PDA

View Full Version : Internet con Satellite


LukA4e
05-09-2003, 12:46
Ciao a tutti, abito in un paese dimenticato da Dio...skerzo... xò non abbiamo la fibra ottica e penso non la metteranno prima di 2 anni.
Mi conviene prendermi la parabola e farmi un abbonamento con una compagnia x andare su Internet e giocare con la Ps2 su internet velocemente??? Costa tanto????
Che gestore mi conviene?? Come velocità??

LukA4e
05-09-2003, 19:21
nessuno sa rispondermi?? Ho visto che c'è Tisclali SAT light. E' buona???

Ayrton
05-09-2003, 19:24
esiste anche alice sat

http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/startOffertaSAT.jsp

ScorpionGT
05-09-2003, 20:12
Non mettere la connessione satellitare se vuoi giocare. La connessione satellitare è buona solamente se scarichi file di grosse dimensioni (cmq adsl e la fibra ottica sono molto meglio). Per navigare in internet è come il 56k, ma se la pagina ha qualcosa di pesante, allora va più veloce. In altre parole, passa un po' di tempo dalla richiesta alla ricezione dei dati. Quindi x i file grandi non ci sono problemi, in quanto una volta che inizi a ricevere vai veloce; x la navigazione ci sono tante richieste di download, e passano un po' di secondi finchè inizi a ricevere ogni elemento di una pagina web. E' vero che li scarica velocemente, ma se sono di piccoli dimensioni, va +o- alla velocità di un 56k. Per giocare online invece hai bisogno di ricevere e trasmettere dati in continuazione, e visto il ping della connessione satellitare, c'è poco da fare....

Byez ;)

p.s.
TiscaliSat Light è OpenSky, mentre AliceSat è Netsystem...ti consiglio OpenSky, almeno ne sono rimasto soddisfatto. E' vero che il limite è di 2Mbit/sec, ma qualche volta con i Mb veloci sono riuscito a scaricare a 3 Mbit/sec :) :) :cool:. Con AliceSat paghi quasi il doppo + 3 euro di affitto della scheda satellitare e vai a 300Kbit/sec. Cmq non ho provato questo servizio quindi non so ancora se va o non va. Di sicuro Netsystem intorno ad Marzo Aprile di quest'anno non andava proprio (ed ho scelto OpenSky), ma non so adesso come va. Posso solo dire che OpenSky (cioè TiscaliSat) adesso va benone....

LukA4e
06-09-2003, 12:34
xkè il sat non va bene per giocare???

[jaque]
06-09-2003, 12:48
Originariamente inviato da LukA4e
xkè il sat non va bene per giocare???

per via della alta latenza, siccome il satellite sta a tanti km di distanza , mi pare 36.000 ma nn vorrei dire cavolate :D

ScorpionGT
06-09-2003, 15:10
Si è vero, però in minima parte. Il fatto è che tutte le richieste passano per il proxy della compagnia satellitare, che a sua volta richiede i dati da scaricare, poi li riceve, li cripta e li manda via satellite, poi il satellite li riceve e li spedisce nuovamente sulla Terra, su tutta l'area coperta dal satellite, poi il tuo pc riceve i dati tramite la parabola, che vengono decriptati dalla scheda satellitare con il MAC-Address, ed esclude quelli di altri che ovviamente non possono essere decriptati da te. Perciò con tutte queste cose passa un po' di tempo dalla richiesta iniziale alla ricezione dei dati sul tuo pc. Poi la distanza fra la Terra e il satellite fa perdere qualche frazione di secondo, ma la maggior parte del tempo la si perde non a causa della distanza (basti pensare che la luce impiega circa 1 sec per fare 7 giri intorno alla Terra all'altezza dell'equatore).

Byez ;)

LukA4e
07-09-2003, 11:04
ho sentito che se mi collego ad internet con il satellite, avrò la linea telefonica occupata!!! E devo pagare il collegamento in upstream!! E' vero?

Un'altra cosa importante: io a casa ho Wind (telefono fisso, cellulari e internet) se voglio andare con in Internet con il Satellite devo avere un altro abbonamento con un altro provider giusto??? Ma Wind non ha l'ADSL via Satellite porca la miseria?????

Risp x favore

FiSHBoNE
07-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da ScorpionGT
Si è vero, però in minima parte. Il fatto è che tutte le richieste passano per il proxy della compagnia satellitare, che a sua volta richiede i dati da scaricare, poi li riceve, li cripta e li manda via satellite, poi il satellite li riceve e li spedisce nuovamente sulla Terra, su tutta l'area coperta dal satellite, poi il tuo pc riceve i dati tramite la parabola, che vengono decriptati dalla scheda satellitare con il MAC-Address, ed esclude quelli di altri che ovviamente non possono essere decriptati da te. Perciò con tutte queste cose passa un po' di tempo dalla richiesta iniziale alla ricezione dei dati sul tuo pc. Poi la distanza fra la Terra e il satellite fa perdere qualche frazione di secondo, ma la maggior parte del tempo la si perde non a causa della distanza (basti pensare che la luce impiega circa 1 sec per fare 7 giri intorno alla Terra all'altezza dell'equatore).

Byez ;)


ciao. Ho visto nella sig che hai opensky. Come va ultimamente? Avevo letto che avevano sospeso le attivazioni nell'attesa di lanciare nuovi servizi qualitativamente migliori... è già avvenuto?
Ciao.

PER LucA4e: la linea occupata ce l'hai perchè le richieste, usando un classico abbonamento monodirezionale satellitare, le fai via linea telefonica. Puoi ovviare a ciò o abbonandoti a costosissimi servizi bidirezionali come per esempio quello di Tiscali, oppure ti vedi in multicast i canali satellitarei... in questi casi viene meno la necessità della connessione telefonica.
E' ovvio che devi fare un abbonamento... cosa pensavi che te lo regalassero il servizio satellitare? :D :D
Wind non offre servizio sat.

ScorpionGT
07-09-2003, 12:46
Adesso va abbastanza bene, ma devi saper scegliere quando collegarti: ci sono acluni momenti della giornata che max arrivi a 0.5 Kbyte/sec. Però, per es. in mattinata fino alle 11-12, va intorno a 300Kbit/sec. Tutto ciò in best-effort. Alcune volte mi capita di scaricare a quasi 1 Mbit, ma non capita sempre (cmq con i mb veloci i 2Mbit sono garantiti)!!! Non sapevo della sospensione delle attivazioni, cmq è meglio che facciano qualcosa in quanto in alcune ore della giornata è proprio innavigabile col satellite. Per me va cmq bene poichè lavoro o studio di pomeriggio/sera, quindi la mattina è libera. Ma per chi si connette la sera, sono dolori....:(

Byez ;)

LukA4e
07-09-2003, 19:23
m consigliate di abbonarmi a Tiscali Sat o aspettare Wind Sat (se lo faranno) ???

Dark Schneider
07-09-2003, 19:45
Parli di fibrba ottica e satellite...ma una normale adsl scusa?
Cmq quando piove son caxxi con la parabola da quanto so.

recoil
07-09-2003, 23:09
il ping di una connessione satellitare deve essere una schifezza!
basti vedere la televisione: le immagini sono in ritardo di un tempo tra 1 e 2 secondi quindi sarà la stessa cosa per internet.

cmq non mi pare conveniente, avevo visto le offerte tempo fa e avevo scartato subito l'ipotesi

recoil
07-09-2003, 23:11
Originariamente inviato da Dark Schneider
Parli di fibrba ottica e satellite...ma una normale adsl scusa?
Cmq quando piove son caxxi con la parabola da quanto so.

beh in effetti il segnale televisivo a volte è poco chiaro; non sempre è per la pioggia però.
in ogni caso deve proprio fare brutto tempo (tipo temporale) altrimenti si vede sempre bene.
tra l'altro c'è la correzione degli errori quindi più che caxxi sono rallentamenti.

LukA4e
08-09-2003, 12:37
nella mia zona non abbiamo la fibra ottica!!!

Suoch
08-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da LukA4e
nella mia zona non abbiamo la fibra ottica!!!

Hai un po' di confusione in testa: fibra ottica e adsl non sono la stessa cosa.
La fibra ottica è un cavo dedicato alla trasmissione dati, c'è dove è stata posata da Fastweb e quindi solo nei grandi centri e nemmeno dappertutto, mentre l'adsl sfrutta il normale doppino in rame, quindi è possibile che sia attivabile (il che è verificabile sul sito Telecom).
Se invece intendi dire che non sei raggiunto dall'adsl, allora le strade si restringono.
Se hai l'esigenza di giocare in rete ti sconsiglio, come già tutti ti hanno detto, il collegamento via satellite: semplicemente, hai una latenza, un tempo di risposta tale per cui non riusciresti a combinare assolutamente nulla.
Resta il normale 56k oppure l'ISDN: quest'ultimo ha una latenza molto bassa, e in modalità doppio canale trasferisce 128 kbit.
Chiaramente i costi lievitano rispetto a una adsl, ma almeno ottieni il risultato sperato.
Vedi sul sito telecom per prezzi e disponibilità.

Ciaps!

maci74
08-09-2003, 19:56
Sentite un po' ma io se mi faccio il sat monodirezionale posso accedere a qualche servizio p2p? o filesharing?

FiSHBoNE
08-09-2003, 20:25
Cerca QUI (http://www.assitecforum.com/forum2/forum.asp?FORUM_ID=9) per i dettagli, ma mi pare di ricordare che emule andasse male (per lo stesso motivo per cui va male a me se passo dal proxy) mentre kazaa andasse abbastanza bene. Ciao.

Zermak
08-09-2003, 20:59
Per quanto riguarda il ping della connessione satellitare provai quando era in promozione NetSystem (nn si pagava l'abbonamento ma solo le chiamate con il 56K) e i ping verso i server di gioco si aggiravano sopra i 500ms (ingiocabile ovviamente), ma lo presi più che altro per provare il servizio e la velocità di download attraverso il solo satellite. Per quanto rigurada il discorso fibra o adsl come ti hanno detto la fibra è un cavo dedicato mentre per l'adsl basta il semplice doppino in rame qundi è meglio che ti informi bene per i servizi che ti raggiungono ;)

Cmq se l'adsl nn ti arriva la soluzione ideale per giocare in internet nelle tue condizioni è l'ISDN che, come ti hanno detto, permette download (in 2 canale) a 128kbps ovvero 16KB/s e cmq i ping sono abbastanza buoni sicuramente meglio di un 56K che pinga sopra i 150ms

Ciao e Buona Fortuna!