View Full Version : Piccola azienda, cosa scegliere?
Ciao a tutti, vorrei un parere da voi esperti...
Lavoro in una ditta con una 30ina di dipendenti.
Il fileserver e il mailserver avrebbero bisogno di una svecchiata, in quanto sono due pII di qualche anno fa, e il responsabile ha chiesto a noi programmatori un parere.
Piccola analisi: le cose principali che il server dovrebbe fare è gestire gli account di posta della metà dei dipendenti (gli altri sono magazzinieri o stagisti ;) ), fare da proxy per http e ftp (eventualmente), infine fare da file server e gestire una rete di macchine PC & apple...
dimenticavo, c'è bisogno di fare anche da printserver!
Altro particolare è il fatto che "il responsabile" non è nient'altro che un grafico, che a tempo perso (quando non deve inseguire bollini siae e lucidi per copertine) gestisce la rete....il resto è affidato ad una ditta esterna, che ci installerebbe i nuovi server.
La domanda è: visto l'esperienza pari a zero del responsabile (io non so tanto di più, mentre l'altro programmatore ha fatto un corso su queste cose, ma è costretto a programmare...), e della piccola realtà in cui siamo, vale la pena investire su server linux o restiamo su microsoft? il responsabile ci teneva a farmi comprendere il suo punto di vista, ossia che se serve manutenzione al volo (posta che non funziona,server giù, eccetera) non saprebe dove mettere mano, e non vuole perderci troppo tempo.
Spero di essere stat chiaro... ciao e grazie a tutti!
#!/bin/sh
05-09-2003, 17:03
Originariamente inviato da skazzo
Ciao a tutti, vorrei un parere da voi esperti...
Lavoro in una ditta con una 30ina di dipendenti.
Il fileserver e il mailserver avrebbero bisogno di una svecchiata, in quanto sono due pII di qualche anno fa, e il responsabile ha chiesto a noi programmatori un parere.
Piccola analisi: le cose principali che il server dovrebbe fare è gestire gli account di posta della metà dei dipendenti (gli altri sono magazzinieri o stagisti ;) ), fare da proxy per http e ftp (eventualmente), infine fare da file server e gestire una rete di macchine PC & apple...
dimenticavo, c'è bisogno di fare anche da printserver!
Altro particolare è il fatto che "il responsabile" non è nient'altro che un grafico, che a tempo perso (quando non deve inseguire bollini siae e lucidi per copertine) gestisce la rete....il resto è affidato ad una ditta esterna, che ci installerebbe i nuovi server.
La domanda è: visto l'esperienza pari a zero del responsabile (io non so tanto di più, mentre l'altro programmatore ha fatto un corso su queste cose, ma è costretto a programmare...), e della piccola realtà in cui siamo, vale la pena investire su server linux o restiamo su microsoft? il responsabile ci teneva a farmi comprendere il suo punto di vista, ossia che se serve manutenzione al volo (posta che non funziona,server giù, eccetera) non saprebe dove mettere mano, e non vuole perderci troppo tempo.
Spero di essere stat chiaro... ciao e grazie a tutti!
I servizi che elenchi non sono complicati da poter mettere su. Dipende sempre cosa vuoi fare e a che livello lo vuoi fare. Esempio: squid per metterlo in funzione ci vuole veramente poco, ma se vuoi mettere su un proxy con autenticazione e filtro sui contenuti e magari anche un antivirus, allora è un altro paio di maniche. Idem per il server di posta, dipende da cosa vuoi. Vuoi solo pop ed smtp o anche imap, webmail e magari una gestione centralizzata degli account. Tieni presente che un server linux se ben fatto non è che smette di andare da un giorno all'altro. Quindi non esiste il bisogno impellente di intervenire su un server, a meno che non si rompa qualcosa: per esempio io ho un proxy linux da un anno e non ci abbiamo mai messo le mani. La coa da valutare attentamente sono invece i costi. Window$ ti costa una marea in licenze. Poi di server per avere un minimo di ridondanza ne dovresti montare almeno tre (se usate windoz 2k). Poi ci sono le licenze di accesso dei client e poi la licenza per il mailserver. In fine c'e' il costo degli antivirus.... viene fuori una bella cifretta, senza poi considerare il costo di installazione e manutenzione. Io valuterei in funzione del costo considerando soluzione linux chiavi in mano e una soluzione window$ chiavi in mano. Un'ultima considerazione: con tutta la documentazione su linux che c'e' in giro poi magari uno riesce a comprendere come funziona cio' che ha in casa e riparaselo da solo o a configurarlo secondo le prorie esigenze...
Originariamente inviato da #!/bin/sh
I servizi che elenchi non sono complicati da poter mettere su. Dipende sempre cosa vuoi fare e a che livello lo vuoi fare. Esempio: squid per metterlo in funzione ci vuole veramente poco, ma se vuoi mettere su un proxy con autenticazione e filtro sui contenuti e magari anche un antivirus, allora è un altro paio di maniche. Idem per il server di posta, dipende da cosa vuoi. Vuoi solo pop ed smtp o anche imap, webmail e magari una gestione centralizzata degli account. Tieni presente che un server linux se ben fatto non è che smette di andare da un giorno all'altro. Quindi non esiste il bisogno impellente di intervenire su un server, a meno che non si rompa qualcosa: per esempio io ho un proxy linux da un anno e non ci abbiamo mai messo le mani. La coa da valutare attentamente sono invece i costi. Window$ ti costa una marea in licenze. Poi di server per avere un minimo di ridondanza ne dovresti montare almeno tre (se usate windoz 2k). Poi ci sono le licenze di accesso dei client e poi la licenza per il mailserver. In fine c'e' il costo degli antivirus.... viene fuori una bella cifretta, senza poi considerare il costo di installazione e manutenzione. Io valuterei in funzione del costo considerando soluzione linux chiavi in mano e una soluzione window$ chiavi in mano. Un'ultima considerazione: con tutta la documentazione su linux che c'e' in giro poi magari uno riesce a comprendere come funziona cio' che ha in casa e riparaselo da solo o a configurarlo secondo le prorie esigenze...
Grazie per i chiarimenti.
Come questione economica sono d'accrodo con te, e anche il responsabile lo sa.
Il suo cruccio deriva dall'esperienza che ha con il server NT: l'anno scorso, nell'unica settimana di ferie che si era preso è andato a putt*ne il mailserver, e la ditta ha perso un casino di posta...Quindi, forte della legge di murphy, mi ha spiegato che non intende perdere giorni a cercare di riparare qualcosa di cui non ha la benchè minima conoscenza (è un tipografo, non un sistemista!), nè dover spendere sempre cifre astronomiche per chiamare la manutenzione, anche se il problema è un'inezia.
Un'altra cosa che lo spaventa è la riga dicomando, e lì c'è ben poco da fare...gliel'ha spiegato anche il mio collega che ci metti di meno a scrivere 4 comanti piuttosto che prendere in mano il mouse, centrare il pulsante start, cliccare, eccetera...
Fermo restando che l'installazione verrebbe fatta da esperti esterni, resta il problema, ad esempio, di aggiungere un nuovo account o tognerne uno perchè qualcuno si licenzia...
credo che comunque consiglierò di gran lunga linux....
solo che mi servono delle prove schiaccianti!!!!;)
ciao e grazie!
#!/bin/sh
05-09-2003, 18:17
per fare delle semplici operazioni (ad esmpio eliminare un account di posta) ci possono anche soluzioni via grafica. ad esemio sto lavorando ad un server di posta dove fai praticamente tutto via web e a colpi di click. chiaramente per amministrare al 100% il sistema uno non puo' non usare la linea di comando. molto spesso quello che trattiene dall'adottare linux/unix è il fatto che uno è abituato ad avere un sistema che ha dei problemi e a dover chiamare sempre qualcuno. con linux/unix non è così. i server se ben configurati vanno punto e basta. poi esistono sempre le disgrazie (prende fuoco il server, fulmine che cade nella sala server...) e che tutti speriamo di evitare. E poi ti dico magri uno puo' sempre decidere di guardare dentro a quella black box che si ostina a voler per forza funzionare...
Io non scarterei una soluzione basata su Xserve della Apple, con OSX Server...potrebbe rivelarsi la più conveniente economicamente.
http://www.apple.com/it/xserve/
Myname
Originariamente inviato da Myname
Io non scarterei una soluzione basata su Xserve della Apple, con OSX Server...potrebbe rivelarsi la più conveniente economicamente.
http://www.apple.com/it/xserve/
Myname
un server apple?,secondo me non e' una buona idea,poi considerando quello che costa e' un po troppo di lusso per una piccola azienda avere server apple tanto vale mettere linux allora...
io ti consiglierei linux,una volta impostati i server la gestione degli utenti e' grafica e linux nn smette mai di funzionare come ti ha detto #!/bin/sh
Sicuro che costa tanto?
Se non hai letto bene, insieme alla macchina è compreso software con licenze illimitate...
Myname
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.