PDA

View Full Version : lavoratori: lavoriamo troppo


misterx
05-09-2003, 16:00
propongo la giornata lavorativa di sole 4 ore ed il resto della giornata da spendersi a piacere

:O io ad esempio vorrei riprendere a studiare

invece passiamo l'intera vita sul luogo di lavoro, che vitaccia che facciamo e pensare che forse si vive una volta soltanto

Nevermind
05-09-2003, 16:02
Originariamente inviato da misterx
propongo la giornata lavorativa di sole 4 ore ed il resto della giornata da spendersi a piacere

:O io ad esempio vorrei riprendere a studiare

invece passiamo l'intera vita sul luogo di lavoro, che vitaccia che facciamo e pensare che forse si vive una volta soltanto

Hai ragione mi serve + tempo per accontentare tutte le belle donne della terra. :D

Saluti.

[xMRKx]
05-09-2003, 16:04
in effetti 8 ore e mezzo al giorno mi costringono a fare tutto il dopo cena ..... che tristezza!!!!

Studiate finche potete
:p

StErMiNeiToR
05-09-2003, 16:04
se fai il lavoro che ho fatto io di estate tra un po nn ti rimane nemmeno il tempo per la famiglia.... io lavoravo una media di 10 ore al giorno... quando andava male potevo anche farne 12

aracnox
05-09-2003, 16:06
Originariamente inviato da Nevermind
Hai ragione mi serve + tempo per accontentare tutte le belle donne della terra. :D

Saluti.

vai cosi.

misterx
05-09-2003, 16:06
ma chi è che ha deciso che la giornata lavorativa dev'essere di 8 ore ?

praticamente non hai altre alternative

Nevermind
05-09-2003, 16:12
Originariamente inviato da misterx
ma chi è che ha deciso che la giornata lavorativa dev'essere di 8 ore ?

praticamente non hai altre alternative

Beh, in passato era anche peggio francamente....

Comunque 8 ore sono troppe secondo me 6 sarebbero ottime tanto nessuno riesce a mantenere il ritmo lavorativo per 8 ore e noi del forum ne siamo l'esempio ;)

Saluti.

SaMu
05-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da misterx
ma chi è che ha deciso che la giornata lavorativa dev'essere di 8 ore ?

praticamente non hai altre alternative

Apri un'impresa. :)

Se lavori in proprio, nessuno ti controlla mai il cartellino. Puoi lavorare 1 ora al giorno. Anche meno, volendo. :)

rob66
05-09-2003, 16:25
Originariamente inviato da misterx
propongo la giornata lavorativa di sole 4 ore ed il resto della giornata da spendersi a piacere

:O io ad esempio vorrei riprendere a studiare

invece passiamo l'intera vita sul luogo di lavoro, che vitaccia che facciamo e pensare che forse si vive una volta soltanto

Dove devo firmare????



:D :D :D :D :D :D

bismarck78
05-09-2003, 16:27
In effetti non ce ne rendiamo conto ma facciamo tutti una vita di merda, per mantenere una certa stabilità economica necessaria, ci fottiamo 40 anni di vita come se nulla fosse, se ci penso mi viene da piangere :cry:

Andytrendy
05-09-2003, 16:29
Originariamente inviato da misterx
ma chi è che ha deciso che la giornata lavorativa dev'essere di 8 ore ?

praticamente non hai altre alternative
A meno che non fai un part-time oppure non sei un libero professionista

p.s.
non sarebbe stato male se fosse passata la proposta delle 35 ore a parità di stipendio avanzata qualche tempo fa dal ***.

keygarden
05-09-2003, 16:29
Originariamente inviato da misterx
ma chi è che ha deciso che la giornata lavorativa dev'essere di 8 ore ?

praticamente non hai altre alternative

Quella volta si e' deciso di dividere il giorno il 3 parti di 8 ore ciascuna:
8 per dormire
8 per lavorare
8 per divertirsi

teoricamente!!!!

be le 8 ore lavorative sono il rusultato di lotte sindacali ecc.......

dr.stein
05-09-2003, 16:30
Originariamente inviato da keygarden
Quella volta si e' deciso di dividere il giorno il 3 parti di 8 ore ciascuna:
8 per dormire
8 per lavorare
8 per divertirsi

teoricamente!!!!

be le 8 ore lavorative sono il rusultato di lotte sindacali ecc.......

Si e andata e ritorno e pausa pranzo e straordinari dove li metti ?

dr.stein
05-09-2003, 16:31
Originariamente inviato da keygarden
Quella volta si e' deciso di dividere il giorno il 3 parti di 8 ore ciascuna:
8 per dormire
8 per lavorare
8 per divertirsi

teoricamente!!!!

be le 8 ore lavorative sono il rusultato di lotte sindacali ecc.......

Si e andata e ritorno e pausa pranzo e straordinari dove li metti ?

parax
05-09-2003, 16:32
Originariamente inviato da SaMu
Apri un'impresa. :)

Se lavori in proprio, nessuno ti controlla mai il cartellino. Puoi lavorare 1 ora al giorno. Anche meno, volendo. :)


teoricamente si, ma in pratica è un inferno, IMHO ti fotti completamente la vita, già così non è che sia meglio, pensi sempre al lavoro, anche a casa, anche nel letto, almeno in ufficio quando stacchi, stacchi anche il cervello.

Nevermind
05-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da keygarden
Quella volta si e' deciso di dividere il giorno il 3 parti di 8 ore ciascuna:
8 per dormire
8 per lavorare
8 per divertirsi

teoricamente!!!!

be le 8 ore lavorative sono il rusultato di lotte sindacali ecc.......

Com'è che io dormo max 6 ore e mi diverto al max 2-3 ore al giorno? :D

Mi sa che devo rifare i conti......

Saluti.

keygarden
05-09-2003, 16:35
Originariamente inviato da dr.stein
Si e andata e ritorno e pausa pranzo e straordinari dove li metti ?


appunto, solo teoricamente, e poi 8 ore di lavoro non le fa' nessuno (io minimo 9):muro: :muro:

rob66
05-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da Andytrendy
A meno che non fai un part-time oppure non sei un libero professionista

p.s.
non sarebbe stato male se fosse passata la proposta delle 35 ore a parità di stipendio avanzata qualche tempo fa dal ***.

Se sei un libero professionista "normale" (e cioè non di alto livello) lavori anche di più sapendo che se stai male non ti paga nessuno, sapendo che quando vai in ferie spendi due volte - la prima per andare in ferie e la seconda perche non ti pagano. Sopratutto se hai una famiglia da mantenere.

La maggior parte dei liberi professionisti (almeno nel mio campo che è informatico) di questi tempi e con questo mercato stanno a spasso.

tavmax
05-09-2003, 16:40
...completamente d'accordo....
si esce di casa alle 8 per tornare alle 20.00 circa per 1000 € al mese ... quando non si lavora il sabato....
:(

Andytrendy
05-09-2003, 16:41
Originariamente inviato da rob66
Se sei un libero professionista "normale" (e cioè non di alto livello) lavori anche di più sapendo che se stai male non ti paga nessuno, sapendo che quando vai in ferie spendi due volte - la prima per andare in ferie e la seconda perche non ti pagano. Sopratutto se hai una famiglia da mantenere.

La maggior parte dei liberi professionisti (almeno nel mio campo che è informatico) di questi tempi e con questo mercato stanno a spasso.
sono d'accordo se mi parli di situazioni come nel tuo caso o in quello ad es. degli agenti di commercio. Rimane il fatto che potenzialmente un libero professionista è libero di gestirsi l'orario loavorativo in maniera sicuramente più elastica rispetto ad un lavoratore dipendente. :)

rob66
05-09-2003, 16:48
Originariamente inviato da Andytrendy
sono d'accordo se mi parli di situazioni come nel tuo caso o in quello ad es. degli agenti di commercio. Rimane il fatto che potenzialmente un libero professionista è libero di gestirsi l'orario loavorativo in maniera sicuramente più elastica rispetto ad un lavoratore dipendente. :)


Verissimo ma un libero professionista che non lavora..... non guadagna, a tutti i livelli.

Certo che se (come una persona che conosco) prende la bellezza di 3 milioni di vecchie lire al giorno.............. te ne fotti degli orari.

per inciso questa persona lavora 6 mesi all'anno (facendosi un mazzo come un condominio) e i restanti 6 mesi li passa in vacanza a casa sua a Miami.

tavmax
05-09-2003, 16:53
Originariamente inviato da rob66
Verissimo ma un libero professionista che non lavora..... non guadagna, a tutti i livelli.

Certo che se (come una persona che conosco) prende la bellezza di 3 milioni di vecchie lire al giorno.............. te ne fotti degli orari.

per inciso questa persona lavora 6 mesi all'anno (facendosi un mazzo come un condominio) e i restanti 6 mesi li passa in vacanza a casa sua a Miami.

...io mi "acconteterei" di 3 milioni al mese .....
poi bisogna anche vedere quanto valore si dà al tempo libero o anche solo alla flessibilità oraria...(tipo non impazzire per prendere un permesso per un esame medico o la revisione dell'auto ....) :)

rob66
05-09-2003, 17:08
Originariamente inviato da tavmax
...io mi "acconteterei" di 3 milioni al mese .....
poi bisogna anche vedere quanto valore si dà al tempo libero o anche solo alla flessibilità oraria...(tipo non impazzire per prendere un permesso per un esame medico o la revisione dell'auto ....) :)


Se hai una famiglia da mantenere (con figli chiaramente) oggigiorno con 3 milini di lire al mese non ci arrivi a fine mese

misterx
05-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da SaMu
Apri un'impresa. :)

Se lavori in proprio, nessuno ti controlla mai il cartellino. Puoi lavorare 1 ora al giorno. Anche meno, volendo. :)



non mi sembra una soluzione intelligente e non risponde alla mia domanda :)

consiglio di iniziare a lavorare per almeno 20 anni, poi ne riparliamo ;)

buster
05-09-2003, 17:16
Originariamente inviato da SaMu
Apri un'impresa. :)

Se lavori in proprio, nessuno ti controlla mai il cartellino. Puoi lavorare 1 ora al giorno. Anche meno, volendo. :)


:rotfl:

meno male che so che scherzi...
xchè scherzi, vero:wtf:

misterx
05-09-2003, 18:18
Originariamente inviato da Andytrendy
A meno che non fai un part-time oppure non sei un libero professionista

p.s.
non sarebbe stato male se fosse passata la proposta delle 35 ore a parità di stipendio avanzata qualche tempo fa dal ***.


sarebbe un'idea il part-time a patto di poterselo permettere

il problema è che si lavora troppo in quanto il denaro non vale più niente

StefAno Giammarco
05-09-2003, 18:21
Originariamente inviato da misterx
sarebbe un'idea il part-time a patto di poterselo permettere

il problema è che si lavora troppo in quanto il denaro non vale più niente

Ecco appunto. Io lavoro part time da giugno non per scelta ma per imposizione, lo stipendio che prendo, ovviamente metà di prima, è larghissimamente insufficiente. Ho qualche risparmio ma non durerà in eterno. Poi non c'è dubbio sarebbe bellissimo se mi dessero lo stipendio di prima.

misterx
05-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ecco appunto. Io lavoro part time da giugno non per scelta ma per imposizione


cos'è successo ?

StefAno Giammarco
05-09-2003, 18:37
Originariamente inviato da misterx
cos'è successo ?

Calo vistoso di fatturato unito ad incapacità di gestione da parte dell'amministratore (e proprietario) dell'azienda.

misterx
05-09-2003, 18:43
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Calo vistoso di fatturato unito ad incapacità di gestione da parte dell'amministratore (e proprietario) dell'azienda.


è un'azienda di grandi dimensioni ?

nicovent
05-09-2003, 18:48
Originariamente inviato da buster
:rotfl:

meno male che so che scherzi...
xchè scherzi, vero:wtf:

No che non scherza!!!

Ovvio che essendo io il mio datore di lavoro (nonchè di stipendio :D ) tendenzialmente lavoro ad oltranza... :cry: :cry: :cry:

Ma se domani mi andasse di farmi i cazzi miei non devo chiedere nulla a nessuno. :yeah:

Freeride
05-09-2003, 19:20
Originariamente inviato da SaMu
Apri un'impresa. :)

Se lavori in proprio, nessuno ti controlla mai il cartellino. Puoi lavorare 1 ora al giorno. Anche meno, volendo. :)

Impresa? 1 ora? :confused:
O hai già il culo parato oppure stai facendo il magnaccio! :D

Marci
05-09-2003, 19:29
Voi vi lamentate, intanto in Giappone alvorano 16 ore al giorno e hanno si è no una settimana di ferie all'anno.
;)
Poi basta fare l'insegnante, ti pagano adeguatamente, lavori 10 mesi all'anno per 3-4 ore al giorno per 5 giorni alla settimana; meglio di così si muore.
Ah, dimenticavo...nessuno ti può dire niente ne tantomeno licenziare se invece di insegnare ti metti a leggere il giornale in classe o a gironzolare per la scuola.:rolleyes:
Byezz;)

superblak
05-09-2003, 19:38
io faccio una media di 10 ore al giorno e 1-2 giorni la sett 12-13 ore...:(
tutto questo x una miseria.....

dormo circa 5 ore al giorno...xche vorrei divertirmi anche...

e se vi dico la mia eta mi direte:" MA CHI CAXXO TE LO FA FARE"

ps...tutto questo di notte;) :mad: :mad: :mad:

Mailandre
05-09-2003, 19:45
Originariamente inviato da Marci
Voi vi lamentate, intanto in Giappone alvorano 16 ore al giorno e hanno si è no una settimana di ferie all'anno.
;)
Poi basta fare l'insegnante, ti pagano adeguatamente, lavori 10 mesi all'anno per 3-4 ore al giorno per 5 giorni alla settimana; meglio di così si muore.
Ah, dimenticavo...nessuno ti può dire niente ne tantomeno licenziare se invece di insegnare ti metti a leggere il giornale in classe o a gironzolare per la scuola.:rolleyes:
Byezz;)

Ma, dove l'hai "soffiata" questa???:confused:
A me ...pare nà strunzata!!!....:rolleyes:

bye.....

Killian
05-09-2003, 19:45
in altri posti come USA e Giappone va peggio, noi siamo piuttosto fortunati.

Comunque mi sembra che per legge (ma non ne sono sicuro) non si possa lavorare più di 8 ore al giorno, inoltre gli straordinari non sono affatto obbligatori, il fatto è che molte volte ci sembrano dovuti.

Mailandre
05-09-2003, 19:48
LEGGERE..prego!!!

http://www.lomb.cgil.it/35ore/dati_orario.htm

Informarsi...è meglio!!!

Bye.....

ShadowThrone
05-09-2003, 19:49
questa settimana son tornato a casa alle 21.00 ben due volte, e dovrei uscire alle 17:30.
gestire la rete è una gran cosa... ma santi numi che palle!
ho 22 anni e non ho più il tempo manco per andare al cesso! :muro: :muro: :muro:

misterx
05-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da Mailandre
LEGGERE..prego!!!

http://www.lomb.cgil.it/35ore/dati_orario.htm

Informarsi...è meglio!!!

Bye.....


fatto, e ora ?

Mailandre
05-09-2003, 19:58
60 minuti......!!!

bye.....

supermarchino
05-09-2003, 20:00
Originariamente inviato da rob66
Verissimo ma un libero professionista che non lavora..... non guadagna, a tutti i livelli.

Certo che se (come una persona che conosco) prende la bellezza di 3 milioni di vecchie lire al giorno.............. te ne fotti degli orari.

per inciso questa persona lavora 6 mesi all'anno (facendosi un mazzo come un condominio) e i restanti 6 mesi li passa in vacanza a casa sua a Miami.

e che lavoro fa?

misterx
05-09-2003, 20:05
Originariamente inviato da Mailandre
60 minuti......!!!

bye.....


uhm, mi sembri a2000 :D

e del diritto allo studio ?

le famose 150 ore che vengono riconosciute solo quando l'azienda ne ha voglia ?

ho provato a beneficiare delle famose 150 ore ma per uno che studia sono una nullità;)