elettronica. Qualcuno di voi ha mai realizzato qualcosa di simile (magari qualche progetto per l'università oppure per semplice hobbistica)?
Ciao

matpez
06-09-2003, 00:56
Io per la maturità ho realizzato una presa elettrica pilotata dalla parallela, cosi, per le apparecchiature che nn hanno il timer ci pensa il pc a dettarei tempi di accensione e spegnimento (notare che nn spendi nemmeno 30 euro per una presa timer) :p

VICIUS
06-09-2003, 09:48
Nella mia universita c'è un gruppo che fa queste cosine, lego interest group. Sono andato a vedere alcune volte e devo dire che se avessi piu tempo mi ci butterei a capofitto. In pratica usano i kit mind-storm della lego poi li programmano per fare delle cose davvero interessanti con tutti qui motorini, sensori ...

ciao ;)

Matro
06-09-2003, 15:57
Bella discussione, veramente..

Quest'anno io faccio la seconda di un itis qui a padova, ora, io l'anno prossimo vorrei fare informatica, perché è da molto tempo che avevo questo desiderio.. ma da un pò di tempo a questa parte, vorrei fare elettronica; Vorrei farla perché mio fratello sta facendo un presepe comandato col pc, ok, non è difficile il programma, però mi piacerebbe + fare la parte elettronica che software.. Beh, ho un anno per pensarci ;)

Sephirot
06-09-2003, 23:59
Originariamente inviato da VICIUS
Nella mia universita c'è un gruppo che fa queste cosine, lego interest group. Sono andato a vedere alcune volte e devo dire che se avessi piu tempo mi ci butterei a capofitto. In pratica usano i kit mind-storm della lego poi li programmano per fare delle cose davvero interessanti con tutti qui motorini, sensori ...

ciao ;)
lo fanno anche qui in uni a MI per l'esame di intelligenza artificiale
bello che arrivi al laboratorio e ti vedi sti tipi in un angolo che giocano col lego :D
lo voglio comprare anche io, quando avrò i soldi visto che costa tanto :eek:

piccolo OT:
IoProgrammo è un'ottima rivista, forse la migliore del settore ;)

gokan
07-09-2003, 09:17
Finora nessuno mi ha citato esperienze personali, mi sarebbe interessato sapere se hanno trovato qualche buon tutorial in rete o qualcosina che consenta di smanettare con la porta parallela.
Avanti un altro ;)

matpez
07-09-2003, 11:09
Se ti serve qlc per la porta parallela ecco qua: http://www.visual-basic.it/uploads/articoli/tecnici/agvbhw.htm

ciaooooooooooooo :p

gokan
07-09-2003, 11:52
Originariamente inviato da matpez
Se ti serve qlc per la porta parallela ecco qua: http://www.visual-basic.it/uploads/articoli/tecnici/agvbhw.htm

ciaooooooooooooo :p
Certo che quando presenti VB e company ad un apirante Delphino come me non è il massimo...mi accontenterò

:D :sofico:
;)