View Full Version : A7V600, 2500+, perchè scalda troppo???
Vedasi ultimi post...
TUTTO RISOLTO, IL PROCESSORE ERA DIFETTOSO, ORA SOSTITUITO E GIRA A 3200+ TRANQUILLO
anzi arriva a
http://ilfrankie.supereva.it/2322.gif
Sistema da montare:
Alimentatore Codegen 300W
Asus A7V600
Athlon XP2500+
Ram Adata PC3200 256MB cas 2.5
Dissipatore Alpha PAL6035 con adattatore 8x8 e ventola YSTech da 44 CFM
… il resto non l’ho neanche montato.
Fatto sta che montato il tutto mi raggiunge temperature terrificanti, da bios ho visto 80° (idle), è intervenuto il COP della asus anche una di volta.
Storia: il sistema è riuscito ad avviarsi e andare per un po’ di tempo, tanto che son riuscito a installare gli HD, fare l’array del raid e far partire Fdisk che però non sono riuscito a terminare.
Convinto del montaggio erraneo del dissipatore, lo smonto, aspetto un mio amico (alexHWOC) e rimontiamo il tutto stavolta con artic SilverIII.
Abbiam fatto anche un paio di prove con la pasta: il core tocca bene la base in rame del dissipatore.
Prima riprova: entriamo subito nel bios per verificare la temperatura: si alza fino a 42° e poi si stabilizza. Il fatto è che non si è alzata progressivamente ma a balzi, cioè sembrava stabile, poi è arrivata a 42 e sembrava stabile. Fatto da sottolineare è che le tensioni erano sballatissime. Tempo di fare un secondo riavvio, entriamo nel bios e si blocca tutto. Boh, magari la tastiera cordless da problemi con bios < 1005, ho il 1003…
Riavviamo e Puf si spegne. Temperatura dissipatore altissima, penso sia intervenuto ancora il COP.
Facciamo ripartire e niente, non riparte. Smonta che smonta, l’alimentatore non funziona più.
Anche facendo una partenza manuale con il ponticello l’alimentatore è morto.
Di chi è la colpa:wtf:
L’alimentatore ha dato troppa tensione e per questo scaldava troppo:sgrat: oppure la colpa è della scheda madre:wtf: perché se la colpa fosse del processore non si avvierebbe nemmeno o farebbe altro. Un overvolt dato dalla scheda madre o dall’alimentatore:wtf:
Fatto sta che ora devo cambiare l’alimentatore e poi non so cosa fare.
E semai cosa devo farmi sostituire
vincenzonapoli
05-09-2003, 22:46
Hey Frankie, ma cosa pretendevi con un alimentatore da 300 watt. E' pochissimo, non poco. Io credo che sia solo questione di ali, comprane uno di marca minimo da 400 watt. Potresti provare con un ali di qualche tuo amico per vedere se il resto del sistema è integro. In bocca al lupo ;)
minimo 400w di marca è esagerato, cmq un buon 360w (tt, chieftech, enermax, antec) va più che bene per qualsiasi config.. però deve essere di una marca ottima, cm quelle che ti ho elencato.. se prendi q.teq, nemmeno 550w bastano, ahimè
Quindi secondo voi è solo questione di alimentatore???
E il surriscaldamento è semplicemente dovuto al fatto di erogare troppa corrente per i 3.3V cosa che rende instabile le altre tensioni?
Questa è la teoria che abbiamo sviluppato insieme ad alexhwoc.
Comunque su quel 300W, un codegen, non una schifezza, avevo attaccato 4HD masterizzaote, DVD, ventola case e XP1800@2000+ e andava alla grande, senza un segno di cedimento.
Non penso che il 2500+ a 013 consumi molto di più di un 1800@2000.
Ma perchè saliva così tanto di temperatura???
vincenzonapoli
06-09-2003, 08:26
Il surriscaldamento era proprio perchè era sottoalimentata la sk madre e i valori sballati di tensione erano dovuti al fatto che l'ali non ce la faceva ad alimentare tutto.
V|RuS[X]
06-09-2003, 08:27
Ciao frankie :)
Che l'alimentatore sia palesemente insufficiente non vi è ombra di dubbio. Ma non c'è nessun nesso con le temperature.
Vorrei sapere le temperature del case e della stanza, aiuterebbero molto a capire, perchè 80°C non so te ma io le ho viste solo una volta a case chiuso [senza flussi d'aria] e senza ventola anni fa.. non è affatto normale.
A quanto sei di vcore? è standard o hai overcloccato?!
Il fatto è che non si è alzata progressivamente ma a balzi, cioè sembrava stabile, poi è arrivata a 42 e sembrava stabile
Qui posso cominciare a capire, è tutto normale, ma sei sicuro che il dissipatore poggia bene? ho molti dubbi in proposito.
V|RuS[X]
06-09-2003, 08:28
Originariamente inviato da vincenzonapoli
Il surriscaldamento era proprio perchè era sottoalimentata la sk madre e i valori sballati di tensione erano dovuti al fatto che l'ali non ce la faceva ad alimentare tutto.
Scusa ma non ha senso quello che dici.
Boh, oggi o martedì vado a prendere un alim >350W, dipende cosa trovo.
Poi vedo cosa succede, in effetti il problema si è presentato progressivamente, all' inizio un boot durava molto, poi sempre meno, poi è cotto.
Terzo alimentatore che cambio :muro:
e va beh basta che dopo funzioni...
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Vorrei sapere le temperature del case e della stanza,
temperature attuali quindi tra i 22 e i 25 gradi
A quanto sei di vcore? è standard o hai overcloccato?!
Vcore standfard, auto per la precisione e non ho overclokkato
sei sicuro che il dissipatore poggia bene? ho molti dubbi in proposito.
L'ho smontato due volte per verificarlo, ho fatto la prova anche con un velino di pasta a chiuderlo e poi riaprirlo, OK.
La controprova è che anche il dissipatore è caldo, molto caldo.
Comunque l'alimentatore mi serve l'altro è andato a quel paese
vincenzonapoli
06-09-2003, 08:37
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Scusa ma non ha senso quello che dici.
Io ho sempre saputo che anche l'ali contribuisce a far alzare la temperatura della cpu quando non è dimensionato ai consumi del pc. Scientificamente non sò dirti perchè, ma l'ho sempre sentito.
V|RuS[X]
06-09-2003, 08:40
Originariamente inviato da frankie
temperature attuali quindi tra i 22 e i 25 gradi
Vcore standfard, auto per la precisione e non ho overclokkato
L'ho smontato due volte per verificarlo, ho fatto la prova anche con un velino di pasta a chiuderlo e poi riaprirlo, OK.
La controprova è che anche il dissipatore è caldo, molto caldo.
Comunque l'alimentatore mi serve l'altro è andato a quel paese
Sembra tutto a posto, anche il fatto che il dissipatore è caldo. Proprio non capisco.
V|RuS[X]
06-09-2003, 08:43
Originariamente inviato da vincenzonapoli
Io ho sempre saputo che anche l'ali contribuisce a far alzare la temperatura della cpu quando non è dimensionato ai consumi del pc. Scientificamente non sò dirti perchè, ma l'ho sempre sentito.
Vincenzo, qui si passa da 42° a 80°C!
E poi le cpu di Amd prendono la corrente dai +5.0v e dai +3.3v quindi se questa è insufficiente non dovrebbe essere l'esatto opposto? questo sempre in teoria. Ad ogni modo mi hai messo una pulce all'orecchio, cercherò maggiori info se le trovo.
vincenzonapoli
06-09-2003, 08:53
Forse ho sbagliato ad esprimermi. Una ipotesi potrebbe essere che, poichè le tensioni sono sballate, anche la temperatura è ballerina. Per cui quando la tensione sale, si ha anche un brusco aumento di temp.
matlegro
06-09-2003, 09:19
Hai messo percaso la piastrina in rame tra il proccio e il dissi??
V|RuS[X]
06-09-2003, 09:24
Originariamente inviato da matlegro
Hai messo percaso la piastrina in rame tra il proccio e il dissi??
Non è necessaria, anche se io le uso [per altri motivi] spesso sono proprio i copper space a dare problemi quando non sono installati correttamente.
Niente copper spacer, il dissy funziona poichè è caldo!
Ah non avevo attaccato nessuna periferica!!!
Soluzioni: Prendo un alimentatore, forse il mio non erogava abbastanza corrente sui 3.3V (ma con il 1800 funzionava).
Se scalda ancora disconnetto il tutto e poi ci ragiono sopra se è la
CPU o la Scheda madre, altro non può essere, comunque seconbdo me la colpa è da attribuire semai alla scheda madre che non eroga il voltaggio corretto e il procio assorbe troppo.
RMA e via...
altre due setimene senza PC :mad:
V|RuS[X]
06-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da frankie
altre due setimene senza PC :mad:
Sei barese? :D
Cmq portalo al raduno e ti aiutiamo :fuck:
no non sono barese, spero per il 27 di aver risolto, devi confermare per la cena. ti ricordi.
Forse oggi vado a prendere un alim, poi martedì lo monto, domani e lunes vado al mare un para de dì.
V|RuS[X]
06-09-2003, 10:45
Originariamente inviato da frankie
no non sono barese, spero per il 27 di aver risolto, devi confermare per la cena. ti ricordi.
Forse oggi vado a prendere un alim, poi martedì lo monto, domani e lunes vado al mare un para de dì.
Era in senso ironico dato che avevi sbagliato a scrivere!
Si mi ricordo per la cena, ancora purtroppo non so se potrò esserci, anche se spero di si.
matlegro
06-09-2003, 11:15
Raga io sono della prov. di bari dove e quando si svolge sto raduno?
V|RuS[X]
06-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da matlegro
Raga io sono della prov. di bari dove e quando si svolge sto raduno?
Ahah ma quale bari!?
è a milano giorno 27 settembre!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509644
Raga non andiamo OT !!!
News, idee :wtf:
:sob:
playmake
06-09-2003, 16:15
a me sembra palese, ho visto ke dissi è, aggiungici che l'adattatore x ventole da 80 peggiora il rendimento, aggiungici che il barton è un FORNO (parlo xkè ce l'ho) eccoti spiegate le tue temp... IMHO hai un dissi sottodimensionato tutto qui. cambialo e vedrai ke migliori!!!
playmake
06-09-2003, 16:19
se il dissi è qs:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/alpha/pal6035/img/alpha_pal6035.jpg
sappi ke con una ventola da 60 da 27CFM (ke rende certamente più della tua 80:
L'allestimento con la Sunon 60x60x25 da 26CFM permette di avere un raffreddamento molto valido ad un rumore decisamente contenuto. Consente agevolmente il raffreddamento ottimale sino ad un Athlon XP 1900+
Beh io non ho mai saputo che una ventola da 60 rende di piu di una da 80 e 27 CFM sono meglio di 44.
Comunque in aspirazione non ci sono problemi di flusso.
playmake
09-09-2003, 08:46
resta il fatto ke quel dissi fa cag@re x un barton cioè ma sai quanto azzo scalda?!?!?!? i casi sono 2 o l'ahi montato male o è come dico io nn c'è altro! io @ LIQUIDO ho avuto un innalzamento di 2/3° rispetto al 1800dlt3c ma sono A LIQUIDO quindi fai un po' te, è un forno sto procio!!! nn puoi usare un dissi x 1900+!!!
Si, ma una considerazione:
Quanti watt dissipa un 1800+@2000+??? (palomino) e prima andava benissimo
Quanti Watt dissipa un 2500+ standard???
Non penso che ci siano più di 10W di differenza.
e comunque non spiega un innalzamento rapidissimo della temperatura e la bruciatura dell'alimentatore.
stiamo parlando di temperature OLTRE la norma fino al blocco dato dal COP della asus!!! cioè 90 o 95°
Ooops era rimasto un altro login
Allora, il PAL da 6X6 ormai è vetusto!!!
Per di più ha una clip di montaggio pericolosa: dopo un po' si allenta!!!! Ho bruciato una CPU molto meno potente per colpa del PAL ... sembra che aderisca, poi però quando giri la mobo si solleva quel poco per annullarne l'efficacia.
Ci vuole un megadissi 8x8 (gli adattatori lasciali perdere), un dissi tipi AX7 o SKL800, meglio ancora il 900 ... e che abbia la clip da 3 incastri!!
Poi ovvio, un alimentatore adeguato ...
ma se fosse vetusto o non farebbe bene contatto perchè si scalderebbe???
Sono andato oggi a prendere l'alimentatore e il tizio mi ha detto che fino al 2800 ci mette un titan da 8x8 con una ventola da 2500 giri (lo ha comprato un mio amico)
Se è il dissy come spiegare la bruciatura dell'alimentatore?
Bah quasi quasi mi compro un Coolermaster in rame, ma modelli che montano una 8x8 quali sono?
playmake
09-09-2003, 15:30
Originariamente inviato da frankie
ma se fosse vetusto o non farebbe bene contatto perchè si scalderebbe???
Sono andato oggi a prendere l'alimentatore e il tizio mi ha detto che fino al 2800 ci mette un titan da 8x8 con una ventola da 2500 giri (lo ha comprato un mio amico)
Se è il dissy come spiegare la bruciatura dell'alimentatore?
Bah quasi quasi mi compro un Coolermaster in rame, ma modelli che montano una 8x8 quali sono?
compra l'AERO 7 + il migliore fino @ qs momento dopo l'slk
ma lla fine hai provato a cambiare l'alimentatore???
Perchè anch'io ho ho problemi simili....
3DnowKULER
09-09-2003, 16:16
sono un pò OT, ma vorrei sapere da qualcuno che possiede la a7v600 se nella confezione è inclusa la staffa con la porta game...
grazie
Controlla la tensione con Pcprobe e vedrai che troni 1,750.
Vai nel bios e invece di lasciare AUTO nel Vc CPU imposta 1,650 e vedrai che le temperatura si abbassano.
Purtroppo òa A7V600 imposta 1,750 in AUTO
Cosa successa su un computer con Barton 2500 asus A7V600.
Ma apri un topic apposito per la A7V600 ...
Originariamente inviato da frankie
ma se fosse vetusto o non farebbe bene contatto perchè si scalderebbe???
Sono andato oggi a prendere l'alimentatore e il tizio mi ha detto che fino al 2800 ci mette un titan da 8x8 con una ventola da 2500 giri (lo ha comprato un mio amico)
Se è il dissy come spiegare la bruciatura dell'alimentatore?
Bah quasi quasi mi compro un Coolermaster in rame, ma modelli che montano una 8x8 quali sono?
Si probabilmente nel tuo caso l'alimentatore è la prima causa ... però è normale che si scaldi se fa un contatto non perfetto ... fa una carità cambialo quel dissip ... non serve che sia tutto in rame, io ho l'AX7 con una Delta da 80x80x38 alimentata a 5V ... la differenza in verticale la fa la clip e la basetta di contatto in rame. L'alluminio per le alette pesa meno e con l'aria ha comunque un'alta capacità di dissipazione che ti permette di diminuire la portata della ventola ...
Originariamente inviato da pamauro
Controlla la tensione con Pcprobe e vedrai che troni 1,750.
Vai nel bios e invece di lasciare AUTO nel Vc CPU imposta 1,650 e vedrai che le temperatura si abbassano.
Purtroppo òa A7V600 imposta 1,750 in AUTO
Cosa successa su un computer con Barton 2500 asus A7V600.
Eeehh
Questa è una notizia, stasera provo!!!
Ah provo anche con il case sdraiato, in questo modo elimino problemi (alcuni) di clip ecc...
ma l'aero7 ha ventola da 20 CFM!!! non son pochi ??? oppure ci si può montare una ventola da 8x8 più potente.
E i modelli Alps HHC-L61 Heatpipe con ventola maggiorata e XDream HAC-V81???
Macchè PC probe, non son riuscito ad andare oltre all'FDISK...
Se con un alpha pal 8045 e ventola delta a 5v (30cfm) ci raffreddo un xp2400+@2250 Mhz a 1.85v su mobo kd7r con un qtec550W, un apha pal6035 cè la fa tranquillamente con un barton 2500+ in defaults.
Comunque anche per me è l'alimentatore sottodimensionato.
Ho avuto lo stesso problema con la kd7r ed un xp2000+ e geffo 4200 e ali 300w, continui riavvi e con un 250w si e fuso dopo 30 secondi, ho messo un 400w e funziona una meraviglia.
playmake
09-09-2003, 18:40
infatti ho detto AERO 7 +
alimatteo86
09-09-2003, 18:46
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Vincenzo, qui si passa da 42° a 80°C!
E poi le cpu di Amd prendono la corrente dai +5.0v e dai +3.3v quindi se questa è insufficiente non dovrebbe essere l'esatto opposto? questo sempre in teoria. Ad ogni modo mi hai messo una pulce all'orecchio, cercherò maggiori info se le trovo.
a quanto ne so' io i proci dal ghz in su la prendono dal 12v...
PS non può postare i valori dell'alimentatore?...
Allora ho montato un alimentatore da 350 marca??, già dalle correnti segnalate va molto meglio dai 14A sulla 3.3 son passato a 28A.
poi ho avuto un intuizione, il socket nella asus è girato di 90° rispetto al solito, quindi quando è montato nel case non ha gli agganci verticalmente ma orizzontalmente e questo potrebbe causare un distacco dal core del procio.
Quindi ho provato il case in modo desktop cioè sdraiato in modo che non ci siano prolemi di contatto.
L'ho avviato e dopo circa 10 minuti il dissy era appena caldo alla base:)
MA
all'avvio entra nel bios direttamente anche se non premo canc e non accetta input da tastiera, quindi adesso cosa non va? però ho letto sul sito asus di incompatibilità dei bios<1005 con cordless desktop, voglio provare con una tastiera tradizionael ma penso che il risultato sia comunque negativo, la prima volta che l'ho provata
:rolleyes: funzionava
Quindi Devo farmi sostituire la scheda madre??? Ho bruciato il bios??:muro:
uff:ncomment: :blah:
l'aero 7+ non l'hanno disponibile in tre shop che ho guardato :( forse prendo l'heat pipes e uso il convogliatore e la ventola che ho.
Una risposta al problema delle temperature forse la trovi qui: http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=123
playmake
10-09-2003, 06:47
Originariamente inviato da frankie
Allora ho montato un alimentatore da 350 marca??, già dalle correnti segnalate va molto meglio dai 14A sulla 3.3 son passato a 28A.
poi ho avuto un intuizione, il socket nella asus è girato di 90° rispetto al solito, quindi quando è montato nel case non ha gli agganci verticalmente ma orizzontalmente e questo potrebbe causare un distacco dal core del procio.
Quindi ho provato il case in modo desktop cioè sdraiato in modo che non ci siano prolemi di contatto.
L'ho avviato e dopo circa 10 minuti il dissy era appena caldo alla base:)
MA
all'avvio entra nel bios direttamente anche se non premo canc e non accetta input da tastiera, quindi adesso cosa non va? però ho letto sul sito asus di incompatibilità dei bios<1005 con cordless desktop, voglio provare con una tastiera tradizionael ma penso che il risultato sia comunque negativo, la prima volta che l'ho provata
:rolleyes: funzionava
Quindi Devo farmi sostituire la scheda madre??? Ho bruciato il bios??:muro:
uff:ncomment: :blah:
l'aero 7+ non l'hanno disponibile in tre shop che ho guardato :( forse prendo l'heat pipes e uso il convogliatore e la ventola che ho.
no, aspettA io avevo l'heat pipes e l'avevo provatocol convogliatore, peggiora la situazione e basta__! quello funza bene solo se metti un deltaa 6x6 da 7000 giri ma poi ti spakka i timpani!!! aspetta un po' e prendi l'aero 7+
Uff, non ho voglia di aspettare ancora, ma lo hai provato anche con la ventola che aspirava??
e per la mobo?
playmake
10-09-2003, 09:07
provato, niente da fare la delta 80x80 da 60cfm nn ripiazzava la deltina da 37 60x60... io fossi in te mi armerei di pazienza ed aspetterei
Provato con tastiera normale ed è ripartito tutto.
Ma orizzontalmente funziona bene, messo in verticale scalda un poo' di più.
Aspetto un dissy decente.
Originariamente inviato da frankie
Provato con tastiera normale ed è ripartito tutto.
Ma orizzontalmente funziona bene, messo in verticale scalda un poo' di più.
Aspetto un dissy decente.
Anche a me mi succedeva lo stesso col pal 8045.
Ma l'alpha pal 6035 non dovrebbe avere le viti di fissaggio alla mobo come il pal 8045?
Se sì, vuol dire che il socket è più basso del solito (come sulla asus a7v8x) dunque le molle sono meno efficaci schiacciandosi di meno, magari mettendo qualche rondello sopra la vite crea più pressione.
No, il 6035 ha una cxlip un po' schifosa, è un 6x6.
Del Aero7+ negli shop che acquisto di solito non c'è traccia.
Per adesso mi accontento di questo che con una buona ventola dovrebbe funzionare di più del pal.
e penso anche di questo, anche se certificato 3200+
playmake
10-09-2003, 21:15
avevo l'hcl61, nn raffredda molto, anzi, io fossi in te aspetterei, oppure prendi l'hhc 001 che è identiko ma con ventola da 37 cfm, allora si ke raffredda ( e spakka i timpani)
Originariamente inviato da frankie
e penso anche di questo, anche se certificato 3200+
http://www.coolermaster.nl/Products/coolers/cp5-6j31c-a4.jpg
prendi questo:
http://www.coolermaster.nl/Products/CPUcoolers/HAC-V81.jpg
Fa un pelino di rumore (anche al minimo non è proprio silenziosissimo) ma almeno ha una buona clip.
Fisico73
11-09-2003, 09:31
sono contento che tu abbia "risolto"...
Ma visto che montavi il tutto da nuovo non ti conveniva u bel SLK900u... è un po' una rottura montarlo ma poi i problemi di clips te li scordi ;)
CMQ mi pare di aver "intuito" che i dongle funziano alla grande...benone,
Oggi pomeriggio mi accingerò a montare la nuova a7v600 della morosa. Spero di non avere troppi casini :rolleyes: :rolleyes:
va beh, penso che montare un dissy su buchi e non su socket sia un po' complicato no?
poi questo dissy è provvisotio in attesa dell'aero7+
Fisico73
11-09-2003, 12:16
beh, una volta montata la base di sostegno sulla parte dietro della mobo il montaggio del dissi è una stupidaggine e non richiede più attenzione di quelli normali...
E' veramente OTTIMO.
CMQ è mi pare OTTIMO anche l'aero (anche se non l'ho provato).
;)
Giovedì ritiro l'aero 7+ :D spero che vada bene.
oggi ho avuto un po di tempo e ci ho messo mano, ma i problemi vengono al pettine: faccio il raid, partiziono,fdisko e dal vecchio ghost del so tiro fuori tutto.
are la p
Non boota, vaff... dopo ci rimurgino e mi accorgo che mi ero dimenticato di attivare la partizione.
La attivo e vaff... da promise 20276 a SATA raid il passaggio non funziona.
Beh reinstallo tutto, estraggo il disco dei driver dal CD e provo a installare W2k, mi vede l'array e i dischi, MA
al momento del riavvio di 2K non va avanti, se boota da CD riprende da capo l'installazione, se boota da HD si blocca.
Ma quando ho copiato il SO da ghost si avviava fino al punto che si bloccava, ma alla schermata di 2k ci arrivava
Cheffaccio???
Questo upgrade è dolorossissimo :ncomment:
Fisico73
15-09-2003, 09:15
Purtroppo i controller Promise e Via non sono "compatibili" (li mortacci loro :mad: )
consiglio? Formatta i dischi in raid ed esegui una installazione daccapo........ :(:(
Fatti un floppy con i driver del controller raid che hai sul CD della mobo (nel file read me c'e' scritto cosa copiare) e passaglieli durante l'installazione di XP. Dopo di che installa Via 4in1, driver sk video ecc ecc... Come al solito ;)
Originariamente inviato da Fisico73
Purtroppo i controller Promise e Via non sono "compatibili" (li mortacci loro :mad: )
consiglio? Formatta i dischi in raid ed esegui una installazione daccapo........ :(:(
Fatti un floppy con i driver del controller raid che hai sul CD della mobo (nel file read me c'e' scritto cosa copiare) e passaglieli durante l'installazione di XP. Dopo di che installa Via 4in1, driver sk video ecc ecc... Come al solito ;)
Boh, mi sembrava di essere stato chiaro :confused:
Ho già creato l'array, formattato e installato 2k, ma durante l'installazione, al primo riavvio, non prosegue l'installazione, ma riprende da capo se boota da CD se da HD si pianta li e non fa nulla. Devo provare i driver più aggiornati??? (6.31MB)
Ora sto scrivendo con sto benedetto pc, ma con W98 :( :mad: :cry:
Sto scaricando i driver Via raid 2.02, magari han cambiato qualcosa....
sarà mica colpa dei sata dongle che tutti vedono o non vedono tranquillamente tranne win2k.
Ma strano quando avevo fatto il ghost, era partito...
Ho da provare anche iccspì e mi arriva suse 8, vediamo un po'
Ho il tuo stesso problema con una a7v600 + barton 2500+: temperature sballate sia per il procio che per la mb..
Ho flashato l'ultimo bios ma il problema rimane, comunque disabilitando da bios la rilevazione delle temp funziona tutto bene (installato windows, applicativi ecc)
ora penso di aver risolto il problema delle temperature con sto c@__o di aero7+ che sd non mi ha disponibile, va beh sorvoliamo, in quel negozio sono incompetenti e molte gente sul forum se ne è già accorta.
Quindi pèer ora niente dissy.
Fatto sta che scarico gli ultimi driver VIA RAID (più aggiornati per risolvere il problema dell'installazione di 2k e aggiorno anche quelli in win, riavviare il sistema??? clicco si e non si riavvia più e non fa nemmeno il post.
Boh:confused: io adesso gli ricaccio indietro il procio perchè veramente non ne posso più.
Adesso riordino l'aero7+ ma in un altro punto vendita.
CALVARIO PC, upgrade più sofferto della storia...
Originariamente inviato da frankie
ora penso di aver risolto il problema delle temperature con sto c@__o di aero7+ che sd non mi ha disponibile, va beh sorvoliamo, in quel negozio sono incompetenti e molte gente sul forum se ne è già accorta.
Quindi pèer ora niente dissy.
Fatto sta che scarico gli ultimi driver VIA RAID (più aggiornati per risolvere il problema dell'installazione di 2k e aggiorno anche quelli in win, riavviare il sistema??? clicco si e non si riavvia più e non fa nemmeno il post.
Boh:confused: io adesso gli ricaccio indietro il procio perchè veramente non ne posso più.
Adesso riordino l'aero7+ ma in un altro punto vendita.
CALVARIO PC, upgrade più sofferto della storia...
Io al tuo posto darei indietro la mobo: ASUS :muro:
provo con un Thunderbird 1333, se non va caccio indietro la mobo.
Tra le altre cose devo controllare se mi funziona ancora il cordless desktop, perchè forse all'inizio si è brasata anche la tastiera!!!
Fisico73
19-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da frankie
Sto scaricando i driver Via raid 2.02, magari han cambiato qualcosa....
sarà mica colpa dei sata dongle che tutti vedono o non vedono tranquillamente tranne win2k.
Ma strano quando avevo fatto il ghost, era partito...
Ho da provare anche iccspì e mi arriva suse 8, vediamo un po'
io escluderei i SATA Dongle (a meno di guasti hardware) perchè con la stessa mobo vedo i dischi in EIDE in raid sul controller SATA sia da Xp che da 2000 senza alcun problema. Xp l'ho installato direttamente sul raid mentre 2k è su un disco EIDE normale...
La mia confgurazione differisce dalla tua "solo" per il procio (io ho un palo 1800+) ma le temp sono nella norma (43°-48°).
Ciao
Allora ho provato un thunderbird 1333: ok funziona, quindi dovrebbe essere il processore che non va.
Alexhwoc mi fa una prova crociata in settimana con un kt333.
Con i driver più recenti dell'SATA son riuscito ad installare XP, stasera provo con 2k.
Sembra quasi risolto tutto, processore a parte.
Ah come si fa ad aggiornare il bios del controller raid, visto che intanto che aggiorno, vorrei aggirnare tutto, ogni tanto mi da che il raid è broken, in realtà ho tolto l'HD estraibile su un canale IDE :confused:
magari elimino anche questo problema.
THX
PS:
I driver SATA più recenti non si trovano sul sito asus ma su www.viarena.com, aggiornati ad agosto con incluso anche i driver per Win2003
Fisico73
19-09-2003, 16:19
mazzz ti di ce che il raid è broken... mah a me non l'ha mia fatto...
Non so aiutarti sul fatto dell'aggiornamento del bios, ma penso che la tua scheda sia "nata male" e proverei a farmela sostituire....:(:(
si l'avevo messo in preventivo.
lunedì.
Ok, Win 2k installato grazie agli aggiornati e non forniti driver SATA.
Comunque è impossibile modificare o togliere un ap eriferica IDE
RAID BROKEN check Ch1
mail a sd e sostituzione anche della mobo, non me ne frega niente eccheeç@__o
quanto mai ho detto che l'nforce è instabile:muro:
Come volevasi dimostrare anche aggiornando il bios il risultato non cambia.
Dopodomani vado da sd a sostituirla.
Praticamente tolgo l'HD estraibile e il raid è rotto (su sata)
Boh:wtf:
Il processore aspetta la prova crociata in questi giorni.
Beh sostituendoli entrambi spero di aver risolto il problema.
Intanto domani ritiro l'aero7+
Fisico73
25-09-2003, 07:28
ottimo, spero che quella nuova funzione bene come quella che è capiatata a me ;)
Alura:
Aero7+ preso;
Mobo sostituita
2500+ provato su KT333 funziona
Stasera riassemblo il tutto
:wtf: poi facci sapere .... ;)
Errata corrige: il 2500+ boota, ma poi è instabilissimo, non va ne a frequenza originale ne downcloccato, è nato male.
Sostituzione, e ancora tempo.
Originariamente inviato da frankie
Errata corrige: il 2500+ boota, ma poi è instabilissimo, non va ne a frequenza originale ne downcloccato, è nato male.
Sostituzione, e ancora tempo.
Ma che alimentatore hai :confused:
:confused: 350W potrebbero essere pochi ... le mie esperienze sulle asus: ho dovuto mettere alimentatori + potenti rispetto ad altri sistemi.
es.
Abit kd7r(kt400) + xp2000+ gf4 4200(300/600) + 512ddr(2-2-2-5) stabilissimo con ali 300w oem
come sopra ma con asus a7v8x(kt400) errori anche in defaults
ho risolto mettendo un 400w.
Ciao!!anche io ho la a7v600 e ho le temperature un po' alte:
DAl bios cpu 60 mobo 48
Tramite cpucool e speedfan 50° (non è che è il bios che è tarato un po' alto??)
il case è chiuso,il dissi suppurta fino a 3 giga e ho una ventola sul case.
Che faccio??diminuisco il voltaggio del core da 1,45 a 1,65??
Ho un xp 2600+.
Vi ho scoperto solo 10 minuti fa,per favore aiutatemi!!!se no cambio la mobo!!
Figata l'aero7+ :D
1 che dissipatore hai???
2 le temperature sono in idle o sotto sforzo??
350W bastano, ho già cambito l'alim, quello nuovo caccia molta più corrente sulla 3.3 che è quella che serve al procio.
Comunque se leggevi tutta la storia capivio che oramai ho risolto quasi tutto, ieri sera mi sono accorto di una stupidata talmente piccola che nessuno ci penserebbe mai.
Su masterizzatore e DVD recenti un cavo da 80 è uguale a uno da 40???
No, vediamo se qualcuno ci arriva
Originariamente inviato da frankie
350W bastano, ho già cambito l'alim, quello nuovo caccia molta più corrente sulla 3.3 che è quella che serve al procio.
Comunque se leggevi tutta la storia capivio che oramai ho risolto quasi tutto, ieri sera mi sono accorto di una stupidata talmente piccola che nessuno ci penserebbe mai.
Su masterizzatore e DVD recenti un cavo da 80 è uguale a uno da 40???
No, vediamo se qualcuno ci arriva
A dire il vero il procio prende corrente dai 5v.
I 3.3v vengono usato da alcuni mobo per alimentare gli slot pci e agp a 3.3v.
Infatti sulla mia mobo i 3.3v non vengono nemmeno usati.
Originariamente inviato da Sayan V
:confused: 350W potrebbero essere pochi ... le mie esperienze sulle asus: ho dovuto mettere alimentatori + potenti rispetto ad altri sistemi.
es.
Abit kd7r(kt400) + xp2000+ gf4 4200(300/600) + 512ddr(2-2-2-5) stabilissimo con ali 300w oem
come sopra ma con asus a7v8x(kt400) errori anche in defaults
ho risolto mettendo un 400w.
Secondo voi devo viminuire il voltaggio o no??
Originariamente inviato da tommy06
Secondo voi devo viminuire il voltaggio o no??
Se ti regge è certamente meglio ;)
alimatteo86
27-09-2003, 17:52
se non vado errando i proci prendevano il 5v fino al ghz, poi sono passati ai 12 v:D
Originariamente inviato da alimatteo86
se non vado errando i proci prendevano il 5v fino al ghz, poi sono passati ai 12 v:D
Veramente, sul mio sistena ho un alimentatore dedicato solo alla mobo è quando ovelclocco o alzo il vcore sono i 5v che si abbassano, i 12v rimangono sempre alti ed invariati
:cool:
Secondo voi sono giusti questi valori?
12,8 +12
4.97 +5
3,32 +3,3
1,76 Vcore
ho uan asus a7v600 un amd 2600+ w un ali da 350W.
Lo chiedo perchè tramite l'asus probe mi da una temperatura di 38° per la mobo mentre per la cpu ben 62° navigando semplicemente su internet.
fatemi sapere.ciao ciao!!
alimatteo86
30-09-2003, 19:44
non ne sono così sicuro, i dati li ho presi da GMC(rivista)
per tommy06 e Sayan V:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=511041
bertoz85
30-09-2003, 21:20
OT rispondetemi please ;)
c'ho un computer così composto:
athlon thoro B 2400 @ 140*15(2100mhz) @ 1.7V (<- ci sta anche a 1.65 però...)
gefforce 4 ti 4200
2 hd
masterizzatore cd
dvd/cd
MSI KT6 delta-LSR
2 ventole case
Xdream a mezzi giri
Il tutto con un alim da 300w (sunny technologies). Mai avuto probemi, ho avuto invece un c*lo così:sofico:... vedo che ad altri non ha retto con config molto meno pesanti.
Secondo voi regge il barton a 2500? Magar ianche un po di più, diciamo TREMILAEDUECENTO+? Sapete mi viene da pensare che ho un c*lo smisurato e che ce la farà anche a 3200+...
Ps. ora a 2100mhz sto a 43°C idle con xdream a 3500 giri. Col barton quanto mi devo aspettare?
ciao
alimatteo86
30-09-2003, 21:44
mi pare che come A i barton ne usano un po' meno(nn ci metto la mano sul fuoco eh:D)
puoi mettere i valori dell'ali?
Originariamente inviato da alimatteo86
non ne sono così sicuro, i dati li ho presi da GMC(rivista)
per tommy06 e Sayan V:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=511041
Ecco il mio ali:
+3,3 20A
+5 30A
+12 15A
sotto c'è scritto 185W max.
è un 350.
grazie alimatteo!!da quel post che mi hai linkato dovrebbe andar bene finchè non farò un pò di overclock....o sbaglio?
non so se è già stato scritto... ma io lo posto lo stesso, eventualmente scusate la ripetizione:
i p4 prendolo la "corrente" dai 12 mentre gli amd dai +5.
Almeno.. cosi mi pareva:D
bertoz85
01-10-2003, 14:01
i valori del mio ali sono:
+12V: 15A
+5V: 30A
+3.3: 14A
-12V: 0.5A
-5V: 0.5A
+5V/SB: 2A
in questo momento con speedfan rilevo:
Vcore: 1.71 effettivi (1.7 impostati)
+3.3 = 3.01 mmmmh
+5v = 5.08
12v = 11.86
-12v = 12.36
-5v = -5.20
+5VSB = 5.43
vbat = 3.58
ricordo, mai freeze, crash o robe simili
ciao
grazie
alimatteo86
01-10-2003, 18:25
ripeto: a quanto ne so io (e sembro esssere confermato)tutti i proci prendono dai 12v
dai 5v prendono
mobo 2
ram 2
audio 0,5
rete 0.4
hd 0.8
lett cd 1.2
floppy 0,8
usb 0,5
tast 0.25
mouse 0.25
modem 0.5
firewire 1,6
dai 3,3
mobo 3
video 3
audio 0.5
rete 0,4
dai 12v
mobo 0.3
ventole 0,25
hd 2
lett cd 0,8-1.1
proci(minimo 5,7 thunderbird 1 ghz. max northwood 2.8 ghz)
alimatteo86
01-10-2003, 18:26
Originariamente inviato da bertoz85
i valori del mio ali sono:
+12V: 15A
+5V: 30A
+3.3: 14A
-12V: 0.5A
-5V: 0.5A
+5V/SB: 2A
il 2400+ è a 7,1 A
Originariamente inviato da alimatteo86
ripeto: a quanto ne so io (e sembro esssere confermato)tutti i proci prendono dai 12v
dai 5v prendono
mobo 2
ram 2
audio 0,5
rete 0.4
hd 0.8
lett cd 1.2
floppy 0,8
usb 0,5
tast 0.25
mouse 0.25
modem 0.5
firewire 1,6
dai 3,3
mobo 3
video 3
audio 0.5
rete 0,4
dai 12v
mobo 0.3
ventole 0,25
hd 2
lett cd 0,8-1.1
proci(minimo 5,7 thunderbird 1 ghz. max northwood 2.8 ghz)
Per contraddirti alle tue teorie ti mostro il mio caso:
1- i 3.3v che tu dici servono alla mobo, sulla mia non vengono nemmeno rilavati dal bios (dunque non vengono nemmeno usati)
2- ho un alimentatore solo per la mobo, quando overclocco il procio oppure alzo il vcore si abbassano i 5v ed i 12v volts sono piuttosto alti segno che non vengono usati (nessuna ventola collegata alla mobo)
3- togliendo una 9700pro, che ha l'alimentazione esterna tramite molex e mettendo una 9200 che si alimenta dal connettore agp(dunque dalla mobo) si abbasano ulteriormente i 5v.
Deduco che sia procio che la video prendono dai 5v.
Secondo me ogni casa costruttrice usa diversi modi per ottenere le varie tensioni che serviranno ai vari componenti della mobo interni ed eserni.
:cool:
insisto...
ho letto un articolo su un sito in inglese (e quindi posso anche aver capito male) dove si parlava del fatto che gli ali per amd devono avere caratteristiche diverse da quelli per intel perchè i processori amd prendono corrente dai 5v e in p4 dai 12v.
poi io non ho fatto l'itis quindi...:D
Originariamente inviato da juky
insisto...
ho letto un articolo su un sito in inglese (e quindi posso anche aver capito male) dove si parlava del fatto che gli ali per amd devono avere caratteristiche diverse da quelli per intel perchè i processori amd prendono corrente dai 5v e in p4 dai 12v.
poi io non ho fatto l'itis quindi...:D
Su questa differenza ti quoto positivamente anch'io, una conferma la si può notare dal connettore ausiliare delle mobo per p4 che è appunto a 12v (atx 4pin) inserito per soddisfare i bisogni dei p4, ma per contro anche alcune mobo amd utilizzano questo connettore :confused:
alimatteo86
02-10-2003, 17:57
boh, io non so che die dato che i dati li ho presi da una rivista, però..............boh:D
proverò a cercare in giro quando avrò tempo....
JoramBoicotted
12-10-2003, 19:18
La A7V600 si è mantenuta stabile durante tutti i test, non ha dato prolemi con entrambi i banchi di memoria, risolto il problema dello spegnimento non si sono verificati ulteriori problemi o incompatibilità. Le prestazioni come abbiamo visto sono allineate con una piattaforma nForce2 nonostante la mancanza del Dual Channel, ed in più abbiamo un'economico sistema per effettuare il RAID senza bisogno di ulteriori controller. La dotazione è abbastanza spartana, ma come detto su probabilmente dovremo aspettare l'ammiraglia per poter avere la versione full-optional.
L'ultimo prodotto VIA non ha mostrato problemi di gioventù, quindi possiamo tranquillamente consigliare questa alternativa ad nForce2 a chiunque voglia un sistema stabile e dotato già di ottime caratteristiche integrate. Gli overclockers e i "power user" dovrebbero però puntare su una nForce2, dotata degli ormai immancabili (Intel, SiS e nVIDIA hanno già provveduto in questo senso) Fix per PCI e AGP, unico grosso neo di questo chipset.
Ringraziamo Preview SRL per aver fornito il sample utilizzato in questa recensione
MAH....
[B]
MAH....
mah....cosa??
JoramBoicotted
12-10-2003, 20:39
MAH perchè c'è una schiera di gente che dice che è ottima e una schiera che dice che è penosa...
io non sono schierato perchè non la conosco, aspetto che mi arrivi ...
JoramBoicotted
12-10-2003, 20:42
Trallaltro su quel sito da dove ho preso quell commento, dice che non sono riusciti a mettere l'agp aperture a più di 32 mb di ram.....:confused: e passano oltre come se niente fosse... e poi quel commento ottimista..:confused:
io ce l'hp ma devo ammettere di non essere esperto.ha il problema che scalda un po'.....c'è di meglio in giro,ma anche di peggio!!!
Secondo me va bene per chi non vuole far overclock......
JoramBoicotted
12-10-2003, 20:51
Originariamente inviato da tommy06
io ce l'hp ma devo ammettere di non essere esperto.ha il problema che scalda un po'.....c'è di meglio in giro,ma anche di peggio!!!
Secondo me va bene per chi non vuole far overclock......
e come fai per farla scaldare meno tu ? hai messo qualche ventola aggiuntiva?
ho abbassato il vcore manualmente dal bios,dato ceh se lo lascio in automi da 1,66,mentre in realtà è 1,77.
se invece lo metti manualmente a 1,66 il bios ti dice sempre 1,66 ma stavolta sono reali......adesso sono massimo sui 57°,sono tanti,ma il pc va bene lo stesso....basta non superare i 70°......
JoramBoicotted
12-10-2003, 22:10
Hmm mi preoccupa la cosa... io ci gioco molto col pc...anche giochi piuttosto pesanti...
ma se dopo 3 ore di gioco la temperatura non supera i 70 non c'è da che preoccuparsi.....poi io ti parlo delle temperature del bios che sono sballate.......il mio bios adesso mi da 54°,ma altri programmi tutti mi danno 47.....effettivamente toccando il dissi vicino alla cpu....non sono proprio 54!!!!!
JoramBoicotted
12-10-2003, 22:43
Ottimo :)
Si il bios le da sballate le temp, meglio con pcprobe.
Oggi mi è ritornato un nuovo 2500+ e quindi "dovrei" aver concluso il calvario....
:sperem:
Risolto tutto, primo processore di m___@
Ora è freddissimo, ovviamente dopo il boot di rito è salito subito a 3200+ 11*200 Rock solid dopo 1h30' di CPU test
Tutto risolto :)
Cosa intendi per freddissimo??ma hai overcloccato con la a7v600??
Originariamente inviato da frankie
40° sotto sforzo!!!
:eek: io sotto sforzo arrivo a 53° sotto sforzo rilevati via software mentre come tu saprai bene il bios mi segna ben 7/8 gradi in più.
io ho un 2600+ con oltre il dissi un avelntola sul case che espelle aria dietro al case.....mi dai per favore qualche dritta???
ciao e grazie!!
bertoz85
13-10-2003, 20:20
Originariamente inviato da frankie
Risolto tutto, primo processore di m___@
Ora è freddissimo, ovviamente dopo il boot di rito è salito subito a 3200+ 11*200 Rock solid dopo 1h30' di CPU test
Tutto risolto :)
si chiama c*lo!!
mi dispiace adesso ogni volta che vedo uno a cui va a 200x11 rock solid m'inca**o :muro:
a 200x11 rock solid gli devo dare almeno una cabina intera dell'enel da 10000 volt.
quando lo accendo fa due cicli ed è già sciolto dal caldo... :D
Si però io ho anche gremato un alimentatore per questo!!!
il primo processore era un fornellooltre ad essere bacato.
Anzi al tocco il dissy sembra più freddo che di un TB 1333 che mi han prestato :eek:
Ah il dissy è un Aero7+ con ventola a manetta e case aperto
Vcore STD
Ciao
Ah scusate:
40° a 2500+
47° a 3200+
ovviamente sotto sforzo (CPUstabiblity test)
devo solo fare la prova del ripping
Scusate ho sbagliato discussione :muro:
[B]
Ah il dissy è un Aero7+ con ventola a manetta e case aperto
ma quanto rumore fa????
Un po', ma la ventola è regolabile dall'esterno, se devo rippare metto a manetta a 3800, altrimenti sto nella zona di silenzio circa a 2800 e sta circa sui 46°-47°
Originariamente inviato da frankie
Un po', ma la ventola è regolabile dall'esterno, se devo rippare metto a manetta a 3800, altrimenti sto nella zona di silenzio circa a 2800 e sta circa sui 46°-47°
mmm quasi quasi me la compro,mi passi per favore in privato il sito dove hai acquistato l'aero 7??
Ti ringrazio!!
Tramite bios quanto ti segna??
rima avevo un pal6035 modificato ma sto dissy è sicuramente meglio.
Il negozio... inizia per s e finisce per d :D
JoramBoicotted
14-10-2003, 22:26
Originariamente inviato da frankie
rima avevo un pal6035 modificato ma sto dissy è sicuramente meglio.
Il negozio... inizia per s e finisce per d :D
:D :D :D
Originariamente inviato da frankie
rima avevo un pal6035 modificato ma sto dissy è sicuramente meglio.
Il negozio... inizia per s e finisce per d :D
GRAZIE!!!
Questo è quello che son riuscito a fare a Vcore std:
http://ilfrankie.supereva.it/2322.gif
V|RuS[X]
16-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da frankie
Risolto tutto, primo processore di m___@
Ora è freddissimo, ovviamente dopo il boot di rito è salito subito a 3200+ 11*200 Rock solid dopo 1h30' di CPU test
Tutto risolto :)
Ah quindi era la cpu difettata?
Peccato che quelli che affermavano che fosse l'ali sotto dimensionato non possano leggere.. :rolleyes:
oramai l'alim se ne è andato e quindi non posso sapere se era veramente sottodimensionato ma mi raccomando almeno 400 W e di marca non i Q-tec...
della serie un assemblato non funzionerebbe???
eh già solo Abit epox thermalright artic silver
tra l'altro quello nuovo di processore non ha le sigle famose per l'OC
V|RuS[X]
16-10-2003, 15:34
Che ti frega delle sigle? hai una cpu che va a 2300mhz! [e secondo me in abili mani :angel: salirebbe ancora molto..]
Ps: a quanto vcore impostato da bios, ed effettivo sei?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.