View Full Version : Nero e dimensione del video su SVCD
thomassino
05-09-2003, 10:24
Gradirei sapere dagli utilizzatori di Nero se è possible masterizzare con Nero su SVCD, usando un CD-R80, un video mpg2 standard di dimensioni maggiori di 700 MB (fino a 820.000 kB). Con Roxio Video Pack 5.1 ci riesco ma con Nero no !.
Ci sono delle patch aggiuntive oppure non è possibile ?
Grazi per l'attenzione :confused:
considera che quando masterizzi in Svcd lo spazio richiesto è inferiore del 13% rispetto a quello che ti è uscito in conversione....se poi abiliti l'overburning dovresti andare tranquillo! come ti vengono i Svcd?
thomassino
05-09-2003, 12:09
Quindi, in base a quello che mi dici, Nero mi dice che non può masterizzare su SVCD un file oltre i 700 MB fino a 820MB perche non è attivato l'overburning.
In tal caso come faccio ad attivarlo ?
Per quanto riguarda la qualità dei SVCD che faccio sono abbastanza soddisfatto, da preferirli al divx (laddove sono costretto ad utilizzare più di un CD) soprattutto nella registrazione di programmi TV. Tieni conto che:
- la qualità migliore l'ottengo registrando da scheda sat Skystar2 (anche fino a 60 min su un CD in formato 4/3 p.e. umbria Jazz 2003 su rai 3)
- la qualità è inferiore quando registro da scart del VCR utilizzando scheda d'acquisizione FAST AVMASTER
- la qualità, naturalmente, è ancora inferiore se acquisico da VHS.
Grazie per l'attenzione
Originariamente inviato da jarod1
considera che quando masterizzi in Svcd lo spazio richiesto è inferiore del 13% rispetto a quello che ti è uscito in conversione....se poi abiliti l'overburning dovresti andare tranquillo! come ti vengono i Svcd?
ecco perche quando andavo a caricare un file da 800 mega poi lo vedevo di 700 su nero !!
e io in tutto queso tempo ho sprecato i CD da da 90 M cosi ??
quindi in un CD da 800 Mega dovrebbe entrarci un file mpeg2 da circa 900 ?? vale a dire circa 45 minuti di filamto ??
P.S. a me gli S-VCD vengono prossimi alla qaulita DVD e cmq la qualità del filmato in Mpeg2 è pressoche identica a quella originale della telecamera in AVI
Originariamente inviato da thomassino
Quindi, in base a quello che mi dici, Nero mi dice che non può masterizzare su SVCD un file oltre i 700 MB fino a 820MB perche non è attivato l'overburning.
In tal caso come faccio ad attivarlo ?
Attivare l'overburning è semplicissimo...vai su file preferenze overburning (o qualcosa di simile) metti il flag ed imposti i minuti che il tuo masterizzatore ti permette di scrivere (il mio Yamaha F1 99 minuti per es.)
Originariamente inviato da gove
ecco perche quando andavo a caricare un file da 800 mega poi lo vedevo di 700 su nero !!
e io in tutto queso tempo ho sprecato i CD da da 90 M cosi ??
quindi in un CD da 800 Mega dovrebbe entrarci un file mpeg2 da circa 900 ?? vale a dire circa 45 minuti di filamto ??
P.S. a me gli S-VCD vengono prossimi alla qaulita DVD e cmq la qualità del filmato in Mpeg2 è pressoche identica a quella originale della telecamera in AVI
Esatto! usi tmpeg? se si con quali settaggi? i miei Svcd sono soddisfacenti ma pensavo meglio....prossimi ai DVD appunto...fammi sapere
thomassino
05-09-2003, 13:59
Prossimi ai DVD credo sia un pò eccessivo.
Dipende molto dal formato del video. Sicuramente nel formato 16/9 con il SVCD standard la qualità è molto buona ma già nel formato 4/3 le cose vanno meno bene e uno se ne accorge nelle scene molto dettagliate (basta vedere le foglie della chioma di un albero oppure una platea di uno stadio).
Per quanto riguarda il formato minidv (ho la videocamera ed ho convertito una cassetta in SVCD std) posso dire che il fomato AVI DV è molto migliore del SVCD standard (1 h di cassetta su due SVCD standard) e quindi l'unico modo per non perdere la qualità del DV è masterizzare su un dvd con risoluzione 704 * 576 e bit rate adeguato. Perciò, tra non molto, mi regalerò un masterizzatore DVD. Per registrare la TV credo che il SVCD sia sufficiente come qualità. Per il minidv, specie se uno vuole riutilizzare il nastro ed avere un master con la medesima qualità del minidv, credo che sia necessario il formato DVD.
Almeno questa è la mia idea.
Ciao
Sono d'accordo con te...solo che io parto dal 16/9 Dvd e mi ci sto impazzendo ma non riesco a migliorare la qualità senza aumentare le dimensioni del file di una cifra!
Originariamente inviato da thomassino
Prossimi ai DVD credo sia un pò eccessivo.
Dipende molto dal formato del video. Sicuramente nel formato 16/9 con il SVCD standard la qualità è molto buona ma già nel formato 4/3 le cose vanno meno bene e uno se ne accorge nelle scene molto dettagliate (basta vedere le foglie della chioma di un albero oppure una platea di uno stadio).
Per quanto riguarda il formato minidv (ho la videocamera ed ho convertito una cassetta in SVCD std) posso dire che il fomato AVI DV è molto migliore del SVCD standard (1 h di cassetta su due SVCD standard) e quindi l'unico modo per non perdere la qualità del DV è masterizzare su un dvd con risoluzione 704 * 576 e bit rate adeguato. Perciò, tra non molto, mi regalerò un masterizzatore DVD. Per registrare la TV credo che il SVCD sia sufficiente come qualità. Per il minidv, specie se uno vuole riutilizzare il nastro ed avere un master con la medesima qualità del minidv, credo che sia necessario il formato DVD.
Almeno questa è la mia idea.
Ciao
scusa ma io intendevo dire se lo vedo nella TV da casa .
faccio solo S-VCD partendo da una telecamera a 800.000 pixel e quindi gia la qualità è inferiore a un DVD .
non ho mai provato a trasforamare un DVD in S-VCD ma immagino che li la differenza si Vede !!
per fare i S-VCD appunto uso Tmpeg encoder se parto da DVX ( ma in genere faccio VCD) altrimenti uso il Premiere o il Pinnacle per trasformare gli AVI in Mpeg 2.
P.S. ma il discorse che in un CD ci entra il 13 percento in + di formato Mpeg , vale solo per i S-VCD o anche per i VCD ??
thomassino
05-09-2003, 14:47
Credo che l'unico modo per migliorare la qualità è:
- usare in tmpeg l'opzione di codifica vbr 2-pass
- impostare il bitrate medio, che dipende dalla durata del video
e dal numero di CD che vuoi utilizzare
- impostare un bitrate max coungruente con il bit rate medio
impostato (p.e. bitrate medio pari a 80 % del bit rate max)
- tagliare dei bordi intorno alla finestra video e sostituirle con
delle bande nere.
Più di cosi non puoi fare
Ho provato ad impostare l'overburning e, facendogli simulare la scrittura su SVCD di un file di 770 MB, la simulazione la esegue. Dovrei fare la prova di scrittura per vedere se funziona.
Tu hai fatto delle prove con dei file così grandi ?
E' sufficiente attivare l'overburning ?
Si ho fatto delle prove ma non ricordo...i file che uso sono sempre molto grandi!
Credo sia oppurtuna una verifica "empirica" la massimo sprechi un cd da 80 (magari se ne hai di scarsa qualità...)
Che bitrate max min e med mi consigli volendo creare un Svcd da dividere su du dischi?
x gove: non mi ricordo se anche il con il vcd guadagni il 13% ma a rigor di logica si....il Svcd è + complesso del vcd (e comunque un file vcd non viene mai molto grande)
thomassino
05-09-2003, 15:11
mi devi dire la durata e il numero dei cd e comunque il bitrate med pari a 2450 kbit/s già va bene per un 16/9
considera mediamente circa 2 ore di durata da mettere su 2 cd o 80 minuti o da 99 minuti.....
il fatto che io poi lo vedo su 29 pollici incide?
thomassino
06-09-2003, 09:27
Dovresti vedere il sito di Benny http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
dove c'è l'articolo "Il SVCD (Super Video Cd)......più DVD che XVCD: guida alla realizzazione" esaustivo sulla realizzazione del SVCD con tutte le formule, tabelle e suggerimenti.
Procuratelo e poi possiamo parlarne.
Ciao e a presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.